IT Essentials 6.0 Panoramica - Jorge Leiton Product Manager Gennaio 2016

Pagina creata da Pietro Puglisi
 
CONTINUA A LEGGERE
IT Essentials 6.0 Panoramica - Jorge Leiton Product Manager Gennaio 2016
IT Essentials 6.0
Panoramica
Jorge Leiton
Product Manager
Gennaio 2016
IT Essentials 6.0 Panoramica - Jorge Leiton Product Manager Gennaio 2016
1
                                            2
                                            3
                                            4
                                            5
                                            6

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.   Informazioni pubbliche Cisco   2
IT Essentials 6.0 Panoramica - Jorge Leiton Product Manager Gennaio 2016
© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.   Informazioni pubbliche Cisco   3
IT Essentials 6.0 Panoramica - Jorge Leiton Product Manager Gennaio 2016
Sottotitolo: dimensione carattere 24, allineamento a sinistra

         • Panoramica completa su hardware e software del computer con
                 un'introduzione ai concetti avanzati.
         • Corso destinato agli studenti che intendono inserirsi professionalmente nel
                 settore IT e acquisire competenze pratiche sul funzionamento dei diversi
                 tipi di dispositivi di elaborazione.
         • Esperienza di apprendimento interattiva con attività di laboratorio pratiche
                 e valutazioni che forniscono un feedback diagnostico immediato.
         • Le attività di Cisco Packet Tracer sono state ideate per l'utilizzo con
                 Packet Tracer 6.2 e sono allineate ai nuovi obiettivi della certificazione
                 CompTIA A+.
         • Allo studente sono presentati i componenti hardware e software dei
                 computer e dei dispositivi mobili, nonché i sistemi operativi, i concetti di
                 networking, la sicurezza IT e il troubleshooting.
         • Disponibile su netacad.com con un'interfaccia utente e funzionalità di
                 navigazione migliorate.

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                                                          Informazioni pubbliche Cisco   4
IT Essentials 6.0 Panoramica - Jorge Leiton Product Manager Gennaio 2016
• Allineamento agli esami di certificazione CompTIA A+                        •   Allineamento alla versione più recente di
    200-901 e 200-902 aggiornati                                                  Packet Tracer, PT 6.2
• Focalizzazione sulle capacità professionali richieste
    proprie di questo lavoro, non sulle funzioni e
    funzionalità specifiche dei diversi sistemi operativi
• Contenuto aggiornato e ampliato in tema di
    cybersecurity, dispositivi mobili, troubleshooting e
    diversi sistemi operativi
• Aggiunta di nuovi argomenti per allinearsi alle
    modifiche apportate nella certificazione:
            •         Mac OS (OS X) e Windows Phone
            •         Data center e cloud computing
            •         Servizi host in rete
            •         Comandi CLI di base di Linux
            •         Sensori di movimento, touchpad, lettori di smart card
            •         Windows 8 e 8.1

 © 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                                           Informazioni pubbliche Cisco   5
IT Essentials 6.0 Panoramica - Jorge Leiton Product Manager Gennaio 2016
• Introduzione completa al settore IT

       • Introduzione completa al settore IT e presentazione approfondita dei
               personal computer, dell'hardware e dei sistemi operativi
       • Apprendimento sul campo: attività pratiche e di laboratorio che consentono
               agli studenti di imparare a eseguire in sicurezza le procedure di
               installazione, configurazione, manutenzione, upgrade e troubleshooting dei
               sistemi informatici
       • Formazione in qualsiasi momento: i testi del corso, le assegnazioni, i quiz e
               le discussioni sono supportati sui dispositivi mobili
       • Feedback immediato sulle domande di valutazione per consentire agli
               studenti di monitorare i progressi compiuti e approfondire l'apprendimento
       • Valido aiuto per gli studenti per la preparazione agli esami di certificazione
               CompTIA A+
       • Supporto nello sviluppo delle competenze professionali richieste per
               ottenere lavori di livello Junior nel settore IT

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                      Informazioni pubbliche Cisco   6
IT Essentials 6.0 Panoramica - Jorge Leiton Product Manager Gennaio 2016
• Gli studenti che ricercano competenze professionali relative ad hardware e software di livello Junior
              per perseguire una carriera nel campo del supporto tecnico e dell'Information Technology (IT)
      • Gli studenti che desiderano acquisire competenze e conoscenze professionali sul funzionamento e
              sull'assemblaggio dei computer, nonché sul troubleshooting hardware e software
      • Gli studenti con vari livelli di istruzione provenienti da diversi tipi di istituti, tra cui licei, scuole
              secondarie, università, college, scuole tecniche e professionali e ambienti di apprendimento non
              tradizionali come associazioni locali

