L'esercizio commerciale 2019: L'essen ziale in breve

Pagina creata da Enrico Forte
 
CONTINUA A LEGGERE
L'esercizio commerciale 2019: L'essen ziale in breve
News sulla previdenza 1/2020       L’esercizio
Swisscanto Fondazione collettiva
                                   commerciale 2019:
                                   L’essen­ziale in breve

                                   Crescita per una fondazione sana                         2

                                   Cifre indicative 2019                                    3

                                   Accantonamenti e riserve                                 4

                                   Grado di copertura                                       5

                                   Investimento del patrimonio                              6

                                   Performance: Rapporto della commissione d’investimento   7

1
Crescita per una fondazione sana

    Cari clienti, cari assicurati,                                         sviluppo dei media, degli strumenti e dei processi digitali.
                                                                           A ottobre 2019 abbiamo completamente modernizzato
    nell’esercizio 2019 le sfide per la previdenza professionale           ­LPPonline, lo strumento di amministrazione per i nostri clienti.
    non sono di certo diminuite: aspettativa di vita in aumento,            Ora è ancora più intuitivo, sicuro e rapido nell’elaborazione
    tassi d’interesse bassi e rendimenti modesti. Raramente sui             dei dati, oltre a essere disponibile 24 ore su 24.
    media si è parlato in modo così diffuso di tematiche riguar-
    danti il secondo pilastro come è avvenuto nel 2019: la rifor-          Regolamenti semplici e comprensibili
    ma della previdenza per la vecchiaia e in particolare della            Per consentire ai clienti e agli assicurati di comprendere me-
    LPP è indispensabile.                                                  glio i nostri regolamenti e di individuare al loro interno i sin-
                                                                           goli argomenti più facilmente, abbiamo rivisto dal punto di
    Ciononostante, l’esercizio appena concluso è stato molto po-           vista linguistico e strutturale le Disposizioni generali del rego-
    sitivo e caratterizzato da una forte crescita del portafoglio.         lamento con effetto dal 1° gennaio 2020. Le nuove Disposi-
    Anche dal punto di vista delle acquisizioni, il 2019 è stato un        zioni generali del regolamento 2020 sono pubblicate sul no-
    anno molto proficuo con una crescita costante che si rifletterà        stro sito web (alla pagina www.swisscanto-fondazioni.ch >
    sul portafoglio 2020. La crescita della Swisscanto Fondazio-           Downloads > Documenti giuridici).
    ne collettiva è gestita consapevolmente nell’ottica di uno svi-
    luppo sano della fondazione e quindi nell’interesse degli assi-        Elezioni del Consiglio di fondazione
    curati.                                                                Nel 2020 sono previste le elezioni del Consiglio di fondazio-
                                                                           ne della Swisscanto Fondazione collettiva per il nuovo man-
    Il Consiglio di fondazione, con il supporto dei relativi esperti       dato. Gli aventi diritto di voto saranno informati separata-
    in materia, verifica regolarmente i parametri tecnici, fonda-          mente nell’ambito della procedura elettorale. Maggiori
    mentali per misurare la robustezza finanziaria della fondazio-         informazioni sulle elezioni e sulla composizione del Consiglio
    ne. Da tale verifica nell’esercizio 2019 è emersa, tra l’altro,        di fondazione saranno riportate a tempo debito sul nostro
    la necessità di ridurre il tasso d’interesse tecnico (ovvero la        sito web www.swisscanto-fondazioni.ch.
    remunerazione attesa necessaria per il finanziamento delle
    rendite future) al 2,25% a partire dal 1° gennaio 2020.                A nome del Consiglio di fondazione e dei nostri collaboratori,
                                                                           desideriamo ringraziarvi per la fiducia accordataci, che
    La sostenibilità al primo posto                                        ci impegneremo a mantenere continuando anche in futuro a
    Per la Swisscanto Fondazione collettiva gestire i fondi che i          fare il massimo.
    clienti le affidano con la massima attenzione e responsabilità
    è di primaria importanza. Questo si traduce quindi in una
    ­politica d’investimento sostenibile e a lungo termine.

