LA NUOVA FENICE - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...

Pagina creata da Michele Di Mauro
 
CONTINUA A LEGGERE
LA NUOVA FENICE - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
ANNO XXV - N. 5                                                                                                                     MAGGIO 2020

LA NUOVA FENICE                                                                                                               Tarì 2 (€ 0,50)

         CARLO DI BORBONE
      SOSTIENE GLI OSPEDALI DI
    CATANIA, PARTINICO E ACIREALE
        a Onlus del Sacro Mili-
        tare Ordine Costantiniano
L       di San Giorgio, nota per
attività di beneficienza e assi-
stenza ospedaliera, decide di do-
nare a tre importanti strutture
ospedaliere del territorio sici-
liano: L’Ospedale Civico di Par-
tinico, Palermo, Ospedale Can-
nizzaro di Catania e all’ospedale
Santa Marta e Santa Venera di
Acireale.
«Grazie alle donazioni ricevute-
spiega il Fondatore dell’Ordine
Principe Carlo di Borbone– ab-
biamo deciso di sostenere gli
ospedali delle zone di maggiore
criticità del Paese e deciso di in-
tervenire consegnando 5 ventila-
tori polmonari».
Dunque-continua il fondatore
della Onlus- abbiamo versato un
fondo per l’ampliamento degli
organici per un contributo com-
plessivo di 40.000€ a sostegno
di tre diverse strutture siciliane
in prima linea contro questa          fornire assistenza alle persone      «La donazione- continua la Fa-         frida – soprattutto nella fase at-
emergenza sanitaria».                 con disabilità.                      raoni- servirà ad arricchire ulte-     tuale e questo atto di generosità,
Si tratta infatti dell’Ospedale Ci-   «Mi auguro – continua Carlo di       riormente la dotazione tecnolo-        fortemente apprezzato, sarà va-
vico di Partinico, struttura inte-    Borbone – che il nostro contri-      gica del Covid Hospital di Parti-      lorizzato per completare la dota-
ramente riconvertita all’emer-        buto possa servire a lasciare sul    nico, fornendo, così, strumenti        zione dedicata alle persone af-
genza da Covid-19, che nelle vi-      territorio un miglioramento          ancora più qualificati nella dia-      fette da Covid-19».
cinanze di Palermo copre una          complessivo della funzionalità       gnosi e cura dei soggetti positivi».   Gli fa eco il Dott. Giuseppe Di
vasta zona del territorio.            delle strutture rispetto alle esi-   «Ringraziamo l’Ordine Costanti-        Bella, Direttore Amministra-
Nonché dell’Ospedale Canniz-          genze dei cittadini».                niano Charity per avere scelto di      tivo dell’Ospedale di Acireale
zaro di Catania, situato nella pro-                                        beneficiare l’Ospedale Canniz-         dell’ASP di Catania: «Desidero
vincia dell’isola dove si registra    Le tre strutture ospedaliere         zaro, struttura sin dall’inizio in     dare il giusto riconoscimento
il più elevato numero di contagi.     Interviene a sostegno della do-      prima linea nel fronteggiare           al donativo dell’Ordine Costan-
Infine, la donazione ha riguar-       nazione anche Daniela Faraoni,       l’emergenza epidemiologica» af-        tiniano Charity Onlus destinato
dato anche l’Ospedale Santa           Direttrice Generale dell’ASP di      ferma il Dott. Salvatore Giuffrida,    all’attività    di Odontoiatria
Marta e Santa Venera di Acireale      Palermo: «Ringrazio l’Ordine         Direttore Generale Azienda Ospe-       Speciale Riabilitativa diretta
dove il reparto speciale di odon-     Costantiniano Charity Onlus per      daliera Cannizzaro di Catania.         dal Dott. Francesco Spampi-
toiatria riabilitativa necessita di   la sensibilità e per lo spirito di   «Le donazioni offrono un contri-       nato»
nuove risorse per continuare a        condivisione dimostratoci».          buto assai utile – continua Giuf-                                   G.G.
LA NUOVA FENICE - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
PAGINA 2                                                                    MAGGIO 2020

                                                   LA NUOVA FENICE

                                COVID-19
 Continua l’opera dell’Ordine Costantiniano in Calabria
20 aprile 2020                         pegnato in prima linea. Un se-
        robabilmente se, qualche       gnale importante in un territo-
        mese addietro, ci aves-        rio meno “attenzionato” nella
P       sero raccontato di questo
periodo difficile dettato dalla
                                       virtuosa campagna di donazio-
                                       ni che si susseguono su scala
drammatica pandemia del Co-            nazionale. L’importate gesto ha
vid-19, a stento lo avremmo cre-       ricevuto il pubblico ringrazia-
duto. Il mondo, ma soprattutto il      mento della Direzione Azien-
nostro Paese, ha subito uno stra-      dale Opedaliera, e il vibrante
volgimento in ogni ambito senza        commento della dottoressa Ma-
escludere nessuno. Tanto da            ria Laura Guzzo, direttore del
cambiare non solo i rapporti so-       reparto di Anestesia e Rianima-
ciali ma addirittura le relazioni      zione del nosocomio catanzare-
familiari. Certamente il settore       se, che ha dichiarato: “Sono
più colpito è stato quello sanita-     questi i gesti che ci fanno anda-
rio, che ha mostrato un sistema        re avanti a dire che ce la fare-
fragile ed inaspettatamente vul-       mo” – ed ancora - “Il conside-
nerabile. Tutto questo ha messo        revole contributo messo a di-
a dura prova non solo le condi-        sposizione, verrà utilizzato per
zioni dei pazienti affetti dal virus   l’acquisto di presidi in questa
nei diversi ospedali italiani, ma      fase di emergenza”. Queste pa-
soprattutto quello del personale       role ci fanno rendere conto di
medico e paramedico chiamato           quanto è importante ed apprez-
ad affrontare un nemico terribile      zato il lavoro dell’Ordine Co-
ed invisibile. Infatti, sono de-       stantiniano. Sono anni che la
cine le donne e gli uomini impe-       Delegazione Calabria si adope-
gnati nel mondo sanitario che          ra costantemente a favore dei
hanno pagato un prezzo altis-          più bisognosi su tutto il territo-
simo nel fronteggiare l’emer-          rio regionale, ed anche in que-
genza.                                 sta occasione assieme all’ini-
Al Sacro Militare Ordine Co-           ziativa del nosocomio di Catan-
stantiniano di San Giorgio va          zaro, ha realizzato una serie di
riconosciuta la celerità nell’in-      interventi mirati anche nelle
traprendere concrete iniziative        città di Cosenza, Crotone, Cori-
finalizzate ad affrontare il pro-      gliano, Vibo Valentia, Marcelli-
blema. Il merito è certamente di       nara, Pizzo Calabro, Tropea e
S.A.R. il Principe Carlo di Bor-       Reggio Calabria, a sostegno di
bone delle Due Sicilie, Duca di        chi in questo delicato momento
Castro e Gran Maestro dell’Or-         vive forti difficoltà.
dine Costantiniano, che sin dai        Soddisfazione è stata espressa
primi momenti, della pande-            dalle alte cariche costantiniane
mia, ha avviato un nobile pro-         calabresi, “Ricordo come se
getto per trasformare lo spirito       fosse adesso, il calore e la pre-
di carità dei cavalieri e delle da-    senza di S.A.R. il Principe Car-
me in opere concrete. Grazie           lo di Borbone delle Due Sicilie,
alla onlus Ordine Costantiniano        quando ben diciannove anni fa,
Charity sono stati raggiunti im-       si adoperò immediatamente,
portanti traguardi. Il primo è         con la donazione di una ambu-
stato quello di donare la somma        lanza, dopo la tragedia del
di 30mila euro all’ospedale Pu-        camping “le Giare” che colpì
gliese-Ciaccio di Catanzaro im-        la città di Soverato. Oggi come
LA NUOVA FENICE - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
MAGGIO 2020                                                                                                                                 PAGINA 3

                                                    LA NUOVA FENICE

allora, davanti le non poche           Delegazione Calabria Don               vive condizioni difficili. Oggi
difficoltà del nostro sistema sa-      Gianpietro dei Principi Sanse-         più che mai, ci rendiamo conto
nitario, ha voluto testimoniare        verino dei Baroni Marcellinara.        che ogni nostro piccolo aiuto
il suo amore per la nostra ter-        A fargli eco il Gran. Uff. Aure-       può rappresentare un tangibile
ra. Desidero ricordare con             lio Badolati, delegato vicario         segno di conforto”. Da queste
grande riconoscenza, il costan-        della Delegazione Calabria, “Il        dichiarazioni si evince la gran-
te lavoro di tanti Cavalieri e         lavoro svolto da tutti i membri        de voglia di proseguire lungo il
Dame che con mille difficoltà          della Delegazione a favore del         percorso tracciato in questi an-
legate alla pandemia, riescono         prossimo, dimostra il grande           ni, che si proietta nel futuro e
a portare una ‘speranza’ a chi         senso di umanità dinanzi a chi         che porta nel cuore gli insegna-
ne ha più bisogno”; queste le          soffre. Da anni si lavora in si-       menti cristiani.
sentite parole del delegato della      lenzio nel dare supporto a chi                    Pasquale La Gamba

