Istituto Comprensivo "M. Bello - G. Pedullà - Agnana" - I.C. "M ...

Pagina creata da Gabriel Neri
 
CONTINUA A LEGGERE
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
                                          Ufficio Scolastico Regionale per la Calabria
                  Istituto Comprensivo “M. Bello - G. Pedullà - Agnana”
                             Scuole dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado
                                     Via Turati, 4 - Largo Randazzo - 89048 Siderno (RC)  0964/388464
                Cod. Fisc. 90027960807 - E-mail: rcic86500g@istruzione.it - Web www.icsiderno.gov.it - Cod. Mecc. RCIC86500G

                                          Verbale n. 5 Collegio dei Docenti
                                                10 DICEMBRE 2018
L’anno 2018, Il giorno 10 del mese di DICEMBRE , alle ore 17,45,, si è riunito nell’Aula Magna del
plesso “ M. Bello” di via Turati 4, il Collegio dei Docenti convocato con avviso circ. n. 21 prot. n.
6193/II.1 del 25 settembre 2018 e circolare integrativa n. 23 prot. 6290/II.3 dell’1/10/2018, per
discutere e deliberare sui seguenti punti all’o.d.g.:
   1.     Approvazione verbale seduta precedente
   2.     Esame ed approvazione PTOF 2019/2022
   3.     Elezione rappresentanti dei docenti in seno al Nucleo Interno di Valutazione (c. 129
        Legge 107/2015)
Presiede la seduta il Dirigente Scolastico prof. Vito Pirruccio e funge da segretario l’ins. Vittoria
Romeo.
Sono presenti i docenti: Adornato Patrizia, Archinà Alba, Ariganello Emilia, Rotto Emanuela
(supplente dell’ins. Bartolo Grazia), Baulet Sylvaine, Benvenuto Vittorio, Bruzzese Patrizia, Candido
Evelin (supplente del prof. Cosimo Caccamo) Cappelleri Giuseppina, Cardenia Teresa, Carpentieri
Fortunato, Cataldo Cinzia, Cataldo Maria Gabriella, Certomà Fausto, Circosta Paola,m Commisso
Rosita, Cortese Stefania, Curciarello Nella, Demarte Clelia, Diano Silvana, Esposito Rosalba, Fazzari
Elisabetta, Ferraro Anna, Figliomeni Immacolata, Pelle Maria Gabriella (supplente dell’ins.
Giuseppina Filippone), Franzè Simona, Furfaro Graziella, Giannini Tecla, Gullace Salvatore
Guarnieri Raffaele, Ierace Graziella, Larosa Rosetta, Lombardo Alessandra, Lombardo Itala, , Macrì
Iole, Macrì Valeria, Manarita Grazia, Martelli Rosa, Massara Rosanna, Meduri Serafina, Minnici
Vincenzina, Montagna Pasquale, Monteleone Teresa Ortensia, Morabito Lucia, Napoli Rosa,
Palumbo M. Grazia, Panetta Adelina, Panetta Laura, Pasquino D., Passarelli Francesco Antonio,
Pellegrino Rosa, Piscioneri Rita, Prestia Carmelina, Pugliese G., Rinaldis Silvana, Racco Maria
Romeo Pisana, Romeo Vittoria, Rosa Carmela Maria, Sanci Elena, Sanci Ivana, Scuncia Giuseppina,
Spanò Giovanni Pietro, Surace Vanda, Varacalli Giuseppina Verdiglione Sara, Vadalà M. Antonella.
Assenti i docenti: Agostino Maria, Ammirato Maria Filomena, Arsena Stefania, Baggetta Luciano,
Barone Pasquale, Bartolo Grazia , Caccamo Cosimo, Cappelleri Sara, Carteri Antonia, Ceravolo
Annamaria, De Agostino Christian, De Beris Rosa Maria, Filippone Giuseppina, Gullaci Valentina,
Iracà Isabella, Maio Catherine, Marcellini Silvia, Marte Geltrude, Moscatello Caterina, Moschella
Francesca, Musuruca Mariangela, Pasquini Daniela, Pedullà Antonio Fabio, Petrungaro Massimo,

