La gestione dei dati e delle relazioni con i clienti è sempre più "mobile" - Gdoweek

Pagina creata da Leonardo Moretti
 
CONTINUA A LEGGERE
La gestione dei dati e delle relazioni con i clienti è sempre più "mobile" - Gdoweek
Dossier                      di Enrico Sacchi

IDENTIFICAZIONE AUTOMATICA
La gestione dei dati
e delle relazioni
con i clienti
è sempre più “mobile”

        1

1km
                        Telecom - WiMAX

100m
                         TV                 Wi-Fi
 10m
                                            RFID attivo
                GPS
 1m
                Galileo
                GLONASS                        UWB
10cm            AGPS
                                                Ultrasonic
                                                       RFID
1cm                                                    passivo
       open    semi     urbano   building      stanza       oggetto
       space   urbano

                                       36     GDOWEEK
                                              12 febbraio 2008
La gestione dei dati e delle relazioni con i clienti è sempre più "mobile" - Gdoweek
MAGGIORE EFFICIENZA OPERA-
TIVA NEL TRATTAMENTO DELLE
INFORMAZIONI SUL PUNTO VEN-
DITA MA ANCHE NUOVI SERVIZI
PER I CLIENTI: ECCO COME L’AU-
TO ID STA CAMBIANDO IL RETAIL
        uona parte dell’innovazione      La possibilità di verificare in moda-

B       implementata nei pdv della
        grande distribuzione passa
attraverso le tecnologie di identifi-
                                         lità wireless un prezzo senza do-
                                         versi muovere dalla propria zona.
                                         Il sistema, implementato con la col-
                                                                                      1 Mappa tecnologie
                                                                                        di localizzazione
                                                                                    La distanza non è più un
                                                                                    ostacolo: dalla combinazione
cazione: soluzioni che consentono        laborazione di Di.Tech, è basato
di migliorare l’efficienza operativa e   su palmari con sistema operativo           tra le diverse tecnologie di
dei processi e, in alcuni casi, con-     WindowsCe, e prescinde da vinco-           identificazione-localizzazione
tribuiscono anche a rendere più          li di marca e modello. Dai 50 termi-       è possibile arrivare a cono-
piacevole l’esperienza d’acquisto.       nali batch esistenti si è passati a        scere in tempo reale quello
I passaggi della filiera che possono     30 terminali WiFi che coprono di-          che Euro Beinat -guru della
beneficiare dell’automazione del-        verse attività: liste di preparazione      location awareness- chiama il
l’interazione tra operatore-cliente e    per il caricamento notturno degli          who, when, were di oggetti e
sistema informatico sono molteplici      scaffali, inventario, riordino a forni-    persone.
e altri se ne aggiungeranno quan-        tore, stampa cursori, generazione          La maggioranza delle applica-
do l’implementazione della tecno-        di movimenti per rotture e avarie,         zioni si sta concentrando sul
logia Rfid a livello item su larga       controllo prezzi a scaffale.               tracking-identificazione di og-
scala diventerà una realtà. Nel frat-    Nel caso degli ordini ai fornitori, ad     getti e asset e sulla filiera
tempo non mancano casi di eccel-         esempio, il nuovo sistema permet-          agroalimentare.
lenza e ne danno prova le molte te-      te al riordinatore di passare tra gli      Elaborazione GDOWEEK su dati Location
stimonianze effettuate in occasio-       scaffali “sparando” sul codice Ean         Awareness 2020

ne dell’evento Quid (salone dell’i-      del prodotto e decidendo il numero
dentificazione automatica per l’in-      di imballi da riordinare: il sistema
novazione dei processi e dei servi-      divide poi automaticamente, a
zi in Italia), organizzato a Milano da   chiusura del carrello, l’ordine in ba-
Wise Media, e tenutosi in conco-         se al fornitore ritenuto valido al mo-
mitanza con ID World.                    mento e procede all’invio dell’ordi-
                                         ne. L’installazione del WiFi ha por-
●  SISTEMA WIFI NEGLI IPER               tato diversi benefici tangibili, fra cui
DI GD (E.LECLERC-CONAD)                  il miglioramento del 30% nei tempi
Una tecnologia a disposizione di         di inventario (reparti tessile e ba-
tutta l’azienda e non solo di pochi:     zar) e la diminuzione del 10% del-
questo il motivo di fondo che ha         le rotture di stock (reparto alimen-
guidato l’implementazione di un si-      tari dolci). Sono in via di sviluppo
stema WiFi nei pdv di GD, azienda        nuovi moduli per la tracciabilità del-
che opera con ipermercati a inse-        le carni ed il controllo del ricevi-
gna E.Leclerc-Conad. La condivi-         mento merci.
sione delle informazioni rappre-
sentava un problema reale per GD,        ● RACCOLTA DATI E CONTROLLI
i cui ipermercati hanno una metra-       NEI PDV DIMAR
tura che va da 5mila a 7mila mq,         L’ottimizzazione della raccolta dati
con distanze enormi fra l’area di        e dei controlli delle consegne diret-
vendita e una postazione classica        te è stata l’esigenza che ha portato
di pc. L’adozione della tecnologia       Dimar a scegliere la soluzione Re-
WiFi ha permesso di migliorare l’o-      tail Shelf Manager del gruppo Tesi.
peratività di molte persone dell’a-      Per alcune merceologie -freschi e
rea vendite, rendendo disponibili        freschissimi in particolare- Dimar
informazioni che prima erano privi-      effettua l’entrata della merce diret-
legio di pochi addetti. Un esempio?      tamente sul punto di vendita con

