Italian Freestyle Contest 2015 - TAPPA DI CAMPIONATO ITALIANO CKI DISCIPLINA FREESTYLE VALEVOLE PER L'ASSEGNAZIONE DEI TITOLO DI Campione ...

Pagina creata da Veronica Marini
 
CONTINUA A LEGGERE
Italian Freestyle Contest 2015 - TAPPA DI CAMPIONATO ITALIANO CKI DISCIPLINA FREESTYLE VALEVOLE PER L'ASSEGNAZIONE DEI TITOLO DI Campione ...
Italian Freestyle Contest 2015
       TAPPA DI CAMPIONATO ITALIANO CKI
             DISCIPLINA FREESTYLE
   VALEVOLE PER L'ASSEGNAZIONE DEI TITOLO DI
  Campione Nazionale (Open-Juniores FS-Femminile)
Italian Freestyle Contest 2015 - TAPPA DI CAMPIONATO ITALIANO CKI DISCIPLINA FREESTYLE VALEVOLE PER L'ASSEGNAZIONE DEI TITOLO DI Campione ...
Bando di Regata Provvisorio

      1       CIRCOLO ORGANIZZATORE: CIRCOLO NAUTICO MAREMMA in collaborazione con:
               ASD KITE’S ANGELS BEACH e ASSOCIAZIONE KITESURF ITALIANA
          Tel. 0039 339.4442845   e.mail redazione@kitesurfing.it

2         DENOMINAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE

                                   Italian freestyle Contest 2015

3         DATA: 31   luglio 1 e 2 agosto 2015

3.1       LUOGO: Marina di Grosseto presso Kite’s Angels Beach SP 158 km31

3.2       La manifestazione si svolgerà nelle acque antistanti la sede operativa della
Kite’s AngelsBeach SS322 - Via Costiera KM 31
Marina di Grosseto

VENERDI’

09.00            Apertura Iscrizioni
10.00            Chiusura iscrizioni
10.30            Cerimonia d’inaugurazione presso il Porto della Maremma - Marina di Grosseto
11,00            Skipper’s meeting
11,30            Possibile inizio attività agonistica
19,00            Chiusura attività agonistica giornaliera

SABATO

09,00            Skipper’s meeting
10,00            Possibile inizio attività agonistica
19,00            Chiusura attività agonistica giornaliera

DOMENICA

09,00            Skipper’s meeting
10,00            Possibile inizio attività agonistica
17,00            Chiusura regata e premiazione
Italian Freestyle Contest 2015 - TAPPA DI CAMPIONATO ITALIANO CKI DISCIPLINA FREESTYLE VALEVOLE PER L'ASSEGNAZIONE DEI TITOLO DI Campione ...
4       EVENTO:

4.1     La disciplina svolta sarà specialità Freestyle

4.2     L’evento include le seguenti categorie:

        Open maschile
        Open femminile
        Juniores, (nati dall’anno 1996 al 2001. Questi ultimi devono aver compiuto il 12° anno di età).

5       REGOLAMENTI

    •   Le regate saranno disputate applicando le “Regole” come definite nelle RRS ISAF
        2013/2016 integrate con l’Appendice BB edizione gennaio 2012 e il regolamento dei
        campionati di classe pubblicati dall’IKA con particolare riferimento a tutte le regole del-
        la parte seconda delle RRS;
    •   Qualora vi fosse conflitto fra il Bando e le I.d.R. queste ultime prevarranno, salvo appli-
        cazione della Reg. 63.7;
    •   Saranno usati i sistemi di penalità previsti nell’ “Appendice” BB del RRS;
    •   Le regole 32 e 62 sono modificate con l’inserimento della seguente norma:
        Il limite del vento per le regate Freestyle è stabilito dal Comitato Giuria durante lo svolgimento
        delle competizioni considerando le condizioni meteo-marine.

