La domotica èra un lusso: integrazione di sistemi alla portata con Kblue - La domotica èra un lusso - A3 elettronica

Pagina creata da Davide Rossini
 
CONTINUA A LEGGERE
La domotica èra un lusso: integrazione di sistemi alla portata con Kblue - La domotica èra un lusso - A3 elettronica
La domotica èra un lusso: integrazione di
             sistemi alla portata con Kblue

                                • Giovanni Pigato, KBLUE srl

    La domotica èra un lusso
14 aprile 2016           Titolo Intervento                     1/N
La domotica èra un lusso: integrazione di sistemi alla portata con Kblue - La domotica èra un lusso - A3 elettronica
Impianto elettrico evoluto
                       Sistema ETH KBLUE livello 3 CEI 64‐8

                 Il sistema domotico permette di realizzare impianti
                    elettrici di nuova generazione semplificando e
                   ottimizzando la gestione dell’edificio in termini di
                      comfort, sicurezza e risparmio energetico

14 aprile 2016                         Titolo Intervento                  2/N
La domotica èra un lusso: integrazione di sistemi alla portata con Kblue - La domotica èra un lusso - A3 elettronica
- Controllo illuminazione
                        > ON/OFF, Dimmer, RGB , Dali, DMX
                 - Prese comandate
                 - Motorizzazioni: tapparelle, tende, scuri, velux, …
                 - Riscaldamento
                 - Raffrescamento
                 - Controllo e gestione consumi elettrici
                 - Tvcc, security e safety
                 - Controllo diffusione audio e video

14 aprile 2016                  Titolo Intervento                   3/N
La domotica èra un lusso: integrazione di sistemi alla portata con Kblue - La domotica èra un lusso - A3 elettronica
14 aprile 2016   Titolo Intervento   4/N
La domotica èra un lusso: integrazione di sistemi alla portata con Kblue - La domotica èra un lusso - A3 elettronica
Risparmio energetico
   e fonti rinnovabili
   Il sistema domotico ETH di Kblue consente:
                                                                                 Analizzatore dati rete
                                                                                 monofase KB-NRG1
   •    utilizzo efficiente delle fonti di energia rinnovabili che potranno
        essere costantemente monitorate fornendo informazioni in tempo
        reale sui valori di produzione e sui consumi di energia elettrica
        giornalieri, settimanali, mensili.
                                                                                Analizzatore dati rete
   •    monitoraggio dei valori di energia consumata e prodotta                   trifase KB-AR3

        unitamente ad una gestione semplificata del fabbisogno e dei
        consumi della propria abitazione, grazie al nuovo indicatore
        grafico, disponibile sull’intera collezione di display touchscreen ed
        interfacce web Kult by Kblue.

   •    possibilità di impostare un prelievo massimo di potenza ed un
        distacco automatico dei carichi non prioritari secondo un ordine
        personalizzabile dall’utente. In questo modo il sistema domotico
        Kblue evita fastidiosi blackout e garantisce la riattivazione           Storicizzazione consumi
        automatica dei carichi, senza più pensieri.

14 aprile 2016                               Titolo Intervento                                            5/N
La domotica èra un lusso: integrazione di sistemi alla portata con Kblue - La domotica èra un lusso - A3 elettronica
14 aprile 2016   Titolo Intervento   6/N
La domotica èra un lusso: integrazione di sistemi alla portata con Kblue - La domotica èra un lusso - A3 elettronica
Architettura di un sistema domotico
             È meglio un insieme di piccole apparecchiature intelligenti
                 o un'unica intelligenza a cui fanno capo tutte le
                                    applicazioni?

14 aprile 2016                       Titolo Intervento                     7/N
La domotica èra un lusso: integrazione di sistemi alla portata con Kblue - La domotica èra un lusso - A3 elettronica
Vantaggi:
            In teoria non esiste un elemento del sistema che in caso di
             avaria ne blocca completamente il funzionamento
            In caso di avaria di un modulo vanno perse le funzionalità legate
             al modulo stesso, ma gli altri moduli proseguono nel
             funzionamento

                                       Svantaggi:
            Limitata capacità di programmazione e assenza di funzionalità
             complesse (scenari, temporizzazioni, logiche programmabili,
             automatismi, etc.), se non ricorrendo a specifici moduli aggiuntivi

14 aprile 2016                          Titolo Intervento                          8/N
La domotica èra un lusso: integrazione di sistemi alla portata con Kblue - La domotica èra un lusso - A3 elettronica
Vantaggi:
         Maggiore capacità di programmazione e presenza di funzionalità
          complesse (scenari, logiche programmabili, automatismi, etc.)

