Le informazioni sulla salute. Al momento giusto al posto giusto - CIP cartella informatizzata del paziente - patientendossier.ch

Pagina creata da Alessandra Cappelli
 
CONTINUA A LEGGERE
Le informazioni sulla salute. Al momento giusto al posto giusto - CIP cartella informatizzata del paziente - patientendossier.ch
Opuscolo informativo per i professionisti della salute

Le informazioni
sulla salute. Al momento
giusto al posto giusto.

                                                         CIP
                                                         cartella informatizzata
                                                         del paziente
2

                                                        Premessa
                                                        La pandemia di COVID-19 ha mostrato le possibilità
                                                        e le potenzialità della digitalizzazione. La cartella
                                                        informatizzata del paziente (CIP) ci permette di
                                                        compiere un passo in direzione della sanità digitale.
                                                        Con essa, i pazienti possono mettere i loro dati sanitari
                                                        a disposizione dei professionisti della salute dai quali
                                                        desiderano essere assistiti. Anche se non tutti i fornitori
                     «                                  di prestazioni lungo il percorso terapeutico sono in grado
      La cartella informatizzata del                    di offrire ed elaborare la CIP, abbiamo già fatto un passo
      paziente consente un miglior
                                                        avanti importante nella giusta direzione. La CIP crea
        coordinamento delle cure
    mediche, a beneficio della qualità                  maggiore trasparenza per i fornitori di prestazioni e per
     del processo terapeutico e della                   i pazienti e contribuisce ad aumentare la sicurezza dei
          sicurezza dei pazienti.                       pazienti e la qualità delle cure. Nell’interesse di tutti, dei
                     »                                  pazienti ma anche di tutti i professionisti della salute.
                     Alain Berset,
                  consigliere federale,
    capo del Dipartimento federale dell’interno (DFI)

                                                                                                                         Isabelle Moret
                                                                                                                         Presidente H+
                                                                                                                         Gli Ospedali Svizzeri
Indice

		   In sintesi                                                                       6        4.   Quanto è sicura la CIP?                             26

                                                                                               		   Certificazione degli offerenti di CIP
                                                                                               		   Numero d'identificazione per la CIP
                                                                                               		   Identità elettronica
1.   La cartella informatizzata del paziente (CIP)                                    8   	   		   Connessioni protette
                                                                                               		   Consultare il registro degli accessi
     Cos’è la CIP?                                                                             		   Conservazione criptata dei dati in Svizzera
		   Cosa non è la CIP?                                                                        		   Il Suo contributo alla sicurezza
		   Quali documenti sono memorizzati nella CIP?
		   Per chi è pensata la CIP?
		   Per chi non è pensata la CIP?

2.   Quali vantaggi offre la CIP?                                                     14       5.   Come sarà implementata la CIP in Svizzera?          30

		   Accesso diretto alle informazioni rilevanti                                               		   Chi offre la CIP?
		   Semplicità nello scambio di informazioni con altri professionisti della salute            		   Posso scegliere liberamente l’offerente di CIP?
		   Sempre a portata di mano in situazioni di emergenza                                       		   Quanto costa la CIP?
		   Migliore qualità delle cure e maggiore sicurezza                                          		   Che ruolo svolgono la Confederazione e i Cantoni?
		   Benefici a lungo termine                                                                  		   Come posso partecipare alla CIP?

3.   Come funziona la CIP?                                                            18

		   Consultare documenti dei pazienti
		   Caricare documenti nella CIP dei pazienti
		   Utilizzare documenti depositati nella CIP per il proprio fascicolo
		   Selezionare e filtrare documenti
		   Ottenere il diritto d’accesso alla CIP
		   Accesso in funzione del grado di riservatezza
		   Attribuire gradi di riservatezza
		   Diritti d’accesso per i collaboratori
		   Accesso in situazioni di emergenza medica
		   Rappresentante
		   Trasferire i diritti d’accesso
		   Obblighi per i professionisti della salute
6                                                                                                                                                                                                                    7

In sintesi
                                                                                                                                 Tutti i documenti in un unico posto
                                                                                                                                 La CIP è una raccolta di informazioni personali corredata di documenti e
                                                                                                                                 dati elettronici sanitari. Coinvolge pazienti e professionisti della salute: i
                                                                                                                                 primi ne sono i proprietari, i secondi vi partecipano.
                                      Referto
                                    radiografico           Medico specialista
                                                                                                                                 Obbligatoria per le strutture che erogano cure stazionarie
                   Libretto di                                                     Ospedale                                      Gli ospedali per le cure acute, le cliniche di riabilitazione, le cliniche
                  vaccinazione                                                                                                   psichiatriche, le case di cura e le case per partorienti sono tenuti ad aderire
                                                                                                Casa di cura
                                                                                                                                 alla CIP.

                                                                                                                                 Facoltativa per gli altri professionisti della salute
                                                                                                          Medico di              e per la popolazione
    Rapporto di dimissione                                                                                                       La partecipazione alla CIP è facoltativa per tutti gli altri professionisti della
                                                                                                          famiglia
        dell‘ospedale
                                                                                                                                 salute – come medici, farmacisti, terapeuti o fornitori di servizi Spitex – e
                                                                                                                                 per i pazienti.

                                                                                                                                 Accesso alla CIP
                                                                                                                                 I pazienti decidono quali documenti rendere accessibili a quali professionisti
    Documenti                                                                              Lei accorda                           o gruppi di professionisti e per quanto tempo. Sono loro ad accordare il
                                                                                                                                 diritto d’accesso.
     nella CIP                                                                              l‘accesso
                                                                                                                                 Gradi di riservatezza dei documenti
                                                                                                                                 I pazienti possono attribuire tre gradi di riservatezza ai documenti medici
                                                     DEP                                                                         depositati nella CIP: normalmente accessibile, limitatamente accessibile o
                                                                                                                                 segreto.

       Terapia farmaco-                                                                                   Farmacia               Rappresentante
         logica attuale                                                                                                          I pazienti possono designare una persona di fiducia che dovrà gestire per
                                                                                                                                 loro la CIP.

                                                                                                 Spitex                          Offerenti certificati
                                                                                                                                 In Svizzera tutti gli offerenti di CIP devono soddisfare gli stessi requisiti
                      Altri                                                                                                      normativi e gli stessi elevati standard di sicurezza. Solo gli offerenti degni di
                   documenti                                                        Fisioterapista
                                                                                                                                 fiducia possono utilizzare il marchio di certificazione CIP.
                               Documenti individuali       Altri professionisti
                             come la tessera di donatore       della salute
                                      di organi

                                                                    Scelta di un offerente:
                                                                    www.cartellapaziente.ch/offerenti

                                                                    Domande? Qui trova le risposte alle domande più frequenti:
                                                                    www.cartellapaziente.ch/faq
8                                                                                                                                    1. La cartella informatizzata del paziente                  9

1.
La cartella informatizzata                                                                                              «
                                                                                                        La digitalizzazione del sistema
del paziente                                                                                          sanitario è iniziata e risponde alle
                                                                                                            esigenze degli svizzeri.
La cartella informatizzata del paziente (CIP) è una raccolta                                                            »
digitale di informazioni personali corredata di documenti e                                                                Lukas Golder,
                                                                                                                    Istituto di ricerca gfs.bern
dati sulla salute dei pazienti. Le informazioni possono essere
consultate in qualsiasi momento attraverso una connessione
Internet sicura.

       Video esplicativo al link:
       www.cartellapaziente.ch/videoesplicativo

                                                                    Cos’è la CIP?                                                    Cosa non è la CIP?

