L'ITALIA POTEVA AVERE MENO MORTI - La seconda ondata? Era evitabile - Lettera150

Pagina creata da Stefania Angelini
 
CONTINUA A LEGGERE
L'ITALIA POTEVA AVERE MENO MORTI - La seconda ondata? Era evitabile - Lettera150
L’ITALIA POTEVA
            AVERE MENO MORTI
                        La seconda ondata? Era evitabile

                                     di Antonio Bianconi

Quando, nei primi giorni di gennaio 2020,              fisica alla Sapienza (1985-1992) che poi ho
fummo raggiunti dalla notizia che una nuo-             coperto dal 1993 al 2013. La frontiera oggi
va pandemia di coronavirus era scoppiata               è la ricerca delle leggi statistiche che legano
in Oriente, stavamo seguendo un convegno               le fluttuazioni quantistiche a livello atomi-
di epidemiologia all’Istituto per le malat-            co e nanoscopico nelle molecole biologiche
tie infettive Spallazani di Roma. Siamo una            con le fluttuazioni multiscala della comples-
rete di ricercatori del CNR, dell’INFN, della          sa materia vivente dal livello nanoscopico a
Scuola del Farmaco di Camerino e del Cen-              quello macroscopico. La proteina spike
tro RICMASS di Roma attiva da dieci anni                   sulla superficie del virus sars-cov-2 è pro-
nel nuovo campo interdisciplinare detto “Fi-           prio una di quelle proteine intrinsecamente
sica della vita”. Concretamente, cerchiamo             disordinate (caratterizate da veloci fluttua-
le leggi della fisica in atto nella materia vi-        zioni quantistiche) come le proteine del cer-
vente scritte con il linguaggio della matema-          vello calmodulina, tau, MBP (Myelin basic
tica, mediante l’analisi di “big data”. Imme-          protein) che stiamo studiando da anni con la
diatamente quindi ci siamo orientati.                  radiazione di sincrotrone. La seconda fron-
                                                       tiera della nostra ricerca sono nuovi mate-
   Nel primo ventennio del nostro secolo               riali quantistici complessi con grandi fluttua-
mentre la genetica, la biochimica, la medi-            zioni strutturali al confinde tra il non vivente
cina, stavano avendo un progresso eccezio-             e il vivente che ha avuto come riconoscimen-
nale, il metodo dominante in queste discipli-          to i premi Nobel per le scoperte che hanno
ne restava quello che agli albori della fisica         portato alle lampadine a LED (2014), e alle
nucleare Rutherford chiamò “La raccolta                nuove batterie al litio (2019) e al Nobel 2020,
                                                                                                          AIDAINFORMAZIONI | ISBN 979–12–80317–13–1 | PAG. 19–22 (DICEMBRE 2020)

dei francobolli”, volendo dire che queste di-          al fisico matematico Roger Penrose, che ave-
scipline procedevano mediante “raccolta dei            va proposto una teoria sui meccanismi cere-
dati” e “tentativi e errori”. Questo è un meto-        brali risultante da fenomeni quantistici,
do che in alcuni casi ha ottenuto importanti
successi, ma per predire l’evoluzione quanti-             A gennaio iniziammo subito a raccoglie-
tativa dei fenomeni naturali è necessaria la           re dati sulla diffusione del corona virus in
ricerca ulteriore di leggi fisiche.                    Cina e Corea del Sud. Ci rendemmo imme-
   La fisica a Roma ha una tradizione in que-          diatamente conto che quando una epidemia
sto campo che ha inizio con i ragazzi di via           esplode con la velocità del Covid-19 è neces-
Panisperna: Ugo Fano premio Fermi (1995),              sario usare un protocollo già pronto, come
Salvator Luria, premio Nobel (1969) e Ma-              i pompieri usano un protocollo già pronto
rio Ageno che ha coperto la cattedra di Bio-           quando scoppia un incendio.

