Libera Università I Cinque Castelli - lute5castelli.it

Pagina creata da Silvia Berti
 
CONTINUA A LEGGERE
Libera Università I Cinque Castelli - lute5castelli.it
AGUGLIANO
                           Libera Università                                     CAMERATA PICENA
                                                                                 OFFAGNA
                           I Cinque Castelli                                     POLVERIGI
                                                                                 SANTA MARIA NUOVA

                        PROGRAMMA ANNO 2022 - 2023
         Saluti del Presidente: ripartire con coraggio e speranza!
Stiamo attraversando un periodo storico che nessuno avrebbe mai potuto immaginare qualche anno fa. Ad
un quadro sociale, economico, culturale e politico già difficile si sono aggiunti, aggravandolo, un virus Sars
Covid-19 (che non se ne vuole andare) e una guerra nel cuore dell’Europa (che nessuno sembra voglia fermare).
Noi della Libera Università delle tre età “I Cinque Castelli”, nonostante tutto, siamo speranzosi che quanto
prima torni la “normalità”.
E’ per questo che l’Associazione, ben radicata sul territorio, ha intenzione di portare avanti la sua attività
nel pieno rispetto delle regole ministeriali in merito alla pandemia, consapevole che proprio in un periodo
come questo, in cui le relazioni in molti casi vengono meno o sono sostituite da quelle virtuali, è necessario
promuovere, seppure in sicurezza, dei “luoghi di incontro” atti a mantenere viva la dimensione sociale e culturale
delle persone attraverso la sua peculiare forma di volontariato.
Il 2021 è stato l’anno del decimo anniversario della nuova forma associativa della Libera Università; nel 2011 è
avvenuto infatti il suo affrancamento dalle altre realtà a cui era legata per iniziare un suo percorso autonomo.
In occasione del decennale il Consiglio Direttivo ha deciso di pubblicare un libro che non vuole essere solo un
volume di ricordi per quanti hanno contribuito con il proprio impegno e con i fatti a scriverlo ma intende anche
rappresentare una raccolta di ciò che è stato realizzato in questi anni come base per l’attività futura. In esso
sono descritte le attività svolte nell’ultimo decennio senza trascurare quelle dei dieci anni precedenti fino ad
arrivare alla “posa della prima pietra” dell’Università nel 2000. Il libro verrà consegnato in omaggio a tutti i soci
al momento dell’iscrizione.
Altro dato importante per la vita della Libera Università e per i soci è che l’Associazione, appartenente al
Terzo Settore in quanto senza scopo di lucro, conseguentemente alla riforma dello stesso, è divenuta Ente di
Promozione Sociale e ha ottenuto, a completamento del percorso, l’iscrizione nel Registro Unico Nazionale
del Terzo Settore, aspetto fondamentale per ottenere il riconoscimento giuridico - amministrativo e dei relativi
benefici. Ai fini della vita associativa occorre precisare che non c’è più distinzione tra socio e iscritto ai corsi,
infatti versando la quota prevista si diventa socio della Libera Università e tale status consente di iscriversi ai
corsi che si preferisce e di partecipare alle altre attività dell’Ente. Buon nuovo anno accademico!

                                   Iscrizioni dal 12 settembre
Le iscrizioni ai corsi-laboratori sono presso la Segreteria della «Libera Università I Cinque Castelli» ad
Agugliano, in via Nazario Sauro 1 - info@lute5castelli.it - www.lute5castelli.it; Tel. 071-907802 – 3204791342
- 335308497. Si effettuano da LUNEDI’ 12 a SABATO 17 SETTEMBRE, mattino ore 9,00-12,00 - pomeriggio
ore 17,00-19,00. Continuano durante l’anno, prima dell’inizio di ogni corso-laboratorio, nei giorni di apertura
della segreteria: LUNEDI ’– MERCOLEDI’ – VENERDI’ ore 17,00 - 19,00.
Per il prossimo anno per l’iscrizione all’Associazione sono state fissate le seguenti quote: quota ordinaria €
40,00 – quota ridotta dei familiari € 30,00 – quota speciale per giovani dai 16 ai 25 anni € 20,00. In alcuni
corsi-laboratori è prevista una quota integrativa da concordare con l’insegnante per l’acquisto di materiale
didattico. L’iscrizione all’Associazione consente al socio di partecipare a tutte le iniziative dell’Università e
ad un massimo di n.8 corsi-laboratori. Per l’attivazione dei corsi-laboratori è necessaria la partecipazione di
almeno n.5 iscritti.
Per partecipare ai corsi-laboratori è infine necessario rispettare le eventuali norme vigenti relative alle
misure di prevenzione “anti-Covid 19”.
LIBERA UNIVERSITA’ I CINQUE CASTELLI – PROGRAMMA 2022 - 2023

C01-AGRICOLTURA-ECONOMIA: OGGI                      C07-CANTI E TRADIZIONI POPOLARI                     OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE
E DOMANI                                            Corso di 5 lezioni                                  Insegnante: GIOVANNA RINALDINI
Corso di 6 lezioni                                  CAMERATA PICENA – CASTELLO DEL CAS-                 Giorno: MARTEDI’ ore 18,30
CAMERATA PICENA – CASTELLO DEL CASSERO              SERO                                                A partire dal 10 GENNAIO - Max 25 iscritti
Insegnante: MARINO MOSCONI                          Insegnante: SERGIO BADIALETTI                       Nel suo capolavoro Boccaccio ci offre un vasto,
Giorno: MARTEDI’ ore 18,00                          Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00                        divertente, suggestivo affresco della società e
A partire dal 11 OTTOBRE - Max 25 iscritti          A partire dal 11 GENNAIO con cadenza bisetti-       cultura del Medio Evo, parlando di amore, avven-
Fare agricoltura è fare economia, fare econo-       manale- Max 25 iscritti                             tura, fortuna e vizi e virtù della natura umana.
mia è comperare ma anche vendere. Nel corso         Il corso si prefigge di descrivere i vari canti
degli incontri saranno affrontate tematiche di      della tradizione popolare che accompagnavano        C13-DIZIONE TEATRALE
particolare attualità.                              i vari momenti della vita contadina nel corso       Corso di 10 lezioni
                                                    dell’anno, passando anche per filastrocche,         OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE
C02-ALIMENTAZIONE CONSAPEVOLE                       conte e proverbi. Se ci sarà l’interesse degli      Insegnante: FABIO MARIA SERPILLI
Corso di 4 lezioni                                  allievi si potrà preparare per la fine del corso,   Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00
SANTA MARIA NUOVA - SALA CONSILIARE                 un saggio canoro.                                   A partire dal 11 GENNAIO - Max 25 iscritti
Insegnante: SARA MAGRINI Giorno: MARTEDI’                                                               Conoscenza delle regole della corretta dizione
ore 21,00                                           C08-CHITARRA                                        della lingua italiana e strumenti per condurre
A partire dal 7 FEBBRAIO - Max 25 iscritti          Corso di 10 lezioni                                 al meglio letture o discorsi rispettando ritmi,
Lezioni teoriche ed esercizi pratici per creare     POLVERIGI - CENTRO SOCIALE                          toni, registri.