                                                                                                            segue a pag. 38
                                                      37    GDOWEEK
                                                            12 febbraio 2008
La gestione dei dati e delle relazioni con i clienti è sempre più "mobile" - Gdoweek
Dossier
 segue da pag. 37

due modalità di gestione: in conse-        ● LOMBARDINI ANALIZZA                     su periodo ma anche gli annulli di
guenza ad un ordine del giorno             LE FRODI DI CASSA                         un operatore, con scelta su riga e
precedente o per tentata vendita.          Nell’ottimizzazione delle attività di     drill down fino al singolo articolo,
Grazie al software Retail Shelf Ma-        pdv, l’analisi e la prevenzione delle     l’apertura del cassetto cassa dopo
nager, il personale può effettuare         frodi di cassa rappresenta un’area        la conclusione della transazione.
sul palmare, direttamente nell’area        importante e sempre meno trascu-          L’utilizzo di analisi di questo tipo
vendita, un insieme di attività quo-       rata rispetto al passato. La barriera     mette in grado Lombardini di cono-
tidiane di controllo del proprio re-       casse è al centro di una serie di at-     scere e quantificare le possibili fro-
parto, il tutto in modalità wireless e     tività che partono dal pagamento          di originate dalla barriera casse e
offline, in collegamento diretto con       per allargarsi alla gestione premi e      di effettuare interventi mirati e non
il sistema centrale.                       bollini, resi e storni: in tutte queste   a campione. Ma non solo. È possi-
Il sistema guida il personale del          operazioni si possono verificare          bile lavorare anche sull’incremento
punto di vendita nello svolgimento         azioni illecite o disattente che pos-     delle performance (individuare
delle attività giornaliere ritenute        sono generare perdite per l’inse-         comportamenti inadeguati che ne-
prioritarie dalla Direzione -dal con-      gna. Il Gruppo Lombardini ha              cessitano di ulteriore training) e sul
trollo stock al controllo assortimen-      adottato il software Loss Preven-         rispetto delle procedure (individua-
to e display- e consente inoltre di        tion di Fujitsu Services che, attra-      zione e correzione di comporta-
eseguire determinate attività su ini-      verso una serie di analisi specifi-       menti difformi rispetto alle procedu-
ziativa dell’addetto. In parallelo, il     che e mirate, permette di valutare        re standard codificate a livello
direttore del pdv dispone di uno           migliaia di operazioni in tempi mol-      aziendale).
strumento analitico per verificare         to brevi. Il software evidenzia non
che le attività in oggetto siano sta-      solo le frodi ma anche il mancato         ● MEDIA WORLD. CONTENUTI
te effettivamente eseguite: al termi-      rispetto delle procedure aziendali.       MULTIMEDIALI E CHIOSCHI
ne delle operazioni è possibile, a li-     Il sistema contiene centinaia di          Il ricorso alle tecnologie di identifi-
vello desktop, produrre report sul-        query preimpostate che consento-          cazione per migliorare la customer
l’operatività giornaliera e di periodo     no di indagare, ad esempio, le ri-        experience è ormai un fatto usuale
e report riepilogativi delle attività      ghe di scontrino annullate (su un         per MediaMarket. Il gruppo fa am-
svolte, in termini quantitativi e qua-     operatore e su un punto di vendi-         pio uso della tecnologia per gestire
litativi.                                  ta), la somma di resi per operatore       e distribuire le informazioni nei

         Stolpan* è una piattaforma nata
       per sviluppare sistemi di pagamento
         con cellulari con tecnologia NFC

  Ricerca
  del prodotto                                 Decisione               Preparazione         Rilevazione                        Imb
                          Selezione                                                                               Pagamento
  nel punto                                    d’acquisto              al pagamento         del prezzo                         prod
  di vendita

                                         Dispositivi di supporto alla piattaforma Stolpan nel flusso dei processi retail
                                                                                                 4

