LA SFIDA DEL DIABETE IN AMBITO URBANO - L'impegno delle città per un futuro migliore - ancicomunicare

Pagina creata da Valentina Fusco
 
CONTINUA A LEGGERE
LA SFIDA DEL DIABETE IN AMBITO URBANO - L'impegno delle città per un futuro migliore - ancicomunicare
LA SFIDA DEL DIABETE
IN AMBITO URBANO
L’impegno delle città per un futuro migliore
LA SFIDA DEL DIABETE IN AMBITO URBANO - L'impegno delle città per un futuro migliore - ancicomunicare
INDICE                                                                                                                    PREMESSA

                                                                                                                          Il diabete cresce ad un ritmo allarmante. Attualmente costituisce una           impegnarci verso un cambiamento sistematico, per affrontare il diabete
                                                                                                                          delle maggiori minacce per la salute a livello mondiale, che colpisce           mediante una risposta integrata che riguardi tutti gli aspetti della vita in
                                                                                                                          centinaia di milioni di individui ogni giorno e coinvolge diversi milioni di    città. A questo scopo, è necessario coinvolgere gli amministratori locali.
PREMESSA......................................................................................…………......3                 persone all’anno. Tale malattia può avere un costo personale
                                                                                                                                                                                                          Sempre più spesso i sindaci si rendono conto che le loro decisioni a
                                                                                                                          elevatissimo per i singoli individui, esercitando allo stesso tempo
                                                                                                                                                                                                          livello locale incidono sulla salute dei cittadini, dalla progettazione dei
                                                                                                                          pressioni economiche insostenibili sui sistemi sanitari.
LA CITTÀ SALUTARE............................................................................................4                                                                                            sistemi di trasporto e della reperibilità di healthy food alle risposte ad
                                                                                                                                                                                                          altre questioni importanti, dal cambiamento climatico alle
                                                                                                                          Le città sono in prima linea nella lotta contro il diabete. Nelle zone
                                                                                                                                                                                                          disuguaglianze sociali. Il diabete urbano deve essere affrontato a stretto
DIABETE: UNA DELLE MAGGIORI MINACCE DI OGGI PER LA SALUTE..................6                                              urbane vive più della metà della popolazione mondiale e due terzi delle
                                                                                                                                                                                                          contatto con coloro che costruiscono e gestiscono le città.
                                                                                                                          persone con diabete. Benché le città rappresentino dei motori di
                                                                                                                          crescita economica e d’innovazione, alcuni dei fattori trainanti di tale        Il lavoro che abbiamo svolto ha fatto emergere una serie di principi
THE URBAN DIABETES DECLARATION .................................................................8                         prosperità possono anche causare un aumento delle disuguaglianze                guida: concentrarsi sulla prevenzione e il benessere oltre che sulla cura
                                                                                                                          sanitarie. Inoltre, influiscono notevolmente sullo stile di vita, gli           della malattia, considerare le dinamiche sociali e culturali che
I CINQUE PRINCIPI CHIAVE PER ARRESTARE LA CURVA                                                                           spostamenti, lo sport, il lavoro e l’alimentazione, tutti fattori che, messi    espongono le persone a maggior rischio, creare delle collaborazioni con
                                                                                                                          insieme, determinano l’aumento dei casi di diabete.                             comunità e partner e soprattutto integrare la salute in tutte le decisioni
DEL DIABETE NELLE CITTÀ ..................................................................................9                                                                                               politiche. Ora è chiaro che questi sono gli approcci sistemici necessari
                                                                                                                          Il Progetto Cities Changing Diabetes si è posto l’obiettivo non solo di
                                                                                                                                                                                                          “to bend the curve on diabetes” nelle realtà urbane.
                                                                                                                          ridurre le complicanze associate al diabete, ma anche di prevenire, sin
GUIDARE IL CAMBIAMENTO NELLE CITTÀ DI TUTTO IL MONDO .......................10                                            dalle radici, l’insorgenza della malattia. L’ambizione di tutti i               Le città stanno firmando la Urban Diabetes Declaration impegnandosi a
                                                                                                                          partecipanti al progetto è “to bend the curve on diabetes”, frenarne            utilizzarla per guidare le azioni necessarie a rispondere alla sfida al
ROMA....................................................................................................………12             l’aumento e persino cambiarne la traiettoria nel tempo.                         diabete e mettendo la salute della comunità come priorità nelle loro
                                                                                                                                                                                                          agende. La nostra speranza è che tutte le città si uniscano a noi.
                                                                                                                          Oggi rappresentiamo una partnership di oltre 25 città metropolitane,
MILANO.................................................................................................………13              dove vivono più di 200 milioni di persone. Molte altre città vorrebbero         Facendo insieme il prossimo passo, possiamo espandere il raggio
                                                                                                                          aderire al Progetto. Con questo Briefing Book, raccogliamo la passione          d’azione, in modo da migliorare la vita di milioni di cittadini, sostenere
                                                                                                                          e l’energia che alimentano oggi questa partnership. Insieme, abbiamo            la produzione economica e sviluppare al meglio la resilienza delle città.
NETWORK C14+ ...............................................................................................14            costruito una solida base da cui partire.
                                                                                                                                                                                                          Unitevi a noi nel diffondere questo movimento e intensificare la lotta
                                                                                                                          Per portare il nostro lavoro al livello successivo, ora dobbiamo                contro il diabete urbano.
INFLUIRE SUL CAMBIAMENTO CLIMATICO E SULLA SALUTE...................………16
                                                                                                                          GLOBAL PARTNER
PORRE IL DIABETE URBANO TRA LE PRIORITA’ IN AGENDA................................17

CITIES CHANGING DIABETES ............................................................................19

REPORT CCD 2014-2016 ..................................................................................20
                                                                                                                                                                                             ALLAN FLYVBJERG                                      DAVID NAPIER
UN CATALIZZATORE PER IL CAMBIAMENTO NELLE CITTÀ..................................22                                               LARS FRUERGAARD JØRGENSEN
                                                                                                                                                                                   Professore di Medicina e Amministratore              Professore di Antroplogia Medica e
                                                                                                                                 Presidente e Amministratore delegato,
                                                                                                                                                                                       delegato, Steno Diabetes Center               Direttore, Science, Medicine and Society
                                                                                                                                           Novo Nordisk A/S
IN PARTNERSHIP VERSO IL CAMBIAMENTO .......................................................23                                                                                                    Copenhagen                            Network, University College London

                                                                                                                          NATIONAL PARTNER
I PARTNER DI CITIES CHANGING DIABETES........................................................24

FONTI ...............................................................................................................25
                                                                                                                                                                                                                                                 DRAGO VUINA
                                                                                                                                            ANDREA LENZI                                       ROBERTO PELLA
                                                                                                                                                                                                                                       Vice Presidente e General Manager,
                                                                                                                             Professore di Endocrinologia, Università di             Deputato, Sindaco di Valdengo, Vice
                                                                                                                                                                                                                                               Novo Nordisk Italia
                                                                                                                            Roma “La Sapienza”, Presidente Health City              Presidente Vicario di ANCI e Presidente
                                                                                                                           Institute e Presidente del Comitato Nazionale            dell’Intergruppo Parlamentare Qualità
                                                                                                                          per la Biosicurezza, le Biotecnologie e le Scienze                   di Vita nelle Città
                                                                                                                             della Vita della Presidenza del Consiglio dei
                                                                                                                                                 Ministri

                                                                                                                                                                                                                                                                                         3
                                                                                                                                                                                                                 Johannesburg,          Roma,
                                                                                                                                                                                                                 Sud Africa             Italia
LA SFIDA DEL DIABETE IN AMBITO URBANO - L'impegno delle città per un futuro migliore - ancicomunicare
La città salutare (healthy city)                                                                                     PENDOLARI IN BICI                                                        LUOGHI DI LAVORO
                                                                                                                     Un trasporto pubblico efficiente e collegato                             Un lavoratore sano è un
                                                                                ARIA PULITA                          a biciclette aziendali o pubbliche incoraggia                            lavoratore produttivo.
Anche la vita in città può favorire                                             Elettricità generata dal vento,      i lavoratori a lasciare a casa l’auto per fare                           Luoghi di lavoro che
una buona salute. Questa infografica                                            dal sole e dalle onde, e non da      moto andando e tornando dal lavoro.                                      incoraggiano stili di vita
illustra come una serie di attori nella                                         combustibili fossili, rende l’aria                                                                            sani attraverso programmi
società può contribuire a tale scopo.                                           pulita e riduce l’esposizione                                                                                 di alimentazione per
                                                                                alle polveri sottili.                                                                                         il pranzo, sport aziendali
                                                                                                                                                                                              e seminari di formazione.

STRUTTURE SPORTIVE
Integrare strutture sportive e
ricreative nella città incentiva le
persone a svolgere più attività fisica.

           ORTI SCOLASTICI
           Agricoltori locali aiutano i bambini
           a curare orti scolastici in cui                                                                                                 CASE
           coltivare i propri ortaggi e                                                                                                                                      INCONTRI A PIEDI
                                                                                                                                           Un ambiente interno salutare      Aree verdi intorno agli
           apprendere un’alimentazione sana.                                                                                               è il prodotto di materiali di     uffici stimolano i dipendenti
                                                                                                                                           costruzione che non emettono      ad alzarsi e uscire per incontrarsi
                                                                                                                                           sostanze chimiche nocive, di      e parlare camminando, piuttosto
                                                                                                                                           una ventilazione adeguata e       che sedere al chiuso
                                                                                                                                           dell’esposizione alla luce        tutto il giorno.
                                                                                                                                           naturale diurna.

                                                                                                                                                                                                   AREE VERDI
                                                                                                                                                                                                   E PARCHI GIOCHI
                                                                                                                                                                                                   Aree verdi e parchi giochi
                                                                                                                                                                                                   esortano persone di ogni
                                                                                                                                                                                                   età a uscire e giocare,
                                                                                                                                                                                                   praticare sport o
                                                                                                                                                                                                   semplicemente fare
                                                                                                                                                                                                   una passeggiata.

                         PISTE CICLABILI
                         Piste ciclabili separate                                                                        SCUOLABUS A PIEDI
                         dalle grandi arterie stradali                                                                   Con un “autista” o un “conducente”                SCUOLE
                         garantiscono sicurezza e        SUPERMERCATI E AGRICOLTURA                                       più grande, uno scuolabus a piedi                Rendendo la salute parte
                         convincono le persone a         LOCALE                                                          passa a prendere i bambini in varie               integrante delle attività scolastiche
                         preferire la bici ad altri      Esposizioni nei supermercati concepite per                      fermate e insegna loro che possono                quotidiane, i bambini diventano
                         mezzi di trasporto.             promuovere prodotti sani come frutta e                          andare a scuola a piedi facilmente e              animatori del miglioramento della
                                                         verdura di stagione, fornite da agricoltori                     in totale sicurezza.                              salute pubblica.
                                                         locali a prezzi competitivi.
 4                                                                                                                                                                                                                        5
LA SFIDA DEL DIABETE IN AMBITO URBANO - L'impegno delle città per un futuro migliore - ancicomunicare
DIABETE: UNA DELLE MAGGIORI
    MINACCE DI OGGI PER LA SALUTE

