ISTRUZIONI PER L'USO - JK-Global Service

Pagina creata da Marco Leone
 
CONTINUA A LEGGERE
ISTRUZIONI PER L'USO - JK-Global Service
1018707
          ISTRUZIONI PER L‘USO
ISTRUZIONI PER L‘USO
Traduzione delle istruzioni per l'uso originali

    WELLSYSTEM SPA
                                                  1010410-01 / it / 09.2019
Colophon

Colophon
                          Azienda costruttrice: JK-Products GmbH
                                                Köhlershohner Straße 60
                                                53578 Windhagen
                                                GERMANY
                                                Tel.: +49 (0) 22 24 / 818-140
                                                Fax: +49 (0) 22 24 / 818-166
                            Assistenza clienti /      JK-International GmbH,
                             assistenza tecnica       Division JK-Global Service
                         (ordini di ricambi per i     Köhlershohner Straße 60
                                   componenti):       53578 Windhagen
                                                      GERMANY
                                                      Tel.: +49 (0) 22 24 / 818-863
                                                      Fax: +49 (0) 22 24 / 818-205
                                                      E-mail: service@jk-globalservice.de
                          Ordini di ricambi per JK-International GmbH
                         materiali di consumo: Köhlershohner Straße 60
                                                53578 Windhagen
                                                GERMANY
                                                Tel.: +49 (0) 22 24 / 818-257 (D)
                                                Fax: +49 (0) 22 24 / 818-254
                                                E-mail: contact@wellsystem.com

                             PERICOLO!
                              La mancata osservanza delle presenti istruzioni per
                              l'uso:
                              • può determinare conseguenze come lesioni gravi o
                                  morte
                              • può causare danni all'apparecchio e all'ambiente.
                              – Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso,
                                  prima di mettere in funzione questo apparecchio.
                              – Rispettare le avvertenze e le norme di comportamento
                                  necessarie per il sicuro funzionamento dell'apparecchio.
                              – Rendere le istruzioni per l'uso e le informazioni supple-
                                  mentari del Costruttore disponibili al personale presso il
                                  posto di lavoro.

           Diritto d'autore / copyright
           Il titolare del diritto d'autore è JK-Holding GmbH.
           Vietata la riproduzione, la diffusione, l'utilizzo non autorizzato ai fini della
           concorrenza o qualsivoglia altra forma di divulgazione, anche parziale.
           Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche alle figure e alle indica-
           zioni di queste istruzioni per l’uso!

2/50
Indice

Indice
                       1        Indicazioni di sicurezza e avvertenze .......................................... 5
                       1.1      Informazioni generali ....................................................................... 5
                       1.1.1    Definizioni ....................................................................................... 5
                       1.1.2    Descrizione dei simboli ................................................................... 6
                       1.1.3    Simboli sull'apparecchio .................................................................. 7
                       1.2      Uso previsto .................................................................................... 8
                       1.3      Uso non corretto prevedibile ........................................................... 8
                       1.4      Indicazioni di sicurezza specifiche per l'apparecchio ..................... 9
                       1.4.1    Divieti d'uso ..................................................................................... 9
                       1.5      Indicazioni generali di sicurezza e avvertenze ............................... 9
                       1.5.1    Obblighi del gestore ........................................................................ 9
                       1.5.2    Qualifica del personale.................................................................. 10
                       1.5.3    Dotazione ...................................................................................... 10
                       1.5.4    Trasporto, montaggio e allestimento ............................................. 11
                       1.5.5    Messa in funzione ......................................................................... 13
                       1.5.6    Uso e manutenzione ..................................................................... 13
                       1.5.7    Messa fuori servizio ...................................................................... 13
                       1.5.8    Stoccaggio .................................................................................... 13
                       1.5.9    Smaltimento .................................................................................. 13
                       1.5.10   Direttive ......................................................................................... 14
                       1.5.11   Esportazione ................................................................................. 14
                       1.5.12   AUX (Musica) ................................................................................ 15
                       1.5.13   Modifiche tecniche ........................................................................ 15
                       1.6      Targhette ed etichette adesive presenti sull'apparecchio............. 16
                       1.7      Garanzia ....................................................................................... 18
                       1.8      Esclusioni di garanzia e responsabilità ........................................ 18

                       2        Montaggio/messa in funzione .................................................... 19
                       2.1      Montaggio dell'apparecchio........................................................... 19
                       2.2      Inserimento della scheda SD ........................................................ 21
                       2.3      Messa in funzione ......................................................................... 22

                       3        Descrizione .................................................................................. 23
                       3.1      Dotazione ...................................................................................... 23
                       3.2      Descrizione dell'apparecchio......................................................... 24
                       3.3      Descrizione del funzionamento ..................................................... 25

                       4        Utilizzo ......................................................................................... 26
                       4.1      Avvertenze di sicurezza per l’utente.............................................. 26
                       4.2      Panoramica sui comandi ............................................................... 27
                       4.3      Funzioni ........................................................................................ 28
                       4.4      Avvio ............................................................................................. 29
                       4.5      AUX (Musica) ................................................................................ 30

09/2019   1010410-01                                                                               Istruzioni per l'uso – 3/50
Indice

         5       Pulizia e manutenzione ............................................................... 31
         5.1     Avvertenze di sicurezza per la pulizia e la manutenzione ............. 31
         5.2     Pulizia ............................................................................................ 31
         5.2.1   Disinfezione ................................................................................... 32
         5.2.2   Pulizia delle superfici ..................................................................... 33
         5.2.3   Lastre filtro e lampade ................................................................... 33
         5.3     Interventi di manutenzione
                 da parte del servizio di assistenza clienti ...................................... 34
         5.4     Programma di pulizia ..................................................................... 35
         5.5     Manutenzione ................................................................................ 35
         5.6     Programma di manutenzione ........................................................ 36
         5.7     Pulizia o sostituzione delle lampade.............................................. 37
         5.7.1   Starter............................................................................................ 39
         5.8     Sostituzione recipiente AROMA .................................................... 39

         6       Dati tecnici ................................................................................... 41
         6.1     Rendimento, potenze allacciate e pesi .......................................... 41
         6.2     Dimensioni..................................................................................... 42
         6.3     Dotazione lampade ....................................................................... 43
         6.4     Ricambi e accessori ...................................................................... 44
         6.5     Preimpostazioni ............................................................................. 45

         7       Appendice .................................................................................... 47
         7.1     WELLSYSTEM SPA: informazioni CEM ....................................... 47
         7.1.1   Tabella 201: linee guida e dichiarazione del costruttore –
                 Irraggiamento elettromagnetico ..................................................... 47

         8       Indice alfabetico .......................................................................... 48

4/50
Indicazioni di sicurezza e avvertenze

1         Indicazioni di sicurezza e avvertenze
                            Per assicurare il funzionamento sicuro dell'apparecchio, è necessario leggere
                            con attenzione e rispettare le seguenti indicazioni di sicurezza e avvertenze.
                            Le indicazioni di sicurezza qui riassunte vengono ripetute anche nei relativi
                            capitoli (se necessario).

                            1.1               Informazioni generali
                            1.1.1             Definizioni
                            Gestore
                            Persona che mette a disposizione gli apparecchi per il massaggio idrico. Il
                            gestore è responsabile del corretto uso dell'apparecchiatura e del rispetto
                            degli intervalli di manutenzione.

                            Utente
                            Persona che utilizza l'apparecchio su una superficie commerciale.

                            Personale
                            Persone incaricate della conduzione, della pulizia e dell'esecuzione di inter-
                            venti di manutenzione generica, e che informano l'utente sull'uso degli appa-
                            recchi.

                            Elettricista specializzato
                            Persona in possesso di adeguata formazione specialistica, nozioni, esperien-
                            za e conoscenza delle disposizioni vigenti tali da consentire di individuare i
                            rischi connessi all'elettricità e di evitarli.

                            Personale specializzato autorizzato
                            Personale specializzato di un'azienda terza, addestrato e autorizzato dal
                            Costruttore ai fini dell'esecuzione di interventi d'installazione e manutenzione
                            di determinati apparecchi.

