Istituto Comprensivo "Leonardo Da Vinci" - I.C. L. Da Vinci - Guidonia

Pagina creata da Fabio Marinelli
 
CONTINUA A LEGGERE
Istituto Comprensivo "Leonardo Da Vinci" - I.C. L. Da Vinci - Guidonia
AOO_RMIC898002 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0004248 - 03/07/2019 - C24 - Progettazione scola - U

        MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

             Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”
                  Cod. Mec.RMIC898002 - C.F. 94032550587- – Via Douhet n. 6 - 00012 Guidonia – Tel. 0774/342850
         e-mail –rmic898002@istruzione.it –P E C: rmic898002@pec.istruzione.it– sito della scuola: http:////cleon ardonoavc lceucon ca.eoou.ec///

      Guidonia Montecelio, 03/07/2019

                                                                                                                     All’Albo dell’Istituto
                                                                                                                  Al sito Web dell’Istituto

      Oggetto:AVVISO DI SELEZIONE PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PRE-
      SCUOLA, DI POST-SCUOLA, INCONTRI SCUOLA/ FAMIGLIE PRESSO L’I.C.
      LEONARDO DA VINCI

                                                   LA DIRIGENTE SCOLASTICA

      VISTO il D.P.R.275/199
      VISTO il D. I. 28 agosto 2018, n. 129;
      VISTO il D.Lgs 163/2006
      VISTOilD.Lgs. 50/2016 “Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture”;
      PREMESSO che il servizio di pre e post-scuola costituisce il naturale anticipo e proseguimento del
      servizio scolastico, a cui si estende il rapporto di fiducia che l’utenza stabilisce con la scuola;
      CONSIDERATA la necessità di procedere ad una selezione per la concessione di utilizzo
      temporaneo dei locali dell’Istituto e l’attribuzione dell’incarico di “servizio di attività di pre-post
      scuola e intrattenimento degli alunni durante i colloqui scuola-famiglia a.s. 2019-2020”, come
      richiesto dalle famiglie;
      VISTA la tabella dell’organico del personale Collaboratori scolastici;
      RILEVATO che il predetto organico non consente di avvalersi del personale in interesse per
      garantire idonea accoglienza e sorveglianza, all'interno dell'edificio scolastico, agli alunni che per
      ragioni familiari abbiano necessità di entrare a scuola prima dell'inizio delle lezioni e/o di
      permanere nei predetti locali oltre il termine delle stesse e fino all’affidamento ai genitori o ad altri
      adulti da essi delegati, né di garantire l’intrattenimento degli stessi durante i colloqui scuola-
      famiglia;
      CONSIDERATO che si rende necessario procedere all’individuazione dell’ente esterno a cui
      affidare lo svolgimento del servizio rivolto agli alunni della scuola dell’Infanzia e Primaria dell’
      I.C. Leonardo Da Vinci”

                                                                      INDICE

      Selezione per l'individuazione del contraente cui concedere l'utilizzo temporaneodei locali
      dell'Istituto e l’attribuzione dell’incarico del servizio di pre e post scuola e intrattenimento alunni
      durante i colloquiscuola-famiglia, da svolgersi presso la sede centrale dell’Istituto in via Douhet n. 6
      (locali bioedilizia), con invito a presentare la propria offerta.
AOO_RMIC898002 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0004248 - 03/07/2019 - C24 - Progettazione scola - U

          MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

               Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”
                    Cod. Mec.RMIC898002 - C.F. 94032550587- – Via Douhet n. 6 - 00012 Guidonia – Tel. 0774/342850
           e-mail –rmic898002@istruzione.it –P E C: rmic898002@pec.istruzione.it– sito della scuola: http:////cleon ardonoavc lceucon ca.eoou.ec///

      Art. 1-OGGETTO E FINALITÀ DEL SERVIZIO
      Il servizio prevede l'utilizzo temporaneo dei locali dell'Istituto, l'organizzazione e la gestione dello
      stesso.
      L’offerta progettuale di servizio dovrà prevedere:
      Attività di servizio di pre e post scuola con possibili interventi a richiesta
      diassistenza/intrattenimento degli alunni in caso di colloqui scuola-famiglia.
      Il servizio comprende vigilanza degli alunni, attività educativo-didattiche e ludiche,
      pianificatetenendo conto delle fasce di età, dei tempi di permanenza e dei tempi di attenzione degli
      alunni.
      Le attività programmate dovranno essere riconducibili alle seguenti aree:
       espressività, comunicazione, gioco attivo e costruttivo finalizzato ad una fattiva partecipazionealla
      vita di gruppo;
       attività ludico-motorie;
       attività teatrali e musicali o attività di laboratorio (manuali, artistiche, creative);
       attività che favoriscano l’integrazione e la socializzazione degli alunni in situazioni di disabilità
      e/o di disagio sociale.

