PRONTO - Diventare grandi non è un gioco da ragazzi Ospedale: quanto ci costi? Infortunio o malattia? Le differenze - ÖKK

Pagina creata da Federica Palermo
 
CONTINUA A LEGGERE
PRONTO - Diventare grandi non è un gioco da ragazzi Ospedale: quanto ci costi? Infortunio o malattia? Le differenze - ÖKK
News e consigli dalla sua assicurazione 4/2017   PRONTO

Diventare grandi non
è un gioco da ragazzi
Ospedale:
quanto ci costi?
Infortunio o malattia?
Le differenze
PRONTO - Diventare grandi non è un gioco da ragazzi Ospedale: quanto ci costi? Infortunio o malattia? Le differenze - ÖKK
Giuseppe Ancona
               Consulente Clienti privati
          Agenzia Sottoceneri (Pazzallo)

                                            Cara lettrice, caro lettore
                                            Finalmente la patente, fare festa e andare via da casa! Molti giovani vedono il diciottesimo compleanno
                                            come un momento di svolta, che cambia tutto. Nel mio caso, però, il passaggio vero e proprio alla vita
                                            adulta ha richiesto più tempo. Forse i tempi sono stati dettati dal fatto che sono figlio di migranti e in
                                            Italia non è inusuale rimanere a lungo o persino tutta la vita a casa dei genitori. Inoltre nel Belpaese è
                                            molto più frequente incappare in nuclei famigliari plurigenerazionali. Verso i 30 anni, comunque, ho la-
                                            sciato il nido anch’io.
                                            Sicuramente il passaggio alla vita adulta solleva molti interrogativi in tutte le famiglie. Frenare o lasciare anda-
                                            re? Imporre o discutere? Siamo andati a trovare gli Andreato del Weinland Zurighese e davanti a un piatto di
                                            spaghetti abbiamo chiacchierato delle gioie, ma anche delle preoccupazioni e sfide del diventare adulti.
                                            Oltre a questo, le mostriamo con un’infografica a quanto ammontano i costi di alcuni trattamenti ospeda-
                                            lieri in Svizzera. Molte persone avranno già un’idea approssimativa dei costi di una Porsche o di una Polo,
                                            ma conosceranno anche quali sono le cifre per un trapianto di midollo osseo o per un parto naturale?
                                            Le auguro sin da ora un buon Avvento e un Natale meraviglioso.

                                            Indice dei contenuti
                                            Quando i bimbi crescono: a cena dalla famiglia Andreato                                                                                               pagina 3
                                            Soggiorno ospedaliero stazionario: quanto costano i vari trattamenti e chi paga?                                                                      pagina 6
                                            Risparmiare con i farmaci generici                                                                                                                    pagina 8
                                            Novità da ÖKK: passare all’e-fattura e vincere 1’000 franchi                                                                                          pagina 9
                                            Q & A: non tutti gli infortuni sono classificati come infortuni                                                                                       pagina 10
                                            Cliente ÖKK: cinque domande a Andrea Parini                                                                                                           pagina 12

                                            Impressum PRONTO News e consigli dalla sua assicurazione. 29° anno, 4/2017. Editore ÖKK, Bahnhofstrasse 13, 7302 Landquart.
Storia di copertina                         Telefono 058 456 10 10. Mail pronto@oekk.ch. Caporedattore Bruno Schatz. Responsabile di redazione Patrick Eisenhut. Redazione
                                            Widmer Kohler AG. Christoph Kohler, Bernhard Widmer, Eva Wirth. Traduzione e revisione Gloria Dell’Agnola, Dora Giugliano. Grafica apfel z
Crescere è bello, ma impegnativo.
                                            design. Sandra Hofacker. Immagini Christoph Kohler, Sabine Rock, Eva Wirth. Stampa Somedia Production, 7007 Coira.
Fiorella (davanti), Giada e Gianluca da
Gütighausen lo sanno bene.                  Nota PRONTO fornisce informazioni brevi e concise sui prodotti e servizi di ÖKK. Per ragioni di leggibilità si utilizza in prevalenza solo la forma
                                            maschile. Sono giuridicamente vincolanti soltanto le prestazioni assicurative così come riportate nelle Condizioni generali di assicurazione.

2 ÖKK
PRONTO - Diventare grandi non è un gioco da ragazzi Ospedale: quanto ci costi? Infortunio o malattia? Le differenze - ÖKK
Non sono sempre d’accordo, ma ci sono sempre l’uno per l’altra: Gianluca aiuta Giada a fare i compiti.

                                                P
                                                        er gli Andreato da Gütighausen           do vado a fare la spesa mi danno persi-

Finalmente                                              la cena è un vero e proprio rito di
                                                        famiglia. Oggi il menù prevede
                                                spaghetti, proprio come al diciottesimo
                                                                                                 no del lei.»