6       AMMISSIONE - CATEGORIE-TESSERAMENTO

    •   Si redigeranno classifiche per le seguenti categorie:
    •   Open Men
    •   Open Women
    •   Juniores 12/18 aa (vale l’età al momento della gara)
    •   Tutti i concorrenti dovranno essere in regola con il Tesseramento FIV (compreso il vi-
        sto della visita medica di tipo B) e con il Tesseramento di Classe CKI per l’anno In cor-
        so.
        Le tessere dovranno essere consegnate alla segreteria del Comitato Organizzatore
        all’atto del perfezionamento dell’iscrizione.
    •   I minori non accompagnati dai genitori, o da chi detiene patria podestà, dovranno pre-
        sentarsi con il documento di accompagnamento (scaricabile dal sito della classe
        www.classekiteboardingitalia.it) firmato dai genitori ed accompagnati da tutore. Per info
        inerenti il tesseramento alla CKI verificare al sito di classe classekiteboardingitalia.it
    •   Nella compilazione dei tabelloni Single e Dingle la giuria assegna i riders alle heat se-
        guendo l’ordine di Ranking; si procederà ad estrazione in caso di parità di punteggi o di
Italian Freestyle Contest 2015 - TAPPA DI CAMPIONATO ITALIANO CKI DISCIPLINA FREESTYLE VALEVOLE PER L'ASSEGNAZIONE DEI TITOLO DI Campione ...
prima                                   partecipazione                                   dell’atleta.

E’ previsto un tabellone di qualificazione all'inizio della gara se il numero totale di riders supe-
       ra i 32 uomini o le 32 donne. I turni di qualificazione si svolgono ad eliminazione diretta
       a seconda del tempo.

> In caso di interruzione della gara per assenza di vento il tabellone Single elimination Uomini
è considerato valido se svolto fino ai quarti di finale.
> In caso di interruzione della gara per assenza di vento il tabellone Double elimination Uo-
mini è considerato valido se svolto fino alle semifinali (quarta/prima posizione).
> In caso di interruzione della gara per assenza di vento il tabellone Single elimination Donne
è considerato valido se svolto fino alle semifinali.
> In caso di interruzione della gara per assenza di vento il tabellone Single elimination Junior
è considerato valido se svolto fino alle semifinali.

6.5 il punteggio complessivo verrà assegnato sulla base della classifica di ogni prova
6.6 in caso di parità di punteggio vale il miglior risultato dell’ultima prova
6.7 in caso di assenza da una delle tappe verrà assegnato il punteggio in base al numero
     totale dei partecipanti a tutte le tappe più uno

6.8    STAZZE E MATERIALI Per quanto concerne i materiali non vi sono limitazioni.

6.9    Per info inerenti il tesseramento alla CKI verificare al sito di classe.

7      ISCRIZIONI:

7.1 E’ possibile effettuare delle preiscrizioni on line entro il 28 luglio 2015, compilando il relativo mo-
     dulo. Le iscrizioni dovranno pervenire alla Segreteria del Circolo agli indirizzi mail :
info@circolonauticomaremma.it        cc redazione@kitesurfing.it
 e dovranno contenere: nome, cognome, data di nascita, circolo di appartenenza, numero tessera FIV
        con RC dedicata alla pratica Kite .
Si ricorda che per la manifestazioni di titolo è necessaria la visita medica agonistica

7.2    L’iscrizione dovrà essere formalizzata con la presenza fisica del concorrente presso la Segre-
       teria della regata entro e non oltre le ore

7.3    La quota di iscrizione è di €65 che verrà effettuata sul posto. La preiscrizione on line ha un co-
       sto di 50 euro. Da formalizzare successivamente sul posto.
        Nella quota di iscrizione è compreso il pranzo per i 3 gg della manifestazione.
8          NUMERO DI ELIMINAZIONI

    •      Non più di 1 eliminazione diretta deve essere eseguita in un evento> Non più di 1 dop-
           pia eliminazione deve essere eseguita in un evento> Singola e doppia eliminazione
           possono essere sostituite da una Dingle Elimination.

    9      SISTEMA DI PUNTEGGIO
        9.1 Uno o due pannelli di giudici, ogni gruppo composto da un numero dispari di giudici, non meno
        di un numero di TRE, valutano ogni Heat. Il metodo di valutazione applicato è “

    •      I giudici assegneranno punteggi numerici alle manovre eseguite dai concorrenti duran-
           te la batteria all'interno del campo di gara designato. Ad ogni manovra verrà assegnato
           un punteggio da 0,1 a 10,0 (incremento in decimi)
    •      Gli Score dei rispettivi concorrenti saranno sommati a fine batteria per decretare il ri-
           sultato: il concorrente con il punteggio più alto vince.
    •      Il numero massimo di manovre per concorrente durante una batteria ed il numero delle
           migliori manovre che verranno conteggiate sarà pubblicato sull’albo ufficiale dei comu-
           nicati almeno 30 minuti prima dell’inizio della gara.
    •      Il numero massimo di tentativi raccomandato per eseguire manovre nel corso di una
           batteria è di 12 ed il numero delle manovre conteggiate è di 7.
    •      Una volta che un concorrente nel corso della batteria ha raggiunto il numero massimo
           di tentativi per eseguire manovre comprese le cadute non verrà più valutato dalla giu-
           ria.
    •      Le cadute vengono conteggiate dalla giuria come tentativi.
              9.2 la classifica generale terra conto dei piazzamenti di ogni singola gara Primo un
              punto secondo due punti ecc.
              9.3In caso di mancato svolgimento della gara vale il numero degli iscritti per i par-
              tecipanti, vale in numero complessivo degli iscritti a tutte le tappe per i NON parte-
              cipanti
              9.4 In caso di parità vale il risultato migliore dell’ultima gara.