    Fra le sfide sanitarie globali più urgenti, le malattie non trasmissibili                        “TO BEND THE CURVE ON TYPE 2 DIABETES”                                              Scegliere di non fare nulla non è un’opzione. Il Diabetes Projection          per il trasporto motorizzato e le crescenti distanze tra il domicilio e il
    (MNT) come il diabete colpiscono centinaia di milioni di persone.1 Se                            OCCORRE AFFRONTARE L’OBESITÀ                                                        Model, che descrive la traiettoria di diffusione rispetto al tempo,           posto di lavoro contribuiscono a far diminuire l’attività fisica.19,20
    non controllate, possono causare complicanze potenzialmente letali e                                                                                                                 mostra un continuo aumento con la previsione di raggiungere quasi il          Questo fattore, unito ai tempi ristretti e a un contesto alimentare
    l’onere che rappresentano per gli individui, le famiglie e la società sta                        L’obesità è il principale fattore di rischio modificabile dello sviluppo del        12% entro il 2045.6 In teoria, ciò comporterebbe 736 milioni di               poco salubre, in cui si consumano cibi lavorati a basso costo, troppo
    crescendo in ogni parte del mondo.1                                                              diabete di tipo 2.4 Oggi 650 milioni di adulti convivono con l’obesità              persone con diabete e oltre 1.000 miliardi di dollari di spesa sanitaria      spesso ricchi di grassi e zuccheri, può aumentare il rischio di obesità e
                                                                                                     (IMC - Indice di massa corporea ≥30*).5 Questa previsione toccherà 1,4              globale.6                                                                     di diabete di tipo 2.21,22
    La diffusione del diabete aumenta a un ritmo allarmante e quasi                                  miliardi entro il 2045 se non verrà intrapresa alcuna azione.6 L’aumento
    mezzo miliardo di persone in tutto il mondo convive oggi con tale                                dell’obesità e del sovrappeso nei bambini e negli adolescenti significa             LE CITTÀ SONO IN PRIMA LINEA NELLA LOTTA CONTRO                               A causa dell’estensione e della densità degli ambienti urbani, chi
    malattia. Questa traiettoria di crescita è insostenibile. Nel 2019, 4,2                          che il diabete di tipo 2 sta diventando un problema anche in questa                 IL DIABETE                                                                    progetta, pianifica, costruisce e governa le città esercita una notevole
    milioni di persone sono decedute per cause legate al diabete e la                                fascia demografica.7 Oltre 340 milioni fra bambini e adolescenti di età                                                                                           influenza sugli elementi di base di una vita sana: la possibilità di vivere
    spesa sanitaria globale associata ha superato i 760 miliardi di dollari.2                        compresa tra i 5 e i 19 anni sono in sovrappeso o obesi.5                           Più della metà della popolazione mondiale (55%) vive in aree urbane e         in abitazioni dignitose, un’alimentazione nutriente, la sicurezza dei
                                                                                                                                                                                         questo dato potrebbe arrivare al 68% entro il 2050.10 Tale impennata          trasporti e della mobilità e l’opportunità di fare attività fisica. Le città
    A livello globale, la diffusione del diabete può essere attribuita alla                          Nel 2017, Cities Changing Diabetes ha lanciato un obiettivo ambizioso               dell’urbanizzazione rappresenta una sfida sanitaria per molte                 che offrono questi elementi fondamentali possono ridurre
    crescita del tipo 2, che rappresenta il 90% di tutti i casi.2                                    “to bend the curve on diabetes”: mantenere la crescita della sua                    municipalità e per i residenti.11–17 Già due terzi delle persone affette da   drasticamente l’incidenza e i costi di un’ampia gamma di MNT,
    L’invecchiamento della popolazione, lo sviluppo economico e la                                   diffusione al 10% a livello globale, riducendo l’obesità del 25% entro il           diabete vivono in aree urbane, proprio dove la diffusione dovrebbe            migliorando nel frattempo l’equità sanitaria di chi è più spesso
    crescente urbanizzazione, che possono tradursi in stili di vita più                              2045.8 Potremmo dire, un obiettivo audace. Eppure gli studi hanno                   aumentare.18                                                                  esposto a tali rischi: bambini, anziani, donne, persone con
    sedentari e in un maggior consumo di alimenti non sani, hanno                                    dimostrato che anche una piccola perdita di peso pari al 5-7% del peso                                                                                            disabilità e indigenti.
    contribuito all’aumento del diabete.2,3                                                          corporeo può fare la differenza per la salute delle persone e ridurre il            Gli ambienti urbani influenzano il modo di vivere, muoversi e spesso di
                                                                                                     rischio di sviluppare il diabete di tipo 2.9                                        nutrirsi delle persone. Gli spazi confinati, il design urbano ottimizzato

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Roma,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       Italia

                                                            GRAFICO 1. SCENARIO GLOBALE DI PROIEZIONE DELLA PREVALENZA DEL DIABETE 2017-2045
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         L'11.7% OSSIA
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                          736 MILIONI
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                    DI PERSONE CONVIVONO
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         CON IL DIABETE

                                                                                                 12%
                                                            PREVALENZA DEL DIABETE, ETA' 20-79

                                                                                                 11%

                                                                                                 10%

                                                                                                 9%
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       IL 10.0 OSSIA 625
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      MILIONI DI PERSONE
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       CONVIVONO CON IL
                                                                                                 8%                                                                                                                                                                                                                       DIABETE

                                                                                                                              2015        2017                     2020             2025                               2030                              2035                                2040                                2045           ANNO

                                                                                                                                                                                    L'indice di massa corporea (BMI) è un semplice indice di peso per altezza che è comunemente
                                                                                     Scenario 1: inazione                           Scenario 2: tasso di obesità                    usato per classificare il sovrappeso e l'obesità negli adulti. BMI è definito come il peso di una
                                                                                                                                  ridotto del 25% entro il 2045                     persona in chilogrammi diviso per il quadrato della sua altezza in metri (kg / m2). Per gli
6
                                                                                                                                                                                    adulti, l'obesità è definita come un BMI maggiore o uguale a 30.                                                                                                      7
LA SFIDA DEL DIABETE IN AMBITO URBANO - L'impegno delle città per un futuro migliore - ancicomunicare
I CINQUE PRINCIPI CHIAVE PER ARRESTARE
                                                                                                                                                                LA CURVA DEL DIABETE NELLE CITTÀ

                                                                                                                                                                    Promozione       INVESTIRE NELLA PROMOZIONE DELLA SALUTE
                                                                                                                                                                      sanitaria      E DEL BENESSERE
                                                                                                                                                                                     Le città hanno un grande potenziale: diventare dei luoghi di promozione
                                                                                                                                                                                     della salute. Ciò richiede un cambiamento, ossia quello di considerare la
                                                                                                                                                                                     prevenzione del diabete e delle sue complicanze come un investimento a
                                                                                                                                                                                     lungo termine, invece che come un costo a breve termine. Pertanto, è
                                                                                                                                                                                     necessario dare la priorità alle politiche e agli interventi di promozione
                                                                                                                                                                                     sanitaria, per migliorare la salute e il benessere di tutti.

                                                                                                                                                                      Equità         AFFRONTARE I FATTORI SOCIALI E CULTURALI
                                                                                                                                                                     sanitaria       DETERMINANTI E LOTTARE PER L’EQUITÀ SANITARIA
                                                                                                                                                                                     I fattori sociali e culturali determinanti sono alla radice di una vita sana
                                                                                                                                                                                     per i cittadini. È essenziale lottare per l’equità sanitaria per offrire a tutti
                                                                                                                                                                                     la possibilità di stare bene. Pertanto, è necessario affrontare i fattori
                                                                                                                                                                                     sociali e culturali determinanti, così che la scelta della salute rappresenti
                                                                                                                                                                                     la scelta più facile.

                                                                                                                                                                  Sanità in tutte    INTEGRARE LA SANITÀ IN TUTTE LE POLITICHE
                                                                                                                                                                    le politiche     La salute si collega ad altri programmi politici, tra cui politiche sociali,
                                                                                                                                                                                     occupazionali, abitative e ambientali. Per migliorare la salute e il
                                                                                                                                                                                     benessere dei cittadini, è necessario integrare la sanità nei processi
                                                                                                                                                                                     decisionali dei vari settori, sulla scia di obiettivi politici condivisi. Pertanto,
                                                                                                                                                                                     è necessario coordinare le azioni dei settori, per integrare la sanità in
                                                                                                                                                                                     tutte le politiche.
                                                                                                                                           Città del Messico,
                                                                                                                                                     Messico

                                                                                                                                                                  Coinvolgimento     COINVOLGERE LE COMUNITÀ PER OTTENERE
                                                                                                                                                                   della comunità    SOLUZIONI SOSTENIBILI PER LA SALUTE
    THE URBAN DIABETES                                                                                                                                                               La salute si determina in gran parte fuori dal settore sanitario, vale a
                                                                                                                                                                                     dire nei contesti comunitari in cui le persone vivono quotidianamente.
    DECLARATION                                                                                                                                                                      Gli interventi sulla salute devono andare oltre il livello individuale per
                                                                                                                                                                                     includere i contesti comunitari in cui nascono le regole sociali che
                                                                                                                                                                                     determinano i comportamenti. Pertanto, è necessario coinvolgere
                                                                                                                                                                                     attivamente le comunità per rafforzare la coesione sociale e favorire
    Questo report descrive un serie numerosa di health actions, di poli-     firmato dal City council di Leicester e dai club sportivi professioni-                                  azioni sostenibili di promozione della salute.
    tiche e collaborazioni che le città stanno mettendo in atto per          stici della città stessa e la “National Cities Changing Diabetes De-
    combattere il diabete urbano. “The Urban Diabetes Declaration” è         claration” in Cina.                                                                    Partnership
    concepita per partire da tali principi e sostenere gli amministratori                                                                                                            CREARE SOLUZIONI IN PARTNERSHIP TRA I DIVERSI
    locali che si impegnano ad applicare una serie di fondamenta             I CINQUE PRINCIPI DI INTERVENTO                                                       intersettoriali   SETTORI
    comuni per guidare le azioni da portare avanti.
                                                                             Per coloro che vogliono affrontare le maggiori sfide sanitarie di                                       La salute è una responsabilità comune. Per creare soluzioni sostenibili
                                                                             oggi, stanno emergendo una serie di principi di base grazie al-                                         è necessario che tutti i membri della società riconoscano l’impatto
    La Declaration celebra e formalizza l’impegno degli amministratori
                                                                             l’esperienza acquisita attraverso Cities Changing Diabetes. Ora è                                       delle proprie azioni sulla salute. Unendo le competenze e mettendo
    locali ad adottare una risposta integrata a livello urbano contro il
                                                                             chiaro che questi sono gli approcci sistemici necessari “to bend the
    diabete. È stata messa a punto in collaborazione con molte delle
                                                                             curve on diabetes”, motivo per cui costituiscono la base di questo
                                                                                                                                                                                     insieme risorse e reti, si possono creare soluzioni innovative, efficaci e
    città e organizzazioni già coinvolte nel progetto. Inoltre, si basa su                                                                                                           sostenibili. Pertanto, è necessario lavorare insieme per condividere il
                                                                             commitment. Sempre più città stanno adottando tali principi con la
    impegni già in atto nelle città, come il Manifesto italiano “Salute
                                                                             firma della Declaration.                                                                                compito di creare soluzioni, poiché nessuna singola entità può
    nelle città: bene comune”, il documento “The Diabetes Pledge”
                                                                                                                                                                                     affrontare la sfida da sola.
8                                                                                                                                                                                                                                                                          9
LA SFIDA DEL DIABETE IN AMBITO URBANO - L'impegno delle città per un futuro migliore - ancicomunicare
GUIDARE IL CAMBIAMENTO
 NELLE CITTÀ DI TUTTO
 IL MONDO

Da quando nel 2014 le prime cinque città aderirono a Cities Changing
Diabetes, il progetto è cresciuto fino a inglobare più di 25 aree
urbane. Mentre si aggiungono sempre più città, il progetto lavora in
partnership con chi gestisce tali realtà e influisce sulla salute e,
attraverso azioni e politiche, ha il potere di incidere sulla vita di milioni
di cittadini.