                                                                                                 Adulti un corno!

adulti                                          compleanno di Gianluca. Mamma Re-
                                                nata porta l’insalata in tavola e si siede
                                                con il resto della famiglia.
                                                                                                 Dal punto di vista biologico le persone
                                                                                                 diventano adulte soltanto a 20 anni: è a
                                                                                                 quest’età, infatti, che termina il processo
                                                                                                 di crescita e che il cervello e il sistema
                                                Renata: «Per il tuo diciottesimo comple-         nervoso possono considerarsi «maturi» a
                                                anno non abbiamo festeggiato in grande,          tutti gli effetti. Eppure, da qualche de-
Crescere e lasciare il nido non                 vero?»                                           cennio a questa parte, nei giovani la con-
                                                Gianluca: «Per forza: dovevo lavorare            sapevolezza di essere adulti subentra
è sempre facile, né per i figli,                tutto il giorno. Ma ricordo ancora che           sempre più tardi, come ha dimostrato un
                                                sono andato al supermercato e ho com-            recente studio americano. I grandi passi
né per i genitori. Ne abbiamo                   prato una bottiglia di vino.»                    che una volta si affrontavano diretta-
parlato a cena da Renata e                      Fiorella: «Che bambino...»
                                                Gianluca: «Quel gesto aveva un signifi-
                                                                                                 mente dopo la scuola – il primo lavoro,
                                                                                                 andare a vivere da soli, sposarsi – ora ar-
Mario Andreato in compagnia                     cato speciale, finalmente ero diventato          rivano sempre più tardi. Questo è dato
                                                grande.»                                         anche dal fatto che sempre più giovani
dei tre figli Gianluca (19),                    Fiorella: «A volte non si può dire che tu        intraprendono studi superiori e quindi
                                                sia la maturità fatta persona...».               dipendono dalle tasche dei genitori per
Fiorella (15) e Giada (11).                     Gianluca: «Se è per questo non mi sen-           periodi più lunghi.
                                                to particolarmente adulto, ma le perso-
                                                ne che mi circondano mi vedono come
                                                un uomo, non come un ragazzo. Quan-

                                                                                                                                   PRONTO 3
PRONTO - Diventare grandi non è un gioco da ragazzi Ospedale: quanto ci costi? Infortunio o malattia? Le differenze - ÖKK
«Chi vuole un po’ di insalata?» Per gli Andreato mangiare insieme è un rituale importante in una vita quotidiana spesso frenetica.

Un mondo di possibilità                          Naturalmente la maggiore età non impli-          Dagli Andreato la regola è che chi ha
Ma anche chi soffre della sindrome di            ca solo diritti, ma anche doveri. Alcuni         uno stipendio da apprendista, come Fio-
Peter Pan sottostà alle stesse regole di         esempi? La temuta lettera di arruolamen-         rella e Gianluca, deve pagarsi da sé i pa-
tutti gli altri: quando si diventa maggio-       to, o l’obbligo di pagare le tasse per chi ha    sti fuori casa e le uscite. In compenso, i
renni, da un giorno all’altro si inizia an-      capitali o redditi imponibili, o ancora il       genitori continuano a provvedere a tutto
che a dover rispondere completamente             passaggio al premio per adulti nell’assi-        il resto, come vestiti e assicurazione ma-
delle proprie azioni. Trasferirsi all’estero,    curazione malattie, dato che a partire dai       lattie. Dei 700 franchi mensili che gua-
sposarsi, prendere un appartamento in af-        diciannove anni le agevolazioni riservate        dagna al suo terzo anno di apprendistato
fitto, stare fuori tutta la notte, comprare      ai più giovani svaniscono (vedi infobox).        come armaiolo, Gianluca a fine mese rie-
un’auto, candidarsi come consigliere fe-         Passata la soglia della maggiore età, il         sce a mettere da parte ben poco, ma me-
derale, e chi più ne ha più ne metta, di-        giovane adulto deve accollarsi questi e          glio di niente. Dopo la scuola reclute il
ventano decisioni del singolo, alle quali        molti altri costi, a meno che i genitori         giovane intende trasferirsi a Roma per
mamma e papà non possono più opporsi.            non decidano di dargli una mano.                 entrare nella Guardia Svizzera.

                                                                                                  Il nido vuoto
                                                                                                  Quando un figlio va via di casa, quel po-
 Nuovi premi, nuova franchigia                                                                    sto in meno a tavola mette un po’ di ma-
                                                                                                  linconia. Il pensiero di doversi separare
 Con il raggiungimento della maggiore età cambia anche l’assicurazione. Non è                     dal frugoletto che fino a poco tempo fa
 necessario stipulare una nuova polizza perché ogni assicurato possiede già la sua,               piangeva per farsi cambiare il pannolino
 persino chi è appena nato. Tuttavia nell’anno del diciannovesimo compleanno                      può essere doloroso. A soffrire per il di-
 sono le condizioni a cambiare: nella maggior parte dei cantoni si applicano i premi              stacco, però, sono soprattutto i papà e
 per adulti, di solito molto più elevati. In compenso, però, diventa possibile sceglie-           non le mamme, come si potrebbe erro-
 re la franchigia. ÖKK è sempre pronta ad aiutare i suoi assicurati indicando loro                neamente pensare. Stando a uno studio
 possibilità di risparmio. Un argomento particolarmente degno di nota è la coper-                 dell’Università di Berna, infatti, le ma-
 tura infortuni. Chi lavora almeno otto ore alla settimana – poco importa se come                 dri riescono ad adattarsi alla nuova fase
 apprendista, collaboratore o praticante – è automaticamente assicurato contro gli                di vita con molta più facilità rispetto ai
 infortuni dal proprio datore di lavoro e può escludere dall’assicurazione di base la             papà. E gli Andreato cosa ne pensano?
 copertura infortuni. Chi invece ha scelto di proseguire gli studi, di viaggiare o è
 disoccupato deve includere nell’assicurazione di base la copertura infortuni.                    Mario: «Io riesco a staccarmi senza pro-
                                                                                                  blemi.»
        www.oekk.ch/franchigia                                                                    Renata: «Nel caso di Gianluca anch’io.
                                                                                                  Ma se penso a quando andrà via Fiorel-

