LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E I VEICOLI ELETTRICI - I Rapporto2017 IL CONTESTO I VEICOLI

Pagina creata da Erika Pisani
 
CONTINUA A LEGGERE
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E I VEICOLI ELETTRICI - I Rapporto2017 IL CONTESTO I VEICOLI
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE
E I VEICOLI ELETTRICI
I Rapporto 2017

    IL CONTESTO

    I VEICOLI

    LE BATTERIE E LA RICARICA

    IL MERCATO
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E I VEICOLI ELETTRICI - I Rapporto2017 IL CONTESTO I VEICOLI
IL CONTESTO

    IL CONTESTO                                               BISOGNA RIDURRE LE EMISSIONI
                                                              INQUINANTI
       BISOGNA RIDURRE
LE EMISSIONI INQUINANTI
     Industrializzazione,                                            L’inquinamento atmosferico è una delle
   allevamenti intensivi,
                                                              cause principali di mortalità nell’era moderna
deforestazione, trasporti:
            i responsabili
                                                              e non c’è dubbio che le città subiscano
         dell’effetto serra   COME CI SI MUOVE                particolarmente questo fenomeno a causa
                              NELLE SMART CITY
                                                              dell’alta concentrazione di fonti di emissioni in
                              Parole d’ordine intermodalità
                                                              spazi limitati. Oltre agli inquinanti esistono poi
                              e condivisione.
                              Smartphone e app, strumenti
                                                              le emissioni climalteranti, come la CO2, un gas
                              imprescindibili                 che non produce effetti sulla salute umana (a
                                                              meno che non ci si trovi in condizioni particolari        PE R A
                                                              riproducibili praticamente solo in laboratorio)                 P

                                                                                                                              PR
                                                              ma che contribuisce all’effetto serra e quindi

                                                                                                                                OFONDIR
                                                              al riscaldamento globale. Soffermandoci su
                                                              questo tipo di emissioni, si stima che un quinto                E
                                                              di esse siano causate dal comparto dei trasporti.
                                                              Non è un caso, dunque, che sempre più spesso         LA POSIZIONE DELL’UE
                                                                                                                   SULLO SVILUPPO
                                                              si parli di automobili a basse o zero emissioni      DELLA MOBILITÀ
                                                              come di una possibile svolta verde nel campo         ELETTRICA
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E I VEICOLI ELETTRICI - I Rapporto2017 IL CONTESTO I VEICOLI
IL CONTESTO     BISOGNA RIDURRE LE EMISSIONI CLIMALTERANTI

Le prime auto elettriche
risalgono ai primi '900
 Nonostante la mo-
                                                                                     1/5
                                                                                    DELLE EMISSIONI
 bilità elettrica si stia                                                            DI GAS SERRA
                                                                                      È CAUSATO
 sviluppando secon-
                                                                                     DAI TRASPORTI
 do delle vere logiche

                             della mobilità, sotto vari punti di vista. I target
                             decisi dalla conferenza COP21 di Parigi sono
                             stati via via ratificati dai Paesi partecipanti,
                             e anche l’Unione Europea ha definito le
                             linee guida per una politica comunitaria di
                             contenimento di emissioni. L’obiettivo di passare
                             a una mobilità elettrica o, almeno, ibrida è
 di mercato solo di          dunque un’esigenza ambientale, ma anche di
 recente, è altrettan-       contesto energetico e produttivo: il petrolio è
 to vero che i primi         una risorsa fossile destinata a esaurirsi e i suoi
 modelli risalgono al        costi di estrazione sono poco sostenibili; i motori
 1900, quando venne          elettrici sono, invece, più efficienti e necessitano
 presentata la Lohner        di minore manutenzione rispetto a quelli
 Porsche all’esposi-         termici a benzina o diesel. Ma hanno bisogno
 zione mondiale di           di un “ecosistema” per potersi sviluppare e
 Parigi.                     ladiffusione dei sistemi di ricarica giocherà un
                             ruolo preponderante.
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E I VEICOLI ELETTRICI - I Rapporto2017 IL CONTESTO I VEICOLI
IL CONTESTO                                                                           Le prime 10 smart city                  Lo studio ICTRate2016 analizza 106
                                                                                                                              comuni capoluogo sulla base di 105
                                                                                            in Italia nel 2016                indicatori in sette dimensioni tema-
                                                                                                                              tiche: Economy, Living, Environment,
                                                                                                                              People, Mobility, Governance, Legali-
                                                                                                                              ty. Tra le prime 10 smart city, Milano
COME CI SI MUOVE NELLE                                                                  CITTÀ     PUNTEGGIO
                                                                                                              POSIZIONE
                                                                                                                2015
                                                                                                                              è sul podio e stacca nettamente la

SMART CITY                                                                           1. Milano       624           1          seconda, Bologna, una riconferma,
                                                                                     2. Bologna      565           2          mentre al terzo posto Venezia scalza
                                                                                     3. Venezia      514           5          Firenze. Roma si ferma in 21a posi-
                                                                                     4. Firenze      511           3          zione; Genova sale di tre posizioni,
                                                                                     5. Padova       509           9          rispetto al 2015, al 26° posto.
                                                                                     6. Torino       506          11          Molto indietro le città del Sud: Ca-
                                                                                     7. Parma        500           6          gliari in 54a posizione, Bari 65a, Pa-
                                                                                     8. Trento       499           8          lermo 86a. Napoli scende in 89a posi-
                                                                                     9. Modena       498           4          zione, seguita solo da Catania (95a) e
                                                                                    10. Ravenna      496          13          Reggio Calabria (104a).

                                                                                    iniziative per offrire ai cittadini possibilità di
                                                                                                                                                PE R A
                                                                                    spostamento alternative al mezzo privato come                     P

                                                                                                                                                      PR
                                                                                    a quello pubblico, favorendo l’intermodalità

                                                                                                                                                        OFONDIR
                                                                                    e integrando le opportunità offerte dalla
                                                          Le stazioni di servizio   sharing economy. Uno dei temi nevralgici resta                    E
     Le parole chiave per comprendere la         nelle città del futuro secondo     quello dei pagamenti, da facilitare anche per
mobilità cittadina (ma non solo) del prossimo               la visione di Nissan    incentivare l’intermodalità tra vari mezzi di         LE INFOGRAFICHE DE
                                                                                                                                          IL SOLE 24 ORE SULLA
futuro sono due: intermodalità e condivisione.                                      trasporto. Lo smartphone con le App dedicate          MOBILITÀ SOSTENIBILE
Anche in Italia si stanno moltiplicando le                                          è lo strumento più indicato per saltare le code       NELLE CITTÀ ITALIANE
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E I VEICOLI ELETTRICI - I Rapporto2017 IL CONTESTO I VEICOLI
IL CONTESTO     COME CI SI MUOVE NELLE SMART CITY