      SOLENNITÀ DI S. GIORGIO
           iovedi 23 aprile la dele-   ta celebrata dal cappellano co-        chele Pennisi, nostro Priore, per     zie anche a tutti i Vescovi e i cap-
          gazione del Sacro Mili-      stantiniano Padre Giorgio Terra-       averci accompagnato in questo         pellani costantiniani di Sicilia per
G         tare Ordine Costanti-
niano di S. Giorgio ha partecipa-
                                       si, dell’Ordine dei Frati Minimi,
                                       a cui vanno i nostri auguri di
                                                                              particolare momento con una
                                                                              catechesi dove la ricerca della pa-
                                                                                                                    il loro intervento spirituale in
                                                                                                                    questo periodo pasquale.
to simbolicamente alla S. Messa        buon onomastico. Si invitano           rola è stata eccezionale. Un gra-                     Vincenzo Nuccio
per Solennità di S. Giorgio pres-      tutti i nobili Cavalieri e Dame a
so la chiesa di S. Francesco di        continuare l’attività caritativa
Paola di Palermo. La S. Messa è        tendente a trovare il coraggio e la
stata celebrata a porte chiuse e       forza per una consapevole, pre-
trasmessa in video tramite Sky-        murosa e amorosa attenzione
pe. L’annuale celebrazione della       verso uomini di qualunque ceto,
festa di San Giorgio quest’anno,       cultura, razza e a confermare
a causa dell’emergenza Covid19,        l’apprezzamento dei valori di
non ci ha permesso di ritrovarci       onestà, fedeltà alla verità; la bra-
per onorare Colui al quale è de-       ma infine e la nostalgia dell’As-
dicato il nostro Ordine. Alle ore      soluto, che solo può dare equili-
11,00 la S. Messa per il Patrono       brio e gioia interiore. Un grazie
dell’Ordine Costantiniano è sta-       riconoscente a S. E. R. Mons. Mi-

                          INSIEME PER SCONFIGGERE IL COVID-19
          Aiutaci a vincere questa battaglia, puoi farlo effettuanto una donazione a:

           ORDINE COSTANTINIANO CHARITY ONLUS
           IBAN: 1T 29P 03111 03256 000 000 000 200
LA NUOVA FENICE - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
PAGINA 4                                                                                                                                 MAGGIO 2020

                                                      LA NUOVA FENICE

       SOLENNITÀ DI S. GIORGIO
         A PIAZZA ARMERINA
    n occasione della ricorrenza         fano di Piazza Armerina, in di-
    del Santo Patrono del Sacro          retta su Facebook.
I   Militare Ordine Costanti-
niano di San Giorgio, Don Dario
                                         Don Dario al termine della fun-
                                         zione religiosa, ha ringraziato
Pavone, Cappellano del Sacro             per la costante presenza del Sa-
Militare Ordine Costantiniano            cro Militare Ordine Costantinia-
di S. Giorgio, ha celebrato una          no nella parrocchia di Santo
Santa Messa in suo onore, a              Stefano in Piazza Armerina
porte chiuse, con la sola pre-           (EN) con il Progetto Briciole di
senza del Cavaliere Marco Mi-            Salute.
lazzo, presso la chiesa di S. Ste-                        Marco Milazzo

Una parte della storia dell’Italia
         da ricordare
          ella Gazzetta Piemontese
         del 1857 si legge”bisogna
N        esprimere ammirazione
per il progetto Borbonico che
mira a costruire una rete ferrovia-
ria fra il Tirreno e l’Adriatico fino
a Taranto”. Un progetto ambizio-
so, eccezionale per quell’epoca.
La storiografia ha sempre am-
messo che la prima rete ferrovia-
ria costruita in Italia è stata la Na-
poli-Portici, che costituiva il pri-
mo tratto della rete che da Napo-
li-Nocera avrebbe avrebbe dovu-
to unire Napoli ai porti per il
commercio dell’Adriatico con
l’oriente. Fu proprio Re Ferdinan-
do ll nel 1836 a dichiarare in un
suo proclama che questo cammi-
no ferrato gioverà senza dubbio          Napoli-Portici: 180 anni fa la prima ferrovia italiana
al commercio e considerando
come questa nuova strada debba           stato Sabaudo non incoraggiò          tutta questa somma arrivò per fi-       buona parte della rete ferroviaria
giovare al mio popolo assai io me        affatto i lavori pubblici al sud e    nanziare i lavori perché iniziaro-      ancora a binario unico che di fat-
godo. Terminati i lavori fino a          non permise il completamento          no gli scandali e la corruzione nei     to la rende inservibile.
Nocera-Castellammare possa io            dell’opera. Michele Viterbo, nel      lavori pubblici, come lo scanda-        Cerchiamo assieme di far cam-
vederli proseguiti fino al mare          suo libro “Il sud e l’unità”, rife-   lo che prese il nome dal ministro       biare la condizione attuale della
Adriatico”. I lavori proseguirono        risce che dal 1863 al 1889 la spe-    delle finanze di allora Pietro Ba-      nostra Sicilia, magari chiedendo
a rilento per non gravare ed inde-       sa statale per la costruzione di      stogi, regolarmente insabbiato.         quelle infrastrutture che aspettia-
bitare il bilancio statale (altri        nuove ferrovie per l’Italia setten-   Questa scelta di finanziare lo          mo da oltre un secolo, per spera-
tempi!). Nel 1860 all’unifica-           trionale e centrale era stata di un   sviluppo in Italia mostra ancora        re in un domani migliore che non
zione esistevano 131 km. di linee        miliardo e 400 milioni, mentre        oggi le sue ferite come l’alta ve-      è contro qualcuno, ma a favore di
ferrate in esercizio ed altri 132 in     quella per l’Italia meridionale e     locità in una parte d’Italia e la co-   tutti.
fase di avanzata costruzione. Lo         Sicilia di 750 milioni. Ma non        sìddetta velocità in Sicilia con                        Nicola d’Aniello
LA NUOVA FENICE - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
MAGGIO 2020                                                                                                                             PAGINA 5