      Potranno essere proposti, in sede di presentazione dell’offerta, elementi aggiuntivi e/o innovativi.
      Inpresenza di bambini disabili, i programmi dovranno indicare le modalità attraverso le quali si
      intendeattuare una reale e proficua integrazione.

      Art. 2 -PERIODO E MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL’ATTIVITÀ
      Il periodo di svolgimento del servizio riguarderà l’anno scolastico 2019/2020 da inizio a termine
      attività scolastica con riferimento alle sole giornate di effettiva lezione come da calendario
      scolastico che verrà pubblicato sul sito http://icleonardodavinciguidonia.edu.it

      ORARI: saranno diversificati a seconda dei Tempi di Funzionamento scolastici:

      •         7.00 – 8.00
      •         13.00 – 15.00
      •         16.00- 18.00

      L’Affidatario del servizio è tenuto:

       ad operare in coerenza con il Piano dell'Offerta Formativa della Scuola, il Regolamentod’Istituto,
      il Documento di valutazione dei rischi, le Procedure di sicurezza e in ottemperanza allanormativa
      vigente;
AOO_RMIC898002 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0004248 - 03/07/2019 - C24 - Progettazione scola - U

        MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

             Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”
                  Cod. Mec.RMIC898002 - C.F. 94032550587- – Via Douhet n. 6 - 00012 Guidonia – Tel. 0774/342850
         e-mail –rmic898002@istruzione.it –P E C: rmic898002@pec.istruzione.it– sito della scuola: http:////cleon ardonoavc lceucon ca.eoou.ec///

       a garantire l’assoluta segretezza degli eventuali dati sensibili raccolti (appartenenza
      religiosa,particolare dieta alimentare, stato di salute), assicurando la rigorosa custodia dei dati,
      secondo ledisposizioni in materia dimisure di sicurezza previste dal D.Lgs. 196/2003 e GDPR
      n.2016/679

      Art. 3 - DESTINATARI
      I destinatari del servizio di pre e post scuola saranno gli alunni della Scuola dell'Infanzia e Primaria
      i cui genitori ne facciano richiesta;

      Art. 4 - USO DEI LOCALI/RAPPORTO ECONOMICO/ASSICURAZIONE ALUNNI:

      L'Istituto Comprensivo I.C. “Leonardo da Vinci” mette a disposizione l'utilizzo dei locali per
      l'effettuazione del servizio di pre e post scuola e la pubblicizzazione dell'attività tra tutti gli alunni
      iscritti alla Scuola dell'Infanzia, Primaria;
      •Il rapporto economico sarà diretto tra la singola famiglia e il soggetto individuale o giuridico
      che si aggiudicherà il servizio;
      •Le pulizie e la vigilanza degli ambienti utilizzati saranno a carico del soggetto che si aggiudicherà
      il servizio;
      •Il soggetto che si aggiudicherà il servizio utilizzerà materiale ed eventuali attrezzature didattiche
      proprie;
      •Il soggetto che si aggiudicherà il servizio si farà carico dell’assicurazione per alunnofrequentante
      comprensiva di responsabilità civile verso terzi.
      •Il soggetto che si aggiudicherà il servizio sarà l’unico responsabile di eventuali danni arrecati acose
      e persone durante lo svolgimento del servizio.
      •L'Istituzione Scolastica si riserva di effettuare controlli durante lo svolgimento del servizio
      per verificare il buon andamento dello stesso ed il rispetto delle condizioni di fornitura.
      •Eventuali variazioni degli orari o delle modalità di gestione del servizio saranno concordate al
      momento del verificarsi di nuove esigenze

      Art. 5 - SOGGETTI INTERESSATI

      La domanda può essere presentata da soggetto individuale o da soggetto giuridico (associazioni,
      cooperative, ecc.), in possesso di curriculum idoneo.
AOO_RMIC898002 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0004248 - 03/07/2019 - C24 - Progettazione scola - U

        MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

             Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”
                  Cod. Mec.RMIC898002 - C.F. 94032550587- – Via Douhet n. 6 - 00012 Guidonia – Tel. 0774/342850
         e-mail –rmic898002@istruzione.it –P E C: rmic898002@pec.istruzione.it– sito della scuola: http:////cleon ardonoavc lceucon ca.eoou.ec///

      Art. 6. MODALITÀ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE

      Le offerte dovranno pervenire presso la sede operativa dell’I.C. “Leonardo da Vinci” sita in via
      Douhet n. 6 entro e non oltre le ore 13.00 del giorno 22/07/2019, pena l’esclusione. Oltre
      dettotermine non resta valida alcuna offerta, anche se sostitutiva o aggiuntiva all’offerta precedente.