Quando gli spostamenti sono “intelligenti”?
  Il contenuto di “intelligenza” degli spostamenti deve partire dagli atti ripeti-
  tivi e prevedibili: il percorso casa-lavoro, il tragitto per andare a fare la spesa,
  quello per recarsi a scuola o all’ospedale. Tutto questo si può razionalizzare,                            La chiave per la mobilità del futuro è l’intermodalità:
  facilitandoci la vita e riducendo gli sprechi.                                                                         ogni spostamento ha il suo giusto mezzo

in biglietteria e transitare agevolmente da una                                          sensori capaci di rilevare gli spostamenti
società di trasporti a un’altra, dal bus alla bici o                                     sia sulla rete del trasporto pubblico sia sul
all’auto in condivisione. Nella stessa direzione                                         fronte privato. In questo modo si ottengono
va la scelta di promuovere una tessera unica                                             strumenti per assistere i cittadini nella scelta
per tutti i mezzi, dai trasporti pubblici ai vari                                        della modalità più consona in base al percorso
sharing. Un’altra soluzione è realizzare percorsi                                        da fare, facilitando anche la gestione del
protetti, a piedi, in bici o con mezzi sostenibili,                                      cosiddetto “ultimo miglio”, per esempio il
per “incanalare” e delimitare una delle cause                                            raggiungimento di un mezzo di trasporto nel
primarie del traffico cittadino.                                                         percorso da casa alla stazione ferroviaria. Ad
Altro aspetto cruciale è la condivisione dei dati                                        esempio l'app Urbi, che aggrega tutti i principali
relativi alla mobilità, per esempio tra aziende                                                           sistemi di mobilità urbana, e
e amministrazione pubblica, tenendo conto                                                                 Moovit, con la quale Urbi stessa
anche del ruolo di raccordo svolto dalla figura                                                           ha realizzato una partnership
del “mobility manager” e dotando le città di                                                              al fine di sviluppare percorsi
strumenti di rilevazione più capillari, ovvero                                                            integrati. Ma “intelligenza”
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E I VEICOLI ELETTRICI - I Rapporto2017 IL CONTESTO I VEICOLI
IL CONTESTO   COME CI SI MUOVE NELLE SMART CITY                                      Tesla, dalle automobili
                                                                                            ai tetti delle case
                            è anche sostenibilità: da qui la necessità di

  1998                      incentivare l’uso di veicoli che impiegano
                            combustibili ecologici, gratificare chi li
                            sceglie, magari con “buoni mobilità”, e creare
                                                                                    Tetti con tegole solari che permetto-
                                                                                    no di produrre energia che poi viene
                                                                                    immagazzinata in accumulatori di
                                                                                                                               na. “Tutti pensano a Tesla come a un
                                                                                                                               costruttore di automobili elettriche
                                                                                                                               - ha dichiarato Musk - in realtà noi
 IL DECRETO DEL 27
                            strutture di rifornimento ecologiche realmente          seconda generazione, i Powerwall           stiamo accelerando l’avvento dell’e-
 MARZO INTRODUCE
    LA FIGURA DEL           accessibili e integrate nella rete cittadina. I         (da 14 kWh), in grado sia di ricarica-     ra dell’energia sostenibile”.
 MOBILITY MANAGER           buoni propositi però rimangono tali se non              re le auto elettriche sia di far funzio-   Le tegole solari integrano un pan-
                            si realizzano infrastrutture anche a livello            nare gli elettrodomestici e i sistemi      nellino fotovoltaico e sono ricoperte
                            di regolamentazione, come nuove forme di                domotici all’interno delle abitazioni.     di uno strato di vetro che conferisce
                            assicurazione, l’inserimento della sharing              È questa in sintesi la visione di Elon     resistenza. Sono disponibili in diver-
                            mobility nel codice della strada, incentivi fiscali     Musk, il milionario americano fon-         se varianti che riprendono le tegole
                            e bonus. Le città italiane che si sono mosse per        datore di Tesla, che ha scoperto le        in terracotta, tipiche della tradizio-
                            prime “intelligentemente” sono soprattutto              carte sul futuro verde e globale           ne italiana, in ardesia o, ancora, con
                            quelle settentrionali dove il car sharing ha            sull’energia della società california-     una superficie personalizzabile.
                            attecchito di più - conferma l’Istat - insieme
                            con Firenze, Prato e Roma. Il bike sharing,
                            invece, è diffuso anche al sud nonostante una
                            conformazione territoriale meno adatta. Quanto
                            a digitalizzazione del Tpl (Trasporto pubblico
                            locale), l’Istat rileva inoltre che nelle città del
                            nord e del centro sono più diffusi servizi come il
                            calcolo online del tragitto e l’acquisto di biglietti
                            in rete, mentre a macchia di leopardo sono
                            distribuiti i servizi di informazioni via sms e
                            tramite le paline elettroniche alle fermate.
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E I VEICOLI ELETTRICI - I Rapporto2017 IL CONTESTO I VEICOLI
I VEICOLI

               I VEICOLI                                  LE TIPOLOGIE DI
                                                          AUTOMOBILI
               LE TIPOLOGIE
             DI AUTOMOBILI
     Raggiunta la maturità
                   costruttiva                                  Le auto termiche, con i motori a
        delle auto termiche,                              benzina o diesel, hanno raggiunto la loro
             il prossimo step                             maturità costruttiva e l’abbattimento delle
sono le ibride e le elettriche   LE AUTO ELETTRICHE       emissioni non può essere spinto oltre. Lo step
                                 NELLE FLOTTE
                                                          successivo in questo senso è il passaggio a
                                 I vantaggi per aziende
                                                          una motorizzazione ibrida o elettrica. Oltre
                                 e istituzioni
                                                          al tema ambientale e ai benefici in termini di
                                                          riduzione dell’inquinamento acustico, il motore
       BICICLETTE E MOTO                                  elettrico ha diversi lati positivi. Tra questi, la
           ELETTRIZZANTI                                                                                           PE R A
                                                          riduzione dell’inquinamento acustico e la                      P
   Un comparto in crescita

                                                                                                                         PR
                                                          manutenzione ridotta: ha infatti meno parti in

                                                                                                                           OFONDIR
                                                          movimento che, quindi, sono meno soggette a
                                                          malfunzionamenti o rotture.
                                                                                                                         E
                                                          Semplificando, possiamo suddividere le
                                                          automobili “green” in quattro categorie: ibrida,     SINTESI DELLE
                                                                                                               CARATTERISTICHE
                                                          ibrida plug-in, elettrica con autonomia estesa       DEI MOTORI IBRIDI
                                                          (Erev) ed elettrica al 100%.                         ED ELETTRICI
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E I VEICOLI ELETTRICI - I Rapporto2017 IL CONTESTO I VEICOLI
I VEICOLI   LE TIPOLOGIE DI AUTOMOBILI

                                                                                Se avete letto la suddivisione delle auto, non vi è
                                                                                sfuggita di sicuro la mancanza del gruppo FCA tra        E Fiat cosa
                                                                                le marche citate. Ci arriverà con calma, anche se un
                                                                                                                                         sta facendo?
                                                                                esempio di auto elettrica targata Fiat esiste già ma
                                                                                è commercializzata solo in California: la 500e, che
                                                                                il gruppo deve produrre perché le leggi dello stato
                                                                                impongono una quota di auto a zero emissioni.
                                                                                Da poco in commercio il minivan Chrysler Pacifica
                                                                                ibrida plug-in, che aprirà la strada alle future
                                                                                ibride plug-in di Alfa Romeo e Maserati.