CITTÀ CHE CAMBIANO ALTRE CITTÀ
I Comuni che fanno parte dell'iniziativa Cities Changing Diabetes
hanno iniziato a utilizzare il network per scambiarsi informazioni. Ad
esempio, i piani comunitari di Leicester si sono ispirati al programma
Faith and Diabetes di Houston, i partner di Cities Changing Diabetes
di Roma hanno condiviso le loro conoscenze al lancio del Progetto
Cities Changing Diabetes di Manchester, mentre Città del Messico e
Houston hanno collaborato attraverso un centro di ricerca finanziato
dalla Robert Wood Johnson Foundation. Con la crescita del network di
Cities Changing Diabetes e la definizione dei programmi a livello
locale, ci saranno sempre più opportunità per questo tipo di scambi.

AMERICA DEL NORD,                                  EUROPA23,                                                              AFRICA                ASIA E PACIFICO
SUD E CENTRO23                                                                                                            E MEDIO ORIENTE23     OCCIDENTALE23
CITTÀ DEL MESSICO, MESSICO                         COPENHAGEN,                  LEICESTER,           MALMÖ, SVEZIA        JOHANNESBURG,         TIANJIN, CINA         HANGZHOU, CINA        CHONGQING, CINA
21.782.000 ABITANTI                                DANIMARCA                    REGNO UNITO          322.000 ABITANTI                                                 7.642.000 ABITANTI    30.000.000 ABITANTI
                                                                                                                          SUDAFRICA             13.589.000 ABITANTI
HOUSTON, STATI UNITI                               1.346.000 ABITANTI           552.000 ABITANTI
                                                                                                     MONACO, GERMANIA     5.783.000 ABITANTI                          KORIYAMA, GIAPPONE
6.371.000 ABITANTI                                 ROMA, ITALIA                 MANCHESTER,                                                     SHANGHAI, CINA
                                                   4.257.000 ABITANTI           REGNO UNITO          1.538.000 ABITANTI   BEIRUT, LIBANO        27.058.000 ABITANTI   331.000 ABITANTI
MÉRIDA, MESSICO
344.000 ABITANTI                                   MILANO, ITALIA               2.730.000 ABITANTI                        2.424.000 ABITANTI                          JAKARTA, INDONESIA
                                                                                                     AARHUS, DANIMARCA                          BEIJING, CINA
BUENOS AIRES, ARGENTINA                            3.140.000 ABITANTI           VARSAVIA, POLONIA    350.000 ABITANTI     ISTANBUL, TURCHIA     20.463.000 ABITANTI   10.770.000 ABITANTI
15.154.000 ABITANTI                                MADRID, SPAGNA               1.783.000 ABITANTI                        15.190.000 ABITANTI
                                                                                                                                                XIAMEN, CINA          SEUL, COREA DEL SUD
PHILADELPHIA, STATI UNITI                          6.618.000 ABITANTI           LISBONA,
                                                                                                                                                3.720.000 ABITANTI    9.963.000 ABITANTI
5.717.000 ABITANTI                                                              PORTOGALLO
                                                                                2.957.000 ABITANTI
10                                                                                                                                                                                                                11
LA SFIDA DEL DIABETE IN AMBITO URBANO - L'impegno delle città per un futuro migliore - ancicomunicare
LOCAL PARTNERS DEL PROGETTO
ROMA                                                                                                                                                     MILANO                                                                                                                                       Comune di Milano
                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Regione Lombardia
                                                                                                                                                                                                                                                                 Intergruppo Parlamentare sulla Qualità di Vita nelle
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Città
                                                                                                                                                                                                                                                                                                     Health City Institute
                                                                                                                                                                                                                                                                                         Istituto Superiore della Sanità

I PERCORSI PEDONALI DI ROMA                                                                                                                              CREARE UN NETWORK PER                                                                                         Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        IBDO Foundation
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Università di Milano

FANNO MUOVERE I CITTADINI                                                                                                                                UN SANO CAMBIAMENTO                                                                                                               Università di Milano-Bicocca
                                                                                                                                                                                                                                                                          Università Vita Salute S. Raffaele di Milano
                                                                                                                                                                                                                                                                                           Università Bocconi di Milano
                                                                                                                                                                                                                                                                                                   Humanitas University
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    Politecnico di Milano
Dopo aver aderito a Cities Changing                 metropolitana di Roma. I 74 percorsi                                                                 Milano è cambiata molto negli ultimi                 Il team di Cities Changing Diabetes ha                                                     Università IULM
Diabetes nel 2017, Roma ha iniziato a               pedonali, progettati dalla medaglia d’oro                                                            cinque anni: sono cresciuti i grattacieli, ma        chiesto l’aiuto di Eleonora Giorgi, nata a          Centro di Studio e Ricerche sull’Obesità, Università
mappare la diffusione del diabete e                 olimpica Maurizio Damilano, si snodano fra                                                           ci sono anche più spazi verdi. Mentre la             Milano e vincitrice di una medaglia ai                                                    di Milano (CRSO)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      Fondazione Censis
dell’obesità nella città. Più di 130 esperti e      itinerari urbani, turistici, ambientali e                                                            città cresce, gli amministratori locali              Campionati Mondiali di Doha, per                                  Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT)
ricercatori sono stati coinvolti nello studio       sportivi. Ciascun percorso offre informazioni                                                        cercano modalità nuove e più salutari di             promuovere i percorsi pedonali confidando                           Istituto per la Competitività (I-COM)
triennale che ha esaminato l’impatto                su luoghi di interesse, strutture e servizi                                                          fare le cose ed è per questo che 23                  nel coinvolgimento di altri ambasciatori,                    Centre for Outcomes Research and Clinical
                                                                                                                                                                                                                                                                                          Epidemiology (CORESEARCH)
dell’urbanizzazione sul diabete di tipo 2           disponibili in zona. Attraverso l’app, gli                                                           importanti Comuni (che rappresentano il              magari i giocatori del Milan o dell’Inter, al                                                  Medipragma
nell’area metropolitana. Da questa ricerca è        utenti possono monitorare la distanza                                                                65% della popolazione) hanno firmato il              fine di creare consapevolezza sul Milan                            Società Italiana di Diabetologia (SID)
scaturita una mappatura preliminare, che ha         percorsa, sfidando sé stessi e gli altri a                                                           “Manifesto sul Diabete Urbano” grazie al             Metropolitan Network.                                           Associazione Medici Diabetologi (AMD)
                                                                                                                                                                                                                                                                           Società Italiana Medicina Generale (SIMG)
registrato tutti i dati socio-demografici e         provare nuovi itinerari                                                                              Cities Changing Diabetes Milan                                                                             Coordinamento Lombardia Associazioni Diabetici
clinico-epidemiologici, un report con                                                                                                                    Metropolitan Network.                                                                                                                                     (CLAD)
valutazioni approfondite della vulnerabilità e      CREAZIONE DI COMUNITÀ SANE                                                                                                                                                                                                                       Diabete Italia, C14+
un piano d'azione finale.                                                                                                                                DARE IL BUON ESEMPIO                                          IL 31,5%                                                                         Cittadinanzattiva
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      CONI
                                                    L’iniziativa ha ricevuto il sostegno delle                                                                                                                      DELLE DONNE È IN                                                                                 FIDAL
                                                                                                                                                         I Comuni che fanno parte di questo                                                                     Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pe-
Oltre a dati e approfondimenti, il Progetto         municipalità locali perché si lega agli obiettivi
Cities Changing Diabetes di Roma si è anche         esistenti di creare spazi più verdi nelle aree
                                                                                                                                                         network hanno già cominciato a                              SOVRAPPESO E                                                                         diatrica (SIEDP)
                                                                                                                                                                                                                                                                                      Società Italiana dell’Obesità (SIO)
                                                                                                                                                         organizzare conferenze per promuovere
concretizzato nell’attuazione di una serie di       urbane e ridurre i fattori di rischio associati
                                                                                                                                                         uno stile di vita e un’alimentazione sani,
                                                                                                                                                                                                                          L’8,6%                                       Associazione Italiana di Dietetica e Nutrizione
buone pratiche.                                     alle malattie non trasmissibili. Anche se                                                                                                                                                                                                                Clinica (ADI)
                                                    l’iniziativa è rivolta a chiunque viva in area
                                                                                                                                                         l’attività fisica e gli eventi sportivi. I sindaci      CONVIVE CON L’OBESITÀ46                                                        Associazione Fitwalking
                                                                                                                                                         di tre Comuni, Andrea Checchi di San                                                                                  Museo della Scienza e della Tecnologia
                                                    urbana o utilizzi la città (circa 100.000                                                                                                                                                                                                                       ANIAD
                                                                                                                                                         Donato, Caterina Molinari di Segrate e
                                                    persone usano i percorsi), misure più
                                                                                                                                                         Paolo Micheli di Peschiera Borromeo,                 CONDIVIDERE LE BEST PRACTICES
                                                    specifiche hanno riguardato chi convive con
                                                                                                                                                         hanno preso l'iniziativa di creare awareness
                                                    il diabete.
                                                                                                                                                         sul diabete urbano nelle proprie                     L’obiettivo ambizioso è di permettere ai        “Il Progetto Cities Changing
            IL 6,6%                                                                                                                                      municipalità, nell’ambito del Progetto               Comuni, attraverso il Milan Metropolitan        Diabetes è stato promosso per
                                                    Grazie agli sforzi delle Associazioni pazienti e                                                                                                          Network, di condividere progetti e pratiche
     DEGLI ABITANTI DI ROMA                         delle autorità sanitarie locali, attualmente
                                                                                                                                                         Cities Changing Diabetes, con un incontro
                                                                                                                                                                                                              migliori per migliorare la qualità della vita
                                                                                                                                                                                                                                                              migliorare la prevenzione delle
                                                                                                                                     Percorsi pedonali
     CONVIVE CON IL DIABETE                         utilizzano i percorsi circa 32 gruppi di                                            a Roma, Italia
                                                                                                                                                         organizzato al lago dell’Idroscalo. Ogni
                                                                                                                                                                                                              dei residenti con programmi di                  malattie croniche, in
                                                                                                                                                         sindaco si è recato alla riunione a piedi o in
            DI TIPO 244
                                                    camminatori (circa 600 persone con
                                                                                                                                                         bicicletta.                                          pianificazione urbana e d’intervento. Al        particolare del diabete,
                                                    diabete). Di conseguenza, l’iniziativa non ha                                                                                                             momento, i membri della rete ricevono           causate dall’impatto
                                                    solo dato ai cittadini l’opportunità di fare                                                                                                              periodicamente una newsletter con i
                                                    esercizio fisico, ma ha anche svolto un ruolo
                                                                                                                                                         Le scuole di Milano sono state individuate
                                                                                                                                                                                                              dettagli sugli sviluppi in corso in tutti i
                                                                                                                                                                                                                                                              dell’urbanizzazione. È
                                                    vitale nella creazione di comunità sane.
                                                                                                                                                         come luogo cardine per cambiare abitudini
                                                                                                                                                                                                              Comuni. In futuro, comunque, il team di         necessario che i leader politici
ATTIVITÀ FISICA GRATUITA E ACCESSIBILE                                                                                                                   e comportamenti prima che siano troppo
                                                                                                                                                         radicati. In quest’ottica, Milano                    Cities Changing Diabetes ha in programma        siano più sensibili agli aspetti
                                                    Grazie a questa iniziativa, Roma ha                                                                                                                       una piattaforma per permettere ai               della salute urbana, che
Un esempio di questo tipo è il “Passaporto di                                                                                                            Ristorazione, che fornisce i pasti alle scuole
                                                    sviluppato una delle reti di percorsi pedonali                                                                                                            partecipanti di essere più proattivi e
Roma, Città per Camminare e della Salute”,          più vaste d’Europa. Altre città possono
                                                                                                                                                         di Milano, ha organizzato una mostra di
                                                                                                                                                                                                              interattivi.
                                                                                                                                                                                                                                                              trovino migliori politiche di
una collaborazione tra Cities Changing              seguire il suo esempio, in quanto l’iniziativa                           A ROMA                      dipinti eseguiti dai ragazzi sulla nutrizione                                                        prevenzione e che migliorino
Diabetes, una rete di Comuni, la Federazione                                                                                                             e i comportamenti sani.                              L’Atlas milanese sul diabete è stato lanciato
Italiana di Atletica leggera, alcune aziende
                                                    può essere facilmente replicata. In Italia, 200                                                                                                                                                           la rete assistenziale”.
                                                    città sono già state coinvolte in questo                                                                                                                  nel gennaio 2020, quando la prima fase di
sanitarie e associazioni di pazienti iniziata nel                                                                                                        OLYMPIC ACTIVE CITY                                  mappatura della ricerca di Cities Changing
2017 per incoraggiare i cittadini a partecipare
                                                    progetto, tra cui Milano, Torino e Bologna.                              PIÙ DEL                                                                          Diabetes è stata presentata all’ampio           Giuseppe Sala, Sindaco di Milano
                                                                                                                                                         Prendendo ispirazione da Roma, anche
ad attività fisiche gratuite e accessibili.                                                                                   40%                        Milano ha adottato i percorsi pedonali e ne          network di stakeholder, che hanno
                                                                                                                                                                                                              contribuito a rendere fruibile questo
Tale programma in continua evoluzione e                                                                                 DEI RESIDENTI SI                 ha realizzati già 34 per un totale di 175
                                                                                                                                                                                                              progetto.
                                                                                                                                                         km. Una delle ambizioni del Milan
scaricabile come app per lo smartphone,                                                                                  CONSIDERA                       Metropolitan Network è quella di inserire
attualmente copre circa 460 km nell'area
                                                                                                                   FISICAMENTE INATTIVO45                almeno 133 percorsi pedonali, uno per
                                                                                                                                                         ogni comune, entro il 2026, quando la
                                                                                                                                                         città ospiterà i XXV Giochi Olimpici
                                                                                                                                                         Invernali come prima Olympic Active City.                                                                                 A MILANO
                                                                                                                                                                                                                                                                                    IL 5,75%
                                                                                                                                                                                                                                                                                   DEGLI ADULTI
I PARTNER LOCALI DEL PROGRAMMA                                                             “Nell’ambito del Progetto europeo Cities                                                                                                                                                CONVIVE CON
Roma Capitale, Health City Institute, Istituto Superiore di Sanità,                        Changing Diabetes, Roma è stata la prima città a
Associazione Nazionale Comuni Italiani, IBDO Foundation, Università di
                                                                                                                                                                                                                                                                                    IL DIABETE47
Roma La Sapienza, Università di Roma Tor Vergata, Fondazione Censis,                       presentare un passaporto con itinerari urbani e
Istituto Nazionale di Statistica, Istituto per la Competitività, Centre for                turistici per visitare aree specifiche passeggiando
Outcomes Research and Clinical Epidemiology, Società Italiana di                           per la città. Camminare è salutare e questa
Diabetologia (SID), Associazione Medici Diabetologi (AMD), Società
                                                                                           amministrazione è orgogliosa di contribuire a                                                                                                                                     IL 51,7%
Italiana di Medicina Generale (SIMG), FederDiabete Lazio, Diabete
Italia, C14+, Cittadinanzattiva, IO-Net, CONI, FIDAL, Società Italiana di                  rendere Roma la prima walking city, sviluppando                                                                                                                                DEGLI UOMINI È IN
Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica (SIEDP), Società Italiana di                      74 itinerari che coprono un totale di 460 km di                                                                                                                              SOVRAPPESO E IL 12,1%
Endocrinologia (SIE), Società Italiana dell’Obesità (SIO), Associazione
Italiana di Dietetica e Nutrizione Clinica (ADI), Associazione Fitwalking,                 benessere, incoraggiando l’esercizio fisico e le                                                                                                                           E CONVIVE CON L'OBESITÀ46
Intergruppo Parlamentare sulla Qualità di Vita nelle Città                                 attività salutari”.
                                                                                           Virginia Raggi, Sindaca di Roma
12                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       13
LA SFIDA DEL DIABETE IN AMBITO URBANO - L'impegno delle città per un futuro migliore - ancicomunicare
14   15
LA SFIDA DEL DIABETE IN AMBITO URBANO - L'impegno delle città per un futuro migliore - ancicomunicare
PORRE IL DIABETE URBANO TRA
                                                                                                                                                                     LE PRIORITA’ IN AGENDA