09/2019       1010410-01                                                             Istruzioni per l'uso – 5/50
Indicazioni di sicurezza e avvertenze

                                        1.1.2              Descrizione dei simboli
                                        Nelle seguenti istruzioni per l'uso si utilizzano le seguenti tipologie di avver-
                                        tenze di sicurezza:

                                                          PERICOLO!
                                                           Tipo e fonte del pericolo
                                                           Questa avvertenza di sicurezza segnala la presenza di un
                                                           pericolo immediato per l'incolumità e la vita.

                                                          PERICOLO!
                                                           Tipo e fonte del pericolo
                                                           Questa avvertenza di sicurezza segnala pericoli per l'inco-
                                                           lumità e la vita causati dall'elettricità.

                                                          ATTENZIONE!
                                                           Tipo e fonte del pericolo
                                                           Questa avvertenza di sicurezza segnala la possibilità di
                                                           danni per gli apparecchi, beni materiali o l'ambiente.

                                                           AVVERTENZA:
                                                           Questo simbolo non comporta avvertenze di sicurezza, ma
                                                           fornisce ulteriori informazioni per una migliore comprensione
                                                           del funzionamento.

6/50
Indicazioni di sicurezza e avvertenze

                       1.1.3             Simboli sull'apparecchio
                       I seguenti simboli sono applicati sull'apparecchio o sull'imballaggio:
                                       Azienda costruttrice, anno e mese di costruzione.

                                       Leggere e seguire la documentazione dell'azienda
                                       costruttrice.

                                       Codifica di prodotti elettrici (non smaltire con i rifiuti
                                       domestici).

                                       Componenti sensibili all'elettricità statica.

                                       Prima di usare e aprire l'apparecchio, leggere le istruzioni per
                                       l'uso!

                                       Impilare al massimo 3 apparecchi.

                                       Peso massimo trasportabile.

                                       Questo lato rivolto verso l'alto.

                                       Pericolo di morte! Tensione pericolosa!

                                       Prima di aprire l'apparecchio, leggere le istruzioni per l'uso e
                                       staccare il connettore di rete ed eventualmente il connettore
                                       della gettoniera!
                                       Fragile!

                                       Proteggere dall'umidità.

                                       Limiti di temperatura

                                       Materiale riciclabile

                                       Pressione dell'aria ammessa durante il trasporto e lo
                                       stoccaggio.

09/2019   1010410-01                                                               Istruzioni per l'uso – 7/50
Indicazioni di sicurezza e avvertenze

                                        1.2               Uso previsto
                                        Il sistema wellsystem SPA qui descritto è un accessorio installabile a poste-
                                        riori per gli apparecchi per il massaggio idrico wellsystem.
                                        Il sistema può essere utilizzato anche da solo, ovvero senza che vengano
                                        utilizzati apparecchi per il massaggio idrico wellsystem.
                                        Questo apparecchio serve alla stimolazione cosmetica della pelle mediante
                                        luce rossa (fotobiostimolazione). Per ulteriori informazioni, vedere la
                                        pagina 25.
                                        Alcune persone non sono autorizzate a utilizzare l'apparecchio; vedere
                                        pagina 9.
                                        L’apparecchio non può essere utilizzato in modo autonomo da persone con
                                        limitate capacità fisiche, sensoriali o mentali, o che non possiedano una suffi-
                                        ciente esperienza e/o conoscenza in materia. Un addetto responsabile per la
                                        loro sicurezza deve garantire mediante sorveglianza o impartendo istruzioni
                                        adeguate che l’apparecchio venga utilizzato in modo corretto e sicuro. Se
                                        sussistono dubbi in merito, l’utilizzo dell’apparecchio da parte di queste per-
                                        sone non è ammesso!
                                        L’apparecchio può essere messo in funzione sono con le lampade indicate o
                                        con lampade di valore uguale.
                                        Ogni altro impiego è da considerarsi non conforme. Il produttore non risponde
                                        quindi per danni derivanti dall’errato utilizzo. In questo caso è il gestore che si
                                        assume ogni responsabilità.
                                        L’impiego regolamentare comprende anche l’osservanza delle istruzioni e
                                        delle condizioni relative all’impiego e alla manutenzione. L'azionamento, la
                                        manutenzione e la riparazione dell'apparecchio possono essere eseguiti solo
                                        da persone di fiducia che siano state informate sugli eventuali pericoli.

                                        1.3               Uso non corretto prevedibile
                                        L'utilizzo dell'apparecchio nei modi qui di seguito indicati è espressamente
                                        vietato:
                                         L'apparecchio non deve essere utilizzato contemporaneamente da più
                                              persone.
                                         È vietato l'uso con un apparecchio per l'idromassaggio.

8/50
Indicazioni di sicurezza e avvertenze

                       1.4               Indicazioni di sicurezza specifiche
                                         per l'apparecchio
                       1.4.1             Divieti d'uso
                       Le seguenti persone non sono autorizzate a utilizzare l’apparecchio:
                          Donne in gravidanza
                          Persone di età inferiore a 18 anni
                          Epilettici
                          Persone affette da patologie che causano fotosensibilità
                          Persone che assumono farmaci o sostanze vegetali che causano foto-
                           sensibilità (p.es. antibiotici, antireumatici, antimicotici o iperico)
                          Persone che sono state sottoposte a una maschera di bellezza a base di
                           ossigeno nelle ultime 24 ore
                          Persone di cui il viso è stato sottoposto a un trattamento di lifting elettro-
                           nico nelle ultime 24 ore
                          Persone di cui la pelle sia stata sottoposta a scrubbing
                          Persone a cui sia stata praticata un'iniezione sul viso nelle ultime 24 ore
                       –   In caso di dubbi, è assolutamente necessario consultare un medico!

                       1.5               Indicazioni generali di sicurezza e
                                         avvertenze
                       1.5.1             Obblighi del gestore
                       Il gestore è responsabile dell'approntamento di istruzioni d'uso, pulizia e ma-
                       nutenzione chiare, e di garantire il corretto e regolare funzionamento e il cor-
                       retto utilizzo dell'apparecchio mediante attività di formazione e addestramento
                       del personale.
                       Le istruzioni per l'uso da egli approntate, in considerazione delle normative
                       nazionali vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e tutela ambientale, con-
                       sentiranno il funzionamento e l'uso sicuro dell'apparecchio e terranno conto
                       delle caratteristiche e delle informazioni della sua azienda. Nell'UE si applica
                       la Direttiva UE 89/391/CEE).
                       La messa in funzione dell'apparecchio è vietata se
                        i cavi sono difettosi
                        i connettori sono difettosi
                        parti dell'alloggiamento sono difettose
                        sono presenti malfunzionamenti.

09/2019   1010410-01                                                             Istruzioni per l'uso – 9/50
Indicazioni di sicurezza e avvertenze

                                        1.5.2              Qualifica del personale
                                        Il gestore è obbligato a insegnare le procedure di lavoro al proprio personale
                                        e a informarlo sulle disposizioni di legge e sulle norme antinfortunistiche.
                                        Dovrà assicurarsi che le presenti istruzioni per l'uso siano comprese e rispet-
                                        tate dal proprio personale. In particolare questa norma si applica a quanto
                                        segue:
                                         le indicazioni presenti in "Uso previsto" e "Uso non corretto prevedibile"
                                         le avvertenze di sicurezza del capitolo "Utilizzo"
                                         le avvertenze sull'utilizzo
                                         le avvertenze sulla pulizia, disinfezione e manutenzione
                                        – Rendere le istruzioni per l'uso e le informazioni supplementari del Co-
                                             struttore disponibili al personale presso il posto di lavoro.
                                        – Controllare regolarmente che il personale operi in modo consapevole per
                                             quanto riguarda la sicurezza e i rischi, nel rispetto delle istruzioni per l'u-
                                             so.
                                        – Assicurarsi che gli intervalli di pulizia e disinfezione vengano rispettati, in
                                             particolare per quanto riguarda la pulizia e la disinfezione dopo ogni ap-
                                             plicazione.
                                        – Assicurarsi che il personale fornisca ai clienti una consulenza adeguata,
                                             in particolare per quanto riguarda i tipi di applicazione, i possibili rischi e
                                             l'utilizzo dell'apparecchio.