                                                  19
L'ITALIA POTEVA AVERE MENO MORTI - La seconda ondata? Era evitabile - Lettera150
— lettera150 —

   I valori dei parametri matematici che con-         giorni era passata, dopo una fase supercri-
trollano la diffusione naturale e incontrol-          tica esplosiva di 15 giorni, e una seguente
lata di questo nuovo coronavirus sono stati           fase subcritica di altri 15 giorni, realizzando
resi noti dagli scienziati cinesi e coreani in        così la validazione sperimentale della teoria
numerose accurate e dettagliate pubblicazio-          di contenimento del Covid-19 espressa nel
ni scientifiche nel gennaio e febbraio 2020.          nuovo protocollo LFT.
   La grande velocità di diffusione del virus,           Tutto questo era noto il 21 febbraio 2020
la sua affinità con il recettore ACE-2 che usa        quando scoppiò la pandemia in Italia e con-
per farsi strada nelle cellule attaccando di-         temporaneamente, con solo 4 giorni di sfa-
versi organi, l’alta mobilità degli umani nel         samento, in Corea del Sud scoppiava una
XXI secolo facevano prevedere una dram-               seconda ondata. Subito, applicando lo stesso
matica pandemia nell’anno che iniziava.               protocollo, in Corea del Sud la teoria LFT fu
                                                      verificata una seconda volta, e il 15 marzo la
   In Corea del Sud e in Cina, già provate            fase crescente dell’ondata veniva arrestata.
dalla SARS, era stato messo a punto un nuo-              Gli altri paesi dell’Asia che si affacciano
vo protocollo di contenimento delle epide-            sull’Oceano Pacifico, come il Vietnam, l’In-
mie virali che non era mai stato utilizzato in        donesia, il Giappone, Taiwan, Le Filippine,
epidemiologia. Il protocollo chiamato Lock-           Singapore, l’Australia, la Nuova Zelanda
down, case Finding, mobile Tracing (LFT)              adotteranno, chi prima e chi dopo, e in ma-
prevedeva:                                            niere diversificate il protocollo LFT con l’o-
                                                      biettivo di raggiungere “Infetti Zero” prima
1. la possibilità di test molecolari di massa         dell’arrivo di un vaccino.
   sviluppati dalla moderna biochimica per
   individuare gli infetti;                              Oggi 30 Novembre 2020 la Nuova Zelan-
2. l’uso delle nuove tecnologie messe a pun-          da ha già da tempo raggiunto la fase “Infetti
   to nel XXI secolo per il tracciamento de-          zero” e la Cina, grazie alle sue politiche di
   gli infetti usando i cellulari, insieme con        contenimento del virus, sta chiudendo l’an-
   le misure messe a punto in Italia e in Eu-         no 2020 con un incremento positivo del pro-
   ropa già nei secoli passati, oggi chiamate         dotto nazionale lordo.
   “Lockdown”;
                                                     Abbiamo ora concluso un nuovo studio
3. la chiusura e il controllo delle frontiere; 4) sulla dinamica della diffusione della pande-
    rigorose misure di quarantena; 5) il confi- mia Covid controllata con il metodo di con-
    namento degli infetti con regole rigorose. tenimento LFT paragonandola con quella
                                                  di altri paesi che, come l’Italia, nel marzo del
    L’obiettivo del nuovo protocollo Lock- 2020, hanno fatto la scelta alternativa di non
down, case Finding, mobile Tracing (LFT) è seguire il protocollo LFT ma un altro pro-
quello di raggiungere la fase “Infetti zero”, tocollo chiamato “Lockdown Stop and Go”
per evitare le successive ondate periodiche detto LSG, elaborato dal centro MRC per
che si erano succedute per la “spagnola” tra l’Analisi delle Malattie Infettive Globali della
il gennaio 1918 e il dicembre 1920 e ridur- Facoltà di Medicina dell’Imperial College di
re drasticamente il numero degli infetti che Londra. Il protocollo LSG, come evidente dal
per la “spagnola” avevano comportato mi- suo nome, non prevede la soppressione delle
lioni di morti.                                   ondate successive, come nel protocollo LFT,
                                                  ma prevede in dettaglio le ondate successi-
    A fine febbraio la prima ondata di Co- ve come la seconda del novembre-dicembre
vid-19 in Cina e in Corea del Sud in 30 2020 che abbiamo tutti verificato essersi ef-

                                                 20
— N. 02 —

fettivamente realizzata. Ora aspettiamo di
validare ulteriormente il protocollo LSG in
febbraio-marzo 2021 quando si realizzerà
la predetta terza ondata di Covid-19 nei pa-
esi che lo stanno applicando.