4 ÖKK
PRONTO - Diventare grandi non è un gioco da ragazzi Ospedale: quanto ci costi? Infortunio o malattia? Le differenze - ÖKK
la... Sto già male adesso. È che non mi
sono ancora abituata all’idea. Spesso mi
dico che devo fare il pieno di esperienze
famigliari finché posso, per esempio an-
                                               «I genitori devono sapersi
dando in vacanza tutti insieme o tra-
scorrendo serate come questa. Ma il pro-
cesso di distacco è iniziato.»
Fiorella: «Non mi sembra affatto, mam-
                                               ridefinire»
ma. Tant’è vero che alla festa di fine
anno scolastico mi hai imposto di torna-
re a casa già alle undici!»                    Frenare o lasciare andare? La psicologa dello sviluppo
Renata: «Poi ne abbiamo parlato, non ti
ricordi? E infatti alla fine mi sono am-       Pasqualina Perrig-Chiello ci parla del passaggio all’età adulta.
morbidita... Voglio discutere con voi e
tenere conto anche delle vostre opinio-
ni. Quando ero giovane io non mi è an-
data così bene, lo sai. Diventare adulta       Dottoressa Perrig-Chiello, quando i figli      Molti genitori non ci riescono.
è stato tutt’altro che facile ed è per que-    vanno via di casa spesso si chiede alle        È possibile imparare a staccarsi?
sto che sono andata via di casa già du-        madri come facciano a gestire la separazio-    Staccarsi è un processo che inizia quan-
rante l’apprendistato. A voi auguro un         ne. I padri vivono meglio questa fase?         do i nostri figli sono ancora in fasce e
destino diverso.»                              Al contrario. Sono proprio i papà a sof-       riesce soprattutto agli adulti che non si
                                               frire maggiormente per il distacco, come       definiscono esclusivamente tramite l’es-
«Vivi e lascia vivere»                         ha dimostrato a sorpresa un vasto studio       sere genitori. Può essere di aiuto assu-
Il fatto che i giovani lascino sempre più      su scala nazionale che ho diretto presso       mere sin dall’inizio più ruoli e non di-
tardi il nido non emerge soltanto dal          l’Università di Berna. L’indagine ha mo-       menticare mai sé stessi e il partner:
confronto generazionale a casa Andrea-         strato chiaramente che le madri, preoc-        stando a uno studio, questa tattica ridu-
to. In Svizzera i figli lasciano la casa dei   cupandosi già in anticipo della nuova          ce l’ansia da abbandono. Chi vive solo
genitori in media a 25 anni, vale a dire       fase di vita, sono psicologicamente pre-       per i propri figli, quando questi vanno
quattro anni più tardi rispetto a 40 anni      parate al momento della separazione.           via, perde tutto.
fa (fonte: Ufficio federale di statistica).    Per i padri invece il vuoto arriva all’im-
Un altro fenomeno dei giorni nostri è          provviso, e non è facile da affrontare.        Una volta che i figli sono andati via
che il trasloco è meno definitivo. I ra-                                                      di casa, come si può coltivare il legame
gazzi della cosiddetta «generazione boo-       Come combattere questo dolore?                 con loro?
merang» vanno e vengono: lasciano casa         Occorre ricordarsi che il compito di un        Un legame solido non si spezza soltanto
per andare a studiare fuori, per esempio,      genitore è dare ai propri figli amore, si-     perché non si vive più sotto lo stesso tetto,
poi tornano da mamma e papà perché             curezza e fiducia, in modo che possano         ma ovviamente è importante curare i rap-
l’affitto è troppo alto o perché hanno         crescere e diventare adulti indipendenti.      porti. Come? Per esempio con quelle che
rotto con il partner e infine ripartono.       Se riusciamo ad adempiere a questo             io definisco «buone abitudini», vale a dire
                                               compito, alla fine ci sentiremo fieri e        quegli appuntamenti che non richiedono
Renata: «Prima o poi il mio bagaglio di        non tristi. Senza contare che poi avremo       particolare impegno, come potrebbe es-
esperienze famigliari sarà pieno e a quel      un nuovo obiettivo da raggiungere: rin-        sere un brunch di famiglia ogni due setti-
punto sarò contenta persino quando an-         novarci e assumere ruoli diversi. Che sia      mane. Ma tenendo sempre a mente una
drà via Giada, la più piccola.                 forse giunto il momento di riprendere          famosa massima di Confucio: «Lascia li-
Mario: «E poi finalmente potremo an-           gli studi o rimettersi in gioco con nuove      bero ciò che ami. Se tornerà da te, ti ap-
dare in vacanza solo io e te, mangiare         attività, tornare ad andare al cinema          parterrà, per sempre.»
quello che ci pare, restare finché ci va.»     come una volta, pianificare un viaggio?
Fiorella: «Bene, ora sono più tranquilla.      In altre parole, è ora di godersi la libertà
Non voglio avere pesi sulla coscienza          riacquistata.
quando vado via.»
Giada: «Tu sarai sicuramente la prima ad
andare via di casa.»
Fiorella: «Ora no, magari quando avrò
20 anni. Mi piacerebbe trasferirmi da
qualche parte dove è più facile raggiun-
gere gli amici. Qui l’ultimo autobus par-
te alle sette e mezza di sera!»
Mario: «Tranquilli, ciascuno di voi tro-
verà la sua strada. Ma adesso datemi una                                                      Pasqualina Perrig-Chiello, Psicologa
mano a sparecchiare. O qualcuno vuole                                                         dello sviluppo e Professoressa onoraria
il bis?»                                                                                      emerita all’Università di Berna.

