ISO VII CONGRESSO NAZIONALE - SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA - AIOM

Pagina creata da Giada Venturini
 
CONTINUA A LEGGERE
ISO
     VII CONGRESSO NAZIONALE
SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA
     20-21 OTTOBRE 2022 ROMA
ISO
     VII CONGRESSO NAZIONALE
SOCIETÀ ITALIANA DI OSTEONCOLOGIA
     20-21 OTTOBRE 2022 ROMA
       SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

                                                                                                    GIOVEDÌ 20 OTTOBRE 2022

                                                                                                   9.00    Consiglio Direttivo

                                                                                                   11.00 Assemblea soci pre Congresso/Elezioni

  La Società Italiana di Osteoncologia (ISO) organizza il proprio congresso nazionale sui
temi legati alla “salute dell’osso” nei pazienti oncologici. Uno degli scopi principali dell’ISO   12.00   Light Lunch
 è promuovere la natura multidisciplinare dell’approccio clinico alla malattia scheletrica in
oncologia, e le sue attività raccolgono inoltre in modo coerente tutti i dati degli esperti che
contribuiscono alla salute dei pazienti con malattia scheletrica metastatica e metabolica. Il
 confronto interdisciplinare permetterà di sviscerare e chiarire tutti gli aspetti di un ambito            APERTURA CONGRESSO
che è diventato sempre più importante nella storia dei pazienti in termini di sopravvivenza        13.00   Saluto autorità
   a lungo termine. Oncologi, medici, chirurghi ortopedici, endocrinologi, radioterapisti,         13.15   Saluto del Presidente
     medici nucleari, radiologi interventisti e medici di cure palliative parteciperanno al
  congresso per fornire una prospettiva globale su questo tema, con l’obiettivo di fornire
                       approfondimenti nel campo dell’osteoncologia.                                     I SESSIONE
                                                                                                   L’OSTEONCOLOGIA, NEL RICORDO DEL FONDATORE PROF. DINO AMADORI
                                                                                                   Moderatori: Gaetano Lanzetta, Stefano Cascinu, Patrizia Serra
                                                                                                   13.30   L’Osteoncologia, dalla multidisciplinarietà alla medicina personalizzata
                                                                                                           Toni Ibrahim

                                                                                                   13.45   La nuova era metodologica in oncologia medica
                                                                                                           Maria Carmela Piccirillo

                                                                                                   14.00   La nuova era terapeutica in oncologia medica
                                                                                                           Daniele Santini

                                                                                                   14.15   Data base Nazionale Metastasi ossee
                                                                                                           Toni Ibrahim

                                                                                                   14.30   Discussione
II SESSIONE                                                                                    IV SESSIONE SPECIALE
DIAGNOSTICA: L’IMAGING FUNZIONALE DELLE LESIONI SCHELETRICHE                                   Moderatori: Vittorio Fusco, Stefania Zovato, Maria Emerenziana D’Ulisse
Moderatori: Orazio Schillaci, Giuseppe De Vincentis, Francesco Grasso
                                                                                               17.30   Yoga, meditazione, brain gym, yoga della risata:
14.45    La valutazione “osteogenetica e metabolica “ dell’osso e Up-grade RECIST                      quale utilità in oncologia?
         Andrea Laghi                                                                                  Vittorio Fusco

15.00    La Risonanza magnetica di diffusione                                                  17.45   Musicoterapia e arteterapia: dati di efficacia
         Alice Rossi                                                                                   Marco Marziali, Maria Teresa Palermo

15.15    I diversi traccianti PET “funzionali”                                                 18.00   Discussione
         Matteo Salgarello

15.30    Dosimetria delle lesioni scheletriche e valutazione carico di malattia                18.15   Fine lavori
         Maria Luisa Belli

15.45    Discussione

      III SESSIONE
TERAPIE PALLIATIVE O ADIUVANTI                                                                  VENERDÌ 21 OTTOBRE 2022
Moderatori: Roberto Biagini, Roberto Casadei, Mattia Falchetto Osti, Enrico Cortesi
16.00 Il ruolo dell’embolizzazione arteriosa selettiva nel trattamento delle metastasi ossee
      Giancarlo Facchini                                                                             V SESSIONE
                                                                                               LA SALUTE DELL’OSSO
16.15    L’elettrochemioterapia: Un nuovo trattamento per le metastasi ossee                   Moderatori: Teresa Gamucci, Salvatore Minisola
         Laura Campanacci
                                                                                               8.30    Novità sulla CTIBL indotta da terapia ormonale nei pazienti con tumore
16.30    Nuovi approcci chirurgici nelle metastasi ossee                                               mammario e prostatico e relativo trattamento
         Costantino Errani                                                                             Francesco Bertoldo