                                                                                 3                                5

                      1                                      2

                     SUPERFICIE VENDITA                                                                 AREA CASSE

                                                        38    GDOWEEK
                                                              12 febbraio 2008
La gestione dei dati e delle relazioni con i clienti è sempre più "mobile" - Gdoweek
punti di vendita ed ha avviato da        clienti e di efficienza per l’insegna:
            tempo sperimentazioni di digital         i primi test effettuati hanno infatti
            advertising e marketing on de-           evidenziato una diminuzione nel
            mand. Nei pdv MediaWorld, in par-        numero dei resi.
            ticolare, vengono utilizzati chioschi    A queste sperimentazioni si affian-
            interattivi per erogare sample mu-       cano altri progetti nel campo della
            sicali e trailer cinematografici. Lo     digital advertising, della web tv e
            scopo è quello di avvicinare il clien-   dell’adaptive advertising. In que-
            te ad un utilizzo più ludico del mez-    st’ultimo caso, l’obiettivo è di inter-
            zo e permettergli di effettuare l’ac-    cettare il cliente fidelizzato -che ha
            quisto non più a scatola chiusa ma       autorizzato il servizio- quando si
            con maggiore consapevolezza.             avvicina ad una data area del pdv
            Nel caso delle stazioni di ascolto, il   e trasmettergli informazioni pubbli-
            chiosco è collegato ad un sistema        citarie e offerte promozionali per-
            centralizzato con catalogo titoli        sonalizzate.
            continuamente aggiornato. Leg-
            gendo il barcode del cd prescelto        ● COOP, SELF-SCANNING
            dal cliente, il sistema seleziona le     E INTERAZIONE CON I CLIENTI
            tracce e consente di ascoltare una       La volontà di dialogare con gli
            campionatura dei brani. Esistono         shopper -i soci/clienti in questo ca-
            poi stazioni di visualizzazione dove     so- è l’obiettivo dichiarato dell’Iper-
            è possibile, con la stessa meccani-      coop situato nel c.c.Il Gotico di Pia-
            ca prevista per i cd, visionare trai-    cenza, un pdv di 8mila mq, caratte-
            ler dei film che si intendono acqui-     rizzato da un layout con percorren-
            stare. Questo tipo di interazione        za ad arco nel quale sono dispie-
            consente di trasferire maggiori          gate molteplici tecnologie digitali e
            informazioni agli utenti, aiutandoli     interattive.
            nella scelta, con importanti ricadu-     Il self-scanning Salvatempo, ad
            te in termini di fidelizzazione dei      esempio, non è usato da Coop

                                                           PASSA DAL CELLULARE IL FUTURO DEL RETAIL
                                                           Un consorzio europeo
                                                           Stolpan è un corsorzio pan-europeo, supportato dalla Commissione Europea, na-
                                                           to per esplorare tutte le possibilità di interfacciamento tra le tecnologie wireless lo-
                                                           cali con lo standard NFC. Nello schema a fianco sono riprodotte tutte le possibili
                                                           applicazioni all’interno di un punto di vendita grocery.

                                                           Identificazione del cliente
                                                           Un possibile scenario applicativo retail inizia con l’identificazione del cliente, che di-
                                                           gita sul cellulare il numero della fidelity card. Una volta riconosciuto, lo shopper può
                                                           accedere alla propria shopping list situata su un server.
       Imbustamento
o                        Antitaccheggio
       prodotti
                                                           Offerte personalizzate
                                                           Utilizzando la funzione Psa, sul display del cellulare appare una lista di promozioni
tail                                          Impatto      personalizzate e di coupon.

                                      6                    Pagamento con il cellulare
                                             Velocità      Una volta completato il carrello, il consumatore verifica il totale scontrino e premen-
                                                           do il tasto Psa del cellulare procede al pagamento. Il sistema provvede ad inviare
                                                           una ricevuta di avvenuto pagamento, sempre sul telefonino.

                                             Costi

                                                           1   Scaffale intelligente
                                                           2   Terminale di servizio
                                             Aumento       3   Personal Shopping Assistant
                                             vendite       4   Carrello
                                                           5   Cellulare                             Fonte: elaborazione su dati Motorola, Rfid Smart Labels 2007
                             USCITA                        6   Varco di sicurezza                    *Stolpan=Store Logistics and Payment with NFC