                                        1.5.3              Dotazione
                                        Per informazioni relative alla dotazione vedere il capitolo Descrizione a
                                        pagina 23.

10/50
Indicazioni di sicurezza e avvertenze

                       1.5.4              Trasporto, montaggio e allestimento

                       L'apparecchio viene fornito tramite aziende specializzate e viene montato e
                       allestito tramite il servizio assistenza clienti del costruttore o tramite un servi-
                       zio di assistenza autorizzato.
                       Il gestore è responsabile del rispetto dei requisiti dell'impianto elettrico sul sito
                       d'installazione; vedere pagina 12
                       Se il sistema wellsystem SPA va utilizzato insieme all'apparecchio per il mas-
                       saggio tramite una gettoniera, l'assistenza clienti deve creare un collegamen-
                       to tra wellsystem SPA e il dispositivo per il massaggio.

09/2019   1010410-01                                                              Istruzioni per l'uso – 11/50
Indicazioni di sicurezza e avvertenze

                                        Montaggio
                                                          PERICOLO!
                                                           Pericolo di scossa elettrica e rischio di ustioni!
                                                           – Il montaggio del collegamento elettrico deve essere
                                                               conforme alle prescrizioni nazionali.
                                                           – Il collegamento avviene tramite un collegamento a
                                                               spina conformemente alla norma EN 60309.

                                        Vedere Montaggio/messa in funzione pagina 19.

                                        Luogo d'installazione
                                                          ATTENZIONE!
                                                           Aria contenente sale! Aria contenente sostanze nocive!
                                                           Pericolo di danneggiare l'apparecchio per corrosione dell'al-
                                                           loggiamento e dei componenti elettrici.
                                                           – Se possibile non posizionare l'apparecchio in una pisci-
                                                               na.
                                                           Possibili danni all’apparecchio!
                                                           In caso di elevate differenze di temperatura fra trasporto e
                                                           sito di montaggio, l'apparecchio non deve essere messo in
                                                           funzione subito dopo il montaggio.
                                                           – Attendere almeno 2 ore prima di collegare l'apparecchio
                                                                all'alimentazione elettrica.

                                                           Rischio di surriscaldamento a causa del funzionamento
                                                           irregolare del condotto di aerazione.
                                                           In tal caso è possibile il verificarsi di anomalie di funziona-
                                                           mento.
                                                           – Non variare, installare in modo scorretto oppure chiude-
                                                                re la zona di alimentazione e di scarico dell'aria all'ap-
                                                                parecchio, non effettuare modifiche in proprio. Il costrut-
                                                                tore non si assume nessuna responsabilità per i danni
                                                                risultanti.

                                        Condizioni ambientali
                                           Temperatura ambiente ottimale; compresa tra +15 °C e +32 °C
                                           Temperatura di stoccaggio: compresa tra -15 °C e +60 °C
                                        L'apparecchio non deve essere utilizzato all'aperto.
                                        In linea di principio, l'apparecchio non è idoneo a un utilizzo in dispositivi
                                        mobili (navi, bus, ferrovie o piattaforme di estrazione). A garanzia di un fun-
                                        zionamento libero da anomalie in dispositivi mobili, è necessario apportare
                                        alcune modifiche.
                                        Con altezze superiori ai 2000 metri sul livello del mare per garantire un fun-
                                        zionamento regolare occorre apportare alcune modifiche.
                                        Pertanto, prima della messa in funzione contattare il Servizio Assistenza
                                        Clienti - vedere pagina 2.

12/50
Indicazioni di sicurezza e avvertenze

                       1.5.5             Messa in funzione
                       L’apparecchio viene consegnato pronto all'uso.
                       Vedere Montaggio/messa in funzione pagina 19.

                       1.5.6             Uso e manutenzione
                       L'uso, la manutenzione e la riparazione in modo corretto costituiscono condi-
                       zioni essenziali per l'assenza di rischi per l'incolumità e la sicurezza degli
                       utenti durante il funzionamento e per la garanzia del regolare funzionamento
                       dell'apparecchio.
                       Seguire le indicazioni e le raccomandazioni fornite nelle presenti istruzioni per
                       l'uso. Assicurarsi che vengano rispettati gli intervalli d'ispezione, manutenzio-
                       ne e riparazione. Assicurarsi che le lampade vengano sostituite dopo il ciclo
                       utile indicato.
                       Non sono ammesse trasformazioni e modifiche arbitrarie all'apparecchio o al
                       comando. La mancata osservanza di queste norme comporta l'annullamento
                       dell'omologazione!
                       Per evitare rischi, l'apparecchio non va utilizzato se la linea di connessione
                       alla rete è danneggiata. Una linea di connessione alla rete danneggiata va
                       subito sostituita.

                       1.5.7             Messa fuori servizio
                       Per mettere fuori servizio temporaneamente o definitivamente l'apparecchio,
                       esso deve essere scollegato dalla rete elettrica staccando il connettore.
                       In caso di messa fuori servizio definitiva occorre rispettare le disposizioni di
                       legge vigenti in materia di smaltimento.

                       1.5.8             Stoccaggio
                       Lasciar asciugare gli apparecchi, stoccarli in luogo non esposto al gelo e a
                       oscillazioni di temperatura. Per proteggere l'apparecchio dai graffi, una volta
                       raffreddato è possibile imballarlo con pellicola.
                       Temperatura di stoccaggio: compresa tra -15 °C e +60 °C

                       1.5.9             Smaltimento
                       Direttive ambientali —
                       Smaltimento di lampade e batterie
                       Le lampade al collagene contengono mezzi fluorescenti e altri rifiuti contenen-
                       ti mercurio. Le batterie contengono leghe di metalli pesanti.
                       All'interno dell'Unione Europea vige il recepimento nazionale della Direttiva
                       quadro sui rifiuti 2018/851/CE. In base alla legge nazionale sullo smaltimento
                       dei rifiuti e alle legislazioni comunali, è necessario dimostrare dove sono state
                       smaltite le lampade e le batterie.
                       Il rivenditore di zona sarà lieto di fornire la propria assistenza ai fini dello
                       smaltimento di lampade e batterie:
                       –   Comunicare telefonicamente o per iscritto alla vostra agenzia il numero
                           delle lampade e delle batterie.

09/2019   1010410-01                                                           Istruzioni per l'uso – 13/50
Indicazioni di sicurezza e avvertenze

                                        Il rivenditore indicherà un luogo di consegna per le vostre lampade oppure, in
                                        collaborazione con un'impresa di smaltimento, si occuperà del prelievo delle
                                        lampade e del regolare smaltimento. Questo servizio è a pagamento. Al di
                                        fuori della Germania si considerano valide le leggi vigenti nel rispettivo Paese.
                                        Rivolgersi al rivenditore di zona.
                                        All'interno dell'Unione Europea vige il recepimento nazionale della Direttiva
                                        quadro sui rifiuti 2018/851/CE. Le batterie devono essere smaltite in base alla
                                        legge nazionale sullo smaltimento dei rifiuti e alle legislazioni comunali.

                                        Imballaggio
                                        L'imballaggio è costituito da materiale riciclabile al 100 %. Gli imballaggi non
                                        più utilizzati oppure messi in circolazione dal gruppo JK possono essere ri-
                                        spediti al mittente. Il rivenditore di zona o il distributore saranno lieti di offrire
                                        la propria consulenza in merito.

                                        Smaltimento di vecchi apparecchi
                                        L'apparecchio è stato prodotto con materiali riciclabili. Il gruppo JK fornirà
                                        informazioni sul contenuto e sul potenziale di pericolo dei materiali utilizzati.
                                        Secondo la Direttiva 2012/19/CE, il Costruttore è obbligato a ritirare e smaltire
                                        determinati componenti elettrici ed elettronici.
                                        I componenti e gli apparecchi in questione sono contrassegnati con il simbolo
                                        accanto.
                                        Su richiesta, il gruppo JK può occuparsi del regolare smaltimento dell'appa-
                                        recchio. Questo servizio è gratuito. La vostra agenzia o il vostro distributore
                                        saranno lieti di potervi consigliare in merito.

