Irlanda del Nord Preparati a vivere un'avventura - Viaggia nel modo, viaggia con la ...

Pagina creata da Jessica Greco
 
CONTINUA A LEGGERE
Irlanda del Nord Preparati a vivere un'avventura - Viaggia nel modo, viaggia con la ...
Irlanda del
    Nord
Preparati a vivere un'avventura
Irlanda del Nord Preparati a vivere un'avventura - Viaggia nel modo, viaggia con la ...
Ballintoy
                            The Dark Hedges          Murlough Bay
               Downhill Beach                         Le Cushendun Caves
                 Portstewart Strand    Bushmillis
          Binevenagh Mountain                       Glenariff Forest Park

                                                                Cairncastle
                                        Shillanavogy Valley

                                                                        Quintin Bay
    Enniskillen
Fermanagh                                                              Castle Ward
                                                                     Inch Abbey

                                                              Tollymore Forest Park

                                 Trim
Irlanda del Nord Preparati a vivere un'avventura - Viaggia nel modo, viaggia con la ...
LASCIATI SORPRENDERE DA UNA TERRA PIENA DI LEGGENDE E
BEI PAESAGGI

Innamorarsi dell'Isola di Smeraldo è facile. Basta lanciarsi all'esplorazione dell'Irlanda del Nord in auto e
scoprire i suoi incredibili paesaggi, il suo incanto medievale, la sua radicata cultura celtica, le sue città
piene di vita, la sua deliziosa gastronomia e la sua famosa birra... Attraversa terre in cui la realtà si nutre
di miti sorprendenti e leggende tramandate di generazione in generazione. Dotata di una bellezza naturale
sublime, calca il suolo di uno degli angoli verdi più ricercati d'Europa, scelti per dare vita alla serie di
successo "Il Trono di Spade" (Game of Thrones).

15-16-17 Agosto
Giorno 1-2: Trieste-Aeroporto Treviso-Dublino (2 pernottamenti)

Partenza del volo dalla città di origine fino a Dublino, e noleggio dell'automobile. Questo interessante
viaggio in auto lungo tutta l'Irlanda del nord ha inizio nell'animata capitale. Dublino, una delle città più
antiche d'Europa, concilia alla perfezione un'importante eredità medievale e georgiana con edifici
moderni, eleganti caffetterie, ristoranti all'ultima moda e interessanti proposte di arte e design. Degusta
la gastronomia locale e il genuino caffè irlandese, segui le impronte lasciate nella città da importanti
scrittori come James Joyce e Oscar Wilde, scopri luoghi unici come l'elegante Castello di Dublino, il
leggendario Trinity College, le storiche cattedrali di San Patrizio e di Cristo, la Bank of Ireland ... Nel
Municipio di Dublino, antica sede della Borsa, potrai visitare l'esposizione "Story of the Capital",
un'interessante mostra che ti permetterà di accostarti alla storia della città. Al crepuscolo, attraversa
l'Ha'Penny Bridge e fai una tappa al mitico Temple Bar, sulle sponde del fiume Liffey. Scopri l'animazione
notturna di questa città universale entrando nei suoi storici pub e assaporando una birra Guinness scura e
amara.
Irlanda del Nord Preparati a vivere un'avventura - Viaggia nel modo, viaggia con la ...
1. DUBLINE

Dubline è un percorso a piedi che attraversa la città di Dublino. Partendo da College Green, nel cuore della
città, fino a Kilmainham, a sud ovest della città, potrai scoprire le attrazioni più importanti della città, le
vie caratteristiche, i musei più belli e i parchi cittadini più nascosti. Scegli tu da dove partire, dove fermarti
e cosa visitare: il percorso Dubline ti guiderà attraverso la storia di Dublino e la sua gente!

2. ESAMINA IL LIBRO PIÙ BELLO DEL MONDO

Le migliori menti d’Irlanda hanno frequentato e frequentano tutt’oggi il famoso Trinity College. Jonathan
Swift, Oscar Wilde, Henry Grattan, Bram Stoker e Samuel Beckett sono alcuni degli alunni di quest'antica
università. Varca il grande, storico portone e gira per le stradine acciottolate del campus, ti sembrerà di
fare un tuffo nel passato. Situato in centro città, Trinity College regala una vera e propria oasi vittoriana
con ben 16 ettari di giardini, piazze, piazzette e palazzi storici. Visita la Old Library dove è custodito il Book
of Kells, manoscritto dalle meravigliose illustrazioni dei Vangeli che risale al IX secolo. La Long Room, lunga
65 metri, nella Old Library, offre un colpo d'occhio incredibile ed è pienissima di vecchi libri, busti in
marmo e uno splendido soffitto a volta. È anche la sala che ha ispirato le immagini dell'archivio Jedi in Star
Wars: Episodio II - L'attacco dei cloni.