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                                               Informazioni pubbliche Cisco   7
IT Essentials 6.0 Panoramica - Jorge Leiton Product Manager Gennaio 2016
Novembre 2015

                                                                                            CCNP Routing and
Livello avanzato

                                                                                               Switching
                                                                                                  1-3

                                                                                             CCNA Routing
                                                                                             and Switching     CCNA Security
                                                                                                 (3-4)
                                                                                                                               Serie Mobility
                                                                                                                               Fundamentals
                                                     NDG                                     CCNA Routing
                                                  Linux I & II                               and Switching
                                                                                                 (1-2)

                                                                                                                                                                  Smart Grid
                                                                                                                                                                  (tedesco)

                                                                                                                  Intro to                           Introduction to
                                                                       NDG Linux                               Cybersecurity                                                              Entrepreneurship
                            IT Essentials
Livello Junior

                                                                       Essentials                                                                   IoE (Internet of
                                                                                                                                                       Everything)

                                                                                                                                                         Podcast
                                             Get Connected                                                                     Know-how su                                                       Be Your
                                                                                                                                                     riepilogativo su
                                                                                                                               Packet Tracer                                                    Own Boss
                                                                                                                                                   Introduction to IoE

                                                                                                                               Tecnologia e                                            Imprenditorialità
                                 Sistema operativo e IT                                      Networking         Sicurezza                       Internet of Everything
                                                                                                                               Packet Tracer

                   © 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                                                                                      Informazioni pubbliche Cisco   8
IT Essentials 6.0 Panoramica - Jorge Leiton Product Manager Gennaio 2016
© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.   Informazioni pubbliche Cisco   9
IT Essentials 6.0 Panoramica - Jorge Leiton Product Manager Gennaio 2016
Edizione 2012                       Edizione 2015
                                                                         220-801                              220-901

                                                                         220-802                              220-902

                                                  • I nuovi esami di certificazione sono stati annunciati nel mese di
                                                          dicembre 2015.
                                                  • Gli esami della serie 220-800 saranno disponibili fino al 30 giugno 2016.

                                                  • Per ottenere la certificazione CompTIA A+, è necessario superare gli
                                                          esami 220-901 e 220-902.
                                                  • I voucher per gli studenti sono disponibili per gli esami delle serie 900
                                                          attraverso il CompTIA Authorized Partner Program.

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                                                          Informazioni pubbliche Cisco   10
Le principali differenze tra gli esami CompTIA A+ serie 800 (220-801 e 220-802) e gli
esami CompTIA A+ serie 900 (220-901 e 220-902) sono le seguenti:
• Ampliamento del contenuto relativo ai dispositivi mobili. I dispositivi mobili sono
trattati sia nell'esame 901 che nell'esame 902: il primo illustra l'hardware dei dispositivi
mobili, mentre il secondo illustra le applicazioni, i sistemi operativi e la sicurezza dei
dispositivi mobili. È stata inoltre aggiunta una parte dedicata al troubleshooting
specificamente correlato ai dispositivi mobili. Degli otto nuovi obiettivi aggiunti, cinque
sono relativi alla mobilità.
• Maggior rilievo al troubleshooting. Nella serie 800 l'unica sezione relativa al
troubleshooting era inclusa nell'esame 802. Rappresentava il 36% dell'esame o il 18%
della certificazione in generale. Nella serie 900 il troubleshooting rappresenta il 28% del
primo esame e il 24% del secondo, per un totale pari al 26% della certificazione
complessiva.
• Trattazione di diversi sistemi operativi. La serie 900 è caratterizzata da una parte
dedicata al sistema operativo Windows e da una seconda parte dedicata ad altri sistemi
operativi. Questa seconda parte illustra i sistemi operativi per dispositivi mobili (Android,
iOS e Windows Phone) ed è presentato un obiettivo che richiede una conoscenza di
base di Mac OS e Linux.
• Ulteriore approfondimento sulla cybersecurity. Gli obiettivi già inclusi sono
ulteriormente approfonditi e complessivamente si estende la trattazione degli obiettivi
relativi alla sicurezza in altre aree.

