LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA - Parrocchia di San Michele Arcangelo in Salgareda

Pagina creata da Luigi Moro
 
CONTINUA A LEGGERE
LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA - Parrocchia di San Michele Arcangelo in Salgareda
17
                                   LA VOCE
                                   della Parrocchia di                   SALGAREDA
                                   ANNO VI - Numero 17 - Notiziario della parrocchia di SAN MICHELE ARCANGELO
                                   Via Roma, 15 - 31040 Salgareda (TV) - Tel. 0422/747015

                   Domenica 1 maggio 2022 - IIIa di Pasqua
Gv 21,1-19                           risposero: «No». Allora egli            po’ del pesce che avete preso
Dal Vangelo secondo Giovanni         disse loro: «Gettate la rete            ora». Allora Simon Pietro
  In quel tempo, Gesù si ma-         dalla parte destra della barca          salì nella barca e trasse a
nifestò di nuovo ai discepoli        e troverete». La gettarono e            terra la rete piena di cento-
sul mare di Tiberìade. E si          non riuscivano più a tirarla            cinquantatré grossi pesci. E
manifestò così: si trovavano         su per la grande quantità di            benché fossero tanti, la rete
insieme Simon Pietro, Tom-           pesci. Allora quel discepolo            non si squarciò. Gesù disse
maso detto Dìdimo, Nata-             che Gesù amava disse a Pie-             loro: «Venite a mangiare».
naèle di Cana di Galilea, i          tro: «È il Signore!». Simon             E nessuno dei discepoli osa-
                                                                             va domandargli: «Chi sei?»,
                                                                             perché sapevano bene che
                                                                             era il Signore. Gesù si avvi-
                                                                             cinò, prese il pane e lo die-
                                                                             de loro, e così pure il pesce.
                                                                             Era la terza volta che Gesù
                                                                             si manifestava ai discepoli,
                                                                             dopo essere risorto dai morti.
                                                                                Quand’ebbero mangiato,
                                                                             Gesù disse a Simon Pietro:
                                                                             «Simone, figlio di Giovanni,
figli di Zebedèo e altri due di-     Pietro, appena udì che era              mi ami più di costoro?». Gli
scepoli. Disse loro Simon Pie-       il Signore, si strinse la veste         rispose: «Certo, Signore, tu
tro: «Io vado a pescare». Gli        attorno ai fianchi, perché era          lo sai che ti voglio bene». Gli
dissero: «Veniamo anche noi          svestito, e si gettò in mare.           disse: «Pasci i miei agnelli».
con te». Allora uscirono e sa-       Gli altri discepoli invece ven-         Gli disse di nuovo, per la
lirono sulla barca; ma quella        nero con la barca, trascinan-           seconda volta: «Simone, fi-
notte non presero nulla.             do la rete piena di pesci: non          glio di Giovanni, mi ami?».
                                     erano infatti lontani da terra          Gli rispose: «Certo, Signore,
   Quando già era l’alba,                                                    tu lo sai che ti voglio bene».
Gesù stette sulla riva, ma i         se non un centinaio di metri.
                                                                             Gli disse: «Pascola le mie pe-
discepoli non si erano accor-           Appena scesi a terra, vi-            core». Gli disse per la terza
ti che era Gesù. Gesù disse          dero un fuoco di brace con              volta: «Simone, figlio di Gio-
loro: «Figlioli, non avete           del pesce sopra, e del pane.            vanni, mi vuoi bene?». Pietro
nulla da mangiare?». Gli             Disse loro Gesù: «Portate un
LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA - Parrocchia di San Michele Arcangelo in Salgareda
rimase addolorato che per la           rigenerazione, e poi viva così
terza volta gli domandasse:            come Cristo ha insegnato.
«Mi vuoi bene?», e gli disse:             Noi infatti crediamo che
«Signore, tu conosci tutto; tu         Gesù Cristo, nostro Salvato-
sai che ti voglio bene». Gli           re, si è fatto uomo per l’inter-
                                       vento del Verbo di Dio. Si è
rispose Gesù: «Pasci le mie
                                       fatto uomo di carne e sangue
pecore. In verità, in verità io        per la nostra salvezza. Così
ti dico: quando eri più giova-         crediamo pure che quel cibo
ne ti vestivi da solo e andavi         sul quale sono state rese
dove volevi; ma quando sarai           grazie con le stesse parole
vecchio tenderai le tue mani,          pronunciate da lui, quel cibo
e un altro ti vestirà e ti porte-      che, trasformato, alimenta i
rà dove tu non vuoi». Questo           nostri corpi e il nostro san-
disse per indicare con quale           gue, è la carne e il sangue di
morte egli avrebbe glorificato         Gesù fatto uomo.
Dio. E, detto questo, aggiun-             Gli apostoli nelle memorie
                                       da loro lasciate e chiamate
se: «Seguimi».
                                       vangeli, ci hanno tramanda-             san Giustino, martire
                                       to che Gesù ha comandato
 Ufficio delle letture                 così: Preso il pane e rese gra-
                                       zie, egli disse: «Fate questo
 Dalla «Prima Apologia                 in memoria di me. Questo è              del suo Figlio Gesù e dello
a favore dei cristiani» di             il mio corpo». E allo stesso            Spirito Santo.
 san Giustino, martire                 modo, preso il calice e rese               E nel giorno, detto del
     (Cap. 66-67. PG 6, 427-431)       grazie, disse: «Questo è il             Sole, si fa l’adunanza. Tutti
                                       mio sangue» e lo diede sola-            coloro che abitano in città
    La celebrazione                    mente a loro.                           o in campagna convengono
     dell’Eucaristia                      Da allora noi facciamo               nello stesso luogo, e si leggo-
                                       sempre memoria di questo                no le memorie degli aposto-
  A nessun altro è lecito              fatto nelle nostre assemblee e          li o gli scritti dei profeti per
partecipare all’Eucaristia, se         chi di noi ha qualcosa, soc-            quanto il tempo lo permette.
non a colui che crede essere           corre tutti quelli che sono nel            Poi, quando il lettore ha fi-
vere le cose che insegniamo,           bisogno, e stiamo sempre in-            nito, colui che presiede rivol-
e che sia stato purificato da          sieme. Per tutto ciò di cui ci          ge parole di ammonimento e
quel lavacro istituito per la          nutriamo benediciamo il cre-            di esortazione che incitano a
remissione dei peccati e la            atore dell’universo per mezzo           imitare gesta così belle.

