ITALIA VILLAGGIO BAIA DELLE MIMOSE 4* - BADESI - La Mia Estate Giocamondo

Pagina creata da Dario De Martino
 
CONTINUA A LEGGERE
ITALIA VILLAGGIO BAIA DELLE MIMOSE 4* - BADESI - La Mia Estate Giocamondo
ITALIA
 VILLAGGIO BAIA DELLE MIMOSE 4* - BADESI

SI CONSIGLIA DI STAMPARE TUTTO E LEGGERE CON ATTENZIONE
 INDICE
 A) INFORMAZIONI UTILI PER IL TUA SOGGIORNO (da
 pag. 1 a pag. 10)

 B) MODULO DI CONSENSO DEI GENITORI
 (da pag. 11 a pag. 15) da firmare dove richiesto

N.B. IL MODULO DI CONSENSO DEI GENITORI (B) DEVE ESSERE CONSEGNATO
ALL’OPERATORE IL GIORNO DELLA PARTENZA
ITALIA VILLAGGIO BAIA DELLE MIMOSE 4* - BADESI - La Mia Estate Giocamondo
A) INFORMAZIONI UTILI PER IL TUO SOGGIORNO ESTIVO 1

 Benvenuti all’inizio del vostro soggiorno estivo con Giocamondo La Mia Estate! In
 questa brochure troverete tutte le informazioni di cui avrete bisogno per il vostro
 viaggio in Italia.
 Vi aspettiamo e vi auguriamo di trascorrere un’esperienza indimenticabile con noi!
 #chiviaggiaimpara
 IL VIAGGIO – Prima della partenza
 DOCUMENTI NECESSARI PER IL VIAGGIO

 ● Esito negativo del tampone molecolare o antigenico rapido effettuato entro le 48 ore prima della
 partenza
 ● Carta di identità o passaporto in originale se si viaggia in areo, in corso di validità, in ottime condizioni
 e senza lacerazioni.
 ● Fotocopia della tessera sanitaria.
 ● I ragazzi che effettueranno il viaggio con il volo aereo devono unire al proprio documento di identità
 la “Delega di Accompagno” scaricabile dal nostro sito www.lamiaestate.it nella sezione “Convocazioni
 di Viaggio”. Tale modulo è obbligatorio e dovrà essere portato in originale il giorno del viaggio
 unitamente alla fotocopia del documento di identità del genitore/tutore legale.
 ● Modulo di consenso dei genitori (da pag. 10 a pag. 12), firmato in tutte le sue parti
 ● Autodichiarazione Covid-19 firmata

 N.B. qualora in aeroporto o città di partenza designata, il ragazzo fosse accompagnato o affidato ad
 una persona diversa dal genitore, si prega di compilare il modulo/autorizzazione (Scaricabile dal sito
 www.lamiaestate.it) e consegnarlo all’accompagnatore Giocamondo presente sul posto.

 Vi segnaliamo che la Giocamondo ha predisposto la fornitura di mascherine chirurgiche usa e getta
 con frequenza giornaliera per ciascun partecipante. Le stesse verranno fornite sin dalla partenza e
 verrà richiesto ai partecipanti di indossarle OBBLIGATORIAMENTE per tutta la durata del soggiorno.
IMPORTANTE! TROVERETE TUTTE LE INFORMAZIONI RELATIVE AI VIAGGI SUL NOSTRO SITO INTERNET:
 http://lamiaestate.it/informazioni-viaggi/
ITALIA VILLAGGIO BAIA DELLE MIMOSE 4* - BADESI - La Mia Estate Giocamondo
2

 BAGAGLI
Tutti i passeggeri hanno la facoltà di imbarcare un solo bagaglio a mano di dimensioni standard sancite
dalle compagnie aeree (generalmente non eccedenti la somma dei lati per un totale di 115 cm) e di peso
non superiore a 8 kg. Nel bagaglio a mano è sempre utile mettere un cambio abiti e di intimo, un paio di
ciabatte, una maglia per ripararsi dall’aria condizionata e un beauty con spazzolino e dentifricio. Ogni
passeggero ha inoltre la facoltà di imbarcare un solo bagaglio in stiva (solitamente il peso indicato è pari
a 15 kg, in funzione della compagnia aerea di riferimento). Eventuali eccessi saranno a carico dei
partecipanti. I dettagli in merito al viaggio verranno comunicati circa 10 giorni prima della partenza nella
convocazione di viaggio, dove troverete anche tutte le informazioni utili riguardo orario e luogo di
partenza.