                                        ID di registrazione
                                        Le aziende del gruppo JK sono registrate in Germania come ditte produttrici e
                                        sono tenute al rispetto di tutti gli obblighi della legge tedesca sulle apparec-
                                        chiature elettriche ed elettroniche (ElektroG).
                                        ID di registrazione JK-Licht GmbH (lampade):                WEEE-DE 61515020
                                        ID di registrazione JK-Products GmbH (apparecchi): WEEE-DE 62655951

                                        1.5.10              Direttive
                                        Vedere la dichiarazione di conformità CE allegata.

                                        1.5.11              Esportazione
                                        Facciamo presente che gli apparecchi sono destinati esclusivamente al mer-
                                        cato europeo e non possono essere esportati ed utilizzati in altri paesi come
                                        ad esempio negli Stati Uniti o in Canada! Il produttore non si assume alcuna
                                        responsabilità in caso di mancata osservanza della presente nota! È impor-
                                        tante ricordare che eventuali inadempienze possono comportare gravi rischi
                                        di responsabilità per l'esportatore e/o il gestore.

14/50
Indicazioni di sicurezza e avvertenze

                       1.5.12             AUX (Musica)
                       Ai sensi del diritto d'autore l'utilizzo privato di un lettore MP3 o di uno
                       smartphone durante l'applicazione non viene considerato una comunicazione
                       al pubblico e pertanto non sussiste alcun obbligo di notifica o di pagamento
                       da parte del gestore dello studio alla società per la gestione di diritti d'autore.
                       Per l’utilizzo pubblico di file musicali in formato MP3 vengono applicate le
                       disposizioni vigenti per tutte le altre fonti musicali: il gestore/proprietario dello
                       studio all'interno dei propri locali e/o nel 'modulo musicale MP3' presente negli
                       apparecchi JK-International GmbH può ascoltare CD audio, MC, DVD audio
                       ecc. originali solo dopo avere acquisito i necessari diritti d’autore. Essi posso-
                       no essere richiesti alla società che si occupa della gestione dei diritti d’autore
                       nel vostro Paese (in Germania: GEMA/GVL).
                       CD audio, MC, DVD audio ecc. protetti da copia nonché i titoli contenuti in
                       questi supporti non possono essere convertiti nel formato MP3 e/o salvati su
                       HDD, CD audio, MC, DVD audio ecc., se a tale scopo viene utilizzato un
                       software che elude la protezione contenuta nei supporti audio o dati.
                       Su richiesta dei collaboratori del servizio esterno o di altri organi di controllo
                       della società competente, occorre essere in grado in qualsiasi momento di
                       certificare l’acquisizione dei diritti d’autore presentando la relativa certificazio-
                       ne.
                       A condizione che siano state rispettate le sopra citate istruzioni e che siano
                       stati acquisiti i diritti necessari per l’impiego del 'modulo musicale in formato
                       MP3', i CD audio, MC, DVD audio ecc. originali potranno essere convertiti
                       anche nel formato MP3 richiesto per il registratore. Per ciascun CD audio,
                       MC, DVD audio ecc. acquisito legalmente è tuttavia possibile creare solo una
                       copia (duplicato o conversione di formato in MP3). I supporti musicali originali
                       devono essere conservati e non devono essere utilizzati contemporaneamen-
                       te.
                       Per ulteriori informazioni consultare la 'Audio-Guide' nella brochure informati-
                       va, disponibile su http://www.jk-globalservice.de.

                                          AVVERTENZA:
                                          Le schede SD preregistrate, fornite come accessori insieme
                                          al sistema audio JK, sono soggette a obbligo di pagamento
                                          per l'uso commerciale.

                       1.5.13             Modifiche tecniche
                       L'apparecchio è costruito secondo lo stato della tecnica e le norme di sicurez-
                       za vigenti. Ci riserviamo il diritto di apportare modifiche tecniche alle figure e
                       alle indicazioni di queste istruzioni per l'uso qualora ciò si rendesse necessa-
                       rio ai fini del miglioramento dell'apparecchio.
                       Non sono ammesse trasformazioni né modifiche arbitrarie all'apparecchio o al
                       comando. La mancata osservanza di queste norme comporta l'annullamento
                       dell'omologazione.
                       Utilizzare esclusivamente ricambi originali. Il produttore non si assume alcuna
                       responsabilità in caso di danni derivanti dall’impiego di pezzi di ricambio non
                       originali.

09/2019   1010410-01                                                              Istruzioni per l'uso – 15/50
Indicazioni di sicurezza e avvertenze

                                        1.6              Targhette ed etichette adesive
                                                         presenti sull'apparecchio
                                        Sull'apparecchio sono applicate targhette che segnalano le zone di pericolo o
                                        che forniscono informazioni importanti sui componenti. Le targhette sotto
                                        riportate rappresentano alcuni esempi. Assicurarsi che le targhette di avver-
                                        tenza siano sempre ben riconoscibili e leggibili. Le targhette e le etichette
                                        mancanti devono essere sostituite.

                                                                                                                   2

                                        1a: Targhetta n. di serie

                                        1b: Targhetta dati

16/50
Indicazioni di sicurezza e avvertenze

                       2: Etichetta "No esportazione USA/Canada" (84829-..)

                       L'etichetta si trova dietro il pannello frontale, sulla scatola di controllo.

                       2 e 4: Etichette di avviso "Prima dell'apertura" (1011345-..)

                       2: L'etichetta si trova in prossimità dell'interruttore ON/OFF.
                       4: L'etichetta si trova sull'alloggiamento di comando e lampade.

                       3 e 5: Etichette componenti sensibili all'elettricità statica (ESD) (85662-..)

                       3: L'etichetta si trova dietro la copertura.
                       5: L'etichetta si trova all'interno dell'apparecchio.

09/2019   1010410-01                                                               Istruzioni per l'uso – 17/50
Indicazioni di sicurezza e avvertenze

                                        1.7               Garanzia
                                        Wellsystem garantisce per 24 mesi a partire dalla data di consegna che la
                                        merce consegnata all'acquirente non presenta difetti che potrebbero ridurne o
                                        comprometterne il valore o l'idoneità all'uso previsto. Per parti soggette a
                                        usura come lampade al collagene e starter sono esclusi diritti di reclamo per
                                        vizi dell'acquirente.

                                        1.8               Esclusioni di garanzia e
                                                          responsabilità
                                        Sono escluse richieste in garanzia e assunzioni di responsabilità per lesioni
                                        personali e danni materiali, qualora essi siano riconducibili a una o più delle
                                        seguenti cause:
                                           uso non corretto dell'apparecchio;
                                           montaggio, messa in funzione, uso e manutenzione dell'apparecchio in
                                            modo non corretto;
                                           uso dell'apparecchio con dispositivi di sicurezza difettosi o non corretta-
                                            mente applicati o dispositivi di sicurezza e protezione non funzionanti,
                                            comprese le etichette adesive di sicurezza;
                                           uso dell'apparecchio senza allacciamento per raffreddamento per più di 1
                                            ora al giorno alla massima pressione;
                                           mancata osservanza delle avvertenze presenti nelle istruzioni per l'uso,
                                            relative a trasporto, stoccaggio, montaggio, messa in funzione, uso e
                                            manutenzione;
                                           impiego di personale non addestrato;
                                           modifiche arbitrarie al dispositivo o al comando;
                                           monitoraggio insufficiente di parti soggette a usura;
                                           riparazioni eseguite in modo non corretto;
                                           uso di ricambi non originali
                                           calamità dovuta ad agenti esterni e forza maggiore.

