La lettera del Ptesidente - All'Interno: Montecampione

Pagina creata da Tommaso Capasso
 
CONTINUA A LEGGERE
La lettera del Ptesidente - All'Interno: Montecampione
Periodico Semestrale
                   del Consorzio Montecompione
                   Anno XXXVIII - Numero l

All'Interno:
• La lettera
  del Ptesidente
La lettera del Ptesidente - All'Interno: Montecampione
La lettera del Ptesidente - All'Interno: Montecampione
La lettera del presidente

                                                  850.000 Euro
 Periodico Semestrale
 del Consorzio Montecampione
 25040 Artogne (Brescia)
 www.consorziomontecampione.it
 Estate - Autunno 2019                            l’irrinunciabile salvaguardia di un territorio
 Direttore Responsabile e Redattore
 Antonio Romele
                                                  altrimenti decadente

                                                  S
 Autorizzazione del Tribunale di Brescia
 n. 28/82 del 08/09/1982
                                                         e togliamo dal nostro bilancio la gestione rifiuti e la gestione
                                                         idrica complessiva (ammesso che tutto rimanga come ora e nelle
 Fotografie
 Foto Montecampione, contributi vari                     intenzioni), questa è la cifra, euro più euro meno, che tutti noi
                                                  riversiamo sul territorio ogni anno, da quarantacinque anni a questa
 Fotocomposizione, impianti e stampa              parte. Una somma che ci ha assicurato e ci assicura tutt’ora rapidità,
 Litos - Gianico (Bs)
 www.litos.srl                                    qualità, puntualità e completezza dei servizi generali sul territorio.
                                                  Ristorniamo, come prima indicato, tutte quelle eventuali prerogative che
 Le lettere pubblicate riflettono
 le opinioni degli autori,                        gli Enti Pubblici possono decidere di prendersi in carico e di tariffare
 che se ne assumono ogni responsabilità           alla cittadinanza, vale a dire proprio acqua e rifiuti.

                                                  Tali servizi comportano per i Comuni stessi la compensazione tra tariffe
                                                  applicate e spese per la gestione delle forniture, tutto il resto dei servizi
 SOMMARIO
                                                  è costo puro nella gestione del territorio. Ci domandiamo ancora una
                                                  volta: secondo voi Artogne e Pian Camuno sono in grado di spendere
 La lettera del presidente              pag. 1
                                                  una simile CIFRA ANNUALE? E se la risposta è no, a cosa e a quanto
 Monte Campione di Solidarietà          pag. 4    dovremmo rinunciare noi senza il Consorzio?
 Sci Club 90 Montecampione
 al 21º Campionato di Sci - CSI         pag. 6    Capite benissimo che negli ultimi 45 anni abbiamo saputo dare la nostra
 Golf Club Montecampione                pag. 9    qualità (pur sempre migliorabile e perfettibile) e che se esistiamo ancora
 Appuntamenti estate 2019               pag. 10   come struttura turistica complessiva lo dobbiamo a questo; con tutte le
 Attività estive                        pag. 12   traversie che di volta in volta ci siamo dovuti trovare ad affrontare,
 Attività tennistica                    pag. 16   il nostro bilancio continua ad essere, oggi più che mai, una risorsa
 Tiro a Volo Montecampione              pag. 17
                                                  irrinunciabile per il rilancio della stazione e per la messa in sicurezza
                                                  di tutte le infrastrutture, in attesa che ENTRAMBI I COMUNI siano
 Progetto Odaka Yoga                    pag. 18
                                                  in grado di sopperire concretamente e continuativamente alla nostra
 Attività dei rifugi in quota           pag. 19   eventuale assenza.
 I principali eventi dell'estate 2019   pag. 21
 Alla scoperta di un rifugio                      Dirò ancora di più: dovrebbero essere proprio i nostri DUE COMUNI
 che non c'era                          pag. 30   INSIEME a sostenere e compartecipare al nostro funzionamento,
 Associazione Commercianti                        utilizzando questo strumento eccellente per reinvestire parte della
 di Montecampione                       pag. 32   fiscalità senza dover rischiare di mettere a repentaglio, oltre che il bilancio
 Le delibere del Consorzio              pag. 36   stesso del Comune, la completezza e la qualità dei servizi. La casa del
                                                  Consorzio, nella quale dovremmo stare TUTTI INSIEME, rappresenta
                                                  nel panorama politico odierno una eccellenza da esportare per altre
                                                  località turistiche; la cooperazione tra pubblico e privato nell’ambito
www.consorziomontecampione.it                     dei principi di sussidiarietà è la strada che rende molto più snello e
 per ricevere notizie e aggiornamenti             rapido l’ingranaggio dell’indotto turistico, il pubblico coopera con il
 comunica il tuo indirizzo e-mail a
 info@consorziomontecampione.it                   privato sovraintendendo, supervisionando, contribuendo e controllando
 Chiuso in stampa il giorno 22 luglio 2019        le attività peculiari dei pubblici servizi che, principalmente nel settore
                                                  turistico, abbisognano di una rapidità e qualità irrinunciabili. Del resto
                                                  ci rendiamo conto che il ritiro da parte del Comune di Artogne delle
                                                  urbanizzazioni primarie e secondarie dal fallimento di Alpiaz (operazione
                                                  che sommessamente ritengo alquanto tardiva), comporterà da parte del

                                                                                                                             1
La lettera del Ptesidente - All'Interno: Montecampione
Comune stesso tutta una serie di enormi difficoltà
sia formali che legali rispetto alla enorme differenza
morfologica e topografica tra inquadramento
dei cespiti ritirati e loro stato effettivo; teniamo
                                                                   RIUNIONE CON I
ben presente inoltre che alcuni cespiti non sono
nemmeno stati ritirati in quanto il fallimento non
                                                                    CONSORZIATI
li aveva in carico. Provate a pensare quindi a quali              (rappresentanti di scala, aperta a tutti i soci)
carenze ci troveremmo a dover far fronte nel caso in                         Art. 18 dello Statuto
cui non esistessimo... come si può pensare di poter
gestire economicamente questo territorio senza                    Presso la sala cinematografica in Piazzetta,
cooperazione complessiva tra Consorzio e Comuni?                             il direttivo del Consorzio
                                                                           incontrerà i rappresentanti
Resta poi sul campo tutta la situazione degli impian-            di scala e consorziati nelle seguenti giornate:
ti di risalita e dove ci si dovrebbe aspettare molto
da parte degli Enti Pubblici in termini di sostegno           Domenica 11 agosto 2019 ore 17.00
politico e di progettualità sul reperimento di fondi
per tutte quelle operazioni che riguardano l’am-                Sabato 7 dicembre 2019 ore 16.30
modernamento complessivo (opere di movimento
terra e spianamento delle piste, ammodernamento
dell’impianto di innevamento artificiale, operazioni
di manutenzione straordinaria sulle omologazioni            compagnando tutta la forza economica e politica che
degli impianti di risalita). L’accordo di programma         l’Alta Valle sarà capace di mettere in campo.
che avrebbe dovuto stanziare fondi anche per queste
opere ha visto le operazioni di stralcio delle stesse;      In questa fase storica rompere e/o dividere sarebbe
da un lato un danno enorme per Montecampione Ski            un errore imperdonabile e dal quale probabilmente
Area che ora si trova in mezzo al mare in tempesta          non saremmo mai più in grado di riprenderci; noi
ed in assoluta solitudine, dall’altro il fatto che proba-   siamo pronti a recepire le politiche dei Comuni di
bilmente quei fondi saranno di nuovo a disposizione         Artogne e Pian Camuno e ad essere parte attiva
a seguito della assegnazione a Milano - Cortina delle       INSIEME A LORO per tutto il progetto di stabilità
olimpiadi invernali del 2026. Questo fatto oggi deve        e rilancio che ci aspetta, ma da soli è impossibile...
farci sentire ancora più squadra che mai (Comuni,           la volontà deve essere non solo forte ma chiara e
Consorzio, Commercianti ed Esercenti, Monte-                consapevole da parte di tutti.
campione Ski Area), deve renderci consapevoli che
solo stando tutti insieme sulle problematiche e sulla       A tutti voi e alle vostre famiglie auguro una serena e
progettualità, possiamo davvero ottenere il massimo         felice estate.
non solo per il rilancio di Montecampione, ma per                                                      Il presidente
tutta la forza turistica che la Valle Camonica sarebbe                                            Paolo Birnbaum
in grado di esprimere, seguendo e se possibile ac-

                      MONTECAMPIONE
              Località Turistica Estate e Inverno - Artogne (BS)
              AFFITTI E COMPRAVENDITE - GESTIONI IMMOBILIARI
                            Polonioli dr. Giuseppe

                                        AGENZIA “LA PIAZZETTA”
                            Telefono: 0364.560294 - 0364.560395 - Fax: 0364 560431
                                          e-mail: pogiu@hotmail.com