3. SOLLEVA UNA PINTA E BRINDA ALLA "BLACK STUFF"

Non serve essere intenditori di birra per conoscere la Guinness. La "black stuff" come lo chiamano gli
irlandesi, viene ancora prodotta qui, alla Guinness Storehouse. La storia ha inizio nel lontano 1759, quando
Arthur Guinness firmò il contratto di affitto di un vecchio birrificio dismesso. La sua struttura particolare,
a forma di pinta, illustra la storia della Guinness con una mostra interattiva e vari cimeli. Alla fine del tour,
potrai gustare una pinta di Guinness ammirando il panorama di Dublino dal Gravity Bar, un nido di vetro,
con una vista a 360° sulla città.

4. DUBLINO GEORGIANA

La città di Dublino è orgogliosissima della sua architettura georgiana; al punto che esiste persino un iWalk
gratuito che ti accompagnerà lungo i siti georgiani più famosi. Rimarrai incantato dalle famose case di
mattoni con le porte colorate e dai maestosi edifici pubblici. Per un approfondimento in italiano, della
Dublino Georgiana, puoi anche partecipare al tour guidato "Dublino a Piedi", con guide italiane approvate.

5. TEMPLE BAR: IL CUORE DI DUBLINO

Dirigiti verso Temple Bar, il quartiere più famoso della città: un labirinto di stradine pedonali acciottolate
che ospita un focolaio di cultura alternativa, cinema art-house, archivi cinematografici, gallerie, musica e
centri d'arte, negozi e boutique, ma anche pub storici e ristoranati alla moda, senza dimenticare gli spazi
culturali e il famoso mercatino Bio (ogni sabato mattina al Meeting House Sq) e il mercatino
dell’artigianato (ogni domenica mattina a Cow's Lane). Il quartiere degli artisti per eccellenza ti regalerà
una Dublino musicale, vivace, che non dorme mai. Da Temple Bar non dimenticare di attraversare il ponte
più famoso della città: l'Ha’ Penny Bridge, costruito nel 1816, quando si doveva pagare ½ penny per il
pedaggio.
Irlanda del Nord Preparati a vivere un'avventura - Viaggia nel modo, viaggia con la ...
6. APPENA FUORI DUBLINO: HOWTH E MALAHIDE

Lasciati alle spalle la città e avventurari a nord verso Howth o a sud verso Malahide. Entrambi i villaggi alle
porte di Dublino, ti offriranno il tipico “craic” irlandese (divertimento) e dei panorami da toglierti il fiato.
Salta sulla Dart, magari con la Leap Card (biglietto prepagato-valido 72 ore- che permette viaggi illimitati,
a Dublino e dintorni) e scopri la baia di Dublino. Qui potrai passeggiare lungo la spiaggia, visitare un faro,
assaggiare dell’ottimo pesce e visitare un famoso castello. A te la scelta.

7. E ORA... PEDALA!

Tuffati nella città di Dublino con uno dei Dublin City Bike Tours oppure "staccati dal gruppo" e affitta una
Dublin Bike. Il 3-Day Ticket per soli €2 consente l’uso illimitato della bicicletta per tre giorni interi e i primi
30 minuti sono gratis (è prevista l’applicazione di una commissione per spese di servizio. Informarsi prima
di prenotare).

8. ST. PATRICK'S: LA CATTEDRALE DEL SANTO PIÙ AMATO D'IRLANDA!

Sapevi che questa cattedrale in stile gotico è la più grande in Irlanda? Nata sul sito dove San Patrizio
avrebbe battezzato re Laoghaire e altri convertiti al cristianesimo, questa chiesa è anche un vero e proprio
gioiello di storia irlandese. Qui fu decano Jonathan Swift, de “I viaggi di Gulliver”, dal 1713 al 1745 e dove
riposa oggi. Scopri tombe e sepolcri celtici e un famoso mausoleo.

