Informazioni sulle modifiche del PSR per l'Umbria 2014-2020 Criteri di selezione per la Misura 12 Comitato di Sorveglianza Dicembre 2017

Pagina creata da Domenico Grieco
 
CONTINUA A LEGGERE
Informazioni sulle modifiche del PSR per
          l’Umbria 2014-2020
                   +
  Criteri di selezione per la Misura 12
       Comitato di Sorveglianza
            Dicembre 2017
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

                                                     MODIFICA N. 1

        a. Titolo della modifica (Notifica prevista dall’articolo 11b, secondo comma)

   Cap. 8.1 – Procedura attuativa strategia aree interne (SNAI) e per gli investimenti integrati
   territoriali (ITI)

        b. Motivi e / o problemi di attuazione che giustificano la modifica

   Nel paragrafo 8.1 del programma (disposizioni generali delle misure) sono riportate alcune
   indicazioni relative alle modalità attuative della SNAI e dell’ITI (quest’ultima solamente
   approvata in sede di CdS di giugno 2017 ma non ancora notificata alla Commissione su SFC).

   Tali modalità attuative necessitano di alcune precisazioni per ricondurre in termini di chiarezza
   le procedure che si dovranno applicare in sede di predisposizione dei relativi avvisi/bandi
   pubblici per la selezione dei progetti.

   In sintesi, in coerenza con quanto stabilito dall’Accordo di Partenariato, le modalità attuative
   con cui il FEASR può contribuire alla SNAI e all’ITI sono le seguenti:

   a) combinazione di misure per la SNAI e ITI, in coerenza con l’analisi dei fabbisogni del PSR e in
       modo tale da fornire strumenti pertinenti per le aree selezionate
   b) possibilità di utilizzo del CLLD attraverso i Piani di Azione Locale dei GAL
   c) dotazione finanziaria specifica per la SNAI e ITI. A tale fine si propone la possibilità di potere
       utilizzare la forma della “riserva finanziaria” per dare attuazione SNAI e ITI.
   In ogni caso in fase di attuazione degli interventi programmati saranno selezionati i progetti
   migliori sulla base di criteri di selezione delle singole misure del PSR che sono utilizzate
   nell’ambito della strategia aree interne ed ITI compreso il raggiungimento di un punteggio
   minimo.

        c. Gli effetti previsti della modifica

   Al paragrafo 8.1 – Definizione delle aree rurali, secondo capoverso, la seguente frase:

   “In fase di attuazione degli interventi programmati saranno in ogni caso selezionati i progetti
   migliori al fine di garantire la parità di trattamento dei beneficiari provenienti da zone rurali non
   classificate come aree interne. In fase di selezione, eventualmente, sarà attribuito specifico
   punteggio aggiuntivo in base alla localizzazione degli interventi sostenuti.”

   è sostituita dalla seguente frase (in rosso):

   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                      Pagina 1 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

   Inoltre, in coerenza con quanto previsto dall’art.36 del Reg. UE 1303/2013 e dall’Accordo di
   Partenariato, in presenza di una strategia di sviluppo territoriale sostenuta dal FESR e FSE, il
   PSR può sostenere interventi realizzati attraverso lo strumento degli investimenti territoriali
   integrati (ITI). Tale modalità è specificata alla rubrica “Progettazione integrata” del presente
   paragrafo 8.1.
   In ogni caso, come previsto dall'AP, le modalità attuative con cui il PSR può contribuire alla
   Strategia Nazionale per le Aree Interne (SNAI) e all’ITI sono fondamentalmente tre:

   a) Integrazione e/o combinazione di misure, in coerenza con l’analisi dei fabbisogni del PSR e
       in modo tale da fornire strumenti pertinenti con le aree selezionate (SNAI o ITI)
   b) possibilità di utilizzo del CLLD attraverso i Piani di Azione Locale dei GAL
   c) dotazione finanziaria specifica per la SNAI e ITI. A tale fine può essere la forma della “riserva
       finanziaria” per dare attuazione a SNAI e ITI.
   In fase di attuazione degli interventi programmati saranno, in tutti i casi, selezionati i progetti
   migliori sulla base di criteri di selezione delle singole misure del PSR che sono utilizzate
   nell’ambito della strategia aree interne ed ITI, compreso il raggiungimento di un punteggio
   minimo.

