INTERPORTO QUADRANTE EUROPA & VERONAMERCATO - GUIDA

Pagina creata da Gabriele Pasquali
 
CONTINUA A LEGGERE
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA & VERONAMERCATO - GUIDA
Consorzio ZAI

  Interporto
  Quadrante
    Europa

          GUIDA
          INTERPORTO QUADRANTE EUROPA
          & VERONAMERCATO
  2020
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA & VERONAMERCATO - GUIDA
2
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA & VERONAMERCATO - GUIDA
3
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA & VERONAMERCATO - GUIDA
INDICE
    IL CONSORZIO ZAI      				                 p. 6
        INTERVISTA AL PRESIDENTE 			           p.    7
        CONSORZIO ZAI       				               p.   10
        LA STORIA    					                     p.   11
        COMPONENTI CDA       				              p.   12
        COME ARRIVARE 					                    p.   14

    L’INTERPORTO QUADRANTE EUROPA       		     p.19
        ITS LOGISTICA    					                 p.   20
        PIANO DI ESPANSIONE DELL’INTERPORTO    p.   22
        INTERPORTO QUADRANTE EUROPA       		   p.   26
        CENTRO DIREZIONALE      				           p.   28
        CENTRO SPEDIZIONIERI     			           p.   29
4
        TUTTI I SERVIZI  					                 p.   30
        STAZIONE      					                    p.   32
        DOGANA        						                   p.   32
        SERVIZI AI MEZZI  				                 p.   32
        RETE TELEMATICA    				                p.   33
        TRUCK PARKING     					                p.   34
        ZONA FERROVIARIA     				              p.   34
        TRAFFICO MERCI FERROVIARIO      		     p.   35

    GLI OPERATORI 					                        p.36
    QUADRANTE SERVIZI 				                     p.43
    VERONAMERCATO 					                        p.52
        DIREZIONE   					                      p. 59
        OPERATORI SETTORI 				                 p. 60
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA & VERONAMERCATO - GUIDA
SPONSOR
CONSORZIO ZAI 			 p.2a di cop.
SERIT 					p.5
ITX CARGO				p.9
VERONA TIR 				p.16
ATV						p.17
SOA LAGHI 				    p.28
VERONAMERCATO			 p.53

                                 5
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA & VERONAMERCATO - GUIDA
6

    il CONSORZIO ZAI
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA & VERONAMERCATO - GUIDA
Matteo Gasparato-presidente

 CONSORZIO ZAI INTERPORTO QUADRANTE EUROPA
  DI VERONA: ANCORA AMPI MARGINI DI CRESCITA
“I nostri terminal non sono saturi, ma, al
contrario, hanno ampi margini di cresci-
ta e sviluppo: possono ancora aumen-
tare la loro operatività del 50%”. Il presi-
dente Matteo Gasparato descrive così
l’attuale stato dell’Interporto Quadran-
te Europa di Verona, tra le più grandi
piattaforme logistiche intermodali d’Eu-
ropa, che ha appena presentato, insie-
me con Rfi, l’ulteriore progetto di am-
pliamento, con lo sviluppo del Quarto
Modulo da 750 metri. “Oggi – prosegue
il Presidente -, facciamo 16mila treni
l’anno e possono arrivare, nelle attuali
condizioni a oltre 20mila. Attualmente,
togliamo dalla strada 500mila mezzi
pesanti sul corridoio del Brennero e con
un ulteriore crescita possiamo arrivare
                                                               7
a 600mila”.
Il nuovo progetto del Quarto Modu-
lo consentirà al Quadrante Europa di
superare i 30mila treni annui e quindi
alleggerirà la linea del Brennero di altri
300mila camion. La nuova struttura ter-
minalistica avrà binari sotto gru lunghi
750 metri con la possibilità di estende-
re in maniera modulare la loro lunghez-
za fino a mille metri, pensando già a
possibili miglioramenti tecnologici che
permetteranno la circolazione di treni
di questa lunghezza. Il nuovo terminal
potrà essere dedicato alla movimenta-
zione di treni intermodali provenienti dal
Nord Europa, incentivando la funzione
gateway di Verona. Ulteriore opportu-
nità di sviluppo sarà dato dall’allunga-
mento dei binari di stazione. Infatti, lo
sviluppo dei fasci arrivi/partenza sarà,
come lo è oggi, direttamente connesso
con tre direzioni: Nord, Est e Sud. Per

                                               Consorzio ZAI

                                                 Interporto
                                                 Quadrante
                                                   Europa
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA & VERONAMERCATO - GUIDA
l’instradamento verso Ovest sarà anco-         ti 16 mila treni, una media di 54 treni/
      ra necessaria una manovra, ma interna          giorno, che hanno sviluppato un traffi-
      all’interporto.                                co che fanno del Quadrante Europa il
      L’interporto di Verona con i suoi 300mila      primo interporto italiano. Rapportando
      metri quadri di piattaforma logistica e        il numero di Teu container annui movi-
      la sua area complessiva di 4,5 milioni di      mentati (pari a oltre 765.182 Teu nel
      metri quadri, dà lavoro a 4.400 addetti        2019) ai 303 giorni lavorativi, si hanno
      diretti e a 7mila unità indirette. Nel suo     2.525 camion che ogni giorno, grazie
      perimetro sono attive 120 aziende e il         all’interporto di Verona, sono trasferiti
      bilancio 2018 si è chiuso con un fat-          dalla strada sulla ferrovia con evidenti
      turato superiore ai 10,5 milioni di euro,      benefici per l’ambiente.
      con un utile di 1,1 milioni al lordo delle     Positività che potrà aumentare, dunque,
      tasse.                                         con la realizzazione del Quarto Modulo,
      Dall’Interporto Quadrante Europa l’an-         il quale garantirà all’interporto verone-
      no scorso sono transitati 28 milioni di        se di rimanere ai vertici delle classifiche
      tonnellate di merci, di cui più di 8 milioni   europee e di non farsi trovare imprepa-
      via treno, la maggior parte attraverso         rato sia alla conclusione del progetto
      l’intermodalità. Sono stati infatti lavora-    svizzero Alptransit, sia all’apertura del

8

    Consorzio ZAI

      Interporto
      Quadrante
        Europa
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA & VERONAMERCATO - GUIDA
9

tunnel del Brennero, quando presumibil-        manutenzione ordinaria e straordinaria
mente aumenterà notevolmente il traffi-        delle strutture interportuali, alla gestio-
co ferroviario merci verso l’Italia.           ne della rete telematica interportuale.
Operativa dal 1988 all’interno dell’In-        Nel 2019 sono state realizzate 26 cop-
terporto vi è la società Quadrante Ser-        pie treno al giorno, la manovra ferro-
vizi, nata per volontà del Consorzio Zai       viaria ha rappresentato il 31,6% dell’in-
e di alcuni operatori privati. Negli anni      tero traffico combinato italiano. Tra gli
questa società si è evoluta, diventando        obiettivi futuri ci sono: la terminalizza-
punto di equilibrio tra Consorzio Zai e        zione integrata; lo sviluppo di strumenti
gli operatori, fruitori dei servizi, soprat-   tecnologici a supporto del trasporto
tutto quelli strategici: intermodalità fer-    merci; gli investimenti in nuove locomoti-
ro-gomma ed informatica. La società è          ve da manovra più efficienti; nuovi mo-
riuscita così a garantire efficienza, qua-     delli di gestione che offrano agli Mto
lità, economicità e competitività all’in-      servizi ferroviari accessori, garantendo
terno dell’Interporto, specialmente nella      un aumento di produzione e di efficien-
gestione del raccordo ferroviario, alla        za terminalistica.

                                                       Consorzio ZAI

                                                         Interporto
                                                         Quadrante
                                                           Europa
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA & VERONAMERCATO - GUIDA
IL CONSORZIO
 IL CONSORZIO ZAI