Auto ibrida                              Modelli in commercio:                                                                Auto ibrida plug-in
Tra le auto che adottano un motore       Citroën DS5 Hybrid4; Ford Mondeo                                                     L’auto ibrida plug-in è un’ibrida cui
elettrico, le ibride sono decisamente    Hybrid; Honda Nsx; Hyundai                                                           è stata aumentata la capacità della
le più diffuse, anche perché è da più    Ioniq Hybrid; Infiniti Q50, Q70;                                                     batteria ed è stata data la possibilità
tempo che sono sul mercato. Gran         Kia Niro; Lexus CT200h, GS300h,                                                      di ricarica da una presa. Per
parte del merito è di Toyota che, con    GS450h, IS300h, LS, NX300h, RC, RX;                                                  muoversi utilizza principalmente
la Prius, ha iniziato la commercializ-   Mercedes C300h, GLE500, S300h,                                                       il motore termico, ma la batteria
zazione e la diffusione di questo tipo   S400; Peugeot 508 RXH; Toyota Yaris,      Modelli in commercio:                      maggiorata permette di arrivare a
di motorizzazione. Al motore termi-      Auris, Prius, C-HR, Rav-4.                Audi A3 Sportback, Q7 e-tron; Bmw          circa 30/50 km utilizzando il solo
co è affiancato un motore elettrico                                                225XE, 330e; Lexus Optima plug-in          motore elettrico. Sono diverse le case
che permette al veicolo di viaggiare                                               Hybrid; Mercedes C350e, GLC350e,           che le hanno a listino, soprattutto le
a zero emissioni per pochi chilome-                                                S500e; Mitsubishi Outlander Phev;          tedesche, seppure non siano auto
tri ed è utile soprattutto nelle fasi                                              Porsche Cayenne, Panamera; Toyota          ancora molto diffuse a causa della
di avvio, come quelle che si possono                                               Prius; Volkswagen Golf Gte, Passat         differenza di prezzo tra la versione
trovare nei contesti cittadini.                                                    Gte; Volvo V60, XC90.                      endotermica e quella ibrida plug-in.
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E I VEICOLI ELETTRICI - I Rapporto2017 IL CONTESTO I VEICOLI
I VEICOLI   LE TIPOLOGIE DI AUTOMOBILI

                                                                                  Auto 100% elettrica                      sono le tre quattroposti che condivi-
                                                                                  La vera auto a zero emissioni è l’auto   dono la stessa piattaforma Citroën,
                                                                                  elettrica spinta da un motore elettri-   Peugeot e Mitsubishi, Bmw con la
                                                                                  co alimentato da una batteria, pun-      serie i, o le coreane di Kia e Hyundai.
                                                                                  to di forza (ma anche di debolezza       Iconica della mobilità elettrica e di
                                                                                  viste le tecnologie attuali) di questa   una classe medio alta è la Model S.
                                                                                  soluzione. Ha un’autonomia media
                                                                                  di 150-200 km, ma nel 2017 arrive-       Modelli in commercio:
                                                                                  ranno auto con autonomie più che         Bmw i3; Citroën C0, e-Mehari; Kia
                                                                                  raddoppiate, come la nuova Renault       Soul electric; Mercedes B250e;
                                                                                  Zoe o la Opel Ampera-e. Diversi sono     Mitsubishi iMiev; Nissan e-NV250,
                                                                                  i modelli in commercio capitana-         Leaf; Peugeot Partner, iOn; Renault
                                                                                  ti dal duo dell’alleanza Nissan-Re-      Kangoo ZE, Twizy, Zoe; Tesla Model S,
                                                                                  nault: Leaf e Zoe. Un po’ più datate     Mode X; Volkswagen eGolf, eUp!

Auto elettrica con autonomia estesa
Le auto elettriche Erev (Extended-       veicolo. L’esempio più famoso per
Range Electric Vehicles), o ad auto-     l’Europa è la Opel Ampera, ormai
nomia estesa, ribaltano il concetto      non più in commercio. Storia diver-
di auto ibrida. Sono spinte da un        sa per la “sorella” Chevrolet Volt ne-
motore elettrico ma a bordo hanno        gli Usa, che rimane una delle auto
anche un motore termico che serve        elettriche più vendute al mondo.
per ricaricare la batteria ed esten-
dere l’autonomia raggiungibile dal       Modelli in commercio: Bmw i3 RE
LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E I VEICOLI ELETTRICI - I Rapporto2017 IL CONTESTO I VEICOLI
L’auto elettrica
                                                                                              5%
I VEICOLI
                                                                                                                                           si noleggia
                                                                                           LE AZIENDE IN                                   con Repower
                                                                                        ITALIA CHE HANNO                                   Il noleggio a lungo ter-
                                                                                            INSTALLATO
                                                                                            COLONNINE                                      mine è una soluzione
LE AUTO ELETTRICHE NELLE                                                                    DI RICARICA                                    ideale per le flotte azien-

FLOTTE
                                                                                            PER I PROPRI                                   dali e i clienti di Repo-
                                                                                          MEZZI ELETTRICI
                                                                                                                                           wer possono accedere a
                                                                                                                                           soluzioni personalizza-
                                                                                                                                           te su 15 modelli di mini
      Quali i freni                                                                         Le flotte aziendali potrebbero trarre grandi   car, van e auto elettrici.
                                                                                      benefici dall’adozione di automobili elettriche,     Si va dalla bellissima Te-
all’investimento                                                                      attualmente confinate in una nicchia, mentre         sla Model S all’originale
Tra i più citati troviamo                                                             la maggior parte delle aziende preferisce            Renault Twizy, passando
la durata limitata del-                                                               ancora la motorizzazione diesel. Il potenziale       per la Nissan Leaf, Bmw
le batterie (anche se il                                                              però è elevato, secondo la ricerca “Le flotte        i3, Renault Zoe. Tra i vei-
45% dei veicoli percorre                                                              aziendali verso una svolta elettrica… Ancora         coli commerciali Nissan
in realtà meno di 100                                                                 lontana” di Top Thousand, osservatorio sulla         eNV 200 o Renault Kan-
km al giorno, quindi ri-                                                              mobilità aziendale composto dai fleet e mobility     goo Ze.
entrerebbe largamente                                                                 manager di grandi aziende in collaborazione
nell’autonomia del vei-                                                               con Sumo Publishing e il patrocinio di Cei Cives,          PE R A
                                                                                                                                                       P
colo, e il 55% percorre tra                                                           Commissione italiana veicoli elettrici stradali