        Svantaggi:
         In caso di avaria del modulo di controllo l’intero sistema smette di
          funzionare
         Elevato carico di lavoro del modulo di controllo
         Tempi di risposta del sistema problematici per l’elevato flusso di dati
          sulla linea bus

14 aprile 2016                         Titolo Intervento                            9/N
La domotica èra un lusso: integrazione di sistemi alla portata con Kblue - La domotica èra un lusso - A3 elettronica
È meglio un insieme di piccole apparecchiature intelligenti
               o un'unica intelligenza a cui fanno capo tutte le
                                  applicazioni?

                          Oggi è possibile scegliere un
                                sistema misto

14 aprile 2016                      Titolo Intervento                    10/N
Vantaggi:
            Elevata capacità di programmazione e presenza di funzionalità
             complesse      (scenari,   temporizzazioni,        logiche    programmabili,
             automatismi, etc.)
            Anche in caso di avaria di un modulo di controllo le funzionalità base
             vengono garantite
            Carico di lavoro del modulo di controllo contenuto
            Tempi di risposta del sistema ridotti per il ridotto flusso di dati sulla linea
             bus
            Elevate prestazioni e flessibilità di impiego

14 aprile 2016                              Titolo Intervento                                  11/N
La nostra esperienza ci ha portato a scegliere di distribuire il
                 prodotto attraverso il CANALE PROFESSIONALE che identifichiamo
                 con il nome di KBLUE POINT (System Integrator), che dopo corsi di
                    formazione tecnico‐commerciali è abilitato all’installazione e
                                   programmazione del prodotto.

14 aprile 2016                              Titolo Intervento                           12/N
ARCHITETTURA SISTEMA ETH

          ETH è il sistema domotico di Kblue che adotta un’architettura mista.
                 Ogni modulo MASTER costituisce un’isola dell’impianto.
        Con riferimento alla dorsale Ethernet, le caratteristiche sono quelle di
        un sistema distribuito che utilizza protocollo di comunicazione TCP/IP.
                                                     Ethernet TCP/IP

                     L’intelligenza è distribuita nei moduli MASTER.
14 aprile 2016                        Titolo Intervento                            13/N
ARCHITETTURA SISTEMA ETH

       Ai moduli MASTER possono essere collegati un massimo di 32 SLAVE
       categorizzati in base alla tipologia di risorse a disposizione.

                          Ogni isola ha un suo identificativo IP nella rete LAN mentre
                          gli SLAVE hanno un indirizzo univoco per famiglia di
                          appartenenza.
                          La comunicazione dell’isola avviene con standard RS485 di
                          derivazione industriale.

                                                            RS485
           Ogni isola del sistema adotta un’architettura centralizzata MASTER-SLAVE
14 aprile 2016                          Titolo Intervento                                14/N
Il BUS1 del modulo MASTER è riservato
                      all’integrazione del sistema antintrusione ETH-AL01
                      Kblue o di altri produttori con l’impiego del gateway
                      ETH-GTW-AL01.
                      Per ogni impianto può essere usata una sola centrale
                      di allarme.

         La porta seriale può essere impiegata per l’integrazione del protocollo
                ModBus RTU se non usata per il sistema antintrusione.
14 aprile 2016                        Titolo Intervento                            15/N
TOPOLOGIA SISTEMA ETH

                 Per collegare tra di loro più isole ETH devono essere impiegati
                                       dispositivi LAN switch.
                         È possibile usufruire di una rete dati esistente.

14 aprile 2016                             Titolo Intervento                       16/N
TOPOLOGIA SISTEMA ETH

        I moduli SLAVE devono essere collegati al BUS2 del modulo MASTER
                                 dell’isola ETH.
       Non sono richiesti accorgimenti particolari nelle topologie del cablaggio.