                        IL CONSORZIO PER LA ZONA AGRICOLO                        della raccolta e distribuzione delle merci in Europa.
                        INDUSTRIALE DI VERONA                                    L’intero sistema è stato pensato e si muove at-
                                                                                 traverso le tecniche del trasporto intermodale
                        - costituito tra la Provincia, il Comune e la Camera     e treno-gommaaereo. Il Consorzio sta avviando
                        di Commercio con D.L. 24.04.1948 n.579, modificato       una nuova iniziativa nell’Area dell’innovazione di
                        con L. 26.07.1975 n. 378 - Ë un Consorzio di svi-        1.300.000 mq, nella zona comunemente denomi-
                        luppo industriale istituito in base a legge speciale.    nata “Marangona”, che è uno dei quattro com-
                        E’ un Ente istituzionale a base territoriale con com-    prensori istituzionali (con le zone ZaiUno, ZaiDue,
                        piti di pianificazione urbanistica e di propulsione      Quadrante Europa) riservati alla giurisdizione del
                        allo sviluppo globale del territorio e dell’economia     Consorzio ai sensi del D.L. 24.04.1948 n.579 e della
                        mediante l’organizzazione di zone ed infrastrutture.     L. 26.07.1975 n.378. Si tratta di un insediamento
                        L’Ente accompagna e sostiene lo sviluppo econo-          organizzato di aziende ad alta tecnologia deno-
                        mico dell’area veronese fin dal 1948.                    minato “Area dellíInnovazione”. L’area stessa è colle-
                        La prima realizzazione del Consorzio è stata la          gata con apposito raccordo alla Zai storica (Za-
                        creazione di un’area industriale, denominata ap-         iUno) e con le altre parti del Quadrante Europa e
                        punto ZaiUno, dell’estensione di 6 milioni di mq nella   con il complesso sistema autostradale (A4, A22) e
                        quale sono insediate 600 aziende con oltre 25.000        ferroviario (Brennero, Bologna, Milano, Venezia) ed
                        addetti. Particolare valore vi hanno le aziende del      aeroportuale (l’Aeroporto V. Catullo Ë adiacente al
                        settore agro-industriale.                                Quadrante Europa).
                        La seconda iniziativa è stata l’organizzazione di        I Centri Logistici, elementi strategici di collegamento
                        un’altra zona industriale denominata ZaiDue, sita        tra produzione e mercato, rappresentano l’integra-
                        in località Basson, su di un milione di mq, con 120      zione ed il completamento delle strutture interpor-
10                      aziende insediate e 4.000 addetti. E’ stato stimo-       tuali, utilizzando il sistema viario e ferroviario, riferito
                        lato l’insediamento di imprese selezionate per l’atti-   alle attrezzature dell’intermodalità.
                        vità di notevole contenuto tecnologico, per l’entità     L’area raccordata ferroviariamente destinata
                        dell’investimento e per l’opportunità di occupa-         a centri logistici ammonta a 220.000 mq, di cui
                        zione. In tale zona si sta realizzando un’area di        150.000 mq sono stati assegnati VOLKSWAGEN
                        ampliamento denominata C3 di circa 100.000 mq            GROUP ITALIA S.p.A. (distributore per l’Italia di
                        situata a sud della ZaiDue, suddivisa in 18 lotti con    Volkswagen, Audi, Skoda, Seat) che vi ha costrui-
                        superfici che variano dai 2.000 agli 8.000 mq. Il        to un edificio per uffici, con salone per esposizioni,
                        Consorzio ha poi realizzato l’Interporto Quadrante       edificio mensa, una portineria, un edificio per for-
                        Europa; con questo sistema infrastrutturale Verona       mazione e didattica e un edificio per magazzino
                        è diventata un punto fermo per l’organizzazione          logistico su 60.000 mq circa.

                    Consorzio ZAI

                      Interporto
                      Quadrante
                        Europa
LA STORIA

                                                                                                                 IL CONSORZIO ZAI
50 anni fa Verona usciva provata dalla guerra.            zione del Consorzio sono state riservate quattro
Era tempo di preoccuparsi della ricostruzione di          aree del comprensorio veronese: la zona indu-
una città che sul piano artistico e culturale era         striale denominata Zai Storica, l’altra zona indu-
già conosciuta in tutto il mondo. Il motore eco-          striale Zai Due-Bassona, l’area del Quadrante
nomico della citt‡ con le sue industrie, il commer-       Europa, l’area dell’Innovazione-Marangona. Nel
cio, l’agricoltura, l’artigianato doveva prendere         complesso si tratta di un vero e proprio sistema
l’avvio. Occorreva strutturare la città dell’eco-         infrastrutturale di 10 milioni di metri quadrati che
nomia, una nuova città non estranea alla pre-             costituisce un punto di forza economico natu-
cedente, ma integrata ad essa nel rispetto delle          rale per la presenza di 900 aziende e 33.000
specifiche funzioni. La nascita del Consorzio ZAI         addetti.
parte proprio da queste premesse: un pool di              LA MISSION
uomini della Camera di Commercio, del Comu-               Progettualità, lungimiranza e concretezza sono
ne e della Provincia ha l’intuizione nel 1948 di          le caratteristiche di questi 60 anni di lavoro del
istituire quella che sarà la prima Zona Agricola          Consorzio Zai, che si affaccia al terzo millennio
Industriale d’Italia.                                     con la convinzione che il maggior vantaggio
L’attività inizia con l’esproprio dei terreni agli        di una citt‡ e di un territorio sia nell’attività di
agricoltori della zona per l’assegnazione a ti-           organismi interessati alla ricerca, alla creativit‡
tolari di imprese di trasformazione e commercia-          e al cambiamento. La capacità del Consorzio
lizzazione di prodotti agricoli. L’ente consortile        di anticipare gli scenari futuri si è esplicitata
procede poi allíurbanizzazione, alla costruzione          continuamente nel corso degli anni: dagli albori
di raccordi stradali e ferroviari e all’infrastruttu-     con la prima ZAI d’Italia alla creazione di un’in-
razione delle aree.                                       terporto, il Quadrante Europa, che è il primo in
L’AZIENDA                                                 Italia per volumi di traffico combinato di merci,                    11
Sin dalla sua costituzione nel 1948 il Consorzio          alla creazione di un’Area per l’Innovazione. L’ulti-
ZAI si preoccupa di favorire lo sviluppo dell’e-          ma zona di competenza del Consorzio in ordine
conomia veronese: come ente istituzionale a               di tempo, l’Area dell’Innovazione, sarà all’avan-
base territoriale ha compiti di pianificazione ur-        guardia come già lo Ë il fiore all’occhiello del
banistica e di propulsione allo sviluppo globale          Consorzio,
del territorio e dell’economia. Un’attento studio         l’Interporto Quadrante Europa, una vera e pro-
della logistica Ë alla base dei progetti realizzati       pria ‘’città delle merci’’ altamente specializzata e
dal Consorzio a favore delle industrie scaligere          regolata da sistemi logistici integrati di altissimo
che hanno potuto cosÏ sfruttare al meglio le vie          livello, dotata anche di una rete telematica per-
ferroviarie, stradali, aeree e fluviali. Alla giurisdi-   fettamente efficiente su tutto il perimetro.

                                                                    Consorzio ZAI

                                                                      Interporto
                                                                      Quadrante
                                                                        Europa
CONSIGLIO DIRETTIVO
 IL CONSORZIO ZAI

                                                                 PRESIDENTE:
                                                          Matteo Gasparato

                                                             VICE PRESIDENTE:
                                                                Nicola Baldo

                                                               CONSIGLIERI:
                                                           Tiziana Recchia
                                                    Giandomenico Franchini
                                                      Giandomenico Allegri
                                                            Maurizio Filippi
                                                          Massimo Mariotti
                                                     Enzo Agostino Righetti
                                                         Pier Luigi Toffalori

                                          COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI:
                                                               PRESIDENTE:
                                                          Lino Pietrobono
                                                         MEMBRI EFFETTIVI:
12
                                                       Giuseppe Schinaia
                                                             Angelo Sidoti
                                                        MEMBRI SUPPLENTI:
                                                         Sabina Mogliani
                                                        Raffaella Di Blasio

                                      LA DIREZIONE DELL’ENTE È FORMATA DA:
                                                                  DIRETTORE:
                                                            Nicola Boaretti
                                                            VICE DIRETTORE:
                                                              Raffaele Frigo

                                                          PER INFORMAZIONI:
                              CONSORZIO ZAI Interporto Quadrante Europa
                              Tel. +39 045 8622060 - Fax +39 045 8622219
                              consorzio.zai@qevr.it | consorzio.zai@pec.qevr.it
                                                      www.quadranteeuropa.it

                    Consorzio ZAI

                      Interporto
                      Quadrante
                        Europa
INTERMODALITÀ PIÙ INFORMATA CON
         IL NODO DELL’INTERPORTO DI VERONA

                                                                                                              IL CONSORZIO ZAI
Anche quest’anno, il Consorzio Zai Interporto
Quadrante Europa ha ricevuto il Premio “Il Logi-
stico dell’Anno”, assegnato da Assologistica, at-
traverso la sua divisione Assologistica Cultura e
Formazione e dal magazine Euromerci.
Il riconoscimento è andato in particolare al
progetto “Nodo Datex - Interscambio dati inter-
modale”, un sistema informativo di interscambio
dati tra la rete autostradale di riferimento (in
particolare A22 e A4) e l’infrastruttura dell’Inter-
porto Quadrante Europa.
Il premio “Il Logistico dell’Anno” da 15 anni con-
secutivi viene assegnato alle realtà imprendi-
toriali e ai manager che hanno fatto dell’inno-
vazione nel settore logistico il loro cavallo di       ritardi o soppressioni dei treni in arrivo o in par-
battaglia. Il premio è suddiviso in tre categorie:     tenza da Verona oppure in generale criticità
“ad personam”, “aziende” e “menzioni speciali”.        presenti nel nodo intermodale.
Un riconoscimento nato perché “senza inno-             Lo sviluppo di tali piattaforme è previsto dal
vazione non c’è progresso sociale”, come ha            decreto interministeriale del 2013 sulla “Diffu-
ricordato il presidente di Assologistica, Andrea       sione dei sistemi di trasporto intelligenti (Its) in
Gentile. «Questo riconoscimento è per noi moti-        Italia”, secondo cui “Gli enti in possesso di una                   13
vo di grande entusiasmo», dichiara Matteo Ga-          propria piattaforma informativa e di un proprio
sparato, Presidente di Consorzio Zai, «e premia        nodo Datex di interscambio devono connet-
la costante attività che portiamo avanti per lo        terlo a titolo gratuito per via telematica con
sviluppo a tutti i livelli dell’Interporto Quadrante   il nodo Datex del Cciss”. Il sistema informativo
Europa di Verona, il principale polo logistico         sarà quindi condiviso con le relative concessio-
intermodale italiano per traffico di merci».           narie di A22 e A4 attraverso appunto questo
Nel progetto “Nodo Datex - Interscambio dati           protocollo, in modo da fornire utili informazioni
intermodale” sono stati coinvolti il                                 agli autotrasportatori in arrivo o
Consorzio Zai Interporto Quadran-                                    partenza dall’Interporto di Verona,
te Europa, il Centro studi Zailog e                                  i quali potranno pianificare meglio
Quadrante Servizi, le tre realtà di                                  il viaggio o intervenire prontamen-
riferimento per il comprensorio logi-                                te in caso di problemi di traffico.
stico veronese. In particolare, Zailog                               Le informazioni verranno fornite
ha indirizzato la propria attività                                   mediante l’utilizzo di pannelli a
di ricerca verso lo sviluppo di una                                  messaggio variabile e anche at-
piattaforma informativa di scambio                                   traverso app dedicate al mondo
dati di traffico basata su standard                                  dell’autotrasporto. «L’integrazione
Datex. Lo scambio di informazioni                                    mediante protocolli internazionali
basate su questo protocollo riguar-                                  è il vero valore aggiunto», sotto-
da incidenti e lavori stradali in cor-                               linea Gasparato, «e permette di
so ma anche altri eventi relativi al                                 verificare potenzialmente le infor-
traffico, come ad esempio, nel caso                                  mazioni lungo l’intero corridoio del
dell’Interporto Quadrante Europa,                                    Brennero».