 2
La lettera del Ptesidente - All'Interno: Montecampione
Tu sog na...                     Al resto pens ia m o no i!

                                                                                                      sopralluogo e preventivo gratuito
                                                                                                         professionisti al tuo fianco
                                                                                                        dal sopralluogo alla consegna
                                                                                                       ristrutturazione chiavi in mano

SCONTO 20% riservato ai soci del consorzio di Montecampione

                                                                 gestione del cantiere              legno, pvc, alluminio    arredamento su misura

                                                                 m a n u te n z i o n i e d i l i   p o rte i nte r n e      mobili moderni e rustici
                                                                 impianti elettrici,idraulici       portoncini blindati      pavimenti legno e ceramica

F ER RA R I A R R E DA M E N T I v i a B o n t e m p i 1 0 , 2 5 0 4 7 D a r fo B o a r i o Te r m e ( B S ) , t e l - 0 3 6 4 5 2 9 8 3 5 ,
fa x - 0 3 6 4 5 2 9 8 3 5 , e m a i l - fe r ra r i a r r e d a m e n t i @ l i b e ro . it, - w w w . fe r ra r i a r r e d a m e n t i . c o m
La lettera del Ptesidente - All'Interno: Montecampione
Monte Campione di Solidarietà
          3ª Coppa di Carnevale - 12º Trofeo Sorelle Fanchini - 9° Memorial Claudia Fanchini

F
       inalmente un meteo benevolo ha accolto la Terza edizio-
       ne della Coppa di Carnevale, svoltasi lo scorso 9 marzo.
       Temperature piacevoli ed una neve, tutto sommato, ben
sciabile hanno fatto da contorno ad un evento imperniato su sport
e solidarietà.
Sono ormai parecchi anni che, anche per volontà delle Sorelle            Darfo Boario 16 aprile 2019

Fanchini, la manifestazione ha la finalità di raccogliere fondi
da destinare in beneficienza: ha supportato per diversi anni
la raccolta di risorse per lo studio della Fibrosi Cistica; aiutato il
                                                                         Buongiorno,

                                                                         La sottoscritta Gigliola Frassa, in qualità di Presidente della Polisportiva Disabili
Gaslini di Genova; supportato il progetto “Danilo e Simone – non         Valcamonica, dichiara di ricevere un bonifico € 2.200 dal Consorzio Montecampione

fermiamoci” e quest’anno ha voluto nuovamente dare una mano              quale contributo derivante dalla Manifestazione “3’ Trofeo di Carnevale 12’ Trofeo
                                                                         Fanchini” gara di Slalom Gigante che si è svolta Sabato 09 Marzo 2019 a
alla Polisportiva Disabili Vallecamonica, presente con alcuni sui        Montecampione.

atleti ed il presidente Martinoli.                                       Carissime,

Anche quest’anno abbiamo dunque archiviato una bella giornata di         terminata la parte ufficiale desidero ringraziare il Consorzio di Montecampione, tutta
                                                                         la meravigliosa Famiglia Fanchini, e tutte le Persone che a vario titolo si sono
sport, beneficenza ed amicizia abilmente coordinata e gestita dallo      impegnate per la buona riuscita di questa Manifestazione. Il ricavato che è stato
Sci Club 90 Montecampione, con tutto il suo staff ed in particolare il   donato alla Polisportiva, è importante non solo da punto di vista economico, ma
                                                                         soprattutto perché riconosce nella Polisportiva un’Associazione che sta
suo vulcanico presidente Armando Tellini; alla Montecampione Ski         promuovendo sul territorio, l’attività sportiva per Persone con Disabilità e per questo

Area che ha messo a disposizione pista e personale; al consolidato       motivo è meritevole di attenzione e di aiuto: questo riconoscimento rappresenta per
                                                                         tutti noi motivo di orgoglio e di gioia.
sponsor Sandro Berra - Private banker FIDEURAM -;                        Questa preziosa donazione sarà utilizzata per sostenere l’acquisto di materiali che
all’immancabile Fan Club Sorelle Fanchini e, ovviamente, a Elena,        saranno destinati ai nostri Atleti che praticano Sport invernali e che sono proiettati
                                                                         verso traguardi molto importanti.
Nadia e Sabrina sempre speciali nello sport e nella vita come
                                                                         Ancora un Grazie di cuore ed un forte abbraccio,
esempio di volontà ed impegno, e ovviamente a tutti gli sportivi che
hanno contribuito con la loro preziosa presenza.                         Gigliola, e tutta la Polisportiva Disabili Valcamonica.
Un arrivederci all’edizione 2020!

  4
La lettera del Ptesidente - All'Interno: Montecampione
Classifica 3° Trofeo di Carnevale
                 12° Trofeo Fanchini -
             9° Memorial Fanchini Claudia
Super Baby (femminile)
1 PRESTINI Nina                                         45.27
2 FIORINI Allegra                                       46.54
3 PE Sofia                                              46.71
Super Baby (maschile)
1 ARLATI Nicolò                                         40.83
2 MORANDINI Stefano                                     42.17
3 GERARDINI Jacopo                                      42.57
Pulcini (femminile)
1 ANASTASI Elena                                        36.60
2 ANGELUCCI Aurora                                      38.09
3 SPADA Matilde                                         41.53
Pulcini (maschile)
1 ANGELUCCI Giancarlo                                   34.58
2 BENDOTTI Colin                                        36.14
3 BETTONI Enea                                          36.80
Children (femminile)
1 BETTONI Egle                                          34.93
2 ROVERSI Francesca                                     35.71
3 SCANDELLARI Ginevra                                   39.72
Children (maschile)
1 PE Mattia                                             33.09
2 MASSERINI Riccardo                                    33.59
3 ROVERSI Riccardo                                      34.55
Master (femminile)
1 FANCHINI Sabrina                                      32.76
2 PETENZI Cinzia                                        40.62
3 MINOTTI Laura                                         43.69
Master (maschile)
1 BENDOTTI Gianpietro                                   32.02
2 BAZZONI Lorenzo                                       33.56
3 BERTANZA Isac                                         37.23
Giovani/seniores (femminile)
1 PIZZAMIGLIO Camilla                                   41.96
2 ARRICIATI Laura                                       42.32
Giovani/seniores (maschile)
1 CABELLA Riccardo                                      38.07
2 ARRICIATI Giovanni                                    40.89
                            Data: 09/03/2019
                     Direttore di gara: Bazzoni Dario
                    Pista: Fodestal. Partenza 1270 m.
                    Arrivo 1140 m. Numero porte: 22
                     Tempo: sereno - neve: compatta
                             temperatura: 9°

                                                                5
La lettera del Ptesidente - All'Interno: Montecampione
21° Campionato nazionale di sci
CSI - Diavolina Cup: 21-24/03/19
         Bardonecchia (To)

L
      a neve della Val di Susa, le piste da sci di Bardonecchia
      e centinaia di atleti del CSI in festa: si è svolta nel comune
      montano di Bardonecchia, la 21esima edizione del Campionato
Nazionale di Sci - Diavolina Cup. A organizzarlo il CSI (Centro
Sportivo Italiano), che dopo averlo organizzato per anni in Trentino,
ha scelto di “tornare” nella nota località turistica piemontese, dove   La doppietta dei Consorziati Gilberto Fusar (1° in Slalom
già nel lontano 1952 si svolsero alcuni Campanili Alpini CSI.           Gigante) e Riccardo Roversi (2° in Slalom Speciale)
Alla manifestazione hanno partecipato un migliaio di persone tra
sciatori (265 maschi e 190 femmine) e relativi accompagnatori.
Folta la presenza di Under 13, vista la presenza di quattro
categorie giovanili: Super Baby, Baby, Cuccioli e Ragazzi. Spazio
anche agli Allievi, Juniores, Criterium, Seniores, Adulti, Master,
Veterane, Veterani A e B e, come sempre accade nel CSI, bandiera
dell’inclusione, gli atleti con disabilità.
Il quartiere generale del 21° Campionato Nazionale di Sci –
Diavolina Cup è stato il Villaggio Olimpico di Bardonecchia, che si è
tinto dei colori arancio e blu del CSI, mentre le gare si sono svolte
sulle piste del Campo Smith e del Melezet. Nove gli slalom disputati,
con percorsi differenti a seconda della categoria.
Lo Sci Club 90 Montecampione, per il primo anno si è presentato
alla manifestazione, con un nutrito gruppo:
                                                                        Gilberto Fusar, classe 2005, categoria ragazzi, vince lo Slalom
                                                                        Gigante e si classifica 2° nella classifica nazionale CSI.
                                                                        Gilberto, nato e residente a Milano, ma Consorziato dalla nascita,
                                                                        ha messo gli sci per la prima volta il 7 Dicembre 2008 sulla pista
                                                                        Gardena a Montecampione. Sin da subito, ha manifestato un grande
           ATLETA                 ANNO             CATEGORIA            interesse per lo sci e per la montagna in genere. Dopo anni passati
 Niccolò Arlati                11/01/2011          Super Baby           alla Scuola Sci Fodestal, nel 2014, passa all’agonismo, e si iscrive
 Lorenzo Tassetti              16/12/2009             Baby              allo Sci Club 90 Montecampione
 Leonardo Foti                 25/01/2010             Baby
 Marco Taboni                  01/04/2008            Cuccioli
 Riccardo Bazzoni              21/11/2008            Cuccioli
 Francesca Roversi             19/08/2006           Ragazze
 Guglielmo Bazzoni             14/03/2006           Ragazzi
 Gilberto Fusar Imperatore     07/06/2005           Ragazzi
 Riccardo Roversi              26/02/2005           Ragazzi
 Lorenzo Bazzoni               07/03/1973            Master
Al termine della manifestazione, la classifica generale per Sci Club,
vede lo Sci Club 90 Montecampione piazzatosi al 10° posto.

