LUCI E COLORI DELL'AURORA BOREALE A BORDO DI HURTIGRUTEN - Morandi Tour

Pagina creata da Francesco Basso
 
CONTINUA A LEGGERE
LUCI E COLORI DELL'AURORA BOREALE A BORDO DI HURTIGRUTEN - Morandi Tour
LUCI E COLORI DELL’AURORA BOREALE
             A BORDO DI HURTIGRUTEN
                                      Dal 3 al 7 Marzo 2019
Una fantastica avventura alla ricerca della luce… l’aurora boreale ti aspetta. La luce del nord si mostra soltanto
 in condizioni metereologiche particolari ma si vede nitidamente oltre il Circolo Polare Artico. Vieni a vivere
                      emozioni indimenticabili che ti rimarranno impresse per sempre.

Sabato 3 Marzo                                                          Varese – Milano Malpensa - Tromso
Ritrovo dei signori partecipanti a Varese Piazzale Stadio, successivamente da Gallarate Sorelle Ramonda
davanti al negozio di abiti da sposa e trasferimento privato con bus a Milano Malpensa. Disbrigo delle
formalità aeroportuali e partenza per Tromso con volo speciale. Durante il volo verrà servito uno snack.
Dopo 3 ore e 45 minuti si giunge nella capitale artica. Incontro con gli accompagnatori e trasferimento in
hotel. Cena e pernottamento.

Domenica 4 Marzo                                                      Tromso – Kirkenes (volo + navigazione)
Prima colazione e trasferimento all’aeroporto per la partenza con volo di linea per Kirkenes, cittadina a nord
del circolo Polare Artico ed a pochi chilometri dal confine russo. Questa è la città ove ci si imbarca sul Postale
Hurtigruten per la navigazione verso sud. All’arrivo trasferimento diretto al porto, imbarco e partenza alle
ore 12:30 con la rotta verso sud. Da Vardø la nave costeggia la penisola di Varanger e giunge a Berlevåg.
Pranzo e cena a bordo. Se si è fortunati sarà possibile ammirare il fenomeno dell’aurora boreale anche da
bordo. Se lasciate acceso l’altoparlante del vostro telefono in cabina potrete sentire la voce del vostro
Comandante che, anche nel cuore della notte, vi avvertirà nel caso si manifesti questa magia del cielo del
nord. (trattamento di mezza pensione)

Lunedì 5 Marzo                          Honningsvåg (Capo Nord)-Havøysund-Hammerfest-Skjervøy-Tromsø
La mattina all’alba si giunge ad Honningsvåg, la località più vicina a Capo Nord, estremo punto settentrionale
d’Europa. La nave quindi procede per Hammerfest, il comune più a nord del mondo. La navigazione procede
nello stretto di Sørøysundet fino a Skjervøy e lungo il meraviglioso Lyngenfjord. Verso mezzanotte si arriva a
Tromsø. Sbarco, a piedi si raggiunge l’hotel. Pernottamento. (trattamento di pensione completa a bordo)

Martedì 6 Marzo                                                                                    Tromso
Intera giornata a disposizione per attività individuali ed escursioni facoltative. Prima colazione e cena in
hotel. Pernottamento. (trattamento di mezza pensione)

                 Morandi Tour srl Via Dandolo 1 VARESE 21100 TEL .0332/287146 FAX 0332/284627
                               mail info@moranditour.it Sito Web: www.moranditour.it
LUCI E COLORI DELL'AURORA BOREALE A BORDO DI HURTIGRUTEN - Morandi Tour
Mercoledì 7 Marzo                                                            Tromsø - Milano Malpensa - Varese
       Prima colazione colazione in hotel. Visita panoramica della città con ingresso al museo Polaria, ospitato in un
       edificio che rappresenta i blocchi di ghiaccio spinti a sud dalle acque tumultuose dei mari artici. Troverete il
       Polaria, a soli 5 minuti dal centro di Tromsø. Il Polaria ha un acquario artico, un cinema panoramico,
       esposizioni scientifiche e un negozio di souvenir e articoli da regalo. Tempo a disposizione per shopping. Nel
       pomeriggio trasferimento all’aeroporto e partenza con volo diretto per Milano Malpensa. All’arrivo disbrigo
       delle formalità aeroportuali e trasferimento privato per il rientro ai luoghi di origine.