                                                                 Consorzio ZAI

                                                                   Interporto
                                                                   Quadrante
                                                                     Europa
14

     Consorzio ZAI

       Interporto
       Quadrante
         Europa
COME ARRIVARE

                     IL CONSORZIO ZAI
                                  15

     Consorzio ZAI

       Interporto
       Quadrante
         Europa
All’interno del QUADRANTE EUROPA (Vr)
           Tel. 045/955111 - Fax 045/955176

16
17
18
19

   INTERPORTO
QUADRANTE EUROPA
ITS LOGISTICA
     I dati parlano chiaro: la ricerca di Union-
     camere sul fabbisogno occupazionale
     previsto nel periodo 2019-2023 afferma
     che in Italia il settore della mobilità e del-
     la logistica sarà alla ricerca di un numero
     di lavoratori che si aggira tra i 78mila e
     i 99mila.
     Questo trend prosegue già da diversi
     anni. Prendiamo ad esempio la regione
     Veneto, dove le assunzioni dal 2015 al
     2017 di impiegati nella gestione della lo-
     gistica ha raggiunto quota 46.730 con un
     saldo occupazionale di +5.035 unità. Lo
     sa bene “Fondazione ITS Academy Last ”,
     istituto veronese che propone formazione
     terziaria professionalizzante soprattutto
     nel settore della logistica. Si tratta di una
     scuola che fa parte degli istituti tecnici
     superiori (ITS) che si inseriscono nel pa-
     norama formativo italiano come percorsi
     di specializzazione tecnica post diploma.
     Questi progetti di specializzazione sono
20
     riferiti alle aree considerate prioritarie
     per lo sviluppo economico e la competi-
     tività dell’Italia, realizzati secondo il mo-    e vale circa il 12 per cento del Pil nazio-
     dello organizzativo della Fondazione di          nale. Si intuisce, quindi, perché questo sia
     partecipazione in collaborazione con im-         un settore in cui non ci si improvvisa ma
     prese, università, enti locali, sistema sco-     che richiede preparazione, competenza
     lastico e formativo.                             specialistica, capacità organizzativa,
     La logistica è un settore sempre più stra-       conoscenze linguistiche, problem solving
     tegico per trainare il successo e lo svi-        e competenze digitali».
     luppo delle aziende e la città di Verona         In Italia gli istituti tecnici superiori come
     vanta un ruolo da protagonista con l’In-         la Fondazione Last sono ancora una re-
     terporto Quadrante Europa: proprio qui           altà di nicchia. Gli iscritti sono solo 11mila
     è nata nel 2010 la Fondazione ITS Aca-           mentre in Germania, patria del sistema
     demy Last.                                       duale, vengono formati circa 800mila su-
     Le Fondazioni ITS devono annoverare, tra         pertecnici all’anno. Tuttavia quello che li
     i propri soci, enti formativi, enti locali e,    differenzia è la virtuosa sinergia tra im-
     soprattutto, aziende e associazioni dato-        prese, università e scuola. Ce lo spiega
     riali. Gli ITS durano 2 anni e si caratteriz-    sempre Silvano Stellini: «Collaboriamo
     zano per flessibilità e costante interazio-      con l’Università di Verona, che è nostro
     ne con le imprese: circa il 50% delle ore        socio fondatore, di Padova e di Bergamo
     del corso si svolge in tirocinio in aziende      che si occupano, partendo dalle esigen-
     del settore; circa il 60 per cento delle         ze delle aziende, di definire il programma.
     docenze, inoltre, è condotta da rappre-          Quello che si studia spazia dalla logisti-
     sentanti del mondo del lavoro mentre il          ca integrata, alla gestione del magazzi-
     restante 40 per cento dall’università e          no, dalle lingue straniere alle competenze
     dalla scuola.                                    relazionali e trasversali. Ci tengo però a
     Abbiamo incontrato il presidente del-            precisare che è soprattutto lo stage in
     la Fondazione ITS Academy Last Silvano           azienda che permette ai nostri studenti di
     Stellini che ci spiega il trend in crescita      capire come funziona un team di lavoro.
     del settore logistico: «Il mondo dei tra-        E aggiungo che l’impresa stessa, ha così
     sporti e della logistica rappresenta nel         modo di conoscere il giovane studente
     nostro Paese la terza filiera per fatturato      per soppesare le sue capacità».
“E grazie allo stretto raccordo con le             tersi al passo con i tempi e dal 2017 ha
aziende e partendo dalle richieste di              attivato, in collaborazione con Edulife, il
queste ultime (Man, Volvo, Italscania, Ive-        corso Tecnico superiore User Experience
co, Volkswagen) abbiamo avviato dal                specialist, una figura che opera in softwa-
2016 il corso Tecnico superiore Service            re house e aziende affiancando il perso-
manager, un tecnico che sa gestire l’offi-         nale in tutti i processi di digitalizzazione
cina (autoveicoli e veicoli industriali) con       dei prodotti e dei processi. Questa figu-
competenze per quanto riguarda la par-             ra potrà operare in aziende di logistica,
te tecnica di manutenzione del mezzo di            trasporti ma sarà piuttosto trasversale in
trasporto, l’aspetto di gestione del clien-        quanto i tecnici avranno competenze ge-
te e marketing e la parte gestionale e or-         nerali sulle metodologie della program-
ganizzativa dei processi, del magazzino            mazione SCRUM - AGILE e le tecnologie
e della gestione economica dell’officina”          riferibili al mondo dell’Industria 4.0. Il per-
Continua Stellini: «Formare i ragazzi per il       corso permetterà agli allievi di acquisire
mondo della logistica odierna e soprat-            competenze specifiche nell’ambito della
tutto infondere loro tutte le competenze           progettazione di interfacce e l’analisi dei
per le imprese che incontreranno nella             dati e della sicurezza degli stessi.
loro carriera lavorativa è tutt ’altro che         Il più importante indicatore che la Fonda-
semplice. La domanda di ragazzi con                zione Last sta andando nella direzione
abilità 4.0 è in aumento l’industria 4.0 è         giusta, che la sinergia creata tra imprese
diffusa in tutti i settori: gli ordini sono sem-   è formazione funziona è che, dal 2013
pre più veloci e devono essere monitorati          ad oggi può vantare una percentuale
e gestiti in pochissimo tempo in modo da           di occupazione coerente con il settore
raggiungere le destinazioni predefinite            di studio pari al 93%. Qualcuno dei di-
nel minor tempo possibile e nelle migliori         plomati ha invece proseguito un percorso
condizioni. Noi istruiamo queste specifi-          universitario in quanto con il diploma ITS
che figure che devono essere in grado              le Università riconoscono dei crediti.
di muoversi agilmente in campo informati-          “Abbiamo il difficile compito, conclude
                                                                                                     21
co, tecnologico e ingegneristico. A breve          Stellini, di formare i nostri giovani per pro-
anche le officine saranno connesse con i           fessioni che ancora non esistono. Profes-
clienti e con le organizzazioni che guide-         sioni che nascono e si trasformano alla
ranno gli automobilisti nell’officina della        velocità della luce. Noi dobbiamo essere
loro rete. L’autoriparare sarà informato in        pronti a istruire futuri lavoratori in grado
tempo reale dell’arrivo del veicolo a una          di fronteggiare questi cambiamenti».
data ora, lo riceverà con la lista degli in-
terventi già definita e tutti i ricambi pre-       Qualche numero
disposti accanto al ponte».                        8 anni di attività
E poiché nell’era dell’Industria 4.0 anche         1900 ore di formazione in due anni
la logistica e l’officina diventeranno 4.0         50% le ore in stage
la fondazione Last ha pensato di met-              5 corsi avviati nel 2018
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA

22

                               Consorzio ZAI

                                 Interporto
                                 Quadrante
                                   Europa
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA
                                        23

Consorzio ZAI

  Interporto
  Quadrante
    Europa
QUADRANTE EUROPA
                                  TERMINAL GATE
 INTERPORTO QUADRANTE EUROPA

                                   È la società, costituita nel 2005,
                                   con partecipazione paritaria del
                                   50% dei due soci Rete Ferroviaria
                                   Italiana (Gruppo FS) e Consorzio ZAI
                                   (costituito da Provincia, Comune e
                                   Camera di Commercio di Verona con
                                   partecipazione paritetica) che ha il
                                   compito,
                                   nellíambito del Sistema dellíInterporto
                                   di Verona, di svolgere ed integrare i
                                   servizi di terminalizzazione e di supporto
                                   all’attività logistica e di promuovere lo
                                   sviluppo delle infrastrutture e dei trasporti
24                                 intermodali. Quadrante Europa Terminal
                                   Gate è la risposta delle Ferrovie italiane
                                   nel settore merci alle crescenti esigenze
                                   della logistica industriale, nonchè la
                                   risposta alla saturazione della capacità
                                   ferroviaria dellíinterporto di Verona,
                                   principale porta di accesso per il
                                   traffico intermodale europeo. Può essere
                                   paragonato allíavvio dell’alta velocità
                                   nel campo del trasporto passeggeri. Il
                                   mandato affidato alla Società è molto
                                   ambizioso: creare in un corridoio di
                                   soli 66 metri di larghezza un terminal
                                   efficiente che possa raddoppiare la
                                   capacità terminalistica dellíinterporto
                                   con un basso impatto ambientale. È un
                                   esempio unico e di eccellenza per lo
                                   sviluppo dei servizi intermodali in Europa.
                                   Il progetto adottato è innovativo
                                   dal punto di vista della goverance
                                   societaria - infrastruttura (RFI) e territorio
                                   (Consorzio ZAI), della tecnologia
                                   utilizzata ñ il sistema “Compact Terminal”
                                   - e del modello gestionale di riferimento.

                               Consorzio ZAI

                                 Interporto
                                 Quadrante
                                   Europa
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA
L’INFRASTRUTTURA                                   l’unica in Italia protetta lungo la sua superficie,
Il terminal, inaugurato oggi, si estende su        capace di accogliere qualsiasi tipo di merce
un’area complessiva di circa 50.000 mq,            pericolosa ed evitare che, in caso di fuoriuscita
suddivisa in due settori per lo stoccaggio e       accidentale, si verifichino danni ambientali. È                              25
la movimentazione di casse mobili, container       infatti dotato di grandi vasche di sicurezza
e semirimorchi. Dotato di cinque binari, lunghi    nella quali sono anche raccolte e depurate
complessivamente 3.000 metri, 4 corsie per         le acque piovane prima di essere inviate al
camion e un’area di stoccaggio di circa 9.300      sistema fognario.
mq, Ë servito da 3 moderne gru a rotazione         L’attenzione all’ambiente è stato uno dei
completa, con modulo per la movimentazione         fattori di attenzione anche durante la fase
trasversale, assemblate in soli 3 mesi.            di realizzazione dell’infrastruttura: il treno è
Il “Compact Terminal” consente di raddoppiare      stato infatti protagonista nel trasporto di circa
la capacità intermodale dell’interporto            1.450 tonnellate di carichi eccezionali sottratti
utilizzando uno spazio pari a circa il 40%         alla già congestionata rete autostradale.
dell’area oggi dedicata al trasbordo ferro/        REALIZZAZIONE: TEMPI E COSTI
gomma, razionalizzando le attività di manovra      La progettazione, frutto della collaborazione
ferroviaria e ottimizzando le movimentazioni       fra professionisti italiani, svizzeri, austriaci e
interne attraverso la separazione fisica           tedeschi, è durata tre anni - dal 2005 al 2008
fra le arre di produzione e di stoccaggio.         - e la realizzazione è stata compiuta in un
Nonostante la maggiore incidenza dei costi         tempo record di 11 mesi.
fissi di investimento, il     ”Compact Terminal”   Ad ottobre 2009 Terminal Gate inizia quindi
permette grandi risparmi sui costi operativi       ad operare con un modello di esercizio che
rispetto alla movimentazione con gru gommate       prevede di ricevere fino a 20 coppie di treni
diffusa in quasi tutti i terminal italiani.        al giorno, lavorando 24 ore su 24, per una
L’AMBIENTE                                         movimentazione annua di circa 300.000 unità
L’intera piattaforma ferroviaria su cui            di carico. Investimento complessivo di 35 milioni
transiterannobi convogli, lunga 550 metri, è       di euro.

                                                            Consorzio ZAI

                                                              Interporto
                                                              Quadrante
                                                                Europa
INTERPORTO
                                         QUADRANTE EUROPA
 INTERPORTO QUADRANTE EUROPA

                                         Posto all’incrocio delle autostrade del
                                         Brennero (direttrice nord-sud) e Serenis-
                                         sima (direttrice ovest-est), nonchè all’in-
                                         crocio delle corrispondenti linee ferro-
                                         viarie, l’Interporto Quadrante Europa si
                                         estende su una superficie di 2.500.000
                                         mq con espansione prevista fino a 4,2
                                         milioni di mq. Questo sistema infrastrut-
                                         turale, gestito e ideato dal Consorzio
                                         ZAI con piano particolareggiato ap-
                                         provato dalla Regione Veneto, è col-
                                         legato direttamente con l’aeroporto di
                                         Verona-Villafranca. Esso rappresenta un
                                         punto di incontro ideale per il trasporto
                                         merci stradale, ferroviario ed aereo, na-
                                         zionale ed internazionale; in particolare
                                         vi sono trattati i traffici merci internazio-
                                         nali provenienti o diretti al centronord
                                         Europa attraverso il Brennero, i traffici
                                         da e per la Francia e la Spagna e per
26                                       i Paesi dell’Est europeo.
                                         All’anno transitano nell’Interporto oltre
                                         8,0 milioni di tonnellate di merci su ferro-
                                         via e indicativamente 20 milioni di ton-
                                         nellate su gomma. In futuro l’Interporto
                                         si collegherà con il canale fluvio marit-
                                         timo Milano-Cremona-Mantova-Legna-
                                         go-Rovigo-Po di Levante.
                                         Il Quadrante Europa si concretizza in un
                                         sistema organico ed integrato di servizi
                                         logistici al pi˘ alto livello di efficienza
                                         ed economicità affiancati dall’intermo-
                                         dalità (casse mobili, semirimorchi, contai-
                                         ners), che si può propriamente definire
                                         come “Parco di Attività Logistiche” in cui
                                         sono insediate oltre 100 aziende con
                                         10.000 addetti diretti e altrettanti indi-

                               Consorzio ZAI

                                 Interporto
                                 Quadrante
                                   Europa
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA
retti.
L’Interporto veronese può a ragione
essere considerato come un’unica in-
frastruttura logistica a supporto della
produzione che riunisce 3 principali
categorie di operatori: le attività pro-
duttive, ossia “i caricatori”; le aziende di
spedizione; gli operatori logistici.
Il Quadrante Europa interconnette le
differenti modalità di trasporto (ferro,
gomma, aria); concentra i flussi di traf-
fico; fornisce l’accesso ai corridoi del
trasporto europeo; essendo completa-
mente cablato con una rete telematica,
offre agli operatori servizi di trasmissione
dati, fonia, immagini e l’accesso a ban-
che dati internazionali; fornisce servizi
logistici di qualità.
L’Interporto inoltre opera in rete, attra-
verso U.I.R. (Unione Interporti Riuniti), con
gli Interporti italiani di rilevanza nazio-                              27
nale e, attraverso EUROPLATFORMS,
con quelli di rilevanza europea.
Nell’Interporto possono essere indivi-
duati vari “gruppi di servizi” fondamen-
tali: il Centro Direzionale; la Zona Fer-
roviaria; la Circoscrizione Doganale; il
Centro Spedizionieri;
i Centri Logistici; i Servizi ai mezzi; il Par-
co Urbano; nella zona a sud dell’Inter-
porto si estende il “Polo Agro-Alimenta-
re” su 600.000 mq, ormai diventata la
più vasta piattaforma logistica italiana
per raccolta, distribuzione e commer-
cializzazione all’ingrosso dei prodotti
agro-alimentari con funzione di rilevan-
za sovranazionale.

       Consorzio ZAI

         Interporto
         Quadrante
           Europa
CENTRO
                               DIREZIONALE
 INTERPORTO QUADRANTE EUROPA

                               Il Centro Direzionalità, realizzato con le più           il Consorzio Zai; Eurinfra. C’è pure un servizio
                               avanzate tecniche costruttive e dotato di                di telefono pubblico, un servizio di cambio e
                               un sistema di collegamenti a fibre ottiche, si           un servizio di trasporto pubblico che collega
                               estende su una superficie di 30.000 mq. Esso             l’lnterporto con il centro della città.
                               ospita: gli uffici degli operatori (spedizionieri        Il Centro Direzionale è sede anche di Logimaster,
                               internazionali, doganali e logistici); il Veterinario    il master universitario di primo livello in Logistica
                               di confine; il Laboratorio Chimico della Dogana;         Integrata organizzato in collaborazione con
                               l’ufficio postale; la banca; il ristorante; il bar; la   l’Università di Verona.
                               sede della società che cura i servizi collettivi         È dotato di un ampio parcheggio riser vato e
                               dell’lnterporto denominata “Quadrante Servizi”;          libero.