        d. Impatto sul cambiamento su indicatori

   Trattandosi di una specificazione relativa alle modalità attuative della SNAI e dell’ITI, la modifica
   proposta non ha alcun impatto sugli indicatori del programma

        e. Relazione tra il cambiamento e l’AP

   La modifica proposta è coerente con l’AP in quanto esplicita le modalità attuative degli
   strumenti previsti nell’AP stesso

                                                     MODIFICA N.2

        a. Titolo della modifica (Notifica prevista dall’articolo 11b, secondo comma)

        M 4 - Sottomisura 4.1 – intervento 4.1.2 – Modifica beneficiari.

        b. Motivi e / o problemi di attuazione che giustificano la modifica

         L’intervento 4.1.2 (Sostegno agli investimenti nelle aziende agricole tramite il Fondo
         multiregionale di garanzia gestito dal FEI) prevede quale unica categoria di beneficiari
         l’Imprenditore agricolo professionale (IAP), una figura introdotta dal D.Lgs. n.99 del 29

   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                      Pagina 2 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

         marzo 2004. Tale categoria è stata inserita in fase di adesione allo schema che il FEI aveva
         proposte alle Regioni per aderire al Fondo interregionale di Garanzia. Tuttavia da un
         ulteriore approfondimento con la FEI e allo scopo di rendere coerente la categoria di
         beneficiario dell’intervento 4.1.2 con quello analogo dell’intervento 4.1.1 -Sostegno agli
         investimenti nelle aziende agricole, si è proposto al FEI di sostituire la categoria dello IAP
         con quella di Agricoltore come definito nell’intervento 4.1.1. Ciò non solo allo scopo di
         rendere coerente tale categoria tra i due analoghi interventi del PSR ma anche per evitare
         di restringere la categoria dei beneficiari ai soli IAP mettendo a rischio il successo
         dell’intervento.

         La proposta quindi di ampliare la categoria di beneficiari dell’intervento 4.1.2 agli
         Agricoltori, così come definiti nell’intervento 4.1.1, potrà consentire di rendere più
         attuabile l’intervento, anche in fase di verificabilità e controllabilità dei requisiti in capo al
         beneficiario ed inoltre, ampliando la categoria dei beneficiari al sostegno degli investimenti
         tramite il fondo multi regionale gestito dal FEI agli Agricoltori, si potrà garantire un
         maggiore successo dell’intervento 4.1.2.

        c. Gli effetti previsti della modifica

             Sezione – Beneficiari

             Imprenditori agricoli professionali (IAP) in base alla definizione di legge nazionale,
             persone fisiche o giuridiche, in forma singola o associata.

             Agricoltori, persone fisiche e giuridiche ai sensi della vigente legislazione, singoli o
             associati, come definiti nell’intervento 4.1.1

        d. Impatto sul cambiamento su indicatori
           Nessun cambiamento

        e. Relazione tra il cambiamento e l’AP
           Tale modifica è coerente con l’AP in quanto, in linea con quanto previsto per l’Obiettivo
           Tematico 3 “Promuovere la competitività delle PMI del settore agricolo ed
           agroalimentare”, in quanto l’ampliamento delle categorie di beneficiari aumenta la
           possibilità di utilizzare strumenti finanziari innovativi che facilitano l’accesso al credito
           alle imprese del settore agricolo ed agroalimentare.

   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                     Pagina 3 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

                                                     MODIFICA N.3

        a. Titolo della modifica (Notifica prevista dall’articolo 11b, secondo comma)

             Misura M15 - Sottomisura 15.2 "Sostegno per la conservazione e la valorizzazione delle
             risorse genetiche forestali" - Regime di aiuto attuato in esenzione a norma del Reg. (UE)
             n. 702/2014.

        b. Motivi e / o problemi di attuazione che giustificano la modifica

             La modifica si rende necessaria al fine di rendere coerente quanto già previsto
             nell’attuale scheda della sottomisura in materia di Aiuti di Stato in considerazione del
             fatto che è stata inviata alla Commissione la notifica di esenzione a norma del Reg. (UE)
             702/2014.

        c. Gli effetti previsti della modifica

             La modifica proposta, che consente di soddisfare pienamente le condizioni formali di
             esenzione enunciate nel Reg (UE) n. 702/2014, determina le seguenti modifiche:

             Viene inserito il seguente capoverso nel paragrafo “ Collegamenti con altre normative”:
             Non attuazione del regime de minimis in quanto “Gli aiuti della sottomisura 15.2 sono
             attuati in regime di esenzione ai sensi dell’art. 42 del Regolamento (UE) n. 702/2014 in
             base alla notifica trasmessa alla Commissione europea (Numero Notifica:
             SA.49208(2017/XA).”