  Madre di Dio e Madre nostra, implora per noi da Dio, Padre di misericordia, che
 questa dura prova finisca e che ritorni un orizzonte di speranza e di pace. Come a
Cana, intervieni presso il tuo Figlio Divino, chiedendogli di confortare le famiglie dei
              malati e delle vittime e di aprire il loro cuore alla fiducia.

                             Articoli nel bollettino parrocchiale LA VOCE
    Chi ha articoli o avvisi riguardandi la parrocchia li può inviare i testi entro la giornata di mercoledì a:
                                        alberti.marco@gmail.com
LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA - Parrocchia di San Michele Arcangelo in Salgareda
Quindi tutti insieme ci alziamo ed elevia-           anche coloro che sono in carcere e i pellegrini
mo preghiere e, finito di pregare, viene recato         che arrivano da fuori. In una parola, si pren-
pane, vino e acqua. Allora colui che presiede           de cura di tutti i bisognosi.
formula la preghiera di lode e di ringrazia-              Ci raduniamo tutti insieme nel giorno del
mento con tutto il fervore e il popolo acclama:         Sole, sia perché questo è il primo giorno in
Amen! Infine a ciascuno dei presenti si distri-         cui Dio, volgendo in fuga le tenebre e il caos,
buiscono e si partecipano gli elementi sui qua-         creò il mondo, sia perché Gesù Cristo nostro
li furono rese grazie, mentre i medesimi sono           Salvatore risuscitò dai morti nel medesimo
mandati agli assenti per mano dei diaconi.              giorno. Lo crocifissero infatti nel giorno pre-
   Alla fine coloro che hanno in abbondanza             cedente quello di Saturno e l’indomani di quel
e lo vogliono, danno a loro piacimento quan-            medesimo giorno, cioè nel giorno del Sole, es-
to credono. Ciò che viene raccolto, è deposto           sendo apparso ai suoi apostoli e ai discepoli,
presso colui che presiede ed egli soccorre gli          insegnò quelle cose che vi abbiamo trasmesso
orfani e le vedove e coloro che per malattia            perché le prendiate in seria considerazione.
o per altra ragione sono nel bisogno, quindi

    O Maria, Tu risplendi sempre nel nostro cammino come segno di salvezza e di
    speranza. Noi ci affidiamo a Te, Salute dei malati, che presso la croce sei stata
              associata al dolore di Gesù, mantenendo ferma la tua fede.
   Aiutaci, Madre del Divino Amore, a conformarci al volere del Padre e a fare ciò
  che ci dirà Gesù, che ha preso su di sé le nostre sofferenze e si è caricato dei nostri
     dolori per condurci, attraverso la croce, alla gioia della risurrezione. Amen.