un rapporto sano con il cibo, libero da vincoli e   Insegnante: ERNESTO TALACCHIA
privazioni.                                         Giorno: GIOVEDI’ ore 21,00                          C14-ENGLISH CONVERSATION
                                                    A partire dal 12 GENNAIO - Max 10 iscritti          Corso di 10 lezioni
C03-ANDAR PER MUSEI                                 Corso di perfezionamento delle conoscenze già       AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE
Corso itinerante di 5 visite all’interno della      acquisite nei corsi precedenti.                     Insegnanti: PEGGY LEUNG
Regione Marche.                                                                                         Giorno: VENERDI’ ore 18,45
Insegnante: ANNALISA TRASATTI                       C09-COLTIVAZIONE DELLE ROSE                         A partire dal 13 GENNAIO - Max 15 iscritti
Giorno: MERCOLEDI’ ore 16,30                        Corso di 3 lezioni                                  Corso orientato alla conversazione informale
Date da definire nel corso dell’anno a partire      AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE                     su vari argomenti, per il quale è richiesta una
da OTTOBRE - Max 40 iscritti                        Insegnante: TIZIANO LUCIOLI                         conoscenza di base della lingua inglese.
Il corso prevede n.5 visite a musei ed istitu-      Giorno: VENERDI’ ore 18,00
zioni culturali del nostro bellissimo territorio,   A partire dal 14 OTTOBRE - Max 25 iscritti          C15-ESCAPE ROOM CON…ARDUINO
nonché eventuali mostre in corso durante            Classificazione delle rose; coltivazione (pianta-   Corso di 8 lezioni
l’anno accademico.                                  gione-potatura-concimazione-ecc.); organizza-       CAMERATA PICENA – CASTELLO DEL CAS-
                                                    zione del roseto.                                   SERO
C04-ANIMALI DOMESTICI                                                                                   Insegnante: ALESSANDRO MENGARELLI
Corso di 5 lezioni                                  C10-COMPRENDERE IL LINGUAGGIO                       Giorno: MARTEDI’ ore 21,00
SANTA MARIA NUOVA – EX SCUOLA ELE-                  CINEMATOGRAFICO                                     A partire dal 17 GENNAIO - Max 10 iscritti
MENTARE                                             Corso di 8 lezioni                                  Corso dedicato ai neofiti dei microcontrollori;
Insegnante: MARTA PIERSANTELLI                      OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE                       sarà utilizzato “Arduino” come supporto al
Giorno: MARTEDI’ ore 21,00                          Insegnante: SOFIA RAMINI                            famoso gioco “Escape Room”. E’ necessario
A partire dal 7 FEBBRAIO - Max 25 iscritti          Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00                        un personal computer.
Saranno affrontate le problematiche più comu-       A partire dal 12 OTTOBRE - Max 25 iscritti
ni legate agli animali: programma vaccinale,        Lo sguardo consapevole, riconoscere ed              C16-FILOSOFIA – LA CRISI DELLA DE-
nutrizione, ecc…                                    analizzare il linguaggio cinematografico: la        MOCRAZIA NELLA SOCIETA’ DI MASSA
                                                    struttura narrativa, l’immagine, il montaggio e     Corso di 4 lezioni con scadenza bisettimanale.
C05-ASTRONOMIA ELEMENTARE                           il sonoro.                                          OFFAGNA-BIBLIOTECA COMUNALE
Corso di 5 lezioni                                                                                      Insegnante: CARLO PESCO
AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE                     C11-CONOSCERE LA PSICOLOGIA                         Giorno: LUNEDI’ ore 18,15
Insegnante: GIORGIO FRULLA                          Corso di 8 lezioni                                  A partire dal 20 FEBBRAIO - Max 25 iscritti
Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,15                        AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE                     I temi: 1. Primato della decisione: Carl Schmitt;
A partire dal 2 NOVEMBRE - Max 25 iscritti          Insegnanti: MERY MENGARELLI, CLAUDIA                2. Compiti della politica e totalitarismo: Hannah
Astronomia per principianti: sistema solare,        MENGARELLI                                          Arendt; 3. Totalitarismo e negazione della liber-
stelle, galassie, big bang, buchi neri. Cenni       Giorno: MERCOLEDI’ ore 19,00                        tà: Emmanuel Levinas; 4. La società aperta e i
della teoria della relatività generale.             A partire dal 1 FEBBRAIO - Max 15 iscritti          suoi nemici: Karl Popper.
                                                    Dal sistema psicologico a quello psicopa-
C06-BONSAI                                          tologico. Il corso propone un percorso alla         C17-FOTOGRAFIA DI BASE
Corso di 15 lezioni                                 scoperta della psicologia con l’obiettivo di        Corso di 10 lezioni
AGUGLIANO - SALA DELLA BOCCIOFILA                   fornire conoscenze teoriche e competenze            OFFAGNA-BIBLIOTECA COMUNALE
Insegnante: DAVIDE REFE                             pratico-applicative nell’ambito dei processi co-    Insegnante: DIEGO MANTICA
Giorno: GIOVEDI’ ore 21,00                          gnitivo-emozionali e comportamentali, per poi       Giorno: GIOVEDI’ ore 21,00
A partire dal 9 FEBBRAIO - Max 15 iscritti          avvicinare la psicopatologia con i più invasivi     A partire dal 2 FEBBRAIO - Max 15 iscritti
Corso teorico-pratico: composizione-prepa-          disturbi psichici.                                  Corso base di fotografia digitale con cenni alla
razione terriccio, malattie delle piante, stile                                                         storia della fotografia, workshop finali in ester-
bonsai, varietà delle essenze, legatura, rinvasi    C12-DECAMERONE: LA “COMMEDIA                        na e lettura del portfolio. Svolto in collabora-
e tanto altro…                                      UMANA” NARRATA DA BOCCACCIO                         zione con l’Associazione Fotografica “Vittorio
                                                    Corso di 10 lezioni                                 Monarca” di Offagna.
LIBERA UNIVERSITA’ I CINQUE CASTELLI – PROGRAMMA 2022 - 2023

C18-GINNASTICA DOLCE PER ADULTI                     C24-IL TEATRO DELL’ETA’ CLASSICA                        Il programma prevede la trattazione degli ar-
Corso di 10 lezioni                                 Corso di 6 lezioni                                      gomenti principali dell’economia, propedeutici
COLLINA DI SANTA MARIA NUOVA – CAM-                 OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE                           alla lettura dei giornali economici.