                                                  LA NUOVA FENICE

                 PENSIERI IN LIBERTÀ
      l di là dell’incidente incre-   accreditare , ad esempio per il      contesto di una strategia per-        mordiali. Credo che i toni usati
A     scioso, poco consono al         cristiano, sulla inessenzialità      versa che, purtroppo, come è          da questi dotti critici siano fuo-
fair play parlamentare, verifica-     delle manifestazioni di culto        accaduto per altri personaggi         ri misura e poco conducenti ai
tosi nel corso della seduta del-      quasi che le stesse siano una        nel corso di questi trent’anni,       fini di una corretta interpreta-
l’Assemblea regionale siciliana       sorta di sovrastruttura del senti-   trova giustificazioni e ascolto       zione del magistero di papa
di qualche giorno fa, il proble-      re religioso. Basta scorrere i te-   fra la gente.                         Francesco.
ma dell’abolizione del voto se-       sti sacri per rendersene conto.
greto, spesso utilizzato stru-        La Consacrazione, ad esempio,             erché il sud è rimasto in-             ggi alla Messa domenicale
mentalmente per ricattare il go-      per il cattolico è passaggio cen-    P    dietro mentre dopo l’unità       O     officiata da papa France-
verno, esiste da tempo ed è sta-      trale della comunione con Cri-       il Paese è andato avanti ? Una        sco dal santuario della Divina
to spesso all’ordine del giorno       sto. Cautela, dunque, ma nello       domanda che molti si pongono          Misericordia era concelebrante
delle forze politiche più avver-      stesso tempo attenzione a quan-      ed alla quale danno risposte          l’arcivescovo mons. Rino Fisi-
tite. Ricordo, ad esempio, che        to di pericoloso sta avvenendo       dettate più da pregiudizi e da        chella, anni fa molto presente e
alla fine degli anni sessanta,        e cioè che, come ammonisce il        superficiali informazioni che         da tempo oscurato dal palco-
quando ancora era previsto per        pastore Luca Negro, approfit-        da corretta analisi dei fatti. La     scenico ufficiale vaticano. C’è
il bilancio, se ne abusò tanto da     tando dell’emergenza sanitaria,      risposta, che non piace a quanti      da chiedersi, viste le grandi
costringere anche l’opposizio-        le esigenze delle comunità reli-     fanno, con molta ingenuità, del-      qualità dell’uomo e la cultura
ne a cancellarlo dal regolamen-       giose si riducano ai margini del     la polemica anti-unitaria una         che lo contraddistingue, se non
to Ars. In quell’occasione fu         dibattito politico.                  sorta di disco rotto è estrema-       sia l’inizio di un suo recupero.
proprio il PCI, che alla fin fine                                          mente semplice. Il perché sta         Altro passaggio, a mio avviso
ne avrebbe potuto lucrare gli              Il demagogo, scrive Gram-       nel fatto che le istituzioni, poli-   da sottolineare, è stata una fra-
effetti, a cointestarsi quella bat-   “    sci, pone sé stesso come in-    tiche, economiche e sociali so-       se pronunciata da papa France-
taglia, considerata di moraliz-       sostituibile, crea il deserto in-    no state estrattive al Sud, inclu-    sco nel corso della sua omelia.
zazione. Di tale battaglia fu         torno a sé, sistematicamente         sive al Nord. E di questo stato       Commentando la pagina degli
protagonista Pancrazio De Pa-         schiaccia i possibili concorren-     di cose la responsabilità ricade      Atti degli apostoli nella quale si
squale, uno dei migliori rappre-      ti, vuole entrare in rapporto con    sulle classi dirigenti che hanno      racconta che i seguaci di Cristo
sentanti che questo partito ab-       le masse direttamente.” Dalla        incarnato e sorretto, quelle isti-    “ aveva un solo cuore e una so-
bia espresso in Assemblea re-         caduta della cd prima Repub-         tuzioni; su quanti nel tempo si       la anima, e nemmeno uno dice-
gionale.                              blica, determinata dalla fine dei    sono accaparrati benefici e ri-       va che fosse sua alcuna delle
                                      partiti politici che erano anche     sorse, avendo interesse a man-        cose che possedeva. Ma aveva-
     evidente, non siamo ancora       luoghi di selezione del persona-     tenere l’economia e la società        no ogni cosa in comune.”, bra-
È    fuori pericolo, dobbiamo         le politico, il panorama pubbli-     involute nella modernizzazione        no di cui si è appropriato Marx
aspettare con pazienza e re-          co è stato segnato da questo ti-     passiva. Tutto il resto propa-        e il marxismo, ha ribadito con
sponsabilità senza approfittare       po di figura politica. Ha contri-    ganda a buon mercato                  una certa forza, “questo non è
degli spazi ulteriori di “libertà”    buito molto la sempre più inva-                                            ideologia, questo è cristianesi-
resi disponibili dal decreto che      dente videocrazia divenuta, per            ipeto, non sono un esperto      mo”
annuncia la Fase 2 . Ecco per-        i leader, lo spazio naturale per     R     di cose teologiche e dalle
ché sono d’accordo che, ancora        la loro affermazione. Non è un       stesse mi tengo abbastanza lon-             er avere una discreta infor-
per qualche tempo, i luoghi di        caso che anche l’attuale pre-        tano ma, da uomo della strada         P     mazione, a parte le consul-
culto rimangano chiusi alle ce-       mier - il quale sicuramente im-      che guarda con occhio spesso          tazioni online, leggo abitudina-
rimonie pubbliche. Detto que-         magina un prolungamento della        disincantato i fatti del mondo,       riamente tre quotidiani: il no-
sto, però, considero giusta la        sua leadership che vada al di là     azzardo a dire che mi sono            stro Giornale di Sicilia, il Cor-
preoccupazione espressa dai           delle contingenze che l’hanno        sembrate fuori luogo, e sicura-       riere della Sera e La Repubbli-
vescovi - preoccupazione con-         determinata - per compensare il      mente dettate da pregiudizi e         ca. Trovo il “Corrierone”, che
divisa dalle comunità ebraiche,       deficit di legittimazione forma-     prevenzioni, le accuse di idola-      gode di una grafica di alta qua-
evangeliche e musulmane - cir-        le derivante dal bagno elettora-     tria lanciate come anatema me-        lità, il più completo e il più af-
ca il fatto che in questo modo si     le, abbia scelto di praticare pro-   dievale nei confronti dell’attua-     fidabile. Penso ancora, a dispet-
incorra in una menomazione di         prio il dialogo diretto col popo-    le pontefice. Forse, la mancan-       to di quanti radical-chic con la
una delle libertà fondamentali,       lo che caratterizza la figura del    za di pratica con le finezze - bi-    puzzetta sotto il naso manife-
quella dell’esercizio del culto,      demagogo disegnata da Gram-          zantineggianti - di certi teologi,    stano scandalo per chi lo com-
sancita all’art.19 della Costitu-     sci. Le sue continue apparizioni     non mi fa percepire il peccato        pra, che leggere il Giornale di
zione. Il culto è da considerare      televisive, a reti unificate, qua-   che ci sarebbe (?) in atti che mi     Sicilia, quotidiano regionale sia
parte fondamentale della libertà      si dovesse comunicare fatti de-      sembrano solo espressione di          necessario a chi desidera farsi
religiosa. Non è infatti vera         cisivi per la vita del Paese, a      rispetto verso culture religiose      un’idea di ciò che lo circonda.
l’interpretazione che si cerca di     nostro giudizio si iscrivono nel     estremamente semplice e pri-                          Pasquale Hamel
LA NUOVA FENICE - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
PAGINA 6                                                                                                                             MAGGIO 2020

                                                    LA NUOVA FENICE

SOLIDARIETÀ
          Briciole di Salute
            a Lauria (PZ)
         onsegnati a Mons. Vin-         rocchiali ed eventualmente da
        cenzo Iacovino, Parroco         donarsi anche a famiglie in sta-
C       della Parrocchia San Ni-
cola di Bari in Lauria (PZ), di-
                                        to di bisogno. Alla consegna
                                        hanno partecipato il cav. Giaco-
sinfettanti per uso personale e         mo Currò ed Emanuele Currò
igienizzanti di vaia natura atti        benemerito dell’Ordine Costan-
alla pulizia degli ambienti par-        tiniano

                                Briciole di Salute ad Acireale
1° aprile 2020.                         stantiniano di San Giorgio, por-
        ono tempi duri quelli che       tando un sorriso ai meno fortu-
        stiamo affrontando, tem-        nati e nell’ambito del progetto
S       pi di dolore, di angoscia e
di incessanti incertezze che gene-
                                        “Briciole di Salute”, sono stati
                                        donati generi di prima necessi-
rano crescenti preoccupazioni.          tà - alcuni dei quali donati dal
Proprio in momenti così difficili bi-   volontario Salvatore Ferro In-
sogna intensificare gli aiuti concre-   franca - a suor Alfonsina, per le
ti per coloro che hanno dedicato        esigenze della Tenda di Cristo in
ogni giorno della propria esisten-      Acireale, il centro - ormai adot-
za agli altri. Dedizione che in         tato dalla delegazione Costanti-
queste settimane diventa ancora più     niana di Sicilia su suggerimen-
gravosa per la pandemia che ha          to di S.E. Rev.ma Mons. Anto-
colpito il mondo.                       nino Raspanti Vescovo di Aci-
Aiutiamo queste persone,… Aiu-          reale e Cav. di Gr.Cr.di Grazia
tiamoli ad aiutare.                     Ecclesiastico - che offre acco-     A portare alle suore gli alimenti    Antonino Amato (referente per
Da sempre in quest’ottica agisce        glienza e supporto a numerose       ed i prodotti per le esigenze del-   Catania e provincia) ed il cav.
il Sacro Militare Ordine Co-            famiglie bisognose.                 la comunità si sono recati il Cav.   Massimo Putrino. Nella circo-
                                                                                                                 stanza i cavalieri hanno rivolto un
                                                                                                                 sentito e caloroso abbraccio da
                                                                                                                 parte di Sua Altezza Reale, la
                                                                                                                 Principessa Beatrice di Borbone,
                                                                                                                 che ha avuto modo di conoscere,
                                                                                                                 nelle sue recenti visite, la bella re-
                                                                                                                 altà costituita dal centro.
                                                                                                                 Suor Alfonsina ha tenuto a ringra-
                                                                                                                 ziare di cuore gli intervenuti e tut-
                                                                                                                 to l’Ordine per la sue costanti at-
                                                                                                                 tenzioni.
                                                                                                                 Sono piccoli gesti che possono in-
                                                                                                                 fondere speranza e fiducia nei
                                                                                                                 meno fortunati, gesti che verran-
                                                                                                                 no ripetuti spesso nell’ottica che
                                                                                                                 accompagna il progetto: “Bisogna
                                                                                                                 Essere prima che apparire”. Solo
                                                                                                                 così potremo dire…
                                                                                                                 Andrà TUTTO BENE !!!
LA NUOVA FENICE - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
MAGGIO 2020                                                                 PAGINA 7