28

                  
                  
                  
                  
                  
                  
                  
CENTRO
                                    SPEDIZIONIERI

                                                                                             INTERPORTO QUADRANTE EUROPA
È costituito da 11 blocchi di capannoni      bituminoso.
raccordati con la ferrovia e dotati di due   Attualmente nel Centro sono insediate
banchine di carico e scarico, una sul lato   case di spedizionieri e corrieri nazionali ed
binario e una sul lato gomma.                internazionali.
Complessivamente i capannoni occupano        Il Centro è dotato di un sistema di controllo
una superficie coperta di 80.000 mq          accessi e di barriere antintrusione.
con i piazzali interni, pavimentati parte    È pure attivo il servizio di pesa pubblica
in calcestruzzo e parte in conglomerato      automatica.

                                                                                                                    29

                                                     Consorzio ZAI

                                                       Interporto
                                                       Quadrante
                                                         Europa
TUTTI I SERVIZI
 INTERPORTO QUADRANTE EUROPA

                                   CENTRO DIREZIONALE                                   PARCHEGGI
                                   . Laboratorio chimico doganale                       - Park TIR custodito, di 30.000 mq aperto 24h su 24
                                   - Parcheggio sorvegliato per autovetture             - Parcheggi non custoditi su 18.000 mq
                                   - Veterinario di confine                             - Truck parking custodito
                                   - Sale conferenze
                                   - Bar                                                CENTRO SPEDIZIONIERI
                                   - Telefono pubblico e Telefax                        - 80.000 mq di magazzini raccordati
                                   - Ristorante                                         - Assistenza doganale
                                   - Servizi igienici e docce                           - Spedizioni internazionali
                                   - Banca                                              - Groupage per esportazione ed importazione
                                   - Sala CED                                           - Spedizioni aeree
                                   - Ufficio postale                                    - Raccolta e smistamento merci
                                   - Uffici di spedizionieri doganali, internazionali   - Spedizioni marittime
                                     e logistici                                        - Servizio di distribuzione
                                                                                        - Magazzini a temperatura controllata
                                   QUADRANTE SERVIZI                                    - Stoccaggio e magazzinaggio
                                   Amministrazione e manutenzione ordinaria             - Servizi logistici
                                   delle strutture dell’Interporto                      - Assistenza assicurativa
                                   - Gestione del parcheggio TIR                        - Pesa automatica
                                   - Gestione del deposito casse mobili
                                   - Gestione del servizio di movimentazione            SERVIZI AI MEZZI
                                     ferroviaria interportuale                          - Centro di assistenza ai mezzi su 14.000 mq:
                                   - Gestione rete telematica interportuale               operazioni di pronto intervento meccanico
30                                                                                        per autotreni, semirimorchi, autovetture,
                                   PARCO URBANO                                           distribuzione di carburanti e di lavaggio
                                   Superficie: 80.000 metri quadrati

                                   DOGANA                                               CENTRI LOGISTICI
                                   - Servizio fito-patologico                           - Area complessiva ferroviariamente raccordata
                                   - Piazzale di 65.000 mq con banchina di carico e       di 220.000 mq
                                     scarico lunga 120 metri                            - Area di 150.000 mq occupata da Volkswagen
                                   - Pratiche doganali                                    Group Italia SpA, distributore per l’Italia di
                                   - Temporanea custodia                                  Volkswagen, Audi, Seat, Skoda
                                   - Operazioni per importazione ed esportazione

                                   IMPIANTI FERROVIARI
                                   - Si estendono su 310.000 mq
                                   - Raccordo ferroviario: 15 binari lunghi 600 metri
                                     ognuno per presa e consegna di carri e binari
                                     dalla stazione ferroviaria del Quadrante Europa
                                     ai vari magazzini logistici
                                   - 18 binari di appoggio al terminal intermodale
                                     su un’area di 150.000 mq
                                   - Area ferroviaria di ampliamento su 490.000 mq
                                   - Il Terminal per i trasporti combinati su 160.000
                                     mq con 12 binari lunghi 650 metri ciascuno
                                   - Composizione treni blocco per l’Europa
                                   - Inter Terminal
                                   - Terminal Gate

                               Consorzio ZAI

                                 Interporto
                                 Quadrante
                                   Europa
INTERPORTO QUADRANTE EUROPA
                                       31

Consorzio ZAI

  Interporto
  Quadrante
    Europa
STAZIONE                                        DOGANA
 INTERPORTO QUADRANTE EUROPA

                                 La stazione Quadrante Europa Ë                  L’Agenzia delle Dogane di Verona
                                 composta da 18 binari atti per svolgere         si situa su un’area di 65.000 mq
                                 manovre di treni per i vari stabilimenti e      con piazzali adibiti ad aree per
                                 precisamente Cemat, Quadrante Servizi,          l’importazione e l’esportazione, con
                                 Autogerma e Società Magazzini Generali.         banchina di carico e scarico. Si tratta
                                 Attualmente la Stazione Quadrante               di una Circoscrizione Doganale di
                                 Europa opera per il ricevimento di tutti        primo livello con specializzaione
                                 i treni in partenza ed in arrivo ed il          funzionale in import/export definitiva
                                 relativo smistamento per i vari stabilimenti.   e temporanea, riesportazione di
                                 Il movimento della Stazione Quadrante           esemplari di fauna e flora incluse
                                 Europa è composto per il 70% da treni           nella Convenzione di Washington.
                                 completi e per il 30% da treni da smistare      In Dogana è espletato anche il
                                 (vagoni).                                       servizio fito-patologico.

32

                               Consorzio ZAI

                                 Interporto
                                 Quadrante
                                   Europa
I SERVIZI                                  RETE
AI MEZZI                             TELEMATICA

                                                                                             INTERPORTO QUADRANTE EUROPA
Su un’area di 14.000 mq Ë stato      Il progetto rete telematica Ë un progetto
realizzato un centro di assistenza   sviluppato dal Consorzio ZAI che ha portato nel
ai mezzi idoneo a svolgere tutte     giro di 18 mesi all’intera cablatura dell’Interporto.
le operazioni di pronto intervento   La tipologia di rete utilizzata è una Fast
meccanico, di distribuzione di       Ethernet con backbone in fibra ottica che
carburanti e di lavaggio.            assicura prestazioni di alto livello consentendo
                                     alle oltre cento aziende insediate di poter
                                     disporre a partire dal gennaio 2000 di servizi
                                     di connessione alla rete Internet, Intranet e allo
                                     sfruttamento ai servizi di rete come la possibilità
                                     di avere il proprio nome a dominio, quindi il
                                     proprio sito web, posta elettronica dedicata e
                                     futuri servizi operativi in via di progettazione.
                                     La rete telematica interportuale è gestita da
                                     Quadrante Servizi.
                                                                        tel. 045952447

                                                                                                                   33

                                                 Consorzio ZAI

                                                   Interporto
                                                   Quadrante
                                                     Europa
TRUCK PARKING
 INTERPORTO QUADRANTE EUROPA

                                Parcheggio custodito 24 ore su 24 su una superficie di 13.400 mq che può ospitare fino a 80 automezzi
                                pesanti

                                                                                                                          800900350

                                                                                                                    N. VERDE SOLO PER L’ITALIA
                                                                                                                 truckparkingvr@cpl.it

                                                         ZONA FERROVIARIA
                                       Tale zona si estende su una superficie di           una notevole espansione dei servizi al
                                       800.000 mq di cui attualmente solo 310.000          trasporto combinato strada-rotaia, con
                                       mq sono occupati. La zona ferroviaria Ë             particolare riguardo alle casse mobili (circa
                                       composta di 3 parti:                                il 50%), ma anche con notevoli quantitativi di
                                                                                           semirimorchi (45%) e di containers (5%);
                                       1. IL TERMINAL TRASPORTI COMBINATI:
                                       gestito dalla società Terminal Italia, offre agli   2. IL RACCORDO FERROVIARIO:
34                                     operatori del trasporto tutti i servizi necessari   accanto al terminal ed all’esterno dello stesso,
                                       per l’esercizio del traffico combinato gomma-       Ë in funzione un raccordo ferroviario costituito
                                       rotaia. Opera 24 ore al giorno con orario           da 15 binari lunghi ciascuno 600 metri, per
                                       continuato; si sviluppa su una superficie di        presa e consegna di carri, e da binari per
                                       Ca. 136.000 mq ed è composto di 15 binari           una
                                       di ca. 650 metri di lunghezza, di 4 grandi          lunghezza complessiva di circa 7.000 metri,
                                       gru a portale su rotaia di 32 metri luce, di        che collegano le strutture dellíInterporto.
                                       due palazzine di servizi. Nel terminal affluisce    Attualmente il raccordo movimenta ca. 40.000
                                       il traffico intermodale, accompagnato e non,        carri ferroviari all’anno;
                                       da e per l’estero, nonchè il traffico combinato
                                       interno; attualmente arrivano e partono dal         3. L’AREA FERROVIARIA
                                       terminal:                                           di ampliamento: tale zona si estende per
                                                                                           ulteriori 490.000 mq che consentiranno
                                       Il terminal movimenta quasi 350.000 unità           l’ampliamento del terminal intermodale e il
                                       all’anno ed è supportato da un fascio               trasferimento dello scalo merci ferroviario di
                                       d’appoggio che copre una superficie di              Verona Porta Nuova.
                                       150.000 mq con 18 binari.                           È     già    operativa   l’immissione  diretta
                                       È servito inoltre da 6 gru gommate da 40 ton.       nellíInterporto della linea ferroviaria del
                                       che, aggiunte alle gru a portale, consentono        Brennero.