LIQUIDI NEL BAGAGLIO A MANO:
Ci sono delle norme da ricordare su quali oggetti è consentito portare nel bagaglio a mano e cosa è meglio
lasciare a casa. In particolare, noi consigliamo di mettere tutti i liquidi nel bagaglio da stiva! Vi preghiamo
di notare che il significato della parola "liquidi" ha in questo caso connotazioni piuttosto ampie. Per
esempio: burro cacao, rossetti, creme, deodoranti e lacca per capelli in questo contesto sono tutti
considerati liquidi. Le norme per i liquidi che possono essere messi nel bagaglio a mano sono le seguenti:
 • Il liquido deve essere in un contenitore della capacità massima di 100 ml.
 • Tutti i contenitori devono poter essere facilmente inseriti in un sacchetto di plastica trasparente e
richiudibile di capacità non superiore a 1 litro e di dimensioni non superiori a 20 x 20 cm.
 • Detto sacchetto di plastica deve essere rimosso dal bagaglio a mano e presentato separatamente al
personale di sicurezza dell'aeroporto.

Si prega di notare che tutti i liquidi che non rispondano ai suddetti requisiti verranno ritirati ed eliminati!
3
 ARRIVO IN AEROPORTO / STAZIONE TRENO / PUNTO DI INCONTRO BUS
 ED ETICHETTATURA BAGAGLIO

Il giorno della partenza vi dovrete presentare in aeroporto/stazione/punto di incontro bus, puntuali,
all’orario e luogo indicato nella convocazione di viaggio.
Troverete l’operatore Giocamondo, in divisa rossa, ad attendervi. Si raccomanda la massima puntualità
in quanto, per gestire grandi gruppi, occorre molto tempo. Il nostro operatore vi consegnerà:
 ● Cappellini colorati in base al centro di destinazione, da indossare sempre soprattutto durante il
 viaggio

 ● Etichette da apporre sui vostri bagagli dove dovete scrivere i vostri recapiti

 ● Adesivi colorati, in base al centro di destinazione da apporre sui vostri bagagli

 Come vedete nella foto a sinistra, l’adesivo colorato va posizionato nel lato corto
 della valigia e in tutti gli altri bagagli che porterete con voi (es. zaino)

 ATTENZIONE!!! Per effettuare il check-in in aeroporto, i genitori dovranno
 accompagnare i propri figli al banco ed effettuarlo insieme.

 Una volta effettuate queste operazioni, i genitori potranno salutare i propri figli che
 si recheranno, insieme all’operatore Giocamondo, ai controlli in aeroporto oppure ai
 binari/ a bordo del bus.

 IMPORTANTE!!! Nel rispetto delle norme igienico-sanitarie vigenti nel nostro paese
 a causa del Covid-19, ricordiamo che è OBBLIGATORIO indossare la mascherina
 durante tutta la fase del viaggio.