                                                                    Das La CIP è una raccolta digitale di informazioni               La CIP non contiene tutte le informazioni registrate
                                                                    importanti sulla salute dei pazienti. Si tratta di               elettronicamente sulla salute di un paziente, ma
                                                                    documenti che contengono informazioni rilevanti ai               solo i dati rilevanti per altri professionisti della
                                                                    fini delle cure, tra cui i rapporti di trasferimento degli       salute e per eventuali trattamenti terapeutici futuri.
                                                                                                  ospedali, i rapporti delle         I professionisti della salute inseriscono nella cartella
                                                                 La CIP contiene                  cure Spitex, l’elenco dei          informatizzata le informazioni rilevanti per la cura
                                                                 importanti informazioni farmaci, il quadro della                                                   dei loro pazienti. In
                                                                 sulla salute dei                 terapia farmacologica, le      La CIP non contiene                parallelo, continuano a
                                                                 pazienti.                        radiografie o il certificato   l’intera cartella medica.          tenere la cartella medica,
                                                                                                  di vaccinazione. I                                                che contiene molte più
                                                                    professionisti della salute possono memorizzare                  informazioni rispetto alla CIP. Nella CIP non sono
                                                                    documenti nella CIP dei loro pazienti. Se i pazienti li          memorizzati i documenti delle autorità o delle
                                                                    autorizzano, possono anche consultare ed elaborare               assicurazioni malattia, che non possono quindi
                                                                    le informazioni contenute nelle CIP.                             accedere alla cartella informatizzata.

                                                                    Lo scopo della CIP è definito nella legge federale                      Differenza tra cartella clinica elettronica e CIP:
                                                                    sulla cartella informatizzata del paziente (LCIP): «La                  www.cartellapaziente.ch/differenza

                                                                    cartella informatizzata del paziente ha lo scopo di
                                                                    migliorare la qualità delle cure mediche e i processi
                                                                    di cura, accrescere la sicurezza dei pazienti, aumen-
                                                                    tare l’efficienza del sistema sanitario e promuovere
                                                                    l’alfabetizzazione sanitaria.»

                                                                          Informazioni sulla legge federale:
                                                                          www.cartellapaziente.ch/legislazione

Con la CIP, ogni persona ha il suo più importante Informazioni
sulla salute al momento giusto e nel posto giusto.
1. La cartella informatizzata del paziente                    11

                Uso pratico della CIP

                                                                                                                                      «

Diverse patologie,                                                                                                  La CIP rafforza il ruolo del paziente
                                                                                                                      nella relazione terapeutica. Gli

  una sola CIP                                                                                                       permette di gestire meglio le sue
                                                                                                                           malattie e le sue cure.
                                                         Quali documenti sono memorizzati                                             »
                                                         nella CIP?
                                                                                                                                     Dr. med. Alexis Zawodnik,
                                                         Nella CIP vengono memorizzati documenti consi-                           responsabile della sanità digitale
                                                                                                                                      del Cantone di Ginevra
                                                         derati rilevanti ai fini della cura, ossia contenenti
                                                         informazioni importanti per altri professionisti
                                                                                        della salute chiamati a
                                                      La CIP contiene                   intervenire nel processo
                                                      informazioni rilevanti ai terapeutico dei pazienti
                                                      fini delle cure.                  in caso di emergenza o
                        CIP                           Oltre ai professionisti           per una cura puntuale.
                                                      della salute, anche               Spetta ai professionisti    I pazienti possono tuttavia chiedere che determinati
                                                      i pazienti possono                curanti decidere            documenti non vengano registrati nella CIP e
                                                      caricare documenti                quali informazioni          decidere di cancellare documenti che vi sono
                                                      sulla CIP.                        sono rilevanti. Per         archiviati.
                                                                                        esempio, un’infermiera
                                                         dell’ospedale registra nella CIP il rapporto di            I pazienti possono inoltre salvare nella CIP i
                                                         trasferimento affinché la collaboratrice Spitex sappia     documenti personali che ritengono importanti.
                                                         a cosa deve prestare attenzione nel dispensare le
                                                         cure al paziente.                                          Esempi di documenti allestiti dai professionisti della
                                                                                                                    salute:
                                                                                                                     • quadro aggiornato della terapia farmacologica
Hannes Hofer ha diversi problemi di salute:
                                                                                                                     • rapporto di trasferimento ospedaliero dopo
sovrappeso, pressione sanguigna alta e diabete.                                                                        un’operazione
Poco dopo il pensionamento era stato colpito                                                                         • rapporto di cura Spitex
da un primo attacco cardiaco. Il suo medico di                                                                       • certificato di vaccinazione aggiornato
                                                                                                                     • referti radiografici
famiglia e la cardiologa sono felici che Hannes
Hofer abbia una CIP, perché in questo modo
                                                                                                                    Esempi di documenti registrati dai pazienti:
entrambi hanno accesso alle stesse informazioni.                                                                    • precedenti referti radiografici o risultati di
A causa della glicemia, Hannes Hofer ha inoltre                                                                       laboratorio
una ferita al piede che stenta a guarire e richiede                                                                 • diario del dolore autocompilato
                                                                                                                    • valori della pressione sanguigna rilevati da un’app
cure intensive nel quadro Spitex. Il collaboratore
                                                                                                                    • prescrizione per gli occhiali
dello Spitex fotografa regolarmente la ferita
                                                                                                                    • direttive del paziente
e carica le immagini nella CIP. Il medico di                                                                        • tessera di donatore di organi
famiglia può così monitorare la guarigione della
ferita senza dover ogni volta visitare il paziente.                                                                 Se si aggiornano dei documenti, le versioni prece-
                                                                                                                    denti restano memorizzate nella CIP.
     Clip «Uso pratico della CIP»:
     www.cartellapaziente.ch/ps/clips                                                                                      Informazioni rilevanti ai fini delle cure nella CIP:
                                                                                                                           www.cartellapaziente.ch/informazioni-rilevanti

                                                         La CIP comprende, ad esempio, la scheda di vaccinazione,
                                                         referti radiografici o la lista dei farmaci.
12                                                                                                                                                                                                               13

                                                                                                                                            La cartella informatizzata del paziente

                                                                                                                                            La CIP,
                                                                                                                                    in continua evoluzione
   Per chi è pensata la CIP?

    Chiunque in Svizzera può attivare una CIP. Per               La cartella informatizzata è più di una
    farlo, serve il numero AVS a 13 cifre (numero di             nuova prestazione digitale e proprio per

                                                                                                                                                              2023
                                                                                                                                          2022
                                                                                                                      2020

                                                                                                                                                                                                  2025
                                                                                                                                                                                 2024

                                                                                                                                                                                                                         2026
                                                                                                                             2021
    assicurazione sociale). Anche se si chiama «cartella
                                                                 questo ci vorrà un po’ di tempo prima
    informatizzata del paziente», per attivarla non
    occorre essere malati. Anche chi non ha problemi             che si diffonda. Questa nuova possibilità
    di salute può aprirne una. La CIP è facoltativa e può        di scambio di informazioni tra pazienti e
                                    essere chiusa in qualsiasi   personale sanitario implica infatti anche un
Per la popolazione                  momento.                     cambiamento culturale.
la CIP è facoltativa,
mentre secondo la                   Il collegamento alla CIP
legge è obbligatoria per non è volontario per le                 La CIP verrà sviluppata progressivamente
gli ospedali, le cliniche           istituzioni che offrono      e migliorata costantemente. All’inizio
di riabilitazione, le               cure ospedaliere: la         verranno scambiati soprattutto documenti
cliniche psichiatriche,             legge sulla cartella                                                                                                                                Numero di CIP /
                                                                 in formato PDF, ma in breve tempo la
le case di cura e le case           informatizzata del                                                                                                                                  documenti aperti
                                                                 piattaforma CIP integrerà anche formati
per partorienti.                    paziente (LCIP) richiede                                                                                                                            L'apertura di una CIP è
                                    la graduale introduzione     interattivi. I medici e i farmacisti, per                                                                              facoltativa per la
    della CIP da parte degli ospedali, delle cliniche di         esempio, potranno aggiornare direttamente                                                                              popolazione.
    riabilitazione, degli istituti psichiatrici, delle case      il quadro della terapia farmacologica dei
    per partorienti e delle case di cura. Per tutti gli          loro pazienti.
    altri istituti sanitari la partecipazione alla CIP è
    facoltativa. La CIP sarà introdotta gradualmente con
    la certificazione degli offerenti di CIP nel 2021.           I vantaggi della CIP saranno maggiori
                                                                 quante più persone apriranno una CIP
          Obbligo per le istituzioni:                            e quanti più medici curanti saranno
          www.cartellapaziente.ch/per-chi
                                                                 disposti a memorizzare documenti nella                                                                                 Numero di strutture
                                                                 cartella. L’obiettivo dovrebbe essere quello                                                                           sanitarie affiliate
          Persone autorizzate ad accedere alla CIP:
          www.cartellapaziente.ch/scheda-informativa-accesso     di garantire ai diversi professionisti della                                           Entro il 15 aprile 2022         Facoltativo per studi medici,
                                                                 salute che assistono un paziente l’accesso                                             Afiiliazione delle case per     farmacie, terapisti e servizi
                                                                                                                                                        partorienti e delle case        Spitex.
                                                                 permanente alle stesse informazioni,
   Per chi non è pensata la CIP?                                                                                                                        di cura
                                                                 in modo da consentire un flusso di
                                                                                                                                                 Fine 2021
                                                                 informazioni migliore e più efficiente.
   Le persone e le organizzazioni che non sono                                                                                                   Inizio della campagna
   coinvolte nelle cure dei pazienti non hanno accesso                                                                                           nazionale
                                                                       La CIP è un progetto in continua evoluzione:
   alla CIP. L’accesso è quindi precluso ai datori di                  www.cartellapaziente.ch/sviluppo
                                                                                                                                       Fino alla metà del 2021                          Ambito funzionale
   lavoro, agli assicuratori malattiae, agli assicuratori
                                                                                                                                       Affiliazione di ospedali acuti,                  della CIP
   complementari o agli assicuratori sulla vita.
   Nemmeno i medici di fiducia delle casse malati                                                                                      cliniche psichiatriche e cliniche                Le funzioni della CIP vengono
   possono consultare i documenti archiviati nella CIP.                                                                                di riabilitazione                                continuamente sviluppate in
                                                                                                                                                                                        collaborazione con gli offerenti
                                                                                                                                                                                        della CIP.
14                                                                                                                                 2. Quali vantaggi offre la CIP?                       15