        d. Impatto sul cambiamento su indicatori
           Nessuno

        e. Relazione tra il cambiamento e l’AP
           La modifica è coerente con l’AP

        a. Impatto sul cambiamento su indicatori
        Nessun cambiamento

        b. Relazione tra il cambiamento e l’AP
   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                      Pagina 4 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

        La modifica è coerente con l’AP

                                                     MODIFICA N.4

        a. Titolo della modifica (Notifica prevista dall’articolo 11b, secondo comma)

   Capitolo 10 – Piano di finanziamento

        b. Motivi e / o problemi di attuazione che giustificano la modifica

   È necessario provvedere entro quest’anno ad una modifica del piano finanziario del PSR che
   riguarda nello specifico la possibilità di finanziare la terza annualità di impegno delle domande
   ammesse a finanziamento a valere della misura 14 – benessere animale, per un importo pari
   ad € 3.500.000,00. Infatti, a seguito delle numerose domande pervenute a valere del Bando
   emanato nel 2015, le risorse finanziarie della Misura 14 hanno consentito il pagamento del
   premio previsto per le domande ammesse ad impegno quinquennale solamente per le prime
   due annualità. Ciò anche se ritenuto penalizzante per gli agricoltori aderenti alla misura risulta
   totalmente legittimo in quanto espressamente previsto nel citato bando e sottoscritto dagli
   agricoltori (allevatori) in fase di presentazione della domanda di sostegno. Pertanto, in
   considerazione dell’opportunità che la Misura 14 abbia una continuità anche nella terza
   annualità a cui hanno aderito, seppure sotto condizione, la quasi totalità degli allevamenti
   zootecnici dell’Umbria.

   Tale proposta non comporta alcun problema finanziario al programma in quanto le risorse che
   si prevede di utilizzare (totale € 3.500.000,00) saranno prelevate dalle risorse della Misura 2-
   Servizi di consulenza - relative alle annualità fino ad oggi non utilizzate. Infatti, tale misure, non
   si è fino ad oggi attivata in quanto in attesa di una modifica del Regolamento 1305/2013
   contemplata nel cosiddetto Regolamento “Omnibus” di prossima emanazione. Le risorse che
   comunque residuano per la M2 (oltre 8 milioni di euro) sono comunque ampiamente sufficienti
   a garantire l’attuazione della Misura stessa fino alla fine della programmazione.

   È emersa, inoltre, la necessità di rivedere la ripartizione delle dotazioni finanziarie ripartite tra
   le due sottomisure della 16 riferite all’innovazione. Infatti, fermo restando la dotazione
   finanziaria dell’intera Misura 16, risulta necessario compensare la dotazione della 16.1
   “Sostegno per la costituzione e finanziamento dei GO” con quella di pari importo della 16.2
   “Sostegno a progetti pilota”. Ciò in particolare per fare fronte alle maggiori esigenze finanziarie
   richieste dalla sottomisura 16.1 rispetto alla 16.2. Questo anche in linea con l’obiettivo fissato
   dal programma di implementare 20 Gruppi Operativi. È, pertanto, necessario rimodulare le
   risorse tra le due Sottomisure, aumentando le risorse destinate alla 16.1 per € 2.800.000
   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                      Pagina 5 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

   prelevandole dalla 16.2 che si riduce di € 2.800.000. Tale riallocazione non avrà conseguenze
   pratiche dal punto di vista dei risultati in termini di progetti finanziati, trattandosi,
   semplicemente, di un diverso metodo di finanziare i partenariati per l’innovazione.

        c. Gli effetti previsti della modifica

   Al capitolo 10 – Piano finanziario sono modificate le dotazioni finanziarie delle seguenti
   Misure/sottomisure nonché il contributo finanziario alle FA della Misura 1 e della Misura 16
   Sottomisure 16.1 e 16.2.