   Il nostro gruppo di ricerca ha sviluppato
un metodo di analisi dati dell’epidemia mo-
dificando il software per l’analisi che sta-
vamo usando nelle nostre ricerche sui ma-
teriali quantistici complessi con disordine
correlato.
   Iniziammo l’analisi comparata dell’evolu-        In una nostra ricerca appena conclusa, e in
zione temporale della stessa epidemia Covid         via di pubblicazione, abbiamo analizzato la
in un paese che sapevamo avesse adottato il         dinamica temporale di tutta la prima ondata
protocollo LFT e in Italia di cui non sapeva-       Covid in Italia controllata con il metodo di
mo quale politica di contenimento fosse sta-        contenimento LSG in un periodo di tempo di
ta scelta. Nella prima settimana dopo il 21         230 giorni, dal 21 febbraio al 7 ottobre 2020.
febbraio osservammo la stessa crescita espo-           Tutte le previsioni prodotte del softwa-
nenziale, ma nella settimana successiva le          re di controllo del metodo di contenimento
due curve presero a divergere. La curva della       LSG pubblicate il 16 marzo 2020 nell’arti-
crescita in Corea del Sud si piegava seguen-        colo del centro MRC dell’Imperial college
do una particolare funzione esponenziale,           sono risultate confermate e validate dall’e-
mista con un andamento a potenza (legge di          sperienza. Avevamo scelto a marzo la politi-
Ostwald), che avevamo già osservato nella           ca LSG che prevedeva la seconda ondata e il
crescita arrestata in sistemi quantistici ete-      risultato è stato ottenuto.
rogenei. Al contrario la curva di crescita del
Covid in Italia continuava a crescere espo-             La prima pandemia si è manifestata in
nenzialmente. L’analisi matematica dell’e-          pratica come predetto dagli algoritmi LSG:
voluzione temporale dell’epidemia in Italia         siamo arrivati alla saturazione dei letti di-
mostrava che il controllo era molto meno            sponibili in terapia intensiva e poi la cresci-
efficiente e che l’ondata in Italia sarebbe du-     ta ha iniziato a rallentare. Purtroppo l’Italia
rata due o tre volte di più. Il tempo del lock-     ha perso 594 persone per milione (mpm) di
down in Italia, quindi, non sarebbe stato di        abitanti, numero che è 6 volte più alto del-
un mese come in Cina e Corea del Sud ma             la media mondiale (100 mpm) e 74 volte più
sarebbe stato sicuramente di due o tre mesi,        alto che in Corea del Sud. In tutti i paesi che
producendo sia perdite economiche dell’or-          hanno adottato il metodo di controllo LFT il
dine di decine di miliardi sia un numero di         numero di morti per milione è stato inferio-
morti per Covid in Italia molto più alto.           re a 70 mpm ovvero circa 10 volte inferiore
   Abbiamo scritto un primo articolo in ita-        all’Italia.
liano, la notizia è stata pubblicata da mol-
te testate scientifiche e abbiamo informato            Oggi dopo circa due mesi di sviluppo del-
di quanto accaduto i decisori politici, senza       la seconda ondata Covid, cosa fare?
purtroppo ricevere risposta.                           Sembra che imperterriti i comitati tecnici
                                                    scientifici e i policy-makers continueranno ad
                                                    utilizzare il metodo di contenimento LSG in
                                                    Italia e tutti potremo verificarne sperimental-

                                               21
— lettera150 —

mente i risultati che prevedono la terza onda-        l’esperienza della terza ondata nel 2021 e
ta nel febbraio-marzo 2021 e la continuazio-          poi continuare con la quarta etc., è possibile
ne di questa situazione per altri 18 mesi.            perseguire, prima che esplichino i loro effet-
   Lo studio portato avanti dal 15 marzo              ti i vaccini, la fase “Infetti zero” il che con-
2020 dal gruppo di scienziati dimostra in-            sentirà di riprendere i contatti umani fac-
vece che è possibile decidere diversamente e          cia-a-faccia, riaprire le scuole, veder salire il
applicare il metodo LFT in una maniera ap-            PIL, ridurre le perdite economiche e non più
propriata al nostro paese, cambiando stra-            favorire altre migliaia di perdite umane per
tegia ed obiettivi. Insomma, invece di vivere         Covid-19.

                                Antonio Bianconi
                                già ordinario di Biofisica, università La Sapienza, Roma

                                                 22
Puoi anche leggere