16.45    Cementoplastica: Vertebro-Cifoplastica                                                8.50    Fattori di prevenzione e salute dell’osso
         Matteo Stefanini                                                                              Andrea Palermo

17.00    Nuovi approcci di Radioterapia nelle metastasi ossee                                  9.05    Composizione corporea e rischio fratturativo:
         Vittorio Donato                                                                               l’impatto dell’obesità sarcopenica in pazienti con carcinoma mammario e
                                                                                                       prostatico: “the obesity paradox”
17. 15   Discussione                                                                                   Rebecca Pedersini
9.20    L’attività fisica, l’alimentazione, gli integratori come prevenzione primaria   11.40   Presentazione Abstract Panel di giovani per Round table
        (soggetti sani) e terziaria (paziente oncologico)
        Stefania Zovato                                                                 11:40   Idea clinica

9.35    Discussione                                                                     11:50   Discussione

                                                                                        12:00   Idea traslazionale
        Lettura
        Introduzione Alfredo Berruti                                                    12:10   Discussione
9.50    Il dolore da metastasi ossee
        Gaetano Lanzetta

                                                                                        12.20   Light Lunch
      VI SESSIONE
RICERCA CLINICA-TRASLAZIONALE GIOVANI
Moderatori: Tiziana Falbo, Laura Mercatali                                                    VII SESSIONE
                                                                                        I NUOVI FARMACI OSTEO-ONCOLOGICI NELLE NEOPLASIE BIG KILLERS
        Comunicazioni orali di un progetto di ricerca:                                  Moderatori: Giuseppe Tonini, Toni Ibrahim, Giampaolo Tortora, Alfredo Berruti
10:20   Roma Biocampus
        Francesco Pantano                                                               13.00   Trattamento antitumorale della malattia metastatica nel carcinoma mammario,
                                                                                                oltre la chemioterapia
10:30   Meldola                                                                                 Claudio Zamagni
        Chiara Spadazzi
                                                                                        13.15   Bone targeted therapy nella malattia metastatica del carcinoma mammario
10:40   Bari Università                                                                         Alessandra Fabi
        Stella D’Oronzo
                                                                                        13.30   Bone targeted therapy nella malattia metastatica ossea del carcinoma polmonare
10:50   Brescia UNIBS                                                                           nell’era della targeted therapy
        Irene Caramella                                                                         Jessica Menis

11:00   Roma Grottaferrata                                                              13.45   Acido zoledronico versus denosumab nella malattia metastatica ossea del carcinoma
        TBD                                                                                     polmonare nell’era dell’immunoterapia (osteo-immunooncologia)
                                                                                                Alessandro Del Conte
11:10   Bologna IOR
        Ania Naila Guerrieri                                                            14.00   Efficacia della terapia target e dell’immunoterapia nel paziente con metastasi ossee
                                                                                                da carcinoma renale
11.20   Discussione                                                                             Melanie Claps

14.15   Utilizzo precoce dei nuovi farmaci inibenti il recettore degli androgeni e relativo    FACULTY
        impatto sulla salute dell’osso nel carcinoma prostatico
        Alberto dalla Volta
                                                                                                 Maria Luisa Belli Meldola         Toni Ibrahim Meldola
14.30   Terapia radiometabolica: farmaci target per la terapia delle metastasi ossee.            Alfredo Berruti Brescia           Andrea Laghi Roma
        Posizionamento nel paziente con carcinoma della prostata
        Stefano Severi                                                                           Francesco Bertoldo Verona         Gaetano Lanzetta Roma
                                                                                                 Roberto Biagini Roma              Marco Marziali Roma
14.45   Discussione
                                                                                                 Laura Campanacci Bologna          Jessica Menis Padova
                                                                                                 Irene Caramella Brescia           Laura Mercatali Meldola
15.15   Chiusura Lavori                                                                          Roberto Casadei Forlì             Salvatore Minisola Roma
                                                                                                 Stefano Cascinu Milano            Maria Teresa Palermo Roma
                                                                                                 Melanie Claps Milano              Andrea Palermo Roma
		                                                                                               Enrico Cortesi Roma               Francesco Pantano Roma
 15.30 > 16.30
 ASSEMBLEA SOCI                                                                                  Stella D’Oronzo Bari              Rebecca Pedersini Brescia
 Esito elezioni e insediamento nuovo CD                                                          Maria Emerenziana D’Ulisse Roma   Maria Carmela Piccirillo Napoli