  6
La lettera del Ptesidente - All'Interno: Montecampione
La stagione invernale 2018-19, si conclude al meglio per Gilberto.       Buoni risultati anche per il resto
Il successo ai Campionati Nazionali CSI, arriva dopo la vittoria del     della squadra Ragazzi e Allievi,
Campionato CSI di Vallecamonica.                                         allenata da Corrado Bonaldi. In
Gilberto frequenta Montecampione da sempre, fa parte di quella           particolare per Francesca Roversi,
generazione di ragazzi che popola la nostra località d’estate e          categoria Ragazze, che si piazza al
d’inverno, anche se si può affermare che il ragazzo sia un vero e        6° posto assoluto della categoria e
proprio Montecampionese, infatti passa più di 100 giorni l’anno fra      per Guglielmo Bazzoni, 20° nella
le piste da sci di Montecampione Ski Area e quelle di mountain bike      categoria Ragazzi.
di MonteBike

                                                                         Risultati più che soddisfacenti per la
                                                                         categoria Baby, allenati da Andrea
                                                                         Giacomini, 6° Niccolò Arlati nella
                                                                         categoria Superbaby, 10° Lorenzo
                                                                         Tassetti e 24° Leonardo Foti nella
                                                                         categoria Baby, 11° Riccardo                        Gruppo Baby e Cuccioli con
                                                                         Bazzoni e 25° Marco Taboni nella                  l’allenatore Andrea Giacomini
                                                                         categoria Cuccioli

Riccardo Roversi, classe 2005, categoria ragazzi, si classifica al
2° posto dello Slalom Speciale a soli 3 centesimi di secondo dal 1°
mentre nella classifica generale si piazza all’undicesimo posto dopo                  Lonardo Foti                                Lorenzo Tassetti
una caduta nella prova di gigante.
Riccardo, nato e residente a Milano, anche lui Consorziato dalla
nascita, muove i suoi primi passi sulle nevi di Montecampione e dal
2014 fa parte della squadra agonistica dello Sci Club 90.

Riccardo è animato da quella sana passione per lo sport, in
particolare per quelli ad alto contenuto di adrenalina. Oltre allo sci              Francesca Roversi                            Guglielmo Bazzoni
agonistico Riccardo ha un grande amore per le due ruote e pratica a
livello amatoriale motocross e mountain bike, sin dall’età di 5 anni.

                                                                                    Riccardo Bazzoni                                Niccolò Arlati

                                                                                                                  Per informazioni ed iscrizioni
                                                                                                                  www.sciclubmontecampione.it

                                                                                                                        sciclub90montecampione
                                                                                      Marco Taboni

                                                                                                                                                   7
La lettera del Ptesidente - All'Interno: Montecampione
I figli e gli sport agonistici
                            “Scegliere di far praticare uno sport        Ma provate a vedere se il sorriso del suo amichetto terminata una
                            agonistico ai propri figli è una delle       partita alla PlayStation, è lo stesso di quando un atleta termina un
                            decisioni più altruistiche e masochistiche   allenamento.
                            che un genitore può compiere.                Provate a vedere se le amicizie che lega in giro sono sincere tanto
                            Dovrete portarlo all’allenamento,            quanto quelle legate nello spogliatoio. Provate a chiedergli se è
                            a tutte le ore, nei giorni di festa e        meglio perdere una gara o non parteciparvi.
                            rientrando prima dalle vacanze.              Provate a guardare le analisi del sangue di uno sportivo agonista e
                            Dovrete spendere soldi, e spenderne          di un bambino che non esce di casa... Vedrete che il cortisolo non fa
                            ancora e ancora, per cose che sembrano       poi così male!
                            del tutto futili. Dovrete portarlo in        Ricordatevi che un atleta si ricorda SEMPRE se a bordo campo, ad
                            trasferta, aspettare ore guardando uno       aspettarlo dopo aver perso l’ennesima gara, ci sono la sua mamma
                            sport che magari non vi piace. Dovrete       e il suo papà.
                            vederlo stanco, che non ce la fa più, che    Ricordatevi che un atleta, per quanto piccolo, è cosciente degli sforzi
                            non riesce a gestire compiti, catechismo,    che vengono fatti dai genitori, dagli amici, dagli allenatori, dai
                            amici e sport.                               dirigenti.
                            Dovrete vederlo piangere perché è            Ricordatevi che piangerà quando non riuscirà a finire di studiare
                            stanco, piangere perché perde, piangere      per il giorno dopo in 4ª elementare, ma che tutto ciò lo aiuterà a
                            perché l’insegnante non è soddisfatto,       organizzarsi e finire l’università.
                            piangere perché il sabato sera i suoi        Ma soprattutto ricordate che state dando a vostro figlio la possibilità
                            amici escono e lei/lui si prepara per la     di provare una gamma di emozioni che altrimenti non potrebbe
                            gara/partita dell’indomani.                  neppure immaginare.
Riccardo e Gilberto         Dovrete vederlo “sbagliare” perché           Chiedigli di spiegare cosa vuol dire essere emozionati, felici,
Sci Club 90 Montecampione   metterà lo sport prima di tutto il resto,    impauriti, determinati, delusi, riconoscenti, soddisfatti, te lo saprà
                            perché sceglierà di mollare i fidanzati      dire.
“perfetti” per voi perché lei/lui non lo supporta, prenderà 108          Chiedigli se per la delusione di un allenamento andato male, vale la
invece che 110 all’università. E quando andrà fuori di casa i            pena di mollare lo sport o è il pretesto per tornare il prima possibile
weekend, invece che trascorrerli con voi, li trascorrerà con i suoi      e provarci ancora, e ancora, e ancora. Finché la delusione diverrà
compagni di squadra.                                                     soddisfazione.
E dovrete litigare. Ma ormai è nel tunnel dello sport agonistico.        PROVA!!!”
Ormai ha perso di vista le priorità secondo voi.

                                                  Studio Immobiliare BV
                                                  di Bardella e C. s.n.c.
                                        AMMINISTRAZIONI STABILI
                                          LOCAZIONI E AGENZIA
                                   PRATICHE TECNICHE AMMINISTRATIVE
                          ATTIVITÀ IMMOBILIARE AL VOSTRO SERVIZIO PER LE VOSTRE ESIGENZE

                                                      SEDI:
                                   PIAN CAMUNO-MONTECAMPIONE (BS)
                        via Panoramica, 83 - Condominio “IL PORTICO“ tel./fax: 0364 560.293
                            COSTA VOLPINO (BG) - via Palach, 20/B - tel./fax: 035 971.707
                                 e-mail: info@studiobardella.it              www.agenziabardella.it

  8
22°
                   GOLF CLUB MONTECAMPIONE

                   Anno 2019: si riparte!