                               Consorzio ZAI

                                 Interporto
                                 Quadrante
                                   Europa
TRAFFICO MERCI
                                                ANNO 2019

                                                                                                                                                              INTERPORTO QUADRANTE EUROPA
              DATI per pag. 35

                                         Anno            Anno             Anno            Anno             Anno           ANNO            ANNO 2019
                                         2013            2014             2015            2016             2017            2018

                MEDIA COPPIE           124 coppie       141coppie       146 coppie      156 coppie      157 coppie       153 coppie          153 coppie
                   TRENO               treno/sett.      treno/sett      treno/sett.        treno/          treno/           treno/        treno/ settimana
                 SETTIMANA                                                               settimana       settimana        settimana
                  MASSIMO
                 NUMERO DI             142 coppie       165coppie       172 coppie      180 coppie       190 coppie      185 coppie       190 coppie treno
                COPPIE TRENO              treno            treno          treno            treno            treno           treno           ( sett. n. 20 )
                 SETTIMANA             (sett. n. 24-   (sett. n. 14 )    (sett. n.       ( sett. n.     ( sett. n. 13 ) ( sett. n. 22 )
                                        28 e 47 )                          14 )             36 )
              MINIMO NUMERO
              DI COPPIE TRENO          30 coppie        38 coppie        27 coppie       75 coppie       41 coppie        49 coppie       30 coppie treno (
                 SETTIMANA                treno           treno            treno        treno ( sett.   treno ( sett.    treno ( sett.       sett. n. 52 )
                                      ( sett. n. 52)   ( sett. n. 1)    ( sett. n. 1)      n. 1 )          n. 52 )          n. 52 )
               MEDIA COPPIE            21 coppie        24 coppie       25 coppie        27 coppie       27 coppie       26,3 coppie        26,3 coppie
               TRENO GIORNO             treno/gg         treno/gg        treno/gg        treno /gg       treno /gg        treno /gg          treno /gg
                   STIMA               6.770.790        7.596.225       7.418.970        7.881.120       7.902.180        7.918.560          8.249.670
                TONNELLATE               Tons.            Tons.           Tons.             Tons            Tons             Tons               Tons
                TRASPORTATE            Solo Inter.         Solo            Solo              solo            solo             solo               solo
                                                         Inter.le        Inter.le       intermodale     intermodale      intermodale        intermodale

                   U.T.I.               356.074          391.396         398.759          420.215         426.430          427.476            436.157
                MOVIMENTATE              U.T.I.           U.T.I.          U.T.I.           U.T.I.          U.T.I.            U.T.I.             U.T.I.
                                          Solo            Solo            Solo              Solo            Solo             Solo               Solo
                                      Intermodale       Interm.le       Interm.le       Intermodale     Intermodale      Intermodale        Intermodale
                T.E.U equivalenti
                MOVIMENTATE             637.372          700.599         713.779         719.965          763.310          765.182            781.531
                                     T.E.Ueq          T.E.Ueq         T.E.Ueq         T.E.Ueq          T.E.Ueq          T.E.Ueq            T.E.Ueq

                 EFFICENZA               1,123             1,26            1,23             1,31            1,39            1,45                1,46
                TERMINALISTICA          cp.treni         cp.treni        cp.treni        cp. Treni        cp. Treni       cp. Treni         cp. Treni bin
               GENERALE QE              /bin/ gg         /bin/ gg        /bin/ gg         bin /gg.        bin /gg.        bin /gg.               /gg.

                                                                                                                                                                                      35

INTERTERMINAL ANNO 2019
                            INTERPORTO QUADRANTE EUROPA DI VERONA

                                RACCORDO FERROVIARIO Q.E. ANNO 2019

                                                       N.° TRENI RACCORDO INTERNO 2019

                                     INTERTERMINAL ( treni )                                                            TRADIZIONALE ( carri )

 MESE                     TRENI AUTO                                     INTERMODALE                        DIFFUSO                         RICAMBI VWG

 Gennaio                        49                                              101                             91                                297
Febbraio                        54                                               98                             103                               268
  Marzo                         79                                              121                             144                               261
  Aprile                        75                                              116                             112                               294
 Maggio                         77                                              129                             112                               236
 Giugno                         54                                              122                             153                               257
  Luglio                        49                                              133                             99                                262
 Agosto                         31                                               95                             55                                202
Settembre                       61                                              125                             102                               209
 Ottobre                        65                                              137                             100                               321
Novembre                        64                                              122                             52                                236
Dicembre                        57                                              100                             108                               244

     Totali                    715                                             1399                             1231                             3087

                 DESTINAZIONE                   FREQUENZA Settimana                             Consorzio ZAI    NOTE
                   Amburgo (DE)                                     5
                     Brema (DE)                                     8
                                                                                                   Interporto
                    Colonia (DE)                                 32                                Quadrante
                                                                                                     Europa

                   Hannover (DE)                                    5
                     Kassel (DE)                                    5
                      Kiel (DE)                                     6
36

        GLI
     OPERATORI
ELENCO AZIENDE

                                                                                                            GLI OPERATORI
Acqua Marcia Ser vizi Immobiliari:   Agricoltori Verona Servizi:                Arco Spedizioni Spa:
Via Sommacampagna, 63/H              Via Sommacampagna, 63/D/E                  Via M. Buonarroti, 203
37137 Verona                         37137 Verona                               20900 Monza MB
Tel 045 8630017                      Tel. 045 8628811                           Tel 045 6081447
Fax 045 8647162                                                                       045 6082272
                                     Albini & Pitigliani Spa:                  arcoverona@arco.it
A.F. Zust Ambrosetti Srl:            Via Sommacampagna, 22/A
Via Sommacampagna, 22/A              37137 VERONA                               ASS.E.VER.:
37137 Verona                         Tel. 045 8628511                         Via Sommacampagna, 63/D/E
Tel. 045 8280204-211                  Fax 045 8628512                          37137 Verona
Fax 045 8082369                       verona@alpiworld.com
                                      verona@alpiworld.com                      A.V.A.S.:
AG4 Locat:                                                                      Via Sommacampagna, 61
Via Sommacampagna, 63/H              A.M. TRASPORTI Srl:                        37137 Verona
37137 Verona                         Via Sommacampagna, 61                      Tel. 045 953422
Tel 045 956628                       37137 Verona                               Fax 045 8082331
                                     Tel. 045 8082613
Agecontrol Spa:                      Fax 045 8082076                            A.VE.P.A.:
Via Sommacampagna, 63/D/E                                                       Via Sommacampagna, 63/H
37137 Verona                         Andreetto e Zanon:                         37137 Verona
                                     Via Sommacampagna, 61                      Tel 045 8636711-54
Agronomica Ass. Professionale:       37137 Verona                               Fax 045 8636750
Via Sommacampagna, 63/D/E            Tel. 045 8082603
37137 Verona                         Fax 045 8082077                            Autamarocchi Srl:                      37
                                                                                Via Sommacampagna, 61
Agenzia delle Dogane:                A.N.G.A.:                                  37137 Verona
Via Sommacampagna, 26/A              Via Sommacampagna, 63/D/E                  info@autamarocchi.com
37137 Verona                         37137 Verona
Tel. 045 8624311                     Tel. 045 8628811                           Battistolli Srl:
Fax 045 8624300                                                                 Via Sommacampagna, 59/C
                                     A.PRO.LA.V.:                               37137 verona
Agenfor:                             Via Sommacampagna, 63/D/E                  Tel. 045 8620666
Via Sommacampagna, 63/H              37137 Verona                               Fax 045 8620666
37137 Verona
Tel 045 956081                       A.P.I.M.A.:                                Bayernland Srl:
                                     Via Sommacampagna, 63/D/E                  Via Sommacampagna, 22/L
Agrati FSP:                          37137 Verona                               37137 Verona
Via Sommacampagna, 49/A                                                         Tel. 045 8285511
37137 Verona                         Arcese Trasporti Spa:                      Fax 045 8285522
Tel. 045 8515811                     Via Sommacampagna, 22/A
email: info-fsp@agrati.com           37137 Verona                               Bellafrut Sas Logistica:
                                     Tel. 045-4950213                           Via Sommacampagna, 63/D/E
AGIP-Interporto:                     Fax 045-4950228                            37137 Verona
Via Sommacampagna, 59
37137 Verona                                                                    Bertani Trasporti Spa:
Tel. 045 8621321                                                                Via Sommacampagna, 26/C
                                                                                37137 Verona
                                                                                Tel. 045 950790

                                                                 Consorzio ZAI

                                                                   Interporto
                                                                   Quadrante
                                                                     Europa
ELENCO AZIENDE
 GLI OPERATORI