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                          Informazioni pubbliche Cisco   11
•         Interfaccia utente grafica (GUI) di facile utilizzo

 • 14 capitoli, quiz modificabili per capitolo ed esami per capitolo

 • 29 attività interattive

 • 6 attività di Packet Tracer (è richiesto PT 6.2 o versioni successive)

 • 99 attività di laboratorio pratiche e teoriche

 • 1 valutazione delle competenze con l'utilizzo di apparecchiature per
         verificare i progressi compiuti durante il corso

 • 1 esame preliminare, 1 esame di preparazione per l'esame finale,
         2 moduli d'esame finale con domande di field testing

 • 2 esami di preparazione per la certificazione: uno per A+ 901 e l'altro
         per A+ 902

 • 14 capitoli con trascrizioni in formato testo e multimediali accessibili

 • 14 video con sottotitoli

 • Certificato di completamento

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.        Informazioni pubbliche Cisco   12
© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.   Informazioni pubbliche Cisco   13
ITE 5.0                                  ITE 6.0
     Capitolo 1: Introduzione al Personal Computer                                 Capitolo 1: Introduzione al Personal Computer
     Capitolo 2: Procedure di laboratorio e uso degli strumenti                    Capitolo 2: Procedure di laboratorio e uso degli strumenti
     Capitolo 3: Assemblaggio del computer                                         Capitolo 3: Assemblaggio del computer
     Capitolo 4: Panoramica sulla manutenzione preventiva                          Capitolo 4: Panoramica sulla manutenzione preventiva
     Capitolo 5: Sistemi operativi                                                 Capitolo 5: Installazione di Windows
                                                                                   Capitolo 6: Configurazione e gestione di Windows
     Capitolo 6: Reti                                                              Capitolo 7: Concetti di networking
                                                                                   Capitolo 8: Networking applicato
     Capitolo 7: Laptop                                                            Capitolo 9: Laptop e dispositivi mobili
     Capitolo 8: Dispositivi mobili                                                Capitolo 10: Sistemi operativi per dispositivi mobili, Linux e OS X
     Capitolo 9: Stampanti                                                         Capitolo 11: Stampanti
     Capitolo 10: Sicurezza                                                        Capitolo 12: Sicurezza
     Capitolo 11: Il professionista IT                                             Capitolo 13: Il professionista IT
     Capitolo 12: Troubleshooting avanzato                                         Capitolo 14: Troubleshooting avanzato

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                                                                     Informazioni pubbliche Cisco   14
Capitoli del corso                                                                                 Obiettivi
     Capitolo 1                            Introduzione al Personal Computer                            Scegliere i componenti appropriati per costruire, riparare o aggiornare i personal computer.
     Capitolo 2                            Procedure di laboratorio e uso degli strumenti               Illustrare l'importanza di adottare condizioni di lavoro e procedure di laboratorio sicure.
     Capitolo 3                            Assemblaggio del computer                                    Installare i componenti per costruire, riparare o aggiornare i personal computer.
                                           Panoramica sulla manutenzione preventiva e sul processo di   Spiegare come effettuare la manutenzione preventiva e il troubleshooting dei personal
     Capitolo 4
                                           troubleshooting                                              computer.
     Capitolo 5                            Installazione di Windows                                     Eseguire l'installazione dei sistemi operativi Microsoft Windows.
                                                                                                        Eseguire la configurazione, la gestione, la manutenzione e il troubleshooting dei sistemi
     Capitolo 6                            Configurazione e gestione di Windows
                                                                                                        operativi Microsoft Windows.
     Capitolo 7                            Concetti di networking                                       Spiegare il funzionamento delle reti.
     Capitolo 8                            Networking applicato                                         Configurare i dispositivi per la connessione alle reti LAN, a Internet e ai servizi cloud.
                                                                                                        Spiegare come configurare, riparare, aggiornare, effettuare la manutenzione e il
     Capitolo 9                            Laptop e dispositivi mobili
                                                                                                        troubleshooting dei laptop e dei dispositivi mobili.
                                                                                                        Spiegare come configurare, proteggere e fare troubleshooting di sistemi operativi mobili,
     Capitolo 10                           Sistemi operativi per dispositivi mobili, Linux e OS X
                                                                                                        Mac e Linux.
     Capitolo 11                           Stampanti                                                    Installare una stampante per soddisfare le richieste del cliente.
     Capitolo 12                           Sicurezza                                                    Implementare la sicurezza di base per host, dati e rete.
     Capitolo 13                           Il professionista IT                                         Illustrare i ruoli e le responsabilità del professionista IT.
     Capitolo 14                           Troubleshooting avanzato                                     Eseguire troubleshooting hardware e software più complesso.