                                                                                                                                             segue a pag. 40
                                                                    39    GDOWEEK
                                                                          12 febbraio 2008
La gestione dei dati e delle relazioni con i clienti è sempre più "mobile" - Gdoweek
Dossier
                                                                                                                         PRESTO SPESA DI ESSELUNGA
                                                                                                                         CONTINUA A CRESCERE
 segue da pag. 39                                                                                                                        Il servizio di self-scanning
                                                                                                                                          Presto Spesa è accessibile
Consumatori Nordest solo nella                         bilità, sugli ingredienti contenuti                                                a tutti i clienti Fìdaty, preve-
sua elementare funzione di elimi-                      negli alimenti prodotti all’interno                                                de il carico e lo scarico di
na-code ma viene sfruttato anche                       dell’iper, sulle allergie.                                                         prodotti nel computo della
come strumento di Crm collaborati-                     Attualmente è in fase di progetta-                                                 spesa, la visualizzazione
vo. Il terminale ospita, infatti, tutta                zione la gestione della filiera del-                                               dell'elenco dei prodotti ac-
una serie di funzioni che vanno                        la carne bovina tramite Rfid. Al-                                                  quistati e il totale progressi-
dalla shopping list del cliente                        l’interno del pdv, i sistemi di pesa-                                              vo dell'importo e dei punti
(usuale, ultima spesa, spesa in                        tura saranno dotati di un lettore                                                  fedeltà accumulati.
corso) all’elenco delle promozioni,                    Rfid in grado di leggere un chip                                                   I punti di vendita
dalla lista degli articoli preferiti alle
informazioni di prodotto. Il percor-
                                                       posizionato nel vassoio e/o nella
                                                       bandierina porta prezzo. In que-
                                                                                                                                 36       in cui è presente
so dei clienti all’interno del pdv è                   sto modo l’operatore non dovrà                                                     La percentuale dei clienti
contrassegnato dalla presenza di                       più ricordare innumerevoli codici                                         20       che lo utilizza
diversi sistemi di Dynamic Digital                     ed il sistema di pesatura sarà in
Merchandising. Monitor led nei                         grado di produrre un’informazione                                                  La percentuale di fatturato
banchi del fresco serviti erogano                      corretta al consumatore, stam-                                            25       coperta dal servizio
molteplici informazioni: ai classici                   pando un’etichetta che se acqui-
numeri di prenotazione si affianca                     sita con lo scanner del totem, per-                              Fonte: dati Esselunga

la visualizzazione di contenuti te-                    metterà di conoscere corretta-
matici e promozionali per i clienti in                 mente l’intera filiera della merce
attesa. Molti i servizi erogati dai to-                che sta acquistando.
tem multimediali: prendi-numero
per i banchi serviti, price cheker,
gestione carta fedeltà e prenota-                      IL GIUDIZIO DI
                                                       Dallo sviluppo di tecnologie di localizzazione
zione premi, pagamento bollette,                       sempre più sofisticate e performanti nasce-
dowload loghi e suonerie, estratto                     ranno nuove prospettive nell’ambito dei servi-
conto clienti Coop (in realizzazio-                    zi per business, mobilità, vita personale, en-
                                                       tertainment e salute. Il retail le sta utilizzando
ne. I chioschi veicolano inoltre im-                   principalmente in ambito supply chain, riman-
portanti informazioni sulla traccia-                   gono ampi spazi da sfruttare in ottica di Crm.

      Perché conviene
 il self-scanning? Modello
 del Politecnico di Milano

       TEMPO ATTESA IN CODA ALLE CASSE                                                       PRODUTTIVITÀ ALLE CASSE (IN 1 ORA)
                      MEDIA CON UNA PERSONA O PIÙ DAVANTI                                                    IPOTESI: 33 PRODOTTI ACQUISTATI A CLIENTE

                     6’56’’                           ESIGENZA NUMERO ADDETTI CASSE:
                                                     IN SETTIMANA -8% - NEL WEEKEND -3%
                                                                                                                                                ~33
                                           -74%
                                                                                                                    +226%

                                                    1’50’’                                                  ~9
              Minuti per cassa                 Minuti per cassa                                     Clienti per cassa                    Clienti per cassa
                tradizionale                    Self Scanning                                          tradizionale                       Self Scanning

                           PARAMETRI DI COSTO                                                                       PARAMETRI DI CONTESTO
                           180 terminali                                                              Ipermercato con 15.000 clienti a settimana
            investimento complessivo di ca. 230.000 euro                                              40 casse - 37 euro valore singolo scontrino
                    Costi manutenzione del 12%                                                                14% clienti Self Scanning
                                           Fonte: Rapporto Mobile & Wireless Business - Aitech-Assinform-Politecnico di Milano

                                                                           40       GDOWEEK
                                                                                    12 febbraio 2008
La gestione dei dati e delle relazioni con i clienti è sempre più "mobile" - Gdoweek La gestione dei dati e delle relazioni con i clienti è sempre più "mobile" - Gdoweek La gestione dei dati e delle relazioni con i clienti è sempre più "mobile" - Gdoweek La gestione dei dati e delle relazioni con i clienti è sempre più "mobile" - Gdoweek La gestione dei dati e delle relazioni con i clienti è sempre più "mobile" - Gdoweek
Puoi anche leggere