9. CHRISTCHURCH E DUBLINIA

La cattedrale di Christchurch è il cuore spirituale della città di Dublino, e anche il cuore vichingo: le sue
origini risalgono infatti al lontano 1030. Solo qui potrai ammirare “Tom e Jerry” ossia un antico
tabernacolo nella cripta dove sono esposte le mummie di un gatto e un topo trovate nelle canne
dell'antico organo.

10. I PONTI DI DUBLINO

Ben 23 ponti attraversano il Fiume Liffey a Dublino. E tutti raccontano una storia particolare. Alcuni
esempi? O'Connell Bridge: nel cuore della città si dice sia tanto lungo quanto largo… ma vi riveliamo un
segreto: è 5 metri più largo che lungo. Oppure il moderno Samuel Beckett Bridge, costruito da Santiago
di Calatrava e eretto nel 2009. Insomma la storia di Dublino si racconta anche attraverso i suoi magnifici
ponti.
Irlanda del Nord Preparati a vivere un'avventura - Viaggia nel modo, viaggia con la ...
17-18-19 Agosto
Giorno 3-4: Dublino- Tollymore Forest Park- Inch Abbey- Castle Ward- Quintin Bay-Belfast

Raggiungi Westeros viaggiando attraverso foreste stregate e sfortunati campi dei Sette Regni, scopri
Grande Inverno nel Nord e le azzurre acque del Castello Stokeworth.

Nei boschi
                                          Stai per inoltrarti nel Tollymore Forest Park, dove troverai
                                         magnifici boschi nei toni del rosso, strutture centenarie in pietra
                                         e i temibili Estranei. Nota come la Foresta Stregata a Westeros,
                                         questa distesa di boschi selvatici è il luogo in cui abbiamo fatto
                                         per la prima volta la conoscenza di queste spietate creature.
                                         Sempre in questo luogo gli Stark hanno incontrato per la prima
                                         volta i cuccioli di metalupo. Cerca i tuoi tesori tra il muschio
                                         scintillante di questi antichi alberi, ma attento agli occhi blu che ti
fissano nell'oscurità...
Tollymore Forest Park

Fermati al pittoresco Olive Bizarre di Newcastle e assaggia una creazione al forno per iniziare al meglio la
giornata

           55 minuti

Rovine monastiche con vista
                                          Inch Abbey è ricca di storia: non soltanto è una bella abbazia
                                          cistercense fondata nel 1180 ma è anche il luogo in cui ha avuto
                                          inizio la Guerra dei Cinque Re. Le case del Nord hanno fatto
                                          proprio il grido "il Re al Nord!" dopo aver appreso della morte di
                                          Ned Stark, incitando il figlio Robb alla guerra. Accanto allo
                                          zampillante fiume Quoile, nelle giornate limpide potrai vedere la
                                          Downpatrick Cathedral dall'abbazia, dove si dice che sia sepolto
                                          San Patrizio.
Inch Abbey

Da non perdere
Da una leggenda all'altra, fai una sosta al St Patrick Centre a Downpatrick per scoprire l'affascinante storia
del santo.

           15 minuti
Irlanda del Nord Preparati a vivere un'avventura - Viaggia nel modo, viaggia con la ...
La casa costruita da Stark
                                          Dal XVI secolo la famiglia Ward vive a Castle Ward. Ma nei Sette
                                          Regni, questa ampia proprietà ha un altro nome: Grande Inverno,
                                          dimora ancestrale della Casa Stark. Qui potrai cimentarti con il
                                          tiro con l'arco negli stessi luoghi di Jon Snow, indossare autentici
                                          costumi di Westeros e gustare un sontuoso banchetto medievale
                                          ispirato alla serie.

Castle Ward

Se hai più tempo
Dirigiti presso The Cuan Guesthouse per un pasto sostanzioso e stupisciti di fronte alla magnifica porta de
Il Trono di Spade®, che ritrae scene della sesta stagione della serie. Questi intricati capolavori sono sparsi
per l'Irlanda del Nord e sono stati incisi nel legno dei faggi antichi oltre 200 anni di The Dark Hedges.

           50 minuti

Il piano per salvare una principessa
                                         All'ombra del Castle Stokeworth, Jaime Lannister e Bronn
                                         ordiscono un piano per salvare la principessa Myrcella da Dorne.
                                         Quintin Bay fa da sfondo a questa emozionante scena: fai una
                                         passeggiata lungo le sabbie immacolate sotto il Quintin Castle, che
                                         si affaccia su questa bella baia dal 1184.