                                                                                                                                  PRONTO 5
Ospedale: quanto ci costi?
Ogni anno circa un milione di persone
si reca in una delle 285 strutture
ospedaliere o case parto della
Svizzera per fruire di cure stazionarie.
Quanto costa un trattamento tipo
e come viene finanziato? Scopriamolo
in questo articolo.*

                                                                       Artroscopia comprensiva di biopsia o
                                                                       altri interventi su ossa o articolazioni
                                                                              10’179 casi                  CHF 11’714

                                                                  Impianto di protesi dell’anca

                                                                        10’541 casi                  CHF 16’507

                                                                                             Appendicectomia su peritonite
                                                                                             senza complicazioni

                                                                                                  6’472 casi             CHF 6’322

                                          Trapianto di midollo osseo / Trasfusione di cellule staminali,
                                          allogenico (il donatore e il ricevente sono persone diverse)

                                             184 casi                                                                      CHF 137’905

* Fonte: Ufficio federale di statistica, numero di casi e costi medi per caso in franchi (ultimo aggiornamento: 2014).

6 ÖKK
Costi ospedalieri e finanziamento
Traumi cranici (per es. commozione cerebrale), un giorno di degenza           Dal 2012, con l’introduzione del
                                                                              nuovo finanziamento ospedaliero, per
      11’706 casi           CHF 2’729                                         calcolare il costo di un trattamento
                                                                              stazionario bisogna moltiplicare il
                                                                              prezzo di base per il cosiddetto «peso
                                                                              dei costi». Il prezzo di base è il risul-
                                                                              tato di negoziazioni tra gli assicurato-
                                                                              ri e i fornitori di prestazioni e pertan-
         Infarto miocardico acuto senza diagnostica cardiologica invasiva     to varia da struttura a struttura. Per
                                                                              l’ospedale cantonale dei Grigioni, per
           2’107 casi             CHF 7’583                                   esempio, si applica un prezzo di base
                                                                              di 9’870 franchi, per l’ospedale uni-
         Insufficienza cardiaca e shock                                       versitario di Zurigo uno «provviso-
                                                                              rio» di 11’400 franchi. Il peso dei
               9’657 casi               CHF 10’238                            costi, invece, è fissato a livello na-
                                                                              zionale e varia da trattamento a
                                                                              trattamento. Un parto naturale senza
                                                                              complicazioni per esempio ha un peso
             Ulcera gastrica e malattie varie dell’apparato digerente         dei costi di 0,55 (senza i costi per il ne-
             o emorragia gastrointestinale                                    onato) e quindi comporta una spesa di
                                                                              5’456 franchi presso l’ospedale canto-
                   9’729 casi             CHF 4’290                           nale di Coira contro i 6’270 franchi
                                                                              dell’ospedale universitario di Zurigo.

                                                                              Dal 2017 il finanziamento dei tratta-
                    Parto naturale (vaginale)                                 menti stazionari è a carico dei cantoni
                                                                              al 55 % e degli assicuratori al 45 %.
                                 25’435 casi            CHF 5’247             Gli assicuratori girano agli assicurati
                                                                              una parte di questo importo tramite la
                                                                              franchigia, la partecipazione indivi-
                    Parto cesareo senza diagnosi complicante, durata della    duale e il contributo ai costi ospeda-
                    gravidanza superiore a 33 settimane compiute              lieri. Ipotizziamo che il signor Rossi
                                                                              abbia una franchigia di 300 franchi e
                          11’454 casi              CHF 8’409                  non abbia ancora fruito di prestazioni
                                                                              nel 2017. Un giorno deve recarsi all’o-
                                                                              spedale cantonale di Coira per l’im-
                    Neonato, peso all’ammissione › 2’499 g                    pianto di una protesi al ginocchio.
                                                                              L’operazione si svolge senza compli-
                                                                              cazioni e costa 17’914,10 franchi: di
                                                                              questo importo 9’852,70 franchi ven-
                                                59’445 casi       CHF 2’426   gono assunti dal Cantone dei Grigio-
                                                                              ni, 8’061,30 franchi da ÖKK . Il si-
                                                                              gnor Rossi partecipa ai costi sostenuti
                                                                              da ÖKK con 300 franchi di franchi-
                                                                              gia, 700 franchi di partecipazione
                                                                              individuale ovvero l’importo massi-
    Impianto di protesi del ginocchio                                         mo prestabilito (in realtà sarebbero
                                                                              776,15, ovvero il 10 % dei costi rima-
         7’392 casi                 CHF 19’371                                nenti per ÖKK , pari a 7’761,30 fran-
                                                                              chi) e 150 franchi di partecipazione
                                                                              ai costi ospedalieri (15 franchi al
                                                                              giorno per 10 giorni). In tutto quindi
                                                                              il signor Rossi pagherà di tasca sua
                                                                              1’150 franchi.