                                                   LA NUOVA FENICE

COSTANTINIANA
  Donati presidi sanitari
   all’ospedale di Enna
           rande collaborazione tra   rente di Enna della Delegazione
          l’AVIS di Enna, l’Acca-     Sicilia del Sacro Militare Ordine
G         demia Pergusea e il Sa-
cro Militare Ordine Costantinia-
                                      Costantiniano di San Giorgio, la
                                      Dott.ssa Giulia Buono e il Dott.
no di San Giorgio Delegazione di      Nino Gagliano, rispettivamente
Sicilia, per aver donato 500 cal-     Presidente Avis di Enna e Presi-
zari medici e 10 camici monou-        dente dell’Accademia Pergusea.
so, che serviranno, in questo         L’Ordine Costantiniano è impe-
momento di massima emergen-           gnato a dare un contributo al no-
za, all’ospedale di Enna. Rita Sa-    stro paese in questo difficile mo-
voca, capo sala del reparto di ria-   mento e ad aiutare gli ospedali e
nimazione dell’Ospedale Um-           coloro che vi lavorano in prima
berto I di Enna ha ringraziato, a     linea nella battaglia e nella lotta
nome di tutto il reparto di riani-    quotidiana contro questa emer-
mazione, Matteo Bertino, refe-        genza.

                                      Briciole di Salute a Prato
3 aprile 2020,                        quantitativo di mascherine sani-
    l referente provinciale della     tarie che saranno utilizzate dai
    Delegazione Toscana del Sa-       volontari che operano a favore
I   cro Militare Ordine Costan-
tiniano di San Giorgio, Cava-
                                      della struttura.
                                      La mensa gestita della ONLUS
liere Dino Greco con il Cava-         “Giorgio La Pira” attualmente
liere Giacomo Perrina, hanno          offre 200 pasti giornalieri gra-
donato, a nome della Delega-          tuiti hai bisognosi della comu-
zione Toscana, alla responsabile      nità.
dell’associazione “Giorgio La         Tutte loe attività sono avvenute
Pira ONLUS”, Signora Elena            nel pieno rispetto di tutte le di-
Peralli, che gestisce la mensa dei    sposizioni vigenti in tema di
poveri di Via del Carmine, un         contenimento da Covid - 19.

      Il CE.ST.E.S.S., con i fondi dell’8x1000 della Chiesa
      Cattolica concessigli dall’Arcidiocesi di Monreale per
    l’anno 2018, ha contribuito all’acquisto di presidi per la
    prima infanzia del Progetto “Briciole di Salute” svolto a
      Monreale dalla Delegazione Sicilia del Sacro Militare
               Ordine Costantiniano di S. Giorgio.
LA NUOVA FENICE - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
PAGINA 8                                                                    MAGGIO 2020

                                                   LA NUOVA FENICE

SOLIDARIETÀ
                      Continuano gli aiuti costantiniani
                       alla Missione Speranza e Carità
         ensibile alle richieste di   Antonio di Janni, con Mons.
         aiuto di Fratel Biagio       Salvatore Grimaldi e il cav. Gre-
S        Conte, fondatore della
Missione Speranza e Carità. Il
                                      gory Dendramis, hanno conse-
                                      gnato alla signora Barbara Occhi-
Principe Carlo di Borbone delle       pinti, volontaria della missione,
Due Sicilie, Duca di Castro,          i prodotti igienizzanti e anche
Gran Maestro del Sacro Milita-        omogeneizzati e pannolini per i
re Ordine Costantiniano di S.         piccoli accolti nella missione
Giorgio, Capo della Real Casa, ha     femminile. La Real Famiglia
inviato alla missione numerosi        Borbone Due Sicilie continua
prodotti sia per l’igene dei loca-    la sua opera assistenziale alla
li della missione sia per l’igiene    Missione Speranza e Carità. Sia
intima. Dai dentifrici e spazzoli-    il Principe Carlo che la Sorella
ni per i denti, a detersivo per le    Principessa Beatrice, hanno ma-
mani, bagno schiuma, rasoi per        nifestato il desiderio di tornare a
la barba ecc..ecc. lunedi 6 apri-     visitare la missione appena ces-
le, il delegato vicario di Sicilia,   serà la pandemia.

          Briciole di Salute
            alla Magione
       unedi 6 aprile il delegato     miglie versano in precarie condi-
       vicario e il cav. Gregory      zioni economiche e chiedono
L      Dendramis, hanno conse-
gnato a Mons. Salvatore Gri-
                                      presidi alimentari alle parrocchie.
                                      In tre mesi la delegazione costan-
maldi, parroco della Basilica Co-     tiniana d Sicilia ha consegnato
stantiniana della Magione e           solo alla Magione circa 500Kg di
comm. di Grazia Ecclesiastico,        pasta. Speriamo che questa pan-
numerosi chili di pasta per la Ca-    demia termini presto e così tutti
ritas parrocchiale. In questo         possano riprendere il loro nor-
grave periodo, oltre alla di pande-   male lavoro, allontanando l’at-
mia di Covis 19, moltissime fa-       tuale crisi economica.

                       SI RINGRAZIA IL PROGETTO
                      “AFRICA ONLUS”
   PER IL NOTEVOLE IMPEGNO PROFUSO NELLA DONAZIONE
              DI PRESIDI AL “PROGETTO BRICIOLE DI SALUTE”
LA NUOVA FENICE - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
MAGGIO 2020                                                                                                                                     PAGINA 9

                                                   LA NUOVA FENICE

COSTANTINIANA
                              Briciole di Salute a Monreale
                                   per la Santa Pasqua
          ercoledi 8 aprile, in oc-   gli Agonizzanti. L’Alto Prelato ha      re. Circa 50 bambini al rientro dei        sia i volontari, sia il Vescovo che
         casione dell’imminente       distribuito personalmente, aiu-         loro genitori si sono rallegrati ri-       i genitori sono stati avvolti da un
M        S. Pasqua, S.E. Rev.ma
Mons. Michele Pennisi, Arcive-
                                      tato dal delegato vicario costan-
                                      tiniano Antonio di Janni e dalle
                                                                              cevendo dal loro Vescovo l’uovo
                                                                              di cioccolata e una piccola colom-
                                                                                                                         afflato di fratellanza. S.A.R. la
                                                                                                                         Principessa Beatrice di Borbone
scovo di Monreale e Priore co-        volontarie Lia Giangreco e Sonia        ba pasquale. Un gesto d’amore.             delle Due Sicilie, Gran Prefetto
stantiniano di Sicilia, ha donato     Lo Monaco, i presidi del Proget-        Ad ogni mamma o papà che ha ri-            del Sacro Militare Ordine Costan-
numerose uova di Pasqua ai bam-       to Briciole di Salute, omoge-           tirato i presidi per i loro figli, l’Ar-   tiniano di S.Giorgio, telefonica-
bini del Progetto Briciole di Sa-     neizzati, latte, latte per i neonati,   civescovo ha avuto un sorriso che          mente ha ringraziato Mons. Mi-
lute che si è tenuto a Monreale       biscotti, uova di cioccolato, co-       tutti hanno gradito. In questo             chele Pennisi per il Suo impegno
presso i locali annessi alla chie-    lombine pasquali per bambini, pa-       momento c’è bisogno d’amore e              nelle attività caritatevoli costan-
sa costantiniana di Maria SS de-      stina, pannolini di tutte le misu-      di sentire qualcuno vicino. Tutti,         tiniane.