PO DI GIOCO POLIVALENTE CIRCOLO “G.                 Insegnante: FRANCESCA MESCHINI
LEOPARDI”                                           Giorno: LUNEDI’ ore 21,00                               C30-LA CHIMICA IN CUCINA
Insegnante: LIVIO MENTRASTI                         A partire dal 17 OTTOBRE - Max 25 iscritti              Corso di 6 lezioni
Giorno: MARTEDI’ ore 18,45                          A partire dai primi tragediografi e commedio-           POLVERIGI – CENTRO SOCIALE
A partire dal 11 APRILE                             grafi della letteratura classica, si andrà alla         Insegnante: FRANCESCA CONDELLO
Attività motoria all’aperto. Esercizi e deam-       scoperta delle caratteristiche e dello sviluppo         Giorno: MARTEDI ore 21,00
bulazioni varie a corpo libero e/o con piccoli      dell’affascinante mondo del teatro antico.              A partire dal 10 GENNAIO - Max 25 iscritti
attrezzi. La struttura dispone di spogliatoio                                                               La nostra cucina è un piccolo laboratorio:
(M/F) per cambio abito e scarpe. Munirsi di         C25-IMPROVVISAZIONE TEATRALE                            misuriamo gli ingredienti, li misceliamo, li
tappetino per gli esercizi a terra.                 1^ LIVELLO                                              facciamo reagire insieme ed infine testiamo la
                                                    Corso di 15 lezioni                                     consistenza e sapore del nostro esperimento
C19-GINNASTICA PER LA SCHIENA                       POLVERIGI - CENTRO SOCIALE di RUSTICO                   assaggiandolo. Tutti gli ingredienti delle nostre
Corso di 5 lezioni                                  Insegnante: ALESSANDRO RICCI                            ricette sono composti chimici, alcuni semplici
POLVERIGI - PALESTRA HARMONY                        Giorno: LUNEDI’ ore 21,00                               ed altri complessi, ma cosa avviene veramente
Insegnante: MAURIZIO SANTONI                        A partire dal 6 MARZO - Max 15 iscritti                 durante la preparazione e la cottura del cibo?
Giorni: LUNEDI’-VENERDI’ore 19,15                   Tecniche base di improvvisazione teatrale:              Scopriamolo insieme!
A partire dal 6-10 MARZO - Max 15 iscritti          accettazione della proposta, accettazione
Corso di ginnastica specifica per il mal di         dell’errore e del fallimento, creazione del             C31-LA POTENZA E’ NULLA “SE NON
schiena, con particolare riguardo alla preven-      personaggio, errore imprevisto come risorsa,            CE L’HAI”
zione.                                              principi della comicità.                                Corso di 5 lezioni
                                                    Il corso, pur essendo aperto a tutti, si rivolge        AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE
C20-GIOCHI ASTRATTI DI STRATEGIA                    con particolare attenzione ai giovani dai 16 ai         Insegnante: GIANCARLO BASTIANELLI
Corso di 4 lezioni                                  25 anni di età.                                         Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00
SANTA MARIA NUOVA - EX SCUOLA                                                                               A partire dal 11 GENNAIO - Max 25 iscritti
ELEMENTARE                                          C26-IMPROVVISAZIONE TEATRALE                            Accumulatori al litio, pacchi batteria, alimenta-
Insegnante: LOUIS FERNANDO MARCELINO                2^ LIVELLO                                              tori, convertitori, prima legge di Ohm.
Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00                        Corso di 15 lezioni
A partire dal 11 gennaio - Max 25 iscritti          POLVERIGI - CENTRO SOCIALE di RUSTICO                   C32-LA VITA E IL FIUME
Giochi da tavolo, rompicapi.                        Insegnante: ALESSANDRO RICCI                            Corso di 6 incontri (comprese le escursioni
                                                    Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00                            domenicali all’interno della Regione Marche)
C21-GIOCO DEL BRIDGE                                A partire dal 8 MARZO - Max 15 iscritti                 CAMERATA PICENA-CENTRO EDUCAZIONE
Corso di 10 lezioni                                 Tecniche base di improvvisazione teatrale: ra-          AMBIENTALE FLUVIALE - SLM “S. BRECCIA”
OFFAGNA – BIBLIOTECA COMUNALE                       pido ripasso dei principi del livello I, transizioni,   Insegnante: LUCIO SANTONI
Insegnante: UBALDO MENCACCINI                       tecniche, storytelling, viaggio dell’eroe, come         Giorno: SABATO ore 15,00
(Istruttore federale Bridge)                        costruire una storia sul momento.                       A partire dal 15 OTTOBRE
Giorno: MERCOLEDI’ ore 15,00                                                                                Il fiume: non solo acqua che scorre. Corso
A partire dal 12 OTTOBRE - Max 16 iscritti          C27-INFORMATICA DI BASE                                 di educazione ambientale fluviale presso il
L’antenato del gioco del Bridge era praticato       Corso di 10 lezioni                                     “Centro Stefano Breccia” realizzato lungo il
in Inghilterra sin dal Cinquecento; ha il fascino   OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE                           fiume Esino nel territorio di Camerata Picena.
dell’aritmetica e delle combinazioni di carte;      Insegnante: EMANUELE CAPPELLETTI                        Sono previste anche specifiche escursioni
è stato riconosciuto dal CONI come attività         Giorno: GIOVEDI’ ore 21,00                              di interesse naturalistico da concordare con
sportiva, dal 1993.                                 A partire dal 13 OTTOBRE - Max 15 iscritti              l’insegnante.
                                                    Corso di Internet ed informatica di base. Gli
C22-GIOCO DEL BURRACO                               iscritti dovranno essere muniti di computer             C33-L’ABC DEL DIRITTO
Corso di 8 lezioni                                  portatile.                                              Corso di 5 lezioni
AGUGLIANO - EX CENTRO AQUILONE                                                                              POLVERIGI - CENTRO SOCIALE
Insegnanti: PAOLO RISTEI, ANNA BIANCHEL-            C28-INTRODUZIONE ALL’ANALISI                            Insegnante: RAFFAELLA PAOLINELLI
LI, PATRIZIA GUIDI                                  MATEMATICA                                              Giorno: VENERDI’ ore 21,00
Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00                        Corso di 4 lezioni                                      A partire dal 3 FEBBRAIO - Max 25 iscritti
A partire dal 1 FEBBRAIO - Max 16 iscritti          SANTA MARIA NUOVA - SALA CONSILIARE                     Si tratteranno alcuni istituti fondamentali
Corso teorico-pratico per principianti – nozioni    Insegnante: LOUIS FERNANDO MARCELINO                    del diritto civile e penale italiano di comune
per apprendere il gioco.                            Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00                            esperienza ed oggetto di frequente dibattito o
                                                    A partire dal 9 NOVEMBRE - Max 25 iscritti              informazione mediatica.
C23-IL DIRITTO ALLA DIFESA                          Elementi del calcolo differenziale.
NELL’ORDINAMENTO GIURIDICO ITA-                                                                             C34-L’ARMONIA NELLE ANTICHE
LIANO                                               C29-INTRODUZIONE ALLA LETTURA                           TRADIZIONI
Corso di 5 lezioni                                  DEI GIORNALI ECONOMICI                                  Corso di 10 lezioni
AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE                     Corso di 5 lezioni                                      OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE
Insegnante: SABRINA GIULIETTI                       AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE                         Insegnante: FABRIZIO BARTOLI
Giorno: LUNEDI’ ore 21,00                           Insegnante: PAOLO PERUCCI                               Giorno: MARTEDI’ ore 18,30
A partire dal 9 GENNAIO - Max 25 iscritti           Giorno: GIOVEDI’ ore 21,00                              A partire dal 11 ottobre - Max 25 iscritti
Norme ed azioni per la difesa della persona e       A partire dal 12 GENNAIO - Max 25 iscritti              L’armonia intesa in senso universale filosofico,
dei suoi diritti.                                                                                           scientifico e sociale era tema fondamentale
LIBERA UNIVERSITA’ I CINQUE CASTELLI – PROGRAMMA 2022 - 2023

delle antiche tradizioni, approfondito da Pita-      CASTELLANI, TAMARA TORBIDONI                          Insegnante: DAVIDE ROSSI
gora e poi da Platone.                               Giorno: LUNEDI’ ore 21,00                             Giorno: MARTEDI’ ore 21,00
                                                     A partire dal 10 OTTOBRE - Max 25 iscritti            A partire dal 11 OTTOBRE - Max 25 iscritti
C35-LEGGERE IL NOVECENTO                             Esercizi di meditazione e conoscenza del siste-       L’importanza della prevenzione nell’insorgenza
(AUTORI STRANIERI)                                   ma energetico sottile finalizzati alla scoperta del   di diverse patologie.