                                                                                  www.oekk.ch/flex

                                                                                                                 PRONTO 7
Farmaci generici: fanno bene anche alla sanità
Con una maggiore prescrizione di farmaci generici si risparmierebbe un bel po’ sui costi della sanità.
Ancora di più se i prezzi di questi medicinali venissero adeguati a quelli esteri. Ma dove sta l’intoppo?

                                                  Prezzo di fabbrica di una compressa di pantoprazolo 40 mg (in franchi)
          0.6
                                                                                        0.55

          0.5

                        0.4
          0.4                                      0.37
Franchi

          0.3
                                                                                                  0.24
                                                                                                               0.21     0.20
          0.2                                                         0.19
                                                                                                                                  0.15         0.15       0.14
          0.1
                                                                                                                                                                      0.03          0.02
          0.0
                       Svizzera Nycomed / Mepha

                                                    Svizzera Sandoz

                                                                      Valore medio

                                                                                         Svezia

                                                                                                   Danimarca

                                                                                                               Belgio

                                                                                                                        Francia

                                                                                                                                  Austria

                                                                                                                                               Germania

                                                                                                                                                          Finlandia

                                                                                                                                                                      Paesi Bassi

                                                                                                                                                                                    Inghilterra

                                                  Fonte: santésuisse, confronto con i prezzi praticati all’estero 12-2015, IMS, tasso di cambio BNS media 12 mesi, agosto 2015

C
         hi ha a che fare con la crescita dei                                        brevetto. 10 centesimi di differenza di                una protezione del brevetto che dura
         costi della sanità può soffrire di                                          primo acchito sembrano poco, ma equi-                  grossomodo 20 anni. Solo trascorso que-
         un po’ di acidità di stomaco. E al-                                         valgono pur sempre a un risparmio del                  sto periodo il principio attivo viene libe-
lora iniziamo questo articolo proprio par-                                           20 % rispetto al preparato originale. E il             rato per la produzione dei relativi farmaci
lando di un farmaco contro l’acidità: il                                             20 % dei 5,8 miliardi di franchi spesi an-             generici. Eppure, una volta che i generici
pantoprazolo, ovvero un principio attivo                                             nualmente in Svizzera per i medicinali, a              sono in commercio, a livello legale non si
appartenente alla classe degli inibitori                                             carico dell’assicurazione di base, corri-              capisce per quale motivo non vengano
della pompa protonica che viene utilizza-                                            sponderebbe a un’economia di 1,16 mi-                  esclusivamente prescritti questi farmaci
to per bloccare la liberazione di acido nel-                                         liardi di franchi oppure dell’1,8 % dei co-            invece dei preparati originali. Secondo la
lo stomaco. Il mercato svizzero dei far-                                             sti sanitari complessivi in Svizzera.                  Legge federale sull’assicurazione malat-
maci conta quasi una decina di medicinali                                                                                                   tie, «Le parti alla convenzione e le autori-
contenenti questo principio attivo, i cui                                            In Svizzera la quota dei generici è più bassa          tà competenti devono vigilare affinché si
prezzi per singola compressa possono va-                                             Ovviamente si tratta di un’affermazione                conseguano cure appropriate e di alto li-
riare dai 52 centesimi per un preparato                                              imprecisa, perché non esiste un generico               vello qualitativo, a costi il più possibile
originale ai 42 centesimi per un generico                                            per ogni preparato originale, ed è giusto              convenienti» (art. 43 cpv. 6 LAMal). Allo-
(a parità di effetto, quantità e dimensione                                          così. Per permettere alle case farmaceuti-             ra perché la quota di mercato dei farmaci
della confezione). I farmaci generici sono                                           che di ammortizzare i costi per la ricerca             generici in Svizzera raggiunge solo un
riproduzioni di preparati originali con gli                                          e lo sviluppo di nuovi farmaci e realizzare            misero 20 % contro, per esempio, il 55 %
stessi principi attivi non più coperti da                                            profitti, infatti, i medicamenti godono di             dell’Olanda?