C
Golf Club.
           are amiche, cari amici golfisti e non golfisti,
           dopo 22 anni da vicepresidente, lo scorso 30
           dicembre 2018 durante la consueta assemblea
annuale dei soci sono stato nominato Presidente del nostro
                                                                          Di fondamentale importanza è anche il ruolo degli sponsor
                                                                          che con la loro collaborazione permettono di offrire ai
                                                                          giocatori un ricco calendario gare.
                                                                          Ricordo che le quote non sono mai state modificate dal 2011
                                                                          e offrono un'ampia scelta di opzioni per venire incontro alle
In primo luogo ringrazio i soci per la fiducia accordatami. Ho            singole esigenze. In particolare segnalo le speciali quote per
accettato di raccogliere il testimone lasciato da Vilse Crippa,           i soci ”Promotion” e “Non frequentatore” (euro 55 e 145 oltre
che ringrazio per i nove anni di attenta gestione tecnica ed              a Tessera FIG).
amministrativa del club, consapevole dell’impegno mio e di                Infine è bene essere consapevoli che Montecampione può
tutti i soci per tornare ad avere 9 buche, dopo i danni causati           vantarsi di essere collocata tra le più rinomate e prestigiose
nel 2018 dalla creazione dei percorsi per le mountain bike.               stazioni montane che hanno la duplice struttura campo da
Dopo un 2018 in cui la stagione è stata gestita tra mille                 sci-campo da golf (Ponte di Legno, Madonna di Campiglio,
difficoltà, finalmente possiamo comunicare che l’impegno                  Alta Badia, Dolomiti, Sestriere, Cervinia, Sankt Moritz, Crans
assunto di ripristinare le 3 buche inagibili è stato assolto.             Montana…).
Anzi, possiamo affermare che le tre nuove buche sono più                  Ringrazio per la collaborazione e, nell’attesa di incontrarvi
belle e sfidanti delle precedenti.                                        sul nostro bellissimo campo di golf, vi saluto cordialmente.
E così si riparte per una nuova stagione ricca di gare
interessanti e innovative come la Ryder Camuna e la                                                                       Emilio Di Cristofaro
Challenger Montecampione le cui modalità di svolgimento                                              Presidente del Golf Club Montecampione
sono state pensate per far nascere nuove amicizie e
consolidare quelle già presenti.
Invito pertanto i soci non solo a partecipare ma anche a                                 CALENDARIO GARE 2019
promuovere le due gare presso amici e conoscenti.                                      28 – 07 Domenica Coppa di apertura - 9 buche Stableford
A proposito di gare, è nostra intenzione andare incontro alle                02 – 08 Venerdì Ryder Camuna – Brescia contro Resto del Mondo in trasferta
esigenze di tutti i soci ed organizzare gare a due livelli: primo                   Castrezzato: 12 buche stb 4 plm; Chiari: 9 buche greensome a coppie
livello, per giocatori in piena energia, percorsi da 9 e 18
                                                                           03 – 08 Sabato Ryder Camuna – Brescia contro Resto del Mondo a Montecampione
buche; secondo livello, per giocatori più “agè”, percorsi da 8                               12 buche Louisiana a coppie Premiazione con cena
e 12 buche (buche basse).
Vorrei ricordare a tutti che il nostro golf club è un po’                  04 – 08 Domenica Trofeo IDRAULICA RUGGERI CLAUDIO SRL (Campionato sociale)
                                                                                                        18 buche Stableford
particolare; si tratta di un campo “aggregato” in cui non si
possono fare gare ufficiali per migliorare l’handicap, ma che                              06– 08 Martedì Trofeo Azienda Agricola AIETTA
si identifica pienamente con lo scopo per cui è nato: creare                                          12 buche Louisiana a coppie
un posto in cui i consorziati e loro amici/ospiti, amanti del                        08 – 08 Giovedì Coppa del PRESIDENTE (Campionato sociale)
golf e non, potessero incontrarsi e divertirsi durante i mesi                                             18 buche Medal
estivi, dopo la stagione invernale dedicata allo sci.                              10 - 08 Sabato Challenger Montecampione - 1° round in trasferta
Questa amicizia e la passione per il golf hanno permesso al                            Rossera mattina 9 buche 4 plm; pomeriggio 9 buche greensome
nostro club di raggiungere la maggiore età (quest’anno sarà                   11 – 08 Domenica Challenger Montecampione - 2° round a Montecampione
il 23° di attività ininterrotta) e di prevederne la sua esistenza                          12 buche Louisiana a coppie Premiazione con cena
per altrettanti e anche di più.
                                                                                         14 – 08 Mercoledì Coppa Ristorante LA PIAZZETTA
Da 23 anni i soci del Golf Club manutengono, con le proprie                                                9 buche Stableford
personali risorse, la zona del campo abbellendo il panorama
e la vista della stazione e offrendo, oltretutto, il libero                 16 – 08 Venerdì Coppa CONSORZIO di MONTECAMPIONE (Campionato sociale)
                                                                                                        18 buche Medal
accesso al campo pratica e l’uso gratuito delle strutture a
tutti i residenti di Montecampione.                                                 17 – 08 Sabato Trofeo EDILOMBARDA 06 (Campionato sociale)
Tuttavia dobbiamo essere consapevoli che data la particolarità                                           18 buche Stableford
del nostro club, possiamo continuare su questa strada                                     18 – 08 Domenica Trofeo SATURNINO EYE WEAR
virtuosa solo se i soci, amici e amanti del golf, continueranno                                      12 buche Louisiana a coppie
a rinnovare la quota annua e a partecipare all’attività del                                     21 – 08 Mercoledì Mangia, bevi e tira
club, in particolare alle numerose gare in calendario (vedi                                        12 buche Stableford (9 più 3 basse)
riquadro a lato).                                                                                 23 – 08 Venerdì Coppa “Fattoria”
                                                                                                           9 buche Stableford
  Ricordiamo che:                                                                                26 – 08 Domenica Coppa “Malghe”
  •    Tutti i residenti di Montecampione (con amici e parenti) possono                                   9 buche Stableford
       entrare gratuitamente nel campo pratica del Campo di GOLF per                             07 – 09 Sabato Coppa ARRIVEDERCI
       provare e praticare                                                                      12 buche Louisiana a coppie (Cena sociale)
  •    Uso dei ferri gratuito                                                            Iscrizioni: 1. in Club-house 2. telefoniche 340 25.15.048

                                                                                                                                                      9
Appuntamenti Estate 2019

 Luglio                                                                        FAMILY NIGHT SHOW
                                                                               Baby dance, magia, bolle giganti e balli di gruppo finali
                                                                               Piazzetta, ore 21.15
lun. 1   INIZIO ATTIVITÀ ANIMATORI
         dal 1 luglio al 31 agosto da lunedì a sabato                 lun. 5   PRESENTAZIONE LIBRO “Il paradiso dei ricchi”
                                                                               Incontro con l’autore Leo Sisti
sab. 6   PREALPI INLINE CUP 2019                                               Piazzetta, ore 18.00
         gara di skiroll organizza Sci Club Free Mountain
         Splaza-Laghetto                                              mar. 6   STAGE DI ARRAMPICATA SPORTIVA
                                                                               informazioni ed iscrizioni in Consorzio
sab. 13 PRESENTAZIONE PROGRAMMA ESTIVO
         Cinema, dalle ore 11.00                                               SERATA JAZZ BLUES GIGI CIFARELLI
                                                                               ore 19-20 aperitivo in musica / ore 21.15 serata
         16a SAGRA ENOGASTRONOMICA                                             Piazzetta, esterno Pub
         “I piatti tipici della cucina camuna”
         Dal 13 al 14 presso i ristoranti di Montecampione            mer. 7   CINEMA D’ESSAI “EDUCAZIONE SIBERIANA”
                                                                               di Gabriele Salvatores.
         SERATA MUSICALE                                                       (attenzione: incontro con l’autore Nicolai Lilin giovedì 08/08)
         Piazzetta, ore 21.15                                                  Cinema, ore 21.15
sab. 20 GRAN KARAOKE                                                           SERATA DI BALLO con Daniela e William
         Piazzetta, ore 21.15                                                  Piazzetta, ore 21.15
ven. 26 SPETTACOLO DEI BURATTINI                                      gio. 8   PRESENTAZIONE LIBRO “IL MARCHIO RIBELLE”
         Laghetto, ore 16.00                                                   incontro con l’autore Nicolai Lilin
sab. 27 DEPOSIZIONE corona d’alloro al Cippo Caduti Alpini                     Piazzetta, ore 18.00
          La Banda della Marina Militare renderà gli onori.                    NOTTE BIANCA IN PIAZZETTA
         Laghetto, davanti alla chiesa, ore 16.50                              organizzata dai commercianti della Piazzetta
         CONCERTO BANDA DELLA MARINA MILITARE                                  con tutti i negozi aperti nel serale, bancarelle e strinù
         PRESIDIO DEL COMANDO MARITTIMO NORD DI LA SPEZIA                      dalle ore 21.30 concerto ZONA FRANCA
         Piazzetta, dalle ore 18.00                                   ven. 9   FINE SCUOLA CALCIO
         SERATA MUSICALE                                                       festa con buffet e partitella di fine corso
         Piazzetta, dalle ore 21.15                                            campo calcio dalle ore 10.00