      La consegna del plico potrà essere effettuata mediante: servizio postale (farà fede la data e l’ora
      diarrivo presso l’IC e non la partenza), o consegna a mano.
      Si precisa che farà fede esclusivamente l’apposita ricevuta/timbro apposto dal Servizio
      Protocollodell’I.C.
      Resta inteso che nessuna responsabilità grava sulla scuola in caso di disguidi, ritardi o inconvenienti
      disorta derivanti dalle modalità della consegna; sarà onere e cura dell’offerente optare per
      lamodalitàche meglio assicuri l’arrivo del plico nel termine stabilito.
      L’offerta presentata dovrà attenersi alle seguenti modalità:
      Un Plico perfettamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura, integro e non
      trasparente,recante all’esterno, oltre al nominativo del mittente, all’indirizzo dello stesso, al numero
      di telefono, alcodice fiscale o partita IVA, in modo chiaro e ben leggibile la seguente dicitura:
      “NON APRIRE –AVVISO DI SELEZIONE PER LA GESTIONE DEL PRE E POST
      SCUOLA EINCONTRI SCUOLA/ FAMIGLIE A.S. 2019/2020”.

      All’interno del plico vi devono essere due buste:
      Busta A opportunamente chiusa, sigillata e controfirmata su tutti i lembi di chiusura, recante
      sulfrontespizio esterno, oltre al nominativo del mittente, all’indirizzo dello stesso, al codice fiscale
      opartita IVA, la seguente dicitura “Documentazione Amministrativa e Tecnica” dovrà contenere,
      apena di esclusione dalla gara, tutta la documentazione richiesta, ossia:
      1. Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutiva (allegato 1 e 2) resa ai sensi del DPR
      445/2000 sottoscritta dal legale rappresentante con allegata fotocopia del documento di identità in
      corso di validità;
      2. Progetto tecnico PRE-POST SCUOLA e intrattenimento incontri scuola/famiglia che illustri
      dettagliatamente il servizio in relazione agliobiettivi indicatidalla scuola, le modalità di
      organizzazione e gestione degli stessi, proposteinnovative e aggiuntive,numero minimo di bambini
      per l’attivazione del servizio;
      3. Dettagliato Curriculum vitae degli educatori che svolgeranno il predetto servizio, da cui si
      evincail possesso dei titoli di studio, le abilitazioni specifiche ed eventuali competenze riferibili al
      servizio inoggetto debitamente sottoscritto in originale e con relativi documenti di riconoscimento
      in corso divalidità;
      4. Nel caso la domanda fosse presentata da associazioni e/o cooperative, si dovranno fornire i
      datianagrafici dell'azienda e/o associazione, allegare le dichiarazioni sopra indicate e il curriculum
      degliesperti che l'azienda e/o l'associazione intendono utilizzare nello svolgimento delle attività.
AOO_RMIC898002 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0004248 - 03/07/2019 - C24 - Progettazione scola - U

        MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

               Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”
                  Cod. Mec.RMIC898002 - C.F. 94032550587- – Via Douhet n. 6 - 00012 Guidonia – Tel. 0774/342850
         e-mail –rmic898002@istruzione.it –P E C: rmic898002@pec.istruzione.it– sito della scuola: http:////cleon ardonoavc lceucon ca.eoou.ec///

      Busta B opportunamente chiusa, sigillata e controfirmata su tutti i lembi di chiusura, recante
      sulfrontespizio esterno, oltre al nominativo del mittente, all’indirizzo dello stesso, al codice fiscale
      opartita IVA, la seguente dicitura “Offerta Economica” e dovrà essere formulata:
      con l'indicazione analitica del costo ad alunno relativi a pre e post scuola: spesa mensile
      egiornaliera a carico delle famiglie (non si accettano proposte economiche diversificate in baseal
      numero degli iscritti);
      con proposta riduzioni di costo in caso di più fratelli frequentanti;
      con indicazione costo unitario per ciascuna ora nel caso di servizio in occasione dei colloqui
      conle famiglie e altre iniziative che richiedono la vigilanza sui bambini;
      con l'impegno a mantenere il costo inalterato per l'intero anno scolastico;
      con la dichiarazione che il costo proposto non darà adito ad ulteriori richieste a qualsiasi titolo
      previste.