                                                                     1
Pezzano Anna, Priolo Immacolata, Reale Gabriella, Riccio Renato, Roberto Antonella, Roccuzzo
        Francesca Emilia, Romeo Marilena, Sansotta Annarita, Sgrò Maria, Vartolo Paola.
        Constatata la presenza del numero legale il Presidente dichiara aperta la seduta e avvia la
        discussione sugli argomenti posti all’o.d. g..
            1. Lettura ed approvazione verbale seduta precedente
        Sul primo punto all’o.d.g., il DS chiede se i presenti hanno preso visione del verbale n. 5 del 5
        ottobre 2018 pubblicato in bozza sul sito. All’unanimità i presenti rispondono positivamente.
        Il punto viene approvato all’unanimità.
            2. Esame e integrazione del PTOF 2019/2022

        Il DS prof. Vito Pirruccio prende la parola richiamando il contenuto della revisione del PTOF in corso,
        operata ad inizio d’anno scolastico; i dati INVALSI dell’ultima rilevazione; delle esigenze emerse in sede di
        confronto con l’utenza e l’Ente Locale. I dati INVALSI, sui quali si è maggiormente soffermato il DS,
        consentono una lettura oggettiva della performance dell’istituzione scolastica e sulla base di tali esiti gli
        OO.CC. hanno strumenti per impostare l’offerta formativa per il prossimo triennio. IL DS, inoltre, tiene ad
        evidenziare che crede molto in questo tipo di valutazione, specie se effettuate on-line (come nella Scuola
        Media). Il DS, a tal proposito, evidenzia come la procedura on-line ha fatto abbassare il fenomeno del
        cheating (copiatura, imbroglio) nella Scuola Media, pur constatando che tale fenomeno attiene soprattutto
        ad un approccio etico con la pratica didattica.
        Nel complesso i dati INVALSI evidenziano per il nostro istituto un netto miglioramento rispetto agli anni
        precedenti. Il dato, ovviamente, va letto disarticolando le classi. Permane il dato negativo dei risultati
        conseguiti nelle pluriclassi.

        I dati di seguito riportati vengono proiettati sulla LIM per consentire una visione collegiale della
        performance registrata nell’ultimo anno scolastico e per operare il confronto con il dato precedente:

Restituzione dati 2018 per l'Istituzione scolastica RCIC86500G. Scuola Primaria - Classi Seconde. Ruolo: Dirigente Scolastico

                                      Tavola 1A - Punteggi Italiano

                                       Istituto nel suo complesso

                                 Media del     Media del
                                 punteggio     punteggio    Cheating    Cheating
                   NOME        percentuale percentuale          in          in     Complessivamente Complessivamente
Classi/Istituto
                   PLESSO           2018          2017     percentuale percentuale   Migliorativo     Peggiorativo
                                al netto del  al netto del  (7) 2018     (7)2017
                               cheating (1a) cheating (1a)

418040420201      AGNANA           24,8            28,2           73,0          67,6             //                     SI

418040420202      M.BELLO          70,4            33,6             7,3         0,0               SI                //

418040420203      M.BELLO          58,7            44,2             3,1         3,4               SI                //

418040420204 SIDERNO.SUP           64,7            63,1             0,0         28,1              SI                //

                                                                                              dato non           dato non
418040420205 VENNERELLO            64,7             0               0,0         0,0
                                                                                            confrontabile      confrontabile

                                                             2
dato non             dato non
418040420206         M.BELLO           58,4              0           3,5              0,0
                                                                                               confrontabile        confrontabile

 RCIC86500G          ISTITUTO          59,7         39,6             9,5              7,8              SI                    //

 Restituzione dati 2018 per l'Istituzione scolastica RCIC86500G. Scuola Primaria - Classi Seconde. Ruolo: Dirigente Scolastico

                                               Tavola 1B - Punteggi Matematica

                                                  Istituto nel suo complesso

                                    Media del Media del
                                    punteggio punteggio
                                                              Cheating    Cheating
                                   percentuale percentuale
                      NOME                                        in          in     Complessivamente            Complessivamente
 Classi/Istituto                       2018         2017
                      PLESSO                                 percentuale percentuale   Migliorativo                Peggiorativo
                                   al netto del al netto del
                                                              2018 (7)    2017 (7)
                                     cheating    cheating
                                       (1a)         (1a)

418040420201         AGNANA            27,3        70,9           67,9          8,1               //                    SI

418040420202         M.BELLO           61,4        41,0           3,4           0,0               SI                    //

418040420203         M.BELLO           64,7        49,2           7,4           2,5               SI                    //

418040420204 SIDERNO.SUP               57,1        71,0           0,0           22,6              //                    SI