       Quota individuale minimo 15 partecipanti: € 2160.00
       Quota iscrizione: € 20.00
       Supplemento singola € 180.00

       La quota include:
            ✓ Trasferimento privato di Varese – Gallarate - Malpensa con Autobus GT;
            ✓ Volo speciale Albastar Milano Malpensa/Tromsø a/r;
            ✓ Franchigia bagaglio 20 kg (1 bagaglio in stiva) – bagaglio a mano 4 kg;
            ✓ Snack e bevanda calda a bordo dei voli diretti;
            ✓ Sistemazione in camera doppia con servizi, trattamento di mezza pensione negli hotels indicati o similari di pari categoria;
            ✓ Sistemazione a bordo del battello postale Hurtigruten in cabina interna/esterna con formula roulette USP con trattamento di
                 pensione completa a bordo;
            ✓ La visita della città di Tromsø in autopullman con accompagnatore (durata 2 ore) incluso il museo Polaria;
            ✓ Accompagnatore esclusivo in lingua italiana in loco
            ✓ Tasse aeroportuali;
            ✓ Spese iscrizione
            ✓ Polizza assicurativa obbligatoria medico – bagaglio e annullamento

       La quota non include:
            ✓ Escursioni e visite facoltative
            ✓ Alcuni pasti bevande, vino, facchinaggio e tutti gli extra in genere:
            ✓ Tutto quanto non espressamente indicato in programma e nelle quote comprendono;

     L’orario di partenza è indicativo, il definitivo verrà da noi riconfermato via telefono due giorni prima della partenza; qualora non
     veniste contattati, Vi preghiamo di telefonare in agenzia il giorno prima della partenza al numero 0332-287146 in orario di ufficio.
     L’ordine delle visite previste potrà essere variato per esigenze organizzative.
     La conferma del viaggio avverrà al raggiungimento del numero minimo di partecipanti o comunque 15 giorni prima della partenza.
     Supplemento per posto bus in prima fila 15,00 €, in seconda fila 13,00 €, in terza fila 10,00 € a persona

ISCRIZIONI: all’atto dell’iscrizione verrà richiesta una caparra pari al 30% dell’importo totale; il saldo dovrà essere effettuato 30 giorni
lavorativi prima della partenza sempre mezzo contanti, bancomat o bonifico bancario (IBAN IT 72Z030 69108101 0000 0000 785).
PAGAMENTI: in contanti o bancomat, non si accetta carta di credito.

     ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO:
     Sulla vostra pelle: calzamaglia di tecnopile o altro materiale termico. Calze: prima calze di cotone e sopra quelle di lana.
     Pantaloni: confortevoli, non troppo aderenti di tecnopile, cotone o simile. Maglietta: confortevole, non aderente, di
     colletto alto, cotone o simile. Maglione: di lana, felpa, teconpile o simile. Scarponi da neve, vi consigliamo l’uso delle
     scarpe almeno un numero più grandi del solito, così i vostri piedi si sentiranno più caldi. Sciarpa. Guanti. Cappellino di lana.

                            Morandi Tour srl Via Dandolo 1 VARESE 21100 TEL .0332/287146 FAX 0332/284627
                                          mail info@moranditour.it Sito Web: www.moranditour.it
LUCI E COLORI DELL'AURORA BOREALE A BORDO DI HURTIGRUTEN - Morandi Tour
ESCURSIONI FACOLTATIVE EFFETTUABILI A KIRKENES IL SECONDO GIORNO:

-   Vista hotel di ghiaccio: € 80/pax
    L’ingresso include la visita all’accampamento delle renne, l’incontro con gli husky ed i loro cuccioli, e
    naturalmente la visita all’hotel di neve e ghiaccio.
    Durata: 1 ora e mezza ca.