Corso di 10 lezioni                                  proprio vero sé. Necessari i calzini antiscivolo.
POLVERIGI - CENTRO SOCIALE                                                                                 C46-PRIMO SOCCORSO IN AMBIENTE
Insegnante: CARLA MEZZELANI                          C41-MEDITAZIONI DI OSHO                               DOMESTICO
Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00                         Corso di 15 lezioni                                   Corso di 3 lezioni
A partire dal 12 OTTOBRE - Max 25 iscritti           POLVERIGI – CENTRO SOCIALE                            AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE
Conoscenza della biografia e delle opere di          Insegnanti: GIUSEPPE MARCHETTI, ORIETTA               Insegnante: FELICITA MARUCCI
alcuni importanti autori stranieri del Novecen-      PIETRELLA                                             Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00
to. Nel corso degli incontri, ci saranno letture     Giorno: VENERDI’ ore 21,00                            A partire dal 1 MARZO - Max 25 iscritti
di brani vari anche sperimentando tecniche di        A partire dal 3 FEBBRAIO - Max 25 iscritti            Semplice pronto soccorso in incidenti domesti-
lettura espressiva.                                  Viaggio verso l’armonia interiore. Approfon-          ci; norme igienico-sanitarie e primo riconosci-
                                                     dimento delle tecniche di meditazione di              mento di eventuali malattie infettive.
C36-LINGUA INGLESE BASE                              Osho attraverso l’esperienza degli insegnanti
Corso di 10 lezioni                                  Giuseppe Marchetti (Deva Asava) e Orietta             C47-PSICOLOGIA NEL PRESENTE
AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE                      Pietrella (Deva Kovida).                              Corso di 3 lezioni
Insegnante: LAURA MONTESI                                                                                  SANTA MARIA NUOVA- SALA CONSILIARE
Giorno: MARTEDI’ ore 21,00                           C42-OSTEOPATIA E DINTORNI…                            Insegnante: DEBORAH PIERANGELI
A partire dal 11 OTTOBRE - Max 25 iscritti           SALUTE E BENESSERE OLISTICO                           Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00
Il corso base è rivolto ad adulti principianti o     Corso di 4 lezioni                                    A partire dal 18 GENNAIO - Max 25 iscritti
per chi vuole riprendere la lingua dopo tanti        AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE                       Il corso si articolerà in tre serate, una dedicata
anni.                                                Insegnanti: FRANCESCO BUSILACCHI                      ai disturbi dell’ansia, una dedicata ai disturbi
                                                     Giorno: LUNEDI’ ore 21,15                             depressivi e l’ultima nella quale si affronterà il
C37-LINGUA INGLESE AVANZATO                          A partire dal 10 OTTOBRE - Max 25 iscritti            tema del suicidio.
(Agugliano)                                          Storia e filosofia dell’osteopatia, sistema cra-
Corso di 10 lezioni                                  nio-sacrale, cura del sistema fasciale-viscera-       C48-SANTA MARIA NUOVA IERI E OGGI
AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE                      le, pavimento pelvico, taping neuro muscolare,        Corso di 3 lezioni+1 visita guidata
Insegnante: LAURA MONTESI                            colonna vertebrale, ecc…                              SANTA MARIA NUOVA - BIBLIOTECA COMU-
Giorno: GIOVEDI’ ore 21,00                                                                                 NALE
A partire dal 13 OTTOBRE - Max 25 iscritti           C43-PASSEGGIATE NEI CENTRI                            Insegnante: NATALIA PALANCA
Il corso avanzato è rivolto a chi ha già una         STORICI DEI CINQUE COMUNI                             Giorno: LUNEDI’ ore 21,00
buona base e vuole approfondire le principali        Corso itinerante di 7 incontri                        A partire dal 27 FEBBRAIO - Max 25 iscritti
strutture grammaticali e migliorare il proprio       AGUGLIANO e CASTEL D’EMILIO                           Evoluzione storica del paese e dintorni.
bagaglio lessicale. Uso pratico della lingua con     con AROLDO BERARDI;                                   Prevista una visita guidata degli edifici civili
testi di comprensione e traduzioni.                  CAMERATA PICENA e CASSERO                             e religiosi in data da definire nell’ambito del
                                                     con PAOLA ROMITI;                                     programma di cui al corso “PASSEGGIATE NEI
C38-LINGUA INGLESE AVANZATO                          OFFAGNA con STEFANIA NASUTI;                          CENTRI STORICI DEI CINQUE COMUNI”.
(Polverigi)                                          POLVERIGI con CARLA MEZZELANI
Corso di 10 lezioni                                  SANTA MARIA NUOVA con NATALIA PALANCA                 C49-SCACCHI PER PRINCIPIANTI
POLVERIGI - CENTRO SOCIALE                           Date ed orari saranno definiti nel corso              ED AMATORI
Insegnante: JULIE PETRINI                            dell’anno a partire da ottobre, privilegiando         Corso di 10 lezioni
Giorno: MARTEDI’ ore 21,00                           comunque il SABATO mattina.                           OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE
A partire dal 11 OTTOBRE - Max 25 iscritti           Visite guidate nei centri storici alla riscoperta     Insegnante: PALMIRO POSSANZINI
Corso di approfondimento delle conoscenze            di luoghi ed edifici di interesse storico-archi-      (Arbitro Nazionale Scacchi)
della lingua inglese anche attraverso la con-        tettonico.                                            Giorno: MERCOLEDI’ ore 16,30
versazione.                                                                                                A partire dal 12 OTTOBRE - Max 16 iscritti
                                                     C44-PASSO DOPO PASSO                                  Dal movimento dei pezzi, ai finali e matti
C39-LINGUA INGLESE-SENIOR ENGLISH                    Corso di 6 lezioni comprese n.3 escursioni da         elementari, passando per le mosse particolari
Corso di 10 lezioni                                  effettuare di SABATO mattina                          (arrocco, en passant).
AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE                      POLVERIGI - CENTRO SOCIALE
Insegnante: LAURA MONTESI                            Insegnante: MARCO PAOLELLA                            C50-SCRITTURA CREATIVA
Giorno: MERCOLEDI’ ore 10,00                         Giorno: GIOVEDI’ ore 21,00                            Corso di 6 lezioni
A partire dal 12 OTTOBRE - Max 25 iscritti           A partire dal 16 MARZO - Max 25 iscritti              POLVERIGI - CENTRO SOCIALE
Corso base di inglese per casalinghe e pensio-       Come prepararsi fisicamente e psicologica-            Insegnante: MARIA ANNA MASTRODONATO
nati (senior) in cui le principali strutture della   mente per scegliere e programmare un “cam-            Giorno: LUNEDI’ ore 21,00
lingua e le nozioni di grammatica saranno            mino”. Previste alcune uscite in gruppo alla          A partire dal 10 OTTOBRE - Max 10 iscritti
molto semplificate per favorire l’apprendimen-       scoperta dei sentieri locali per “far nascere un      Corso di scrittura creativa “Cena con delitto”.
to in età adulta.                                    cammino”.                                             Introduzione alle tecniche di scrittura creativa
                                                                                                           e creazione di un elaborato collettivo in e-bo-
C40-MEDITAZIONE SAHAJA YOGA                          C45-PREVENIRE E’ MEGLIO                               ok. un’antologia alla fine del corso.
Corso di 10 lezioni                                  CHE CURARE
POLVERIGI – CENTRO SOCIALE                           Corso di 3 lezioni
Insegnanti: BEATRICE BORSINI, LOREDANA               SANTA MARIA NUOVA – SALA CONSILIARE
LIBERA UNIVERSITA’ I CINQUE CASTELLI – PROGRAMMA 2022 - 2023

C51-START UP: COSTRUIRE APP PER                     AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE                       AGUGLIANO - EX CENTRO AQUILONE
CELLULARI                                           Insegnante: STEFANO POLENTA                           Insegnante: GIACOMO PACENTI
Corso di 8 lezioni                                  Giorno: SABATO ore 10,00                              Giorno: LUNEDI’ ore 21,00
AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE                     A partire dal 4 marzo - Max 15 iscritti               A partire dal 9 GENNAIO - Max 10 iscritti
Insegnante: FRANCESCO SEBASTIANELLI                 Corso avanzato di fotografia di strada (street        Il corso prevede la conoscenza del compres-
Giorno: MARTEDI’ ore 21,00                          photography) con schemi di base di post-pro-          sore e dell’aerografo, nonché l’apprendimento
A partire dal 10 GENNAIO - Max 12 iscritti          duzione sulle proprie fotografie scattate             base del suo utilizzo.
Corso base di informatica: partendo da zero si      durante le uscite.
arriverà a progettare/realizzare delle APP da       Gli allievi devono essere muniti di macchina          L03-CERAMICA
utilizzare nei cellulari. I partecipanti dovranno   fotografica e di nozioni base per lo scatto,          Laboratorio di 20 lezioni
essere muniti di un PC (la connessione internet     nonché di personal computer con programma             AGUGLIANO - EX CENTRO AQUILONE
wi-fi è disponibile nella sala) ed uno Smar-        di fotoritocco (es. Photoshop).                       Insegnanti: PAOLA BUCCI
tphone preferibilmente con sistema operativo                                                              Giorno: LUNEDI’ ore 9,00
Android.                                            C57-TEATRO AMATORIALE                                 A partire dal 10 OTTOBRE - Max 10 iscritti
                                                    DILETTEVOLE                                           Ceramica decorativa, lavorazione e cottura
C52-STENOGRAFIA                                     Corso di 10 lezioni                                   della terracotta con smalti e colori. Si potranno
Corso di 5 lezioni                                  OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE                         anche realizzare ciondoli in ceramica per com-
SANTA MARIA NUOVA-EX SCUOLA ELEMEN-                 Insegnante: PALMIRO POSSANZINI                        porre collane con filo di macramè. Per l’acqui-
TARE                                                Giorno: MERCOLEDI’ ore 17,45                          sto di materiale utile al laboratorio è prevista
Insegnante: VENERA LO TURCO                         A partire dal 12 OTTOBRE - Max 12 iscritti            una quota da concordare con l’insegnante.
Giorno: MARTEDI’ ore 21,00                          Preparazione a brevi recite teatrali.
A partire dal 11 OTTOBRE - Max 25 iscritti                                                                L04-CHE SIA DOLCE O SALATO
Una scrittura utilizzata nel “passato” che          C58-WORD PER TUTTI                                    Laboratorio di 10 lezioni
mediante segni ed abbreviazioni permette di         Corso di 5 lezioni                                    AGUGLIANO - SALA DELLA BOCCIOFILA
scrivere velocemente.                               POLVERIGI - CENTRO SOCIALE                            Insegnanti: ROSELLA ORCIANI, AGNESE
                                                    Insegnante: MARIA ANNA MASTRODONATO                   UBALDI
C53-STORIA DELL’ARTE                                Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00                          Giorno: GIOVEDI’ ore 17,00
Corso di 8 lezioni con cadenza bisettimanale.       A partire dal 1 FEBBRAIO - Max 15 iscritti            A partire dal 9 FEBBRAIO - Max 20 iscritti
AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE                     Creare un documento word, formattarlo, inse-          Preparazione di piatti a base di ricette antiche
Insegnante: SILVIA DONATI                           rire immagini ed indice. Necessario il personal       che affondano le radici nell’uso intelligente dei
Giorno: VENERDI’ ore 21,00                          computer.                                             prodotti della terra e nella fantasia dei cuochi.
A partire dal 13 GENNAIO - Max 25 iscritti                                                                Per l’acquisto di materiale utile al laborato-
Il corso prevede di toccare attraverso delle        C59-YOGA, RISVEGLIO MUSCOLARE                         rio è prevista una quota da concordare con
lezioni frontali, una corrente artistica nonché i   Corso di 10 lezioni                                   l’insegnante.
protagonisti che l’hanno caratterizzata.            OFFAGNA – PALESTRINA ISTITUTO SANTA
                                                    ZITA                                                  L05-CHIACCHIERINO AD AGO
C54-STORIA DI AGUGLIANO E DELLE                     Insegnante: CAMILLA CARDELLINI                        Laboratorio di 6 lezioni
COMUNITA’ NEL SUO TERRITORIO                        Giorno: MERCOLEDI’ ore 19,00                          OFFAGNA - BIBLIOTECA COMUNALE
Corso di 4 lezioni                                  A partire dal 12 OTTOBRE - Max 12 iscritti            Insegnante: MARIA ELENA DEL FERRO
AGUGLIANO - BIBLIOTECA COMUNALE                     Vinyasa Yoga: Attività yoga adatta a tutti; livello   Giorno: MARTEDI’ ore 21,00
Insegnante: AROLDO BERARDI                          base.                                                 A partire dal 11 OTTOBRE - Max 10 iscritti
Giorno: LUNEDI’ ore 18,00                                                                                 Tecnica manuale di lavorazione a nodi con un
A partire dal 10 ottobre - Max 25 iscritti                                                                ago, per realizzare orecchini, bracciali e piccoli
Il corso tratta degli elementi di storia delle       NOTA: I corsi: C32, C43 e C44 che preve-             oggetti creativi. Si apprenderanno tecniche,
comunità nel territorio di Agugliano, dal I° sec.    dono uscite aperte a tutti gli iscritti, non         trucchi, schemi e varie curiosità per lavori
A.C. alla “Liberazione del 25 aprile”, compreso      saranno conteggiati nel numero massimo               semplici e complessi. In occasione della prima
il passaggio del fronte della seconda guerra         dei corsi al quale il socio può iscriversi           lezione i partecipanti dovranno portare una
mondiale (battaglia di Filottrano con liberazio-                                                          confezione di aghi per chiacchierino (acquista-
ne di Agugliano e Polverigi nel luglio del 1944).                                                         bile presso mercerie fornite).