8 ÖKK
Bisogna richiedere esplicitamente i
farmaci generici
Un motivo è dato dai falsi incentivi. Il si-
stema dei margini di distribuzione elve-
tico, infatti, incentiva medici, ospedali e
                                                Altre notizie in breve
farmaci a prescrivere i farmaci più costo-
si, perché da essi possono ottenere pro-
                                                                         PARTECIPARE
                                                                             e vin ce re 1’0 00
venti maggiori (cfr. PRONTO 3 / 2016).                                                              fra nc hi
Ecco perché è ancora più importante che                   E-fattura
gli assicurati cerchino di andare contro                  Sempre più clienti ÖKK pagano premi e
corrente richiedendo esplicitamente far-
                                                  CHF.-   fatture dalla A alla Z per via elettronica.
maci generici, quando sono disponibili.                   La cosiddetta e-fattura arriva diretta-
Così facendo anche gli assicurati traggo-                 mente sul conto e-banking anziché nella
no beneficio dai prezzi inferiori. Come?                  cassetta delle lettere. Tramite l’e-ban-
Attraverso la franchigia e la partecipa-                  king i clienti possono controllare, archi-
zione individuale.                                        viare e pagare le fatture con pochi click.
                                                          Questo metodo offre più vantaggi. In-
I farmaci generici sono ancora troppo costosi             nanzitutto non è più necessario recarsi
Ampliando la quota di mercato dei gene-                   alla posta o in banca, o digitare faticosa-
rici si farebbe leva sull’arginamento dei                 mente i numeri di riferimento e di conto
costi della sanità senza nuocere alla pre-                per chi generalmente effettua i paga-
stazione medica. Un’ulteriore leva è costi-               menti tramite bonifico elettronico. Inol-
tuita dai prezzi troppo elevati dei medi-                 tre, il disbrigo delle fatture senza carta
camenti in questione, fissati dall’Ufficio                salvaguarda anche l’ambiente. Infine
federale della sanità pubblica. A inizio                  ÖKK risparmia sui costi amministrativi
anno l’associazione degli assicuratori                    e postali con conseguenti benefici anche
svizzeri santésuisse e l’associazione delle               per gli assicurati. L’attivazione dell’e-fat-
industrie farmaceutiche Interpharma                       tura va effettuata direttamente nell’e-
hanno fatto un confronto tra i prezzi dei                 banking del cliente, alla voce «e-fattu-
farmaci in Svizzera e i prezzi all’estero,                re». Una volta conclusa l’attivazione, il
dal quale è emerso che i generici nel no-                 cliente visualizzerà la lista dei fornitori
stro Paese sono più cari del 53 %. Verena                 che offrono questa opzione di pagamento.
Nold, direttrice di santésuisse, ha giusta-               A quel punto basta selezionare « ÖKK »
mente chiesto di creare un nuovo sistema                  dalla lista ed è fatta.
di prezzi per i farmaci generici.
                                                          Per ulteriori informazioni o partecipare al concorso visiti:
A marzo 2017, anche su insistenza degli                        www.oekk.ch/efattura
assicuratori malattie, il Consiglio federa-
le ha introdotto una nuova ordinanza per
la fissazione dei prezzi dei medicamenti.                 Importazione illegale di farmaci nel 2016
Questa ordinanza vale anche per i farma-                  Nel 2016 la dogana svizzera ha seque-
ci generici, i cui prezzi si abbassano del                strato 1’028 tentativi di importazione il-
10 %, rimanendo pur sempre più costosi                    legale di farmaci. Fra i farmaci importati
rispetto a quelli esteri del 43 %. Insom-                 illegalmente, gli stimolanti per l’erezione
ma, un passo, anche se ancora troppo                      sono risultati al primo posto, seguiti da
piccolo, nella giusta direzione. Inoltre, il              psicofarmaci, sonniferi e tranquillanti.
Consiglio federale ha incaricato l’Ufficio                Poco meno della metà della merce pro-
federale della sanità pubblica (UFSP) di                  veniva dall’India. ÖKK e Swissmedic
elaborare tariffe fisse per i generici che                mettono in guardia la popolazione
vengono pagati dall’assicurazione di                      dall’assunzione di farmaci importati ille-
base, come succede già in Olanda. In                      galmente. Generalmente la prescrizione
questo modo l’ UFSP può fissare il prezzo                 di medicamenti è compito dei medici, ma
massimo che l’assicurazione malattie                      non di rado ci si imbatte in fornitori poco
rimborsa per un determinato principio                     seri che vendono medicinali scadenti,
attivo. Questo sistema entrerà in vigore                  senza imballaggio o foglietti illustrativi
al più presto nel 2020.                                   tramite mail (spam). Le avvertenze sugli
                                                          effetti collaterali e le informazioni sulla
Per cercare i farmaci generici e risparmiare:             posologia sono assenti. I medicinali fal-
     www.oekk.ch/generici                                 sificati sono spesso disponibili in dosi
                                                          troppo elevate o troppo scarse e conten-
                                                          gono principi attivi sbagliati, non dichia-
                                                          rati o addirittura inesistenti. L’assunzio-
                                                          ne di farmaci importati illegalmente può
                                                          essere dannosa per la salute.

                                                                                                           PRONTO 9
Infortunio o no: che dilemma

                   20%                                                                 34’924
          è la quota di assicurati (808’975 persone)                                  degli infortuni registrati in Svizzera
           che hanno avuto un infortunio nel 2015                                  non sono stati riconosciuti come infortuni

Colpo della strega chinandosi verso il proprio bimbo? Mal di testa dopo
le montagne russe? Molti eventi da noi considerati infortuni in realtà per
l’assicurazione sono malattie.