    2.
    Quali vantaggi offre la CIP?
    La CIP facilita lo scambio interprofessionale. Le informazioni        Accesso diretto alle informazioni rilevanti                  Il rapporto di trasferimento redatto dopo un ricovero
                                                                                                                                       ospedaliero può essere consultato dal medico di
    importanti dei pazienti sono a disposizione dei professionisti         Con la CIP viene istituito per la prima volta in Svizzera   famiglia, dalla collaboratrice Spitex e dal farmacista,
    della salute in formato digitale. Questo aumenta la certezza           un canale di comunicazione univoco, attraverso              a condizione che tutti e tre partecipino alla CIP e che
                                                                           il quale si possono richiamare le informazioni più          il paziente abbia assunto un ruolo attivo nel processo
    di una diagnosi e di una terapia corrette e riduce il rischio di       importanti di un paziente. La CIP mette a disposizione      terapeutico e abbia accordato loro il diritto d’accesso.
    decisioni sbagliate.                                                                                in formato digitale i
                                                                       Il sistema di                    rapporti di trasferimento,
                                                                       archiviazione                    spesso ancora inviati per      Sempre a portata di mano in situazioni
           Le diverse possibilità di utilizzo della CIP:
           www.cartellapaziente.ch/ps/vantaggi                         uniforme che offre               fax o posta, ed evita di       di emergenza
                                                                       la CIP può sostituire            dover chiedere spiegazioni
                                                                       una telefonata per               per telefono o sollecitare     In situazioni di emergenza medica può capitare che
                                                                       chiedere spiegazioni o           documenti. Maggiore è il       una persona perda conoscenza o non sia in grado
                                                                       documenti.                       numero di professionisti       di parlare. In questi momenti può essere molto utile
                                                                                                        della salute e pazienti        disporre di informazioni su allergie, farmaci assunti o
                                                                           che partecipano al sistema CIP, maggiori saranno le         malattie conclamate. La CIP permette ai professionisti
                                                                           informazioni disponibili e minore il tempo necessario       della salute di accedervi anche senza il consenso
                                                                           per reperirle.                                              esplicito del paziente, che a posteriori dovrà però
                                                                                                                                       essere informato dell’avvenuto accesso ai dati. Questo
                                                                                                                                       può essere fatto per esempio via e-mail o SMS.
                                                                          Semplicità nello scambio di informazioni
                                                                          con altri professionisti della salute

                                                                          La cooperazione interprofessionale è ormai una
                                                                          realtà per la maggior parte dei professionisti della
                                                                          salute. Al processo terapeutico partecipa infatti un
                                                                          numero crescente di figure professionali. Problemi
                                                                          di salute anche minori possono infatti comportare
                                                                                                       l’intervento di un medico,
                                                                                                                                                           «
                                                                       Archiviando nella               un farmacista e un                L’accesso a una base quanto più
                                                                       CIP i documenti                 terapeuta. Maggiore è il          ampia possibile di dati rilevanti
                                                                       più importanti si               numero di professionisti
                                                                       promuove lo scambio di della salute coinvolti,
                                                                                                                                        della storia clinica e farmacologica
                                                                       informazioni tra diverse maggiore è la necessità                  consente di migliorare notevol­
                                                                       categorie professionali.        di coordinamento e di                mente l’efficienza nel lavoro
                                                                                                       comunicazione. Nella
                                                                          cooperazione interprofessionale la CIP funge da
                                                                                                                                            quotidiano delle farmacie.
                                                                          archivio condiviso delle informazioni più importanti.                            »
                                                                                                                                                          Didier Ray, farmacista,
                                                                                                                                                      farmacia «Zum Mohrenkönig»,
                                                                                                                                                             Stein am Rhein

I pazienti decidono a quali professionisti della
salute danno i diritti di accesso.
16                                                                                                                                                                                  2. Quali vantaggi offre la CIP?                        17

                                           Uso pratico della CIP

                                                                                                                                                                                                     «
                  Comunicazione tra casa                                                                                                                                              La maggior parte degli errori in
                                                                                                                                                                                      medicina nasce da problemi nella
                    di cura e ospedale                                                                                                                                                        comunicazione.
                                                                                                                                                                                                     »
                                                                                                                 Migliore qualità delle cure e maggiore
                                                                                                                                                                                                  Dr. med. et phil. Piet van Spijk,
                                                                                                                 sicurezza
                                                                                                                                                                                                       Medicum Wesemlin,
                                                                                                                                                                                                 Centro di medicina ambulatoriale,
                                                                                                                 Due degli obiettivi fondamentali della CIP sono una
                                                                                                                                                                                                             Lucerna
                                                                                                                 migliore qualità delle cure e una maggiore sicurezza
                                                                                                                 dei pazienti. Grazie alla CIP i professionisti della
                                                                                                                 salute possono accedere facilmente a documenti
                                                                                                                 riguardanti la salute dei loro pazienti e rilevanti
                                                                                                                 ai fini terapeutici. Questo permette di evitare
                                                                                                                 trattamenti inutili o ridondanti, aumenta la certezza
                                                                                                                 di una diagnosi e di una terapia corrette e riduce il
                                                                                                                 rischio di decisioni sbagliate.                                    Benefici a lungo termine