    Il tema della sostenibilità continuerà a essere al centro della        Rolf Knechtli                                  Davide Pezzetta
    nostra attenzione anche nel 2020. La Swisscanto Fondazione             Presidente del Consiglio                       Direttore
    collettiva soddisfa già standard elevati in questo ambito.             di ­fondazione                                 ­amministrativo
    ­Tuttavia, il Consiglio di fondazione ha ora chiesto che si pro-
     ceda a una verifica degli investimenti nell’ottica della loro
     ­sostenibilità e che si continui a strutturarli in modo sistematico
      in questo senso. Quest’anno saremo in grado di fornire mag-
      giori informazioni al riguardo.

    Digitalizzazione con valore aggiunto
    Per continuare a soddisfare le esigenze dei nostri clienti e a
    offrire loro un valore aggiunto anche in futuro, puntiamo sullo

2
Cifre indicative 2019

    Portafoglio                                         2019                    2018           Variazione             Variazione
                                                                                                 in assoluto                 in %

    Capitale regolamentare (in Mio CHF)
                                                        7 605                   6 195                  1 410                   22.8

    Investimenti patrimoniali (in Mio CHF)             10 917                  8 796                   2 121                   24.1

    Numero di contratti                                 5 475                  5 323                     152                     2.9

    Assicurati attivi                                  67 536                 56 488                 11 048                    19.6

    Mentre il portafoglio degli assicurati attivi è aumentato del       Ciò significa che le dimensioni medie delle aziende affiliate
    19,6%, il numero di aziende affiliate ha registrato una cresci-     sono aumentate nettamente anche nel 2019.
    ta lieve pari a solo il 2,9%.

     Contributi versati e                               2019                    2018           Variazione             Variazione
    ­prestazioni d’entrata                                                                       in assoluto                 in %

    Contributi periodici dei dipendenti e
    dei datori di lavoro (in Mio CHF)
                                                        593.3                   476.8                  116.5                   24.4

    Prestazioni d’entrata (in Mio CHF)                1 766.0                   912.7                 853.3                    93.5

    Totale                                           2 359.3                1 389.5                   969.8                   69.8

    Dato lo sviluppo positivo del portafoglio, i contributi periodici   numero di persone assicurate rispetto all’anno precedente sia
    dei datori di lavoro e dei dipendenti hanno subito un aumen-        grazie a nuove stipule che ai contratti già esistenti.
    to conformemente alle aspettative. Anche l’aumento delle
    ­prestazioni d’entrata è riconducibile al forte incremento nel

3
Accantonamenti e riserve

    Accantonamenti                              31.12.2019       31.12.2018       Variazione       Variazione
    tecnico-assicurativi                                                            in assoluto           in %

    Accantonamenti tecnico-assicurativi
    (in Mio. CHF)                                        295.7        240.5               55.2             23.0

    Investimento del patrimonio; riserva di fluttuazione
    e importo mirato della riserva di fluttuazione

                                                                                31.12.2019         31.12.2018
                                                                                     in CHF             in CHF

    Attivi senza investimenti patrimoniali individuali                        10 977 752 038      8 859 172 421

    Riserva di fluttuazione                                                     762 804 425         87 897 420

    Importo mirato della riserva di fluttuazione                               1 462 615 395      1 215 478 633

4
Grado di copertura

    Dato lo sviluppo molto forte registrato sul mercato dei capita-
    li, il grado di copertura è cresciuto in maniera significativa
    nel 2019, raggiungendo il 107,6% al 31.12.2019.

    Grado di copertura                                  2019                  2018

    Grado di copertura al 31.12 (in %)                  107.6                 101.1

    Evoluzione del grado di copertura in %

     110

     105

     100

      95

                     31.12.2015            31.12.2016            31.12.2017           31.12.2018   31.12.2019

5
Investimento del patrimonio

    Asset Allocation (investimenti collettivi) al 31.12.2019

                                               Senior Secured Loans   Altre obbligazioni alternative
                                                              3.0%    1.8%
                               Materie prime
                                                                                         Mezzi liquidi strategici
                                       1.8%
                                                                                         0.6%
                                                                                                       Investimenti presso il datore di lavoro
              Infrastruttura
                                                                                                       0.3%
                      3.8%
                                                                                       Obbligazioni svizzere
                                                                                       9.9%
                                                                                                  Obbligazioni estere
                                   Hedge Funds                                                    in valuta estera
                                          7.2%                                                    4.8%

                                                                                                        Obbligazioni High Yield
            Insurance Linked Securities                                                                 4.9%
                                 3.6%

                                                                                                           Obbligazioni
                               Ipoteche                                                                    Emerging Markets
                                  5.0%                                                                     4.9%