INIZIAMO LA VACANZA CON IL GIUSTO VESTIARIO: chi parte dal mare e ha come destinazione un
hotel in altura sarebbe consigliabile che non arrivi con gli infradito, la canottiera e short. Consigliamo
invece di portare nel bagaglio a mano qualche indumento adatto per la montagna da indossare al
momento dell’arrivo (la differenza di temperatura tra mare e montagna potrebbe essere notevole
anche in estate )
COSA METTERE IN VALIGIA 4

Per una vacanza confortevole, consigliamo a tutti i genitori di preparare il bagaglio procedendo con
razionalità e sempre secondo le abitudini del proprio figlio: rispetto a un’eccessiva quantità di indumenti, ad
esempio, è preferibile prediligere un abbigliamento essenziale e pratico, facile da lavare e da non stirare,
che comprenda scarpe comode per le escursioni e che sia ben equilibrato tra il caldo del giorno e il clima
serale più fresco. È importante che tutti gli indumenti siano riconosciuti dal ragazzo come di sua proprietà,
quindi si sconsigliano indumenti acquistati i giorni precedenti la partenza. Ecco nello specifico una lista di
indumenti ed accessori che vi consigliamo di mettere in valigia:

 ● Intimo: slip, calzini, canottiere, magliette
 ● Notte: pigiami
 ● Giorno: T-shirt, felpe, pantaloncini corti, pantaloni lunghi, tuta sportiva, giubbotto, K-Way,
 scarpe da ginnastica e da passeggio
 ● Bagno: accappatoio, borsello con l’occorrente per l’igiene personale, ciabatte di plastica, un
 asciugamano
 ● Piscina: costumi da bagno, cuffia, ciabatte in plastica
 ● Escursioni: borraccia, cappellino (obbligatorio) e scarpe robuste vanno bene anche quelle da
 ginnastica ma robuste (solo per i soggiorni montani e collinari)
 ● Altro: burro cacao, fazzoletti, occhiali da sole, sacchetto di cotone per biancheria sporca,

N.B.: per i soggiorni marini è inoltre necessario mettere in valigia un telo da mare e una crema solare ad
alta protezione.

Sconsigliamo di portare con sé eccessive quantità di denaro, coltellini e altri oggetti potenzialmente
pericolosi, oggetti di grande valore (ad es. macchine fotografiche, cellulari, gioielli, videocamere, lettori
mp3, ecc.) ed in generale qualsiasi dispositivo che impedisca la naturale socializzazione di una vacanza.
Sconsigliamo di portare oggetti di valore non strettamente necessari per evitare che vengano persi.
5
 COSA PORTARE CON SÉ

DENARO
Si ricorda che il soggiorno prevede il trattamento in pensione completa, i trasferimenti, tutte le attività
tematiche e le escursioni.
Tutte le spese personali saranno a carico dei ragazzi partecipanti. Si consiglia pertanto ai genitori di non
dare grosse somme di denaro (un massimo di € 50/100 divisi in piccoli tagli) e di regolarsi in base all’età ed
alle esigenze del proprio figlio. Ricordiamo che vi è sempre la possibilità di spedire rapidamente dei soldi
tramite la segreteria del centro

OGGETTI DI VALORE – si sconsiglia di portare oggetti di valore non strettamente necessari, poiché c’è il
rischio che vengano dimenticati durante le escursioni e gli spostamenti del gruppo.

MEDICINALI
Si consiglia di portare solo i farmaci nel caso in cui stiate seguendo una terapia specifica. In tal caso, si
ricorda di consultare il proprio medico curante e portare un certificato medico.

Durante i viaggi ed il soggiorno qualsiasi comunicazione importante verrà inviata al numero fornito in
fase di prenotazione tramite il servizio di messaggistica

 ARRIVO ALL’AEROPORTO / STAZIONE DI DESTINAZIONE
Una volta arrivati in aeroporto o stazione di destinazione troverete il referente ad accogliervi. Lo stesso
vi indirizzerà verso il pullman che vi accompagnerà fino alla struttura di destinazione. I trasferimenti
sono sempre privati e l’operatore Giocamondo sarà sempre con i ragazzi, per tutta la durata del
viaggio.

TEMPI DI ATTESA: nelle giornate di partenza si potrebbero verificare dei tempi di attesa, in quanto
Giocamondo gestisce grandi gruppi di ragazzi: quindi vi chiediamo un po’ di pazienza. Faremo il
massimo per svolgere tutte le operazioni nel più breve tempo possibile.
6
 ARRIVO NELLA VOSTRA STRUTTURA
 COME CONTATTARCI

PER CONTATTARE LA SEGRETERIA GIOCAMONDO DEL CENTRO: è possibile avere un contatto diretto con la
nostra segreteria del centro, generalmente, nelle fasce orarie dalle 9:00 alle 12:30 e dalle 16:00 alle 19:00.