                                                                                                                                                       PR
                                                                                                                                                         OFONDIR
100 e 200 km), elevati                                                                a batteria, ibridi e a celle a combustibili. Le
costi d’acquisto o noleg-                                                             60 medie e grandi imprese attive in settori
gio e tempi di ricarica                                                               diversi censite dalla ricerca, in tutto oltre 52                 E
non compatibili con le        Le auto elettriche si stanno diffondendo nelle flotte   mila veicoli aziendali, rivelano come nella pur      I 15 VEICOLI ELETTRICI
esigenze aziendali.           delle aziende e delle istituzioni                       ristretta nicchia dei veicoli elettrici in Italia,   A DISPOSIZIONE
I VEICOLI   LE AUTO ELETTRICHE NELLE FLOTTE
                                                                                                                                                                   Flotte aziendali
                                                                                                                                                                   sotto controllo
                                                                                                             1.373 veicoli immatricolati nel 2016, le flotte       Il servizio di fleet check
                                                                                                             aziendali pesino per il 54% del totale, con una       di Repower mira a risol-
                                                                                                             marcata preferenza, l’86%, per le formule di          vere queste perplessità:
                                                                                                             noleggio a lungo termine. Le flotte aziendali         un hardware montato
                                                                                                             sono in continuo rinnovamento, i veicoli a            sulle auto aziendali ne
                                                                                                             noleggio vengono sostituiti in media ogni             misura uso e percorren-
                                                                                                             48 mesi, ma solo l’1% è composto da auto              ze, per elaborare una
Le flotte in numeri                                                                                          elettriche. L’88% sono diesel, il 4,5% Gpl, il 3,5%   proposta mirata di in-
                                                                                                             ibride. Alcune aziende invece hanno deciso di         troduzione di mobilità
FLOTTE                 Veicoli                             oltre 52.000
AZIENDALI              complessivi                                                                           puntare sull’elettrico. Tra queste, solo il 23% ha    elettrica, basata sull’uso
                       di cui:                             1% elettrici                                      stretto accordi con le utility dell’energia, il 63%   effettivo dei mezzi.
                                                           3,5% ibridi                                       si affida alla rete di ricarica pubblica e il 9% si
                                                           88% diesel
                                                                                                             attrezza per ricaricare grazie alla produzione da
                                                           4,5% gpl
IMMATRICOLAZIONI* Veicoli elettrici                        1.287                                             fotovoltaico installato in azienda, coerentemente
                  di cui:                                  54% flotte aziendali                              con l’obiettivo della sostenibilità. Ma solo il 5%
                                                           86% noleggio a lungo termine                      conta su colonnine installate in azienda dalla
ACCORDI RICARICHE      Utility dell’energia                23%                                               società di noleggio. Gli ostacoli da superare sono
                       Rete pubblica                       63%                                               dunque primariamente quello della durata delle
                       Fotovoltaico                        9%
                                                                                                             batterie, secondo il 35% dei fleet manager, poi
OSTACOLI               Durata batteria                     35%
DA SUPERARE                                                                                                  l’ampliamento della rete di approvvigionamento,
                                                                                                             per il 34% del campione, e le soluzioni di ricarica

                                                                                                                                                                         23%
                       Rete di                             34%
                       approvvigionamento                                                                    rapida, al 14%, riducendo così l’impatto di
                       Soluzioni di ricarica               14%                                               questa fase della vita del veicolo sulle procedure
                       rapida
                                                                                                             aziendali. Infine, gradita dall’8% del campione        DELLE AZIENDE CON
                       Canone di noleggio                  8%
                                                                                                             una riduzione del canone di noleggio.                   AUTO ELETTRICHE
* Periodo gennaio-settembre 2016
                                                                                                                                                                       HA STRETTO
                                  Fonte: “Le flotte aziendali verso una svolta elettrica… Ancora lontana”,                                                            ACCORDI CON
                         Top Thousand in collaborazione con Sumo Publishing e patrocinato da Cei Cives                                                              UTILITY DI ENERGIA
I VEICOLI                                                                                                                                                      Motocicli
                                                                                                                                                               è boom in Cina
                                                                                                                                                               Per quanto riguarda in-
                                                                                                                                                               vece le due ruote nel
                                                                                                                                                               senso dei motocicli elet-

BICICLETTE E MOTO                                                                                        un comparto solo pochi anni fa considerato
                                                                                                         marginale, oggi cresciuto al punto da essere
                                                                                                                                                               trici, lo studio dell’istitu-
                                                                                                                                                               to Navigant Research sti-

ELETTRIZZANTI                                                                                            considerato parte integrante della mobilità.
                                                                                                         Nel 2015 nel Vecchio Continente sono state
                                                                                                                                                               ma che dal 2014 al 2023
                                                                                                                                                               i motocicli venduti nel
                                                                                                         vendute circa 1,7 milioni di eBike, nel 2016          mondo saranno 55 mi-
    PE R A                         Secondo i dati presentati al Bikeconomy                               potrebbero arrivare a 2 milioni, secondo l’analisi    lioni, ma se oggi la Cina
          P
                             Forum di Roma, l’economia legata alla bicicletta                            di Bosch. Inoltre, sempre Bosch ritiene che in un     detiene praticamente
            PR
              OFONDIR

                             si aggirerebbe sui 200 miliardi di euro, a livello                          futuro non lontano una bicicletta su tre venduta      il monopolio delle ven-
                             europeo, con l’Italia primo produttore e un giro                            in Europa centrale sarà una eBike. Un trend           dite mondiali, il 98%, in
            E                d’affari da 1,2 miliardi, per metà determinato                              determinato in parte dalla moda, in parte dalla       futuro dovrebbero cre-
E-BIKE                       dall’export. Al motore di gamba si somma il                                 risposta che la eBike riesce a dare alle esigenze     scere anche i clienti ex-
DALLA A ALLA Z               supporto della pedalata assistita della eBike,                              delle persone, in città ma anche fuori, con le        tra Asia, quindi Europa
                                                                                                         versioni sportive. Uno studio realizzato da Bosch     e Nord America, grazie
                        Il mercato                                                                       censisce addirittura 80 produttori e oltre 2.500      alla diminuzione dei co-