-   Escursione Aurora Boreale pullman: €105/pax
    A bordo di un pullman raggiungerete il punto più adatto per tentare l’avvistamento dell’Aurora Boreale.
    Incrociate le dita. Una guida in lingua inglese fornisce alcune spiegazioni su questo fenomeno naturale.
    Sono inclusi i trasferimenti dall’hotel a Kirkenes a/r e uno snack durante l’attività.
    Orario di partenza: 21.00

-   Tour in motoslitta: € 270/pax
    Dopo il trasferimento dal vostro hotel all’accampamento ed una breve
    spiegazione sulla guida delle motoslitte vi verranno consegnate le tute termiche, il casco, i guanti e gli stivali e
    potrete partire per questa straordinaria esperienza. 2 passeggeri per ogni motoslitta che potranno scambiarsi
    alla guida a metà percorso. È necessario avere compiuto i 18 anni ed essere in possesso di patente di guida.
    Durata: 2 ore

-   Husky safari – con conducente: € 250/pax
    Il miglior modo per ammirare la tundra artica! Dopo un piccolo corso di istruzione per la guida di una slitta
    trainata dai cani, l’escursione ha inizio: 2 persone si accomodano nella slitta ed un istruttore conduce la muta.
    Per questa escursione sono previsti in dotazione la tuta termica, stivali, passamontagna. È necessaria una
    buona condizione fisica.

    INFORMAZIONI UTILI:

    DOCUMENTI PER L’ESPATRIO:
    Finlandia, Islanda, Norvegia e Svezia Carta d’identità o passaporto validi per l’espatrio.
    Bambini 2 – 15 anni: per i bambini viene accettata la carta d’identità con fotografia valida per l’espatrio purché
    accompagnati dai genitori, diversamente è necessario il passaporto in corso di validità.
    La proroga di validità con timbro su carta d’identità non viene accettata.
    Isole Svalbard (Norvegia): passaporto con almeno 6 mesi di validità residua dalla data di rientro.

    CLIMA:
    L’inverno al Grande Nord è caratterizzato da un clima rigido, ma ben più mite di quanto si possa pensare. Già
    dall’inizio di marzo le giornate sono limpide e il sole comincia a riscaldare, mentre di notte la temperatura
    scende ancora sotto lo zero. Anche se al di sopra del Circolo Polare Artico e all’interno della penisola
    scandinava le temperature possono scendere sotto i -10 °C, la corrente del golfo mitiga il clima della costa
    norvegese mantenendone le acque sgombre dai ghiacci anche nei mesi più freddi. Verso est il clima è più
    continentale e durante l’inverno il mar Baltico ghiaccia.

                       Morandi Tour srl Via Dandolo 1 VARESE 21100 TEL .0332/287146 FAX 0332/284627
                                     mail info@moranditour.it Sito Web: www.moranditour.it
L’AURORA BOREALE:
È un fenomeno occasionale causato della collisione tra particelle caricate elettricamente provenienti dal sole e
atomi di gas presenti nell’atmosfera terrestre. Il colore dell’aurora dipende dal tipo di particelle gassose
impattate: l’ossigeno causa sia di quelle del colore più comune, il verde pallido, che di quelle più rare, rosse,
l’azoto invece blu o porpora. L’aurora può essere osservata sia nell’emisfero boreale che australe, in un’area
ovale con il polo magnetico al centro. Nel nostro emisfero le zone migliori per vederla sono la Lapponia
finlandese, norvegese e svedese, l’Islanda, la punta meridionale della Groenlandia, Siberia, Canada e Alaska.
L’inverno, grazie ai lunghi periodi di oscurità e la frequenza di notti limpide, è la stagione migliore per
osservarle. Le condizioni necessarie per avvistare un’aurora si hanno in assenza di inquinamento luminoso e
atmosferico, meteo favorevole e cielo terso. Generalmente l’orario migliore per vedere un’aurora è verso
mezzanotte.

                  Morandi Tour srl Via Dandolo 1 VARESE 21100 TEL .0332/287146 FAX 0332/284627
                                mail info@moranditour.it Sito Web: www.moranditour.it
Puoi anche leggere