                                      Briciole di Salute a Lucca
7 aprile 2020.                        dine Costantiniano, è parte del
     l Delegato Vicario ed il         progetto “briciole di salute”.
    Priore Vicario della Delega-      Tutte le attività svolte, sono av-
I   zione Toscana del Sacro Mi-
litare Ordine Costantiniano di
                                      venute nel pieno rispetto delle
                                      vigenti disposizioni in tema di
San Giorgio, Gr. Uff. Edoardo         contenimento da Covid-19.
Puccetti e Comm. Don Rodolfo
Rossi, hanno consegnato al di-
rettore della Misericordia di
Lucca di Va Cesare Battisti, Sig.
Sergio Mura, una quantità di
guanti in lattice, che verranno
utilizzati dai volontari che pre-
stano la propria opera, in tutta la
regione, per il sodalizio votato
all’assistenza sanitaria.
La donazione realizzata dalla
Delegazione Toscana dell’Or-
LA NUOVA FENICE - Sacro Militare Ordine Costantiniano di San ...
PAGINA 10                                                                    MAGGIO 2020

                                                    LA NUOVA FENICE

SOLIDARIETÀ
                     Briciole di Salute a Piazza Armerina
           iovedi 9 aprile, presso i   miglie assistite dal progetto a
          locali attigui alla chiesa   Piazza Armerina. Il Vescovo di
G         di S. Stefano a Piazza
Armerina, si è tenuta la distribu-
                                       Piazza Armerina S.E. Re.ma
                                       Mons. Rosario Gisana, Cav. di
zione dei presidi del progetto         Gr. Cr. di Grazia Ecclesiastico
Briciole di Salute. Il Cav. Marco      Costantiniano, segue con atten-
Milazzo ha consegnato i presidi        zione lo svolgersi del progetto
per i bambini da zero a tre anni,      briciole di salute. Anche se in
al parroco don Dario Pavone cav.       un’atmosfera irreale, strade de-
di Grazia Ecclesiastico. Giocat-       serte, siamo riusciti a far perve-
toli, pastina, omogeneizzati, pan-     nire aiuti alle famiglie bisognose
nolini e altro agevoleranno le fa-     per i loro bambini.

       Donazione
   di omogeneizzati
    alla Delegazione
 Costantiniana di Sicilia
    l nostro benemerito Giuseppe       zero a tre anni, ha consegnato al
    Blasini, immedesimatosi nella      delegato vicario 408 omogeneiz-
I   triste realtà che coinvolge nu-
merose famiglie siciliane, travolte
                                       zati, igenizzanti per le mani e due
                                       termometri elettronici. Questi
da una forte crisi, e cosciente del-   omogeneizzati saranno conse-
l’operato del Sacro Militare Or-       gnati nelle prossime distribuzioni
dine Costantiniano di S. Giorgio       di briciole di salute che continua
impegnato, con il Progetto Bri-        a coinvolgere volontari e donatori
ciole di Salute, ad aiutare le fami-   che contribuiscono alla crescita
glie bisognose con bambini da          del progetto.

                    Briciole di Salute del Giovedì Santo
     l perdurare delle prescrizioni ne, che assistono con la distri-
     della quarantena ha fatto au- buzione di pacchi spese diverse
I    mentare nelle città di Catania famiglie in difficoltà.
le richieste di aiuto alle strutture
che assistono i bisognosi.
Per questo motivo I Cavalieri,
Massimo Putrino, Giuseppe
Longo, Salvatore Dell’Aria e
Antonino Amato nell’ambito
del progetto Briciole di Salute
hanno distribuito generi ali-
mentari alle Suore Missionarie
di Madre Teresa di Calcutta,
che servono pasti caldi per i bi-
sognosi e alle Suore Vincenzia-
MAGGIO 2020                                                               PAGINA 11

                                                 LA NUOVA FENICE

COSTANTINIANA
                              Briciole di Salute a Grottole
        ella giornata odierna, ri-   glie in stato di bisogno della
        correnza religiosa del       comunità di Grottole, in segno
N       Venerdì Santo, il Co-
mandante della Stazione dei
                                     di solidarietà e di speranza per
                                     un futuro migliore e libero
Carabinieri di Grottole, Clau-       dalla pandemia che sta costrin-
dio Colucci, decorato con me-        gendo a vivere ulteriormente in
daglia di benemerenza di             isolamento questo periodo, ag-
bronzo del Sacro Militare Or-        gravando le condizioni in cui
dine Costantiniano di San            versano i bambini di nuclei
Giorgio, ha voluto promuovere        svantaggiati. Un altro segno di
una raccolta benefica tra i mili-    vicinanza e di impegno con-
tari della Stazione, con un          creto degli appartenenti all’Or-
obolo utilizzato per l’acquisto      dine Costantiniano della Basi-
di uova di Pasqua che sono           licata nei confronti dei biso-
state donate ai bambini di fami-     gnosi.

   Briciole di Salute
a S. Martino delle Scale
        abato 11 aprile, il dele-    (pannolini, omogeneizzati e pro-
        gato vicario costanti-       dotti per la Caritas parrocchiale,
S       niano di Sicilia, Antonio
di Janni, ha consegnato alcuni
                                     numerose conserve di pomo-
                                     doro). Questi presidi sono stati
presidi del Progetto Briciole di     richiesti alla delegazione costan-
Salute al Rev.mo Abate Dom           tiniana da Dom bernardo, re-
Vittorio Rizzone, comm. di Gra-      sponsabile della Caritas, che di-
zia Ecclesiastico Costantiniano,     stribuirà alle famiglie bisognose.
e al parroco dell’Abbazia Bene-      Consegnate anche diverse ma-
dettina Dom Giuseppe La Rocca        scherine protettive.
PAGINA 12                                                                   MAGGIO 2020

                                                   LA NUOVA FENICE

SOLIDARIETÀ
               Briciole di Salute all’Arenella, Palermo
          ercoledi 15 aprile,         costantiniana siciliana, se fosse
          presso la chiesa di S.      stato possibile ricevere qualche
M         Antonio, nella borgata
marinara dell’Arenella a Pa-
                                      presidio per i bambini di fami-
                                      glie bisognose. Il delegato vica-
lermo, il delegato vicario costan-    rio ha accolto la richiesta e ha
tiniano, Antonio di Janni, ha ac-     consegnato alcuni presidi del
colto la richiesta di aiuto per la    Progetto Briciole di Salute,
Caritas parrocchiale del parroco      omogeneizzati, pastina per bam-
don Francesco Di Pasquale, che        bini, pannolini e alcuni dol-
pressato dalla richiesta di ali-      ciumi. Questa pandemia sta au-
menti sempre più crescente da         mentando il numero di famiglie
parte degli abitanti della borgata,   in difficoltà. L’Ordine Costanti-
tramite un volontario vicino alla     niano, nelle sue possibilità, sta
delegazione Sicilia del Sacro         cercando di aiutare, aumentando
Militare Ordine Costantiniano         le distribuzioni, grazie alla prov-
di S. Giorgio, Giusepe Consen-        videnza, le famiglie bisognose
tino, ha chiesto alla delegazione     segnalate dalle parrocchie.

       Briciole di Salute a
          Agliana (PT)
15 aprile 2020.                       di Agliana, Avv. Ilaria Signori.
        a Delegazione Toscana         Le mascherine saranno distri-
       del Sacro Militare Ordine      buite alla popolazione, dai volon-
L      Costantiniano di San Gior-
gio, rappresentata dai Cavalieri
                                      tari della Onlus, per fronteggia-
                                      re l’emergenza epidemiologica
Dino Greco e Giacomo Perrina,         Coronavirus.
con la collaborazione della On-       La donazione, parte integrante del
lus “Regalami un sorriso”, ha do-     progetto “Briciole di salute”, si è
nato una fornitura di mascherine      svolta rispettando le vigenti di-
sanitarie al Presidente dell’Arci-    sposizioni di sicurezza per il
confraternita della Misericordia      contenimento da Covid-19.

          Briciole di Salute
               a Lucca
20 aprile 2020.                       bili, alla Misericordia di Lucca,
    l Delegato Vicario della De-      con sede in via Cesare Battisti.
    legazione Toscana del Sacro       La consegna è avvenuta, nel
I   Militare Ordine Costanti-
niano di San Giorgio, Gr. Uff.
                                      pieno rispetto delle attuali pre-
                                      scrizioni di contenimento da
Edoardo Puccetti, coadiuvato dal      Covid-19, alla presenza del Vi-
segretario, Cav. Uff. Roberto Or-     ce Presidente e del Direttore
landi, hanno donato, quali rap-       della Misericordia, Luca Pape-
presentanti della Delegazione,        schi e Sergio Mura.
due sedie a rotelle, per agevo-       La donazione rientra nel proget-
lare il trasporto di persone disa-    to solidale “Briciole di Salute”.
MAGGIO 2020                                                                                                                         PAGINA 13

                                                 LA NUOVA FENICE

COSTANTINIANA
                 Consegnate mascherine al Convento
                  di S. Francesco di Paola a Palermo
       unedi 20 aprile il delegato   Congo. Il Padre provinciale,
       vicario costantiniano di      comm. di Grazia Ecclesiastico
L      Sicilia, Antonio di Janni,
accompagnato dal comm. Vin-
                                     del Sacro Militare Ordine Co-
                                     stantiniano di S. Giorgio, aveva
cenzo Nuccio, ha consegnato          chiesto al delegato vicario una
circa 50 mascherine a Padre Sa-      dotazione di mascherine, aven-
verio Maria Cento, Padre Supe-       done poche e già abbastanza lo-
riore Provinciale della Provincia    gorate, per i frati del convento e
monastica S. Maria della Stella      per i volontari che aiutano la Ca-
dell’ordine dei frati minimi com-    ritas della parrocchia. Le ma-
prendente Campania, Sicilia e        scherine fornite sono lavabili e
Repubblica Democratica del           riusabili diverse volte.