                                                                                  Cortesia Specialized
                                                                                                         modelli diversi, declinati in cinque categorie:       sti spinta dagli elevati
                della bici elettrica                                                                     City/Urban, che vale il 38% del mercato, Touring/     consumi cinesi.
                                     38%
                              CITY/URBAN                                                                 Trekking, il 36%, eMountainbike con il 19%,
                                     36%                                                                 Compatte tra 1 e 2%, e altre bici, 5-6%. La bici
                        TOURING/TREKKING                                                                 elettrica viene vissuta come concreta alternativa
                                     19%                                                                 all’automobile, addirittura più gradita rispetto
                          EMOUNTAINBIKE
                                                                                                         all’auto elettrica. Nel 2015 sono state vendute 35
                                   1/2%
                               COMPATTE
                                                                                                         milioni di eBike e “solo” 500 mila auto elettriche.
                                   5/6%
                                ALTRE BICI
LE BATTERIE E LA RICARICA

  LA BATTERIA                                                     LA BATTERIA,
 E LA RICARICA                                                    IL SERBATOIO DI ENERGIA
                                                                         Il componente chiave su cui si gioca
           LA BATTERIA,
IL SERBATOIO DI ENERGIA                                           il successo delle auto elettriche è di sicuro
   Il componente chiave                                           la batteria, “serbatoio” di energia per far
         per lo sviluppo                                          funzionare il motore elettrico. Non è un caso
  della mobilità elettrica                                        se Tesla ha investito molto sulla “gigafabbrica”
                             LA RICARICA,                         nel Nevada, in collaborazione con Panasonic,
                             PER FARE IL PIENO ALLA BATTERIA
                                                                  proprio per rendere più efficiente ed economica
                             In mancanza di uno standard unico,
                                                                  la batteria, mentre i costruttori di veicoli spesso
                             scopriamo quali sono
                             le diverse modalità di ricarica      ritardano gli investimenti nell’elettrico proprio
                                                                                                                             PE R A
                                                                  per il costo di questo elemento.                                 P

                                                                                                                                   PR
                                                                  Sui veicoli elettrici possiamo trovare tre tipi

                                                                                                                                     OFONDIR
                                                                  di batterie, che cambiano in base al materiale
                                                                  utilizzato come nickel-metal-idrato (NiMH);                      E
                                                                  piombo-gel (PbGel/Silicon); litio (Li). Ma le prime
                                                                  due tipologie sono oramai state soppiantate           PREVISIONI SU COSTI
                                                                                                                        E TECNOLOGIA
                                                                  dalla terza, che si può trovare in varie              DELLE BATTERIE PER LE
                                                                  declinazioni.                                         AUTO ELETTRICHE
LE BATTERIE E LA RICARICA   LA BATTERIA, IL SERBATOIO DI ENERGIA

                        Ma esiste un’auto
 9.000                  realmente a zero emissioni?
  EURO È IL COSTO            Guidare un’auto elettrica non significa evita-
   MEDIO DI UNA              re di emettere, ma spostare le emissioni dal-
  BATTERIA SU UN
 VEICOLO ELETTRICO           la marmitta alla centrale di generazione che
                             produce l’elettricità usata. Se questa centrale
                             si alimenta da fonti rinnovabili, in questa par-
                             te della filiera le emissioni sono pari a zero.
                             Ma anche se la centrale fosse termica ci sareb-     La costruzione e lo sviluppo della batteria
                             bero vantaggi nello spostare tali emissioni. I      per autotrazione è un processo che prevede varie
                             grossi impianti di generazione hanno infatti        fasi, come la produzione dei componenti
                             livelli di efficienza molto più alti rispetto a     base, a partire dai materiali scelti,
                             quelli di un’auto termica (più energia elettri-     l’assemblaggio nelle celle integrate nei moduli,
                             ca con meno combustibile) e i loro sistemi di       che sono inseriti all’interno di un pacco batterie
                             abbattimento delle emissioni sono molto più         posizionato all’interno del veicolo.
                             efficienti (e costosi) di qualsiasi tecnologia si   Sulle auto elettriche possiamo trovare
                             possa mai implementare sui veicoli termici.         accumulatori da circa 15 kWh fino ai 100 kWh
                             Le centrali elettriche sono posizionate fuo-        disponibili sui modelli più performanti di Tesla. È
                             ri dai centri urbani e ciò rappresenta già di       infine importante notare come alla fine del ciclo
                             per sé un enorme passo in avanti in termini         di vita, quando l’autonomia non è più sufficiente
                             di qualità dell’aria in città. Secondo le recenti   per l’autotrazione, il pacco batterie può essere
                             stime di Enea sui primi nove mesi del 2016, il      riciclato come soluzione per l’accumulo
                             dato di generazione da fonti rinnovabili è in       domestico, oppure avviato al processo di riciclo e
                             crescita: ben il 41% dell’energia prodotta in       recupero dei componenti.
                             Italia è “green” e deriva da eolico, fotovoltaico
                             e idroelettrico.
LE BATTERIE E LA RICARICA
                                                                                                                                         Le potenzialità
                                                                                                                                della ricarica senza fili
                                                                                                                                         Come per gli smartphone
                                                                                                                                         anche per le auto elettri-
                                                                                                                                         che esistono sistemi di ri-

LA RICARICA,                                                                                                                             carica wireless. Grazie al
                                                                                                                                         fenomeno dell’induzio-

PER FARE IL PIENO ALLA BATTERIA                                                            Per riempire la batteria di energia, vero
                                                                                     serbatoio dell’auto elettrica, è necessario
                                                                                                                                         ne, l’energia necessaria
                                                                                                                                         alla ricarica della batteria
                                                                                     collegare l’auto stessa a un sistema di ricarica,   si trasferisce su breve di-
     I 4 modi di ricarica                                                            che può essere anche una semplice presa di          stanza senza fili e senza
                                                                                     corrente (è preferibile una presa industriale       contatti elettrici, ma con
     PREVISTA PRESENZA      TIPO DI              MESSA A TERRA     RICHIEDE
     DI DISPOSITIVO DI      CORRENTE DI          NECESSARIA?       LINEE DI          rispetto alla schuko). Una soluzione più            un campo elettromagne-
     RICARICA?              RICARICA                               CONTROLLO?        adeguata sono i wallbox o colonnine di ricarica,    tico. Si aprono così diver-
Modo Connessione diretta    Alternata            Sì                No                che permettono di gestire in sicurezza anche        si scenari di utilizzo che
   1 alla rete              monofase max
                            250V o trifase                                           potenze più elevate e ridurre così i tempi di       vanno da garage abilitati,
                            max 480V                                                 ricarica. La ricarica può essere lenta o veloce a   a piazzole di sosta fino a
Modo Connessione diretta    Alternata            No, ma             Sì, solo fra     seconda delle caratteristiche del sistema che la    immaginare perfino stra-
   2 alla rete              monofase max         dispositivo        cavo e vettura
                                                                                     eroga e del veicolo che la riceve.                  de che ricaricano le auto.
                            250V o trifase       di protezione
                            max 480V             integrato nel cavo                  Per capire al meglio come avviene la ricarica
Modo Dispositivo            Alternata            No, ma            Sì, fra vettura   dobbiamo fare alcune distinzioni tra modi di               PE R A
   3 di ricarica                                 dispositivo       e dispositivo     ricarica, prese e standard di ricarica. Iniziamo                 P