                                                                                                                 Il processo di terapia farmacologica illustra molto                In generale, i cambiamenti comportano
                                                                     CIP                                         bene questo aspetto. Secondo la Fondazione                         inizialmente un carico di lavoro supplementare.
                                                                                                                 Sicurezza dei pazienti Svizzera, ogni anno circa                   Con l’introduzione della CIP, i processi esistenti
                                                                                                                                              20 000 ricoveri ospedalieri           negli ospedali, nei servizi Spitex e negli studi medici
                                                                                                              La CIP permette                 sono dovuti a eventi                  dovranno essere verificati e, se necessario, adattati.
                                                                                                              di aumentare la                 indesiderati nel processo             Questo richiede tempo ed energia. Inoltre, molti
                                                                                                              sicurezza terapeutica           di terapia farmacologica,             professionisti della salute dovranno adeguare i
                                                                                                              e di ridurre il rischio         per esempio all’assunzione                                         propri sistemi informatici
                                                                                                              di decisioni sbagliate          di farmaci incompatibili.          La CIP può avere                interni. La facilità con
Carla Bianchi, 87 anni, vive in una casa di cura       al medico che la visita, il quale può così
                                                                                                              potenzialmente                  Uno studio mostra anche            un’influenza positiva           cui, grazie alla CIP, si
da quasi un anno. Consapevole che gli imprevisti       reperire velocemente tutte le informazioni             pericolose.                     che l’86 per cento dei             sull’aderenza                   potranno scambiare
possono capitare all’improvviso, ha aperto una         più importanti, come l’elenco aggiornato dei                                           residenti nelle case di cura       terapeutica dei                 documenti migliorerà
CIP con l’aiuto dei figli. La signora Bianchi ha       farmaci. Fortunatamente la signora Bianchi non            assume diversi farmaci (polimedicazione). La CIP                pazienti.                       l’accesso a informazioni
                                                                                                                 permette a tutti i professionisti della salute di essere                                        aggiornate rilevanti ai fini
accordato il diritto d’accesso alla sua CIP al         si è rotta nulla e presto sarà in grado di tornare
                                                                                                                 aggiornati sulle terapie farmacologiche ed evita                   terapeutici e favorirà il coordinamento delle cure e la
medico di famiglia e al personale curante della        nella casa di cura. L’infermiera di turno può
                                                                                                                 interazioni indesiderate. Per questo la Fondazione                 collaborazione tra professionisti della salute.
casa di cura.                                          consultare direttamente nella CIP il rapporto di          Sicurezza dei pazienti Svizzera approva l’utilizzo
                                                       trasferimento dell’ospedale, il referto radiografico      della CIP quale strumento tecnico per migliorare                   I pazienti potranno partecipare più attivamente al
Una notte Carla Bianchi cade e lamenta dolori          e l’elenco aggiornato dei farmaci. Non deve più           la sicurezza dei pazienti. È importante garantirne                 processo di cura e migliorare così la loro aderenza
                                                                                                                 un utilizzo per quanto possibile completo su scala                 terapeutica (compliance). A lungo termine questo
all’anca. In ospedale dà il suo consenso ad            telefonare per i dovuti accertamenti né aspettare
                                                                                                                 nazionale con il minor numero possibile di lacune.                 andrà a beneficio dell’intero sistema sanitario.
accordare il diritto d’accesso alla sua CIP            di ricevere le informazioni per posta.
                                                                                                                       Studi della Fondazione Sicurezza dei pazienti Svizzera:
                                                              Clip «Uso pratico della CIP»:                            www.cartellapaziente.ch/farmaci-sicuri
                                                              www.cartellapaziente.ch/ps/clips
18                                                                                                                      3. Come funziona la CIP?                             19

3.
Come funziona la CIP?
Attraverso la CIP i professionisti della salute mettono      Consultare documenti dei pazienti                          Caricare documenti nella CIP dei pazienti
a disposizione di altri operatori sanitari i documenti       La funzione più importante della CIP è la possibilità      I pazienti in possesso di una CIP danno per scontato
che riguardano i loro pazienti. Non appena ottengono         per i professionisti della salute di richiamare            che il professionista della salute che li assiste
                                                             con facilità informazioni rilevanti sui pazienti, a        memorizzi nella cartella le informazioni terapeutiche
il diritto di accesso alla cartella, possono richiamare le   condizione che questi ultimi abbiano accordato             più importanti anche se non gli hanno accordato
informazioni rilevanti per le cure.                          il diritto d’accesso. Lo scambio di informazioni è         diritti d’accesso. Il diritto d’accesso esplicito è
                                                             particolarmente efficiente se tutti i professionisti       necessario solo per richiamare documenti. Quando
                                                             della salute contribuiscono ad aggiornare la CIP.          un documento viene salvato nella CIP, l’originale
       Le varie possibilità di utilizzo della CIP:
       www.cartellapaziente.ch/funzioni                      In una situazione di emergenza il professionista           rimane sempre memorizzato nel sistema informatico
                                                             della salute può accedere a una CIP anche senza il         del professionista della salute (p. es. della clinica o
                                                             consenso esplicito del paziente.                           dell’ospedale). Nella CIP viene memorizzata solo una
                                                                                                                        copia del documento.

                                                                                                                        Tecnicamente vi sono diversi modi per salvare
                                                                                                                        e richiamare documenti nella CIP: con accesso
                                                                                                                                                    diretto tramite il
                                                                                                                     I professionisti della         sistema informatico
                                                                                                                     salute possono salvare         oppure tramite il
                                                                                                                     documenti nella CIP            portale d’accesso online
                                                                                                                     dei pazienti in qualsiasi      dell’offerente di CIP
                                                                                                                     momento e senza dover certificato al quale il
                                                                                                                     disporre del diritto           professionista della salute
                                                                                «                                    d’accesso.                     ha aderito. Per integrare
                                                              L’uso coerente della CIP consente                                                     direttamente l’accesso
                                                             di facilitare notevolmente la verifica                     alla CIP nel proprio sistema, occorre rivolgersi al
                                                                                                                        fornitore del sistema informatico (sistema primario).
                                                               sistematica della farmacoterapia                         In questo modo sarà più facile memorizzare o
                                                             al momento dell’ammissione e della                         richiamare dati nella o dalla CIP.
                                                                    dimissione ospedaliera.
                                                                                                                               Collegare il software per le cure alla CIP:
                                                                                »                                              www.cartellapaziente.ch/collegamento

                                                                             Dr. med. Liat Fishman,
                                                                            Fondazione Sicurezza dei
                                                                                pazienti Svizzera

I pazienti concedono ai loro professionisti della
salute il diritto di accedere alla loro CIP.
20                                                                                                                                3. Come funziona la CIP?                                 21

                              Uso pratico della CIP

                                                                                                                                                      «
     Anche i rappresentanti beneficiano                                                                                            Per gli istituti di cura le informa­
                                                                                                                                   zioni mediche di altri fornitori di
           dei vantaggi della CIP                                                                                                 prestazioni sono molto importanti,
                                                                                                                                       e quindi lo è anche la CIP.
                                                                       Utilizzare documenti depositati
                                                                       nella CIP per il proprio fascicolo                                             »
                                                                                                                                                        Anna Jörger,
                                                                       I professionisti della salute possono copiare nel                              CURAVIVA Svizzera
                                                                       proprio sistema informatico i documenti depositati
                                                                                                     nella CIP che ritengono
                                                                    I professionisti della           rilevanti per le cure e
                                                                    salute potranno copiare completare il fascicolo
                                                                    nel proprio sistema i            sanitario del paziente.
                                                                    documenti depositati             L’archivio interno
                                                       CIP          nella CIP da altri               («sistema primario»)
                                                                    operatori sanitari e dai         rimarrà quindi distinto      Selezionare e filtrare documenti
                                                                    pazienti.                        dall’archivio della CIP
                                                                                                     («sistema secondario»).      Per ritrovare più facilmente i documenti nella CIP
                                                                       Nella CIP sono depositati solo i documenti più             i professionisti della salute possono ordinarli o
                                                                       importanti ai fini delle cure. La CIP non sostituisce      filtrarli secondo vari criteri, per esempio in base al
                                                                       la cartella clinica interna, che contiene più              luogo di emissione (p. es. nome dell’ospedale) o
                                                                       informazioni.                                              della specialità medica (p. es. chirurgia, radiologia
                                                                                                                                  o pediatria).
                                                                             Differenza tra cartella clinica elettronica e CIP:
                                                                             www.cartellapaziente.ch/differenza                   Inizialmente la CIP conterrà soprattutto documenti
                                                                                                                                  in formato PDF. Progressivamente, le informazioni
             Claudio Cerulli vuole assumere la rappresentan-
                                                                                                                                  verranno standardizzate e strutturate per poter
             za del padre e gestirne la CIP. Il padre, affetto da                                                                 essere memorizzate nella CIP in modo uniforme
             demenza a uno stadio avanzato, non è più capace                                                                      ed essere lette anche dai computer. I dati potranno
             di discernimento. Anni prima aveva firmato le                                                                        così essere elaborati automaticamente.
             direttive del paziente nelle quali disponeva che                            «
             il figlio avrebbe potuto decidere per lui se avesse          Il numero di pazienti affetti da
             perso la capacità di discernimento.                        malattie croniche che necessitano
                                                                       di cure prolungate è in aumento. La
             Il padre, un appassionato di informatica, aveva già
                                                                       CIP è uno strumento fondamentale
             aperto la CIP. Grazie alle direttive del paziente,
                                                                           per garantire la continuità, il
             Claudio Cerulli può farsi registrare come
             rappresentante e riprendere così tutti i diritti del
                                                                       coordinamento e la collaborazione
             padre. L’elenco dei farmaci depositato nella CIP                   interprofessionale.
             è di grandissima utilità, perché gli permette di                            »
             avere il controllo sui numerosi medicamenti che                               Annette Biegger,
             deve assumere il padre.                                                   Capo Area Infermieristica,
                                                                                      Ente Ospedaliero Cantonale,
                   Clip «Uso pratico della CIP»:
                                                                                              Bellinzona
                   www.cartellapaziente.ch/ps/clips
22                                                                                                                                                                                   3. Come funziona la CIP?                                        23

