La filiera alimentare: impatto sull'ambiente e sulla salute dell'uomo - Prof. Gianni Sacchetti

Pagina creata da Raffaele Merlo
 
CONTINUA A LEGGERE
La filiera alimentare: impatto sull'ambiente e sulla salute dell'uomo - Prof. Gianni Sacchetti
La filiera alimentare:
  impatto sull’ambiente e sulla
        salute dell’uomo

                                    Prof. Gianni Sacchetti
   Laboratorio Tecnopolo Terra&Acqua Tech, Università degli Studi di Ferrara

20 Novembre 2019
Aula E1 – Università degli Studi di Ferrara
La filiera alimentare: impatto sull'ambiente e sulla salute dell'uomo - Prof. Gianni Sacchetti
IL TEMA: Economia circolare e filiera agro-alimentare,
   ovvero il sostenibile e pieno sfruttamento delle risorse,
    dal campo coltivato al prodotto finito (trasformato e
   non), evolvendo i processi in modo virtuoso e funzionale
    alla salute dell’uomo, alla salubrità e alla protezione
                         dell’ambiente.

 Agenda2030: una roadmap difficile, ma
            non impossibile
https://www.minambiente.it/pagina/lage                       LE TECNOLOGIE: agricoltura di precisione, valorizzazione di
    nda-2030-lo-sviluppo-sostenibile                           seconda generazione dei sottoprodotti, introduzione di
                                                              processi bio a cominciare dai biopesticidi e bio-repellenti
                                                               oltre che biostimlanti (fitosanitari di origine naturale),
                                                            strumento paradigmatico di connubio tra agricoltura e salute
                                                                        in un contesto di economia circolare.

                                                VERSO QUALI OBIETTIVI DI AGENDA 2030:
                                                Obiettivo 2. Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare,
                                                migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile.
                                                Obiettivo 3. Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le
                                                età
                                                Obiettivi 14 e 15: Conservare, ripristinare e favorire un uso sostenibile
                                                dell’ecosistema terrestre e marino.
  20 Novembre 2019
  Aula E1 – Università degli Studi di Ferrara
La filiera alimentare: impatto sull'ambiente e sulla salute dell'uomo - Prof. Gianni Sacchetti
Fitofarmaci di sintesi come paradigma

             AGRICOLTURA                                                                                    SALUTE
- 224 diversi principi chimici sono                                                       - Rischio esposizione per gli operatori
  stati rilevati in oltre il 60% delle                                                      e per i fruitori.
  acque superficiali e in oltre il 30% di                                                 - Livelli «secondo norma», «accumulo
  quelle profonde.                                                                          ed esposizione cronica» sono basati
- 274 punti di monitoraggio (il 21%                                                         su rilievi tossicologici spesso
  del totale) si superano i limiti di                                                       discordanti
  legge (glifosato e neonicotinoidi).                                                     - Feto, bambini: possibili correlazioni
- Aumento          (7%)dei      prodotti                                                    con ritardi dello sviluppo, ridotte
  multiresiduo (in orticole fino a 6 o 7               PAN per l’uso       Biopesticidi     capacità cognitive, problemi
                                                      sostenibile dei     Biorepellenti
  diversi principi chimici differenti).                 fitosanitari      Biostimolanti     comportamentali, etc.; ↑ incidenza
- superfici biologiche: Italia leader                                                       dei casi di leucemia infantile.
  europea nel 2018 il 15,5% della SAU                                                     - Nell’adulto: possibile correlazione ↑
  (media UE, 7%).                                                                           incidenza di tumori cerebrali,
- In italia: 51% della SAU bio è in                                                         mammella,        pancreas,      testicoli,
  Sicilia, Puglia, Calabria e ER. Trend                                                     polmone, sarcomi, leucemie, linfomi
  differente delle dinamiche: Sicilia (-                                                    non Hodgkin e mielosi; Parkinson,
  10%) e Calabria (-1%); Puglia +4%,                                                        Alzheimer, disfunzioni del sistema
                                                            Agricoltura sostenibile
  ER +15%.                                                                                  endocrino ed immunitario.
                                                             Miglioramento della
                                                                    Salute

  20 Novembre 2019
  Aula E1 – Università degli Studi di Ferrara
La filiera alimentare: impatto sull'ambiente e sulla salute dell'uomo - Prof. Gianni Sacchetti
Agricultural residues (for e.g. pruning) – Agro-Food chain (transformation residues)

                                                                                                          Secondary raw materials: Collection & Selection
                                                                                                                                                                                                                                                                                                         Le

           DEVLOPMENT OF THE BIOTECHNOLOGY APPROACES FOR WASTE CONVERSION INTO BIOMOLECULES
                                                                                                                                                                                       Residues to
                                                                                                                                                                                         disposal
                                                                                                             PRE-TREATMENTS using ENZYMATIC/MICROBIAL
                                                                                                          PROCESSES and/or PHYSICO-CHEMICAL TECHNOLOGIES                               (LANDFILL)                                                                                                   architetture
                                                                                                                         (where appropriate)
                                                                                                                                                                                                                                                                                                     progettuali
                                                                                                          EXTRACTIONS: set-up, optimization and scale-up                                                                                                                                                  1
                                                                                                                                                                                          Residues