dom. 28 STAGE DI ARRAMPICATA SPORTIVA                                          IL MAGICO BAULE presenta THAT’S AMORE! IL MUSICAL
         informazioni ed iscrizioni in Consorzio                               una cavalcata fra la musica swing italo-americana
                                                                               degli anni ’40 e ‘50
lun. 29 INIZIO CORSI DI BALLO CON SERGIO                                       Ingresso: offerta per l’ANTO € 5.00
         Piazzetta dalle ore 15.30                                             Cinema in Piazzetta, ore 21.15
                                                                      sab. 10 MOSTRA MERCATO DEL MIELE
                                                                               con dimostrazione di smielatura
 Agosto                                                                        Piazzetta, dalle ore 9.00
                                                                               7° CORRI E CAMMINA PER MONTECAMPIONE
gio. 1   INIZIO TORNEO BEACH VOLLEY                                            corsa e camminata non competitiva per le strade del villaggio.
         10° Memorial Claudia Fanchini                                         Partenza dalla Splaza ore 17.00 i bambini a seguire gli adulti
         Campo Piazzetta dall’1 al 4 agosto
                                                                               SFILATA DI MODA
sab. 3   INIZIO SCUOLA CALCIO                                                  a cura della boutique BILLY MODA
         dal 4 all’8 agosto (festa finale venerdì 09/08)                       Valgrande, dalle ore 21.15
         Iscrizioni presso il campo sabato 3 agosto dalle ore 16.00
                                                                               SILENT PARTY Location a sorpresa
         MONTECAMPIONE PREISTORICA – Welcome to Pitotoland
         Performance collettiva di pitture rupestri.                  dom. 11 MONTECAMPIONE SKY RACE
         Laghetto, dalle ore 16.00. Organizza lo Spazio Indomita.              Corsa in montagna 1200-Plan Montecampione
                                                                               sviluppo circa km 18,5 D+/D- 1500 mt
         SERATA DANZANTE con l’orchestra Facci Band                            Partenza dalla Splaza dalle ore 9.00
         Piazzetta, ore 21.15
                                                                               MONTECAMPIONE DOG TALENT
         IN VIAGGIO PER UN SOGNO                                               esibizioni, giochi e concorso per eleggere
         Spettacolo comico per famiglie                                        il cane più in di Montecampione
         Compagnia Truecolors                                                  Valgrande, dalle ore 14.00
         La Splaza, sala teatrale, ore 21.15
                                                                               THE COLOURS in concerto
dom. 4 INIZIO ATTIVITÀ TIRO CON L’ARCO                                         Piazzetta, ore 21.15
         presso campo da tiro in zona Splaza (04/08-23/08)
                                                                      lun. 12 STAGE DI ARRAMPICATA SPORTIVA
         HAPPY BIRTHDAY MINOU BIJOUX                                           informazioni ed iscrizioni in Consorzio
         Minou bijoux festeggia un anno
         dopo la grande riapertura del 2018                                    SPETTACOLO DEI BURATTINI
         Piazzetta, gadget e brindisi ore 17.30                                Valgrande, ore 16.00

 10
Appuntamenti Estate 2019
mar. 13 7° STRADARTE: Artisti di strada a Montecampione
            con i clown Spaventati Panettieri alle ore 18.30 in piazza
            e Jashgawronsky al cinema ore 21.15
            THE WARWOODS PAINTBALL (max 30 persone)
mer. 14 E...VENTO AQUILONI costruiamo il nostro aquilone
        con GIOCOVOLANDO
            Splaza, mattina e pomeriggio
            GRANDE CACCIA AL TESORO col Team di animazione                        Nuovissimi tracciati serviti dalla seggiovia Corniolo.
                                                                                      Skill park, campo scuola presso La Splaza
            SFILATA D’ALTA MODA
            a cura della boutique MICHELLE FERRÈ                                  Programma di apertura della seggiovia Corniolo
            Piazzetta, dalle ore 21.15                                                         (aperta a pedoni e biciclette)
gio. 15 GRAN FERRAGOSTO IN PIAZZA                                                            - inaugurazione: 29-30 giugno.
            con l’orchestra PAOLO FACCI                                                   - tutti i weekend di luglio ed agosto;
            Piazzetta, dalle ore 21.15                                                        - tutti i giorni dal 10 al 18/08.
            A mezzanotte risottata al Pub-Ristorante Piazzetta                       Orari di apertura: 9.30-12.30 / 13.30 – 16.30
ven. 16 POMERIGGIO D’ESSAI proiezione docufilm
        ‘Woodstock: tre giorni di pace, amore, e musica’
            Cinema dalle ore 15.00 (durata 184’)
            SERATA DI BALLO liscio/latino americano
            Balli guidati ed esibizione della scuola di ballo OrobicDance
            Piazzetta, ore 21.15
sab. 17 MOSTRA MERCATO DEL MIELE
            con dimostrazione di smielatura
            Valgrande, dalle ore 9.00
            TIRO AL PIATTELLO Giornata promozionale
            Campo tiro a volo, 9.30-12.30
            WOODSTOCK, 50 anni di pace, amore & musica
            con Ezio & Friends - special guest Andrea Mirò
            Cinema dalle ore 21.15
            SILENT PARTY Location a sorpresa
dom. 18 GIORNATA DEL VIVER MONTANO
            sagra agrosilvopastorale organizzata dalla Pro Loco di Artogne
            Splaza ed aree limitrofe
            CONCERTO DEL
            COMPLESSO FILARMONICO LOMBARDO
            Piazzetta, ore 21.15
mar. 20 SERATA MUSICALE
            Piazzetta, ore 21.15
sab. 24 MOSTRA MERCATO DEL MIELE
            con dimostrazione di smielatura
            Splaza, dalle ore 9.00
                                                                                         BIKE
sab. 31 GEOLOGITA con geologo                                                   NOLEGGIO
                                                                                            9
            durata 3.30, camminata facile
            Partenza ore 9.00 dal Plan di Montecampione                          320 260507

     Settembre
sab. 8      16a SAGRA ENOGASTRONOMICA
		          “I piatti tipici della cucina camuna a base di funghi e castagne”
		          Dal 7 all’8 settembre presso i ristoranti di Montecampione

     Il programma viene pubblicato con date e luoghi suscettibili
     di variazione. Tutte le date dei tornei di tennis sono indicative.
     Periodicamente verranno affisse nelle bacheche consortili le locan-
     dine con le manifestazioni definitive.

                                                                                                                                           11
Attività Estive 2019
                       20a edizione SCUOLA CALCIO
                dal 4 all'8 agosto 2019 con festa finale venerdì 09 dalle ore 10.00
                                       Stage di calcio aperto ai ragazzi dai 5 ai 14 anni.
                            Iscrizioni presso il campo da calcio sabato 3 agosto dalle ore 16.00.
La quota d’iscrizione di € 50,00 comprende assicurazione, divisa, premio finale di partecipazione, medaglia e foto ricordo.

                                         TIRO CON L’ARCO A
                                         MONTECAMPIONE
                                         Dal 4 al 20 agosto, apertura del campo
                                         presidiato dagli arceri Fabbio Ferraresi,
                                         Marco Migliorati e Renato Ballerini. At-
                                         tenzione il campo è accessibile solo ed
                                         esclusivamente in presenza del perso-
                                         nale qualificato.

 12
Attività Estive 2019
            PASSEGGIATE E GITE                                                          ATTIVITÀ         ANIMATORI
              ARRAMPICATA                                                                 Per informazioni: tel. 0364.560188