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                                                                                                             Informazioni pubbliche Cisco   15
Al termine del corso, gli studenti saranno in grado di effettuare le seguenti operazioni:
        Scegliere i componenti appropriati per costruire, riparare o        Configurare i dispositivi per la connessione a Internet e ai servizi
        aggiornare i personal computer.                                     cloud.

        Spiegare come utilizzare in maniera corretta gli strumenti e come   Spiegare come utilizzare, configurare e gestire i laptop e i
        lavorare in modo sicuro in laboratorio.                             dispositivi mobili.

        Installare i componenti per costruire, riparare o aggiornare i      Spiegare come configurare, proteggere e fare troubleshooting di
        personal computer.                                                  sistemi operativi mobili, Mac e Linux.

        Spiegare come effettuare la manutenzione preventiva e il            Installare e condividere una stampante per soddisfare le richieste
        troubleshooting dei personal computer.                              del cliente.

        Installare i sistemi operativi Windows.                             Implementare la sicurezza di base per host, dati e rete.

        Eseguire la gestione e la manutenzione dei sistemi operativi
                                                                            Eseguire troubleshooting hardware e software più complesso.
        Windows.

        Configurare i computer per la comunicazione in rete.                Illustrare i ruoli e le responsabilità del professionista IT.

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                                                               Informazioni pubbliche Cisco   16
• I documenti più aggiornati sono disponibili nella pagina relativa alle risorse per IT
      Essentials
             o Ambito e sequenza
             o Domande frequenti
             o Scheda tecnica
             o Panoramica
             o Panoramica introduttiva
             o Note di rilascio

• Per informazioni sulla certificazione A+, visitare il sito CompTIA

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.              Informazioni pubbliche Cisco   17
© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.   Informazioni pubbliche Cisco   18
• Informazioni incentrate su Microsoft Windows 7, Windows 8 e 8.1. Per completare le attività di laboratorio del programma
        è necessario il supporto di installazione di un solo sistema operativo Microsoft.
• È possibile utilizzare NDG NETLAB+ per completare la maggior parte delle attività di laboratorio (disponibile da aprile
        2016).

             Requisiti minimi                                                                       Strumenti per la riparazione dei PC per le attività di laboratorio
             Requisiti per il programma                                                             • Cacciavite a stella e a taglio
             Un PC per le attività di laboratorio per ogni studente                                 • Bracciale antistatico ESD con cavo
                                                                                                    • Occhiali di sicurezza, un panno che non lasci peluria e una torcia elettrica
                                                                                                    • Pasta termica
             Requisiti hardware per i PC per le attività di laboratorio                             • Tagliacavi e spelacavi, pinze per crimpare RJ-45 e un tester per cavi
             Un case per PC con alimentatore da 300 W                                                 modulari
             CPU Intel o AMD, 1 gigahertz (GHz) o più veloce con supporto per PAE, NX
             e SSE2
                                                                                                    Ulteriori dotazioni necessarie per le attività di laboratorio
             1 gigabyte (GB) di RAM (32 bit) o 4 GB di RAM (64 bit) (consigliati 2 X 1 GB
             o 2 X 2 GB)                                                                            • Una connessione a Internet per ricerche e download dei driver
             Hard drive da 60 GB (minimo); almeno 80 GB (consigliato)                               • Una stampante o stampante/scanner/fotocopiatrice integrati da condividere
             Un'unità DVD-ROM (minimo), DVD-R o BD/BDR                                                con la classe
             Una scheda video PCI, PCIe (consigliata) o AGP                                         • Un router wireless con supporto WPA2 da condividere con la classe
                                                                                                    • Due schede di rete wireless (compatibili con il router wireless di cui sopra) da
             È possibile trovare informazioni dettagliate sulle apparecchiature nei file
                                                                                                      condividere con la classe
             delle attività di laboratorio per gli istruttori e nell'elenco delle apparecchiature
                                                                                                    • Più flash drive USB per trasferire i file tra i diversi computer durante le attività
             ITE all'interno della cartella delle risorse per IT Essentials su netacad.com
                                                                                                      di laboratorio