Qual è la definizione                        L’articolo 4 della Legge federale sulla
                                             parte generale del diritto delle assicura-
                                                                                             esterno straordinario che comprometta
                                                                                             la salute fisica, mentale o psichica o pro-
di infortunio dal punto                      zioni sociali sancisce quanto segue: «È
                                             considerato infortunio qualsiasi influsso
                                                                                             vochi la morte.» Affinché un infortunio
                                                                                             sia legalmente riconosciuto come tale,
di vista assicurativo?                       dannoso, improvviso e involontario, ap-
                                             portato al corpo umano da un fattore
                                                                                             ogni criterio della definizione citata deve
                                                                                             essere soddisfatto.

Infortunio o no: perché                      Gli eventi che soddisfano i criteri di in-
                                             fortunio elencati nella legge sono gestiti
                                                                                             zione contro gli infortuni, all’occorrenza
                                                                                             vengono corrisposte indennità giornalie-
la differenziazione è                        dall’assicurazione contro gli infortuni,
                                             mentre gli altri eventi sono di competen-
                                                                                             re, rendite d’invalidità, prestazioni di
                                                                                             decesso e indennità per menomazione
così importante?                             za dell’assicurazione malattie. Questo ha
                                             delle conseguenze a livello di prestazioni
                                                                                             dell’integrità. L’assicurazione contro gli
                                                                                             infortuni, inoltre, ha un ulteriore van-
                                             assicurative. Infatti, l’assicurazione con-     taggio per gli assicurati: non prevede
                                             tro gli infortuni assume più prestazioni        nessuna franchigia o partecipazione in-
                                             rispetto all’assicurazione malattie: oltre      dividuale.
                                             alle spese di cura, a seconda dell’assicura-

Caduta sul ghiaccio,                         La caduta dovuta allo scivolamento su
                                             una strada ghiacciata soddisfa il criterio
                                                                                             ziente lamenta un capogiro o mal di te-
                                                                                             sta dopo un giro sulle giostre. I dolori
mal di testa post                            «fattore esterno straordinario». La stra-
                                             da ghiacciata costituisce il motivo per il
                                                                                             sono stati provocati da una brusca frena-
                                                                                             ta del veicolo. Per le montagne russe non
montagne russe – si                          quale il movimento del corpo viene di-
                                             sturbato da un «fuori programma», di
                                                                                             si tratta di nulla di insolito, perciò l’e-
                                                                                             vento non viene classificato come «fatto-
tratta di infortunio?                        conseguenza si tratta di infortunio. La
                                             storia è diversa se per esempio una pa-
                                                                                             re esterno straordinario».

10 ÖKK
526’228                                                      CHF 3’900’000
       degli infortuni si sono verificati nel tempo libero,                         di prestazioni assicurative causate dall’infortunio
        quasi il doppio rispetto agli infortuni sul lavoro                                    più caro tra il 2006 e il 2015

                                                                                                      Fonte: Statistica degli infortuni Suva, 2015

Puntura di zecca o di                            Se la puntura di un insetto porta ad av-
                                                 velenamento o infezione, l’assicurazio-
                                                                                                  è diverso. Nelle aree note, questa ma-
                                                                                                  lattia viene trasmessa soltanto dalla
zanzara portatrice di                            ne obbligatoria contro gli infortuni la
                                                 accetta come infortunio perché è inu-
                                                                                                  zanzara Anophele, perciò l’infezione da
                                                                                                  malaria non è stata causata da un fatto-
malaria: giuridicamente                          suale che una puntura di zecca provochi
                                                 per esempio una meningoencefalite da
                                                                                                  re esterno straordinario e non vale come
                                                                                                  infortunio.
dove sta la differenza?                          zecca; infatti solo l’1 % di questi paras-
                                                 siti è portatore del virus. Per la malaria

Quali lesioni corporali                          La Legge federale sull’assicurazione
                                                 contro gli infortuni parte dal presuppo-
                                                                                                  razioni del menisco, lacerazioni musco-
                                                                                                  lari, stiramenti muscolari, lacerazioni
sono considerate                                 sto che i danni corporali postumi siano
                                                 riconducibili a infortunio e quindi le re-
                                                                                                  dei tendini, lesioni dei legamenti, lesioni
                                                                                                  del timpano. L’assicurazione è dispensa-
conseguenza                                      lative prestazioni vanno assunte dall’as-
                                                 sicurazione contro gli infortuni. Ecco i
                                                                                                  ta dall’obbligo di prestazione soltanto
                                                                                                  quando prova che la lesione corporale è
di infortunio?                                   tipi di lesioni corporali in questione:
                                                 fratture, lussazioni di articolazioni, lace-
                                                                                                  prevalentemente da attribuire a logora-
                                                                                                  mento o malattia.

