Licenze AESA per piloti di pallone libero - Un corso di addestramento per candidati alla licenza AESA per pallone libero

Pagina creata da Ginevra Pellegrini
 
CONTINUA A LEGGERE
Licenze AESA per piloti di pallone libero - Un corso di addestramento per candidati alla licenza AESA per pallone libero
Ufficio federale dell‘aviazione civile UFAC

         Federazione svizzera di aerostatica / Balloon Team SA Lugano

   Licenze AESA per piloti di
        pallone libero

Un corso di addestramento per candidati alla
      licenza AESA per pallone libero

                              Luglio 2016
Licenze AESA per piloti di pallone libero - Un corso di addestramento per candidati alla licenza AESA per pallone libero
Scopo della presentazione

                                            Il partecipante potrà:

                                            • capire i principi alla base delle nuove
                                              licenze
                                            • capire e mettere in pratica correttamente i
                                              privilegi e gli obblighi derivanti dalla licenza
                                              e dalle relative abilitazioni
                                            • attuare correttamente le condizioni per la
                                              proroga/il rinnovo delle abilitazioni AESA
                                            • effettuare correttamente la conversione
                                              dell‘attuale licenza in una licenza AESA.

     Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   2
     UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Licenze AESA per piloti di pallone libero - Un corso di addestramento per candidati alla licenza AESA per pallone libero
European Aviation Safety Agency (EASA/AESA)
LʼUE intende disciplinare in modo unitario il settore dellʼaviazione civile presso
i suoi membri.

    Obiettivi:
    • raggiungimento e mantenimento di un livello di sicurezza elevato e unitario
      nellʼambito dellʼaviazione civile in Europa
    • garanzia di un livello di protezione ambientale elevato e unitario
    • agevolazione della libera circolazione delle merci, delle persone e dei servizi

A questo scopo nel 2002 è stata fondata lʼAESA con sede a Colonia.

Non sono oggetto di regolamentazione:
Apparecchi volanti microlight/ultraleggeri, oldtimer, apparecchi volanti sperimentali,
prototipi, parapendii, ecc.

La Svizzera ha chiesto di aderire allʼAESA nel 2005 ed è entrata a far parte
dellʼassociazione a pieno titolo nel 2006.
Lʼadesione allʼAESA e il nuovo documento di base (regolamento 216/2008),
sono stati approvati allʼunanimità dal Parlamento svizzero.
             Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   3
             UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Licenze AESA per piloti di pallone libero - Un corso di addestramento per candidati alla licenza AESA per pallone libero
Informazioni sull‘AESA
• I regolamenti approvati dalla Commissione europea sono pubblicati nella
  Gazzetta ufficiale dell‘UE in tutte le lingue degli Stati membri e la loro
 attuazione è obbligatoria allʼinterno dellʼUE (implementing rules)

• Dopo lʼapprovazione del «Comitato misto Svizzera-UE» lʼattuazione di questi
 regolamenti è obbligatoria anche in Svizzera

• Le raccomandazioni e le direttive dellʼAESA sono pubblicate per il momento
 solo in inglese (Acceptable Means of Compliance, AMC e Guidance Material,
 GM). Esse possono essere modificate previa autorizzazione dellʼAESA.

Importante: lʼintroduzione della regolamentazione AESA è un processo
continuo che richiede adeguamenti sistematici del diritto aeronautico elvetico
da parte dellʼUFAC. Le attuali norme svizzere rimangono in vigore finché non
sono sostituite dalle nuove regole AESA.

           Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   4
           UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Licenze AESA per piloti di pallone libero - Un corso di addestramento per candidati alla licenza AESA per pallone libero
Basi giuridiche delle licenze di volo (Part-FCL)

La documentazione ufficiale è stata pubblicata nella Gazzetta ufficiale dellʼUE
del 25.11.2011 sotto forma di regolamento (UE) n. 1178/2011.
„Commission Regulation (EU) No 1178/2011“

Le disposizioni dʼesecuzione sono state pubblicate dallʼAESA il 15 dicembre
2011.
„Acceptable Means of compliance and Guidance Material to Part-FCL“

Lʼintroduzione in Svizzera della Part-FCL è stata approvata dal «Comitato
misto Svizzera-UE» il 15 maggio 2012.