 Briciole di Salute a Monreale II distribuzione di
 aprile in occasione della Solennità di S. Giorgio
    n occasione della Solennità      Michele Pennisi Arcivescovo di       Giangreco e Mari Luisa Fer-          motivi di prevenzione COVID
    di S. Giorgio, Patrono del       Monreale e Priore Costanti-          rante. Il numero degli assistiti è   19 non si è potuto celebrare S.
I   Sacro Militare Ordine Co-
stantiniano di S. Giorgio, a
                                     niano di Sicilia, ha distribuito
                                     personalmente i presidi alle nu-
                                                                          aumentato, sono stati distribuiti
                                                                          tutti i presidi per soddisfare il
                                                                                                               Giorgio con un Solenne Ponti-
                                                                                                               ficale presieduto dall’Arcive-
Monreale, presso i locali an-        merose famiglie con bambini          fabbisogno di più di 50 bam-         scovo, la delegazione costanti-
nessi alla chiesa di Maria SS        da zero a tre anni, assistiti dal    bini. In collaborazione con la       niana di Sicilia ha voluto antici-
degli Agonizzanti, si è svolta la    Progetto Briciole di Salute.         Protezione Civile della città        pare questa seconda distribu-
seconda distribuzione di presidi     Mons. Pennisi è stato coadiu-        normanna, sono stati fatti repe-     zione in onore del Patrono che
per la prima infanzia del mese       vato dal delegato vicario co-        rire alcuni pacchi con i presidi     avrà sicuramente gradito queste
di aprile, del Progetto Briciole     stantiniano di Sicilia, Antonio      per bambini, ad alcune famiglie      briciole di salute che aiutano
di Salute. S.E. Rev.ma Mons.         di Janni e dalle volontarie Lia      in quarantena. Anche se per          chi ha bisogno.
PAGINA 14                                                                                                                        MAGGIO 2020

                                                  LA NUOVA FENICE

SOLIDARIETÀ
                Donazioni a Matera, Grottole e Lauria
         avalieri e benemeriti co-    voli queste persone, non hanno      stati acquistati 2 ceri Pasquali,    Quaranta, per quanto riguarda
         stantiniani di Basilicata    mai smesso di lavorare, pensare     realizzati dalle clarisse del Mo-    Grottole, e dal benemerito Mi-
C        ancora in campo al
fianco di chi soffre e per soste-
                                      e agire nei confronti delle tante
                                      mani tese che ogni giorno bus-
                                                                          nastero di Potenza, che vivono
                                                                          anche grazie alla produzione di
                                                                                                               chele Di Maro, per la parrocchia
                                                                                                               di Matera.
nere le parrocchie. A causa del       sano alle porte delle chiese e      questi elementi liturgici, che       Venerdì 17 aprile, inoltre, il ca-
perdurare delle prescrizioni im-      delle canoniche, in cerca di ri-    sono poi stati donati alle parroc-   valiere Giacomo Currò ha
poste dal Governo per limitare,       sposte concrete. Dietro quelle      chie di San Giovanni Battista in     provveduto a consegnare viveri
attraverso lo strumento della         mani petendi ci sono i volti di     Matera, una delle chiese più         di prima necessità nelle mani di
quarantena obbligatoria, il di-       padri, madri e bambini che cer-     belle del capoluogo di Provincia,    padre Teodoro Pullez, Vicario
stanziamento sociale, stanno al-      cano dalla Chiesa una speranza.     ed a quella dei Santi Luca e Giu-    del Convento dei Frati Minori
tresì aumentando i casi di fami-      Perciò, gli appartenenti al glo-    liano in Grottole, alle cui dipen-   Cappuccini di Lauria (PZ), inti-
glie sull’orlo dell’indigenza e       rioso Ordine Costantiniano si       denze è l’antica chiesa di san-      tolato a sant’Antonio da Pado-
pertanto bisognevoli di generi        sono rimboccati le maniche per      t’Antonio abate, già gestita dal-    va, perché possa provvedere a
alimentari di prima necessità. Le     contribuire ai bisogni rappresen-   l’Ordine Costantiniano. Le con-      distribuirli agli ultimi della sua
strutture caritas parrocchiali, che   tati da diverse parrocchie. Du-     segne sono state materialmente       comunità, perché la carità non
assistono con sforzi considere-       rante la Settimana Santa sono       effettuate dal cavaliere Giovanni    conosce quarantena.

                                      Briciole di Saute a Carini
         enerdi 24 aprile si è        e pastina. In questo tragico pe-
         svolta la distribuzione      riodo, dove la disoccupazione è
V        di prodotti per la prima
infanzia, da zero a tre anni,
                                      aumentata, l’Arciprete ha distri-
                                      buito generi alimentari a circa
presso la Chiesa Madre di Ca-         400 bisognosi. Per i bambini la
rini, Arcidiocesi di Monreale. Il     delegazione costantiniana di Si-
delegato vicario per la Sicilia       cilia ha collaborato con alcuni
del Sacro Militare Ordine Co-         presidi necessari del Progetto
stantiniano di S. Giorgio, Anto-      Briciole di Salute sotto l’Alto
nio di Janni, ha consegnato a         Patrocinio dell’Arcivescovo di
Don Giacomo Sgroi, Arciprete          Monreale S.E. Rev. Mons. Mi-
di Carini e cappellano costanti-      chele Pennisi, Priore Costanti-
niano, pannolini, omogeneizzati       niano di Sicilia.
MAGGIO 2020                                                                                                                                   PAGINA 15

                                                    LA NUOVA FENICE

COSTANTINIANA
                  Donazioni costantiniane in Basilicata
         el giorno 24 aprile, ricor-    rico, nelle mani del direttore,      alla messa in sicurezza igienica          generi alimentari, presso il conven-
        renza religiosa del santo ti-   don Giuseppe Molfese, da parte       degli ambienti dove la Diocesi di         to francescano di Sant’Antonio in
N       tolare dell’Ordine Costan-
tiniano, San Giorgio, è stata effet-
                                        del cavaliere Rocco D’Angelo e
                                        dal benemerito Cataldo Santoro,
                                                                             Tricarico svolge normalmente il
                                                                             centro di accoglienza per i citta-
                                                                                                                       Lauria, da parte del benemerito
                                                                                                                       Emanuele Currò, consistenti in
tuata una donazione di dispositi-       in rappresentanza dei confratelli    dini indigenti, nonchè per la di-         pasta, olio, passata di pomodoro,
vi di protezione individuale, ma-       che hanno voluto sostenere eco-      stribuzione ad eventuali nuclei fa-       latte ed altro scatolame messo a di-
teriale per la pulizia e disinfezio-    nomicamente l’attività. La lode-     miliari in difficoltà.                    sposizione della comunità religio-
ne degli ambienti, presso la sede       vole iniziativa è volta a fronteg-   In tale data, è stata altresì effettua-   sa ivi presente e delle famiglie che
della Caritas Diocesana di Trica-       giare in primis i bisogni relativi   ta un ulteriore conferimento di           vengono caritatevolmente seguite.

                        Donazione di generi alimentari
                      alla Protezione Civile di Balestrate
     l comm. Francesco D’Alba,          le Maria Saputo, il consigliere
    presidente della Croce Co-          Pietro Taormina numerosi pre-
I   stantiniana onlus di Sicilia,
con il rappresentante di Balestra-
                                        sidi alimentari che saranno di-
                                        stribuiti dalla protezione civile
te Piero Spezia e il marchese Ga-       ai bisognosi di Balestrate. La
briele Amari, hanno consegna-           Croce Costantiniana Sicilia fa
to al sindaco di Balestrate, dott.      parte della protezione civile con
Vito Rizzo, l’assessore comuna-         cui collabora.
PAGINA 16                                                                                                                           MAGGIO 2020