                                                                                   MINICLUB dal lunedì al sabato 9.30-12.00 / 14.30-17.30
LUGLIO                                                                      L’attività di miniclub è rivolta ai bambini nati tra il 2009 ed il 2014. Durante
GITA IN VAL PALOT (difficoltà: facile – durata: 3h) col TEAM di               gli orari di apertura i bambini verranno guidati attraverso attività creative
            animazione:                                                     (disegno, colore, ecc), attività di avviamento sportivo, giochi e piccole uscite
                                                                                                               sul territorio.
giovedì 11, giovedì 18, giovedì 25
domenica 28 1° Corso base di arrampicata*
            dai 10 anni in poi, iscrizioni in Consorzio                                                   LABORATORI
                                                                                                   er bambini/ragazzi da 5 a 14 anni
AGOSTO                                                                     BURATTINI: giorni 3-5-8-20 luglio; spettacolo finale 13 luglio.
giovedì 1 Gita in Val Palot (difficoltà: facile – durata: 3h)              TEATRALE 1: giorni 9-12-16-19-23-25 luglio; spettacolo finale giov.25 luglio
             col TEAM di animazione                                        al cinema.
                                                                           TEATRALE 2: giorni 6-9-13-16 agosto; spettacolo finale sabato 17 agosto alla
martedì 6    2° Corso base di arrampicata*                                 Splaza.
             dai 10 anni in poi, iscrizioni in Consorzio                   CUCINA (su prenotazione con contributo): giorni 17 luglio e 7 agosto.
                                                                           INTRECCIO (su prenotazione con contributo): giorni 24 luglio e 2 agosto
giovedì 8    Corso base di escursionismo
             per chi si approccia per la prima volta all’escursio-
             nismo, organizza VerticalMonte a curata dalla guida                                 ANIMAZIONE SPORTIVA
             LAGAP Alberto Giaroli (iscrizioni: 3473249571)                Dal lunedì al sabato. L’animazione sportiva comprenderà le seguenti attività:
lunedì 12    3° Corso base di arrampicata*                                                                NORDIC WALKING
             dai 10 anni in poi, iscrizioni in Consorzio                               Ritrovo presso il polivalente nei giorni: da definire.
                                                                           Ritrovo presso il polivalente nei giorni: giorni da definire.
giovedì 22 Gita in Val Palot (difficoltà: facile – durata: 3h)             Corso di base di camminata con gli appositi bastoncini. A richiesta è possibile
             col TEAM di animazione                                        organizzare un breve corso di teoria seguito immediatamente da attività pratica.
giovedì 29 Gita in Val Palot (difficoltà: facile – durata: 3h)                                     ESCURSIONI SUL TERRITORIO
             col TEAM di animazione                                        Montecampione/Val Palot: 11-18-25 luglio e 1-22-29 agosto
                                                                           Escursione 1800 – Malga Rosello; escursione Colli San Zeno; escursione Plan
sabato 31    Geologita a 1800 (difficoltà: facile – durata: 3h)            1800 – Rifugio Alpini – Dosso Rotondo - date da definire-.
             verranno illustrate le principali formazioni rocciose della                         GINNASTICA DI MANTENIMENTO
             zona, verrà fornita della documentazione didattica per                     lunedì - martedì - mercoledì - venerdì 17.30-18.00
             meglio seguire le spiegazioni del geologo.                    Ginnastica dolce accessibile a tutti coloro che vogliono mantenersi in forma
                                                                           in un clima sereno ed accogliente; esercizi semplici accessibili a tutte le età.
NOTA BENE: le escursioni in montagna su altri itinerari (escursione                                      TORNEI PER RAGAZZI
Plan 1800 – Malga Rosello; escursione Colli San Zeno; escursione                           da lunedì a sabato 11.00-12.00 / 15.30-17.30
Plan 1800 – Rifugio Alpini – Dosso Rotondo ) col Team di animazio-         Il programma prevede tornei o partitelle di calcetto, pallamano, dodgeball, pal-
ne, Vertical Monte e Corri e Cammina saranno effettuate in date da         lacanestro, beach volley, pallatennis (a squadre), volano, pallavolo aperti a tutti
comunicarsi di volta in volta in agosto.                                   i ragazzi da 8 a 15 anni; l’unico prerequisito richiesto è aver voglia di divertirsi.
                                                                           Sono previsti tornei anche per ragazzi più grandi (dai 16 anni in su).
TUTTE LE DATE RIPORTATE POTREBBERO SUBIRE VARIAZIONI.                                         CORSI AVVIAMENTO PRATICA SPORTIVA
Rivolgersi in Consorzio per la conferma ed il programma dettagliato.                            Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì
                                                                                            nel mese di luglio 10.00-11.00 / 15.30-16.30
(*) I corsi base di arrampicata si terranno o presso la parete             Pallavolo, basket, calcio, Nordic Walking, pallamano per ragazzi dagli 8 ai 13
    Corniolo o presso la parete Muffetto a discrezione degli inse-         anni per gruppi di almeno 6 ragazzi.
    gnanti.
                                                                                                             A RICHIESTA
       cerca il gruppo “Corri e cammina per Montecampione”
                                                                           BODY TONIC Attività fisica un poco più intensa rispetto al mantenimento, con
                                                                           esercizi di tonicità generale (in particolar modo addominali e gambe) svolti a
                                                                           ritmo di musica.

                                                                                                  ULTERIORI INIZIATIVE PREVISTE
                                                                                     SCUOLA CALCIO - CACCIA AL TESORO - MINIOLIMPIADI
                                                                                                         ATTIVITÀ LIBRARIA
                                                                             (dal 13/07 con lettura, scambio libri presso ex sala ricreativa in Piazzetta).
                                                                                     TORNEO DI BEACH TENNIS - TORNEI DI BEACH VOLLEY
                                                                                                     TORNEO DI GREEN VOLLEY

                                                                           NB: le attività proposte potranno subire variazioni in funzione delle strutture
                                                                           sportive disponibili. Settimanalmente verrà preparato e messo in distribuzione
                                                                           il programma giornaliero specifico.

                                                                                                                                                            13
Attività Estive 2019

                       15
CENTRO TENNIS AI PRATI                                                    CENTRO TENNIS LAGHETTO
                     Maestro MARCO CASTIGLIONI                                                 MAESTRO ARNALDO FUSARRI
                    Fit - Professional PTR - Tecnico UISP                                     APERTURA A LUGLIO ED AGOSTO
                                                                                                    TEL. 347 2729178

                                                                             attività didattica: corsi settimanali per bambini/ragazzi/adulti;
                                                                             mini tennis; lezioni individuali o collettive; stage intensivi; video
                                                                             analisi dei colpi; macchina lanciapalle.
                                                                             attività agonistica: doppio giallo (data da definire); singolo “4°
                                                                             Memorial Roberta Calonghi” (data da definire); Grand Prix delle
                  Apertura: 15 giugno – 10 settembre                         Nazioni; Torneo permanente dei Residenti; tornei di ping pong.
     Corsi collettivi e lezioni private - mini tennis per i più piccoli –
               video analisi dei vostri colpi con telecamera.                attività promozionale: OPEN DAY per bambini e ragazzi, domenica
                                                                             14 e 28 luglio dalle ore 15.00. Due giornate interamente dedicate
                                 Tornei:                                     al tennis, aperta a tutti i ragazzi che desiderano avvicinarsi
                    rodeo nei weekend – doppio giallo                        all’attività tennistica. Due appuntamenti da non perdere!

                         Zona esterna ai campi:
      giochi con le carte, musica, ping pong e giochi per i bambini

 Calendario attività e tornei reperibili presso il Centro Tennis ai Prati.
                   Prenotazione campi: 3395431702

     Negli esercizi commerciali di Montecampione e, naturalmente, presso
     gli uffici consortili sono in distribuzione gratuita le palette per cani
     DOGGY BOX.
     Ci permettiamo di invitare tutti i proprietari di cani a salvaguardare
     l'igiene di Montecampione anche avvalendosi di questo semplice stru-
     mento, nella speranza di evitare le spiacevoli situazioni che da diverso
     tempo si verificano in particolar modo in Valgrande ed in Piazzetta.
     Come sempre contiamo sulla collaborazione di tutti.
     l'amministrazione consortile

16
TAV Lovere:
tutti in pedana a Montecampione

L       ’associazione sportiva dilettantistica di
        Lovere, con campo di tiro a Montecampione,
        anche quest’anno vi aspetta numerosi per
scoprire la disciplina olimpica del tiro al piattello.
Per chi ama lo sport comunichiamo che l’attività
agonistica è già iniziata e ringraziamo di cuore
tutti i nostri sponsor che, anche per il 2019, hanno
dato la possibilità di stendere un ricco programma
gare.
Presso la segreteria, che si trova in via Acque-
bone 69, dopo il condominio San Maurizio, è a
disposizione il fascicolo con le date delle gare,
con l’indicazione dei montepremi e delle quote di
iscrizione.
L’a.s.d. Tav Lovere è lieta di seguire e di dare la
giusta attenzione a tutti coloro che volessero co-
noscere e provare il tiro a volo.
Saranno presenti sul campo istruttori federali e
personale qualificato, sarà inoltre possibile noleg-
giare l’attrezzo sportivo e tutto il necessario per
svolgere l’attività. In particolare, grazie al suppor-
to del Consorzio Montecampione, il giorno sabato
17 agosto è prevista una mattinata promozio-
nale con la possibilità di avvicinarsi gratuitamente
alla disciplina.
Come già detto negli anni passati, le pedane di
tiro possono essere frequentate anche dai ragazzi
(dai 12 anni in poi) in quanto la nostra associazio-
ne è affiliata alla Federazione Italiana tiro a volo
(CONI).
Residenti e amici di Montecampione e del tiro a
volo vi aspettiamo numerosi!!

                                                         ASSOCIAZIONE
                                                         SPORTIVA
                                                         DILETTANTISTICA
                                                         TIRO A VOLO
                                                         LOVERE
                                                         Campo di tiro
                                                         a Montecampione
                                                         via Acquebone 69 - 25040 Artogne (Bs)

                                                         Il programma gare è a disposizione
                                                         gratuitamente presso la segreteria
                                                         del campo.
             Alcuni premiati della gara sociale

                                                                                                 17
Progetto ODAKA YOGA di Cristina Penna

O        daka Yoga è uno stile di yoga contempora-
         neo nato da una concezione innovativa e
         originale, nel rispetto profondo della tradi-
zione millenaria. Un approccio ad ampio raggio che
incarna il fluire della vita con consapevolezza, gioia
e forza interiore.
Lezioni tenute da Cristina Penna nel periodo dal 6
al 1° settembre, in ambientazioni differenti ed esclu-
sive (Rifugio Dosso, Rifugio Cimosco, Bait, Splaza,
Piazzetta), con livelli di difficoltà per tutti: da facile
ad avanzato.

Informazioni ed iscrizioni presso il Consorzio o di-
rettamente al numero 3391229989.

LA DESCRIZIONE DEI CORSI

Yoga sunrise: una breve passeggiata all’alba, una
pratica leggera per un risveglio dolce salutando il sole
che sorgerà alle 6:15, ma spunterà dalle montagne
durante la nostra pratica. A seguire ricca, ricchissima
colazione al Bait. Questa volta varrà proprio la pena
svegliarsi presto, almeno per una volta.