 CONTATTO TELEFONICO: 3392153293

PER CONTATTARE I RAGAZZI: utilizzabile durante i pasti per comunicare con i ragazzi, generalmente dalle
ore 13 alle 14 e dalle 20 alle 21.
 CONTATTO TELEFONICO: sarà disponibile a breve

Consigliamo di non lasciare messaggi nelle segreterie telefoniche dei numeri Giocamondo messi a
disposizione.

 CONTATTO MAIL: baiagiocamondo@gmail.com

L'indirizzo e-mail può essere utilizzato dalle famiglie per comunicare con la segreteria Giocamondo presente
in Hotel. Inoltre, è possibile mandare messaggi simpatici ai propri figli che riceveranno in formato cartaceo.
NUMERI UFFICIO CENTRALE GIOCAMONDO ASCOLI PICENO 7

 0736/343440 - 0736/336339

La segreteria Giocamondo in ogni centro è a vostra disposizione ai contatti sopra indicati oppure sul nostro
sito www.lamiaestate.it

È possibile, inoltre, contattare il nostro ufficio centrale di Ascoli Piceno nelle fasce orarie 08:30/13:30
e 14:30/17:30 dal lunedì al venerdì, per garantire tutta l’assistenza e le informazioni necessarie anche
durante il soggiorno, oltre a quelle consultabili sul nostro sito www.lamiaestate.it

 PRESENTAZIONE GIOCAMONDO – LA MIA ESTATE
 Una volta arrivati presso la struttura di destinazione, la sera stessa dell’arrivo, i ragazzi parteciperanno
 alla fantastica presentazione Giocamondo. Durante la presentazione conoscerete: il vostro Direttore,
 i vostri operatori di riferimento, tutto lo staff Giocamondo La Mia Estate e gli altri ragazzi, provenienti
 da tutta Italia. Inoltre, vi verranno presentati: il programma, gli orari, le escursioni, il regolamento e vi
 verranno fornite tutte le informazioni necessarie per vivere al meglio il soggiorno.

● PROTOCOLLO IGIENICO-SANITARIO COVID-19
 o Indossare sempre la mascherina durante tutto il periodo del soggiorno
 o Lavarsi regolarmente le mani con acqua e sapone oppure con disinfettanti messi a disposizione
 o Mantenere la distanza di 1 metro dagli altri ragazzi
 o Misurazione della temperatura durante il soggiorno da parte del personale Giocamondo

● GADGET
 All’arrivo in struttura riceverete il NUOVISSIMO zainetto by Giocamondo La Mia Estate e le mascherine
 da indossare OBBLIGATORIAMENTE durante il soggiorno.

 Il cappellino Giocamondo, consegnato in fase di partenza, è da indossare PREFERIBILMENTE, per
 tutta la durata del soggiorno.
● USO TELEFONO PERSONALE 8
 È sconsigliato l’utilizzo del cellulare durante il soggiorno, al fine di permettere la perfetta realizzazione e
 svolgimento delle attività all’interno del centro ed escursioni.
 Per le telefonate sul telefono personale, si consiglia di effettuare le chiamate nelle ore pasti: dalle ore
 13:00 alle ore 15:00 e dalle ore 20:00 alle ore 21:30. Per garantire il riposo notturno nelle camere, dalle
 ore 23:00 i telefoni personali dovranno essere spenti.