                                                                                                                                                                                                                                                    CIRCULAR ANALYSIS OF THE BIOCONVERSION CHAINS
                                                                                                       Solid-    Soxhlet     Pressurize    Supercritica   Ultrasound

                                                                                                                                                                                                         DISSEMINATION AND TECHNOLOGICAL TRANSFER
                                                                                                       Liquid                 d Fluids       l Fluids      Assisted

                                                                                                                                                                                                                                                            • Economic feasibility
                                                                                                                                                                                                                                                            • Life Cycle Analysis
                                                                                                                                                                                                                                                            • Environmental sustainability
                                                                                                                           RAW EXTRACTS

                                                                                              Chemical characterization through           Separation and Purification:
                                                                                                   chromatographic and                     fractions chemical classes,
                                                                                                 spectroscopic approaches                         biomolecules

                                                                                                       Selection of promising BIOMOLECULES as bioactive
                                                                                                                              tools,                                                      Bio-fuel
                                                                                                      CHEMICAL BUILDING BLOCKS as basic tools for organic                                production
                                                                                                                            synthesis                                                    Bio-fuel (gas
                                                                                                                                                                                        and/or liquid)
                                                                                                                                                                          Bio-guided
                                                                                                   Transformations through                                                                 Energy
                                                                                                                                                                          strategies
                                                                                                    ENZYMATIC/MICROBIAL                                                                  conversion
                                                                                                         PROCESSES -                                                                     ELECTRIC &
                                                                                                     PHYSICO-CHEMICAL                                                                  THERMAL ENERGY
                                                                                                       TECHNOLOGIES

                                                                                                    Bioactivity and safety assessment for Industrial applications
                                                                                                  Overall targets: agro-pharmaceuticals & fine chemicals (agricultural bio-
                                                                                              stimulants), and food & health products (nutraceuticals/novel food ingredients)

           STAKEHOLDERS (agro-pharmaceuticals/fine chemicals, food & health industries; satellite stakeholders)
20 Novembre 2019
Aula E1 – Università degli Studi di Ferrara
La filiera alimentare: impatto sull'ambiente e sulla salute dell'uomo - Prof. Gianni Sacchetti
BIOmolecole dalla valorizzazione integrata di sottoprodotti agroalimentari per applicazioni
      sostenibili con finalità Fitosanitarie, Alimentari, ed EnergetiChe (BIOFACE)
                                                                                                   Le
                                   Presentato dal GRUPPO OPERATIVO:                           architetture
                                 Bioeconomia_Repellente (Bio-rep)                              progettuali
                                                                                                    2
                           (Regione Emilia Romagna – PSR 2014-2020
                    Op. 16.1.01 - GO PEI-Agri - Focus Area 5C - Pr. “Bioface” )

20 Novembre 2019
Aula E1 – Università degli Studi di Ferrara
La filiera alimentare: impatto sull'ambiente e sulla salute dell'uomo - Prof. Gianni Sacchetti
20 Novembre 2019
Aula E1 – Università degli Studi di Ferrara
La filiera alimentare: impatto sull'ambiente e sulla salute dell'uomo - Prof. Gianni Sacchetti
20 Novembre 2019
Aula E1 – Università degli Studi di Ferrara
La filiera alimentare: impatto sull'ambiente e sulla salute dell'uomo - Prof. Gianni Sacchetti
20 Novembre 2019
Aula E1 – Università degli Studi di Ferrara
La filiera alimentare: impatto sull'ambiente e sulla salute dell'uomo - Prof. Gianni Sacchetti
20 Novembre 2019
Aula E1 – Università degli Studi di Ferrara
La filiera alimentare: impatto sull'ambiente e sulla salute dell'uomo - Prof. Gianni Sacchetti
20 Novembre 2019
Aula E1 – Università degli Studi di Ferrara
20 Novembre 2019
Aula E1 – Università degli Studi di Ferrara
Qualche spunto conclusivo
• Il legame tra agricoltura e salute, consolidato da filosofie di approccio
  sostenibile ispirate all’economia circolare, si può concretizzare in modo
  paradigmatico ad esempio nell’utilizzo di sottoprodotti agricoli e di filiera
  come fonti di biomolecole potenzialmente utili alla difesa e/o bio-
  stimolazione delle coltivazioni.
• Il fermento della ricerca legato a questi approcci di sostenibilità risente di
  una costante necessità di allinearsi con il complesso contesto normativo a
  garanzia sia di uno sviluppo costruttivo di comparti così differenti come
  agricoltura e salute, sia di una loro sempre maggiore interazione armonica
• La sensibilità politica è matura per indirizzare fondi per la ricerca ma
  sono necessari sforzi dal punto di vista legislativo per agevolare questi
  cambiamenti di visione
• Non è possibile affrontare questi temi a compartimenti stagni ma è
  necessario un impegno corale a tutti i livelli (sociale, politico, ricerca,
  applicazione).
•…

  20 Novembre 2019
  Aula E1 – Università degli Studi di Ferrara
Grazie
dell’attenzione

   20 Novembre 2019
   Aula E1 – Università degli Studi di Ferrara
Puoi anche leggere