Yoga per chi non l’ha mai fatto: “chiunque                   UNA PRATICA FLUIDA, ARMONIOSA, POTENTE E LEGGERA AL CONTEMPO.
                                                             QUEST'ANNO IL PROGRAMMA PREVEDE UN PERCORSO MATTUTINO PER PORTARE ABBONDANZA NELLA NOSTRA VITA, PRATICHE PER

può respirare, dunque chiunque può praticare                 DIVENTARE GUERRIERI FERMI, CENTRATI NEL CAOS DI TUTTI I GIORNI E QUALCHE ORA DEDICATA A CHI NON È MAI RIUSCITO A
                                                             TOCCARSI I PIEDI E NON NE VUOLE PROPRIO SAPERE.
                                                             ED OVVIAMENTE ONOREREMO ANCHE LE BELLISSIME BAITE E RIFUGI DI MONTECAMPI ONE.

yoga” (T.K.V.Desikachar). Capiremo cos’è lo yoga,            NON SIATE PIGRI E RIPRENDETEVI UN PO' DEL VOSTRO TEMPO!

                                                                                                   PER INFO SU DOVE, COME E "SE PIOVE?":
ci intratterremo con qualche storia di divinità e di                                                      CRISTINA 339-122 99 89
                                                                              TAPPETINI E PROGRAMMA COMPLETO DELLE LEZIONI DISPONIBILI IN CONSORZIO E ON-LINE.

miti che hanno ispirato le più importanti asana, le
pose, e poi le proveremo insieme. Una pratica facile,
facilissima, ma che tocca le radici dello yoga e ne
                                                             Yoga sunset: 16 agosto, ore 17:30 quest’anno sapete
rivela il vero significato.
                                                             già dove sarà tenuta la lezione speciale (l’anno
                                                             scorso è stata una sorpresa), ma non sapete cosa vi
Yoga Lakshmi: Lakshmi è la dea dell’abbondanza
                                                             aspetta. Una pratica di due ore per disintossicarci e
nella tradizione induista; e questoè, appunto,
                                                             ritrovarci. Se l’anno scorso vi è piaciuto, quest’anno
un percorso sull’abbondanza che, ispirandosi
                                                             sarà un meraviglioso tramonto. Anche perché dopo
all’eccellente lavoro di deepak chopra, sviluppa, con
                                                             si mangia in rifugio!
una pratica intensa e adatta a chi ha già praticato
almeno un po’, il concetto di abbondanza nelle sue
                                                             Per tutte le altre lezioni che trovate in elenco
otto forme principali. Il percorso durerà, come nella
                                                             abbiamo indicato il grado di difficoltà, ma vi invito
tradizione di chopra, 21 giorni, ma chi non desidera
                                                             a venire comunque a provare perché nello yoga
cimentarsi così a lungo potrà venire anche solo a
                                                             non è importante raggiungere la posa, ma vivere il
qualche lezione o semplicemente per la pratica.
                                                             percorso per arrivarci.
Yoga warrior soul: poiché sono un guerriero, non
mi addestro per vincere o perdere. Non mi preoccupo
della forza o debolezza. Sono imperturbabile. Il
nemico non si accorge di me, né io di lui. Il movimento
fluido del guerriero odaka risveglia l’intelligenza
corporea e ti permette di vivere centrato anche in
mezzo al caos. Cosa vuol dire essere un guerriero?

 18
Le attività proposte dai rifugi in quota

     RIFUGIO ALPINI MONTE CIMOSCO                                                          RIFUGIO E. TIRONI a ROSELLO
            Dall’8 giugno al 27 ottobre aperto tutti i week end;                            Incastonato nella Foresta Valgrigna -area protetta ERSAF-
             dal 21 giugno all’8 settembre aperto tutti i giorni.                              Per contatti: Milena 3485457053 - 03641916180
           Per contatti: Silvia 3473323864 – Fabio 3351291055
                                                                                             LE INIZIATIVE ESTATE-AUTUNNO 2019
                              LE ATTIVITÀ
                                                                                  GIUGNO: 22 - Le Erbe Spontanee: Scopri, raccogli e assaggia; 23 -
Yoga con Cristina Penna                                                           Rassegna ALT(r)E NOTE - Concerto Filippo Sala: percussioni e sintetizzatore;
23 giugno dalle 11:30 alle 12:30; 16 agosto dalle 17:30 alle 19:30 con            29 - Inaugurazione DAE (defibrillatore automatico esterno).
aperitivo al rifugio;                                                             LUGLIO: 06-07 ‘Una montagna di libri’ Due giornate in “alta quota” con
                                                                                  pernottamento. Faremo camminate, letture, giochi e scoperte, sollecitando
Degustazioni organizzate con Rifugi Lombardia                                     tutti i sensi; andremo alla ricerca di Lupo&Lupetto, Björn l’orso, Leonard il
14 luglio con cantina Togni-Rebaioli di Erbanno; 25 agosto degustazione           leone che non è un leone, e tanti altri amici; accenderemo un falò, faremo
Silter dell’Azienda agricola Andreoli Marta (Malga Bassinale) e vini della        un picnic nel bosco e, con un po’ di fortuna, potremo vedere cervi e caprioli;
Cantina Monchieri di Losine.                                                      07 - Vino in quota! Presentazione della cantina “Agricola Vallecamonica” di
                                                                                  A. Belingheri con degustazione prodotti di malga Az. Agricola Persico; 13 -
Ti racconto una storia…                                                           “La storia di un formaggio” - Visita al Silter e alla lavorazione del latte; 14
letture e laboratori per bambini in collaborazione con L’associazione Leggo       - Rassegna ALT(r)E NOTE - Concerto R. Rota e G. Rubino: sax e clarinetti; dal
per te della biblioteca di Gianico: 22 giugno dalle 14:30 alle 16:30; 27 luglio   18 al 25/08 - Mostra fotografia: “I piccoli frutti” di Pio Rota; 21 - “La
dalle 14.30 alle 16:30; 24 agosto dalle 14:30 alle 16:30.                         pecora e la sua carne - Perché considerarla?” - Tavola rotonda e dibattito;
                                                                                  28 - “Coltivare paesaggi resilienti: Cosa sono?” Presenti aziende agricole del
Trekking al tramonto accompagnati e cena a tema in Rifugio                        BioDistretto e degustazione.
5 luglio; 2 agosto; 30 agosto.                                                    AGOSTO: 03 - «La storia di un formaggio» - Visita al Silter e alla lavorazione
                                                                                  del latte; 04 - Sapori di Valle Camonica: Vini di Cantina Monchieri e Silter DOP
Cori di montagna                                                                  Az. Agricola M. Andreoli Bassinale. I disciplinari del IGT e del DOP a tutela dei
4 agosto Coro la Pineta di Costa Volpino.                                         consumatori - Dott.ssa Marina Zanga; 11 - Rassegna ALT(r)E NOTE - Concerto
                                                                                  Alberto Forino: Pianoforte; 18 - “Mercato agricolo in quota” con degustazione
Racconti della Prima Guerra Mondiale                                              di mieli, marmellate, prodotti di malga e vini, tutto di produttori di Valle
attraverso le vicende del Battaglione Alpino Valcamonica                          Camonica, alcuni del Biodistretto. Presenti artigiani di antichi mestieri.
7 luglio Sergio Boem, autore del libro “Tra le pieghe di una vita”, ci racconta   SETTEMBRE: 29 - Rassegna ALT(r)E NOTE - Concerto K. West e D. Gallo:
le vicende dei soldati camuni durante la Guerra Bianca (prima guerra              voce e chitarra.
mondiale). Lo accompagnerà al violino Elena Pedersoli.                            In date da definire: ascoltiamo il bramito dei cervi.