   O Dio, che ci hai resi partecipi del mistero del Cristo crocifisso e risorto
         per la nostra salvezza, fa’ che il nostro fratello Giuseppe
                                                                                  Alla casa
      e la nostra sorella Carlottina, liberati dai vincoli della morte,           del padre
         siano uniti alla comunità dei Santi nella Pasqua eterna.
                      Per Cristo nostro Signore. Amen.                                Réquiem etérnam
                                                                                           dona eis,

                                                                                          Dómine,
                                                                                  et lux perpétua lúceat eis.
                                                                                         Requiéscant
                                                                                           in pace.
                                                                                            Amen.

   GIUSEPPE CANDOSIN                       CARLOTTINA BACCIN
              di anni 83                              di anni 73
LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA - Parrocchia di San Michele Arcangelo in Salgareda
IIN
                     N C
                       CHHIIE
                            ESSA
                               A
Sabato 30 aprile          ore 18.30 Santa Messa. (Def.to Moreno Sartori;
                                    def.to Codognotto Attilio)

Domenica 1 maggio IIIa di Pasqua
		                        ore 8.00 Santa Messa. (Def.to Biasini Gianni e
                                   Favaretto Ferdinando)

		                        ore 9.30 Santa Messa a Campobernardo.

		                        ore 11.00 Santa Messa e a seguire la Benedizio-
                                    ne dei mezzi di trasporto.

Lunedì 2 maggio           ore 20.00 Santa Messa di apertura del mese ma-
                                    riano a Candolè.

Martedì 3 maggio          ore 20.00 Santa Messa di apertura mese mariano a
                                    Campobernardo.

Mercoledì 4 maggio        ore 8.30 Santa Messa.

Giovedì 5 maggio          ore 11.00 Santa Messa e matrimonio di Sabina
                                    Marinò e Alessio Palumbo.

Venerdì 6 maggio          ore 8.30 Santa Messa.

Sabato 7 maggio           ore 17.30 Santa Messa e Cresima.

Domenica 8 maggio IV° di Pasqua
		                        ore 8.00 Santa Messa. (Def.to Montesel Ilario)

		                        ore 9.30 Santa Messa a Campobernardo.

		                        ore 11.00 Santa Messa e Cresima.

                   AVVISI parrocchiali
Confessioni in canonica il sabato pomeriggio dalle 17.30 alle 18.20
LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA - Parrocchia di San Michele Arcangelo in Salgareda
Calendario delle messe
 del mese Mariano di maggio

Lunedì 2 maggio          ore 20.00 Santa Messa di apertura a
                                   Candolè.
Martedì 3 maggio         ore 20.00 Santa Messa di apertura a
                                   Campobernardo.
Lunedì 9 maggio          ore 20.00 Santa Messa in via Dante
                                   presso il capitello.
Giovedì 19 maggio ore 20.00 Santa Messa in via Castella
                            presso Momesso Roberto.
Venerdì 13 maggio ore 20.00 Santa Messa in via Monti-
                            ron presso il capitello.
Lunedì 30 maggio         ore 20.00 Santa Messa di chiusura a
                                   Candolè.
Martedì 31 maggio ore 20.00 Santa Messa di chiusura a
                            Campobernardo.