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                                                                                                Informazioni pubbliche Cisco   19
• Costituito da 12-15 studenti per le attività pratiche di laboratorio
             Per le attività di laboratorio si consiglia un PC per ogni studente
• Alcune attività di laboratorio richiedono che i PC degli studenti siano connessi a una
       rete locale
• Due postazioni di lavoro per l'istruttore:
             una connessa a Internet per cercare e scaricare i file,
             l'altra utilizzata per le dimostrazioni pratiche delle attività di laboratorio

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                        Informazioni pubbliche Cisco   20
© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.   Informazioni pubbliche Cisco   21
• Istruttori di ITE 5.0
                            Per gli istruttori non è necessaria alcuna formazione
                            Si consiglia di rivedere le risorse specifiche per gli istruttori
             • Nuovi istruttori di ITE
                            È necessario completare la formazione presso un Instructor Training Center (ITC)
                            È necessario superare la valutazione delle competenze
                            Opzione Fast Track disponibile per gli istruttori con conoscenza pregressa degli argomenti
                            Prerequisiti per l'iscrizione all'opzione Fast Track (uno o più dei seguenti):
                                 1. Possesso di una certificazione CompTIA A+ valida e non scaduta
                                 2. Prova formale di un anno di esperienza recente nel campo della riparazione dei computer
                                 3. Prova formale di insegnamento in due classi per gli argomenti in questione

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                                                        Informazioni pubbliche Cisco   22
Risorse per l'istruttore
        Risorsa                                                          Descrizione                                                              Posizione
                                                                                                                                                  Offerings (Offerte) > IT Essentials >
        Centro risorse per gli                                           Pagina Web con collegamenti per accedere a risorse utili per             IT Essentials 6.0 Instructor
        istruttori                                                       l'istruttore                                                             Resource Spotlight (Centro risorse
                                                                                                                                                  per gli istruttori di IT Essentials 6.0)

        PPT relativo alla                                                Presentazione che illustra in maniera generale i concetti, le novità e
        panoramica                                                       le modalità di navigazione nel sito

                                                                         Descrizione dettagliata delle modifiche apportate rispetto alla          Cartella delle risorse per IT
        Note di rilascio
                                                                         versione precedente                                                      Essentials (collegamento
                                                                                                                                                  disponibile nella pagina relativa a IT
        PPT relativo alla                                                Una presentazione per ogni capitolo che presenta obiettivi, analogie     Essentials e nel Centro risorse per
        pianificazione e                                                 di insegnamento e best-practice, insieme a diapositive e                 gli istruttori)
        all'insegnamento di ITE 6.0                                      suggerimenti per illustrare gli argomenti del corso

        Valutazione delle                                                File .zip con undici valutazioni separate per gli istruttori, da
        competenze                                                       assegnare come un unico esame o singolarmente

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                                                                                                      Informazioni pubbliche Cisco   23
© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.   Informazioni pubbliche Cisco   24
• Nella cartella delle risorse per IT Essentials sono forniti due strumenti autonomi
       come materiale supplementare per il programma:
             • Virtual Desktop
             • Virtual Laptop

• Progettati per integrare l'apprendimento in aula e offrire opportunità di formazione
       interattive
• Consentono entrambi un'esperienza "pratica" virtuale, laddove l'accesso fisico alle
       apparecchiature fosse limitato
• Consentono agli studenti di smontare e riassemblare virtualmente PC e laptop
• Le diapositive seguenti mostrano alcuni fotogrammi del video introduttivo all'utilizzo
       di Virtual Laptop
• Nota: il supporto per questi strumenti non è più disponibile

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.             Informazioni pubbliche Cisco   25
Oppure fare clic sul pulsante
                                                                         Skip (Ignora) per passare
                                                                         direttamente all'utilizzo di
                                                                         Virtual Laptop

                                                                               Fare clic sulla freccia
                                                                               per visualizzare una
                                                                               breve esercitazione

© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                                   Informazioni pubbliche Cisco   26
Istruzioni dettagliate per la rimozione
                                                                         Modalità Learn             e l'installazione dei componenti
                                                                         (Apprendimento)

                                                                                   Autoverifica della
                                                                                   comprensione

                                                                         Modalità Test                        Informazioni sulle
                                                                         (Verifica)                           caratteristiche e sui
                                                                                                              componenti del laptop
                                                                                 Modalità Explore
                                                                                 (Esplorazione)
© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.                                                                        Informazioni pubbliche Cisco   27
© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.   Informazioni pubbliche Cisco   28
© 2013 Cisco e/o i relativi affiliati. Tutti i diritti sono riservati.   Informazioni pubbliche Cisco   29
Grazie.
Puoi anche leggere