18/50
Montaggio/messa in funzione

2         Montaggio/messa in funzione
                          Per il montaggio sono necessarie due persone.
                          L’apparecchio viene consegnato pronto per il collegamento.
                          Una staffa di trasporto facilita il posizionamento sull'apparecchio per il mas-
                          saggio.

                          2.1                Montaggio dell'apparecchio
                          L'apparecchio viene fornito in un cartone.
                          Aprire il cartone nella parte superiore e sollevare l'apparecchio dal cartone
                          con l'aiuto di due persone.

                                             NOTA:
                                             Se il telaio dell'apparecchio per il massaggio presenta tracce
                                             di sporco e residui di grasso, la superficie di incollaggio delle
                                             strisce di velcro non aderisce correttamente.
                                             Pulire il telaio dell'apparecchio per il massaggio con il deter-
                                             gente utilizzato di solito, vedere le istruzioni per l'uso dell'ap-
                                             parecchio per il massaggio.

                                             ATTENZIONE!
                                              Danneggiamento dell'apparecchio per il massaggio!
                                              Al posizionamento di wellsystem SPA, il tessuto gommato
                                              può danneggiarsi oppure la verniciatura può graffiarsi.
                                              – Procedere con cautela al posizionamento dell'apparec-
                                                  chio per il massaggio.

                          Sul lato inferiore, sia a destra sia a sinistra, si trovano le strisce di velcro con
                          cui il dispositivo viene fissato all'apparecchio per il massaggio.

                          –   Staccare le strisce di velcro su entrambi i lati.

09/2019      1010410-01                                                              Istruzioni per l'uso – 19/50
Montaggio/messa in funzione

                              –   Staccare la pellicola delle due strisce di velcro.

                              –   Posizionare le strisce di velcro prima della curvatura e incollarle in modo
                                  che siano a livello sul telaio.

                              –   Sollevare il dispositivo agendo sulla staffa di trasporto.
                              –   Portare il dispositivo in posizione sopra l'apparecchio per il massaggio e
                                  appoggiarlo con cautela. La striscia di velcro superiore deve essere a li-
                                  vello con quella inferiore.

                              –   Controllare la posizione e, se necessario, correggerla.

                              –   Svitare le viti.
                              Utensile: chiave a brugola da 4 mm

20/50
Montaggio/messa in funzione

                       –   Posizionare il supporto.
                       –   Inserire le viti e stringerle.
                       Utensile: chiave a brugola da 4 mm

                       Rimuovere la staffa di trasporto
                       –   Svitare le viti e conservarle.
                       –   Smontare la staffa di trasporto e conservarla.
                       Utensile: cacciavite a croce n. 2
                       oppure avvitatrice elettrica con bit PHZ 2

                       2.2                Inserimento della scheda SD
                                          NOTA:
                                          Le schede SD preregistrate, fornite insieme al sistema audio
                                          JK, sono soggette a obbligo di pagamento per l'uso com-
                                          merciale.

                       Aprire la copertura destra:
                       –   Sfiorare la copertura (supporto magnetico).
                       –   Sollevare e rimuovere la copertura.

                       Dietro il recipiente AROMA si trovano due slot per schede SD.
                       –   Inserire la scheda SD (con il lato posteriore rivolto in avanti) in uno dei
                           due slot.

                                          NOTA:
                                          Si può inserire soltanto una scheda SD.

09/2019   1010410-01                                                            Istruzioni per l'uso – 21/50
Montaggio/messa in funzione

                              L'assemblaggio avviene in sequenza inversa allo smontaggio.
                              –   Inserire e chiudere la copertura.

                              2.3               Messa in funzione
                                                ATTENZIONE!
                                                 Possibili danni all’apparecchio!
                                                 In caso di elevate differenze di temperatura fra trasporto e
                                                 sito di montaggio, l'apparecchio non deve essere messo in
                                                 funzione subito dopo il montaggio.
                                                 – Attendere almeno 2 ore prima di collegare l'apparecchio
                                                      all'alimentazione elettrica.

                              –   Inserire la spina dell'apparecchio.
                              –   Portare l'interruttore sul retro dell'apparecchio su l.
                              L’apparecchio è pronto per l’uso.

22/50
Descrizione

3         Descrizione

                          3.1              Dotazione
                             Apparecchio wellsystem SPA
                             Scheda SD (musica)
                             Scatola profumatore VITAL
                             Cavo AUX
                             Staffa di trasporto (premontata)
                             Cavo di collegamento (2,5 m) con c avo di collegamento per il raffredda-
                              tore
                             2 supporti
                             Chiave a brugola
                             Presa per collegamento gettoniera (solo per l'assistenza clienti)
                             Istruzioni per l'uso (con istruzioni di montaggio)

09/2019      1010410-01                                                        Istruzioni per l'uso – 23/50
Descrizione

              3.2              Descrizione dell'apparecchio

              1.    Pannello di comando
              2.    Luce colorata (LED)
              3.    Impugnatura
              4.    Uscita BREZZA LEGGERA
              5.    Uscita AROMA
              6.    Staffa di trasporto
              7.    Collegamento AUX
              8.    Collegamento auricolari
              9.    Altoparlanti
              10.   Lampade al collagene
              11.   2 supporti

24/50
Descrizione

                       3.3               Descrizione del funzionamento
                       Mediante la luce rossa (fotobiostimolazione) si stimola la formazione di colla-
                       gene ed elastina.
                       L'azione a breve termine è dimostrata da una pelle più soda e compatta e da
                       un colorito del viso più vivace. Questo deriva dalla concentrazione di acidi e
                       da un elevato contenuto di ATP (adenosintrifosfato, molecola responsabile
                       della trasmissione di energia nel metabolismo). Durante l'utilizzo, aumenta il
                       tasso di serotonina, il che determina un certo benessere e un certo rilassa-
                       mento.
                       Sul medio/lungo termine, la pelle vede un miglioramento dovuto all'aumento
                       dell'umidità e del contenuto di acidi. Le naturali caratteristiche d'invecchia-
                       mento risultano mitigate, il reticolo di collagene e di elastina, presente nella
                       pelle, viene rinforzato e rivitalizzato.
                       L'aria che circola in wellsystem SPA può essere miscelata con aromi. Sono
                       disponibili diversi profumi come, per es., VITAL, SANDALWOOD, LEMON-
                       GRAS, WATER, SUMMER MEADOW, CAPPUCCINO, VANILLE-
                       LAVENDEL, vedere capitolo "Funzioni" a pagina 28 e capitolo "Sostituzione
                       recipiente AROMA" a pagina 39.
                       La funzione COLOR crea un gioco di colori tenui all'interno, vedere capitolo
                       "Funzioni" a pagina 28. Il sistema audio permette di selezionare la musica
                       presente sulla scheda SD fornita. In alternativa, l'utente può ascoltare la sua
                       musica preferita tramite il collegamento AUX.
                       Tramite l'afflusso di una BREZZA LEGGERA (tasto nuvola), l'aria in
                       wellsystem SPA viene cambiata.

09/2019   1010410-01                                                           Istruzioni per l'uso – 25/50
Utilizzo

4          Utilizzo

                      4.1               Avvertenze di sicurezza per l’utente
                                       PERICOLO!
                                        Pericolo di danni all’udito!
                                        L’utilizzo di auricolari o cuffie con volume elevato può pro-
                                        vocare danni permanenti all’udito.
                                        – Non regolare il volume a un livello eccessivamente
                                              elevato.

                      Rispettare le indicazioni di sicurezza e le avvertenze riportate nel
                      capitolo 1.
                      Comportamento prima, durante e dopo l'utilizzo:
                       Prima dell'utilizzo, togliersi tutti i gioielli (anche i piercing).
                       Rimuovere in tempo i cosmetici prima dell'utilizzo.
                       La luce rossa non è dannosa per gli occhi, tuttavia è consigliabile indos-
                         sare una protezione degli occhi durante l'utilizzo per proteggersi dalla lu-
                         ce intensa.