                                                                                               dato non             dato non
418040420205 VENNERELLO                39,3         //            0,0            //
                                                                                             confrontabile        confrontabile

                                                                                               dato non             dato non
418040420206         M.BELLO           50,5         //            1,9            //
                                                                                             confrontabile        confrontabile

 RCIC86500G          ISTITUTO          56,3        48,6           9,0           3,0               SI                    //

 Restituzione dati 2018 per l'Istituzione scolastica RCIC86500G. Scuola Primaria - Classi quinte. Ruolo: Dirigente Scolastico

                                                 Tavola 1A - Punteggi Italiano

                                                   Istituto nel suo complesso

                            Media del        Media del
                                                                                  Cheating
                            punteggio        punteggio       Cheating                                         Complessivam
                                                                                      in     Complessivamente
   Classi/Istituto      percentuale 2018 percentuale 2017 in percentuale                                          ente
                                                                                 percentuale   Migliorativo
                           al netto del     al netto del      2018 (7)                                         Peggiorativo
                                                                                     (7)
                          cheating (1a)    cheating (1a)

   418040420501                 57,9             60,7               26,6               7,8                  //                SI

                                                              3
Restituzione dati 2018 per l'Istituzione scolastica RCIC86500G. Scuola Primaria - Classi quinte. Ruolo:
      Dirigente Scolastico

                                                  Tavola 1B - Punteggi Matematica

                                                      Istituto nel suo complesso

                                     Medi
                                                  Media
                                 a del                                 Cheat                                                Co
                                          del punteggio
                              punteggio                            ing                                              mplessivam
                                           percentuale                               Cheating          Complessiv
 Classi/Istituto            percentuale                             in                                                 ente
                                               2017                          in percentuale (7) amente Migliorativo
                                 2018                          percentuale                                          Peggiorativ
                                           al netto del                                                                 o
                             al netto del                       2018 (7)
                                          cheating (1a)
                            cheating (1a)

 418040420501                       66,1               58,0              13,0             5,8                    SI                  //

 418040420502                       58,6               42,4              0,9              0,0                    SI                  //

 418040420503                       51,7               37,3              0,8              0,0                    SI                  //

 418040420505                       56,9               70,2              3,8               //                    //                  SI

                                                                                                                                   da
                                                                                                           dato non         to non
 418040420506                       41,2                 //              0,7              10,5
                                                                                                     confrontabile         confronta
                                                                                                                              bile

 RCIC86500G                         55,6               46,2              2,3              1,4                    SI                  //

418040420502             71,2                  49,5                1,6              0,0               SI                   //

418040420503             57,9                  53,9                0,4              0,3               SI                   //

418040420505             60,1                  51,5                5,5              27                SI                   //

                                                                                                                       dato non
                                                                                                   dato non
418040420506             56,1                  50,7                1,2              //                                confrontabil
                                                                                                 confrontabile
                                                                                                                           e

 RCIC86500G              63,1                  52,6                4,1              2,9               si                  //

Restituzione dati 2018 per l'Istituzione scolastica RCIC86500G. Scuola Secondaria di Primo Grado - Classi terze. Ruolo:
                                                   Dirigente Scolastico

                                           Tavola 7A - Punteggi generali Italiano

                                       Istituzione scolastica nel suo complesso

                                                              4
Esiti degli studenti
                                          Esiti degli studenti
                                                                      al netto del cheating
                                         nella stessa scala del                                 Complessivamente   Complessivamente
Classi/Istituto    Plesso / Sezione                                   nella stessa scala del
                                       rapporto nazionale 2018                                    Migliorativo       Peggiorativo
                                                                       rapporto nazionale
                                                  (1d)
                                                                             2017 (1d)

418040420801 MM.PEDULLA' III^A                   186,6                        194,0                    //                 SI

418040420802 MM.PEDULLA' III^B                   186,4                        173,5                    SI                 //

418040420803 MM.PEDULLA' III^C                   192,0                        171,8                    SI                 //

418040420804 MM.PEDULLA' III^D                   204,8                        207,2                    //                 SI

418040420805 MM.PEDULLA' III^E                   161,9                        182,7                    //                 SI

418040420806 MM.PEDULLA' III^F                   212,3                        191,7                    SI                 //

418040420807 MM.AGNANA III^G                     203,8                        210,6                    //                 SI

 RCIC86500G            ISTIUTO                   192,5                        189,4                    SI                 //