Quintin Bay

Da non perdere
Prendi il traghetto sul mare Stretto, il nome della striscia d'acqua tra Strangford e Portaferry. Da qui,
prenditi un momento tutto per te e ammira la tranquillità dello Strangford Lough.

           66 minuti
Irlanda del Nord Preparati a vivere un'avventura - Viaggia nel modo, viaggia con la ...
Belfast (2 pernottamenti)
Ad appena un'ora di strada, ecco Belfast, una città che non smette di reinventarsi dopo gli accordi di Pace
del 1998. La capitale dell'Irlanda del Nord seduce il viaggiatore con il suo genuino centro storico, un
autentico gioiello dell'epoca vittoriana pieno di famosi ristoranti dove è possibile gustare una gastronomia
unica; il suo emblematico porto del XII secolo, motore economico della città; il moderno centro interattivo
di Titanic Belfast, dove avrai la possibilità di scoprire tutti i segreti del transatlantico più famoso del mondo;
gli storici murales del quartiere Bogside, che illustrano un passato fatto di lotta e un presente di
riconciliazione... Pernottamento a Belfast.

1 - TITANIC BELFAST

Costruito negli scali di alaggio dove venne realizzata oltre 100 anni fa la nave vera e propria, Titanic Belfast
non è solo un museo: è un'esperienza. All'interno degli scintillanti esterni troverai nove gallerie distribuite
su sei piani che rispecchiano l'altezza del Titanic, oltre a esposizioni interattive, un cinema sottomarino e
giri su gru. Viene narrata l'intera storia, dal sogno alla tragedia. Prevedi almeno tre ore per vivere questo
mix di toccanti immagini, effetti speciali e ricostruzioni, e prenota i biglietti in anticipo.

Più tardi, fai un salto da Sansone e Golia (le gru gialle di Harland and Wolff) e dirigiti a Hamilton Dock per
vedere la sorellina del Titanic, la SS Nomadic, ora completamente restaurata, che ti farà vivere
un'esperienza unica a bordo facendoti tornare indietro nel tempo.

2 - ST GEORGE'S MARKET

Per apprezzare appieno la vita di Belfast, scopri il rinnovato St George's Market. Lo troverai nel pieno della
sua attività la mattina del venerdì, del sabato e della domenica (con jazz gratuito nei weekend). Oltre 150
commercianti allestiscono bancarelle piene di tutto, da antiquariato a oggetti in metallo, ma il motivo per
il quale le persone visitano questo mercato è il cibo.

Pesce incredibile, pane fresco, carne di capra della Broughgammon Farm: qualunque siano i tuoi gusti, il
St George's Market sarà all'altezza delle tue aspettative. Gusta il delizioso soda bread di Belfast o una
Ulster Fry, che ti sazieranno per l'intera giornata, o dirigiti alla bancarella Candy Factory di zia Sandra, con
il suo delizioso fudge e le caramelle colorate. Sicuramente non andrai via a mani vuote!
Irlanda del Nord Preparati a vivere un'avventura - Viaggia nel modo, viaggia con la ...
3 - BLACK TAXI TOUR

Uno dei modi migliori per scoprire la famosa arte muraria di Belfast è partecipare a un Black Taxi Tour.
Autisti competenti ti forniranno un'istruttiva lezione di storia piena di notizie locali per riflettere sulle
tradizioni della città e raccontare il conflitto Nordirlandese.

Le guide ripercorreranno i trambusti politici e i conflitti passati commemorando eventi storici e religiosi
molto più antichi che figurano anch'essi sulle mura della città. Viaggiare in taxi è anche un modo fantastico
per vedere i più recenti murales che ravvivano Belfast, celebrandone le moderne icone sportive e culturali.
Non dimenticare la fotocamera!

4 - ULSTER MUSEUM

In forma smagliante dopo la ristrutturazione multimilionaria, l'Ulster Museum custodisce meraviglie in
ogni suo angolo, quindi prenditi il tempo per apprezzarlo appieno. Insieme a esposizioni che ripercorrono
l'ascesa e il declino dell'artigianato di Belfast troverai migliaia di fossili, oltre alle uniche ossa di dinosauro
mai rinvenute in Irlanda.