14 aprile 2016                        Titolo Intervento                             17/N
CONFIGURAZIONE - PREVENTIVAZIONE

       In fase di progettazione e configurazione del sistema ETH sono da
       considerare le seguenti caratteristiche:
       La singola isola ETH può gestire un massimo di
       -    48 ingressi e 48 uscite
       -    6 zone termiche (riscaldamento/raffrescamento)

14 aprile 2016                        Titolo Intervento                    18/N
CABLAGGIO IMPIANTO DOMOTICO

   La chiusura dei circuiti avviene con relè che sostituiscono
   invertitori, deviatori e interruttori in un sistema tradizionale.
   Una buona distribuzione dei moduli permette quindi di
   limitare le tratte di canaline e conduttori
   I ritorni dei carichi dovranno essere
   riportati in appositi centralini o scatole di
   derivazioni contenenti moduli di uscita
   come ETH-S64RB.

                         I comandi, generalmente composti da pulsanti,
                         vanno a loro volta riportati su moduli di ingresso
                         come ETH-S64RB o ETH-I44L.
14 aprile 2016                      Titolo Intervento                         19/N
CAVI DA UTILIZZARE

          Per il collegamento tra modulo MASTER e switch di
          rete LAN va impiegato cavo CAT5E UTP(MAX100 m)

                                 Per il BUS che mette in comunicazione il
                                 MASTER ai moduli SLAVE utilizzare cavo
                                 schermato per allarmi 2x0,75+2x0,22

          Per il collegamento degli ingressi ai moduli a guida DIN è
          consigliato l’utilizzo di cavi schermati tipo 6x0,5

14 aprile 2016                        Titolo Intervento                     20/N
MODULO MASTER SISTEMA DOMOTICO ETH

                          Il      del sistema: ETH-MY88

   Dimensioni 9DIN
   Alimentazione 12V

   Fusibile interno 1A

   Comunicazione:
  1 porta Ethernet e 2 RS485

   8 Ingressi configurabili
      digitali o analogici
                                                             Carichi controllabili da relè interni:
                                                                             Elettrovalvole (SI)
   8 Uscite configurabili digitali                                    Lampade alogene (SI)
  con relè 6AΩ(8) /analogiche (4)                         Lampade fluorescenti compatte (SI)
                                                            Lampade fluorescenti lineari (NO)
                                                                                       Led (NO)
                                                                            Automazioni (NO)
14 aprile 2016                        Titolo Intervento                                               21/N
ETH-S64RB ETH-S04RB ETH-S64S
Famiglia Espansioni I/O – BARRA DIN

                                                                                                     6
                                                                                                                     relè   relè
                                                                                                         ETH-S64RB
                                                                                                     5

                                                                                                     4   4

                                                                                                     3   3

                                                                                                     2   2

                                                                                                     1   1

                                             Dimensioni 2 DIN                            Dimensioni 2 DIN
                                           6 Ingressi configurabili                    6 Ingressi configurabili
                                      digitali o analogici (ETH-S64RB)                      digitali o analogici
                                          4 Uscite configurabili                       4 Uscite configurabili
                                         digitali relè bistabili 16AΩ                        digitali o.c.

 14 aprile 2016                                                     Titolo Intervento                                              22/N
NEW!!! TERMOSTATO ETH-TTERM
Famiglia Terminali Grafici

                                    TERMOSTATO AMBIENTE TOUCH KULT

                                                   Display touch screen a colori 2,8”
                                             Sensore di temperatura ed umidità integrati
                                                           (umidostato opzionale)
                                           Installabile sia in orizzontale che in verticale

                                    Disponibile nelle finiture bianco e nero, il nuovo termostato
                                    Kblue può essere incassato a muro (su scatola tipo 503) o
                                    installato a parete.

14 aprile 2016                              Titolo Intervento                                  23/N
14 aprile 2016   Titolo Intervento   24/N
NEW!! Nuova tastiera multifunzione ETH-KTAST

                                                         TASTIERA MULTIFUNZIONE
Famiglia Terminali Grafici

                                                               TOUCH KULT
                                              Display touch screen a colori 3”
                                              Sensore di temperatura ed umidità integrati
                                              Garantisce il controllo della climatizzazione fino a nr. 6
                                                zone del sistema ETH
                                              E’ programmata per gestire molteplici funzionalità del
                                                sistema domotico (orologio, luci, automazioni, scenari,
                                                visualizzazione messaggi, modifica parametri del
                                                sistema) e del sistema d’allarme ETH-AL01 by Kblue