    Restituzione dati 2018 per l'Istituzione scolastica RCIC86500G. Scuola Secondaria di Primo Grado - Classi terze. Ruolo:
                                                       Dirigente Scolastico

                                            Tavola 7B - Punteggi generali Matematica

                                             Istituzione scolastica nel suo complesso

                                                                             Esiti degli studenti
                                                  Esiti degli studenti
                                                                            al netto del cheating                   Complessivam
                                                 nella stessa scala del                            Complessivamente
 Classi/Istituto         Plesso Sezione                                     nella stessa scala del                      ente
                                                  rapporto nazionale                                 Migliorativo
                                                                             rapporto nazionale                      Peggiorativo
                                                       2018 (1d)
                                                                                   2017 (1d)

 418040420801         MM.PEDULLA' III^A                  171,5                        199,1                 //             SI

 418040420802          MM.PEDULLA' III^B                 181,5                        158,6                 SI             //

 418040420803          MM.PEDULLA' III^C                 197,4                        168,2                 SI             //

 418040420804         MM.PEDULLA' III^D                  199,6                        185,9                 SI             //

 418040420805          MM.PEDULLA' III^E                 177,2                        165,6                 SI             //

 418040420806          MM.PEDULLA' III^F                 186,5                        200,9                 //             SI

 418040420807          MM.AGNANA III^G                   194,9                        162,5                 SI             //

  RCIC86500G                ISTIUTO                      186,3                        179,8                 SI             //

          Dai dati illustrati è possibile configurare il PTOF 2019/2022 che risulta così riassunto:

                                                                  5
OFFERTA FORMATIVA. Per quanto riguarda l’offerta formativa (il PTOF 2019/2022 allegato che verrà
sottoposto all’approvazione del C.d.I. nella prossima riunione fa parte integrante del presente verbale),
questa viene ulteriormente arricchita con i PON (strumenti finanziari dalla Commissione Europea per
realizzare la coesione economica e sociale in tutte le Regioni dell'Unione e per ridurre il divario tra quelle
più avanzate e quelle in ritardo di sviluppo). Questi fondi sono erogati alle scuole dal Ministero
dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca sulla base di due Programmi Operativi Nazionali ideati per
sostenere l’innovazione e la qualità del sistema scolastico in quattro Regioni del Sud Italia -Calabria,
Campania, Puglia e Sicilia- e colmare il divario con le altre aree territoriali del Paese e dell’Unione Europea.

Per soddisfare la richiesta degli iscritti si evidenza che come istituto abbiamo una capacità di 13 sezioni, così
distinte: nella scuola dell’infanzia di Randazzo (8 sezioni) e Via Trieste (5 sezioni) e non possiamo andare
oltre principalmente per le prescrizioni riguardanti il rapporto mq/alunno per sezione richiamato, anche, di
recente dall’Ente locale (A tal proposito, si è in attesa della SCIA citata nella deliberazione di approvazione
della rete scolastica 2019/2020 e richiesta al Comune dal DS).
Nella scuola primaria abbiamo una disponibilità attuale di 15 sezioni presso M. Bello e 2 pluriclassi ad
Agnana.
Alla scuola Media G.Pedullà, invece, la situazione è la seguente: 15 sezioni (fino ad una disponibilità di 16
sezioni) pur essendo ampiamente superato il rapporto mq/alunno ma mai tenuto in considerazione
dall’ATP in sede di approvazione dell’organico nonostante le ripetute richieste del DS. Alla Scuola Media di
Agnana Calabra: 1 pluriclasse.
Quindi, le uniche pluriclassi rimangono ad Agnana Calabra in quanto questo plesso risulta collocato in area
montana ed è distante dagli altri centri abitati.

Per quanto riguarda il Tempo Scuola si propone quanto segue:

                                          SCUOLA INFANZIA

                                  TEMPO NORMALE                TEMPO RIDOTTO
                                Da lunedì a venerdì
                                                                8,00 - 13,00
                                    8,00 - 16,00

                                          SCUOLA PRIMARIA

                                                      Lunedì
                                     Orario: 8,00 – 13,00 / 14,30 – 17,30
                                      1a Ora                     8,00 - 9,00
                                      2a Ora                    9,00 - 10,00
                                     Intervallo                 09,50 - 10,00
                                      3a Ora                    10,00 - 11,00
                                      4a Ora                    11,00 - 12,00
                                      5 a Ora                   12,00 - 13,00