                                                                                                 Alberto Dalla Volta Brescia       Alice Rossi Meldola
                                                                                                 Giuseppe De Vincentis Roma        Matteo Salgarello Verona
                                                                                                 Alessandro Del Conte Aviano       Daniele Santini Roma
                                                                                                 Vittorio Donato Roma              Orazio Schillaci Roma
                                                                                                 Costantino Errani Bologna         Patrizia Serra Meldola
                                                                                                 Alessandra Fabi Roma              Stefano Severi Cesena, Meldola
                                                                                                 Giancarlo Facchini Bologna        Chiara Spadazzi Meldola
                                                                                                 Tiziana Falbo Roma                Matteo Stefanini Roma
                                                                                                 Mattia Falchetto Osti Roma        Giuseppe Tonini Roma
                                                                                                 Vittorio Fusco Alessandria        Giampaolo Tortora Roma
                                                                                                 Teresa Gamucci Roma               Claudio Zamagni Bologna
                                                                                                 Francesco Grasso Roma             Stefania Zovato Padova
                                                                                                 Ania Naila Guerrieri Bologna

 INFO

  SEDE                                                                                      ECM
  Sapienza Università di Roma                                                               Il Convegno è stato accreditato in modalità RES (Formazione residenziale)
  Viale Regina Elena, 324 - 00161 Roma                                                      N. ECM 1509-359040 - Crediti 7,7

  MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE                                                                Professioni inserite in accreditamento:
  La partecipazione all’evento è gratuita.                                                  • FARMACISTA (Farmacia Ospedaliera - Farmacia Territoriale)
  Per procedere con l’iscrizione al corso desiderato
                                                                                            • TECNICO SANITARIO LABORATORIO BIOMEDICO
  • cliccare sul seguente link: https://fad.mitcongressi.it/                                • TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA MEDICA
  • selezionare l’evento dal catalogo                                                       • PSICOLOGO (Psicoterapia - Psicologia)
  • cliccare sul bottone “ACCEDI”                                                           • FISICO SANITARIO
                                                                                            • MEDICO CHIRURGO (Allergologia ed Immunologia Clinica - Endocrinologia - Genetica Medica - Oncologia -
  In caso di primo accesso è necessario registrarsi alla nostra piattaforma di formazione     Radioterapia - Chirurgia Generale - Chirurgia Toracica - Neurochirurgia - Ortopedia e Traumatologia -
  al seguente link:                                                                           Anatomia Patologica - Anestesia e Rianimazione - Farmacologia e Tossicologia Clinica - Laboratorio di
  https://fad.mitcongressi.it/front/register/                                                 Genetica Medica - Medicina Nucleare - Patologia Clinica (Laboratorio di Analisi Chimico-Cliniche e
                                                                                              Microbiologia) - Radiodiagnostica - Direzione Medica di Presidio Ospedaliero - Cure Palliative)
  Ricordiamo di salvare username e la password generati durante la registrazione
                                                                                            • TECNICO ORTOPEDICO
  per i futuri accessi alla piattaforma di formazione.
                                                                                            • FISIOTERAPISTA
  NON SARÀ POSSIBILE ISCRIVERSI DIRETTAMENTE IN SEDE                                        • INFERMIERE

                                                                                            Questionario ECM e Attestato di Partecipazione saranno disponibili online accedendo alla nostra piattaforma
                                                                                            nella sezione “I miei corsi” della propria area riservata. Ai fini dell’acquisizione dei crediti formativi è INDISPEN-
                                                                                            SABILE la presenza effettiva al 90% della durata complessiva dei lavori e il raggiungimento di almeno il 75%
                                                                                            delle risposte corrette al questionario di valutazione dell’apprendimento. La compilazione del questionario darà
                                                                                            diritto ai crediti SOLO se associata alla verifica dell’effettiva presenza all’evento e alla compilazione contestuale
                                                                                            del questionario di gradimento del corso. La scadenza per la compilazione del questionario di valutazione ECM
                                                                                            e del questionario di gradimento del corso è fissata entro le 72 ore dalla fine del corso.
CON IL CONTRIBUTO INCONDIZIONATO DI:

                SILVER

                BRONZE
Puoi anche leggere