                                              Per scatola da incasso a muro (tipo 503) o cartongesso
                                                (tipo Gewiss GW24207)

14 aprile 2016                                  Titolo Intervento                                     25/N
L’utente è in grado di visualizzare in tempo reale:
               - la temperatura e la percentuale di umidità rilevata
               - il funzionamento dei sistemi di termoregolazione e ventilazione (off – riscaldamento – raffrescamento)
E’ possibile definire i vari parametri mediante tre programmi di funzionamento – ESTATE/INVERNO/VACANZA – lasciando
all’utente la possibilità di modificare in ciascun ambiente la temperatura desiderata.
Alla tastiera ETH-KTAST possono essere associate fino a 32 diverse funzioni, tramite appositi scenari liberamente configurabili per
gestire in modo veloce ed intuitivo la propria casa (spegnere le luci, abbassare le tapparelle, azionare l’impianto di irrigazione,
attivare o disattivare alcune prese etc).
Grazie alla nuova funzione controllo carichi, ETH-KTAST permette il monitoraggio in tempo reale dei valori di energia
consumata e può avvisare tramite un segnale acustico dell’eventuale superamento della soglia di consumo impostata, per una
gestione ottimale dell’energia.
E’ inoltre possibile visualizzare lo stato dell’allarme ETH-AL01 Kblue (attivo o spento), la presenza del segnale del combinatore
telefonico e ricevere aggiornamenti sulle zone ed aree attive (inserimenti/disinserimenti).

14 aprile 2016                                          Titolo Intervento                                                    26/N
Linea   KULT : : ETH-KTOUCH7”

                                                       Unità di controllo
Famiglia Terminali Grafici

                                                     Touchscreen KTOUCH
                                                  Touch screen con display 7” a colori.
                                                  Principali funzioni:

                                                     controllo dell’intero sistema domotico
                                                          ETH con mappe interattive
                                                             sistema videocitofonico
                                                               videosorveglianza
                                                                   multimedia

                                                  La preziosa cornice KULT è disponibile
                                                  nei colori bianco e nero. Altri colori su
                                                  richiesta.

14 aprile 2016                          Titolo Intervento                                      27/N
Oltre al controllo e alla gestione semplificata di luci, automazioni, scenari e centrale di
      allarme ETH-AL01 Kblue, il nuovo display touch 7’’ Kult permette la visualizzazione ed
      integrazione di sistemi di videororveglianza e di videocitofonia, la termoregolazione di tutte
      le zone configurate nell’impianto domotico Kblue ed include un elegante menù ad
      animazione per una rapida navigazione delle mappe grafiche.

14 aprile 2016                               Titolo Intervento                                    28/N
Linea      KULT

 Il controllo da remoto: l’interfaccia ETH‐WEB

                       L'applicazione WEB permette il monitoraggio ed il
                       controllo di tutto il sistema domotico Kblue attraverso
                       smartphone e tablet dotati di un browser di
                       navigazione.

                       È possibile controllare e configurare il sistema sia da
                       casa, sia da remoto (in ufficio, in vacanza etc.).
                       L’interfaccia grafica e le mappe permettono un rapido
                       accesso alle principali funzionalità del sistema
                       (temperatura, illuminazione, scenari, automazioni,
                       sicurezza… e molto altro).

14 aprile 2016             Titolo Intervento                              29/N
L'applicazione WEB consente il controllo e la gestione di luci, automazioni, temperature, scenari domotici e
  sistemi di allarme mediante mappe grafiche richiamabili da qualsiasi dispositivo dotato di web browser (PC,
  Mac, Touch-PC, smartphone e tablet), insieme a molte altre integrazioni tecnologiche e funzioni ottimizzate
  per il risparmio energetico.

   Multi-client: è consentito l’accesso contemporaneo fino a 8 utenti.

14 aprile 2016                                   Titolo Intervento                                        30/N
SOFTWARE ETHprog - ESEMPI

14 aprile 2016         Titolo Intervento     31/N
SOFTWARE ETHview

14 aprile 2016     Titolo Intervento   32/N
SOFTWARE ETHview designer NEW!

14 aprile 2016           Titolo Intervento        33/N
SOFTWARE ETHview designer NEW!

14 aprile 2016           Titolo Intervento        34/N
14 aprile 2016   Titolo Intervento   35/N
Puoi anche leggere