                                                                                                                                                                             Paziente

   Ottenere il diritto d’accesso alla CIP                     Diritto d’accesso normale                                Gradi di riservatezza
                                                              Il professionista della salute ha accesso a tutti i      dei documenti
   Per accedere a una CIP è necessario essere                 documenti classificati come normalmente accessibili.
   registrati come partecipanti presso un offerente
   di CIP certificato e disporre di uno strumento di          Diritto di accesso esteso
   identificazione sicuro. Fondamentale è però il             Il professionista della salute può vedere anche
   diritto d’accesso, che viene accordato dal paziente        i documenti classificati come «limitatamente
   direttamente o indirettamente, ossia autorizzando          accessibile».
   l’accesso a un gruppo di professionisti della salute.
   Per gruppo s’intende per esempio il reparto di un          Accesso precluso ai documenti segreti
   ospedale, uno studio medico collettivo, una farmacia       I pazienti non possono accordare diritti d’accesso                                                              Se
                                                                                                                                                                                   greto
   o un’organizzazione Spitex.                                ai documenti ai quali è stato attribuito il grado
                                                              di riservatezza «segreto». Questi documenti sono                                                m

                                                                                                                                                             Li

                                                                                                                                                                                                ile
                                                                                                                                                                  it                                ib
   I pazienti possono limitare il diritto d’accesso a un      visibili solo ai pazienti.                                                                               at                      ss
                                                                                                                                                                            ame            e
                                                                                                                                                                                   nte acc
   certo periodo di tempo o negare l’accesso a singoli
   professionisti della salute. Il diritto d’accesso per
                                                                                                                                                             No
   gruppi di professionisti della salute è sempre limitato    Attribuire gradi di riservatezza                                                                    rma                                    ile
                                                                                                                                                                            lmente accessib
   nel tempo.
                                                              In generale, ai nuovi dati medici inseriti dai
         Ottenere l’accesso alla CIP:                         professionisti della salute viene assegnato
         www.cartellapaziente.ch/ottenere-accesso             automaticamente il grado di riservatezza
                                                              «normalmente accessibile», che consente di sfruttare
                                                              al meglio le potenzialità della CIP quale piattaforma
   Accesso in funzione del grado                              di scambio. In alcuni casi i professionisti della        Diritti di accesso
   di riservatezza                                            salute possono assegnare ai documenti il grado di
                                                              riservatezza «limitatamente accessibile», per esempio                                               Paziente                                     Professionisti della salute
    Per controllare i diritti d’accesso, i pazienti possono   se un paziente lo ha richiesto per una determinata
    attribuire ai loro documenti, in qualsiasi momento,       diagnosi.
                                  un grado di riservatezza.
I pazienti possono                Ne sono previsti tre:
accordare un diritto              normalmente accessibile,    Diritti d’accesso per i collaboratori                                                                                     Diritto d'accesso           Diritto d'accesso         Senza
d’accesso normale                 limitatamente accessibile                                                                                                                                   Esteso                    Normale         diritto d'accesso
o esteso oppure                   o segreto.                  I professionisti della salute possono incaricare i
precludere del tutto              Il professionista della     collaboratori («persone ausiliarie») di gestire la
                                                                                                                                 Grado di riservatezza
l’accesso alla loro CIP.          salute ha accesso ai        CIP al posto loro. Per esempio, un’assistente può                  Segreto
                                  documenti a dipendenza      richiamare, copiare e depositare documenti nella CIP.
    del diritto d’accesso (normale o esteso) che il           Le «persone ausiliarie» agiscono sempre in nome e
    paziente accorda. I pazienti possono modificare           per conto del professionista della salute responsabile             Grado di riservatezza
                                                                                                                                 Limitatamente accessibile
    in qualsiasi momento sia l’impostazione dei diritti       e hanno gli stessi diritti d’accesso.
    di accesso sia il grado di riservatezza dei singoli
    documenti.                                                                                                                   Grado di riservatezza
                                                                                                                                 Normalmente accessibile
24                                                                                                                                                                                                                                          25

                                                                                                                                                                        Uso pratico della CIP

                                                                                                                                                             Medicamenti
                                                                                                                                                            sotto controllo
   Accesso in situazioni di                                     Trasferire i diritti d’accesso
   emergenza medica
                                                                Se il professionista della salute e il paziente sono
   Il professionista della salute può accedere alla CIP         iscritti presso lo stesso offerente di CIP, il paziente
   di un paziente senza disporre del diritto d’accesso          può autorizzare il professionista a trasferire il diritto
   solo in caso di emergenza medica per richiamare              d’accesso ad altri professionisti della salute. Esempio:
   i documenti normalmente accessibili. I pazienti              il medico di famiglia può trasferire il proprio diritto
   verranno informati a posteriori dell’accesso ai              d’accesso alla radiologa da cui ha mandato un
   dati, per esempio via e-mail o SMS, e potranno               paziente. Il professionista può trasferire a terzi solo
   modificare l’impostazione in caso di emergenza,              i diritti d’accesso che gli sono stati accordati dal
   ossia estendere il diritto d’accesso oppure                  paziente.
   precluderlo.                                                                                                                                                                             CIP