                                                        6
Rientro
                                 6 a Ora                      14,30 - 15,30
                                 7 a Ora                      15,30 - 16,30
                                 8 a Ora                      16,30 - 17,30

                                                Martedì
                                           orario: 8,00 - 13,00
                                  1a Ora                       8,00 - 9,00
                                  2a Ora                      9,00 - 10,00
                                Intervallo                    09,50 - 10,00
                                  3a Ora                      10,00 - 11,00
                                 4a Ora                       11,00 - 12,00
                                 5 a Ora                      12,00 - 13,00
                                    Mercoledì, Giovedì e Venerdì
                                   dalle ore 14:30 alle ore 18:30:
                        un rientro settimanale di due ore per ogni classe
                           -     Laboratorio Matematico-Scientifico CLIL -

                                             Sabato: libero

INTRODUZIONE DEL TEMPO PIENO A PARTIRE DALL’A.S. 2019/2020 subordinatamente all’effettuazione
                          del servizio mensa da parte degli EE.LL.
                       (8,00 – 16,00 CON SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA)

                                   SCUOLA SECONDARIA

                               1a Ora                   8,00 - 9,00
                               2a Ora                   9,00 -10,00
                           Intervallo                9,50 - 10,00
                               3a Ora               10,00 - 11,00
                               4a Ora               11,00 - 12,00
                               5 a Ora              12,00 - 13,00
AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

                                                    7
Tenuto conto della consolidata e positiva esperienza finora maturata dall’istituto si confermano due misure
cardini: quella relativa ai PON 2014/2022 (in parte in corso) e sia lo sportello didattico nella Scuola Media.
Nella Scuola Primaria il consolidamento del Laboratorio Matematico Scientifico, integrato dal modello CLIL,
costituisce la strategia organizzativo-didattica di tale settore formativo per migliorare la performance degli
apprendimenti.
Sulla relazione del DS sviluppa un dibattito che vede la partecipazione dei seguenti docenti:
    -    Ins. Rosalba Esposito: chiede le modalità di funzionamento del Tempo Pieno nella Scuola Primaria
         nel caso l’utenza scegliesse tale modello organizzativo;
    -    L’ins. Rita Piscioneri chiede se l’estensione del T.P. è possibile attuarlo, anche, nel plesso di Agnana
         Calabra.
IL DS precisa che l’attuale modello orario (27h+3h), con modulo laboratoriale matematico-scientifico
integrato CLIL, viene confermato; che il modello a T.P. (40 h settimanali) andrebbe strutturato 8 h
giornaliere (su 5 giorni) con servizio mensa (da assicurare a cura degli EE.LL. interessati). Una volta
approvato il PTOF il DS si attiverà per richiedere ai due Comuni interessati – Siderno e Agnana calabra - un
apposito impegno per garantire il servizio trasporto e la mensa. Naturalmente il modello a 40 h settimanali
implicherà l’esigenza di rimodulare il modo di fare scuola (es. tutta l’attività dovrà completarsi in classe).
Considerata la condivisione dei contenuti già esaminati in sede di revisione del PTOF 2016/2019 si approva
l’attuale modello orario della Primaria (27 h+ 3 come in vigore) e l’introduzione, in presenza dei
presupposti, del T.P. (40 h)

Il punto viene approvato all’unanimità (delibera n. 2)
    3.     Elezione rappresentanti dei docenti in seno al Nucleo Interno di Valutazione (c. 129
         Legge 107/2015)
Il DS informa che, essendo in scadenza la nomina della rappresentanza docenti in seno al Comitato Interno
di Valutazione (NIV), si rende necessario procedere alla designazione dei due rappresentanti dei docenti da
parte del Collegio dei Docenti (l’altro è di competenza del C.d’I.). Dopo breve discussione la designazione
ricade sull’ins. Ierace Graziella e Massara Rosanna.
I rappresentanti dei docenti eletti nel C.d’I. si faranno interpreti di designare un docente della Scuola Media
essendo i due designati dal Collegio dei Docenti di provenienza Infanzia e Primaria.

Il punto viene approvato all’unanimità (delibera n. 3)
Null’altro essendovi da deliberare, la seduta è tolta alle ore 19,00.

Il Segretario                                                             Il Presidente
Ins. Vittoria Romeo                                                       prof. Vito Pirruccio

                                                        8
Puoi anche leggere