                                                                                                                                                                     Il diabete urbano colpisce tutte le città del mondo. Eppure, non              Fondazione EAT: la trasformazione dei sistemi alimentari
                                                                                                                                                                     riguarda solo le autorità locali. La sua crescita devastante lo rende un
                                                                                                                                                                     problema per tutti gli amministratori. Una parte fondamentale di Cities       Fondata come organizzazione no-profit nel 2014, EAT è una
                                                                                                                                                                     Changing Diabetes è l’urgenza di agire sui programmi globali, nazionali       piattaforma scientifica globale, volta alla creazione di un sistema
                                                                                                                                                                     e locali.                                                                     alimentare equo e sostenibile per la salute delle persone e del pianeta,
                                                                                                                                                                                                                                                   senza nessuna eccezione. Per perseguire questi obiettivi, EAT si affida a
                                                                                                                                                                     Allo stesso tempo, la salute non si presenta a compartimenti stagni, ma       solide basi scientifiche, una forte discontinuità e collaborazioni
                                                                                                                                                                     è fortemente legata a molti aspetti della vita quotidiana. Il benessere       innovative. Cities Changing Diabetes e EAT hanno creato una solida
                                                                                                                                                                     degli abitanti delle città va ben oltre la fornitura di servizi sanitari.     collaborazione per la condivisione di informazioni strategiche,
                                                                                                                                                                                                                                                   conoscenze e aiuti finanziari a sostegno degli obiettivi comuni di
                                                                                                                                                                     Ciò significa che le decisioni che oggi riguardano alimentazione, spazi       maggiore salute per le persone.
                                                                                                                                                                     verdi, trasporti ed energia nelle nostre città avranno un ruolo
                                                                                                                                                                     significativo nel plasmare l’impatto del clima e della salute pubblica sia    Durante il EAT Stockholm Food Forum del 2019, il Progetto Cities
                                                                                                                                                                     per il presente che per le generazioni future.                                Changing Diabetes ha organizzato un evento locale, dedicato alle
                                                                                                                                                                                                                                                   strategie per incrementare il cibo sano nelle città.
                                                                                                                                                                     Per questo motivo Cities Changing Diabetes e i suoi partner sono
                                                                                                                                                                     determinati a favorire gli interventi intersettoriali per affrontare molte    NewCities
                                                                                                                                                                     delle sfide sistemiche esistenti in città. Novo Nordisk si è adoperata per    Cities Changing Diabetes sostiene NewCities, un'organizzazione
                                                                                                                                                                     promuovere nuove collaborazioni innovative in tutti i settori di co-          globale no-profit impegnata a plasmare un futuro migliore per le città e
                                                                                                                                                                     creazione e condivisione dei benefici, dai trasporti al clima,                il suo Wellbeing Cities Award, un premio internazionale che riconosce
                                                                                                                                                                     dall’inquinamento al cibo.                                                    gli sforzi delle municipalità per portare il benessere al centro della
                                                                                                                                                                                                                                                   politica e della pianificazione. I premiati al Wellbeing Newcities Award
                                                                                                                                                                     PARTNERSHIP GLOBALI A FAVORE DEL CAMBIAMENTO                                  del 2020 saranno annunciati al Wellbeing Cities Forum che si svolgerà
                                                                                                                                                                     C40 Cities: le città impegnate contro il cambiamento climatico                a Montreal nel 2020.

                                                                                                                                                                     C40 Cities è una partnership globale di città impegnate ad affrontare la      UNICEF
                                                                                                                                                                     sfida del cambiamento climatico, promuovendo interventi urbani di
                                                                                                                                                                     riduzione delle emissioni di gas serra e dei rischi climatici. C40 Cities e   La collaborazione di Novo Nordisk con l’UNICEF affronta il problema del
                                                                                                                                                                     Cities Changing Diabetes stanno lavorando insieme per gestire a livello       sovrappeso e dell’obesità nell’infanzia, un importante fattore di rischio
                                                                                                                                                                     locale gli aspetti della salute e del cambiamento climatico.                  di diabete che coinvolge il doppio dei ragazzi tra i 5 e i 19 anni in
                                                                                                                                                                                                                                                   confronto a 15 anni fa. Le due organizzazioni stanno unendo gli sforzi
                                                                                                                                                                     Durante il C40 World Mayors Summit del 2019, C40 Cities hanno                 per migliorare le conoscenze e la consapevolezza sui modi per
                                                                                                                                                                     partecipato quasi 100 sindaci insieme a funzionari pubblici, accademici,      prevenire il sovrappeso e l’obesità e affrontare le cause alla radice,
                                                                                                                                                                     politici, imprese e membri della società civile. Oltre agli interventi dal
INFLUIRE SUL CAMBIAMENTO                                                                                                                                             palco centrale del vicepresidente esecutivo di Novo Nordisk “Camilla
                                                                                                                                                                     Sylvest” sui temi della salute e del clima, il programma ha previsto un
                                                                                                                                                                                                                                                   partendo dagli interventi in America Latina e nei Caraibi.

CLIMATICO E SULLA SALUTE                                                                                                                                             evento collaterale con la municipalità di Copenaghen dal titolo”How to
                                                                                                                                                                     Bend the Curve on Urban Diabetes? Cobenefits of Investing in Healthy
                                                                                                                                                                     and Climate Friendly Cities”.

UNA BASE CONCRETA PER STIMOLARE GLI INTERVENTI:
LO STRUMENTO WALKING AND CYCLING BENEFITS
C40 Cities, il network globale di città impegnate contro il cambiamento            Chiamare a raccolta le città
climatico, e Cities Changing Diabetes stanno lavorando insieme per
gestire a livello locale gli aspetti della salute e del cambiamento climatico.     Per parlare di questo argomento, i partner hanno riunito le città che
Questa collaborazione si basa sulla convinzione comune che le decisioni            avevano già iniziato a muoversi: piste ciclabili e pedonali a Città del
prese oggi in tema di alimentazione, energia, spazi verdi e trasporti nelle        Messico, riqualificazione energetica a New York, caldaie a energia solare a
nostre città saranno fondamentali per determinare lo stato del clima e             Johannesburg, Bus Rapid Transit a Santiago e silvicoltura urbana a
della salute pubblica delle generazioni future.                                    Melbourne. In queste città sono stati messi a punto materiali di studio di
                                                                                   casi innovativi per essere fonte di ispirazione e creare le basi su cui
Un’area di grande opportunità: walking and cycling                                 misurare i benefici degli interventi urbani.