Opere d'arte asiatiche, africane, europee e del pacifico adornano il museo insieme alla famosa mummia
egiziana, Takabuti. Le mostre archeologiche raccontano invece l'evoluzione dell'Irlanda dall'età della
pietra fino al tardo Medioevo. Le splendide esposizioni d'arte consentono di ammirare la storia e la cultura
internazionale e locale attraverso costume, moda, ceramiche, arredi e persino gioielli.

5 - GIARDINI BOTANICI

A breve distanza a piedi dall'Ulster Museum troverai i Giardini botanici. Progettati nel XIX secolo da Sir
Charles Lanyon - che disegnò anche parti della Queen's University - e costruiti in parte da Richard Turner
di Dublino, i giardini e la loro ricercata Palm House in ferro sono un tributo alla Belfast vittoriana.

I giardini, che ospitano un assortimento di piante e alberi tra cui gerani, fucsie, begonie e una quercia a
foglie ovali piantata intorno al 1880, sono un'oasi esotica nella città. The Tropical Ravine ospita persino
piante di banane, cannella e orchidee. Chi è più interessato al relax che all'orticoltura troverà un'area
giochi e un campo da bocce nascosti tra felci di 150 anni...

6 - MUNICIPIO DI BELFAST

Il Municipio di Belfast aprì le sue porte per la prima volta nel 1906 e oggi si svolgono tour pubblici regolari.
Il classico stile rinascimentale dell'edificio è fonte di orgoglio per la popolazione di Belfast e non è difficile
comprendere il perché. Troverai splendide vetrate colorate che ritraggono leggende e miti celtici, come
la Razzia di vacche di Cooley, oltre a commemorare le vittime della Grande Carestia e coloro che
combatterono nella Prima e nella Seconda guerra mondiale.

Nella struttura sono presenti numerosi luoghi commemorativi quali il Titanic Memorial Garden a est, dove
su targhe in bronzo sono incisi i nomi delle 1.512 persone che morirono a bordo della nave dei sogni.
Irlanda del Nord Preparati a vivere un'avventura - Viaggia nel modo, viaggia con la ...
7 - MUNICIPIO DI BELFAST

Il Municipio di Belfast aprì le sue porte per la prima volta nel 1906 e oggi si svolgono tour pubblici regolari.
Il classico stile rinascimentale dell'edificio è fonte di orgoglio per la popolazione di Belfast e non è difficile
comprendere il perché. Troverai splendide vetrate colorate che ritraggono leggende e miti celtici, come
la Razzia di vacche di Cooley, oltre a commemorare le vittime della Grande Carestia e coloro che
combatterono nella Prima e nella Seconda guerra mondiale.

Nella struttura sono presenti numerosi luoghi commemorativi quali il Titanic Memorial Garden a est, dove
su targhe in bronzo sono incisi i nomi delle 1.512 persone che morirono a bordo della nave dei sogni.

8 - Il MAC

Fidati di noi: al Metropolitan Arts Centre Belfast (MAC) troverai musica, teatro, arte, danza e tutto il resto.
Aperto nel 2012, gli eventi in programma nel corso dell'anno possono andare da Roller disco a lettura del
pensiero e documentari sperimentali, e questo solo per quanto riguarda il teatro.

Un luogo straordinario per mostre d'arte, esibizioni... Una fantastica acustica e una straordinaria
architettura all'interno e all'esterno. Situato nel Cathedral Quarter di Belfast, il luogo che custodisce cose
"strane e meravigliose" espone arte internazionale e locale in tre diverse gallerie, oltre all'installazione
The Permanent Present nel foyer principale. In più, molto amato dai visitatori è il ristorante Native by
Yellow Door.

9 - CAVE HILL COUNTRY PARK

Famosa per le cinque caverne lungo le principali scogliere di Belfast, Cave Hill Country Park è un grande
centro per le attività all'aperto: vasta distesa di sentieri e itinerari di coasteering, ospita un'area giochi e
sorge a soli cinque minuti dallo zoo di Belfast

Il parco ospita inoltre esempi della storia più antica della città: oltre al castello di Belfast del XIX secolo
troverai cairn e crannóg in pietra. Forse il panorama più spettacolare è in cima alla roccia basaltica del
Napoleon's Nose: il McArt's Fort, un antico forte in pietra che sorge a 368 metri sul livello del mare! Si
dice che la sagoma di Cave Hill somigli a un gigante addormentato che protegge Belfast e che ispirò
persino Jonathan Swift per creare il personaggio di Gulliver nei viaggi di Gulliver.
19-20 Agosto
Giorno 5: Belfast- Cairncastle- Shillanavogy Valley- Glenariff Forest Park- Le Cushendun
Caves- Murlough Bay- Ballintoy Beach

          36 minuti

Preparati: stai per viaggiare dal Nord attraverso l'Incollatura fino alle turbolente Terre della Tempesta.
Segui Tyrion e Jorah mentre incontrano gli schiavisti di Essos, visita Pyke dove regnano i Greyjoy e percorri
l'imponente Strada del Re...