                 BDF Trans Srl:              C.I.A.:                             F.I.A.P. - Federazione Italiana
                 Via Sommacampagna, 28       Via Sommacampagna, 63/D/E           Autotrasportatori Professionali
                 37137 Verona                37137 Verona                        FEDERLOGISTICA - Federazio-
                 Tel. 045 8082614                                                ne delle imprese di Logistica e
                 Fax 045 8082298             C.I.G.R.A. Fedrago Verona:          Spedizione
                                             Via Sommacampagna, 63/D/E           FEDERTRASLOCHI - Federazione
                 Blue Cargo Srl:             37137 Verona                        Imprese Traslocatori
                 Via Sommacampagna, 22/A                                         C.L.A.A.I. - Confederazione Libere
                 37137 Verona                Co.Cer. Frutta Srl:                 Associazioni Artigiane Italiane
                 Tel. 045 8620213            Via Sommacampagna, 63/D/E           ASSOMARE - Associazione degli
                                             37137 Verona                        Armatori Marittimi
                 Bonaldi Autotrasporti:                                          A.S.S.T.R.I - Associazione Imprese
                 Via Sommacampagna, 28       Collegio degli agrotecnici:         Smaltimento
                 37137 Verona                Via sommacampagna, 61               F.A.I. - Federazione
                 Tel. 045 2020576            37137 verona                        Autotrasportatori Italiani - Verona
                                             verona@agrotecnici.it
                 Breakout Ser vice Srl:
                 Via Sommacampagna, 22/A     Confagricoltura Verona:
                 37137 Verona                Via Sommacampagna, 63/D/E
                 Tel. 045 4950233            37137 Verona                        Tel. 045 955111
                 Fax 045 4950235             Tel. 045 8628811                    Fax 045 955176
                                             Fax 045 8620833                     info@faiverona.it
                 BRIK Srl:
                 Via Sommacampagna, 61       Confidiveneto:                      Communication 4Me:
38               37137 VERONA                Via Sommacampagna, 63/H             Via Sommacampagna, 63/C
                 Tel. 045 8623060            37137 Verona                        37137 Verona
                                             Tel. 045 956764
                 Brotto Luigi:                                                   CON.S.A.R. SOC. COOP. CONS.:
                 Via Sommacampagna, 24/A     Confcommercio Verona:               Via Sommacampagna, 61
                 37137 Verona                Via Sommacampagna, 63/H             37137 Verona
                 Tel. 326 8212688            37137 Verona                        Tel. 335 7625494
                 Fax 045 8518280             Tel. 045 8060811-8060802
                                             Fax 045 8060888                     Consorzio Tutela Acquisti:
                 Cad Euro Pool Srl:                                              Via Sommacampagna, 59
                 Via Sommacampagna, 61       Confcooperative:                    37137 Verona
                 37137 Verona                Via Sommacampagna, 63/H             Tel. 045 8646077
                 Tel. 045 8082603            37137 Verona                        Fax 045 955176
                 Fax 045 8082077             Tel. 045 8101288
                                             Fax 045 8101413                     Consorzio Zailog:
                 CCPB Srl:                                                       Via Sommacampagna, 61
                 Via Sommacampagna, 63/D/E   Conftrasporto:                      37137 VERONA
                 37137 Verona                                                    Tel. 045 8082186
                                                                                  info@zailog.it
                 Cemat Spa:
                 Via Sommacampagna, 61                                           Coop. Facchini:
                 37137 Verona                ADERENTE A CONFCOMMERCIO            Via Sommacampagna, 63/D/E
                                             UN.I.T.A.I. - Unione Imprese Tra-   37137 Verona
                                             sporti                              Tel. 045 501596
                                             Automobilistici Italiana            Fax 045 9691831

                 Consorzio ZAI

                   Interporto
                   Quadrante
                     Europa
ELENCO AZIENDE

                                                                                                              GLI OPERATORI
Coop. Trasporto Latte:      Diellesped Srl:                            G.D.A. Generale Derrate
Via Sommacampagna, 22/A     Via Sommacampagna, 61                      Alimentari Spa:
37137 Verona                37137 Verona                               Via Sommacampagna, 61
Tel. 045 952329-952491                                                 37137 Verona
Fax 045 8649078             Extrafood:                                 Tel. 045 8082010-602
                            Via Sommacampagna, 63/H                    Fax 045 8082009-060
Corsi Spa:                  37137 Verona
Via Sommacampagna, 22/A     Tel. 045 8082890                           Gierre Srl:
37137 Verona                                                           Via Sommacampagna, 28
Tel. 045 8628611            F.A.VER. Soc. Coop.:                       37137 Verona
Fax 045 8628635             Via Sommacampagna, 63/D/E
                            37137 Verona                               Global Center Srls:
Costa Trade Srl:                                                       Via Sommacampagna, 61
Via Sommacampagna, 63/D/E   FedeSped Srl:                              37137 Verona
37137 Verona                Via Sommacampagna, 61                      globalcentersrls@libero.it
                            37137 Verona
CPL Concordia Soc. Coop:    Tel. 045 8082054                           Greenery Italia Srl:
Via Sommacampagna           Fax 045 8082058                            Via Sommacampagna, 63/D/E
37137 VERONA                                                           37137 Verona
800.990.350 (n. verde)   F.I.M.A.V.:                                Tel. 045 8627111
 truckparkingvr@cpl.it      Via Sommacampagna, 63/D/E                  Fax 045 8627132
                            37137 Verona
Dabster Srl:                                                           Hangartner Terminal Srl:
Via Sommacampagna, 63/H     Fornari Top Trade Srl:                     Via Sommacampagna,28
37137 Verona                Via Sommacampagna, 63/D/E                  37137 Verona                                      39
Tel 045 7513739           37137 Verona                               Tel. 045 8282411
 m.rossi@dabster.it                                                    Fax 045 8282445
                            Fruitmprese Veneto:
Data Ser vices:             Via Sommacampagna, 63/D/E                  Immobiliare Magazzini:
Via Sommacampagna, 63/H     37137 Verona                               Via Sommacampagna, 61 C.P. 54
37137 Verona                                                           37137 Verona
Tel. 045 8649211            Gaia Ser vice (Bar):
                            Via Sommacampagna, 28                      Impresa Verde Verona Srl:
Dettendorfer Italia Srl:    37137 Verona                               Via Sommacampagna, 63/D/E
Via Sommacampagna, 28                                                  37137 Verona
37137 Verona                Galardi Srl:
Tel. 045/951166             Via Sommacampagna, 22/A                    Interfarma Srl:
Fax 045 8620214-8621181     37137 Verona                               Via Mantovana, 158
                            Tel. 045 8623076-8630008                   37137 Verona
Dekra Italia:               Fax 045 954247                             I.S.I. Srl:
Via Sommacampagna, 61                                                  Via Sommacampagna, 63/D/E
37137 VERONA                Garden Frutta Srl:                         37137 Verona
Tel. 045 4950264           Via Sommacampagna, 63/F
Fax 045 4950266            37137 Verona                               Its istituto tecnico superiore last:
info@dekra.com              Tel. 045 8601208                           Via sommacampagna, 61
                            email: info@gardenfrutta.it                37137 verona
                                                                       Tel. 045 495.02.49
                                                                       info@itslogistica.it

                                                      Consorzio ZAI

                                                          Interporto
                                                          Quadrante
                                                            Europa
ELENCO AZIENDE
 GLI OPERATORI