                                                   LA NUOVA FENICE

SOLIDARIETÀ
 Piana degli Albanesi incontro con l’Arcivescovo
  Giorgio Demetrio Gallaro e Briciole di Salute
          iovedi 30 aprile, il dele-   Congregazione per le Chiese          con Mons. Gallaro per la sua no-      tre anni e ha chiesto al delegato
         gato vicario del Sacro        Orientali. Durante il cordiale in-   mina. Subito dopo, per il proget-     vicario di ringraziare il Principe
G        Militare Ordine Costan-
tiniano di S. Giorgio per la Sici-
                                       contro, il delegato vicario ha
                                       portato le congratulazioni per il
                                                                            to Briciole di Salute a Piana de-
                                                                            gli Albanesi, sono stati consegna-
                                                                                                                  Carlo Di Borbone e la Principes-
                                                                                                                  sa Beatrice per la continuità, in
lia, Antonio di Janni e il cav. Gre-   nuovo e importate incarico in Va-    ti presidi per la prima infanzia,     questi ultimi anni, della presenza
gory Dendramis, sono stati rice-       ticano da parte di S.A.R. il Prin-   omogeneizzati, pastina, pannoli-      costantiniana a Piana degli Alba-
vuti da S.E. Rev.ma Mons. Gior-        cipe Carlo di Borbone delle Due      ni, diverse paia di scarpette per     nesi. Il cav. Dendramis, referen-
gio Demetrio Gallaro, Ammini-          Sicilie, Duca di Castro, Capo del-   bambini di varia misura e deter-      te della Delegazione Sicilia del-
stratore Apostolico di Piana de-       la Real Casa e Gran Maestro co-      genti per le mani e numerose ma-      l’Ordine Costantiniano per l’Epar-
gli Albanesi, Cav. Gr. Cr. di Gra-     stantiniano, mentre S.A.R. la        scherine lavabili. Mons. Gallaro      chia Bizantina, ha subito dopo,
zia Ecclesiastico, dal 25 febbra-      Principessa Beatrice di Borbone      ha espresso il proprio apprezza-      consegnato i presidi alla Caritas
io 2020 nominato, con il titolo di     delle Due Sicilie, Gran Prefetto     mento per questo progetto di as-      dell’Eparchia alla presenza del-
Arcivescovo, Segretario della          Costantiniano, si è congratulata     sistenza per i bambini da zero a      l’Archimandrita Kola Ciulla.

                 PENSIERI IN LIBERTÀ
      anno perfettamente ragio-        troppo, ci sarà. Pensavo a qual-     strittivi definendoli l’anticame-     tite. Ricordo, ad esempio, che
H     ne Giulio Gallera, a Lom-        che nostro imprudente politico,      ra del fascismo. Quanta miseria       alla fine degli anni sessanta,
bardia, e Nello Musumeci, in           pensavo al sindaco di Milano,        ! Quanta miseria! Ed oggi pian-       quando ancora era previsto per
Sicilia, a paventare il pericolo       Peppe Sala, con il suo “Milano       giamo i morti.                        il bilancio, se ne abusò tanto da
che questo allentamento della          non si ferma”, pensavo al leader                                           costringere anche l'opposizione
rigida clausura che ci è stata         della lega Matteo Salvini, con il          l di là dell'incidente incre-   a cancellarlo dal regolamento
imposta possa vanificare i sa-         suo “uscite tutti”, pensavo al se-   A     scioso, poco consono al         Ars. In quell'occasione fu pro-
crifici che finora abbiamo fatto.      gretario del Pd Luca Zingaretti      fair play parlamentare, verifica-     prio il PCI, che alla fin fine ne
                                       che invitava a “non perdere le       tosi nel corso della seduta del-      avrebbe potuto lucrare gli effet-
   eri c’è stato il minuto di silen-   proprie abitudini”, pensava a un     l'Assemblea regionale siciliana       ti, a cointestarsi quella batta-
I  zio per le oltre dodicimila vit-    influencer, come Vittorio Sgar-      di qualche giorno fa, il proble-      glia, considerata di moralizza-
time del coronavirus ed il mio         bi, che gridava ai quattro venti     ma dell'abolizione del voto se-       zione. Di tale battaglia fu prota-
pensiero è andata alla cattiva in-     che fosse una semplice “in-          greto, spesso utilizzato stru-        gonista Pancrazio De Pasquale,
formazione e alla demagogia            fluenza” e che l’allarme fosse       mentalmente per ricattare il go-      uno dei migliori rappresentanti
che hanno impedito di correre          esagerato. Pensavo a tutti questi    verno, esiste da tempo ed è sta-      che questo partito abbia espres-
subito ai ripari per impedire la       e a tanti altri che gridavano fa-    to spesso all'ordine del giorno       so in Assemblea regionale.
strage attuale e quella che, pur-      ziosi contro i provvedimenti re-     delle forze politiche più avver-                      Pasquale Hamel
MAGGIO 2020                                                                                                                                PAGINA 17

                                                     LA NUOVA FENICE

         EUGENIO DI RIENZO
         L’Europa e la «Questione
         napoletana» 1861-1870
      l volume di Rienzo prende-        mas Hobbes e John Locke, ren-
     rebbe avvio da un interroga-       dendolo funzionale allo «stato na-
I    tivo, quasi una provocazione
di Paolo Mieli, sul «perché la sto-
                                        zionale» prodromo, con i Borbo-
                                        ne-Farnese, a dire di Francesco
riografia italiana era rimasta a        Barra [1993, p.71 ] di un primo
fare i conti con questioni tanto la-    risorgimento italiano. Poi la loro
ceranti per la coscienza civile del     ostinata opzione per lo stato am-
nostro Paese, il fascismo..., il con-   ministrativo come modello su
flitto civile del 1943-45..., il dif-   quello costituzionale tranne che
ficile dopoguerra..., gli anni di       a decidersi, ormai in limine mor-
piombo..., tardasse a farlo con         tis. [p. 14] Scelta che certo deter-
l’allargamento del processo uni-        minerà la sorte della «patria na-
tario al Mezzogiorno con l’oppo-        poletana non scisse […] alla più
sizione […] di una parte conside-       grande patria italiana», intesa
revole delle popolazioni meridio-       come «Sistema di stati […] (una)
nali […] tra 1860 e 1870 a quel         confederazione ma mai in unità».
processo» [p. 7].                       [p. 15 ] Un’idea di nazione che
Da ciò l’articolato saggio di Eu-       sembra prendere vigore dopo il
genio Di Rienzo, nel prosieguo          1861 negli ambienti del governo
della sua riflessione storiografi-      in esilio delle Due Sicilie, inse-
ca, quale risposta al quesito. At-      diatosi nell’avita residenza farne-
tento ai problemi della storia          siana di Roma ancora papalina,
presente, lontano da rivendicazio-      in cui vede prevalere alle posizio-
ni neo legittimiste, ma rigoroso        ni legittimiste della corte, quel-
verso ogni «stolta mitologia risor-     la costituzionale liberal-federali-
gimentista»…. L’appendice al            sta dell’esecutivo guidato da Pie-
volume dall’anastatico fronte-          tro Calà Ulloa con l’assenso
spizio, riporta del dibattito parla-    convinto del giovane Re. La
mentare inglese, tra rivendicazio-      strategia politico - diplomatica è
ni e ripensamenti dell’«affairs of      quella, riprendendo l’autore, «di
Naples» il rilevante e rivelante di-    spostare il tema della “nazione
scorso di Lord Henry Lennox,            napoletana”» [p. 17], percepita         re parlamentare presentata nel-       di «potenze marittime (Francia ed
pronunziato l’8 maggio 1863             anche come patria italiana, dal         l’autunno del 1861 debitamente        Inghilterra), che, dalla metà del
alla Camera dei Comuni a cui il         contesto ‘nazionale’ a quello eu-       censurata, assurge a paradigma        XIX secolo, tentarono di tra-
Di Rienzo diverse pagine aveva          ropeo e non solo. Dunque, dalla         dell’intera vicenda Duo siciliana.    sformarla in una colonia econo-
dedicato nel precedente lavoro [Il      dissoluzione all’insorgenza dal-        Dalla sua collocazione geo-poli-      mica […] funzionale alla loro
Regno delle Due Sicilie e le po-        le pieghe sanfediste come lotta ri-     tica al centro del Mediterraneo e     strategia mediterranea» [Di Rien-
tenze europee 1830 – 1861,              vendicazionista-guerrigliera, con-      degli interessi franco-inglesi con-   zo, 2012, p. 10].
2012] . In merito al concetto del-      tro l’occupazione piemontese,           trapposti ma mirati. Alla sua po-     Ne consegue una politica, sia pur
la «Nazione napoletana» egli ri-        la cui ‘questio’ se cioè fu vile bri-   litica estera, all’insegna della      diversificata nel palinsesto degli
prende le riflessioni di Giuseppe       gantaggio o disperata resistenza,       neutralità e della difesa dei pro-    stati di demonizzazione, una co-
Galasso e di Aurelio Musi e di          oggi ancora non trova pace.             pri diritti, gelosa di quelli com-    stante azione di logoramento ed
Quest’ ultimo segue le ariose li-       Per il Di Rienzo, la vicenda            merciali ritenendosi storicamen-      avversione delegittimante verso
nee storiografiche del concetto di      umana e politica del duca di            te «protetta tra l’acqua salata e     le Due Sicilie a cui quest’ultima
« Nazione - Regnum » [ p. 11]           Maddaloni, Francesco Proto,             l’acqua santa». Una condizione        risponde con altrettanta diffi-
dal suo apparire come stato mo-         contraddittoria e lacerante, esem-      questa, considerata velleitaria,      denza e con la ricerca di un par-
derno alla definizione giannonia-       pio altro di classe dirigente ‘me-      non consona ad uno stato di me-       tenariato commerciale e politico-
na, adattando il pensiero di Tho-       ridionale’ con la sua réquisitoi-       dia potenza, da parte delle gran-     diplomatico diverso, oltre l’iso-
PAGINA 18                                                                                                                                  MAGGIO 2020