                                                                                                                                                      PR
     permanentemente                             di protezione     di ricarica
                                                                                     dai primi che si dividono in 4 tipi principali,

                                                                                                                                                        OFONDIR
     connesso alla rete                          integrato nel
                                                 dispositivo di                      come mostra la tabella qui a fianco. In generale
                                                 ricarica                            siamo ancora lontani da una vera e propria                       E
Modo Dispositivo            Continua                               Sì, fra vettura   standardizzazione e diversi consorzi stanno
   4 di ricarica            (conversione                           e dispositivo                                                         LA NORMATIVA
                                                                                     lavorando su questo.
     permanentemente        AC-DC effettuata                        di ricarica                                                           CHE REGOLA I MODI
     connesso alla rete     dal dispositivo di                                                                                           DI RICARICA
                            ricarica)                                                                                                    È LA IEC 61851-1
LE BATTERIE E LA RICARICA     LA RICARICA PER FARE IL PIENO ALLA BATTERIA

     Gli standard            Sono diversi gli standard di ricarica sul mercato e    1 si trova solo lato veicolo. Il TIPO 2 si trova sia
                             si possono differenziare in base alla loro applica-    lato veicolo sia lato colonnina. Il TIPO 3A e il TIPO
       di ricarica           zione: lato colonnina e/o lato veicolo. Per la rica-   3C sono connettori solo lato colonnina. Per la ri-
                             rica dei veicoli elettrici in corrente alternata AC    carica dei veicoli elettrici in corrente continua DC
                             (Modo 2 e Modo 3) sono previste tre tipologie di       (Modo 4) sono previsti due standard: CHAdeMO
                             connettori: Tipo1, Tipo 2, Tipo 3 (3A o 3C). Il TIPO   e CCS COMBO2, oltre a quello proprietario Tesla.

Ricarica in corrente alternata                                                      Ricarica in corrente continua
NOME                 TIPO 1              TIPO 2                TIPO 3               NOME                 CHADEMO               CCS COMBO2          TESLA
Velocità di ricarica 7,4 kW              22 kW                 7,4 kW               Velocità di ricarica 50 kW                 50 kW               120 kW
Note                 Anche chiamato      Anche chiamato        Sviluppato da        Note                 Standard che si       Standard di         Utilizzabile solo
                     Yazaki (J1772)      Mennekees             Scame e dalla                             trova sui veicoli     ricarica rapida     nei supercharger
                     è utilizzato        supporta mono         “Evplugalliance”                          giapponesi,           scelto in ambito    Tesla e dalle auto
                     lato veicolo in     e trifase ed è        si trova su                               dove spesso è         europeo.            del costruttore
                     particolare sulle   la ricarica in        veicoli leggeri e                         accompagnato da       Supporta anche la   californiano
                     auto giapponesi e   corrente alternata    automobili, ma                            una presa di tipo 1   corrente
                     americane           più diffusa sulle      ormai è in disuso                                               alternata in
                                         automobili                                                                            combinazione con
                                         europee                                                                               tipo 1 o 2
LE BATTERIE E LA RICARICA   LA RICARICA PER FARE IL PIENO ALLA BATTERIA

Le soluzioni per la ricarica di Repower:
PALINA e BITTA

                        Per la ricarica di veicoli elettrici Repower pro-     la o a muro o su un palo, ed è ideale sia all’aperto
                        pone due soluzioni, disegnate da Italo Rota e         sia in spazi domestici o commerciali all’interno
                        Alessandro Pedretti, che permettono la ricarica       di edifici, parcheggi e box. Permette una ricarica
                        sia in spazi pubblici all’aperto sia in ambienti      singola fino a 22 kW ed è disponibile con prese
                        privati. Si tratta di PALINA, in esposizione perma-   Schuko, Tipo 1, Tipo 2 e Tipo 3.
                        nente al Museo dell’Auto di Torino: la colonnina
                        accesso-configurabile mette a disposizione due
                        prese per la ricarica simultanea dei veicoli (fino
                        a un massimo di 22 kW, con prese di tipo 2 e 3).           Bitta è il wallbox per la
                        Palina diventa anche strumento di comunicazio-        ricarica, installabile a muro
                        ne, grazie al display per contenuti promozionali      come su un palo, candidato
                                                                                        al premio di design
                        ed è gestibile anche da remoto.
                                                                                     Compasso d’Oro 2016
                        BITTA, candidata al premio 2016 per il design
                        “Compasso d’Oro”, è invece un wallbox: si instal-
LE BATTERIE E LA RICARICA   LA RICARICA PER FARE IL PIENO ALLA BATTERIA

                                                      La Ricarica         Una rete di almeno 101 eccellenze

                                                      dei 101             italiane che consenta di percorrere
                                                                          su un’auto elettrica tutto lo Stivale.
                                                                          Questa l’idea della Ricarica dei 101,
                                                                          un nuovo modello per accelerare la
                                                                          diffusione della mobilità elettrica.
                                                                          Lanciata da Repower nell’ottobre
                                                                          2016, in meno di tre mesi ha raccol-
                                                                          to adesioni oltre qualsiasi aspettati-   e tecnologico. Cuore della Ricarica
                                                                          va, a conferma di come la mobilità       dei 101 è infatti PALINA, la torretta
                                                                          elettrica, se ben spiegata, abbia già    di ricarica Repower che diventa un
                                                                          una forte presa sul mercato. Questo      vero e proprio strumento di comuni-
                                                                          progetto, già individuato come best      cazione oltre che elemento di arredo
                                                                          practice da parte delle amministra-      urbano. All’iniziativa hanno aderito
                                                                          zioni di diversi paesi europei, mira a   ristoranti stellati, alberghi di fascia
                                                                          dotare una serie di eccellenze italia-   alta, porti turistici e numerose altre
                                                                          ne di uno strumento di ricarica bello    strutture con posizionamento simi-
                                                                                                                   le che condividono la stessa atten-
                                                                                                                   zione per la vera sostenibilità e la
                                                                          CLICCA QUI
                                                                                                                   mobilità elettrica. Tutti gli aderenti
                                                                            Per essere aggiornato                  alla Ricarica dei 101 hanno in dota-
                                                                            sull’avanzamento                       zione una PALINA burrasca da 22 kW
                                                                            delle adesioni                         di potenza, in grado di ricaricare ve-
                                                                            al progetto Ricarica dei 101           locemente fino a due veicoli elettrici
                                                                                                                   contemporaneamente.
LE BATTERIE E LA RICARICA   LA RICARICA PER FARE IL PIENO ALLA BATTERIA

