LA GESTIONE DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE ACUTE E CRONICHE DOPO LA PANDEMIA DA COVID-19 - PISA

Pagina creata da Giulio Rosso
 
CONTINUA A LEGGERE
LA GESTIONE DELLE PATOLOGIE RESPIRATORIE ACUTE E CRONICHE DOPO LA PANDEMIA DA COVID-19 - PISA
SEZIONE:

       TOSCANA

   CONGRESSO
   REGIONALE

             PISA          LA GESTIONE
7 Novembre 2020
         AC Hotel
                       DELLE PATOLOGIE
                         RESPIRATORIE
                               ACUTE E
                       CRONICHE DOPO
                          LA PANDEMIA
                           DA COVID-19

2020                  La sfida del COVID-19 e le
                    risposte della Pneumologia
                                   della Toscana
                                  EDIZIONE SPECIALE
LA GESTIONE DELLE                                PISA
                                    PATOLOGIE RESPIRATORIE
                                  ACUTE E CRONICHE DOPO LA                                  7 Novembre 2020
                                     PANDEMIA DA COVID-19                                   AC Hotel

2020                                                              RAZIONALE                 FACULTY
L’emergenza sanitaria provocata dall’epidemia del COVID-19 ha reso necessario               Giulio Bardi, Piombino (LI)          Raffaele Scala, Arezzo
rivalutare l’organizzazione dei convegni AIPO-ITS Regionali con lo scopo di valorizzare
                                                                                            Stefania Bertini, Firenze            Piersante Sestini, Siena
l’impegno ed il ruolo istituzionale della Pneumologia nella gestione dell’emergenza
pandemica. La risposta clinica alla sfida del COVID-19 ha visto la Pneumologia in prima     Paolo Busatto, Lucca (LU)            Laura Tavanti, Pisa
linea con uno straordinario impegno, sorretto da spirito di sacrificio e competenza         Paolo Cameli, Siena                  Sara Tomassetti, Firenze
professionale.
In accordo con la Presidenza dell’AIPO-ITS, il consiglio direttivo dell’AIPO Toscana        Barbara Canari Venturi, Lucca (LU)   Guido Vagheggini, Volterra
ha concordato di riprogrammare il Congresso Regionale con la finalità di analizzare         Laura Carrozzi, Pisa
i risultati clinico-assistenziali nella pandemia COVID-19 a livello regionale, valutare i
                                                                                            Giuseppina Ciarleglio, Arezzo
cambiamenti dei modelli organizzativi imposti dall’emergenza e riflettere sulle proposte
per una nuova Pneumologia.                                                                  Antonio Chella, Pisa
  Le patologie acute e croniche respiratorie manterranno nel tempo sempre la loro           Massimiliano Desideri, Pisa
incidenza sia sul versante della degenza che ambulatoriale ma l’approccio diagnostico
e gestionale deve cambiare nella fase post-Covid 19.                                        Alessandro Farsi, Prato (PO)
Con tale obiettivo, sono state organizzate le sessioni scientifiche di aggiornamento del    Katia Ferrari, Firenze
Congresso AIPO-ITS Toscana 2020 in tema di pneumopatie interstiziali diffuse diagnosi
                                                                                            Luciano Gabbrielli, Pisa
e trattamento, asma e BPCO, tumore del polmone, telemedicina ed hot topics in
pneumologia interventistica respiratoria quali la ventilazione meccanica non invasiva,      Patrizio Goti, Prato (PO)
l’ossigenoterapia ad alti flussi, la broncologia interventistica.
                                                                                            Manuela La Torre, Pisa

                                                                       Maurizio Moretti     Federico Lavorini, Firenze
                                                                                            Filomena Marrelli, Livorno (LI)
                                                                                            Andrea Melani, Siena (SI)
                                                                                            Maurizio Moretti, Fivizzano (MS)
                                                                                            Marco Pagni, Empoli (FI)
                                                                                            Nolita Pulerà, Livorno (LI)
                                                                                            Teresa Renda, Firenze
                                                                                            Alessandro Ribechini, Pisa
LA GESTIONE DELLE PATOLOGIE                                                  PISA
                              RESPIRATORIE ACUTE E CRONICHE                                                  7 Novembre 2020
                              DOPO LA PANDEMIA DA COVID-19                                                   AC Hotel

2020                                                    Sabato 7 Novembre                                    Sabato 7 Novembre
 08.00-08.30     Assemblea dei Soci AIPO-ITS Toscana
 08.30-08.45     Registrazione partecipanti
 08.45-09.00     Saluto delle Autorità