Si parlerà comunque anche delle vicende             LABORATORI
associate alle comunità di Castel D’Emilio,                                                               L06-CREANDO CON LA CERAMICA
Molino-Chiusa e Borgo Ruffini.                      L01-ADDOBBI NATALIZI                                  RAKU
                                                    Laboratorio di 10 lezioni                             Laboratorio di 20 lezioni
C55-STORIA: UN SECOLO IN UN’ORA                     AGUGLIANO - EX CENTRO AQUILONE                        POLVERIGI - CENTRO SOCIALE
Corso di 5 lezioni                                  Insegnante: ANGELA LAURERI                            Insegnante: LAURA CARNEVALI
OFFAGNA – BIBLIOTECA COMUNALE                       Giorno: LUNEDI’ ore 15,00                             Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00
Insegnante: CARLO PESCO                             A partire dal 10 OTTOBRE - Max 15 iscritti            A partire dal 23 NOVEMBRE - Max 10 iscritti
Giorno: LUNEDI’ ore 18,15                           Laboratorio per creare addobbi e decorazioni          La Terra è l’inizio, il primo amore.
A partire dal 17 OTTOBRE - Max 25 iscritti          natalizie facili da realizzare, divertendosi e        La Terra è sperimentazione.
Conoscere fatti, idee, personaggi, la società,      rilassandosi (ghirlande, palline, centrotavola).      La Terra è il segno indelebile del pensiero.
l’economia e la cultura dei secoli, tra l’an-       Per l’acquisto di materiale utile al laborato-        Corso avanzato per ceramisti Raku: è neces-
no 1000 e il 1400 nelle loro caratteristiche        rio è prevista una quota da concordare con            sario aver maturato precedenti esperienze.
fondamentali.                                       l’insegnante.                                         Per l’acquisto di materiale utile al laborato-
                                                                                                          rio è prevista una quota da concordare con
C56-STREET PHOTOGRAPHY                              L02-AEROGRAFIA PER PRINCIPIANTI                       l’insegnante.
Corso di 6 lezioni con uscite nel territorio        Laboratorio di 5 lezioni
LIBERA UNIVERSITA’ I CINQUE CASTELLI – PROGRAMMA 2022 - 2023

L07-CUCITO CREATIVO                                L13-MACRAME’- Camerata Picena                         L19-OPEN PRESS – LA STAMPA PER
Laboratorio di 6 lezioni                           Laboratorio di 10 lezioni                             TUTTI
CAMERATA PICENA - CENTRO SOCIALE                   CAMERATA PICENA - CENTRO SOCIALE                      Laboratorio di 5 lezioni
Insegnante: SUSANNA GASPARONI                      Insegnante: ANGELA LAURERI                            CAMERATA PICENA - CASTELLO DEL
Giorno: LUNEDI’ ore 17,00                          Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00                          CASSERO
A partire dal 10 OTTOBRE - Max 10 iscritti         A partire dal 1 marzo - Max 10 iscritti               Insegnante: GABRIELE SILVI
Laboratorio che propone la realizzazione di        Laboratorio per insegnare la tecnica base di          Giorno: VENERDI’ ore 18,00
decorazioni natalizie.                             Macramè per piccola bigiotteria. Conoscenza           A partire dal 14 OTTOBRE - Max 10 iscritti
                                                   dei punti base per proseguire con la creazione        Assapora le tecniche dell’incisione e della
L08-DECOUPAGE E DECORAZIONI                        di bracciali, collane e borse.                        calcografia con una macchina da stampa
NATALIZIE                                                                                                stampata in 3D; con l’aiuto della stampa
Laboratorio di 10 lezioni                          L14-MACRAME’ CREATIVO                                 3D queste tecniche artistiche diventano più
OFFAGNA – SALA RENZI                               Laboratorio di 10 lezioni                             accessibili e versatili. Come un vero tipografo
Insegnante: CRISTINA MONTEBURINI                   CAMERATA PICENA - CENTRO SOCIALE                      sperimenterai l’emozione di dar vita alla tua
Giorno: VENERDI’ ore 21,15                         Insegnante: ROBERTA DAZZI                             opera unica, attraverso l’incisione su lastre, la
A partire dal 14 OTTOBRE - Max 10 iscritti         Giorno: MARTEDI’ ore 17,00                            preparazione dei materiali e l’inchiostratura su
Con la tecnica del Decoupage potrete riscopri-     A partire dal 11 OTTOBRE - Max 10 iscritti            carta, per produrre biglietti di auguri, biglietti
re, fa rinascere oggetti nel periodo più magico    Il macramè è l’arte di saper annodare un filo e       da visita, piccole opere d’arte.
dell’anno, il Natale, decorandoli in modo          creare pizzi ed ornamenti da unire ad oggetti
personalizzato anche per regalarli in occasione    riciclati. Per l’acquisto di materiale utile al       L20-PATCHWORK
delle feste.                                       laboratorio è prevista una quota da concordare        Laboratorio autogestito di 10 lezioni
                                                   con l’insegnante.                                     POLVERIGI - CENTRO SOCIALE
L09-DISEGNO E TECNICHE PITTORICHE                                                                        Coordinatrice: AGNESE RAFFAELI
Laboratorio di 12 lezioni                          L15-MAGLIA ED UNCINETTO                               Giorno: MARTEDI’ ore 21,00
CAMERATA PICENA - CENTRO SOCIALE                   Laboratorio di 10 lezioni                             A partire dal 7 FEBBRAIO - Max 10 iscritti
Insegnante: SANDRO CARLONI                         AGUGLIANO - EX CENTRO AQUILONE                        Laboratorio di Patchwork avanzato ed altro
Giorno: MERCOLEDI’ ore 17,30                       Insegnante: SERENELLA PRINCIPI                        ancora. Acquisizione di varie tecniche per
A partire dal 12 OTTOBRE - Max 10 iscritti         Giorno: VENERDI’ ore 16,00                            realizzare con fantasia manufatti e decorazioni
Laboratorio che spazia dall’esercitazione          A partire dal 14 OTTOBRE - Max 15 iscritti            per la casa, utilizzando diversi tipi di stoffa,
del segno ai piani di pittura, arricchita dalla    Laboratorio rivolto a tutti, principianti e non. Si   lana, cotone. Ogni iscritto si procurerà il mate-
memoria visiva e spirito di osservazione, sfo-     procederà dalle maglie di base a lavorazioni          riale occorrente.
ciando nell’emozione della luce e del colore,      più complesse, dalle sciarpe ai maglioni. Varie
mediante il percorso delle varie tecniche          lavorazioni ad uncinetto.                             L21-PITTURA
pittoriche. Per l’acquisto di materiale utile al                                                         Laboratorio di 10 lezioni
laboratorio è prevista una quota da concordare     L16-MANI IN PASTA - A                                 AGUGLIANO - EX CENTRO AQUILONE
con l’insegnante.                                  Laboratorio di 4 lezioni                              Insegnante: COSTANTINO PIERPAOLI
                                                   SANTA MARIA NUOVA - I DUCHI PELLEGRINI                Giorno: LUNEDI’ ore 17,30
L10-FIORI DI CARTA                                 Insegnanti: BLANDINA MARTARELLI,                      A partire dal 10 OTTOBRE - Max 10 iscritti
Laboratorio di 10 lezioni                          NAZZARENA NICOLINI                                    Laboratorio che affronterà le basi del disegno
AGUGLIANO - EX CENTRO AQUILONE                     Giorno: MARTEDI’ ore 21,00                            e le tecniche pittoriche. Realizzazione di opere
Insegnante: ANNA MARIA LEONELLI                    A partire dal 4 APRILE - Max 12 iscritti              personali. Per l’acquisto di materiale utile al
Giorno: MERCOLEDI’ ore 17,30                       Laboratorio per acquisire le modalità di prepa-       laboratorio è prevista una quota da concordare
A partire dal 11 GENNAIO - Max 15 iscritti         razione della pasta artigianale. Per l’acquisto       con l’insegnante.