L'Incollatura e il Nord
                                         Emozionante. Non c'è altro modo per definire l'altopiano
                                         dell'Antrim: con pianure sferzate dai venti e rocce basaltiche che
                                         creano uno spinoso crinale che si staglia contro il cielo, non
                                         stupisce che questa location sia stata scelta per rappresentare
                                         l'Incollatura. Questo paesaggio roccioso è il luogo in cui si svolge
                                         una delle scene di maggiore tensione della serie, in cui Sansa
                                         Stark scopre da Ditocorto di essere fidanzata con il terribile
                                         Ramsay Bolton.
Cairncastle

Se hai più tempo
Sali verso Knockdhu, un forte su un promontorio dell'età del bronzo che si erge sul paesaggio.

           23 minuti

Attraversa il Mare Dothraki
                                         Sotto la Slemish Mountain, dove San Patrizio un tempo lavorò
                                         come pastore, sorge la valle Shillanavogy. Ma questa tranquilla
                                         terra ospita alcuni residenti più turbolenti a Essos: nella serie,
                                         questo è il Mare Dothraki. Khal Drogo percorse questa terra verso
                                         Vaes Dothrak con la sua nuova sposa, Daenerys Targaryen, e lo
                                         spregevole fratello di lei, Viserys.

Shillanavogy Valley

          40 minuti
Dove si posa il pettirosso
Nel corso di milioni di anni, le Glens of Antrim hanno preso forma quando i ghiacciai dell'era glaciale hanno
                                           scavato il paesaggio in una serie di valli e colline, creando una
                                           terra ricca ora punteggiata da graziosi villaggi e aree di incredibile
                                           bellezza naturale. Glenariff, una valle di dolci cascate e scintillanti
                                           foreste, è la location delle riprese di Runestone ne Il trono di
                                           Spades®. Qui Lord Yohn Royce porta Robin Arryn, Signore di Nido
                                           dell'Aquila, per nominarne la custodia, ed è questo il luogo in cui
                                           Sansa Stark e Ditocorto guardano i suoi tentativi di duello.

Glenariff Forest Park

           26 minuti

L'ombra segreta delle Terre della Tempesta
                                           Le Cushendun Caves risalgono a oltre 400 milioni di anni fa. Lungo
                                           la costa dell'Antrim, vicino all'intimo villaggio di Cushendun, si
                                           affacciano su una spiaggia pietrosa e un mare turbolento. A
                                           Westeros, queste grotte sono lo scenario di un oscuro crimine.
                                           Qui Melisandre convoca il suo ombroso demone sotto il campo di
                                           Renly per uccidere il fratello di Stannis in nome del Signore della
                                           Luce.

Le Cushendun Caves

Se hai più tempo
Fai un salto alla Corner House nella città di Cushendun per ricaricarti con un pasto caldo dopo una
mattinata trascorsa a esplorare le grotte.

           25 minuti

Fai una sosta nella Slaver's Bay
                                           Attenzione: Murlough Bay è piena di schiavisti! Questo splendido tratto
                                           di costa lungo la Causeway Coastal Route dell'Irlanda del Nord è il luogo
                                           in cui Tyrion Lannister e Jorah Mormont incontrano degli schiavisti sulla
                                           loro strada verso Meereen. Con vista su Rathlin Island, potrai provare
                                           ad avvistare le isole scozzesi nel canale del Nord.

Murlough Bay

Se hai più tempo
Ammira la vista mozzafiato dalla roccia di Fair Head, dove potrai osservare il tempestoso canale del Nord e girarti
a guardare chilometri di verdeggiante campagna.
30 minuti

Pagare il prezzo del ferro - Ballintoy ( 1 pernottamento)

                                             Veleggia sui mari e preparati a entrare in contatto con alcuni dei
                                             personaggi più temibili di Westeros. Ballintoy Harbour, un pittoresco
                                             porto nelle vicinanze della città di Ballintoy, è nota anche come Pyke,
                                             terra del famigerato uomo di ferro. Qui Theon Greyjoy arriva nella
                                             capitale di Lordsport dopo i molti anni trascorsi lontano come vassallo
                                             di Ned Stark. Nelle vicinanze, Ballintoy Beach è il luogo in cui Euron
                                             Greyjoy viene annegato per diventare re delle Isole di Ferro.