  I SESSIONE – LE POLMONITI IN COVID-19                                                                    IV SESSIONE – IL TUMORE DEL POLMONE
  Moderatori: P. Busatto, R. Scala                                                                         Moderatori: L. Gabbrielli, P. Sestini
  09.00-09.20    Polmoniti bilaterali da COVID-19                                        G. Ciarleglio     14.40-15.00     Lettura magistrale
  09.20-09.40    Le polmoniti da COVID-19 con insufficienza respiratoria acuta                            		               Studi di screening tumore del polmone?                             L. Carrozzi
		               di tipo I: CPAP con casco o con maschera?                                    T. Renda
                                                                                                           15.00-15.20     La gestione del tumore del polmone in tempo di COVID-19              K. Ferrari
  09.40-10.00    Presentazione dati originali durante esperienza COVID-19
                                                                                                           15.20-15.40     Novità nelle tecniche di prelievo in broncoscopia                 A. Ribechini
		               nelle Pneumologie Toscane                                                  M. Moretti
                                                                                                           15.40-16.00     Terapia biologica nel tumore del polmone                            A. Chella
  10:00-10.20    Presentazione dati originali durante esperienza COVID-19
		               nelle Pneumologie Toscane                                                  M. Moretti     16.00-16.30     Discussione temi trattati durante la sessione
  10.20-10.40    Discussione sui temi trattati durante la sessione                                         16.30-16.50     Coffee break
 10.40-11.00     Coffee break
                                                                                                           V SESSIONE – PNEUMOPATIE INFILTRATIVE DIFFUSE
  II SESSIONE – LA GESTIONE DEL PAZIENTE CON ASMA GRAVE                                                    Moderatori: B. Canari Venturi, F. Marrelli
  Moderatori: F. Lavorini, M. Pagni                                                                        16.50-17.10     Fibrosi polmonare idiopatica: diagnosi e trattamento                  L. Tavanti
 11.00-11.20     Le nuove frontiere della diagnosi allergologica                              A. Farsi     17.10-17.30     Polmonite da Ipersensibilità: diagnosi, trattamento e follow up       P. Cameli
 11.20-11.40     Gestione dell’Asma grave in tempo di COVID-19                             M. La Torre     17.30-17.50     Il ruolo della criobiopsia                                        S. Tomassetti
 11.40-12.00     Trattare il paziente con Asma grave: terapia biologica                     N. Pulerà      17.50-18.20     Discussione sui temi trattati durante la sessione
 12.00-12.20     Discussione temi trattati durante la sessione                                             18.20           Termine dei lavori e Questionario ECM

  III SESSIONE – BPCO MALATTIA COMPLESSA: LE NUOVE STRATEGIE TERAPEUTICHE
  Moderatori: G. Bardi, S. Bertini

 12.20-12.40     Trattamento della BPCO in tempo di COVID-19                               M. Desideri
  12.40-13.00    Ossigenoterapia: indicazioni terapeutiche ed analisi dei costi
		               nella Regione Toscana                                   P. Goti, M. Moretti, A. Melani
  13.00-13.20    Telemonitoraggio nel trattamento della patologia
		               respiratoria cronica in tempo di COVID-19                              G. Vagheggini
  13.20-13.40    Discussione temi trattati durante la sessione

 13.40-14.40     Lunch
LA GESTIONE DELLE PATOLOGIE
      RESPIRATORIE ACUTE E CRONICHE                     ASSOCIATI AD AIPO-ITS
      DOPO LA PANDEMIA DA COVID-19

 PISA
                                                           Educazione                                                 Certificazione
 AC Hotel                                                  Continua in                                            delle Competenze
                                                           Medicina                                               Percorsi formativi
                                                           Formazione
 Sabato 7 Novembre dalle ore 08.00 alle ore                medica
 08.30 si svolgerà l’Assemblea dei Soci Sezione
                                                                                                                      Progetti di Ricerca
 Regionale AIPO-ITS Toscana.                                                                                             Miglioramento
 In occasione del Congresso si svolgeranno le                                                                              della pratica
 elezioni per il rinnovo del Direttivo della Sezione                                                                               clinica
 Regionale AIPO-ITS Toscana. Il seggio sarà aperto
 sabato 7 Novembre dalle ore 09.00 alle ore             Tavoli Istituzionali                                     Attività Editoriali
 11.00                                                  Programmazione sanitaria e                     Nazionali ed internazionali
                                                        rapporti istituzionali

                                                       La Pneumologia Italiana in Europa-ERS Joint Membership
                                                                         Maggiori informazioni su: www.aiponet.it