26/50
Utilizzo

                       4.2              Panoramica sui comandi

                                                                    AIR

                                      AUX
                                                                                      2

                       1.    Tasto START/STOP
                       2.    Tasto LIGHT
                       3.    Tasto COLOR
                       4.    Tasto COLLAGEN
                       5.    Tasto AIR
                       6.    Tasto AROMA
                       7.    Tasto Tempo di funzionamento
                       8.    Tasto Più/Meno
                       9.    Tasto Musica/volume
                       10.   Tasto TRACK (brano)
                       11.   Display – Funzioni…

09/2019   1010410-01                                        Istruzioni per l'uso – 27/50
Utilizzo

                                4.3              Funzioni
        Funzione     Sequenza    Descrizione                            Informazioni
                     di tasti
  1. START/STOP                  Accendere e spegnere                   Se l'utilizzo viene interrotto, il tempo
                                 l'apparecchio                          va avanti. L'indicazione mostra "Hold".
                                 Interrompere l'utilizzo:               Tutte le funzioni e i LED vengono
                                 premere brevemente il tasto            disinseriti.
                                 START/STOP                             Se l'utilizzo viene terminato, l'appa-
                                 Terminare l'utilizzo:                  recchio passa alla modalità standby e
                                 premere il tasto START/STOP            viene visualizzato il tempo di funzio-
                                 per 3 secondi                          namento impostato.
  2. LIGHT                       Accendere e spegnere la luce colo- La luce colorata non influisce sull'ef-
                                 rata (LED)                         fetto della luce rossa delle lampade al
                                                                    collagene.
  3. COLOR                       Mantenere il colore o riavviare il     La luce colorata promuove il benesse-
                                 cambio dei colori                      re ed è rilassante.

  4. COLLAGEN                    Accendere e spegnere le                Nelle preimpostazioni viene impostato
                                 lampade                                il tempo di funzionamento massimo
                                 Sul display viene visualizzato il      per le lampade al collagene.
                                 tempo di funzionamento delle lam-      Se le lampade vengono spente duran-
                                 pade al collagene per 3 secondi.       te l'utilizzo, il tempo di funzionamento
                                                                        delle lampade viene arrestato. La
                                                                        funzione può proseguire fino alla sca-
                                                                        denza del tempo di funzionamento
                                                                        collagene dopo il reinserimento.
  5. AIR (BREZZA                 Inserire e disinserire                 L'aria viene cambiata
     LEGGERA)                    AIR (BREZZA LEGGERA)
  6. AROMA                       Attivare e disattivare AROMA           Il profumo viene sparso per 30 se-
                                                                        condi, poi l'emissione dello stesso
                                                                        viene interrotta per 30 secondi. Questi
                                                                        passaggi si ripetono per tutta la dura-
                                                                        ta dell'attivazione della funzione.
  7. Tempo di                    Impostare il tempo                     Nelle preimpostazioni si definisce se
     funzionamento               Dopo aver premuto il tasto             questa funzione è disponibile per l'u-
                                 Tempo di funzionamento, l'indica-      tente oppure no.
                                 zione sul display lampeggia.           Il tempo di funzionamento può essere
                                 Entro 3 secondi è possibile modifi-    modificato solo prima dell'avvio.
                                 care il tempo di funzionamento
                                 premendo il tasto Più o Meno.
                                 Premere il tasto Più o Meno per 2
                                 secondi per attivare il funzionamen-
                                 to veloce.

28/50
Utilizzo

      Funzione             Sequenza       Descrizione                            Informazioni
                           di tasti
9./10. Sistema audio                      Inserire il sistema audio              Sul display viene visualizzato il volu-
                                          Regolare il volume, livelli 1-10       me attuale. Se viene riprodotta la mu-
                                          Premere il tasto Più o Meno per 2      sica presente su una scheda SD, oltre
                                          secondi per attivare il funzionamen-   al LED musica si accende anche il
                                          to veloce.                             LED TRACK.
                                                                                 Se è collegato un lettore MP3 o uno
                                                                                 smartphone, la riproduzione passa
                                          Spegnere il sistema audio:
                                                                                 dalla scheda SD al lettore MP3 o allo
                                          premere il tasto Meno fino a
                                                                                 smartphone. Il LED TRACK si spe-
                                          Se subito dopo viene premuto           gne. Il tasto TRACK non funziona più.
                                          il tasto Più, il sistema audio si riac-
                                          cende. Se il tasto Più non viene
                                          premuto entro 3 secondi dallo spe-
                                          gnimento, i due LED non si accen-
                                          dono più. La musica viene inserita
                                          dopo aver premuto di nuovo il tasto
                                          Musica/volume.
                                          Selezionare il brano, 1-200
                                          Premere il tasto Più o Meno per 2 Sul display viene visualizzato il brano
                                          secondi per attivare il funzionamen- attuale.
                                          to veloce.
                                                                                  Nota:
                                                                                  Al successivo avvio di wellsystem
                                                                                  SPA, viene proseguita la riproduzione
                                                                                  dalla scheda SD.
      Luminosità display                  Regolare la luminosità del display,
                                          livelli 1-5

                                      4.4                Avvio
                                          Chiudere il corpo superiore.
                                          Sfiorare il tasto START/STOP.
                                      Prima dell'inizio del funzionamento, è già possibile selezionare alcune funzio-
                                      ni. L'attivazione di una funzione viene mostrata con l'accensione del LED
                                      corrispondente.

09/2019          1010410-01                                                                     Istruzioni per l'uso – 29/50
Utilizzo

                     4.5              AUX (Musica)
                                      PERICOLO!
                                       Pericolo di danni all’udito!
                                       L’utilizzo di auricolari o cuffie con volume elevato può pro-
                                       vocare danni permanenti all’udito.
                                       – Non regolare il volume a un livello eccessivamente
                                             elevato.

                     Gli utenti possono collegare all'apparecchio il loro lettore MP3 o smartphone
           AUX       personale.
                     1. N. matr. 1001855-. sarà messo a disposizione dal gestore
                        (spinotto jack stereo 1,5 m/2 x 3,5 mm).
                     2. Collegamento al lettore MP3 o allo smartphone: vedere la documentazio-
                        ne del produttore del lettore MP3 o dello smartphone.

                 2

                     Collegamento:
                     – Collegare il cavo AUX (jack stereo) al sistema audio.
                     – Inserire il cavo AUX nel lettore MP3 o nello smartphone.
                     – Selezionare il brano e avviarlo.

30/50
Pulizia e manutenzione

5         Pulizia e manutenzione

                           5.1               Avvertenze di sicurezza per la pulizia
                                             e la manutenzione
                                            PERICOLO!
                                             Tensione elettrica nell'intero dispositivo!
                                             Pericolo di scossa elettrica e rischio di ustioni.
                                             – All'inizio dei lavori, staccare il connettore o disattivare
                                                 tutte le linee sotto tensione.
                                             – Proteggere le linee disattivate dalla riattivazione invo-
                                                 lontaria.
                                             – Appurare l'assenza di tensione.
                                             – Tutti gli interventi e i collegamenti elettrici devono esse-
                                                 re conformi alle normative nazionali del Paese del ge-
                                                 store (per es. le norme VDE in Germania) e devono es-
                                                 sere eseguiti da personale specializzato e opportuna-
                                                 mente addestrato.

                           –   Portare l'interruttore sul retro dell'apparecchio su 0.
                           –   Scollegare il connettore dell'apparecchio.

                           5.2               Pulizia
                                            PERICOLO!
                                             Le infezioni possono essere trasmesse con il contatto
                                             della pelle!
                                             Tutti gli oggetti/parti dell’apparecchio che possono essere
                                             toccati dall'utente devono essere disinfettati dopo ogni utiliz-
                                             zo:
                                             – Maniglie
                                             – Pannello di comando

09/2019      1010410-01                                                             Istruzioni per l'uso – 31/50
Pulizia e manutenzione

                         5.2.1             Disinfezione

                         Per una disinfezione rapida e approfondita si consigliano i seguenti
                         detergenti:
                         Detergente per la disinfezione veloce mikrozid® sensitive
                         1   mikrozid® sensitive liquid, 1    N. ordinazione:          1010283-..
                             litro
                         2   Nebulizzatore schiuma            N. ordinazione:          1016765-..
                         3   mikrozid® sensitive wipes        N. ordinazione:          1010285-..
                             (scatola), 200 panni
                         4   mikrozid® sensitive wipes        N. ordinazione:          1010286-..
                             (ricarica), 200 panni

                                           AVVERTENZA:
                                           Per un'accurata disinfezione occorre rispettare i tempi di
                                           azione indicati. Osservare le istruzioni per l’uso del
                                           costruttore.