Ballintoy Beach

Da non perdere
Oscilla sull'oceano aperto sul ponte di corda di Carrick-a-Rede. Eretto dai pescatori oltre 350 anni fa, qui negli anni
'60 esisteva un fiorente settore della pesca.
20-21 Agosto
Giorno 6: Ballintoy-The Dark Hedges-Bushmillis- Portstewart Strand-Downhill Beach-
Binevenagh Mountain-Londonderry Derry

            20 minuti

Percorri la Strada del Re
                                             Riesci a immaginare niente di più terrificante di una fuga dai Lannister?
                                             Ma questo è proprio quello che ha fatto Arya Stark, fuggita lungo la
                                             Strada del Re insieme ai Guardiani della Notte. The Dark Hedges fa da
                                             splendido sfondo alla fuga di Arya: i faggi dai tronchi intrecciati e il
                                             soffitto di foglie soprastante risalgono a oltre 200 anni fa. Percorri
                                             questa strada leggendaria ed entra nei Sette Regni.

The Dark Hedges

Se hai più tempo
Alla fine delle siepi sorge Gracehill House: fai un salto per una cena e qualcosa da bere, e scopri un'altra delle porte
de Il Trono i Spade® che commemora la trasformazione di Bran nel corvo a tre occhi.

            17 minuti

Bushmillis

Là dove scorse il primo whiskey
                                              Se sei stato attratto dalla bellezza della Causeway Coastal Route – una
                                             delle migliori escursioni su strada al mondo – non puoi non visitare il
                                             villaggio di Bushmills, nel quale sorge la vecchia distilleria Old Bushmills.
                                             Una delle poche distillerie al mondo che distillano, miscelano e
                                             imbottigliano il whiskey sotto lo stesso tetto; è anche la distilleria più
                                             antica ancora in funzione sull'isola di Irlanda. Questo luogo è talmente
                                             antico che attinge acqua dal vicino Saint Columb’s Rill – un fiume che si
                                             dice sia stato benedetto da san Columba. Forse è questo il segreto del
                                             suo sapore dolce e vellutato?

Old Bushmills Distillery

            27 minuti
In balia delle Serpi delle Sabbie
                                          Oltre 3 km di sabbie dorate e dolci onde: questa è Portstewart
                                          Strand. Tra queste enormi dune di sabbia e ciuffi d'erba, Jaime e
                                          Bronn si sono ritrovati prigionieri di soldati di Dorne sulla costa di
                                          Lancia del Sole, e qui Ellaria e le sue sorelle Serpi delle Sabbie
                                          cospirano per iniziare una guerra con i Lannister.

Portstewart Strand

Da non perdere
Dirigiti da Harry's Shack a Portstewart: tra i preferiti di Georgina Campbell, è il luogo perfetto per una cena
a base di ottimo pesce mentre ammiri i riflessi del sole sull'oceano.

           10 minuti

Il Tempio e il Signore della Luce
                                          Downhill Beach è una striscia di sabbia bianca immacolata su cui
                                          si affaccia il Mussenden Temple, una copia del Tempio di Vesta a
                                          Roma. Qui, turisti e abitanti del posto si riuniscono per guardare i
                                          surfisti cavalcare le onde. Ma questa spiaggia immacolata ha un
                                          lato più oscuro: qui Stannis Baratheon rifiuta i Sette Dèi antichi di
                                          Westeros. Viene proclamato sostenitore del Signore della Luce da
                                          Melisandre ed entra a Roccia del Drago nella Guerra dei Cinque
                                          Re.