LʼUFAC avrà concluso lʼintroduzione della Part FCL nellʼambito del pallone
libero entro aprile 2018.

           Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   5
           UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Licenze AESA per piloti di pallone libero - Un corso di addestramento per candidati alla licenza AESA per pallone libero
Spiegazioni e definizioni                                                                           1/2

Versione italiana del regolamento (UE) 1178/2011:
• Aeromobili, tutti gli apparecchi in grado di volare (velivoli, alianti, palloni liberi, ecc.)
• Categoria di aeromobili, la categorizzazione degli aeromobili secondo le caratteristiche di base
  specificate: per esempio velivolo, convertiplano, elicottero, dirigibile, aliante, pallone libero.
• Pallone libero, aeromobile più leggero dell’aria, non spinto da motore e sostenuto in volo dall’uso
  di gas o di aria calda. Ai fini della presente parte, viene considerato altresì un pallone libero il
  dirigibile ad aria calda, sebbene provvisto di motore.
• Dirigibile, aeromobile provvisto di motore, più leggero dell’aria, con l’eccezione dei dirigibili ad
  aria calda, che, ai fini della presente parte, sono compresi nella definizione di pallone libero.
• Classe di pallone libero, la categorizzazione dei palloni liberi basata sul mezzo di ascesa
  utilizzato per il sostenta•
                            mento in volo.
• Gruppo di palloni liberi, una categorizzazione di palloni liberi basata sulle dimensioni o sulla
  capienza dell’involucro.

Concetti particolari:
L'AESA definisce come "trasporto aereo commerciale" il trasporto di passeggeri, merci o posta
effettuato dietro compenso. Il concetto viene interpretato in modo diverso dai singoli Stati membri.
Attualmente in Svizzera si applica in proposito l'articolo 100 ONA.

Per ragioni di semplicità in questa presentazione viene usata solo la forma maschile, che
comprende ovviamente anche quella femminile.

               Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                         6
               UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Spiegazioni e definizioni                                                                                   2/2

Groups                                                                 Classes

                           Gas Balloons              Hot Air Balloons                     Hot Air Airship

Group A
Envelope capacity (m³)     Maximum 1260              Maximum 3400                         Maximum 3400

Group B
Envelope capacity (m³)     More than 1260            Between 3401 and 6000                Between 3401 and 6000

Group C
Envelope capacity (m³)               --              Between 6001 and 10500               Between 6001 and 10500

Group D
                                     --              More than 10500                      More than 10500
Envelope capacity (m³)

            Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                                   7
            UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Cosa cambia nell’ambito del pallone in Svizzera?

No Panic!

Non si reinventa la ruota!

Tuttavia ci sono alcuni cambiamenti
e adattamenti nell’ambito

• dell’addestramento
• delle basi giuridiche
• dei privilegi e obblighi dei piloti di
  pallone libero.

            Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   8
            UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Cambiamenti importanti
• Vi sono 2 licenze di pilota di pallone:
     a) Light Aircraft Pilot License for balloons o LAPL(B)
     b) Balloon Pilot License o BPL
•    Tutti i piloti di pallone libero devono dimostrare di sottoporsi regolarmente a una
     visita da parte di un medico aeronautico.
•    Non è richiesta unʼetà minima per lʼinizio dellʼaddestramento; lʼetà minima per un
     volo da solista è 14 anni.
•    Lʼaddestramento teorico e pratico deve essere impartito da una scuola di volo
     (Approved Training Organisation o ATO).
•   La licenza LAPL(B) è limitata alla classe di palloni utilizzata per il test di abilitazione.
    Questa limitazione può essere rimossa qualora il pilota abbia completato in un’altra
    classe, presso un’ATO, l’addestramento richiesto.
•   I voli non commerciali con passeggeri a bordo senza retribuzione possono essere
    effettuati senza aver sostenuto una prova specifica. Il numero massimo di passeggeri
    per titolari di una LAPL(B) è limitato a 3, in modo che non ci siano mai più di 4
    persone a bordo dell’aeromobile.

               Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   9
               UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Licenze di pilota di palloni liberi LAPL(B) o BPL
                                                         Allievo

                   LAPL Medical
     Sub - ICAO

                         LAPL (B)

                                                                         EASA Medical Class 2
     ICAO

                                                                                       BPL

L‘addestramento è lo stesso, sono diversi solo i necessari certificati medici
e i privilegi.

                  Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   10
                  UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
EASA Medical
LAPL Medical:                                              Medical Class 2:
• Abilitazione per una LAPL(B)                             • Abilitazione per una BPL
• Visita medica in CH da parte di un                       • Visita medica in CH da parte di un
  medico aeronautico ufficiale (AME)                         medico aeronautico ufficiale (AME)
• I requisiti sono inferiori agli standard                 • I requisiti corrispondono agli standard
  Medical Class 2 OACI                                       Medical Class 2 OACI
• Valido solo all‘interno dei Paesi                        • Valido in tutto il mondo
  membri AESA
• Validità:                                                • Validità:
  < 40 anni         = 60 mesi                                < 40 anni                 = 60 mesi
  > 40 anni         = 24 mesi                                40-50 anni                = 24 mesi
                                                             > 50 anni                 = 12 mesi

La Medical Class 1 AESA corrisponde alla Medical Class 1 OACI ed è
necessaria per i piloti professionali su velivoli e elicotteri.

           Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                     11
           UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
LAPL(B) o BPL?                                                                                     1/2

LAPL(B)                                                    BPL
• Addestramento presso una ATO                             • Addestramento presso una ATO
• Età minima di 16 anni per l‘esame                        • Età minima di 16 anni per l‘esame
  pratico                                                    pratico
• Privilegi per operazioni come PIC su                     • Privilegi per operazioni come PIC su
  palloni ad aria calda o dirigibili ad aria                 palloni ad aria calda o dirigibili ad aria
  calda con una capienza massima                             calda
  dell’involucro di 3400 m3 (o palloni a                   • Voli con passeggeri a bordo in voli
  gas con una capienza dell’involucro di                     non commerciali senza retribuzione:
  1200 m3) in voli non commerciali                           nessuna prova specifica richiesta
  senza retribuzione.                                      Condizioni per voli dietro retribuzione
• Voli con massimo 3 passeggeri                            con passeggeri a bordo:
  (massimo 4 persone a bordo).                             • Età minima di 18 anni
                                                           • 50 ore di volo e 50 decolli e atterraggi
                                                             come PIC su palloni liberi, a seguito del
                                                             rilascio della licenza
                                                           • Esame pratico con un esaminatore

            Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                           12
            UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
LAPL(B) o BPL?                                                                                                        2/2

                                                    LAPL (B)                                            BPL
Privileges *

Types of operation                 Non-commercial only                                Non-commercial + commercial

May receive remuneration           no                                                 yes

                                   Gas balloons      group A                          Gas balloons      all groups
Classes and groups of balloons     Hot-air balloons group A                           Hot-air balloons all groups
                                   Hot-air airships group A                           Hot-air airships all groups

                                   Max. 3 passengers (not more than 4 persons on
Number of passengers                                                                  not limited
                                   board)

Type of medical certificate        LAPL medical certificate                           classe 2 medical certificate

                                                                                      for non-commercial operations
                                                                                      16 years
Minimum age                        16 years
                                                                                      for commercial operations
                                                                                      18 years

*subject to compliance with applicable Part-FCL requirements

                 Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                                        13
                 UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Requisiti di attività di volo recente
Le due licenze LAPL(B) e BPL rimangono sempre valide!