                                                                                                        Azioni svizzere
                                Immobiliare                                                             11.4%
                                    13.8%

                                       Azioni Emerging Markets                  Azioni mondo
                                                        6.0%                    17.2%

    Investimenti di capitale (investimenti collettivi) totali (100%): 10 657 Mio CHF

6
Rapporto della Commissione d'investimento

    Retrospettiva                                                         Sulla base delle considerazioni sui rischi, la Swisscanto Fon-
    Il 2019 si è rivelato un ottimo anno di borsa. La maggior par-        dazione collettiva ha implementato un Risk Overlay, in modo
    te delle classi d’investimento ha generato rendimenti positivi.       da ridurre la quota azionaria in caso di un andamento ecces-
    Alla fine del 2018 pochissimi investitori si sarebbero aspettati      sivamente negativo dei mercati. Questa copertura contro i
    che la banca centrale americana (FED), data la fragilità              ­rischi è stata parzialmente attivata nel corso del quarto
    dell’economia mondiale, invertisse la sua politica monetaria e         ­trimestre 2018 e all’inizio del 2019, il che ha avuto una riper-
    tagliasse nuovamente i tassi di riferimento. Anche la Banca             cussione negativa anche sulla performance relativa a causa
    centrale europea (BCE) ha ripreso il suo programma di                   della sottoponderazione di fine dicembre combinata al
    ­riacquisto di obbligazioni e, come quasi tutte le principali           ­repentino cambio di rotta del mercato nel primo trimestre.
     banche nazionali, ha perseguito una politica monetaria più
     espansiva nel 2019. Questo contesto ha stimolato sia i merca-            Strategia d’investimento
     ti azionari che i titoli obbligazionari e immobiliari, che hanno         La strategia d’investimento della Swisscanto Fondazione col-
     beneficiato di tassi d’interesse più bassi.                              lettiva prevede una ripartizione degli investimenti di circa un
                                                                              terzo in attività a reddito fisso, un terzo in azioni e un terzo
    Tuttavia, al contrario dei mercati finanziari, il dinamismo con-          in immobili/investimenti alternativi. Nel quarto trimestre del
    giunturale e di crescita globale è rallentato in modo significa-          2019, il Consiglio di fondazione ha deciso di apportare lievi
    tivo nel 2019. Il settore manifatturiero, in particolare, ha regi-        modifiche nel settore degli investimenti alternativi. Da un lato,
    strato un calo della produzione industriale. Una certa                    la quota infrastruttura è stata aumentata al 4% al 31 dicem-
    sterzata è stata data, almeno nel primo semestre, dal forte           bre 2019 e al 6% alla fine del 2020. Dall’altro, gli investimen-
    consumo, che negli Stati Uniti rappresenta oltre 2/3 del pro-         ti alternativi da adesso saranno suddivisi in «obbligazioni
    dotto interno lordo. Dal momento che la crescita salariale è          ­alternative» e «alternativi (vari)». Per quanto riguarda le
    rimasta contenuta, le banche centrali hanno ricevuto poche             ­«obbligazioni alternative» si tratta principalmente della nuova
    pressioni in termini di inflazione per rendere più rigoroso l’o-        integrazione della categoria Private Debt. Rimangono invaria-
    rientamento della loro politica monetaria. A livello geopoliti-         te le categorie Senior Secured Bonds e Hedge Fund Relative
    co, la scena è stata dominata dal conflitto commerciale tra             Value. Dopo la conclusione della fase di costituzione alla fine
    Stati Uniti e Cina. I due Paesi si sono leggermente avvicinati          del 2020, le tre sottocategorie rappresentano ciascuna il 3%.
    nel dicembre 2019, gettando le basi per un «accordo di                  Il segmento «obbligazioni alternative» è volto ad integrare gli
    fase 1». Anche se gli investitori hanno reagito positivamente           investimenti obbligazionari tradizionali ma, al contrario di
    a questo sviluppo, non va dimenticato che questo accordo è              questi, avrà caratteristiche d’investimento diverse in termini di
    solo un piccolo passo nella giusta direzione e che persistono           durata, rischio di modifica del tasso d’interesse e remunera-
    grandi differenze.                                                      zione. A differenza delle obbligazioni classiche, quindi, la
                                                                            remunerazione degli investimenti Senior Secured Loans e
    Risultati del portafoglio                                               ­Private Debt si basa sul tasso del mercato monetario e su una
    Con il +10,1% la performance del 2019 può essere conside-                maggiorazione legata al grado di solvibilità. Il segmento
    rata positiva in termini assoluti. Il risultato è stato determinato      ­«alternativi (vari)» in futuro continuerà a coprire i CTA Hedge
    principalmente dagli investimenti azionari che, a seconda                 Funds (concetto di copertura) e le Insurance Linked Securities.
    della regione, sono aumentati dal 10% fino a oltre il 30%. A              Per quanto riguarda gli investimenti in materie prime, dopo
    registrare un andamento positivo, però, sono stati anche gli              che alla fine del 2019 la loro quota era già stata dimezzata
    investimenti obbligazionari ad alto rischio, come le obbliga-             fermandosi all’1,5%, entro la fine del 2020 questo segmento
    zioni High Yield (+10,0%) o le obbligazioni Emerging Mar-                 verrà completamente eliminato data la mancanza della com-
    kets (+9,6%), nonché quelli del settore «investimenti alternati-      ponente di interessi attivi, la forte correlazione con i mercati
    vi» infrastruttura (+11,0%) e per una volta le materie prime          emergenti e l’elevata volatilità. Grazie alle misure adottate, la
    (+14,9%). Anche le obbligazioni classiche CHF sono riuscite           strategia d’investimento dovrebbe continuare a garantire una
    nuovamente a salire del +3,3% nonostante i tassi d’interesse          struttura in grado di adattarsi il più possibile a qualsiasi situa-
    negativi. Solo la liquidità e le Insurance Linked Securities          zione.
    (–3,4%) hanno conseguito un risultato negativo.