La promozione della cultura della mobilità                                   terizzerà i punti di ricarica presso gli aderenti al
                                                                             circuito Repower. L’obiettivo finale? Coccolare,
elettrica passa attraverso la creatività                                     una volta di più, i driver elettrici e - p   ­ erché no
                                                                             - suscitare negli altri quel pizzico di invidia che,
                                                                             un giorno, potrà favorire proprio il passaggio
                                                                             alla mobilità green. La grafica, originale e per-
                                                                             sonalizzata, è declinata in tre varianti: un RED              Repowercharge
                                                                             CARPET esclusivo, su cui le auto possono sostare                 in Triennale
                                                                             per rifornirsi di energia, all’aperto come in aree
                                                                             coperte o al chiuso; un GOMITOLO con tanto di             Si rinnova anche
                                                                             presa elettrica, il cui filo si dipana fino al punto di   quest’anno Repower-
                                                                             ricarica; una FRECCIA, inconfondibile, che indica         charge in Triennale,
                                         CARPET e GOMITOLO:                  la postazione per il rifornimento. Tutta la creati-       la partnership con la
                                         la sosta diventa un privilegio      vità è firmata Michele Tranquillini, illustratore e       Triennale di Milano,
                                                                             graphic designer che da oltre vent’anni collabora         iniziata nel 2015. Tra le
                                                                             - tra gli altri - con il Corriere della Sera.             novità 2017, i quattro
                                                                                                                                       stalli e le due paline
                        Creare una vera cultura della mobilità elettrica                                                               per la ricarica, carat-
                        e contribuire fattivamente al suo sviluppo sono                                                                terizzate dalla nuova
                        tra i cardini principali della mission di Repower.                                                             creatività. Sempre a
                        Così il claim “For Very Electric People Only” di-                                                              Michele Tranquillini
                        venta acronimo vincente (Vep) che sintetizza l’o-                                                              è affidata la realizza-
                        rientamento della nuova creatività “a terra” alla                                                              zione del wall artistico
                        cui funzione pratica si affianca il potente valore                                                             interno dell’arco della
                        comunicativo e di ambient marketing che carat-                                                                 nuova biglietteria, de-
                                                                               WAYFINDING:                                             dicato alla vision del
                                                                               la freccia indica il punto di ricarica                  futuro di Repower.
IL MERCATO

       IL MERCATO                                         UN BOOM ATTESO
UN BOOM ATTESO DA ANNI
                                                          DA ANNI
         Si guarda al 2020
                                                                 È da almeno cinque anni che verso dicembre

                                                                                                                 2020
       come anno di svolta
                                                          si parla dell’anno successivo come quello decisivo
                                                          per la diffusione dei veicoli elettrici, ipotesi poi
                               IN ITALIA                  smentita dai numeri. Tutti ormai concordano con
                               IL MERCATO NON DECOLLA                                                            L’ANNO CHIAVE PER
                                                          il fatto che il boom ci sarà ma in un futuro meno
                               Numeri bassi                                                                       LA DIFFUSIONE SU
                                                          immediato: 2020/2025 sono considerati anni             LARGA SCALA DELLE
                               anche per la mancanza
                                                          chiave per la vera diffusione di auto elettriche.       AUTO ELETTRICHE
                               di incentivi
                                                          Nel frattempo i tre anni che ci separano dal 2020
                 IN EUROPA                                vedranno comunque una crescita del mercato
     SI VA A DUE VELOCITÀ                                 soprattutto nei Paesi con incentivi che servirà
            I Paesi del Nord
                                                          a creare l’ecosistema in cui le auto elettriche si
 con politiche lungimiranti
             fanno i numeri                               muoveranno e soprattutto si ricaricheranno. Basta
                                                          guardare agli annunci dei principali produttori,
                               NEGLI USA                  che per ora presentano modelli di auto elettriche
                               SI INSEGUE TESLA
                                                          ancora lontani dalla produzione. Osserviamo ora
                               Con gli incentivi
                               in California il mercato   una fotografia della situazione del mercato attuale
                               in costante crescita       tra Italia, Europa e Usa.
IL MERCATO   UN BOOM ATTESO DA ANNI

Le auto 100% elettriche e ibride plug-in più vendute
in Italia, Europa e Stati Uniti
Le posizioni “sul podio” di ogni modello
preso in considerazione

      CHEVROLET               MITSUBISHI     NISSAN    RENAULT    TESLA     TESLA
        VOLT                OUTLANDER PHEV    LEAF       ZOE     MODEL S   MODEL X

1

2

3
IL MERCATO                                                                   Crescita delle auto ibride ed elettriche in Italia

                                                                           40.000
                                                                                                                                                      38.060

IN ITALIA                                                                  30.000

                                                                                                                                            25.331

IL MERCATO NON DECOLLA                                                     20.000
                                                                                                                                 20.499

                                                                                                                       14.685
      Il mercato dei veicoli elettrici nel nostro
Paese è ancora tutto da sviluppare, complice
la mancanza di veri incentivi strutturali e una
scarsa diffusione sul territorio dei punti di
                                                        0,1%               10.000
                                                                                    7.607
                                                                                             4.570   5.061
                                                                                                               6.577

                                                                                                                             852       1.080     1.420       1.373
                                                       QUANTO CONTANO                   62      78       284        508
ricarica. Secondo i dati UNRAE (Unione Nazionale                                0
                                                      LE AUTO ELETTRICHE             2009     2010    2011      2012      2013      2014       2015      2016
Rappresentanti Autoveicoli Esteri), nel 2016 sono        NEL MERCATO
addirittura state vendute meno auto dell’anno              ITALIANO
                                                                                                      Auto ibride         Auto elettriche
precedente. Se le auto ibride, sulle quali Toyota
                                                                                                                                                         Fonte: UNRAE
sta investendo molto, rappresentano ormai
stabilmente oltre il 2% del mercato, con numeri                            in particolare state acquistate per flotte aziendali
in costante crescita, le auto elettriche si fermano                        o carsharing e tra le auto più vendute c’è la
a un misero 0,1%. In Italia le auto elettriche sono                        Nissan Leaf che chiude l’anno con un numero
                                                                           doppio rispetto alla Tesla Model S, l’icona
                                                                           della mobilità elettrica nel mondo, che costa tre
         Le 5 auto                  MODELLO                     UNITÀ
                               1.   Nissan Leaf                  462       volte tanto la berlina elettrica giapponese.
    elettriche più             2.   Tesla Model S                217       Entrambe si collocano davanti alla Renault Zoe,
          vendute              3.   Renault Zoe                  210       ma su numeri davvero bassi.
                               4.   Citroen C-Zero               134
                Fonte: UNRAE   5.   Bmw i3                        91
IL MERCATO     UN BOOM ATTESO DA ANNI                                                                            La verde Norvegia patria dell’elettrico
                                                                                                                                              Se c’è un Paese che
                                                                                                                                              più di ogni altro
                                                                                                                                              si può fregiare del
                                                                                                                                              titolo di “nazione