● LA MIA ESTATE IN DIRETTA
 I direttori di struttura, in collaborazione con i nostri operatori web, aggiorneranno quotidianamente
 la sessione Giocamondo La Mia Estate in diretta del sito www.lamiaestate.it con foto e racconti delle
 giornate, così da permettere alle famiglie di essere vicine ai propri ragazzi. Sarà anche possibile
 visionare le immagini delle attività dei ragazzi sulla nostra pagina Facebook/canale Instagram. Grazie
 a questo servizio, le famiglie avranno la possibilità di essere spettatrici partecipi del soggiorno,
 essendo costantemente aggiornate su questa fantastica esperienza.

● ASSISTENZA SANITARIA

 A disposizione dei ragazzi ci sarà un servizio di assistenza sanitaria H24 per ogni centro in collaborazione
 con le strutture sanitarie locali, che per qualsiasi necessità garantirà la presenza e la reperibilità per tutta
 la durata del soggiorno.

● LAVANDERIA
 Tutte le nostre strutture sono provviste del servizio di lavanderia. I nostri operatori provvederanno a
 prelevare dai ragazzi gli indumenti usati, portarli in lavanderia e riconsegnarli puliti (massimo 2 volte
 nell'arco del soggiorno). A tal proposito, si consiglia di mettere le iniziali del Nome e Cognome del
 ragazzo sulle etichette degli indumenti, tramite pennarello indelebile, al fine di riconoscerli al meglio. Vi
 ricordiamo di munire i ragazzi di appositi sacchetti di cotone per la biancheria sporca.

● SERVIZIO BANCA E CUSTODIA VALORI
 Il denaro può essere custodito in deposito presso la cassa della nostra segreteria in Hotel, chiediamo
 l’accortezza di depositarlo suddividendolo in banconote da € 5 e da € 10, così da permettere ai ragazzi di
 ritirare il denaro in maniera dilazionata durante il corso del soggiorno, ogni singola operazione di ritiro o
 deposito sarà debitamente registrata. La direzione Giocamondo non si assume la responsabilità per gli
 oggetti lasciati incustoditi o dimenticati dai ragazzi.
● DANNI A STRUTTURE O COSE 9
 I ragazzi vivranno in strutture dove sarà affidata loro una stanza con il suo mobilio. Avranno accesso
 a diverse aree comuni dove si terranno attività sportive e ricreative. Nel caso in cui si verificassero
 danni a strutture o cose, causati volontariamente o conseguenti a un comportamento scorretto una
 volta individuato il responsabile, sarà richiesto il pagamento dei danni alla famiglia. Il direttore di
 struttura effettuerà un controllo preventivo e finale dell’integrità dei luoghi/stanze che saranno
 occupate.

● PULIZIA …MA CON CAMERE ORDINATE
 La pulizia delle camere e degli spazi comuni è giornaliera. Si consiglia a tutti i partecipanti di tenere
 le camere in ordine, evitando di depositare sul pavimento indumenti sporchi o altro, al fine di
 agevolare le operazioni di pulizia. In camere molto disordinate non potrà essere garantita la pulizia
 delle stesse. Segnaliamo che le camere eccessivamente disordinate non agevolano le operazioni di
 sanificazione da parte del personale delle pulizie, per tale motivo sarà cura del Direttore del centro
 operare prima con dei richiami agli occupanti la camera e all’occorrenza contattare le famiglie.

● VISITE AL SOGGIORNO
 Non è possibile recarsi in visita per evitare di interrompere il regolare svolgimento delle attività e non
 discriminare quei ragazzi che non avrebbero eguale opportunità. Inoltre, nel rispetto delle normative
 igienico-sanitarie del nostro paese, relative al Covid-19, non è possibile far visita ai ragazzi onde evitare
 possibili contagi all’interno della struttura e per garantire la sicurezza di tutti i partecipanti al soggiorno.
 Solo in caso di improrogabile e reale necessità, si dovrà obbligatoriamente contattare la Segreteria del
 centro, il quale vi informerà sulla obbligata procedura da seguire, sicuramente previo presentazione di
 esito negativo del tampone molecolare.