Le infrastrutture con piste ciclabili e pedonali protette, spaziose e ben          Le esperienze delle città coinvolte in quest’azione comune hanno
posizionate favoriscono la mobilità attiva degli abitanti delle città. Ciò può     evidenziato le principali lacune di conoscenze, confrontando i dati
contribuire fortemente a limitare nelle aree urbane quelle attività che            precedenti e successivi agli interventi. Per questo motivo Cities Changing
sono fonte di emissioni di CO2, riducendo allo stesso tempo il rischio di          Diabetes e C40 Cities hanno sviluppato lo strumento Walking and Cycling
cardiopatie e di diabete di tipo 2.                                                Benefits. Quest’ultimo consente di misurare i benefici generali del
                                                                                   muoversi a piedi e in bicicletta, in particolare i vantaggi per la salute
C40 Cities e Cities Changing Diabetes hanno riconosciuto che, non solo             grazie alla maggiore attività fisica e i benefici economici associati. Inoltre,
per motivare un numero maggiore di Comuni a ottenere questi benefici,              sostiene le città nel favorire progetti infrastrutturali in grado di aumentare
ma anche per aumentare la portata e lo slancio dei provvedimenti                   la mobilità attiva, con benefici sia per il clima che per la salute e di
necessari a contrastare queste sfide globali, c’era la possibilità di aiutare le   conseguenza apre la strada a un rinnovato sostegno da parte di un'ampia
città a costruire le basi di politiche specifiche ed efficaci per promuovere       gamma di stakeholder.
gli spostamenti a piedi e in bicicletta.
16                                                                                                                                                                                                                                                                                                                             17
LA SFIDA DEL DIABETE IN AMBITO URBANO - L'impegno delle città per un futuro migliore - ancicomunicare
I PARTNER FONDATORI
                                                                                                                                                   UNIVERSITY COLLEGE LONDON
                                                                                                                                                                                                                 CITIES CHANGING
                                                                                                                                                   Da più di un decennio, la University College London
                                                                                                                                                   (UCL) dà il proprio contributo alla comprensione
                                                                                                                                                                                                                 DIABETES
                                                                                                                                                   dell’impatto dell’urbanizzazione. All’insegna degli
                                                                                                                                                   impegni “Grand Challenge” per la salute globale, le
                                                                                                                                                                                                                 Non si sa mai abbastanza sulle dinamiche con cui lo sviluppo urbano
                                                                                                                                                   città sostenibili, l’interazione interculturale e il
                                                                                                                                                                                                                 possa provocare il diabete oppure offrire potenziali benefici per la
                                                                                                                                                   benessere umano, un gruppo interdisciplinare cerca di
                                                                                                                                                                                                                 salute di chi vive in città.
     UN PROGRAMMA INNOVATIVO RICONOSCIUTO                                                                                                          contribuire alla sostenibilità delle città, individuando le
                                                                          Healthy China 2030 del Consiglio di Stato. Il piano si compone di        vulnerabilità sanitarie e affrontando i fattori di rischio
                                                                          15 aree, fra cui il diabete, con obiettivi concreti di implementazione                                                                 Per affrontare questo aspetto, nel 2014 è nato il Progetto
     A gennaio 2020, il World Economic Forum ha celebrato il lavoro                                                                                modificabili da cui ridurre l’impatto delle MNT a livello
                                                                          e valutazione del progetto Healthy China 2030, la cui diffusione                                                                       Cities Changing Diabetes dalla collaborazione fra Steno Diabetes
     di Cities Changing Diabetes come “progetto faro”. Lo scopo è                                                                                  globale. Gli esperti di ricerca applicata della UCL sono
                                                                          risale al 2016.                                                                                                                        Center Copenhagen, University College London e Novo Nordisk. Il suo
     esporre come attori diversi stiano contribuendo a creare un mondo                                                                             lieti di mettere a frutto la loro competenza
                                                                                                                                                                                                                 scopo è quello di studiare i fattori sociali e culturali in grado di
     coeso e sostenibile.                                                                                                                          sostenendo il lavoro innovativo con i partner globali
                                                                          Alla fine del 2018 il CEO di Novo Nordisk, Lars Fruergaard                                                                             aumentare la vulnerabilità al diabete di tipo 2 fra alcuni abitanti delle
     Per saperne di più, consultare il link:                                                                                                       che contribuiranno a Cities Changing Diabetes. In
                                                                          Jørgensen, ha presentato Cities Changing Diabetes                                                                                      aree urbane. Attualmente il progetto vanta la collaborazione locale di
     www.weforum.org/reports/lighthouses-for-a- perfect-storm/industry                                                                             particolare, il loro approccio mira ad avere un impatto
                                                                          all’International Diabetes Summit di Westminster nel Regno                                                                             oltre 25 città.
                                                                                                                                                   sostenibile sul futuro, dando nuovo slancio a questa
                                                                          Unito, organizzato dal Gruppo misto parlamentare sul diabete.            iniziativa globale.
     In Cina, Cities Changing Diabetes è stato riconosciuto come                                                                                                                                                 Crediamo che i migliori risultati provengano dal lavoro congiunto fra
     progetto innovativo per l’opera svolta a sostegno degli obiettivi                                                                             Per ulteriori informazioni, visitare il sito: ucl.ac.uk.      settori e discipline differenti. Questo aspetto fa sì che le collaborazioni
     nazionali di prevenzione e gestione del diabete. Nel 2019 Cities                                                                                                                                            fra pubblico e privato siano essenziali per migliorare la salute nelle
     Changing Diabetes ha preso parte al lancio della nuova iniziativa                                                                                                                                           città.
     nazionale contro il diabete nell’ambito del programma d’intervento                                                                            STENO DIABETES CENTER COPENHAGEN

                                                                                                                                                   Steno Diabetes Center Copenhagen è un istituto
                                                                                                                                                   leader a livello mondiale nella cura e prevenzione del
                                                                                                                                                   diabete. Fondato originariamente da Novo Nordisk
                                                                                                                                                   A/S nel 1932, l’Istituto è passato di proprietà alla
                                                                                                                                                   Capital Region of Denmark nel gennaio 2017.
                                                                                                                                                   L’ambizione dell’Istituto non è solo quella di migliorare
                                                                                                                                                   l’intero settore che si occupa di diabete nella Capital
                                                                                                                                                   Region of Denmark, ma anche di fornire ispirazione e
                                                                                                                                                   nuove conoscenze a livello nazionale e internazionale.
                                                                                                                                                   Come partner di Cities Changing Diabetes, Steno
                                                                                                                                                   attinge all’esperienza acquisita nella creazione di
                                                                                                                                                   metodologie innovative e sostenibili per affrontare il
                                                                                                                                                   diabete a livello di comunità, alla formazione di
                                                                                                                                                   operatori sanitari svolta nelle città di tutto il mondo e
                                                                                                                                                   all’esperienza nella fornitura di assistenza a
                                                                                                                                                   Copenaghen.
                                                                                                                                                   Per ulteriori informazioni, visitare il sito: sdcc.dk.

                                                                                                                                                   NOVO NORDISK

                                                                                                                                                   Novo Nordisk si è impegnata a guidare il
                                                                                                                                                   cambiamento per sconfiggere il diabete e altre gravi
                                                                                                                                                   malattie croniche. In vista di questo obiettivo, realizza
                                                                                                                                                   innovazioni scientifiche pionieristiche, estende
                                                                                                                                                   l’accesso ai farmaci e lavora per prevenire e poi curare
                                                                                                                                                   le malattie. L'Azienda collabora con pazienti e partner
                                                                                                                                                   per trasformare idee audaci in farmaci salvavita e
                                                                                                                                                   preventivi. Sapendo che non bastano i farmaci a
                                                                                                                                                   sconfiggere una grave malattia cronica, l’Azienda ha
                                                                                                                                                   anche messo in atto collaborazioni a livello globale
                                                                                                                                                   per studiare le radici delle malattie e prevenire
                                                                                                                                                   l’aumento del diabete di tipo 2 e dell’obesità.
                                                                                                                                                   Novo Nordisk ha l’ambizione di essere un’azienda
                                                                                                                                                   sostenibile, che gode di rispetto per il valore che sa
                                                                                                                                                   dare alla società. Il suo è un approccio a lungo
                                                                                                                                                   termine, poiché comprende che dalla salute
                                                                                                                                                   dell’ambiente, della società e dell’economia dipende il
                                                                                                                                                   futuro. Novo Nordisk aspira a sconfiggere le malattie a
                                                                                                                                                   zero impatto ambientale, affrontando alcune delle
                                                                                                                                                   maggiori minacce per la salute e la prosperità umana.
                                                                                                                                                   Per ulteriori informazioni, visitare il sito:
                                                                                                                                                   novonordisk.com.

                                                                                                                                                                                                                          19

                                                                                                                                                                                                                                                                                               19
18
Report CCD
        CD
        CD
2014 - 2016
                                                             MAP – SHARE – ACT
                                                             Dal 2014, Cities Changing Diabetes ha seguito un sistematico
"E' stato realizzato un report che riguarda l'impatto dei    approccio di costruzione, mappando le sfide dei partner, definendo
                                                             e sperimentando azioni sul campo e, cosa più importante,
partner e delle attività avviate nel periodo 2014-2016 da
                                                             condividendo scoperte e risultati lungo il percorso. Questo è
Cities Changing Diabetes. Lo scopo generale del report è     indicato come map-share-act.
stato quello di informare la futura direzione del Progetto
                                                             Secondo i partner, Cities Changing Diabetes ha portato a
esplorando i seguenti obiettivi:
                                                             cambiamenti positivi nel modo in cui viene percepita la sfida del
                                                             diabete.
• Documentare e comprendere l'impatto di Cities
                                                             Questo report convalida la visione che il Progetto possa svolgere un
  Changing Diabetes.                                         ruolo fondamentale nel plasmare città più sane intorno al mondo.                     MAP                                                                  RACCOMAND  DAZIONI
                                                             Allo stesso tempo, il Progetto ha contribuito all’inserimento della
                                                                                                                                                 LA RICERCA DI CITIES CHANGING DIABETES E'                             PER IL FUTURO
                                                                                                                                                                                                                                   O
• Recepire quanto appreso dalle attività del Progetto a      salute come priorità nelle agende politiche a livello globale.
                                                                                                                                                 UN CONTRIBUTO AL CAMBIAMENTO DELLA
  livello globale e locale e condividerlo.
                                                                                                                                                 VISIONE E DELL'APPROCCIO AL DIABETE.                                       Per una migliore condivisione
                                                                                                                                                                                                                            e collaborazione massimale
"Impatto" è inteso come cambiamento - grande o
                                                                                                                                                 La ricerca condotta all'interno del Progetto                               all'interno delle città, è
piccolo, positivo o negativo, aspettato o inaspettato -
                                                                                                                                                 contribuisce a un approccio olistico e                                     necessario che si includa una
a cui Cities Changing Diabetes vuole contribuire.
                                                                                                                                                 multidisciplinare per affrontare il diabete nelle città.                   maggiore diversità di partner
Gli accurati risultati di questa Report, derivano da tre
                                                                                                                                                 La ricerca di Cities Changing Diabetes promuove la                         e settori.
approfondire attività di ricerca:
                                                                                                                                                 capacità e i network di ricerca globale all'interno                        Maggiore attenzione alla
                                                                                                                                                 dei determinanti sociali e culturali della salute,                         misurazione e alll'impatto, e
• Interviste a 36 partner e ricercatori delle sei città
                                                                                                                                                 attraverso pubblicazioni peer-reviewed, documenti                          ulteriori ricerche su interventi
  coinvolte con il progetto per un lungo periodo
                                                                                                                                                 politici, strumenti di ricerca e formazione del                            e soluzioni.
  di tempo, come: Città del Messico, Copenaghen,
                                                                                                                                                 personale accademico.
  Tianjin, Shanghai, Houston e Roma. Sono stati
                                                                                                                                                                                                                            Ampliare il focus sull'action e
  intervistati sulla loro percezione ed esperienza in
                                                                                                                                                                                                                            sull'implementazione,
  relazione a quattro categorie principali: 1) Benefici e
                                                                                                                                                                                                                            considerando le modalità di
  impatti; 2) driver di valore; 3) Sfide; e 4) Idee per il
                                                                                                                                                                                                                            miglioramento del legame tra
  futuro.
                                                             SHARE                                                                                                                                                          ricerca ed action.