                                                                Obblighi per i professionisti della salute
   Rappresentante
                                                                Con la CIP i professionisti della salute hanno a
    Se un paziente non desidera gestire personalmente           disposizione una nuova fonte di informazioni. Gli
    la propria CIP, può affidare il compito a un                obblighi di diligenza cui sono legati rimangono
    rappresentante di fiducia, per esempio una persona          invariati. Come per le normali cartelle, è il
                                della sua sfera privata o       professionista a decidere caso per caso quali
I pazienti possono              un professionista della         informazioni reputa opportuno procurarsi, dove, e
designare un                    salute. Il rappresentante       come tenerne conto nell’ambito della sua attività.
                                                                                                                            Monica Rossi ha 75 anni e soffre di una malattia          propone invece del paracetamolo. La farmacista
rappresentante                  designato ha gli stessi
incaricato di gestire           diritti del paziente e           La CIP non è un archivio per tutti i documenti e le        cardiaca. Perciò assume un medicamento che le             consiglia alla signora Rossi di consultare il suo
la loro CIP. I minori           può accedere all’intera          informazioni dei pazienti: nella cartella vengono          ha prescritto il suo medico di famiglia. L’attuale        medico di fiducia nel caso in cui i dolori reumatici
possono essere                  cartella.                        caricati solo i dati necessari per i successivi trat-      terapia farmacologica di Monica Rossi è registrata        dovessero persistere per più di tre giorni o
rappresentati dai                                                tamenti terapeutici. È quindi importante archiviare
                                                                                                                            nella sua cartella informatizzata del paziente,           peggiorare. Infine la farmacista registra queste
genitori.                       Per i minori e le persone                                     nella CIP solo le
                                                                                                                            chiamata in breve CIP.                                    informazioni nella CIP della signora Rossi. Così la
                                incapaci di discernimento,   Nella CIP vengono                informazioni rilevanti
    la gestione della CIP può essere affidata a un           depositati solo i                ai fini delle cure. Non                                                                 decisione terapeutica è documentata. Grazie alla
    rappresentante legale (genitori o curatore).             documenti rilevanti per          è necessario chiedere         Un giorno, facendo la spesa in città, Monica Rossi        CIP tutti gli specialisti aventi accesso alla CIP della
                                                             le cure.                         ogni volta il consenso al     sente improvvisamente un dolore al ginocchio.             signora Rossi sono informati sulla sua situazione
                                                                                              paziente. Il solo fatto che
                                                                                                                            Ricordandosi che in altri casi l’ibuprofene le aveva      attuale. In tal modo è possibile evitare interazioni
                                                                 abbia una CIP lascia legittimamente supporre che
                                                                                                                            fatto molto bene contro i dolori alle articolazioni       indesiderate ed errori nella terapia farmacologica.
                                                                 approvi l’archiviazione dei documenti. In alcuni casi il
                                                                 paziente può tuttavia chiedere che i documenti sulla       si reca nella farmacia più vicina. La farmacista          La CIP si è rivelata utile: Monica Rossi tollera bene
                                                                 terapia in corso non vengano salvati nella CIP.            apre la CIP della signora Rossi e si rende conto          i farmaci prescritti. E per fortuna il suo ginocchio
                                                                                                                            che l’ibuprofene non è tollerato nel quadro della         va già meglio.
                                                                      Guida pratica dell’Associazione professionale
                                                                      dei medici svizzeri FMH (in tedesco o francese):
                                                                                                                            sua terapia farmacologica. Per i suoi dolori le
                                                                      www.cartellapaziente.ch/fr/guida-FMH                                                                                  Informazioni sulla CIP e sui formati di scambio:
                                                                                                                                                                                            www.cartellapaziente.ch/farmaci-sicuri
                                                                      Scheda informativa sulla responsabilità
                                                                      nell’utilizzo della CIP:
                                                                                                                                                                                            Clip «Uso pratico della CIP»:
                                                                      www.cartellapaziente.ch/scheda-informativa-
                                                                                                                                                                                            www.cartellapaziente.ch/ps/clips
                                                                      responsabilita
26                                                                                                                              4. Quanto è sicura la CIP?                             27

                                                                                                                                                   «
                                                                                                                              I dati sanitari meritano una protezione
                                                                                                                                particolare. I pazienti devono poter
4.                                                                                                                            essere certi che i loro dati sono protetti
                                                                                                                             conformemente agli standard più elevati
Quanto è sicura la CIP?                                                                                                        e sono utilizzati solo ai fini della CIP.
                                                                                                                              La protezione dei dati e la trasparenza
La protezione e la sicurezza dei dati sono fondamentali           Certificazione degli offerenti di CIP                       saranno quindi decisive per il successo
per la CIP. Questi due aspetti sono garantiti dalla legge         La legge federale sulla cartella informatizzata                             della CIP.
sulla protezione dei dati e dalla legge federale sulla            del paziente (LCIP) definisce i requisiti tecnici                                »
                                                                  e organizzativi per la protezione dei dati nella
CIP. Tutti gli offerenti di CIP vengono accuratamente             CIP. Tutti gli offerenti di CIP vengono esaminati,
                                                                                                                                                     Adrian Lobsiger,
                                                                                                                                            incaricato federale della protezione
esaminati, certificati e controllati a scadenze regolari. In      certificati e controllati a scadenze regolari. Solo gli                       dei dati e della trasparenza
                                                                  offerenti certificati possono utilizzare il marchio
questo modo si garantisce che i documenti salvati nella           di certificazione ufficiale che attesta l’affidabilità
CIP sono protetti da accessi non autorizzati e conservati         e l’adempimento di tutti i requisiti stabiliti dalla
                                                                  Confederazione.
in modo sicuro.                                                                                                                 Identità elettronica
                                                                  Oltre alla CIP, alcuni offerenti offrono servizi aggiun-
       Protezione dei dati nella CIP:                             tivi a pagamento. In tal caso, gli utenti devono               Professionisti della salute, persone ausiliarie,
       www.cartellapaziente.ch/ps/sicurezza-dei-dati              poter distinguere chiaramente se si trovano nell’area          pazienti e rappresentanti: tutti coloro che vogliono
                                                                  protetta CIP o se stanno utilizzando uno dei servizi                                        accedere alla CIP devono
                                                                  aggiuntivi. Quest’informazione è visibile dal marchio      L’identità elettronica           identificarsi in modo
                                                                  di certificazione CIP ufficiale.                           è una sorta di carta             sicuro. Per farlo serve
                                                                                                                             d’identità digitale che          un’identità elettronica. Si
                                                                                                                             consente di accedere             tratta di una sorta di carta
                                                                  Numero d'identificazione per la CIP                        alla CIP in modo sicuro.         d’identità digitale che può
                                                                                                                                                              essere paragonata alle
                                                                  Cognome, nome e data di nascita non sono sufficienti           credenziali per accedere ai servizi di e-banking o allo
                                                                  per identificare in modo univoco una persona.                  SwissPass (trasporti pubblici).
                                                                  Potrebbe infatti accadere che delle informazioni
                                                                  mediche vengano associate alla persona sbagliata,             L’identità elettronica non è gestita dagli offerenti
                                                                                              con conseguenze peri-             di CIP, ma da altre organizzazioni, che devono
                                                               Grazie al                      colose per i diretti              anch’esse superare una procedura di certificazione.
                                                               numero univoco                 interessati. Si è dunque          Sono riconoscibili dal marchio ufficiale di
                                                               d’identificazione del          deciso di creare un nuovo         certificazione CIP.
                                                               paziente si evitano            numero univoco per la CIP:
                                                               pericolosi errori.             il numero d’identificazione       La procedura per ottenere l’identità elettronica varia
                                                                                              del paziente che viene            a seconda dell’offerente di CIP e dell’emittente dello
                                                                  attribuito dalla Confederazione a chiunque chiede di          strumento di identificazione.
                                                                  attivare una CIP.
                                                                                                                                       Emittenti di strumenti di identificazione:
                                                                  Il numero d’identificazione per i professionisti della               www.cartellapaziente.ch/identita-elettronica

                                                                  salute è invece il numero GLN (Global Location
                                                                  Number), attribuito anche alle persone ausiliarie.

Gli offerenti certificati della CIP sono contrassegnati
con l'etichetta di sicurezza.
28                                                                                                                                                                                                                                        29

                                                                                                                                                                               Uso pratico della CIP

                                                                                                                                               In situazioni di emergenza,
                                                                                                                                                informazioni sotto mano
   Connessioni protette                                           copertura ed essere utilizzata dalla popolazione
                                                                  e dai professionisti della salute locali.
   Gli offerenti di CIP creano, insieme alle strutture
   sanitarie affiliate, un’area riservata isolata da              In secondo luogo, l’approccio decentrato offre
   Internet con mezzi crittografici. La connessione               vantaggi a livello di sicurezza dei dati. I dati nella
   protetta bilateralmente impedisce a terzi l’accesso                                         CIP sono memorizzati
   alla piattaforma di scambio di dati. La sicurezza           I supporti di                   in forma criptata e i                                                                                         CIP