10         PROGRAMMA DELLA VARIE TAPPE I comitati organizzatori delle singole tappe
           emetteranno le dovute integrazioni al presente bando con date, orari e scadenze;
11         ISCRIZIONI

    •      Tutte le iscrizioni dovranno essere completate presso le segreterie di regata. Al termi-
           ne dell’orario indicato nel bando di regata di ogni singola tappa, queste saranno tassa-
tivamente chiuse e non verrà più ammesso atleta alcuno, indipendentemente dalle
       cause del ritardo, siano esse personali o di forza maggiore, o dal fatto che abbia o me-
       no tempestivamente avvisato;
  •    È tassativamente proibito far confermare la presenza alle regate da colleghi, amici o
       terze persone. E non sarà ugualmente concesso di trasferire, per qualsiasi motivo, la
       quota di iscrizione da un socio a un altro o da una regata alla successiva;
  •    Per facilitare il compito organizzativo e per il contenimento dei costi è caldamente con-
       sigliato di iscriversi con sufficiente preavviso. (MODALITA‘ DI ISCRIZIONE)
12     ISTRUZIONI DI REGATA: Saranno a disposizione dei concorrenti all'atto dell'iscrizione.

13     PUBBLICITA’
       Ai sensi della Regulation 20 ISAF, si comunica che potrà essere esposta pubblicità sulle vele e
       sulle pettorine dei concorrenti (Regulation 20.3).

14     DIRITTI FOTOGRAFICI E/O TELEVISIVI

       Con l'iscrizione a una regata ogni concorrente concede automaticamente agli organizzatori il
       diritto perpetuo di realizzare, utilizzare e mostrare, in qualsiasi occasione e a discrezione dei
       medesimi, ogni registrazione audio, immagine fotografica, filmato, ripresa video e TV in diretta
       o registrata, effettuati durante la manifestazione alla quale prende parte, senza compenso al-
       cuno.

15     RESPONSABILITA'

       I Circoli organizzatori, la Federazione Italiana Vela, la Classe Kiteboarding Italia declinano ogni
       eventuale responsabilità per eventuali danni causati a persone o cose sia in mare che in terra.
       Ogni concorrente partecipa a suo rischio e pericolo. Ogni concorrente è responsabile della
       propria attrezzatura.
       Si rammentano i due articoli fondamentali dell’RRS

15.1   Aiutare Chi è in Pericolo Una barca o un concorrente deve dare tutto l’aiuto possibile ad ogni
       persona o mezzo in pericolo.

15.2   DECISIONE DI PARTECIPARE ALLA PROVA La responsabilità della decisione di una barca
di     partecipare ad una prova o di rimanere in regata è solo sua.

16     DIRITTI FOTOGRAFICI E/O TELEVISIVI
       Con l’iscrizione alla regata i Concorrenti concedono pieno diritto e permesso al Comitato
       Organizzatore ed alla CKI di pubblicare e/o trasmettere tramite qualsiasi mezzo mediatico
       ogni fotografia o ripresa filmata di persone o barche durante l’evento e tutto quanto possa
       essere usato per i propri scopi editoriali o pubblicitari o per informazioni stampate.
17     AVVERTENZE PARTICOLARI

18.1   Ogni concorrente è responsabile della propria attrezzatura
18.2   L’attività sportiva del kiteboarding praticata senza i dovuti accorgimenti di prudenza e sicurezza
       può essere potenzialmente pericolosa.

18     FACILITAZIONI ALBERGHIERE: disponibili sul sito ufficiale dell’evento
                                    www.kitesurfing.it/eventi
19    INFO GENERALI: Per maggiori info potete contattare la email: antonio@kitesurfing.it
oppure chiamare il numero 3394442845, inoltre verrà aggiornato il sito ufficiale
      dell’evento www.kitesurfing.it area EVENTI
Puoi anche leggere