• Indagine sui media a medio-lungo termine delle             CITIES CHANGING DIABETES RIUNISCE STAKEHOLDER
  tendenze: un'analisi delle tendenze dei media è stata      CHE NORMALMENTE NON COLLABORANO AD OBIETTIVI
  condotta da un'agenzia esterna per esplorare se e in       COMUNI
  che quale misura, Cities Changing Dabetes ha
  contribuito ai cambiamenti nella copertura globale e       Cities Changing Diabetes unisce stakeholders che di solito non
  locale dell'Urban Diabetes.                                lavorano per obiettivi comuni.
                                                             Lavorando in un processo di collaborazione, si costruiscono forti
• Ricerca documentale: è stata condotta una ricerca          relazioni e ciò stimola azioni comuni.
  secondaria per fornire una panoramica dello stato          Inoltre, si abbattono silos a livello locale e ciò contribuisce
  delle attività all'interno di elementi principali del      significativamente in termini di efficacia ed efficienza. Il
  modello di partnership: MAP, SHARE, ACT.                   coordinamento e la collaborazione ottenuti possono tradursi
                                                             direttamente in benefici per le persone con diabete.
                                                                                                                                    ACT
                                                             Le amministrazione comunale (18%), la ricerca di settore (22%)         CITIES CHANGING DIABETES PROMUOVE E ACCELERA L'AZIONE SUL TERRITORIO
                                                             e le ONG locali in qualità di organizzazioni comunitarie e le
                                                             associazioni pazienti (26%) sono le realtà principali coinvolte nel    I partner descrivono il ruolo del Progetto come "promozione", "facilitazione" o "accelerazione" delle iniziative
                                                             progetto a livello cittadino e locale.                                 nella gestione del diabete ben 18 azioni specifiche. Le action sono promosse principalmente all'interno di aree
                                                             La salute è l'obiettivo principale delle organizzazioni coinvolte -    comunitarie che riguardano la salute (30%), le politiche di promozione sanitaria (38%) e il rafforzamento del
                                                                                                                                    sistema sanitario (27%)".
                                                             quasi il 70% dei partner è focalizzato sulla salute.
                                                             I rappresentanti del programma hanno attivamente diffuso
                                                             l'Urban Message sul diabete e gli insight condivisi nel Progetto, e
                                                             di conseguenza c'è stata un'accettazione positiva sui Media, in
                                                             particolare su quelli locali e su Twitter.

20                                                                                                                                                                                                                                                     21
CAMBIA
                                                                                                                                                           IN PARTNERSHIP
                                                                                                                                                           VERSO IL CAMBIAMENTO

                                                                                                                                                           IL PROGETTO CITIES CHANGING DIABETES SI BASA SU TRE
                                                                                                                                                           ELEMENTI INTERCONNESSI:

                                                                                                                                                           Mappare (MAP) la sfida, per comprendere le aree di maggiore             Le storie contenute in questo Briefing Book dimostrano come tutto
                                                                                                                                                           rischio e vulnerabilità e dirigere la progettazione degli interventi.   questo stia accadendo in pratica nelle città partner di tutto il mondo
                                                                                                                                                                                                                                   e come si possa ottenere e mantenere il cambiamento creando una
                                                                                                                                                           Condividere (SHARE) i risultati della ricerca e le informazioni sulle   forte collaborazione senza mai perdere lo slancio. Città del Messico
                                                                                                                                                           azioni portate avanti, stabilendo solide partnership in ogni città      sta sfruttando l’esperienza acquisita dagli interventi sanitari e dalla
                                                                                                                                                           nonché reti di conoscenze ed eventi a livello globale.                  loro valutazione per creare una Commissione interistituzionale in
                                                                                                                                                                                                                                   grado di dare maggiore accento alle politiche intersettoriali. A
                                                                                                                                                           Agire (ACT) di concerto, attraverso specifici interventi e decisioni    Copenaghen, la ricerca iniziale ha contribuito a plasmare una
                                                                                                                                                           politiche in materia di sanità, in base a evidenze ed esperienze.       strategia contro il diabete urbano, che si sta evolvendo in nuovi
                                                                                                                                   Copenhagen, Danimarca                                                                           interventi mirati in alcuni quartieri socialmente più svantaggiati.
                                                                                                                                                           Questi diversi elementi confluiscono per creare impatto, sostenendo
                                                                                                                                                           gli amministratori delle città e coloro che influiscono sulla salute    Queste storie e tanti altri esempi a livello nazionale ed internazionale

UN CATALIZZATO
             ORE
                                                                                                                                                           verso il cambiamento.                                                   forniscono le basi su cui poggia la Urban Diabetes Declaration,
                                                                                                                                                                                                                                   mentre altre città pensano di aderire al progetto e i partner lavorano
                                                                                                                                                                                                                                   insieme “to bend the curve on diabetes”.

PER IL CAMBIAMENTO NELLE CITTÀ
                             À
Facilitare un processo che costruisce nuove relazioni attorno a intuizioni condivise e obiettivi comuni - le rela-
zioni che impegnano e stimolano i partner ad agire - si distinguono come il contributo più importante di Ci-
ties Changing Diabetes.

RAPPORTI, RICERCA E RISORSE CHE GUIDANO                                 specificatamente quelle stabilite nel Progetto tra partner “non
                                                                                                                                                                     PIÙ INTERVENTI                                                                                    PROVE PIU
IL CAMBIAMENTO                                                          tradizionali” e sono considerate come l’impatto più significativo                            SANITARI                                                                                          CONCRETE
Cities Changing Diabetes rappresenta un catalizzatore verso il          del Progetto stesso agli occhi dei partner interni. Inoltre, tra i                           IN PIÙ CITTÀ                                                                                  SULLA SFIDA DA
cambiamento – soprattutto sul territorio a livello urbano – e           key success criteria evidenziati dai partner intervistati, ossia la
                                                                                                                                                                                                                                                    M             AFFRONTARE E SU
molti partner sono rimasti colpiti da ciò che si è ottenuto in un       flessibilità, l’etica, la comunicazione, la leadership e il processo di                                                                                                      A             COSA FUNZIONA
periodo relativamente breve nelle singole città.                        facilitazione, supportano l’idea e portano alla conclusione che

                                                                                                                                                                                                                                                        PP
                                                                                                                                                                                                                                                          AR
In genere, tutti i partner intervistati parlano positivamente degli     relazioni ben strutturate sono cruciali per guidare il cambiamento.

                                                                                                                                                                                                                                                            E
effetti e benefici di Cities Changing Diabetes. Solo su una delle
cinque aree specifiche menzionate non si ha riscontrato un
                                                                                                                                                                                                                         cities

                                                                                                                                                                                                      AGIRE
impatto significativo del Progetto. Per esempio, l’efficacia del
Progetto nelle priorità organizzative e nelle attività giornaliere è
considerata come un’ area di impatto limitato. Inoltre, solo uno
                                                                             “Si tratta di un totale cambiamento di prospettiva. Precedentemente,                                                                        changing
stakeholder ha definito, in particolare, il focus del Progetto sul
diabete come un potenziale impatto negativo, poiché potrebbe
                                                                             quando si parlava di diabete, si era abituati a percepirlo come un
                                                                             problema individuale, quindi anche le soluzioni erano pensate per i                                                                         diabetes
                                                                             singoli individui. Credo che il valore aggiunto stia nel fatto che le

                                                                                                                                                                                                                                                             E
distogliere l’attenzione da problematiche più urgenti.                       persone comprendano quanto sia importante questo cambiamento di

                                                                                                                                                                                                                                                          ER
I partner coinvolti attribuiscono al Progetto il merito di informare,        prospettiva: dalla percezione della malattia come problema individuale

                                                                                                                                                                                                                                                       ID
supportare e accelerare il processo verso il cambiamento. Nel                alla stessa come risultato dell’ambiente, delle politiche urbane e
corso di tutte le interviste, è emerso un chiaro segnale che grazie          generali. Si passa dalla responsabilità individuale a quella collettiva.                                                                                               D   IV
a Cities Changing Diabetes le relazioni, i risultati delle ricerche e        E’ davvero un paradigma importante che non possiamo sottovalutare.                      PIÙ ATTENZIONE
                                                                                                                                                                                                                                             C   ON    ADVOCACY
le risorse messi a disposizione e strutturati, sono diventati i key          DR ANTONIO NICOLUCCI
                                                                                                                                                                     DELLA POLITICA                                                                DEI PROGRAMMI
drivers del cambiamento. Questi tre elementi, che appaiono                   MD, CORESEARCH, CENTER FOR OUTCOME RESEARCH AND                                         ALLA SALUTE A                                                            GLOBALI, NAZIONALI E
essere fondamentali per capire quanto il Progetto contribuisce a             CLINICAL EPIDEMIOLOGY, ROMA                                                             LIVELLO GLOBALE,                                                       LOCALI PER DIMOSTRARE
guidare il cambiamento, vengono ribaditi nelle risposte a tutte le                                                                                                   NAZIONALE E LOCALE                                            CHE GLI INTERVENTI SULLA SALUTE
domande poste nelle interviste.
                                                                                                                                                                                                                                      NELLE CITTÀ SONO NECESSARI,
Le relazioni vengono percepite come particolarmente importanti,
                                                                                                                                                                                                                                             OPPORTUNI E ATTUABILI

22                                                                                                                                                                                                                                                                                               23

I PARTNER DI                                                                                                                                                             1. World Health Organization. Noncommunicable Diseases. Fact shee             et. www.     istry of Health City of Buenos Aires. Comprehensive School Health Control