      Art. 7 - CRITERI DI VALUTAZIONE
      L’Istituto affiderà l’utilizzazione dei locali per le attività di cui al presente avviso pubblico mediante
      valutazione comparativa attribuendo i seguenti punteggi:
      Titoli e curriculum degli operatori coinvolti: fino a punti 25;
      Esperienze pregresse realizzate in Istituti Scolastici Statali valutati positivamente: 1 punto ad
      anno fino a un max di 5 punti;
      Tipologia attività educative/formative proposte e qualità della proposta progettuale: fino a 20
      punti;
      Minor costo (mensile/giornaliero): fino 25 punti;
      Agevolazioni economiche per le famiglie con più di un figlio che usufruisca del servizio: fino a 10
      punti;
      Rapporto numerico educatore/bambino: fino a 10 punti;
      Proposta di donazione alla scuola: fino a 5 punti.

      Art. 8- MODALITÀ DI AGGIUDICAZIONE
      Un’apposita commissione esaminatrice, individuata dal Dirigente Scolastico, vaglierà le
      domandepervenute e il possesso dei requisiti e stilerà una graduatoria comparativa che sarà
      pubblicata sul sitoWeb dell’Istituto e varrà a tutti gli effetti come notifica agli interessati.
      In caso di rinuncia del primo in graduatoria, saranno presi in considerazione quelli occupanti
      leposizioni successive.
      Questa Amministrazione, non procederà all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente
      oidonea in relazione all’oggetto del contratto.
      Si procederà all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, se ritenuta congrua al
      serviziorichiesto.
      L’apertura dei plichi avverrà in seduta pubblica il 03/09/2018 alle ore 9,00 presso la sede centrale
      inviaDouhet n. 6.
AOO_RMIC898002 - REGISTRO PROTOCOLLO - 0004248 - 03/07/2019 - C24 - Progettazione scola - U

        MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA - Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio

             Istituto Comprensivo “Leonardo Da Vinci”
                  Cod. Mec.RMIC898002 - C.F. 94032550587- – Via Douhet n. 6 - 00012 Guidonia – Tel. 0774/342850
         e-mail –rmic898002@istruzione.it –P E C: rmic898002@pec.istruzione.it– sito della scuola: http:////cleon ardonoavc lceucon ca.eoou.ec///

      Art. 9- ONERI CONTRATTUALI
      L'Aggiudicazione sarà fatta in via provvisoria ed è immediatamente vincolante per
      l’aggiudicatario,mentre per l’Istituzione Scolastica lo diventerà solo dopo la stipulazione della
      relativa convenzione.
      L'Affidatario che diventerà concessionario del servizio, al termine della procedura di gara, è
      tenutoa:
      - sottoscrivere relativa convenzione; organizzare il servizio con tutto il personale e mezzi che
      sirendessero necessari in modo da garantire, con prontezza e senza inconvenienti, il regolare
      ecorrettofunzionamento del servizio dal giorno indicato come inizio delle attività;
      - adempiere a tutti gli impegni assunti con l’I.C., nei riguardi dello svolgimento del servizio;
      -non cedere c/o subappaltare, per qualunque motivo, in tutto o in parte i servizi
      assunticontrattualmente.

      Art. 10-TRATTAMENTO DEI DATI
      Ai sensi della vigente normativa in materia di tutela della privacy, i dati personali forniti
      daiconcorrenti saranno utilizzati esclusivamente per le finalità connesse alla procedura selettiva e
      allaeventuale instaurazione del rapporto contrattuale.

      Art. 11- RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
      Il Responsabile del procedimento è il Dirigente Scolastico, Gabriella Di Marco.
      Il presente avviso è pubblicato all’albo della scuola.

                                                                                                 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
                                                                                                  (Dott.ssa Gabriella Di Marco)
                                                                                                 Firma autografa sostituita a mezzo stampa
                                                                                                 ai sensi dell'art.3, co. 2, del D. Lgs. n.39/93
Puoi anche leggere