                                                   Botticchio Alberto
                                                   IDRAULICO
                                                   25040 GIANICO (BS) via Giaverini, 12
                                                   Tel. 335 655.58.42

                                                                                                                                                               19
INTRODUZIONE ALLA
             CONOSCENZA DEI FUNGHI
                  Serate con tema ed uscite nel bosco

       OGNI STAGIONE HA I SUOI FUNGHI commestibili
              l’importanza della CONOSCENZA
               martedì 16 luglio, ore 18-19,30
                presso la “Sala Studio” in Piazzetta
                     Relatore: Dario Dogali

        Mercoledì 17 luglio uscita alla ricerca dei funghi
                    ritrovo h. 8.00 al Laghetto

          FUNGHI COMMESTIBILI e TOSSICI-MORTALI
                  reperibili a Montecampione
              L’importanza della CONOSCENZA
               martedì 23 luglio ore 18-19,30:
                presso la “Sala Studio” in Piazzetta
                     Relatore: Dario Dogali

        Mercoledì 24 luglio uscita alla ricerca dei funghi
                    ritrovo h. 8.00 al Laghetto

INTRODUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI FUNGHI - 1a parte
          martedì 6 agosto ore 18-19,30:
           presso la “Sala Studio” in Piazzetta
              Relatore: Lorenzo Borghesi

       Mercoledì 07 agosto uscita alla ricerca dei funghi
                   ritrovo h. 8.00 al Laghetto

INTRODUZIONE ALLA CONOSCENZA DEI FUNGHI - 2a parte
          mercoledì 7 agosto ore 18-19,30:                               Personale di Alessandra Guerreschi
           presso la “Sala Studio” in Piazzetta                                           Piazzetta 19-21 luglio
              Relatore: Lorenzo Borghesi
                                                                       Alessandra è una nostra consorziata, nata a Milano nel
         giovedì 08 agosto uscita alla ricerca dei funghi              1995, dopo il diploma al liceo artistico ha conseguito
                    ritrovo h. 8.00 al Laghetto                        la laurea triennale in illustrazione allo IED di Milano.
                                                                       Oggi lavora come grafica freelance e truccabimbi,
                                                                       ma la sua passione è l’illustrazione, in particolare nel
                  Sabato 10 e domenica 11 agosto,                      settore dedicato all’infanzia. Esporrà alcune sue opere
                 orario 9.00-13.00 e 15.00-20.00                       in Piazzetta (porticato) dal 19 a 21 luglio.
          1a “MOSTRA MICOLOGICA a Montecampione”
             Curata dal Gruppo Micologico “Franco Colombi”,            Rassegne e concorsi: Poesia illustrata - mostra collettiva (2018);
      Sezione di Lovere del Circolo Micologico G. Carini di Brescia.   Ama chi ti ama - mostra collettiva itinerante (2018); 3° Premio
                                                                       sezione grafica - Stellina –Viareggio (2018); Esposizione arte
     All’interno della mostra sarà presente la pregevole esposizione   collettiva - Basiglio (2019); Poesia illustrata - mostra collettiva
      “Funghi in Legno” dell’Artista pisognese NILO LAZZAROTTO.        (2019).

20
I principali eventi dell'estate
SABATO 27 LUGLIO, IN PIAZZETTA DALLE ORE 18,00 (AL CINEMA IN CASO DI MALTEMPO)

Concerto della Banda di Presidio
del Comando Marittimo Nord della Spezia

A      nche quest’anno, a Montecampione, dopo
       lo straordinario successo del 2017, abbiamo
       nuovamente l’onore di ospitare la Banda della
Marina Militare del Comando Marittimo Nord.
                                                                Comando Marittimo Nord della La Spezia, nel 2018 e
                                                                nel 2019, citiamo i più importanti:

                                                                -
                                                                -
                                                                    Villa Bertelli a Forte dei Marmi (LU);
                                                                    Desenzano del Garda (BS);
                            Sarà il concerto di questo pre-     -   Teatro Civico della Spezia;
                            stigioso complesso strumenta-       -   1° Festival delle Bande Militari a Milano;
                            le della Marina Militare, diretta   -   Martinengo (BG);
                            dal Luogotenente Vito Ventre,       -   Sanremo (IM);
                            sabato 27 luglio alle ore 18.00,    -   Santa Marghetira Ligure (GE);
                            in Piazzetta, uno degli even-       -   Teatro dal Verme, Milano;
                            ti clou dell’estate montecam-       -   Genova.
                            pionese. Quest’anno, l’evento
                            avrà un carattere particolare,      Il complesso strumentale, attualmente composto da 22
                            poichè si avvicinano i 50 anni      elementi, ha un organico costituito da sottufficiali in
                            della nostra bella località tu-     servizio permanente effettivo dei ruoli marescialli, ser-
                            ristica.                            genti e graduati, diplomati in vari conservatori d’Italia,
                            Al concerto saranno presenti        ed è diretto dal 31 luglio 2015 dal Luogotenente Vito
   Luogotenente Vito Ventre autorità civili, militari e varie   Ventre, che nella suo curriculum vanta anche un’espe-
                            Associazioni       Combattenti-     rienza internazionale, infatti dal 2006 al 2009 ha rap-
stiche e d’Arma come i vari gruppi di Marinai d’Italia          presentato la Marina Militare e le Forze Armate Italiane
(ANMI) e i rappresentanti degli Alpini (ANA).                   presso l’Orchestra Internazionale della NATO di stanza
Con la presenza della banda della Marina Militare del           a Mons in Belgio.
Comando Marittimo Nord, avrà luogo una deposizione              Insignita nel 2014 del premio di rappresentanza della
di una corona d’alloro al Cippo Caduti Alpini di Vis-           Presidenza della Repubblica, per la sua peculiare capa-
sone Montecampione, al Laghetto, davanti alla chiesa,           cita’ di saper dare, attraverso la musica, un’immagine
alle ore 16.50. Un evento straordinario ed unico, ricco         della Marina Militare a livello internazionale, essa trae
di valori umani e di grande emozione.                           le sue origini dal Corpo Musicale della Marina, uno dei
I suoi bravissimi e talentuosi musicisti presenteranno          più antichi complessi bandistici militari Italiani, nato
un eterogeneo repertorio composto da marce ed inni,             alla Spezia nel 1870. Nel 1964 è diventata la Banda Di-
ma anche da musica lirico sinfonica, fino ad arrivare           partimentale dell’Alto Tirreno e successivamente dal 31
alla musica leggera ed al jazz.                                 marzo 2014, ha preso il nome di Banda di Presidio del
Tra i molteplici concerti della Banda di Presidio del           Comando Marittimo Nord.

                                                                                                                      21
LUNEDÌ 5 AGOSTO, PIAZZETTA ORE 18,00

Leo Sisti – Il paradiso dei ricchi
POMERIGGIO CON L’AUTORE

L        eo Sisti, per molti anni inviato speciale de
         “L’Espresso”, è stato il primo giornalista
         italiano ammesso nel gruppo internazionale
di giornalismo investigativo ICIJ (International
                                                                                                                            N
Consortium of Investigative Journalists).
Con questo network di Washington ha preso parte                 franco Modolo, Mondadori 1982), IL CASO MARCINKUS
all’inchiesta Panama Papers, vincitrice del premio Pu-          (con Leonardo Coen, Mondadori 1991), LES NOUVEAUX
litzer (2017), esteso agli oltre trecento reporter che vi       RÉSEAUX DE LA CORRUPTION (con Fabrizio Calvi, Al-
hanno lavorato.                                                 bin Michel 1994), L’INTOCCABILE. BERLUSCONI E COSA
L’ICIJ ha contribuito a smascherare i più colossali scandali    NOSTRA (con Peter Gomez, Kaos 1997), CACCIA A BIN
finanziari degli ultimi anni (SwissLeaks, LuxLeaks, Offsho-     LADEN (Baldini Castoldi Dalai 2004), L’ISOLA DEL TESO-
reLeaks, ChinaLeaks, Paradise Papers). È autore di vari         RO (Bur 2007) e PROCESSO ALL’ITALIANA (con Pierca-
libri, tra i quali ricordiamo: IL BANCO PAGA (con Gian-         millo Davigo, Laterza 2012).

MARTEDÌ 6 AGOSTO, ORE 19-20
APERITIVO IN MUSICA E ORE 21.15 SERATA,
ALL’ESTERNO DEL PUB IN PIAZZETTA

Serata Jazz blues
con Gigi Cifarelli

                                                                                                                            B
G        igi Cifarelli, è considerato uno dei chitarristi
         italiani più autorevoli a livello internazionale
         nel campo del jazz.
Molto apprezzato anche come cantante, ha lavorato al
fianco di artisti come Chick Corea, Sam Rivers, Jack
                                                                no, Walter Calloni, e Christian Meyer. Sono evidenti le
                                                                influenze di Wes Montgomery, al quale dedica nel suo
                                                                secondo album un brano dal titolo "Letter to Wes" e
De Johnette, Gerry Mulligan, Tony Scott, Marcel Dadi,           George Benson con cui ha avuto diverse frequentazio-
Brian Auger, Jimmy Owens, Mark Murphy. Tra gli italia-          ni e a cui ha dedicato il brano "Ben...sonata", inciso in
ni Mina, Renato Zero, Tullio De Piscopo, Alfredo Goli-          "Coca & Rhum".

GIOVEDÌ 8 AGOSTO, PIAZZETTA ORE 18,00

Nicolai Lilin – Il marchio ribelle
POMERIGGIO CON L’AUTORE

D           a Educazione siberiana alla sua ultima fatica Il marchio ribelle, Nicolai Lilin
            dialoga con il pubblico e racconta il suo percorso di scrittore, la sua Siberia
            ed il misterioso mondo dei tatuaggi.
Nicolai Lilin è nato nel 1980 a Bender, in Transnistria. Con Einaudi ha pubblicato, fra
gli altri, Educazione siberiana (2009, da cui il film di Gabriele Salvatores interpretato
da John Malkovich), Caduta libera (2010), Favole fuorilegge (2017) e, appunto, Il
marchio ribelle (2018).

 22
Puoi anche leggere