32/50
Pulizia e manutenzione

                       5.2.2             Pulizia delle superfici
                                         ATTENZIONE!
                                          Non strofinare a secco – Pericolo di graffiature!
                                          Se non verranno osservate le presenti disposizioni, non si
                                          avrà alcun diritto alle prestazioni di garanzia.
                                          – Per la pulizia veloce e igienicamente perfetta delle
                                              superfici, impiegare esclusivamente l'apposito deter-
                                              gente per la disinfezione veloce mikrozid® sensitive.
                                          – Non utilizzare altri detergenti come solventi o disinfet-
                                              tanti concentrati (per es. Lysoform, alcool etilico o altri
                                              liquidi contenenti alcool).

                       Superfici in materiale plastico
                       Per la pulizia di superfici in materiale plastico verniciate e non verniciate usare
                       solo acqua calda ed un panno in pelle. Non usare in nessun caso detergenti
                       contenenti alcool od oli essenziali. Questi a lungo andare provocano dei danni
                       per i quali non si può usufruire della garanzia.
                       Durante la pulizia le guarnizioni in gomma possono macchiare leggermente di
                       nero il panno in pelle. Ciò è dovuto a motivi tecnici di produzione.
                       Evitare danni alle superfici in materiale sintetico e vetro acrilico.
                       –   Prima di eseguire i lavori di pulizia togliere anelli, orologi da polso, brac-
                           cialetti ecc.

                       5.2.3             Lastre filtro e lampade
                       Le lampade possono essere pulite, se necessario, con un panno umido, sen-
                       za l'aggiunta di detergenti.

09/2019   1010410-01                                                             Istruzioni per l'uso – 33/50
Pulizia e manutenzione

                         5.3               Interventi di manutenzione da parte
                                           del servizio di assistenza clienti
                         Manutenzione da parte di personale autorizzato, formato e qualificato

                                           ATTENZIONE!
                                            Pericolo per le persone in caso di mancata esecuzione
                                            dei lavori di manutenzione!
                                            Se i lavori di manutenzione non vengono eseguiti, possono
                                            verificarsi danni materiali e alle persone!
                                            – I lavori di manutenzione devono essere eseguiti solo da
                                                 persone che sono autorizzate, formate e qualificate da
                                                 JK-International GmbH, Division JK-Global Service!
                                            – Il gestore è responsabile dell'osservanza degli intervalli
                                                 di manutenzione!

                         I lavori di manutenzione devono essere eseguiti in conformità alla lista di
                         controllo 1016789-..-.. da parte di un tecnico dell'assistenza del produttore o
                         da parte di persone autorizzate, formate e qualificate dal produttore.
                         Nella lista di controllo 1016789-..-.. devono essere inseriti e confermati i lavori
                         di manutenzione condotti correttamente.
                         I lavori di manutenzione devono essere condotti secondo i seguenti intervalli:
                            Annualmente o ogni 2000 ore di esercizio, a seconda di quale condizione
                             viene raggiunta per prima.
                            Dopo 5 anni o ogni 10.000 ore di esercizio, a seconda di quale condizio-
                             ne viene raggiunta per prima.
                            Dopo 10 anni o ogni 20.000 ore di esercizio, a seconda di quale condi-
                             zione viene raggiunta per prima.
                         Se l'apparecchio ha raggiunto un'età di 10 anni secondo la data di produzio-
                         ne, lo stato dell'apparecchio deve essere valutato da un tecnico dell'assisten-
                         za di JK-International GmbH, Division JK-Global Service, prima di poterlo
                         riutilizzare.
                         Se non viene eseguita questa valutazione, potrebbero verificarsi danni alle
                         persone a alle cose.
                         Si esclude qualsiasi responsabilità, se l'apparecchio continua ad essere utiliz-
                         zato dopo 10 anni dalla data di produzione senza che venga eseguita una
                         "valutazione dello stato".

34/50
Pulizia e manutenzione

                       5.4               Programma di pulizia

                             Componente             Intervallo Attività                                                          Vedere
                                                                                                                                 pagina
                                                                          Secondo necessità
                                                     Dopo ogni utilizzo

                        1 Elemento di comando X                                               Pulire e disinfettare                31
                        2 Maniglia                       X                                    Pulire e disinfettare                31
                             Cavo AUX                    X                                    Pulire e disinfettare                31
                             Superfici                                        X Pulire                                             33

                       5.5               Manutenzione
                       La manutenzione e la cura rivestono un'importanza fondamentale al fine di
                       garantire la conformità dell'apparecchio con i requisiti previsti. È quindi ne-
                       cessario rispettare gli intervalli di manutenzione ed eseguire con la massima
                       attenzione gli interventi di manutenzione e cura dell'apparecchio prescritti.
                       Le effettive ore di funzionamento delle lampade possono essere richiamate
                       nella modalità di preimpostazione (vedere 'Preimpostazioni' a pagina 45).

09/2019   1010410-01                                                                                          Istruzioni per l'uso – 35/50
Pulizia e manutenzione

                         5.6             Programma di manutenzione
                                     ATTENZIONE!
                                         Utilizzare esclusivamente pezzi di ricambio originali
                                         dello stesso tipo! Se si utilizzano pezzi diversi l'apparecchio
                                         non sarà più conforme alla dichiarazione di conformità e non
                                         potrà più essere utilizzato!
                                         Il produttore non si assume alcuna responsabilità in caso di
                                         danni derivanti dall’impiego di pezzi di ricambio non originali.

                               Componente                     Intervallo               Attività          Vedere
                                                                                                         pagina
                                                                              5 anni
                                                              300 h

                                                                      500 h

                           1   Lampade al collagene                    X               Sostituire         37
                           1   Starter                                 X               Sostituire         39
                           2   Recipiente AROMA                X                       Sostituire         39
                           3   Molla della pressione                           X       Sostituire          –
                               del gas                                                 (da parte
                                                                                       dell'assistenza
                                                                                       clienti)

36/50
Pulizia e manutenzione

                       5.7              Pulizia o sostituzione delle lampade
                                        PERICOLO!
                                         Tensione elettrica nell'intero dispositivo!
                                         Pericolo di scossa elettrica e rischio di ustioni.
                                         – Prima di aprire la copertura della lampada, staccare il
                                             connettore.
                                        PERICOLO!
                                         Rischio di ustione dovuto a lampade e superfici !
                                         Durante la sostituzione delle lampade vi è il rischio di ustio-
                                         ne per dita e mani.
                                         – Lasciar raffreddare sufficientemente l'apparecchio pri-
                                             ma di eseguire lavori di manutenzione.

                          Sostituire immediatamente le lampade difettose.
                          Dopo il tempo di funzionamento prestabilito, sostituire sempre l'intero set
                           di lampade.

                       –   Svitare le viti della copertura della lampada.

                                         AVVERTENZA:
                                         In caso di rottura dei vetri di radiatori/lampade è possibile
                                         fuoriescano piccole quantità di mercurio! Si prega di rispetta-
                                         re le seguenti avvertenze:
                                          Staccare immediatamente l'apparecchio dalla rete elet-
                                              trica.
                                          Aerare il locale per almeno 15 minuti.
                                          Indossare guanti monouso.
                                          Se la finestra è aperta, Smaltire i frantumi e il mercurio
                                              fuoriuscito in un contenitore richiudibile.
                                          Portare il contenitore presso un punto di raccolta per
                                              lampade vecchie.
                                          I bambini devono abbandonare immediatamente il loca-
                                              le.
                                        ATTENZIONE!
                                         All'apertura della copertura della lampada, non danneggiare
                                         né strappare il cavo del pannello di comando.