        Gruppo canto e chitarre
 Il Coro riprende le prove         Aspettiamo a braccia aperte
 in Oratorio                                        tutti coloro

 il giovedì sera                        che desiderano cantare

 alle ore 20:30                          insieme per animare,
                                        per lodare il Signore ed
 Per eventuali domande
 o informazioni                       animare la Santa Messa.
 contattare Giulio
 al n. 339 400 61 93.                Cerchiamo musicisti
LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA - Parrocchia di San Michele Arcangelo in Salgareda
Parrocchia di San Michele Arcangelo in Salgareda
                   Corso INSIEME MAMMA & FIGLIA
                                   sabato 21 maggio ore 15-18
                                 e domenica 22 maggio ore 9-12

  Cara mamma,
  fammi uno dei più bei regali che si possa fare
  a chi si ama… regalami oltre al tuo affetto e
  alle mille corse che fai per me anche un po’ del
  tuo tempo e facciamo il corso «Insieme
  Mamma & Figlia».
  Sarà l’occasione per stare sole io e te, per
  dialogare su emozioni, sentimenti, idee e
  valori che riguardano le ragazze della mia età.
  Dai, iscriviamoci mamma!
  Tua figlia
                                                                    ragazze 5° elementare e
ragazzi 5° elementare e                                                    1° media
       1° media
                                                  Caro papà,
                                                  fammi uno dei più bei regali che si possa fare a
                                                  chi si ama… regalami oltre al tuo affetto e alle
                                                  mille corse che fai per me anche un po’ del tuo
                                                  tempo e facciamo il corso «Insieme Papà &
                                                  Figlio».
                                                  Sarà l’occasione per stare soli io e te, per
                                                  dialogare su emozioni, sentimenti, idee e valori
                                                  che riguardano i ragazzi della mia età.
                                                  Dai, iscriviamoci papà!
                                                  Tuo figlio

        Corso INSIEME PAPA' & FIGLIO
                       sabato 28 maggio ore 15-18
                     e domenica 29 maggio ore 9-12

  INFO: Il corso si terrà presso l'oratorio della Parrocchia di Salgareda.
  Condurrà il corso la DOTTORESSA LUCIA BORANGA, psicopedagogista e parent coach.
  Per ulteriori info chiedere a Eleonora (348.7301347) e per iscrizioni mail a luciaboranga@gmail.com
  entro sabato 14 maggio 2022.
  Ogni coppia partecipante riceverà il materiale esclusivo e personalizzato del corso che potrà essere
  utilizzato a casa per continuare autonomamente il percorso.
  In parrocchia sono rispettate le vigenti norme di igiene e sicurezza.
LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA - Parrocchia di San Michele Arcangelo in Salgareda
Ragazzi 3a Media
#SEGUIMI - pellegrinaggio degli adolescenti a Roma
   Piazza San Pietro non è bastata a       Questi due giorni ci hanno per-
contenere i giovani che hanno ac-        messo di tornare alla normalità, di
colto l’appello del Papa e che nel       sperimentare di nuovo la gioia di
pomeriggio di Pasquetta hanno in-        stare insieme, di fare nuove amici-
contrato il Santo Padre.                 zie, di condividere anche la scoper-
   Tra gli 80.000 provenienti da tutta   ta di una città meravigliosa come
Italia anche noi di Salgareda era-       Roma che abbiamo potuto anche
vamo presenti assieme a altri 300        visitare, by night, in compagnia del
ragazzi della nostra Diocesi!            nostro caro Vescovo Michele che
                                         ha condiviso con noi questa bella
   Una mare infinito di ragazzi e ra-
                                         avventura.
gazze ai quali il Papa ha chiesto di
non perdere il fiuto per la “verità” e     Torniamo in parrocchia col cuore
la “realtà”, cosa che purtroppo agli     colmo di gioia per aver incontrato il
adulti succede spesso.                   Papa (e speriamo che alla prossima
                                         occasione molti più giovani desi-
   Il futuro è dei giovani! Di tut-
                                         dereranno incontrarlo...) e per aver
ti i giovani! Non dobbiamo avere
                                         condiviso con tanti altri giovani la
paura di cercare la felicità! Queste
                                         bellezza di ritrovarci fratelli e sorelle
sono le parole con le quali il Papa ci
                                         come Gesù ci ha insegnato.
ha accolto!!
                                                 Delia, Elisa, Federica, Marco e Teresa
LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA - Parrocchia di San Michele Arcangelo in Salgareda
Alcuni momenti della Settimana Santa 2022
LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA - Parrocchia di San Michele Arcangelo in Salgareda LA VOCE della Parrocchia di SALGAREDA - Parrocchia di San Michele Arcangelo in Salgareda
Puoi anche leggere