● ATTIVITÀ IN LINGUA INGLESE
Ogni giorno verrà garantita un’ora di attività in lingua inglese che permette ai ragazzi, di avvicinarsi
all’utilizzo della lingua sotto forma di attività ludica attraverso giochi e laboratori al fine di lavorare sulla
comprensione ed il sapersi relazionare in lingua inglese.

● INTERNET SICURO
Durante il soggiorno verrà realizzato una lezione che aiuti i nostri ragazzi a riconoscere le situazioni di
rischio ed a fronteggiare i pericoli che si possono presentare nel web. Il corso, conforme al MIUR, si
propone un duplice obiettivo: da un alto aumenta la conoscenza del bullismo e del cyber bullismo;
dall’altro propone strategie efficaci e pratiche di prevenzione ed intervento.
I nostri ragazzi impareranno ad utilizzare consapevolmente app come INSTAGRAM, YOUTUBE e TIK TOK
LA SETTIMANA TIPO (ESEMPIO) 10

ORARIO 1° GIORNO 2° GIORNO 3° GIORNO 4° GIORNO 5° GIORNO 6° GIORNO 7° GIORNO
 08:00 SVEGLIA SVEGLIA SVEGLIA SVEGLIA SVEGLIA SVEGLIA
 PRIMA PRIMA PRIMA PRIMA PRIMA PRIMA
08:45 COLAZIONE COLAZIONE COLAZIONE COLAZIONE COLAZIONE COLAZIONE
 ATTIVITA' ATTIVITA' ATTIVITA' ATTIVITA'
09:15 TEMATICA TEMATICA TEMATICA TEMATICA
 RIENTRO IN RIENTRO IN RIENTRO IN RIENTRO IN
12:30 STRUTTURA STRUTTURA STRUTTURA STRUTTURA
 ARRIVO IN
13:00 PRANZO PRANZO PRANZO PRANZO
 STRUTTURA E
 SISTEMAZIONE RIPOSO IN RIPOSO IN
14:00 CAMERA
 ESCURSIONE
 CAMERA
 ESCURSIONE
 NELLE CAMERE INTERA INTERA
 ESCURISONE ATTIVITA' ATTIVITA' ESCURISONE
15:30 POMERIDIANE
 GIORNATA
 POMERIDIANE
 GIORNATA
 MEZZA MEZZA
17:00 GIORNATA MERENDA MERENDA GIORNATA
 ATTIVITA' ATTIVITA'
17:30 SPORTIVE SPORTIVE
 CAMERE E CAMERE E CAMERE E CAMERE E
19:00 DOCCE DOCCE DOCCE DOCCE
20:00 CENA CENA CENA CENA CENA CENA CENA
21:30 BENVENUTO ATTIVITA' SERALI ATTIVITA' SERALI ATTIVITA' SERALI ATTIVITA' SERALI ATTIVITA' SERALI ATTIVITA' SERALI
23:00 BUONANOTTE BUONANOTTE BUONANOTTE BUONANOTTE BUONANOTTE BUONANOTTE BUONANOTTE

 N.B. Gli orari delle attività variano in base alla disponibilità della struttura, dei vari parchi e musei. In
 caso di grandi gruppi le lezioni di lingua inglese potrebbero svolgersi il pomeriggio. Le
 attività/escursioni potranno anche essere svolte al mattino.
DA CONSEGNARE ALL’OPERATORE 11
 1/5
 B)MODULO CONSENSO GENITORI
 Per permettere alla Giocamondo scspa di prendersi cura di suo/a figlio/a, di assicurarsi che sia sereno e
 viva il soggiorno in totale sicurezza mentre è sotto la nostra custodia, la preghiamo di compilare il
 seguente modulo. Si prega di compilarlo in stampatello. La ringraziamo per la collaborazione.

 Dettagli del ragazzo Dettagli di un genitore /tutore legale

Nome e Cognome Nome e Cognome

Struttura di Destinazione Relazione con il ragazzo

Date del soggiorno Indirizzo email

Tema del Soggiorno Numero di cellulare 1

 Numero di cellulare 2

 *N.B. Indicare a destra i numeri utili da contattare in caso di emergenza
DA CONSEGNARE ALL’OPERATORE
 2/5 12
 Formulario di consenso medico (rispondere sì o no)
 Suo figlio ha mai sofferto di In caso affermativo si prega di specificare
 gravi patologie?