                  Itx Cargo Veneto Srl:                Mec Car Snc:                         Nuovo C.A.F.:
                  Via Sommacampagna, 22                Via Sommacampagna, 59                Via Sommacampagna, 61
                  37137 Verona                         37137 Verona                         37137 Verona
                  Tel. 0458622955                      Tel. 045 955009-8620991              Tel. 045 8646077
                                                       Fax 045 8649169                      Fax 045 8622632
                  J.A.S. Jet Air Ser vice Spa:
                  Via Sommacampagna, 49/A              Mediotriveneto:                      Officine Brennero IVECO - VR:
                  37137 Verona                         Via Sommacampagna, 63/H              Via Mantovana, 158/B
                  Tel. 045 8625511                     37137 Verona                         37137 Verona
                  Fax 045 8082872                      Tel. 045 954871-8648130              Tel. 045 8631200
                                                                                            Fax 045 8631206
                  J.F. Hillebrand Italia SpA:          Meneghello Trasporti Snc:
                  Via Sommacampagna, 61                Via Sommacampagna, 22/A              Ordine Dott. Agronomi-Forestali VR:
                  37137 VERONA                         37137 Verona                         Via Sommacampagna, 63/D/E
                  sales-florence@jfhillebrand.com      Tel. 045 505555 - int. 211           37137 Verona
                                                                                            Tel. 045 592766
                  Kaessbohrer Italia Srl:             Mero Italiana Spa:                   Fax 045 592766
                  Via Sommacampagna, 61                Via Sommacampagna, 63/D/E
                  37137 Verona                         37137 Verona                         Organizzazione produttori
                  kuntay.ozkan@kaessbohrer.com                                              nordest Scarl:
                                                       Migross Spa:                         Via Sommacampagna, 63/D/E
                  Kuehne + Nagel Srl:                  Via Pietro Vassanelli, 21/23         37137 Verona
                  Via Sommacampagna, 49/A              Bussolengo
40                37137 Verona                         Tel. 045 6717696                     Ortrans Srl:
                  Tel. 045 8624711                     Fax 045 6765909                      Via Sommacampagna, 61
                  Fax 045 8624755                                                           37137 verona
                  Laboratorio Chimico:                 Ministero delle Telecomunicazioni:   Tel. 045 952080-8082609
                  Agenzia Dogane di Verona:            Via Sommacampagna, 63/H              Fax 045 8648945-8082260
                  Via Sommacampagna, 61                37137 Verona                         or trans@quadranteeuropa.it
                  37137 Verona                         Tel. 045 8626315
                  Tel. 045 8082082                                                          Oskar Schunck Italia Srl:
                  Fax 045 8082149                      Nexteria Srl:                        Via Sommacampagna, 63/C
                                                       Via Sommacampagna, 61                37137 Verona
                  L’Agricoltore Veronese c/o U.P.A.:   37137 Verona                         Tel. 045 8626065
                  Via Sommacampagna, 63/D/E            nexteria@legalmail.it                Fax 045 8626073
                  37137 Verona
                  Tel. 045 8052111                     Nicofrutta Srl:                      Paneuropa Roesch GmbH:
                  Fax 045 595411                       Via Sommacampagna, 22/A              Via Sommacampagna, 22/A
                                                       37137 Verona                         37137 Verona
                  Marsped Sas                          Tel. 045 8890128                     Tel. 045 8620076
                  di Ottoboni M.L. & C:                Fax 045 941097                       Fax 045 8646126
                  Via Sommacampagna, 61
                  37137 Verona                         Nuova Freccia dellíAdriatico:        Pevere trasporti e spedizioni:
                  Tel. 045 953153                      Via Sommacampagna, 22/A              Via sommacampagna, 61
                  Fax 045 8082141                      37137 Verona                         37137 verona
                                                       Tel. 045 954704                      info@peveregroup.com
                                                       Fax 045 8648868

                 Consorzio ZAI

                   Interporto
                   Quadrante
                     Europa
ELENCO AZIENDE

                                                                                                                  GLI OPERATORI
Polar Logistic Srl:                       Ri.Lo.Gi.:                           S.G.S. Broker Srl:
Via Sommacampagna, 28                     Via Sommacampagna, 22/A              Via Sommacampagna, 59
37137 Verona                              37137 Verona                         37137 Verona
Tel. 045 8082875-8621098                  Tel 045 8600943                      Tel 045 955111
Fax 045 8646353                           Fax 045 8617541                      Fax 045 955176

Prisma Logistics Spa:                     Ri.Lo.Gi. Scarl:                     S.G.S. Leasing
Via Sommacampagna, 22/A                   V.le Europa, 30 -                    Servizi Finanziari Sas:
37137 Verona                              37062 Villafranca VR                 Via Sommacampagna, 59
Tel. 045 9216611                          Tel 045 8600943                    37137 Verona
Fax 045 9216600                                   045 8617541                 Tel 045 955111
                                           ri.lo.gi@alice.it                   Fax 045 955176
Poste Italiane Spa-Interporto:                                                 info@sgsleasing.it
Via Sommacampagna, 61                     Rosch:                               Leasing e Finanziamenti,
37137 Verona                              Terminal Via Sommacampagna,          Immbiliari, Strumentali, Auto,
Tel. 045 8621170                          32                                   Imbarcazioni.
Fax 045 86211701                          37137 Verona
                                                                               S.G.S. TS Sas:
Protezione Civile Verona:                 R.T.C.:                              Via Sommacampagna, 59
Via Sommacampagna, 22/A                   Terminal Via Sommacampagna,          37137 Verona
37137 Verona                              32                                   Tel 045 955111
Tel. 045 8052113                          37137 Verona                         Fax 045 955176
Fax 045 8052150                                                                info@sgsts.it
Quadrante Servizi Srl:                    DSV Spa:                             Siti internet,                                41
Informazioni Uffici Direttivi e Tecnici   Via Sommacampagna, 22/A              Soluzioni Organizzative
Via Sommacampagna, 61                     37137 Verona                         e Software.
37137 Verona                              Tel. 045 8628411
Sede Legale ed Amministrativa             Fax 045 808223                       Sigma Srl:
Tel. 045 952447-952539                                                         Via Sommacampagna, 28
Fax 045 8649743                           Savino del Bene Spa:                 37137 Verona
quadranteservizi@quadranteservizi.it      Via Sommacampagna, 63/H              Tel. 045 8082626
www.quadranteservizi.it                   37137 Verona                         Fax 045 8082892
                                          Tel. 045 8082672
Quadrante Europa                                                               S.I.L.T. Srl:
Terminal Gate:                            Ser.Fer.:                            Via Sommacampagna, 59
Via Sommacampagna 61                      Terminal Via Sommacampagna,          37137 Verona
37137 Verona                              32                                   Tel 045 956250
Tel. 045 4950169                          37137 Verona                         Fax 045 8647448
Fax 045 8622970                                                                dispo@siltsrl.it
                                          Servifrost Italia Srl:               Nata come progetto di organiz-
ReinaGreen Italia Srl:                    Via Sommacampagna, 28                zazione manutenzioni e revisioni
Via Sommacampagna, 61                     37137 Verona                         carri ferroviari
37137 Verona
Tel 345 7421485                           Screen Gmbh:                         Silvatrans & C. Snc:
camilo@reinagreenitalia.com               Via Sommacampagna, 49/A              Terminal Via Sommacampagna, 32
www.reinagreen.com                        37137 Verona                         37137 Verona

                                                                    Consorzio ZAI

                                                                      Interporto
                                                                      Quadrante
                                                                        Europa
ELENCO AZIENDE
 GLI OPERATORI

                  Sinergy Solution:               Terracirce Consorzio:                   Tx Logistik AG:
                  Via Sommacampagna, 22/A         Via sommacampagna, 49/a                 Via Sommacampagna, 32
                  37137 Verona                    37137 verona                            37137 Verona
                  Tel 045 8622426                 Tel. 045 500273
                  Fax 045 4950156                 info@terracirceverona.it                UTI Italy:
                                                                                          Via Sommacampagna, 63/H
                  SMET Spa:                       Training Srl:                           37137 Verona
                  Via Sommacampagna, 28           Via Sommacampagna, 61                   Tel. 045 8622169
                  37137 Verona                    37137 Verona
                  Tel 045 4950472                 Tel. 045 4950261                        Veronamercato Spa:
                  giganti@smet.it                 Fax 045 4950262                         Via Sommacampagna, 63/D/E
                                                                                          37137 Verona
                  Soa Laghi Spa:                  Truck Parking:                          Tel. 045 8632111
                  Via Sommacampagna, 63/H         Via Sommacampagna, 61                   Fax 045 8632112
                  37137 Verona                    37137 Verona
                  Tel. 045 8352430-8648291        Tel 800900350                           Verona One Srl:
                                                  truckparkingvr@cpl.it                   Via Sommacampagna, 22/H
                  Società verona servizi:                                                 37137 Verona
                  Via sommacampagna, 61           ThreeWays Srl:                          Tel 045 8622466
                  37137 verona                                                            Fax 045 8649827

                  Sofruce Sas :                                                           Vittoria Group Srl:
                  Via Sommacampagna, 63/D/E                                               Via Sommacampagna, 61
                  37137 Verona                                                            37137 Verona
42                                                Via Sommacampagna, 59                   vittoriagroupsrl@pec.it
                  SP Trans srl:                  37137 Verona
                  Via Sommacampagna, 61           Tel. 045 955111                         Volkswagen Group Italia Spa:
                  37137 VERONA                    Fax 045 955176                          Viale G.R.Gumper t,1 37137
                  Tel. 045 8621966              amministrazione@3wayssrl.it             Verona
                   Fax 045 8621969                commerciale@3wayssrl.it                 Tel. 045 8091111
                   info.sptrans@qevr.it           Offre i migliori servizi per il tra-    Fax 045 8091150
                                                  sporto su gomma ai migliori prez-
                  S.T.L. Srl:                     zi grazie alla creazione di gruppi      V.S.I. Srl:
                  Via Sommacampagna, 22/A -      díacquisto. Sconto fino a 13 cen-       Via Sommacampagna, 59/C
                   37137 Verona                   tesimi/litro sul carburante e fino al   37137 Verona
                   Tel 045 8620112/045 955771   50% di sconto su polizze ed assi-       Tel. 045 8621080
                  info@stlnet.it                  curazioni veicoli, su prezzi massimi    Fax 045 8622633
                                                  di mercato.
                  Terminal Italia-Verona:                                                 Zailog:
                  Terminal Via Sommacampagna,     Transaldi Srl:                          Via Sommacampagna, 61
                  32                              Via Sommacampagna, 63/C                 37137 Verona
                  37137 Verona                    37137 Verona                            Tel 045 8082186
                  Tel. 045 8624411                Tel. 045 8622092-8622613
                  Fax 045 8082176                 Fax 045 8295700

                  Terratrans Srl:                 Trenitalia Divisione Cargo:
                  Via Sommacampagna, 61           Terminal Via Sommacampagna, 32
                  37137 Verona                    37137 Verona

                 Consorzio ZAI

                   Interporto
                   Quadrante
                     Europa
Puoi anche leggere