Chi decide se vi è                               Per chiarire precisamente la dinamica
                                                 dell’infortunio, ÖKK invia al paziente
                                                                                                  infortunio a livello giuridico non sono
                                                                                                  soddisfatti o se secondo il medico consu-
un infortunio o meno?                            un questionario. Se la descrizione dell’e-
                                                 vento del paziente è dettagliata ed esau-
                                                                                                  lente non vi è alcun nesso fra l’infortu-
                                                                                                  nio e i dolori o le lesioni riscontrate, l’as-
                                                 stiva, il team di esperti di ÖKK potrà           sicurazione deve respingere il caso e
                                                 determinare in tempi brevi se si tratta di       considerarlo come non-infortunio. Per
                                                 un caso di infortunio o meno. In caso di         qualsiasi dubbio, ÖKK rimane a disposi-
                                                 controversia ÖKK coinvolge anche me-             zione dei propri clienti. La via legale è
                                                 dici consulenti ed esperti esterni. Se i         diritto di tutti gli assicurati.
                                                 criteri che determinano l’esistenza di un

Sono solo 50 franchi.                            È sempre la Legge federale sull’assicura-
                                                 zione contro gli infortuni a decidere se un
                                                                                                  cettare comunque un caso come infortu-
                                                                                                  nio anche se legalmente non lo sarebbe.
Perché ÖKK non                                   caso è considerato infortunio oppure no.
                                                 ÖKK agisce come organo esecutivo di
                                                                                                  Anche per gli importi più esigui abbiamo
                                                                                                  le mani legate: la legge è legge.
paga e basta?                                    questa legge, perciò non le è consentito
                                                 chiudere un occhio di tanto in tanto e ac-           www.oekk.ch/privata_infortuni

                                                                                                                                          PRONTO 11
Andrea Parini
                                                                      risponde a cinque domande

                                                                      Maggiore età: gioia o timore?
                                                                      Compiere 18 anni è stato sicuramente bello, anche se
                                                                      poi ho imparato in fretta che diventare adulti è un
                                                                      processo che richiede tempo, diversamente da quan-
                                                                      do un neonato lascia il grembo della mamma. Ai
                                                                      tempi degli studi vivevo con i miei, ma appena ter-
                                                                      minata l’università e guadagnati i primi soldi mi
                                                                      sono trasferito. Avevo 23 anni.

                                                                      Regole o gioco libero?
                                                                      C’è bisogno di entrambi. Da ex calciatore e ora alle-
                                                                      natore degli under 14 del FC Lugano lo so bene. In-
                                                                      nanzitutto ci vogliono disciplina e spirito di squadra:
                                                                      attenersi alle regole e venire «puniti» se si infrango-
                                                                      no tali regole sono il presupposto fondamentale di
                                                                      ogni allenamento o partita. Poi, il trucco sta nel
                                                                      prendersi le proprie libertà all’interno del gioco ed
                                                                      essere creativi. In questo senso secondo me il calcio
                                                                      come percorso formativo è una scuola di vita.

                                                                      I tuoi problemi alle ginocchia: malattia o infortunio?
                                                                      Si tratta di infortuni dovuti allo sport. Ovviamente
                                                                      subiti giocando a calcio: il primo, la rottura del lega-
                                                                      mento crociato del ginocchio destro, è successo a 24
                                                                      anni; il secondo, al ginocchio sinistro, a 29 anni. In
                                                                      seguito ho appeso gli scarpini al chiodo, finché due
                                                                      anni fa un carissimo amico mi ha chiesto se volessi
                                                                      aiutarlo ad allenare gli juniores del FC Lugano.

                                                                      E-fattura o polizza di versamento?
                                                                      Né l’una, né l’altra. Io mi affido al sistema di addebi-
                                                                      to diretto (LSV ). Per quanto mi riguarda non c’è
                                                                      nulla di più noioso delle fatture. Fortunatamente, i
                                                                      conteggi di ÖKK sono sempre accurati.

                                                                      2018: un anno con o senza nuovi propositi?
                                                                      Voglio riuscire a fissare meglio le mie priorità, perciò
                                                                      mi sono chiesto cosa fosse davvero importante per
                                                                      me nella vita. Voglio crescere a livello personale. Per
                                                                      questo sto già sfogliando diverse opere sullo sviluppo
                                                                      personale. L’anno prossimo desidero leggere ogni
                                                                      mattina 10 minuti prima di fare colazione.
                                                                                                                                 ÖKK8001i/12.17

Andrea Parini (40) è ingegnere elettrotecnico e
assistente allenatore degli under 14 del FC Lugano,
dove in passato ha militato fino alla categoria U21.

ÖKK                                             AGENZIE ÖKK
Bahnhofstrasse 13, casella postale              Andeer | Arosa | Bellinzona | Berna | Bregaglia | Buchs | Coira | Davos
7302 Landquart                                  Domat / Ems | Frauenfeld | Ilanz | Klosters | Küblis | Landquart
Telefono 058 456 10 10, Fax 058 456 10 11       Lenzerheide | Lucerna | Mesocco | Rapperswil-Jona | Samnaun | Savognin
info@oekk.ch, www.oekk.ch                       Sciaffusa | Schiers | Scuol | Sottoceneri | San Gallo | St. Moritz
www.facebook.com/oekk.ch                        Sumvitg | Thusis | Val Müstair | Valposchiavo | Winterthur | Zernez
3
Puoi anche leggere