 Suo figlio soffre di patologie In caso affermativo si prega di specificare
 o particolari condizioni mediche?

 Suo figlio sta attualmente Se sì quali medicinali assume? (specificare anche dosaggi/frequenza)
 seguendo cure mediche?

 Suo figlio soffre di asma o di In caso affermativo si prega di specificare
 una patologia cardiaca?

 Suo figlio ha qualche allergia? In caso affermativo si prega di specificare

 Lei acconsente in via preventiva che il personale sanitario dell’Azienda sanitaria locale sottoponga il proprio figlio/a
 al test di screening per la ricerca di SARS-CoV-2 a mezzo tampone rino-faringeo (Il presente test verrà effettuato, su
 valutazione del Servizio di Igiene e Sanità Pubblica dell’Azienda sanitaria locale, quando, a seguito della
 segnalazione di un caso che ha frequentato la struttura turistica, sia ravvisata la necessità di
 attivare uno screening per evidenziare l’eventuale presenza di ulteriori casi)

 Lei è consapevole che in base alle disposizioni - linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di
 socialità e gioco per bambini e adolescenti nella fase 2 dell’emergenza covid 19- sezione 2.3, in caso di presenza di
 caso confermato è fatto obbligo alla Giocamondo di attivare il monitoraggio attento in stretto raccordo con il
 dipartimento di prevenzione locale al fine di identificare precocemente la comparsa di possibili altri casi e che
 l’autorità sanitaria potrà valutare tutte le misure idonee al caso.
 lei è consapevole che in base alle disposizioni governative di cui sopra nella situazione di sintomatologia compatibile
 con covid 19 o temperature pari o superiori a 37,5° la Giocamondo dovrà avvertire immediatamente l’esercente la
 responsabilità genitoriale in capo al minore richiedendo che il minore venga accompagnato il prima possibile al suo
 domicilio nel rispetto di tutte le normative di riferimento (dotazione della
 mascherina, contatto del pediatra di riferimento)
3/5 13

 In caso di emergenza lo staff Giocamondo Scspa si metterà immediatamente in contatto con la famiglia, ma nel
 remoto caso in cui non riuscissimo a contattarla, Lei acconsente che la Giocamondo Scspa agisca per suo conto, in
 caso di emergenza medica, e che in caso di necessità un medico qualificato effettui qualsiasi trattamento medico,
 compresa un’operazione/intervento e/o la somministrazione di un anestetico, se lei non potesse essere contattato?

 Lei acconsente che in caso di necessità possiamo somministrare a suo figlio antidolorifici che non
 richiedono prescrizione medica (esempio paracetamolo/aspirina)?

 Firma del genitore o del tutore legale:
Acconsento al trattamento dei dati sanitari di mio figlio da parte di Giocamondo Scspa, come previsto dal
presente modulo.

Data: ________________________ Firma: __________________________________________________
DA CONSEGNARE ALL’OPERATORE
 4/5 14