                                        ATTENZIONE!
                                         Componenti sensibili all'elettricità statica (ESD)!
                                         – Non toccare le schede.

09/2019   1010410-01                                                           Istruzioni per l'uso – 37/50
Pulizia e manutenzione

                         –   Con cautela, ribaltare verso il basso la copertura della lampada.

                         –   Ruotare di 90° e togliere delicatamente dai portalampada.

                         –   Le lampade al collagene sono dotate di un riflettore che guida la luce
                             verso l'esterno in modo mirato. Le lampade devono essere inserite in
                             modo tale che il lato posteriore del riflettore si trovi sul lato dell'apparec-
                             chio.

                         –   Far scorrere le spine verticalmente dall'alto all'interno del portalampada.

                         –   Ruotare la lampada di 90°.
                             La scritta deve essere rivolta verso l'esterno (ovvero sull'utente).

38/50
Pulizia e manutenzione

                       5.7.1             Starter
                          Sostituire immediatamente gli starter difettosi.
                       Uno starter difettoso si riconosce dal fatto che le estremità della lampada a
                       bassa pressione sono annerite o che la lampada a bassa pressione non rie-
                       sce più ad accendersi.
                       Se si utilizza una lampada a bassa pressione con uno starter difettoso, il suo
                       ciclo utile diminuisce notevolmente. La lampada a bassa pressione perde
                       potenza e in alcuni casi inizia a tremolare.
                       Gli starter si trovano in uno dei due portalampada oppure sono visibili se le
                       lampade a bassa pressione sono state smontate.
                       –   Ruotare di 90° e togliere delicatamente dai portalampada.

                       5.8               Sostituzione recipiente AROMA
                                        PERICOLO!
                                         Pericolo per la salute dei bambini!
                                         La sostanza AROMA utilizzata in modo errato o non origina-
                                         le può causare infezioni alle vie respiratorie.
                                         – Pertanto, non aggiungere sostanze diverse nel recipien-
                                              te AROMA.
                                         – Sostituire il recipiente AROMA solo con uno originale.
                                         – Durante il trasporto e lo stoccaggio mantenere la tem-
                                              peratura entro i limiti massimi indicati.
                                         – Rispettare la data di conservazione del recipiente
                                              AROMA.

                       Aprire la copertura destra:
                       –   Sfiorare la copertura (supporto magnetico).
                       –   Sollevare e rimuovere la copertura.

09/2019   1010410-01                                                          Istruzioni per l'uso – 39/50
Pulizia e manutenzione

                         –   Svitare il coperchio.

                         –   Rimuovere il recipiente AROMA.

                         –   Svitare il coperchio del nuovo recipiente.
                         –   Applicare sul recipiente un'etichetta con la data corrente.
                         –   Inserire il nuovo recipiente sui supporti.
                         L'assemblaggio avviene in sequenza inversa allo smontaggio.

                         In alternativa sono disponibili altri tipi di profumo. Per ulteriori
                         informazioni, rivolgersi a

                         JK-International GmbH,
                         Division JK-Licht
                         Köhlershohner Straße
                         53578 Windhagen
                         GERMANY
                         Tel.: +49 (0) 22 24 / 818-600
                         Fax: +49 (0) 22 24 / 818-615
                         E-mail: info@jk-licht.de

40/50
Dati tecnici

6         Dati tecnici

                                          6.1        Rendimento, potenze allacciate e pesi
wellsystem SPA
Potenza nominale assorbita                                                 100 W
Frequenza nominale:                                                        50 Hz
Tensione nominale:                                                      230-240 V ~
Tipo di collegamento:                                     Connettore raffreddatore (DIN EN 60320-1)
Protezione nominale:                                                        10 A
Livello sonoro a 1 m di distanza dall’apparecchio:                       < 50 dB(A)
Peso:                                                                     ca. 33 kg

09/2019          1010410-01                                                           Istruzioni per l'uso – 41/50
Dati tecnici

               6.2   Dimensioni

                          A1 =    70 mm
                          A2 =    70 mm
                          BK =    2450 mm
                          TK =    1900 mm
                           L=     750 mm
                           B=     955 mm
                           H=     520 mm

42/50
Dati tecnici

                                    6.3   Dotazione lampade
                                          ATTENZIONE!
                                          La dichiarazione di conformità è valida per le lampade indi-
                                          cate. L'utilizzo di altre lampade determina l'annullamento
                                          dell'omologazione.

     Numero Denominazione                  Lunghezza Potenza Comando                     Cod. ordine
 1        7   wellsystem COLLAGEN 8 W      0,25 m       8W        8W                       1505865-..
 1        7   Starter S10 (4-65 W)                                                           10047-..

09/2019         1010410-01                                                    Istruzioni per l'uso – 43/50
Dati tecnici

                                      6.4              Ricambi e accessori

         Numero    Denominazione                                             Cod. ordine

    1          1   AROMA, 10 ml
                   VITAL                                                      1502665-..
    2          2   Supporto                                                   1011304-..
               1   Scheda SD (musica)                                         1501487-..
               1   Cavo AUX                                                   1001855-..
               1   Linea di allacciamento:                                    1503309-..
               1   Presa per collegamento gettoniera                          1503301-..
3              1   Molla della pressione del gas                              1505507-..

44/50
Dati tecnici

                                       6.5               Preimpostazioni
                                       Nella modalità di preimpostazione si possono richiamare stati di funzionamen-
                                       to in stand-by ed effettuare pre-impostazioni.
                                       Vedere pagina 27.
                                       – Premere contemporaneamente il tasto Più e Meno per 3 secondi.
                                            Sul display viene visualizzato --.--.
                                       – Premendo il tasto Più o Meno, inserire il codice a 4 cifre 2909 per la
                                            modalità di preimpostazione. Ogni numero inserito deve essere confer-
                                            mato con il tasto TRACK.
                                            Dopo aver inserito il codice, sul display viene visualizzato --.01.
                                       – Premendo il tasto Più o Meno, passare da una funzione a un'altra
                                            (da --.01 a --.99).
                                       – Premere il tasto TRACK per selezionare la funzione desiderata.
                                       – Modificare i valori con il tasto Più o Meno.
                                       – Confermare poi con il tasto TRACK e ritornare al menu di selezione delle
                                            funzioni.
                                       – La modalità di preimpostazione viene terminata in automatico dopo
                                            15 minuti se non si premono tasti o abbandonata selezionando la
                                            funzione --.99.
      N.   Descrizione                                                          Alla consegna        Valori da - a

           Abilitare o bloccare l'impostazione del tempo per l'utente              FREE             FREE, SEAL

           Tempo di funzionamento massimo                                           45                 01 - 45
           Premere il tasto Più o Meno per 2 secondi per attivare il funzio-
           namento veloce.
           Funzionamento con gettoniera                                             OFF               ON, OFF
           Se wellsystem SPA va avviato insieme all'apparecchio per il
           massaggio, spostarsi su "ON".
           Tempo di funzionamento massimo collagene                                 45                 01 - 45
           Premere il tasto Più o Meno per 2 secondi per attivare il funzio-
           namento veloce.
           Durante il normale tempo di funzionamento, la funzione Colla-
           gene può essere attivata solo per il tempo preimpostato. Se il
           tempo di funzionamento collagene è scaduto, la funzione Colla-
           gene si disinserisce. Non è attiva fino alla scadenza o al termine
           del tempo di funzionamento e può essere eseguita di nuovo
           solo al riavvio del funzionamento normale.
           Ore di esercizio                                                        0000             0000 - 9999
           Resettare le ore di esercizio, tenere premuto il tasto Più e Meno
           per 3 secondi, visualizzazione display 0000.
           Luce colorata in standby                                                 OFF               ON, OFF

           Musica in standby                                                        OFF               ON, OFF

           Volume di base alla scelta della musica                                  04                 01 - 10

09/2019      1010410-01                                                                     Istruzioni per l'uso – 45/50
Puoi anche leggere