CITIES CHANGING DIABETES                                                                                                                                                 who.int/mediacentre/factsheets/fs355/en/. Published 2018. Accessed June,
                                                                                                                                                                         2019. 2. International Diabetes Federation. IDF Diabetes Atlas, 9 ed. Brussels,
                                                                                                                                                                         Belgium: International Diabetes Federation;2019. 3. Basu S, Yof         o fe P, Hills N,
                                                                                                                                                                                                                                                                    2010-2011. Buenos Aires: Government of Argentina, Department of Health
                                                                                                                                                                                                                                                                    Statistics. 33. Ministry of Health Republic of Argentina. Third Nattional Survey
                                                                                                                                                                                                                                                                    of the Risk Factors for Non-Communicable Diseases. Buenos Aiires: Depart-
                                                                                                                                                                         L ti RH.
                                                                                                                                                                         Lustig   RH The
                                                                                                                                                                                     Th relationship
                                                                                                                                                                                            l ti    hi off sugar tot population-level
                                                                                                                                                                                                                           l ti l l diabetes
                                                                                                                                                                                                                                          di b t prevalence:
                                                                                                                                                                                                                                                       e l          mentt off National
                                                                                                                                                                                                                                                                              N ti    l Statistics
                                                                                                                                                                                                                                                                                        St ti ti and             2013 34.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                      d Census;2013.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        C               34 CHART. Diabete
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       Di b tes Prevalence
Cities Changing Diabetes ha dato dimostrazione di poter creare un nuovo tipo di partnership tra pubblico e privato, con più di 160 rappresentanti                        an econometric analysis of repeated cross-sectional data. PlloS one.                       and Impact on Philadelph     hia. In: Philadelphia Department of Pu         ublic Health,
globali e locali che collaborano nelle diverse discipline per mappare la sfida al diabete, condividere le soluzioni e guidare le azioni to “bend the                      2013;8(2):e57873. 4. Shah R. Assessing the risk of diabetes. BMJJ : British                ed2019. 35. Thomas Farley. Diabetes Prevalence and Impact on P              Philadelphia.
curve on urban diabetes.” I Partners includono rappresentanti locali, istituzioni, accademici, associazioni pazienti, gruppi di varie comunità e                         Medical Journal. 2015;351:h4525. 5. World Health Organization. Obesity                     Philadelphia, US: Philadelp  phia Department of Public Health; July 2019 2019.
società private. La crescita del diabete urbano rappresenta una sfida condivisa da tutti. Se non verrà fatto nulla, la prevalenza globale del diabete                     and overweight. Fact sheet. http://www.who.int/mediacentre/factsheets/                     36. Observatório Nacional de Diabetes. Facts and Numbers. 2018.. 37. Oliveira
continuerà a crescere e a distruggere vite, paralizzare i sistemi sanitari e a danneggiare le economie.                                                                  fs311/en/#. Published 2018. Accessed August 2018. 6. Cities Chang             ging Dia-    A, Araújo J, Severo M, et al. Prevalence of general and abdominal obesity in
                                                                                                                                                                         betes. Diabetes Projection Model, Global. Data on file. Novo Nordissk. In: In-              Portugal: comprehensive results from the National Food, nutrition and physi-
                                                                                                                                                                         centive, ed. Holte, Denmark2017. 7. Farsani SF, Van    a Der Aa M, Van     a Der
                                                                                                                                                                                                                                                       D Vorst      cal activity survey 2015–20   016. BMC public health. 2018;18(1):61         14. 38. Unit-
                                                                                                                                                                         M, Knibbe C, De Boer A. Global trends in the incidence and preva              alence of    ed Nations Department of Economic Social Affairs Population Diviision (UNDE-
AARHUS, DENMARK                          TJU College of Population Health and     MEXICO CITY, MEXICO                        College of Population Health,               type 2 diabetes in children and adolescents: a systematic review and          d evalua-    SA). World
                                                                                                                                                                                                                                                                             o    Urbanization Prospects: The 2018 Revision. 2018. 39. City of
City of Aarhus, University of Aarhus,    Jefferson Center for Urban Health        World Diabetes Federation, Secretaría      Jefferson Center for Urban Health
                                                                                                                                                                         tion of methodological approaches. Diabetologia. 2013;56(7):1471–            –1488. 8.     Munich. Projects, Planning   g and Prospects: Work  o report 17/18. M      Munich, Ger-
Steno Diabetes Center Aarhus /                                                    de Seguridad Pública del Distrito
Aarhus University Hospital, Central      INSTANBUL, TURKEY                        Federal (SSPDF), Secretaría de Salud       ROME, ITALY                                 Cities Changing Diabetes. Bending the curve on urban diabetes – New re-                    many: City of Munich, Dep     partment of Urban Planning;2018. 40. Region Hov-
Denmark Region                           Istanbul Municipality (IBB), General     de la Ciudad de México (SEDESA),           Rome Capital City, Health City              search approaches and innovative interventions for tackling diabete          es in your    edstaden. Forskningscente    er for Forebyggelse og Sundhed. Sundh          hedprofil for
                                         Consulate of Denmark in İstanbul,        National Institute of Public Health        Institute, National Institute for           city.
                                                                                                                                                                            y Denmark: Cities Changing g g Diabetes;2017. 9. Group       p DPPR. The Diabetes       region
                                                                                                                                                                                                                                                                       g     og
                                                                                                                                                                                                                                                                              g kommuner 2013. Glostrup,      p Denmark2014. 41. Regio       g n Hovedsta-
BEIJING, CHINA                           Diabetic Children’s Foundation           Mexico                                     Health, Italian Municipalities              Prevention Program (DPP): description of lifestyle intervention. Diabe       etes care.    den. Forskningscenter for Forebyggelse og Sundhed. Kroniske sygdomme        s              -
Beijing Municipal Health                 (DİYAÇEV), Turkish Association for                                                  Association, IBDO Foundation,               2002;25(12):2165–2171. 10. Department of Economic and Social Affairs.                      hvordan opgøres kroniske sygdomme. Glostrup, Denmark2011. 42.               4 Lind MV,
Commission, Beijing Diabetes             the Study of Obesity (TOAD)              MILAN, ITALY                               University of Rome La Sapienza,             World
                                                                                                                                                                            o Urbanization Prospects: The 2018 Revision. New York:         o United Nations:        Michaelsen KF, Mølgaard C, Astrup A, Larsen TM. Evidens For Livsstilsinter   L             -
Prevention and Control Office,                                                     Milan City Municipality, Lombardy          University of Rome Tor Vergata,
                                         JAKARTA, INDONESIA                                                                                                              United Nations (UN);2018. 11. Jeffery RW, French SA. Epidemic obessity in the              ventioner Til Børn Og Vokso sne Med Svær Overvægt: En litteraturge          ennemgang.
Beijing Tongren Hospital, CMU, 30                                                 Region, Parliamentary Intergroup on        Censis Foundation, National Institute
community health centres in the          Jakarta Provincial Government,           QoL in Cities, Health City Institute,                                                  United States: are fast foods and television viewing contributing? American  A             2018. 43. Københavns Ko      ommune. Bilag 2 – Sundhedsdata til BU           UU og SOU.
                                                                                                                             of Statistics, Institute for
districts of Dongcheng and Tongzhou      Jakarta Health Agency (DINKES),          National Institute for Health, Italian     Competitiveness, Centre for                 journal of public health. 1998;88(2):277–280. 12. Morland K, Wing            g S, Roux     Copenhagen, Denmark: Fagligt Center Børne- og Ungdom                       msforvaltnin-
                                         Danish Embassy, Endocrinology            Municipalities Association (ANCI),         Outcomes Research and Clinical              AD. The contextual effect of the local food environment on residen           nts’ diets:   gen;2020. 44. Nicolucci A.   A Cities Changing Diabetes Rule of Halves Analysis
BEIRUT, LEBANON                          Association (PERKENI), Medical           IBDO Foundation, University of             Epidemiology, Italian Diabetes              the atherosclerosis risk in communities study. American journal of            o public     - Rome. 2017. 45. Istat. Na   ational Institute of Statistics, Italy [Istitutto Nazionale
Municipality of Beirut, Lebanese         Research Institution, University of      Milan, University of Milan Bicocca,                                                    health. 2002;92(11):1761–1768. 13. Prince SA, Kristjansson EA, Russsell K, et              di Statistica]. Rome, Italy: Istat;2015. 46. Istat Multiscopo. Rew          worked Istat
                                                                                                                             Society (SID), Italian Diabetologist
University – Faculty of Public Health,   Indonesia (IMERI FK UI), Ministry of     University Vita Salute S.Raffaele of       Association (AMD), Italian Society of       al. A multilevel analysis of neighbourhood built and social environm        ments and      Multiscopo data (2013, 20    015, 2016). Accessed January, 2020. 47.       4 ATS   T Città
Chronic Care Centre, Danish              Health, BPJS (JKN Provider), Centre      Milan, University Bocconi of Milan,        GPs (SIMG), FederDiabete Lazio,             adult self-reported physical activity and body mass index in Ottawa, Canada.               Metropolitana di Milano. Published
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  P          2018. Accessed January, 2020. 48. Rodri-
Embassy, Lebanese Society of             for Health Economic and Policy           Humanitas University, Polytechnic          Diabete Italia, C14+,                       International journal of environmental research and public health.                         guez-Perez M, Benitez-Rod     driguez T, Sanz-Cuesta MR, et al. Estud       dio de Salud
Endocrinology, Diabetes and Lipids       Study, University of Indonesia           University of Milan, IULM University,
(LSEDL)                                  (CHEPS)
                                                                                                                             Cittadinanzattiva, IO-Net, CONI,            2011;8(10):3953–3978. 14. Ewing R, Schmid T, Killingsworth R, Zlot A,                      de la Ciudad de Madrid 20    018. Diseño y principales resultados. 20      019. 49. Díaz
                                                                                  Obesity Study and Research Centre,         FIDAL, Italian Society of Paediatric        Raudenbush S.  S Relationship b between
                                                                                                                                                                                                           etween urban sprawl and physical activvity, vity obe-    Olalla JM,
                                                                                                                                                                                                                                                                           JM Junco Torro es I,I Rodríguez
                                                                                                                                                                                                                                                                                                 R           Pérez M.M Estudio de la situacción nutricio-
BUENOS AIRES, ARGENTINA                  JOHANNESBURG, SOUTH AFRICA               University of Milan (CRSO), Censis         Endos (SIEDP), Italian Endos Society        sity, and morbidity. American    n journal of health promotion. 2003;18(1):47–             nal de la población infantill en la ciudad de Madrid: estado ponde         eral y su rela-
Gobierno de la Ciudad de Buenos          City of Johannesburg, Wits               Foundation, National Institute of          (SIE), Italian Obesity Association (SIO),
                                                                                                                                                                         57. 15. van Lenthe FJ, Brug J, Mackenbach JP. Neighbourhood inequ            ualities in   ción con la seguridad de acceso
                                                                                                                                                                                                                                                                                                  a        económico a los alimentos. 2017. 50. NHS
Aires / Ciudad Activa, Universidad       University, Johannesburg Junior          Statistics (ISTAT), Institute for          Italian Association of Dietetics and
                                                                                  Competitiveness (I-COM), Centre for                                                    physical inactivity: the role of neighbourhood
                                                                                                                                                                                                          n                 attractiveness, proximitty to local     Digital. Quality and Outco    omes Framework (2018–2019). https:///digital.nhs.
Favaloro / Instituto del Deporte,        Council, Gauteng Department of                                                      Clinical Nutrition (ADI), Fitwalking
                                                                                  Outcomes Research and Clinical             Association, Parliamentary Intergroup
                                                                                                                                                                         facilities and safety in the     e Netherlands. Social science & medicine.   m             uk/news-and-events/latest-news/actual-qof-2019. Published 2019. Accessed
LAPDI / Liga Argentina de Protección     Health
al Diabético (LAPDI), Liverpool John                                              Epidemiology (CORESEARCH),                 on QoL in Cities                            2005;60(4):763–775. 16. Frank LD, Andresen MA, Schmid TL. Obe                esity rela-   2020, January. 51. Kuma        ar M. Governance Report - Adult D           Diabetes.pdf.
Moores University                        KORIYAMA, JAPAN                          Medipragma, Italian Diabetes Society                                                   tionships with community de     esign, physical activity, and time spentt in cars.         https://democracy.manche      ester.gov.uk/documents/s3574/Adult%20Diabetes.
                                         Koriyama City Government,                (SID), Italian Diabetologist Association   SEOUL, SOUTH KOREA                          American journal of preventivve medicine. 2004;27(2):87–96. 17. Le           ee K-H. A     pdf. Published 2018. Accessed February, 2020. 52. Institute of He           ealth Protec-
CHONGQING, CHINA                         Fukushima Medical University             (AMD), Italian Society of GPs (SIMG),      Seoul City Government, Korean               Study on the Correlation bettween City's Built Environment and Residents'    R             tion at The Lazarski University. Report: Diabetes. Where are we?            ? Where are
Chongqing Municipal Health                                                        Lombardy Patient Association               Diabetes Association, Korean Society        Health-A Case study of small and a medium-sized cities in korea. Journ       nal of the    we heading? Warsaw, Polland: Institute of Health Protection at T             The Lazarski
Commission, Chongqing Medical            LEICESTER, UK                                                                       for the Study of Obesity,
                                                                                  Federation (CLAD), Diabete Italia,                                                     Korea Academia-Industrial Co    ooperation Society. 2012;13(7):3237–3        3243. 18.     University,;2018. 53. Instittute of Food and Nutrition. We must sttop the obe-
Association, Administrative              Leicester Diabetes Centre, Leicester     C14+, Cittadinanzattiva, CONI,             International Diabetes Federation