Creazione di fiori di carta e realizzazione di     di materiale utile al laboratorio è prevista una
variopinte composizioni floreali.                  quota da concordare con l’insegnante.                 L22-PIZZAIOLI PER DUE SERE
                                                                                                         Laboratorio di 2 lezioni
L11-LAVORIAMO A MAGLIA                             L17-MANI IN PASTA - B                                 SANTA MARIA NUOVA – LOCALE “TANGO
Laboratorio di 5 lezioni                           Laboratorio di 4 lezioni                              PIZZA”
CAMERATA PICENA - CENTRO SOCIALE                   SANTA MARIA NUOVA - I DUCHI PELLEGRINI                Insegnante: ARIEL LARAIA
Insegnante: PATRIZIA PRIORI                        Insegnanti: BLANDINA MARTARELLI,                      Giorni: LUNEDI’-MARTEDI’ ore 21,00
Giorno: LUNEDI’ ore 21,00                          NAZZARENA NICOLINI                                    6-7 FEBBRAIO - Max 10 iscritti
A partire dal 10 OTTOBRE - Max 10 iscritti         Giorno: GIOVEDI’ ore 21,00                            Dalla preparazione dell’impasto, alla pizza
Laboratorio finalizzato alla conoscenza delle      A partire dal 6 APRILE - Max 12 iscritti              appena sfornata. Per l’acquisto di materiale
varie lavorazioni a maglia.                        Laboratorio per acquisire le modalità di prepa-       utile al laboratorio è prevista una quota di circa
                                                   razione della pasta artigianale. Per l’acquisto       7 euro.
L12-MACRAME’- Agugliano                            di materiale utile al laboratorio è prevista una
Laboratorio di 20 lezioni                          quota da concordare con l’insegnante.                 L23-RESTAURO MOBILI – NOZIONI
AGUGLIANO - EX CENTRO AQUILONE                                                                           BASE
Insegnanti: ANGELA LAURERI E FRANCE-               L18-MINICOSE E MINICASE                               Laboratorio di 10 lezioni
SCHINA GRILLI                                      Laboratorio di 10 lezioni                             AGUGLIANO – SALA DELLA BOCCIOFILA
Giorno: MERCOLEDI’ ore 9,00                        POLVERIGI - CENTRO SOCIALE                            Insegnante: LORENZO MONTIRONI
A partire dal 12 OTTOBRE - Max 10 iscritti         Insegnante: ANDREA BORSINI                            Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00
Laboratorio per insegnare la tecnica base di       Giorno: GIOVEDI’ ore 21,00                            A partire dal 1 FEBBRAIO - Max 15 iscritti
Macramè per piccola bigiotteria. Conoscenza        A partire dal 13 OTTOBRE - Max 10 iscritti            Laboratorio base finalizzato ad illustrare
dei punti base per proseguire con la creazione     Creazione di paesaggi, ambienti e presepi in          alcune piccole attrezzature nonché i materiali
di bracciali, collane e borse.                     miniatura, con materiali di riciclo e DAS.            utilizzati per approntare il restauro dei mobili.
LIBERA UNIVERSITA’ I CINQUE CASTELLI – PROGRAMMA 2022 - 2023

L24-SARTORIA BASE
Laboratorio di 10 lezioni                                                             PROGETTI “SPECIALI”
SANTA MARIA NUOVA - EX SCUOLA
ELEMENTARE                                                Ai “Progetti speciali” possono partecipare gli iscritti ai vari corsi/laboratori.
Insegnante: SERENELLA ACCATTOLI                           Le attività sono programmate nell’arco dell’intero anno e sono finalizzate a
Giorno: VENERDI’ ore 21,00                                realizzare “un’opera collettiva”. Quest’anno si propongono due progetti:
A partire dal 14 OTTOBRE - Max 15 iscritti
Laboratorio base per piccoli lavori di sartoria
                                                           FOTOLIBRO 2023: LUOGHI, PERSONAGGI E MESTIERI NEI CINQUE CASTELLI
(orlo, asole, cambio lampo pantaloni-gonna).
                                                          Il progetto prevede “uscite fotografiche” finalizzate a raccontare momenti di
L25-SCOPRIAMO “LA CUERDA SECA”                            vita quotidiana nei “Cinque Castelli”, con particolare interesse verso le atti-
Laboratorio di 5 lezioni                                  vità produttive ed i loro “attori”. I foto-amatori saranno organizzati in cinque
CAMERATA PICENA - CASTELLO DEL                            gruppi ed “assistiti” da cinque fotografi esperti, uno per ciascun comune. Le
CASSERO                                                   date delle uscite saranno programmate nel corso dell’anno e le “scalette” di
Insegnante: GABRIELE SILVI                                massima dei soggetti da fotografare saranno definite con la collaborazione
Giorno: VENERDI’ ore 18,00                                dei componenti del Consiglio Direttivo. Le foto realizzate, opportunamente
A partire dal 10 FEBBRAIO Max 10 iscritti
                                                          selezionate, saranno raccolte in un fotolibro digitale. Situazione economica
La “Cuerda Seca” o “Corda Secca” è un parti-
colare metodo di decorazione della terracotta a           permettendo, si potrà prevedere anche una pubblicazione cartacea.
pennello introdotta in Spagna dagli Arabi intor-
no al 1400, che sfrutta le proprietà dell’ossido          Tutors dei fotografi amatori:
di manganese per arginare gli smalti miscelati            AGUGLIANO: Davide Refe
con acqua, creando, dopo la cottura, delle zone           POLVERIGI: Stefano Polenta
colorate dall’effetto a rilevo, che ricordano le          CAMERATA PICENA: Luciano Zamporlini
vetrate “Tiffany”. Imparerai come decorare                OFFAGNA: Diego Mantica
una piastrella od un piatto con questa tecnica,
partendo dal disegno a mano libera al trasfe-
                                                          SANTA MARIA NUOVA: Danilo Corsetti
rimento sul biscotto, fino alla cottura, dove
l’esito imprevedibile, creerà colori unici con                                UN ARAZZO DA PARETE CONTEMPORANEO
effetti sorprendenti.                                     Il progetto prevede la realizzazione di un arazzo da parete con la tecnica del
                                                          Patchwork, quale opera collettiva risultante dal contributo di diversi autori.