   dell’area riservata viene verificata ad intervalli          memorizzazione                  documenti non sono
   regolari.                                                   sottostanno alla                archiviati tutti nello
                                                               legislazione svizzera.          stesso posto. I supporti
                                                                                               di memorizzazione
   Consultare il registro degli accessi                           devono tuttavia trovarsi in Svizzera e sottostare alla
                                                                  legislazione svizzera.
   Il fatto di doversi identificare in modo univoco per
   accedere alla CIP permette di tenere un registro
   degli accessi che riporta il nome di chi ha richiamato         Il contributo dei professionisti della salute
   o memorizzato documenti e quando lo ha fatto. Il               alla sicurezza
   registro degli accessi può però essere consultato
                                 solo dal paziente. I             La sicurezza della CIP è garantita dalla certifica-
Gli accessi alla CIP sono pazienti vengono infor-                 zione di tutti gli offerenti di CIP e dall’identificazione
registrati. Il paziente          mati (p. es. via SMS) su         univoca. Permane tuttavia un rischio residuo. Con
può così controllare             un eventuale accesso in                                        pochi accorgimenti anche
                                                                                                                                  Paola Rezzonico è stata investita da un’auto e            medico di consultarla anche quando il paziente
chi ha consultato le             situazione di emergenza o     Anche i professionisti           i professionisti della salute
informazioni contenute           su eventuali cambiamenti      della salute                     possono contribuire a mi-         ha perduto conoscenza. I soccorritori giungono            non è in grado di accordare il diritto di accesso.
nella sua CIP.                   nella composizione di un      contribuiscono alla              gliorare il livello di sicurez-   velocemente sul posto e preparano la signora              Consultando la CIP, il medico scopre che la
                                 gruppo di professionisti      sicurezza della CIP.             za, per esempio:                  Rezzonico per il trasporto in ambulanza. Durante          signora Rezzonico soffre di fibrillazione atriale e
   della salute. Questa tracciabilità consente di
                                                                                                                                  il trasporto informano l’ospedale più vicino              che pertanto assume anticoagulanti. Inoltre nella
   identificare gli accessi fraudolenti o indesiderati e, se       • seguire le direttive dell’offerente di CIP sulla
                                                                                                                                  dell’arrivo della paziente e delle sue condizioni. Le     CIP è indicato che la signora Rezzonico è allergica
   del caso, di perseguire penalmente i responsabili.                sicurezza informatica
                                                                   • non rivelare o trasmettere a terzi le informazioni           informazioni servono all’ospedale per verificare          alla penicillina. Questo tipo d’informazioni può
                                                                     di accesso alla CIP e non utilizzare le stesse               se la paziente ricoverata d’urgenza possiede              essere d’importanza vitale. Più tardi, la signora
   Conservazione criptata dei dati in Svizzera                       credenziali di accesso per altri servizi                     una CIP. Per fortuna è proprio così. L’accesso            Rezzonico riceve una notifica dell’accesso di
                                                                   • bloccare il computer quando ci si assenta
                                                                                                                                  alla CIP in situazioni di emergenza permette al           emergenza alla sua CIP.
   La CIP non è implementata in modo centralizzato,                • non aprire allegati o link provenienti da indirizzi
   bensì in modo decentralizzato in collaborazione                   e-mail sconosciuti.
                                                                                                                                                                                                   Clip «Uso pratico della CIP»:
   con diversi offerenti: è una combinazione di                                                                                                                                                    www.cartellapaziente.ch/ps/clips
   implementazioni regionali. Le regole e i requisiti
   normativi sono però identici in tutta la Svizzera. Ci
   sono diversi motivi per cui la CIP non è organizzata
   in modo centralizzato. In primo luogo, un piano
   nazionale non può tener conto delle specificità
   regionali del sistema sanitario federale, in cui
   l’assistenza sanitaria rientra nelle competenze dei
   Cantoni. La CIP dev’essere ancorata nelle regioni di
30                                                                                                                                                                                                                                                             5. Come sarà implementata la CIP in Svizzera?          31

5.                                                                                                                                                                                                                                                                                «
                                                                                                                                                                                                                                                                 La CIP segna un progresso nella
Come sarà implementata la CIP                                                                                                                                                                                                                                   collaborazione interprofessionale,
in Svizzera?                                                                                                                                                                                                                                                     perché con essa le informazioni
                                                                                                                                                                                                                                                                dei pazienti sono immediatamente
La CIP sarà introdotta in Svizzera gradualmente, per cui                                                                                                                                        Chi offre la CIP?
                                                                                                                                                                                                                                                                 disponibili per lo Spitex e quindi
                                                                                                                                                                                                                                                                aumenta la sicurezza dei pazienti.
saranno disponibili varie offerte. La definizione di requisiti                                                                                                                                   Gli offerenti di CIP sono gruppi di professionisti                               »
a livello nazionale permetterà di garantire che tutti gli                                                                                                                                        della salute e dei loro istituti noti come «comunità»
                                                                                                                                                                                                                                                                                       Esther Bättig,
                                                                                                                                                                                                 o «comunità di riferimento». Accanto alle comunità
offerenti di CIP siano collegati in rete in modo sicuro.                                                                                                                                         regionali, vi sono anche comunità (di riferimento)
                                                                                                                                                                                                                                                                                      Spitex Svizzera

                                                                                                                                                                                                 nazionali che raggruppano determinati gruppi
       Per saperne di più sui fornitori di CIP in Svizzera:                                                                                                                                      professionali, p. es. comunità di riferimento delle
       www.cartellapaziente.ch/offerenti                                                                                                                                                                                        farmacie oppure comu-
                                                                                                                                                                                             Gli offerenti di                   nità di medici liberi
                                                                                                                                                                                             CIP sono gruppi di                 professionisti. Dato che i
                                                                                                                                                                                             professionisti della               singoli cittadini possono
                                                                                                                                                                                             salute e loro istituti             aprire la CIP solo nelle
                                                                                                                                                                                             noti come «comunità»               comunità di riferimento,
                                                                                                                                                                                             o «comunità di                     queste ultime devono
                                                                                                                                                                                             riferimento».                      soddisfare requisiti più
                                                                                                                                                                                                                                elevati rispetto alle altre.
                                                                                                                                                                                                 Le comunità di riferimento informano i pazienti
                                                                                                                                                                                                 su tutti gli aspetti della CIP, fanno firmare loro il
                                                                                                                                                                                                 consenso (firma autografa o digitale giuridicamente
                                                                                                                                                                                                 valida) e aprono le cartelle informatizzate a loro
                                                                      EPD
                                                                      elektronisches
                                                                      Patientendossier                                                                 EPD
                                                                                                                                                                                                 nome. La CIP non sarà uguale ovunque perché vi
                                                                                                                                                       elektronisches
                                                                                                                                                       Patientendossier                          sono diversi offerenti. Tutti dovranno però soddisfare        Posso scegliere liberamente
                                                                                                                                                                                                 gli stessi requisiti normativi validi a livello nazionale.    l’offerente di CIP?
                                                                                              EPD
                                                                                                                                                                                                 Solo gli offerenti certificati che soddisfano gli elevati
                                                                                              elektronisches
                                                                                              Patientendossier                                                                                   requisiti di sicurezza possono utilizzare il marchio          I pazienti sono liberi di scegliere e cambiare in
                                   DEP
                                                                                                                                                                                                 ufficiale di certificazione CIP.                              qualsiasi momento l’offerente di CIP. Anche i
                                   dossier électronique
                                   du patient                                                                                                                                                                                                                  professionisti della salute e le strutture sanitarie che
                                                                                                                                    EPD
                                                                                                                                    elektronisches
                                                                                                                                                                                                       Per saperne di più sulla certificazione                 vogliono o devono partecipare alla CIP sono liberi di
                                                                                                                                    Patientendossier
                                                                                                                                                                                                       degli offerenti di CIP:                                 scegliere una comunità (di riferimento), a condizione
                                                                           EPD                                                                                                                         www.cartellapaziente.ch/ps/certificazione
                                                                           elektronisches
                                                                           Patientendossier                                                                               EPD
                                                                                                                                                                          elektronisches
                                                                                                                                                                                                                                                               che i Cantoni concedano loro la libertà di scelta.
                                                                                                                                                                                                                                                               A differenza dei pazienti, che possono registrarsi
                                                                                                                                                                          Patientendossier

                                                                                                                                                                                                                                                               presso un solo offerente alla volta, i professionisti
         DEP
         dossier électronique                                                                                    CIP                                                                                                                                           della salute possono essere registrati presso più di
         du patient                                                                                              cartella informatizzata
                                                                                                                 del paziente
                                                                                                                                                                                                                                                               un offerente certificato. Questo può essere utile se,
                                                          DEP                                                                                                                                                                                                  per esempio, lavorano per due istituzioni che hanno
                                                          dossier électronique
                                                          du patient
                                                                                                                                                                                                                                                               aderito a offerenti diversi. È il caso di un’ortopedicao
                                                                                                                                                                                                                                                               che ha il proprio studio medico e parallelamente
                                                                                                                                                                                                                                                               lavora in un ospedale.