IN EUROPA                                                                                                                                     green” non solo per
                                                                                                                                              gli splendidi pae-

SI VA A DUE VELOCITÀ                                                                                                                          saggi, ma anche dal
                                                                                                                                              punto di vista della
                                                                                                                                              mobilità, questa è
      I 6 modelli                   MODELLO                              UNITÀ                                                                la Norvegia, paese
                               1.   Renault Zoe                          21.735                                                               del nord Europa,
di auto elettrica              2.   Mitsubishi Outlander Phev*           21.265                                                               ricco di petrolio,
    più venduti                3.   Nissan Leaf                          18.827                                                               che ha deciso già da
                               4.   Bmw i3                               15.060
         nel 2016              5    Volkswagen Passat GTE*               13.110
                                                                                                                                              qualche anno, gra-
                                                                                            che in Francia si arriva a un incentivo pari a    zie a lungimiranti
                               6.   Tesla Model S                        12.549
                                                                                            10.000 euro se si rottama un’auto a gasolio con   decisioni politiche,
                                                                 *Auto ibrida plug-in       più di 10 anni di vita.                           di investire negli
                                                                    Fonte: ev-volumes.com
      Nel Vecchio Continente il mercato dei                                                 Nel 2016 si riscontra un aumento dei numeri       incentivi alla mobi-
veicoli elettrici va a due velocità, con i Paesi del                                        globali nelle vendite in Europa, con la Renault   lità elettrica.
Nord che vedono un aumento più consistente                                                  Zoe a fare da capofila tra le auto elettriche,    E i risultati non si
delle vendite, anche grazie agli incentivi messi                                            che supera di poco il SUV ibrido plug-in di       sono fatti attende-
in atto da alcuni governi che stanno dando i                                                Mitsubishi che ha un notevole successo tra i      re visto che media-
loro frutti, e i Paesi del Sud che restano al palo,                                         paesi nordeuropei come Olanda e Danimarca.        mente nel 2016,
con l’Italia come fanalino di coda rispetto alle                                            Al terzo posto la sempreverde Nissan Leaf, più    ben il 30% delle
altre nazioni. Per fare un esempio di come siano                                            staccate Bmw i3 e Volkswagen Passat GTE che       auto vendute nel
strutturati gli incentivi in alcuni Paesi si pensi                                          chiudono l’anno davanti alla Tesla Model S.       Paese è stato rap-
                                                                                                                                              presentato da vei-
                                                                                                                                              coli elettrici.
IL MERCATO                                                                          modelli di Tesla nei primi tre posti: la berlina                  La Cina traina
                                                                                    sportiva Model S e il Suv Model X a riprova di
                                                                                    come un’azienda che è riuscita a puntare tutto
                                                                                                                                                      le vendite
                                                                                    sulla mobilità elettrica (e non solo),                            ANNO         UNITÀ
                                                                                    stia di fatto creando un nuovo mercato, e                         2014        320.730
                                                                                    i numeri a confronto con le auto termiche                         2015        550.227

NEGLI USA                                                                           di fascia alta dei produttori tradizionali
                                                                                    come Mercedes, BMW, Cadillac o Audi sono
                                                                                                                                                      2016        774.000*
                                                                                                                                                      *Stima ev-volumes.com

TUTTI INSEGUONO TESLA                                                               impressionanti.
                                                                                    Al secondo posto un’elettrica con autonomia                        I numeri a livello
                                                                                    estesa come la Chevrolet Volt, ma è nel 2017                       mondiale sono in co-
       Negli Stati Uniti le auto elettriche sono       I numeri delle               che ci si aspetta grandi numeri dal costruttore                    stante ascesa e una
trainate dalle politiche di incentivi che alcuni                                    americano con la Chevrolet Bolt Ev, l’auto                         buona percentuale
Stati, in primis la California, hanno messo
                                                      auto elettriche               elettrica con prezzo abbordabile e autonomia da                    del merito è della
in campo, al punto da costringere alcuni                   negli Usa                oltre 400 km.                                                      Cina, con oltre 350
produttori a mettere in gamma auto elettriche,                                                                                                         mila immatricola-
                                                     ANNO       UNITÀ
come “compliance car”, per poter continuare                                                                                                            zioni nel 2016. Il gi-
a vendere le auto termiche a benzina o diesel.
                                                     2012       52.607                    Le prime 10 auto green in Usa                                gante asiatico ha de-
                                                     2013       97.507
È il caso di FCA con la Fiat 500e, la nona auto      2014      122.438                    MODELLO                                  UNITÀ               ciso di puntare sulla
elettrica più venduta negli Stati Uniti, che non è   2015      116.099               1.   Tesla Model S                            29.121              mobilità      elettrica
mai stata importata in Italia.                       2016      159.139               2.   Chevrolet Volt                           24.739              per tenere a freno
                                                                                     3.   Tesla Model X                            17.629
Per dare un’idea del peso della California                  Fonte: ev-volumes.com                                                                      l’inquinamento nel-
                                                                                     4.   Ford Fusion Energi                       15.938
nel mercato statunitense si pensi che le vendite                                                                                                       le città. Il produtto-
                                                                                     5.   Nissan Leaf                              14.006
di tutti gli altri Stati non arrivano nemmeno a                                      6.   Ford C-Max Energi                         7.957              re principale è BYD,
un quarto delle vendite di auto elettriche                                           7.   Bmw i3                                    7.625              una multinazionale
e plug-in che sono avvenute in California                                            8.   Bmw X5 40e                                5.995              che per numeri si
nel 2016.                                                                            9.   Fiat 500e                                 5.330              colloca al vertice di
Guardando i dati non si possono non notare due                                      10.   Audi A3 e-Tron                            4.280              tutti i costruttori di
                                                                                                               Fonte: ev-volumes.com (gen-dic 2016)    auto elettriche nel
                                                                                                                                                       mondo.
Realizzazione editoriale a cura di
                                     Progetto grafico, impaginazione
                                     e infografica: Nico Chinello
                                     Testi: Luca Moroni (Caposervizio),
www.tecnichenuove.com                Chiara Marseglia, Barbara Trigari
Via Eritrea, 21 - 20157 Milano       Immagini: Fotolia, istock by Getty
Tel. +39 02 39090.1                  Images
Puoi anche leggere