Mussenden Temple

           28 minuti

Guarda i cieli
                                         Fai attenzione: i draghi abbondano a Binevenagh! Questa
                                         montagna è il luogo in cui Daenerys e il suo drago Drogon trovano
                                         rifugio nelle praterie Dothraki dopo la fuga dalle fosse per i
                                         combattimenti di Meereen. La montagna segna il confine
                                         dell'altopiano dell'Antrim, con vista sulla contea di Armagh e di
                                         Londonderry. Percorri l'itinerario e ammira il panorama
                                         impareggiabile che si estende per chilometri: nelle giornate
                                         limpide potrai avvistare persino la costa occidentale della Scozia
                                         in lontananza.
Binevenagh Mountain
44 minuti

Derry- Londondarry (1 pernottamento)

All'interno delle sue meravigliose mura del XVII secolo, la vibrante città di DerryLondonderry sorprende il
viaggiatore con un labirinto di viuzze, viali, pub, negozi, teatri, ristoranti e attrattive di ogni tipo, che la
rendono una delle città culturali più interessanti d'Irlanda.
21-22 Agosto
Giorno 7: Londonderry Derry-Enniskillen-Fermanagh-Trim

           86 minuti

Enniskillen

Piacevole cittadina e capoluogo di contea, Enniskillen è situata su un’isola con due piccoli corsi d’acqua
che le passano accanto a congiungere i bacini Lower e Upper del Lough Erne. Il nome della città deriva dal
gaelico Innis Ceithleann, l’isola di Kathleen, moglie di Balor, che vi si rifugiò dopo una sconfitta in battaglia.
Col suo storico castello e la vicinanza dell’elegante Castle Coole, insieme al centro città poco rovinato da
negozi e commercio, Enniskillen merita una visita, almeno di un giorno. Tra l’altro la sua posizione è
strategica per esplorare il Lough Erne e la campagna circostante.
 Il nome Enniskillen è, tuttavia, associato con una delle peggiori atrocità dei Troubles. Il Remembrance
Day 1987 (giorno commemorativo dei caduti in guerra), una bomba dell’IRA uccise 11 persone e ne ferì
61durante la commemorazione dei defunti inglesi della seconda guerra mondiale. La generale violenza
risultante servì a smuovere le acque nel tentativo di trovare una soluzione politica ai Troubles.

Da vedere
    Cole’s Monument
    Ardowen Theatre
    Enniskillen Castle
    Portora Royal School
    Buttermarket Castle Coole (2,5 km a sud-est di Enniskillen)

           26 minuti
Il covo del Signore dei Fulmini
                                        Tra fitti boschi e dietro una cascata zampillante, la Pollnagollum
                                        Cave nella contea di Fermanagh fa parte del Marble Arch Caves
                                        Global Geopark. Attraversa l'itinerario nella Belmore Forest e visita
                                        la grotta in cui la Fratellanza senza Vessilli trova riparo durante
                                        l'invasione delle forze dei Lannister. Arya, Gendry e Frittella
                                        vengono catturati dal gruppo di canaglie mentre cercano di
                                        raggiungere Delta delle Acque e nell'oscurità di questa caverna
                                        Sandor Clegane ha il suo processo per singolar tenzone contro
                                        l'intrepido e immortale Beric Dondarrion...
Pollnagollum Cave

            104 minuti

Trim (1 pernottamento)

Questa cittadina medievale conserva un affascinante castello diroccato, un tempo Roccaforte normanna
sul fiume Boyne: imperdibile con la luce del tramonto!

La città di Trim è una delle più gradevoli città della contea Meath. Roccaforte normanna sul fiume Boyne,
segnava uno dei confini del Pale (Il termine Pale si riferisce al territorio intorno a Dublino sottoposto al
governo inglese, dal tempo dei Normanni al quello dei Tudor. I suoi confini variarono durante i secoli,
assumendo la massima estensione quando si coprì il territorio che va da Dundalk a Waterford. Gli abitanti
del Pale si consideravano i depositari dei valori inglesi e furono fedeli sostenitori della Corona. Ciò
accrebbe il distacco tra la maggioranza gaelica e gli Anglo-Irlandesi. Anche dopo il suo smembramento, il
Pale continuò ad esistere come concetto e tuttora, l’espressione “beyond the Pale” sta a indicare coloro
che vivono ai margini della società.)

Da vedere
    Trim Castle
    Yellow Steeple
    Duchas Trim Folk Theatre
    Talbot Castle
    St. Patrick’s Cathedral
    Butterstream Gardens
    Statua del duca di Wellington
22 Agosto
Giorno 8: Trim-Aeroporto di Dubino-Treviso-Trieste

         40 minuti
         minuti

Aeroporto Dubino

Ore 11:45 consegna auto in Aeroporto

Ore 14:00 partenza Volo
Puoi anche leggere