                                                      LA NUOVA FENICE

lamento. Mi riferisco ai rappor-        gna, tra gli altri, Federico Chabod       maggio 1863 il discorso su La         nio 1861-70 stabilizzano tra sta-
ti con la Russia zarista e l’ardi-      a una riflessione severa su come          Quistione Napoletana dell’ono-        tus quo, intese e alleanze, il pa-
to progetto politico-commercia-         il «“cambio della guardia” aves-          revole Lord Lennox, tra i più         linsesto europeo, quello della
le, anticipatore per certi versi, del   se creato i presupposti […] di una        stretti collaboratori di Gladstone,   Belle Époque e fino al suo tragi-
Cancelliere asburgico Von               nuova incrinatura materiale e             quello della «Tirannide Borboni-      co epilogo.
Schwarzenberg del 1851.                 morale ancora oggi non ricompo-           ca» come la «negazione di Dio         In essi non vi sono più margini di
Di contro la “gioiosa” macchina         sta tra le “due Italie” pervenute         eretta a sistema di governo». [p.     riscatto della «Questione napole-
sabauda, ben lubrificata fin dal        a “unità” politica ma ancora lon-         104] L’intervento, una requsito-      tana» come patria italiana. Il «de-
trattato di Utrecht, dalla Gran         tane da una completa “unificazio-         ria ben strutturata e documenta-      stino del grande “Piccolo Stato”
Bretagna tra gli altri, vista come      ne”». [p. 79].                            ta, contesta la politica estera del   napoletano si sarebbe riflesso,
fautrice di un nuovo ordine euro-       Un grido corale, il cui eco risuo-        Regno unito nel favorire «un’im-      così, in quello della “Media Poten-
peo legittimata ad una politica di      na in maniera distinta nella Ca-          presa illegittima e scellerata che    za” italiana fino ai nostri giorni».
conquista ed occupazione delle          mera dei Comuni di Westminster            aveva portato all’istaurazione di     [ Di Rienzo, 2012, p. 218].
“province” italiane oltre ogni          e anima il dibattito parlamenta-          un vero e proprio Reign of Ter-        Il resto è l’oblio dignitoso di un
nobile motivazione. Ne consegue         re che alla consueta contrapposi-         ror» [Di Rienzo, 2012, p. 198].       giovane monarca ormai farnesia-
una unità nazionale debole, gene-       zione dialettica tra Tory e Whig          Il discorso di Lord Lennox per la     namente Duca di Castro, ritorna-
ticamente viziata per certi versi       vede alzare i toni a motivo del-          vasta risonanza che ebbe nelle        re definitivamente in Francia
illegittima. Poi la beffa e lo scan-    le scelte di politica estera del Fo-      cancellerie come nei salotti euro-    dove, riprendendo Karl F. Wer-
dalo plebiscitario, la delusione dei    reign Office verso gli stati italia-      pei, così come nella editoria,        ner, [1988, p. 93] tutto ebbe ini-
più, lo scoramento, la repressio-       ni pre-unitari e l’inquietudine           costituisce un valido compendio       zio, quantomeno l’idea di Euro-
ne, i drammi, le devianze oggi in-      che ne deriva per i soprusi e gli         del tormentato processo risorgi-      pa declinata dai Borbone e dagli
combenti, l’insorgenza dispera-         effetti della sospensione dei di-         mentista che permea in vario          Asburgo nelle loro diverse lati-
ta, quasi un moto romantico or-         ritti civili statutari dell’Italia uni-   modo il continente. Una fonte do-     tudini, chiudendo la propria esi-
mai al tramonto.                        ta, verso le province già Duo si-         cumentale di cui si è grati ad Eu-    stenza ad Arco, in faccia alla
Così il processo di «meridiona-         ciliane. Di esso gli interventi           genio Di Rienzo.                      “sua” Italia, conosciuto come
lizzazione dello stato» asserito e      autorevoli di Gladstone come              Intanto i nuovi assetti politico-     «il Signor Fabiani» distinto, gen-
negato dal dibattito politico ma        Disraeli, di Palmerston o di Ben-         istituzionali scaturiti dall’epilo-   tile e devoto signore.
che sul piano storiografico impe-       tinck e di Butler-Johstone. Poi l’8       go alquanto perturbato del decen-                       Luigi Sanfilippo

                  PENSIERI IN LIBERTÀ
       correndo il New York ti-         fatto a Genova con quanto ac-                   mo l’America, come terra              o appena finito di leggere
A      mes di oggi mi ha sorpre-        cade da noi in Sicilia, la Paler-         A     di libertà e di speranze, ma    H     LIMONOV di Emmanuel
so riscontrare una bella foto del       mo-Agrigento ne è metafora,               sapere che il diritto sacrosanto      Carrère, un libro sconvolgente
ponte Morandi di Genova a               gridare allo scandalo è ben po-           alla salute non sia pienamente        sia per la figura del protagoni-
corredo di un articolo sul mira-        ca cosa.                                  garantito e che solo chi se lo        sta, un uomo al limite che ama
colo compiuto. Nessuno, infat-                                                    può permettere possa pretende-        “la vita spericolata”, sia per il
ti, si aspettava che in pochissi-            ull’abuso e sull’illegalità          re di essere curato non può non       quadro impressionante della
mo tempo venisse realizzata             S    dei DPCM da parte del co-            che indignarmi profondamente.         Russia sovietica e post-sovieti-
un’opera di quella portata; ecco        siddetto giurista Giuseppe Con-                                                 ca. Un mondo di esasperanti
perché quel risultato, come             te, sui quali in un precedente                 on per fare l’azzeccagarbu-      contraddizioni, in cui l’uomo
scrive Marco Romano nel suo             post sollevavo perplessità, in-           N    gli ma, nel nostro ordina-       conto poco più di niente, in cui
fondo sul GdS di oggi, è para-          terviene con l’autorevolezza              mento costituzionale, non credo       il regime trasforma in verità la
digma del “si può o non si              che lo contraddistingue e con la          siano previsti i DPCM di cui sta      sua verità e che è riuscito a tra-
può”. La realizzazione del pon-         saggezza ben nota, il prof. Sa-           abusando l’attuale presidente del     sformare l’inferno in unico dei
te di Genova ci dice “che si            bino Cassese, che giudica i de-           consiglio. Tecnicamente avrebbe       mondi possibili. Non è un caso
può” ed è, sicuramente, una le-         creti “insieme di norme scritte           dovuto imboccare la strada del        infatti che Vladimir Putin, epi-
zione di grande capacità im-            male, contraddittorie e pieni di          DL che, come è noto, prevede la       gono di quella tragica storia,
prenditoriale ma anche, e so-           rinvii ad altre norme” e conclu-          conversione in legge e obbedisce      possa dire che “chi sogna di re-
prattutto,un monito a liberarci         de che si tratta di un illegittimo        ai criteri di di straordinarietà e    staurare il comunismo è uomo
da quelle pastoie burocratiche,         tentativo “centralizzazione nel-          urgenza dettati, in questo caso,      senza cervello e chi non lo rim-
all’interno delle quali spesso si       le mani del presidente del con-           dall’eccezionalità della situazio-    piange è uomo senza cuore.”
annida la corruzione e il malaf-        siglio e di sottrazione di un po-         ne. Non capisco come tanti raffi-     Un libro che non può, sicura-
fare, che costituiscono vere e          tere che sarebbe stato ben più            nati giuristi, sempre pronti a gri-   mente, piacere ai faziosi e ai
proprie barriere amministrative         autorevole, se esercitato con at-         dare per presunti attentati alla      tanti fanatici che sognano il sol
capaci di frenare lo sviluppo.          ti presidenziali”. In poche paro-         Costituzione, in questo caso non      dell’avvenire.
Confrontando quanto è stato             le di decreti illegittimi.                abbiano sollevato critiche.                           Pasquale Hamel
Puoi anche leggere