L26-SHOPPER CON RICAMO                                    Il coordinamento del gruppo di lavoro sarà svolto da Agnese Raffaeli, in-
ESPRESSIVO                                                segnante del laboratorio di Patchwork. Potranno comunque partecipare al
Laboratorio di 6 lezioni                                  progetto anche soggetti non necessariamente iscritti al laboratorio, ma che
SANTA MARIA NUOVA - EX SCUOLA
ELEMENTARE
                                                          comunque abbiano maturato già esperienze nel campo. Il “soggetto di mas-
Insegnanti: ALICE BARIGELLI, NAZARENA                     sima” così come le dimensioni saranno discusse e concordate all’interno del
TREMONTI                                                  gruppo. Qualora sia necessario realizzare il bozzetto in scala della composi-
Giorno: MERCOLEDI’ ore 21,00                              zione da riprodurre con i tessuti, potranno essere coinvolti altri soggetti iscritti
A partire dal 26 OTTOBRE- Max 10 iscritti                 all’Associazione.
Realizzeremo insieme da zero una shopper                  Il Consiglio Direttivo offrirà la sua collaborazione durante la realizzazione dell’o-
in tela che decoreremo usando tecniche di                 pera e provvederà comunque a ricercare l’eventuale sua “collocazione pubblica”.
ricamo espressivo. Per chi ne sia in possesso
è consigliabile portare la macchina per cucire.
Saranno inoltre necessari i seguenti materiali:                                              SEMINARI
ago, fili, spilli, forbici per stoffa, stoffe e tessuti   Quali attività integrative dei corsi/laboratori, si prevedono specifici seminari
di vario tipo. L’eventuale acquisto sarà concor-          tematici aperti a tutti da tenere nelle diverse sedi comunali anche in collabo-
dato durante la prima lezione.
                                                          razione con le Amministrazioni Locali. Il programma sarà definito di volta in
L27-UNCINETTO CREATIVO                                    volta nel corso dell’anno.
Laboratorio di 8 lezioni                                  Sono comunque programmati fin d’ora alcuni seminari riguardanti i seguenti temi:
CAMERATA PICENA - CENTRO SOCIALE                          - “Dante: la giovinezza e l’amore, gli studi e la poesia, la politica e l’esilio”,
Insegnante: DANIELA CINGOLANI                                due incontri in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Offagna a
Giorno: VENERDI’ ore 21,00                                   cura di GIOVANNA RINALDINI (20 e 27 ottobre 2022).
A partire dal 10 MARZO - Max 15 iscritti                  - “Filosofia dell’Eros”, tre incontri a cura di MARCO APOLLONI, liberamente
Laboratorio finalizzato alla realizzazione di
                                                             ispirati ai contenuti del recente saggio del docente: “Eros alato”.
borse ed accessori moda. Si richiedono nozioni
base di uncinetto. Per l’acquisto di materiale               I titoli dei tre incontri: 1) TESI: Il mito dell’androgino, a novembre 2022
utile al laboratorio è prevista una quota da                 presso la Biblioteca Comunale di Agugliano; 2) ANTITESI: Eros contro Tha-
concordare con l’insegnante.                                 natos a gennaio 2023, presso il Centro Sociale di Polverigi; 3) SINTESI:
                                                             Eros alato a marzo 2023, presso la Biblioteca Comunale di Offagna. E’
                                                             consigliata la lettura del saggio.
                                                          - “Storia ed attualità geopolitica”, alcuni incontri presso la Biblioteca Co-
                                                             munale di Agugliano a cura di AUGUSTO STACCIOLI.
LIBERA UNIVERSITA’ I CINQUE CASTELLI – PROGRAMMA 2022 - 2023

LE SEDI DEI CORSI
AGUGLIANO                                OFFAGNA                                  SANTA MARIA NUOVA
- UFFICIO SEGRETERIA                     - BIBLIOTECA COMUNALE                    - BIBLIOTECA COMUNALE
  DELL’ASSOCIAZIONE                        Via Boccolino di Guzzone                 Via Porta Lombarda
- SALA POLIVALENTE BIBLIOTECA            - SALA “RENZI”                           - EX SCUOLA ELEMENTARE
  COMUNALE                                 Piazza del Maniero                       Via Giacomo Matteotti
- LOCALI EX CENTRO “AQUILONE”            - PALESTRINA ISTITUTO “SANTA ZITA”       - AGRITURISMO “I DUCHI PELLEGRINI”
  Via Nazario Sauro 1                      Via Boccolino di Guzzone, 15             Via Scarpara Alta 16/A
- SALA DELLA BOCCIOFILA AGUGLIANESE                                               - “TANGO PIZZA”
  Contrada Gavone                        POLVERIGI                                  Via Del Torrione 11
                                         - CENTRO SOCIALE CAPOLUOGO               - CAMPO POLIVALENTE CIRCOLO
CAMERATA PICENA                            Via Giacomo Matteotti                    “G. LEOPARDI”
- CENTRO SOCIALE “INCONTRO”              - CENTRO SOCIALE “L’INIZIATIVA”            Via Piave 130, Collina
  Piazza Vittorio Veneto 44                Contrada Rustico
- CASTELLO DEL CASSERO                   - PALESTRA “HARMONY”
  Via del Castello – Frazione Cassero      Via Raffaello Sanzio 5
- CENTRO EDUCAZIONE AMBIENTALE
  FLUVIALE - SLM “STEFANO BRECCIA”
  Via San Giuseppe - Piane di Camerata

COMPONENTI DIRETTIVO 2021-2024
Presidente
PERUCCI PAOLO - Agugliano
                                         BARIGELLI GABRIELE – Santa Maria Nuova
Vice Presidente
MEZZELANI CARLA - Polverigi              RADINI SONIA - Santa Maria Nuova
Tesoriere                                Rappresentanti dei Comuni
SANTILLI FAUSTO – Agugliano              FABBIETTI MARCO - Agugliano
Coll. Tesoriere                          PERGOLINI MARTINA - Camerata Picena
SANTILLI GIACOMO - Polverigi
                                         NASUTI STEFANIA - Offagna
Direttore Corsi
                                         FILIPETTI ANNAROSA - Polverigi
SPIGARELLI MASSIMO - Agugliano
Vice Dirett. Corsi                       BENIGNI GIANLUCA - Santa Maria Nuova
MASTRODONATO MARIA ANNA -Polverigi       Revisori dei conti
Segretaria verbali                       TONTI MARIA
CANALI ANNA - Polverigi                  MOLINARI NICOLETTI MIRCO
Segretaria
                                         FAVI CARLO
ASHBURN PHYLLIS - Agugliano
Coll. Segretaria
BRUNELLI AGNESE - Agugliano
Coll. Segretaria
MONTESI LUCIANA - Agugliano

Referenti dei Corsi e dei Laboratori
CESARONI MASSIMO - Agugliano
CANTARINI MONICA - Camerata Picena –
SOCCI TIZIANA - Offagna
MEZZELANI CARLA - Polverigi
MENTRASTI LIVIO - Santa Maria Nuova

Altri Consiglieri
LAURERI ANGELA - Agugliano
SANTONI LUCIO - Camerata Picena
MONTANARI NADIA - Camerata Picena
GRILLI TIZIANA – Offagna
IENCENELLA BENVENUTA – Polverigi
Puoi anche leggere