7
Prospettiva
    I solidi dati sul mercato del lavoro, il clima di fiducia rimasto
    intatto tra i consumatori e le misure di sostegno adottate dalle
    banche centrali per contrastare un indebolimento congiuntu-
    rale hanno fatto iniziare bene l’anno e hanno portato a previ-
    sioni inizialmente positive sulla crescita economica globale
    nel 2020. Se fino a qualche settimana fa, i dubbi maggiori
    per i mercati riguardavano ancora le elezioni statunitensi, la
    pandemia di COVID-19 ha disorientato del tutto gli operatori
    di mercato rispetto alle prospettive economiche globali e ha
    innescato una significativa correzione dei mercati azionari
    con un improvviso aumento della volatilità. Attualmente, le
    previsioni sono caratterizzate da un’estrema incertezza.
    L’impatto sull’economia mondiale dipenderà dalla velocità
    alla quale si riuscirà a controllare la diffusione del virus e con
    cui le misure di sostegno economico messe in campo sortiran-
    no i loro effetti. Gli scenari possibili sono molti e vanno da un
    rapido contenimento della diffusione del coronavirus in tutto il
    mondo con la conseguente revoca delle misure di quarantena
    nei mesi primaverili (ripresa a V), a una prosecuzione della
    diffusione globale del coronavirus nella prima metà dell’anno
    con effetti significativi sulle capacità produttive (ripresa a U),
    fino a un’incontrollata diffusione del coronavirus nel resto
    del mondo per un lungo periodo di tempo e con un’immutata
    intensità (ripresa a L).
    L’ipotesi più probabile al momento sembra essere quella di
    una ripresa a U. I finanziamenti transitori di politica fiscale
    impediscono i licenziamenti collettivi. In molti casi, delle re-
    cessioni tecniche saranno inevitabili. L’umore dei consumatori
    risentirà della situazione, ma i piani d’investimento non ver-
    ranno annullati. La domanda accumulata e la ripresa della
    produzione sono tentennanti e porteranno a una ripresa solo
    nel 2021. I mercati finanziari resteranno incerti ancora a lun-
    go e continuerà la fuga verso investimenti più sicuri. I mercati
    azionari rimarranno volatili, ma tenderanno a stabilizzarsi
    nel corso dell’anno.

8
Trovate la versione dettgliata del rapporto di gestione 2019 su
www.swisscanto-fondazioni.ch „ Downloads „ Resoconti
annuali

Swisscanto Fondazioni
Agenzia di Basilea
St. Alban-Anlage 26, Basilea
Telefono +41 58 280 26 66
Fax       +41 58 280 29 77
info@swisscanto-fondazioni.ch

Indirizzo postale:
Swisscanto Fondazioni
Casella postale 99
8010 Zurigo

Ulteriori informazioni su
www.swisscanto-fondazioni.ch
Puoi anche leggere