                                                              Quota di iscrizione -          ERS JOINT MEMBERSHIP INCLUSA
                                                          DESCRIZIONE                                              QUOTA ANNUALE
                                                          Socio Ordinario
                                                          • Medico Specialista in Malattie dell’Apparato Respiratorio o
                                                            altra specializzazione operante in strutture pneumologiche          € 70,00
                                                          • Specializzando in Malattie dell’Apparato Respiratorio:
                                                            iscrizione gratuita per tutta la durata della specializzazione e

2020
                                                            per l’anno successivo al suo conseguimento                             free
                                                          Socio Aggregato
                                                             Medico Specialista di branca non pneumologica                       € 70,00
                                                          Socio Affiliato
                                                             Professionista sanitario non medico che opera in area pneumologica € 70,00
PROVIDER ECM n°5079
                                                                                                             ACCREDITATO STANDARD
  SOCIETÀ SCIENTIFICA CERTIFICATA UNI EN                                                                                            AIPO DICHIARA CHE LE ATTIVITÀ ECM
    ISO 9001:2015 PER LA PROGETTAZIONE,                                                                                             SONO SVOLTE IN MANIERA AUTONOMA
     GESTIONE ED EROGAZIONE DI EVENTI                                                                                               ASSUMENDOSI LA RESPONSABILITÀ
     FORMATIVI E CONGRESSI NELL’AMBITO                                                                                              DEI CONTENUTI FORMATIVI, DELLA
SANITARIO E NELL’EDUCAZIONE CONTINUA                                                                                                QUALITÀ SCIENTIFICA E DELLA
                      IN MEDICINA (IAF37)                                                                                           CORRETTEZZA ETICA DI DETTE ATTIVITÀ
Certificato TÜV Italia N. 501004504 - Rev. 008

                    RESPONSABILI SCIENTIFICI                                    EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA
                               Maurizio Moretti                                 Evento inserito nel Piano Formativo AIPO-ITS
                              U.O. Pneumologia                                  2020 - Provider 5079
               Azienda USL Toscana Nord Ovest                                   Obiettivo formativo 20: tematiche speciali
  Presidente Sezione Regionale AIPO-ITS Toscana                                 del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente
                                                                                e/o straordinario individuate dalla
                                                 Luciano Gabbrielli
                                                                                Commissione nazionale per la formazione
                                                 U.O. Pneumologia
                                                                                continua e dalle regioni/province autonome
                                                     A.O.U. Pisana              per far fronte a specifiche emergenze
                                     Massimiliano Desideri                      sanitarie con acquisizione di nozioni tecnico-
                            U.P. Pneumologia 1 Universitaria                    professionaliNumero partecipanti: 50
                                             A.O.U. Pisana                      Figura professionale: Medico Chirurgo
                                                                                Quota di iscrizione Congresso 180,00 €
                                                                                + IVA (Totale 219,60 €)
                                                                                L’iscrizione al Congresso per i Soci AIPO-ITS
                                 SEGRETERIA SCIENTIFICA
                                                                                è gratuita
                            G. Bardi, S. Bertini, P. Busatto,

                                                                                                                                                                          designed by
                           G. Ciarleglio, K. Ferrari, P. Goti,
                                      F. Marrelli, A. Melani
                                                                                  Discipline: Malattie dell’Apparato
                                                                                  respiratorio, Allergologia e Immunologia
                                                                                  clinica, Medicina interna, Geriatria,
                                          SEDE CONGRESSUALE                       Medicina fisica e Riabilitazione, Malattie
                                                       AC Hotel                   infettive, Oncologia, Radiodiagnostica,
                                                                                  Medicina generale (medici di famiglia).
                                              Via delle Torri, 20
                                                     56124 Pisa

                                                        ISCRIZIONE
        L’Iscrizione dovrà essere effettuata on-line
                           su www.aiporicerche.it,
    selezionando l’anno ed il mese di svolgimento
                               per filtrare l’evento.
                 Non sono ammesse altre modalità.

                               Ai fini dell’attestazione dei crediti formativi ECM è necessaria la presenza dei partecipanti
                                           effettiva del 90% rispetto alla durata complessiva dell’evento formativo

   SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

                                                                                             Dal 2004 al servizio della Pneumologia Italiana
                                                                                                              aiposegreteria@aiporicerche.it
   Via Antonio da Recanate, 2 - 20124 MILANO                                                                                www.aiponet.it
   Tel. +39 02 36590350 r.a. - Fax +39 02 66790405
   segreteria@aiporicerche.it                                                                                                            seguici su
   www.aiporicerche.it
Puoi anche leggere