 LEGGERE ATTENTAMENTE LE INDICAZIONI PRESENTI DI SEGUITO E FIRMARE

 Autorizzazione del genitore
  Confermo che mio figlio seguirà il regolamento del centro e la politica antibullismo.
  Acconsento che lo staff di Giocamondo Scspa / La Mia Estate conservi il passaporto/documento d’identità di
 mio figlio in un luogo sicuro presso il proprio centro per tutta la durata del corso.
  Sono consapevole che Giocamondo Scspa / La Mia Estate fornisce un programma completo di lezioni, attività e
 escursioni, e confermo che mio figlio parteciperà al programma intero.
  Accetto che la Giocamondo Scspa / La Mia Estate, al fine di garantire il benessere di mio figlio, possa condividere
 le informazioni dello stesso con il personale del centro ed i fornitori di servizi pertinenti, ovvero alloggio etc.
  Acconsento che mio figlio partecipi al programma di attività della Giocamondo Scspa / La Mia Estate che può
 includere: sport, arti e mestieri, laboratori di teatro, danza, giochi di squadra, workshop/laboratori, quiz,
 discoteca, talent show, altre attività e tutte le altre attività previste da programma;
  Acconsento che mio figlio partecipi al programma di escursioni di Giocamondo Scspa / La Mia Estate, visite
 locali comprese
  Acconsento che mio figlio viaggi, accompagnato dal personale Giocamondo Scspa / La Mia Estate e/o dal
 suo capogruppo (operatore), in treno, autobus, taxi, quando necessario.
  Sono consapevole che non è permesso far visita al minore all’interno del centro.
  Mio figlio ed io comprendiamo e accettiamo che l’infrazione del regolamento della Giocamondo Scspa / La Mia
 Estate e della struttura ospite (es.: furto, vandalismo, bullismo) avranno delle conseguenze.
  Sono consapevole che mio figlio dovrà sempre indossare la mascherina messa in dotazione come previsto dalla
 normativa vigente ivi comprese le eccezioni a tale obbligo in caso di patologie.
  Sono consapevole che in caso mio figlio presenti un sintomo compatibile con covid 19 o temperatura corporea
 pari o al di sopra dei 37.5°, dovrà essere posto, temporaneamente per sua tutela, in area separata dagli altri minori,
 sotto la costante vigilanza di un operatore Giocamondo
  Confermo che mio/a figlio/a si è sottoposto a tampone molecolare o antigenico rapido entro le 48 ore prima
 della partenza, con esito negativo
  Mio figlio ed io comprendiamo e accettiamo l’obbligo di rispettare le procedure anticovid vigenti, in particolare
 la necessità di effettuare lavaggi periodici delle mani con acqua e sapone o gel idroalcolico, il rispetto del
 distanziamento fisico di almeno un metro, l’utilizzo della mascherina
  Dichiaro di non essere attualmente affetto (e che ogni minore non è attualmente affetto) da COVID-19 e di non
 essere stato sottoposto (e che ogni minore non è sottoposto) a periodo di quarantena obbligatoria negli ultimi
 14 gg;
  dichiaro di non essere affetto attualmente (e che ogni minore non è attualmente affetto) da patologia febbrile
 con temperatura pari o superiore a 37,5° C;
  - di non accusare al momento, (e che ogni minore non accusa al momento) tosse insistente, difficoltà
 respiratoria, raffreddore, mal di gola, cefalea, forte astenia (stanchezza), diminuzione o perdita di olfatto/gusto,
 diarrea;
  - di non aver avuto contatti stretti (e che ogni minore non ha avuto contatti stretti) con persona affetta da
 COVID-19 nelle 48 ore precedenti la comparsa dei sintomi;
5/5 15

  di non aver avuto contatti stretti (e che ogni minore non ha avuto contatti stretti) con una persona affetta da
 COVID-19 negli ultimi 14 giorni;

  Autorizzo la Giocamondo Scspa / La Mia Estate nel rispetto della dignità e del decoro del minore a fotografare
 o riprendere con video i ragazzi durante le attività. Si chiede pertanto il consenso, ai sensi del D.lgs n. 196 del
 2003 e successive modificazioni e del GPDR 2016/679 e in base al R. D. n. 633 del 1941 all’utilizzo
 del diritto d’immagine e riprese audiovisive, sempre nel rispetto della dignità e del decoro del
 minore.

 Firma del genitore / tutore legale
Confermo che, per quanto di mia conoscenza, le informazioni che ho fornito in questo modulo sono corrette e complete e
che, io e mio/a figlio/a, abbiamo letto e accettiamo i termini e le condizioni di Giocamondo Scspa / La Mia Estate di cui sopra.

Data ________________ Firma del genitore / tutore legale ___________________________________
Puoi anche leggere