In Svizzera ci saranno diversi fornitori della CIP
regionali o anche nazionali.
32                                                                                                                                                                                        33

                                                                                   «                                                              Uso pratico della CIP
                                                                     La cartella di vaccinazione
                                                                    informatizzata mostra che la
                                                                   CIP ha grandi potenzialità per
                                                                  i pediatri e i medici di famiglia.
                                                                                                                                       La CIP
                                                                  L’implementazione nel software
                                                                    primario indica una notevole
                                                                                                                                per tutta la famiglia
Quanto costa la CIP?
                                                                   riduzione del carico di lavoro.
Gli offerenti sono liberi di decidere se esigere degli                             »
emolumenti per la CIP. È probabile che la cartella
informatizzata sarà gratuita per la popolazione. Per                            Dr. med. Franz Marty,
i fornitori di prestazioni, invece, le condizioni variano                        medico di famiglia,
in funzione dell’offerente di CIP e del suo modello                                    Coira
di finanziamento (contributi pubblici, quota di
adesione o servizi supplementari a pagamento).                                                                                    EPD
                                                                                                                                  CIP
                                                                                                                                                                                 EPCIPD
La costruzione del sistema CIP è stata cofinanziata
dalla Confederazione con un contributo di 30 milioni
di franchi.                                                    Che ruolo svolgono la Confederazione                                                    CIP
                                                                                                                                                                 EPD
                                                                                                                                                                  CIP

                                                                                                                                                      EPD
                                                               e i Cantoni?

                                                               Le basi giuridiche e gli standard in vigore per la CIP
                                                               si applicano in tutta la Svizzera e sono emanati dalla
                                                               Confederazione che è inoltre responsabile dei servizi
                                                               di ricerca centralizzati, come il registro CIP di tutti i
                                                               professionisti e gruppi di professionisti della salute
                   «                                                                         che vi partecipano. In
                                                            La Confederazione                questo registro i pazienti
    Coloro che archiviano i loro                            è responsabile della             possono cercare i profes-
documenti sanitari più importanti                           legislazione e dei               sionisti a cui accordare il
                                                                                                                                 Maria Lafranchi e Marius Meier abitano insieme
nella cartella clinica informatizzata                       servizi di ricerca               diritto d’accesso.                  ai figli Nora e Louis in una piccola casa immersa
                                                            centralizzati.                                                       nel verde. Tutti e quattro possiedono una cartella
    del paziente consentono agli                                                             I Cantoni, responsabili             informatizzata del paziente, in breve la CIP.
 operatori sanitari di accedere alle                           dell’assistenza sanitaria, provvedono affinché nella
                                                                                                                                 Maria si è fatta registrare come rappresentante
 informazioni pertinenti in modo                               loro regione vi siano offerenti di CIP e, in parte, ne
                                                                                                                                 dei suoi figli. In questo modo può gestire le
                                                               sostengono anche la costituzione e le attività nella
rapido e semplice. Questo riduce il                            loro zona di copertura. La Confederazione e i Cantoni             CIP di Nora e Louis. Questo è molto pratico
   rischio di decisioni sbagliate.                             hanno istituito congiuntamente il centro di competen-             perché la CIP le permette di disporre delle
                   »                                           za e di coordinamento eHealth Suisse, che dal 2008                informazioni importanti sulla salute dei suoi figli
                                                               coordina tutti i lavori riguardanti l’introduzione della
                   Lukas Engelberger,                                                                                            in forma elettronica. Così non si dimentica delle
                                                               CIP e la messa in rete digitale all’interno del sistema
               presidente della Conferenza                                                                                       vaccinazioni e degli esami preventivi. In questo
                                                               sanitario.
         delle direttrici e dei direttori cantonali                                                                              modo Maria può visionare anche il rapporto
                    della sanità (CDS),
                                                                     eHealth Suisse, Centro di competenza e di coordinamento:    d'esame di sua figlia Nora allestito dal pediatra.
          capo del Dipartimento della sanità,                        www.e-health-suisse.ch
                       Basilea Città
                                                                                                                                        Clip «Uso pratico della CIP»:
                                                                                                                                        www.cartellapaziente.ch/ps/clips
34

                                                                                  «
                                                                 La tempestività e la completezza
                                                                      delle informazioni sono
                                                                  fondamentali per la continuità
                                                                  delle cure. La qualità del lavoro
                                                                  in rete e della presa in carico a
   Come posso partecipare alla CIP?                              domicilio beneficerà sicuramente                                                                        Metta alla prova le Sue conoscenze:
                                                                    dell'introduzione della CIP.                                                                         www.cartellapaziente.ch/ps/check

   1. Scelta dell’offerente                                                       »                                                                                      Per una spiegazione dei termini riguardanti la CIP
                                                                                                                                                                         si rimanda al seguente link:
   Nella p Panoramica attuale degli offerenti di CIP
   certificati è riportato un elenco di tutti gli offerenti                      Dr. sc. Omar Vanoni,                                                                    www.cartellapaziente.ch/glossario

   certificati con le principali informazioni. Se lavora                      direttore della Fondazione                                                                 Si abboni alla newsletter CIP per ricevere
   in un’istituzione sanitaria, tenga presente che sarà                             Hospice Ticino                                                                       gli aggiornamenti:
                                                                                                                                                                         www.cartellapaziente.ch/newsletter
   probabilmente quest’ultima a decidere a quale
   comunità (di riferimento) dovrà aderire.

   2. Procedura di adesione
   Per aderire a una comunità (di riferimento) i
                               professionisti della salute
Per partecipare alla CIP       devono seguire una
bisogna aderire a una          procedura ben definita
comunità seguendo              che sarà comunicata
la procedura di                dall’offerente di CIP. A
ammissione prevista.           una comunità possono
                               affiliarsi solo istituzioni
   sanitarie, non singole persone. Ciò significa, per
   esempio, che per partecipare alla CIP un’ostetrica
   indipendente deve prima affiliare la propria ditta
   individuale a un offerente.                                 4. Collegamento tecnico alla CIP
                                                               L’accesso alla CIP è possibile tramite il portale
   3. Inserimento nel registro dei                             online dell’offerente oppure direttamente dal Suo
   partecipanti alla CIP                                       sistema informatico. Dovrà eventualmente chiedere
   Non appena avrà aderito alla CIP, il professionista         al fornitore del sistema di rendere tecnicamente       V2.0-12.2020
   della salute sarà inserito nel registro dei partecipanti.   possibile l’accesso alla CIP.                          311.214.i
   I pazienti potranno così trovarlo in modo semplice e                                                               © eHealth Suisse
   rapido nella loro CIP e, all’occorrenza, accordargli il           Collegare il software per le cure alla CIP:      Editore: eHealth Suisse, Centro di competenza
   diritto d’accesso.                                                www.cartellapaziente.ch/collegamento             e di coordinamento di Confederazione e Cantoni,
                                                                                                                      Schwarzenburgstrasse 157, CH-3003 Berna

                                                               5. Lavorare con la CIP                                 2a versione, dicembre 2020
                                                               Una volta attivata la connessione, è possibile         Per domande scrivere all’indirizzo e-mail:
                                                               richiamare le informazioni sanitarie dei pazienti e    info@e-health-suisse.ch

                                                               mettere a disposizione di altri professionisti della   Per ordinare pubblicazioni:
                                                               salute i documenti elaborati.                          www.cartellapaziente.ch/pubblicazioni

                                                                                                                      Nota: i nomi delle persone menzionati
                                                                     Scelga il Suo offerente:                         alle pagine 10, 16, 20, 25, 29 e 33 sono fittizi
                                                                     www.cartellapaziente.ch/offerenti

                                                                                                                      Concetto e design
                                                                                                                      confident Markenkommunikation
                                                                                                                      Hard 4
                                                                                                                      8408 Winterthur
36

Si tenga informato.
Per rimanere sempre aggiornati:
www.cartellapaziente.ch

Per scegliere un offerente di CIP:
www.cartellapaziente.ch/offerenti
Puoi anche leggere