                                                                                                                             (IDF)
                                                                                                                                                                         International Diabetes Federa   ation. IDF Diabetes Atlas, 8th ed. Brussels, Bel-          sity epidemic. http://www     w.izz.waw.pl/strona-gowna/3-aktualno          oci/aktualno-
Committee of Chongqing Liang             City Council, Leicester City Football    FIDAL, Italian Society of Paediatric
Jiang New Area (provisional),
                                                                                                                                                                         gium: International Diabetes Federation;2017.
                                                                                                                                                                                                          F                   19. Kunstler JH. Geog   graphy Of     ci/541-musimy-zatrzymac--epidemie-otylosci Published 2020. Acce              essed Febru-
                                         Club, Leicester Riders Basketball        Endos (SIEDP), Italian Obesity
Chongqing Medical Insurance              Club, Leicester Tigers Rugby Club,                                                  SHANGHAI, CHINA                             Nowhere: The Rise And Decllineof America'S Man-Made Landscape                 e. Simon     ary, 2020. 54. Governm       ment of Turkey. http://www.tuik.govv.tr/Start.do.
                                                                                  Association (SIO), Italian Association
Bureau, Chongqing Administration         Leicestershire County Cricket Club
                                                                                                                             The Sixth People’s Hospital Affiliated       andd Schuster;  1994 20.
                                                                                                                                                                               S h t 1994.       20 Kim
                                                                                                                                                                                                     Ki J,J Shon
                                                                                                                                                                                                             Sh C, C Yi S.
                                                                                                                                                                                                                        S The
                                                                                                                                                                                                                           Th relationship
                                                                                                                                                                                                                                   l ti     hi betwee
                                                                                                                                                                                                                                                b t en obesib i-    P bli h d 2020.
                                                                                                                                                                                                                                                                    Published   2020 Accessed.
                                                                                                                                                                                                                                                                                       A        d 55.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                    55 Abar
                                                                                                                                                                                                                                                                                                        Ab ca-Gómez
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                 Gó      L Abdeen
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                         L, Abd       ZA Ham
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      ZA,   H mid  id ZA,
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                      ZA ett al.
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              l
                                                                                  of Dietetics and Clinical Nutrition        to Shanghai Jiao Tong University,
of Sport (provisional)                                                            (ADI), Fitwalking Association, Science
                                                                                                                                                                         ty and urban environment in Seoul. International journal of enviro           onmental      Worldwide trends in body--mass index, underweight, overweight, and obesity
                                                                                                                             Shanghai Centre for Disease                 research and public health. 2017;14(8):898. 21. Mieszkowski P, Mills ES. The
                                         LISBON, PORTUGAL                         and Technology Museum, ANIAD                                                                                                                                                      from 1975 to 2016: a po      ooled analysis of 2416 population-base         ed measure-
COPENHAGEN, DENMARK                      The Municipality of Lisbon, The                                                     Prevention and Control (SCDC),
                                                                                                                                                                         causes of metropolitan suburbanization. Journal of Economic persspectives.                 ment studies in 128.9 million children, adolescents, and adultts. The Lan-
Steno Diabetes Center Copenhagen,        Association for Protection of People                                                Shanghai Eye Protection Centre,
                                                                                  MUNICH, GERMANY                            community health centres,
                                                                                                                                                                         1993;7(3):135–147. 22. Giles-Corti B, Donovan RJ. The relative influence of                 cet.390(10113):2627–264      42. 56. World Obesity Federation (W           WOF). Global
Danish Diabetes Association,             Living with Diabetes in Portugal         Magisan GmbH, Deutsche Diabetes
                                                                                                                             community hospitals                         individual, social and physical environment determinants of physical activity.             Atlas on Childhood Obesitty. WOF;2019. 57. Wang Yuan, Li Yong               gle, Wang Ji-
University of Copenhagen, City of        (Associação Protectora dos Diabéticos
Copenhagen
                                                                                  Stiftung e.V., Diabetikerbund Bayern                                                   Social science & medicine. 2002;54(12):1793–1812. 23. United Nations: De-                  anhua, et al. Analysis of the current situation of overweight and obesity
                                         de Portugal, APDP), The Regional         e.V., Royal Danish Consulate,              TIANJIN, CHINA                              partment of Economic and Social Affairs. World Urbanization Prospects: The                 among adults in Tianjin co   ommunity. China Public Health. 2010;26(10):1306–
                                         Health Administration of Lisbon and      Institute for Health Economics             Tianjin Medical Association, Tianjin
HANGZHOU, CHINA
                                         Tagus Valley (ARSLVT, Administracao                                                                                             2018 Revision, Online Edition. File 12: Population of Urban Agglom           merations     1307. 58. Andegiorgish AK,   A Wang J, Zhang X, Liu X, Zhu H. Prevalence of
Primary Health Division, Hangzhou                                                 Munich                                     Medical University
                                         Regional de Suade de Lisboa e Vale                                                                                              with 300,000 Inhabitants or More in 2018, by country, 1950-203               35 (thou-     overweight, obesity, and associated
                                                                                                                                                                                                                                                                                                   a           risk factors among school childr c       en and
Municipal Health Commission,                                                                                                                                             sands). In: Department of Economic and Social Affairs PD, ed. United Nations:              adolescents in Tianjin, Chin na. European Journal of Pediatrics. 2012;171(4):697–
Hangzhou Primary Health                  do Tejo. i.P.), NOVA Medical School,     PHILADELPHIA, US                           WARSAW, POLAND
                                         Nova University (Universidade Nova       American Diabetes Association,             Instytut Cloweika Swiadomega (ICS),         United Nations; 2018. 24. Aahus K. Befolkning i alt i Aahus Komm             mune op-      703. 59. China Daily: Life expectancy
                                                                                                                                                                                                                                                                                                   e            in Shanghai tops 83 years. China Daily.
Association, related community
                                         de Lisboa)                               American Heart Association,                Obywatele dla Zdrowia (PUOP),               gjort på demografi. https://ledelsesinformation.aarhuskommune.dk//aarhus-i-                 http://www.chinadaily.com.cn/china/2017-03/29/content
health service centres
                                                                                  Association of Diabetes Care &             Instytut Zarzadzania W Ochronie             tal/default.aspx?doc=vfs://Global/Befolkning-antal.xview
                                                                                                                                                                                        p                               g                 . Published d 2020.       _28717125.htm. Published 2017. Accessed August,        g      2017. 60. Wu J, Xu H,
HOUSTON, US                              MADRID, SPAIN                            Education Specialists, Congreso de         Zdrowia (IZWOZ)                             Accessed February, 2020. 25. Encuesta Nacional de Salud y Nutrición (ENSA-                 He X, et al. Six-year chang  ges in the prevalence of obesity and obesity-related
American Diabetes Association,           Madrid Salud, Aplica, Ayuntamiento       Latinos Unidos, Drexel Medicine,                                                       NUT). Informe de Resultados de la Encuesta Nacional de Salud y Nu            utrición –    diseases in Northeastern China from 2007 to 2013. Scienttific reports.
American Heart Association,              de Madrid                                Enon Tabernacle Baptist Church,            XIAMEN, CHINA
                                                                                                                             Xiamen Municipal Health                     2018, Mexico City. https:///ensanut.insp.mx/encuestas/ensanut20              018/infor-    2017;7:41518. 61. Martin     nson ML, Chang Y-L,   - Han W-J, Wen J. Child over-
Association of Diabetes Care &                                                    Episcopal Diocese of Pennsylvania,                                                     mes.php. Published 2018. Acccessed 2020, January. 26. UTHealth School        S        of   weight and obesity in Shanghai, China: contextualizing Chinesse socioeco-
                                         MALMÖ, SWEDEN                                                                       Commission, Xiamen Medical
Education Specialists, Congreso de                                                Esperanza, First Episcopal District of
                                         The City of Malmö, Malmö                                                            Association, hospitals and                  Public Health. Health of Hou    uston Survey, HHS 2017-18 A Brief Summary.                 nomic and gender differen     nces. International journal of behaviorral medicine.
Latinos Unidos, Drexel Medicine                                                   the African Methodist Episcopal
                                         University, Region Skåne                                                            communities at all levels in Xiamen,        Houston, TX, US: Institute for   f Health Policy, UTHealth School of          o Public     2018;25(1):141–149. 62. Cai L, Han X, Qi Z, et al. Prevalence off overweight
PENDING MOU, Enon Tabernacle                                                      Church, Greater Philadelphia
Baptist Church, Episcopal Diocese of                                              Business Coalition on Health, Greater
                                                                                                                             Xiamen Diabetes Institute                   Health;2019. 27. Secretaría de   e s. Sistema de Vigilancia
                                                                                                                                                                                                                             i          Epidemiológicca Hospi-      and obesity and weight lo    oss practice among Beijing adults, 2011. PloS one.
                                         MANCHESTER, UK                                                                                                                  talaria de Diabetes Tipoi 2. Me  exico City, Mexico: Subsecretaría de Prevención           2014;9(9). 63. Wu H, Li H, Zong X. The prevalence of overweight, obesity and
Pennsylvania, Esperanza, Greater         Health Innovation Manchester, The        Philadelphia Health Action, Health
Philadelphia Business Coalition on                                                Care Improvement Foundation                                                            y Promoción de la Salud;2018. 28. Global Burden of Disease Colla              aborative    stunting in school children  n aged 6–19 years in Beijing, China. Annals of hu-
                                         National Institute for Health Research
Health, Greater Philadelphia Health      Applied Research Collaboration,          (HCIF), IBC Foundation,                                                                Network. Global Burden of Disease Study 2016 (GBD 2016) Results. In: Insti-                man biology. 2016;43(6):505-509. 64. Fangfang L. Xiamen and                 d Global Ex-
Action, Health Care Improvement          Greater Manchester (NIHR ARC-GM),        Independence Blue Cross, Penn Asian                                                    tute for Health Metrics and Evaluation (IHME), ed. Seattle, United            d States:    perts Develop Anti-Glycem    mic Solution. 2017, 2017. 65. Shan Pengfei. [The
Foundation (HCIF), IBC Foundation        The University of Salford, The British   Senior Services (PSSi), Pennsylvania                                                   IHME; 2017. 29. Shamah-Levvy T, Ruiz-Matus C, Rivera-Dommarco                o J, et al.   detection rate of overweig    ght, obesity and metabolic syndrome in         n Hangzhou
Independence Blue Cross, Penn Asian      Muslim Heritage Centre                   College of Osteopathic Medicine,                                                       Encuesta Nacional de Salud y Nutrición de Medio Camino 2016. Re              esultados     area with age and genderr]. The 11th National Endocrinology Co              onference of
Senior Services (PSSi), Pennsylvania                                              Philadelphia Corporation on Aging,                                                     Nacionales Cuernavaca,
                                                                                                                                                                                      Cuernavaca México:
                                                                                                                                                                                                     Méxiico: Instituto Nacional de Salud Públicca.   ca 2017.
                                                                                                                                                                                                                                                           2017     Chinese Medical Association                       2012 66.
                                                                                                                                                                                                                                                                                        Associatiion Compilation; 2012.       66 Luo Jun, Jun Zhu
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                Z      Xiaoxia
                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                       Xiaoxia,
College of Osteopathic Medicine,         MÉRIDA, MEXICO                           Philadelphia County Medical Society,                                                   30. Barbosa-Martín EE, Fajardo-Niquete I, Sosa-Valadez  a         F, et al. He
                                                                                                                                                                                                                                                      ealth and     Jianjiang Q. [Survey on the Growth and Development of Urban and Rural
Philadelphia Corporation on Aging,       Universidad Autónoma de Yucatán          Public Health Management                                                               nutritional status in Mérida, México: a population-based study. Re           evista Es-    Primary and Middle School Students in Hangzhou in 2010]. Man                nagement of
Philadelphia County Medical Society,     (Autonomous University of Yucatan),      Corporation (PHMC), The Roman
                                                                                                                                                                         pañola de Nutrición Humana y Dietética. 2016;20(3):208–215. 31.              3 Mén-        Rural Health Care in China. 2013;33(09):1043–1045. 67. Harris MI, Klein R,
Public Health Management                 Asociación Mexicana de diabetes del      Catholic Archdiocese of Philadelphia,
                                                                                                                                                                         dez-Domínguez N, Prelip M, Aguilar-Vargas   a      E, Avilés-Ibarra O, Dickinson F.        Welborn TA, Knuiman MW. Onset of NIDDM occurs at least 4-7 yr before
Corporation (PHMC), The Roman            Sureste (Mexican Association of          TJU College of Population Health,
Catholic Archdiocese of Philadelphia,    Diabetes of the Southeast)               Jefferson Health System, Jefferson                                                     Nap and overweight in schoolchildren from Merida, Yucatan: A crosss-section-               clinical diagnosis. Diabetes care. 1992;15(7):815–819. 68. Report of Chongq-
                                                                                                                                                                         al analytical study. Acta Pediátrica de México. 2017;38(3):143–151. 32. Min-               ing Residents Health 2018. 2018.

24                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                           2547
Puoi anche leggere