I privilegi possono tuttavia essere esercitati soltanto se negli ultimi 24 mesi
prima del volo previsto:
• si hanno allʼattivo, in una classe di palloni liberi, almeno 6 ore di volo,
  inclusi 10 decolli ed atterraggi, come PIC e
• è fornita la prova di 1 volo di addestramento con un istruttore di volo in un
  pallone libero nella classe appropriata e con la massima capacità
  dell’involucro per la quale si hanno i privilegi.
• In aggiunta, i piloti qualificati a pilotare più di una classe di palloni liberi, al
  fine di poter esercitare i propri privilegi in un’altra classe, devono aver
  completato almeno 3 ore di volo in quella classe negli ultimi 24 mesi prima
  del volo previsto, inclusi 3 decolli e atterraggi.
• si è in possesso di un certificato medico valido.

            Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   14
            UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Requisiti mancanti
I titolari di una LAPL(B) o di una BPL che non adempiono i requisiti necessari
per la proroga/il rinnovo delle loro abilitazioni devono:
a) superare i controlli di professionalità con un esaminatore nella classe
   appropriata e con la massima capacità dell’involucro per la quale si
   hanno i privilegi; oppure
b) eseguire il tempo di volo aggiuntivo o i decolli e gli atterraggi richiesti,
   volando a doppio comando o come solista sotto la supervisione di un
   istruttore, ai fini del soddisfacimento dei requisiti mancanti.

           Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   15
           UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Voli con passaggeri
Un pilota non può utilizzare un pallone libero per trasportare passeggeri o per
un’attività di trasporto aereo commerciale a meno che non abbia completato nei
180 giorni che precedono il volo previsto:
• almeno 3 voli come pilota di pallone libero, dei quali almeno uno deve essere
  stato svolto in un pallone libero della classe e gruppo corrispondenti; o
• 1 volo nella corrispondente classe e gruppo di pallone libero sotto la
  supervisione di un istruttore qualificato.

           Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   16
           UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Addestramento per piloti di palloni liberi AESA
Addestramento di base
• Scuole di volo certificate ATO
• Teoria + pratica presso
  una ATO
• Volo come solista sotto
  supervisione con un tempo di
  volo minimo di almeno 30
  minuti integrato
• Adeguamento dei programmi
  di studio

Estensioni e abilitazioni addizionali
• Estensione dei privilegi a un’altra classe o un altro gruppo di palloni liberi
  (incluso il dirigibile ad aria calda)
• Estensione dei privilegi ai voli frenati
• Abilitazione al volo notturno
            Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   17
            UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Addestramento pratico di base
• È possibile solo presso una ATO* ed è identico per LAPL(B) e BPL
• Comprende 17 ambiti (Exercises)
• Il programma di studio corrisponde all‘incirca all‘attuale addestramento

Novità:
• L‘addestramento di base comprende un volo come solista sotto supervisione
  con un tempo di volo minimo di almeno 30 minuti.
• In totale almeno 16 ore di istruzione di volo, 10 gonfiaggi e 20 decolli e
  atterraggi su palloni liberi della stessa classe e dello stesso gruppo prima
  dell‘esame.

* La conversione delle RFs in ATOs nell‘ambito delle scuole di volo per palloni
sarà completata entro il 7 aprile 2018.

           Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   18
           UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Addestramento teorico di base
• È possibile solo presso una ATO ed è identico per LAPL(B) e BPL. Non è
  ammesso solo lo studio da autodidatta.
• L‘addestramento comprende 9 ambiti.
• Il programma di formazione teorica corrisponde all‘addestramento attuale nella
  maggior parte delle materie. Un programma di formazione dell‘UFAC adeguato
  agli AMC & GM dellʼAESA per le 9 materie è pubblicato sul sito dell’UFAC.
• La novità è costituita dalla materia „VFR Communications“ (scritto e orale) che
  è entrata a far parte delle materie teoriche obbligatorie per tutte le categorie.
  L’esame scritto a luogo in una sessione d’esami teorici, l’esame orale in una
  sessione d’esame RTF.
• Lʼesame teorico può essere suddiviso in diverse sessioni e deve essere
  superato in tutte le materie entro 6 sessioni e 18 mesi al massimo (a decorrere
  dalla fine del mese di calendario in cui il richiedente si sottopone per la prima
  volta allʼesame). Sono concessi al massimo 4 tentativi per superare una singola
  materia. Una volta superato in tutte le sue parti, lʼesame teorico è valido per un
  periodo di 24 mesi (a partire dalla data del suo superamento) per il rilascio della
  LAPL(B) o BPL.

            Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   19
            UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Abilitazione RTF e competenze linguistiche

• I piloti di palloni liberi che devono utilizzare il radiotelefono necessitano di
  unʼabilitazione RTF, ma non devono superare un test linguistico. Per
  conseguire unʼabilitazione RTF occorre superare un esame nella rispettiva
  lingua (prova delle conoscenze nella fraseologia standard).
• In Svizzera ciò avviene nellʼambito di un esame pratico al suolo (volo
  simulato) che si può tenere in inglese, tedesco, francese o italiano, ovvero
  nella lingua nella quale deve essere valida lʼabilitazione RTF.
• L‘addestramento deve avvenire conformemente al programma di
  formazione dell‘UFAC per la materia 90. I detentori di licenze senza
  abilitazione RTF devono acquistare tale abilitazione affinché la licenza resti
  valida dopo il 7.4.2018.

Affinché nella Svizzera plurilingue sia resa possibile la comunicazione con i
diversi servizi della sicurezza aerea e AFIS, si raccomanda l‘ottenimento
dellʼabilitazione RTF in inglese.

            Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   20
            UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Estensioni e abilitazioni addizionali
Estensione dei privilegi a un’altra classe dello stesso gruppo di palloni liberi
(per titolari di una LAPL(B) o BPL):
L‘addestramento in una ATO comprende:
• almeno 5 ore di istruzione a doppio comando
• istruzione teorica appropriata per l‘abilitazione
• test di abilitazione con un esaminatore ed esame orale sulle conoscenze teoriche per l’altra classe.
Estensione dei privilegi a un’altro gruppo della stessa classe di palloni liberi
(solo per titolari di una BPL):
Per lʼaddestramento occorre una esperienza di volo specificata, come PIC su palloni liberi.
L’esperienza richiesta dipende della capienza dell’involucro.
L‘addestramento in una ATO comprende:
• almeno 2 voli di istruzione su un pallone libero del gruppo pertinente.
Estensione dei privilegi ai voli frenati
L‘addestramento in una ATO comprende:
• almeno 3 voli frenati di addestramento. Il completamento dell’addestramento aggiuntivo deve
  essere scritto nel libretto di volo e firmato dall’istruttore.
Abilitazione al volo notturno
L‘addestramento in una ATO comprende:
• almeno 2 voli notturni di addestramento di almeno 1 ora ciascuno.
              Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   21
              UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Licenza di pallone AESA

Conversione
Al più tardi entro l’8 aprile 2018

Procedura
• addestramento
• certificato medico
• modulo di richiesta
• le estensioni rimangono
 acquisite

             Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   22
             UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Passaggio alla licenza di pallone AESA
Adeguamenti all‘AESA
LʼUFAC ha già introdotto la seguente agevolazione:
• Soppressione dellʼetà minima per gli allievi piloti. Il primo volo da solista è possibile a
   partire da 14 anni.
Lʼaddestramento di volo secondo lʼAESA può iniziare solo se la scuola di volo è in
possesso di unʼautorizzazione per ATO.

Conversione di licenze nazionali in licenze AESA Part-FCL
1. Lʼaddestramento „Conoscenze AESA Part-FCL/Part-MED“ può essere impartito
   nellʼambito dei gruppi di volo sotto la direzione di una persona competente con
   lʼausilio di questa presentazione.
2. Occorre farsi rilasciare un Medical Class 2 EASA oppure un LAPL Medical EASA da
   un medico aeronautico.
3. Compilare il modulo UFAC Form 63.070 EASA.
4. Inviare allʼUFAC il modulo di richiesta con copia del certificato medico e fotocopie
   delle pagine rilevanti del libretto di volo.

             Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   23
             UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Riassunto
•   Tutte le licenze di pallone nazionali attuali devono essere sostituite da
    licenze AESA entro l’8 aprile 2018.
•   Tutti i piloti di pallone devono sottoporsi regolarmente a una visita medica
    conformemente al LAPL Medical o alla Medical Class 2.
•   A seconda del certificato medico può essere richiesta una LAPL(B) o una BPL.
•   Le licenze LAPL(B) sono valide solamente negli Stati membri dellʼAESA;
    inoltre vi sono restrizioni per i voli con passeggeri paganti a bordo.
•   Le licenze BPL sono valide in tutto il mondo. Possono essere trasportati
    passeggeri a pagamento, a condizione che il pilota adempia i requisiti
    necessari.
•   Gli istruttori di volo e gli esaminatori devono essere in possesso di una
    licenza BPL e possono ricevere un indennizzo per le spese sostenute.
•   Il rilascio di una licenza AESA presuppone un addestramento adeguato e il
    possesso di un certificato medico valido.

          Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   24
          UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Link utili

• Sito Web UFAC:
  https://www.bazl.admin.ch/bazl/it/home/professionale/formazione-e-
 licenze/formazione-e-esami/esperti-di-esami-per-piloti.html

• Sito Web FSA: http://www.sbav.ch/

• Sito Web AESA: http://easa.europa.eu/agency-measures/docs/agency-
  decisions/2011/2011-016-R/AMC%20and%20GM%20to%20Part-FCL.pdf

• Gazzetta ufficiale dell‘UE: http://eur-
 lex.europa.eu/JOHtml.do?uri=OJ%3AL%3A2011%3A311%3ASOM%3AIT%3
 AHTML

            Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   25
            UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
AESA Part-FCL/Part-MED: articoli rilevanti
A. NOZIONI FONDAMENTALI (estratto del programma di studio AESA dell‘UFAC)                             1/5
Commission Regulation (EU) No 1178/2011
Regolamenti
-Oggetto (art. 1)
-Definizioni (art. 2)
-Rilascio di licenza di pilota e del certificato medico (art. 3)
-Licenze nazionali di pilota esistenti (art. 4)
-Certificati medici nazionali di pilota e di esaminatore aeromedico esistenti (art. 5)
-Condizioni per il riconoscimento di licenze di paesi terzi (art. 8)
Allegato I (Part-FCL)
Sottoparte A: Requisiti generali
-Autorità competente (FCL.001)
-Ambito di applicazione (FCL.005)
-Definizioni (FCL.010)
-Richiesta e rilascio di licenze, abilitazioni e certificati (FCL.015)
-Allievo pilota (FCL.020)
-Esami teorici per il rilascio delle licenze (FCL.025)
-Test pratico di abilitazione (FCL.030)

                Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                         26
                UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
AESA Part-FCL/Part-MED: articoli rilevanti
-Credito dato per il tempo di volo e per la conoscenza teorica (FCL.035)                              2/5
-Esercizio dei privilegi delle licenze (FCL.040)
-Obbligo di portare con sé ed esibire i documenti (FCL.045)
-Registrazione del tempo di volo (FCL.050)
-Competenza linguistica(FCL.055)
-Attività di volo recente (FCL.060)
-Revoca, sospensione e limitazione di licenze, abilitazioni e certificati (FCL.070)
Sottoparte B: LAPL
Sezione 1 Requisiti comuni
-LAPL – Età minima (FCL.100)
-LAPL – Privilegi e condizoni (FCL.105)
-LAPL – Crediti assegnati per la stessa categoria di aeromobili (FCL.110)
-LAPL – Corso di addestramento (FCL.115)
-LAPL – Esame teorico (FCL.120)
-LAPL – Test di abilitazione (FCL.125)
Sezione 5 Requisiti specifici per la LAPL per palloni liberi – LAPL(B)
-LAPL(B) – Privilegi (FCL.105.B)
-LAPL(B) – Requisiti in materia di esperienza (FCL.110.B)
-LAPL(B) – Estensione dei privilegi ai voli frenati (FCL.130.B)
-LAPL(B) – Estensione dei privilegi a un’altra classe di palloni (FCL.135.B)
-LAPL(B) – Requisiti di attività di volo recente (FCL.140.B)

                Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                         27
                UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
AESA Part-FCL/Part-MED: articoli rilevanti
Sottoparte C: Licenza di pilota privato (PPL), licenza di pilota di aliante (SPL)                      3/5
e licenza di pilota di pallone libero (BPL)
Sezione 1 Requisiti comuni
-Età minima (FCL.200)
-Condizioni (FCL.205)
-Corso di addestramento (FCL.210)
-Esame teorico (FCL.215)
-Test di abilitazione (FCL.235)
Sezione 6 Requisiti specifici per la licenza di pilota di pallone libero (BPL)
-BPL – Privilegi e condizioni (FCL.205.B)
-BPL – Requisiti in materia di esperienza e riconoscimento dei crediti (FCL.210.B)
-BPL – Estensione dei privilegi ai voli frenati (FCL.220.B)
-BPL – Estensione dei privilegi a un’altra classe o gruppo di palloni liberi (FCL.225.B)
-BPL – Requisiti di attività di volo recente (FCL.230.B)
Sottoparte I: Abilitazioni addizionali
-Abilitazione al volo notturno (FCL.810)
Sottoparte J: Istruttori
Sezione 1 Requisiti comuni
-Certificati di istruttore (FCL.900)
(ulteriori articoli elencati nel capitolo B. Nozioni addizionali per istruttori)

                 Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                         28
                 UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
AESA Part-FCL/Part-MED: articoli rilevanti
Allegato III                                                                                         4/5
Requisiti per l‘accettazione delle licenze rilasciate da o per conto di paesi terzi
A. Convalida delle licenze
B. Conversione delle licenze

Allegato IV (Part-MED)
Sottoparte A: Requisiti generali
Sezione 1 Disposizioni generali
-Autorità competente (MED.A.001)
-Ambito di applicazione (MED.A.005)
-Definizioni (MED.A.010)
-Diminuzione dell’idoneità medica (MED.A.020)
Sezione 2 Requisiti per la certificazione medica
-Certificati medici (MED.A.030)
-Richiesta di certificato medico (MED.A.035)
-Rilascio, riconvalida e rinnovo di certificati medici (MED.A.040)
-Validità, riconvalida e rinnovo di certificati medici (MED.A.045)

               Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                         29
               UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
AESA Part-FCL/Part-MED: articoli rilevanti
B. NOZIONI ADDIZIONALI PER ISTRUTTORI                                                                5/5
Commission Regulation (EU) No 1178/2011
Allegato I (Part-FCL)
Sottoparte J: Istruttori
Sezione 1 Requisiti comuni
-Certificati di istruttore (FCL.900)
- Prerequisiti e requisiti generali per istruttori (FCL.915)
- Competenze e valutazione degli istruttori (FCL.920)
-Corso di addestramento (FCL.930)
-Valutazione della competenza (FCL.935)
- Validità dei certificati di istruttore (FCL.940)
Sezione 2 Requisiti specifici per l’istruttore di volo - FI
-FI – Privilegi e condizioni (FCL.905.FI)
-FI – Privilegi ristretti (FCL.910.FI)
-FI – Prerequisiti (FCL.915.FI)
-FI – Corso di addestramento (FCL.930.FI)
-FI – Rinnovo e ripristino (FCL.940.FI)

               Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                         30
               UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Corso di addestramento AESA Part-FCL/Part-MED per piloti di pallone                   31
UFAC/SBFP & Federazione svizzera di aerostatica/Balloon Team SA Lugano, luglio 2016
Puoi anche leggere