              Modifica finanziaria
              Misura        spesa pubblica            proposta modifica   nuova spesa pubblica
              M 14          20.400.000,00             + 3.500.000.00           23.900.000,00
              M 2.1         12.675.000,00             - 3.500.000,00            8.175.000,00
              M 16.1        6.000.000,00              +2.800.000,00             8.800.000,00
              M 16.2        26.300.000,00             -2.800.000,00            23.500.000,00

   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                     Pagina 6 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

   Sintesi modifica finanziaria alle Misure coinvolte

   modifiche finanziarie

                                                2a                 2b               3a                3b               4a              4b          4c         5a        5b             5c           5d             5e               6a                6b                 6c
            PO 3-1                          6.490.000,00      2.200.000,00     960.000,00             0,00         470.000,00       470.000,00    0,00       0,00       0,00       815.000,00    560.000,00    560.000,00       50.000,00          50.000,00         50.000,00             12.675.000,00
    M02 2.1 movimento risorse tolte    -    2.350.000,00 -      950.000,00 -       200.000,00                                                                                                                                                                                          -    3.500.000,00
            dopo                            4.140.000,00      1.250.000,00         760.000,00                  -    470.000,00      470.000,00           -          -          -   815.000,00    560.000,00    560.000,00           50.000,00         50.000,00         50.000,00          9.175.000,00

                                                2a                 2b               3a                3b               4a              4b          4c         5a        5b             5c           5d             5e               6a                6b                 6c
             PO 3-1                                     -               -       20.400.000,00                  -                -             -          -          -          -             -             -             -                    -                -                   -       20.400.000,00
             movimento risorse
     M14                                                                         3.500.000,00                                                                                                                                                                                              3.500.000,00
             agguintive
             dopo                                       -               -       23.900.000,00                  -                -             -          -          -          -             -             -             -                    -                -                   -       23.900.000,00

                                                2a                 2b               3a                 3b              4a               4b         4c         5a         5b            5c            5d            5e               6a                 6b                6c
                           P 3-01          900.000,00         850.000,00       850.000,00         850.000,00          0,00             0,00       0,00       0,00       0,00          0,00          0,00          0,00         850.000,00         850.000,00        850.000,00             6.000.000,00
             Movimento risorse
   M 16-16.1                                  850.000,00                -        1.950.000,00                  -                -             -          -          -          -             -             -             -                    -                -                   -       2.800.000,00
             aggiuntive
             Dopo                           1.750.000,00        850.000,00       2.800.000,00       850.000,00                  -             -          -          -          -             -             -             -        850.000,00         850.000,00        850.000,00          8.800.000,00

                                                2a                 2b               3a                 3b              4a               4b         4c         5a         5b            5c            5d            5e               6a                 6b                6c
                           P 3-01          3.700.000,00       4.100.000,00     3.700.000,00       3.700.000,00        0,00             0,00       0,00       0,00       0,00          0,00          0,00          0,00         3.700.000,00       3.700.000,00      3.700.000,00           26.300.000,00
   M 16-16.2 Movimento risorse tolte                    - -     700.000,00                    -                                 -             -          -          -          -             -             -             - -      700.000,00 -       700.000,00 -      700.000,00 -         2.800.000,00
             Dopo                           3.700.000,00      3.400.000,00       3.700.000,00      3.700.000,00                 -             -          -          -          -             -             -             -       3.000.000,00      3.000.000,00      3.000.000,00          23.500.000,00

                                                ________________________________________________________________________________________________

                                                                                                                                              Pagina 7 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

    Di conseguenza, al capitolo 10 “Ripartizione per misura o per tipo di operazione con un tasso di
   partecipazione specifico del FEASR (in EUR per l'intero periodo 2014-2020)” sono apportate le
   seguenti modifiche:

   Ripartizione per misura o per tipo di operazione con un tasso di partecipazione specifico
   del FEASR (in EUR per l'intero periodo 2014-2020)

   M01 - Trasferimento di conoscenze e azioni di informazione (art. 14)

    Tipi di regioni e        Aliquota          Aliquota di          Aliquota         Aliquota      Impor      Contributo
       dotazioni                di              sostegno          applicabile      applicabile        to         totale
    supplementari            sostegno       applicabile del            agli             agli       indicat    dell'Unione
                            applicabil          FEASR              strumenti        strumenti        ivo     preventivato
                               e del        conformement           finanziari      finanziari       degli    2014-2020 (in
                             FEASR                  e                 sotto            sotto       strume        EUR)
                            2014-2020       all'articolo 59,     responsabilit   responsabilit       nti
                               (%)            paragrafo 4,              à                à         finanzi
                                             lettera g), del     dell'autorità    dell'autorità    ari del
                                              regolamento         di gestione      di gestione      FEAS
                                                 (UE) n.          2014-2020       conformeme          R
                                               1305/2013,              (%)              nte         2014-
                                            2014-2020 (%)                        all'articolo 5     2020
                                                                                         9,          (in
                                                                                  paragrafo 4,      EUR)
                                                                                 lettera g), del
                                                                                  regolamento
                                                                                     (UE) n.
                                                                                   1305/2013,
                                                                                   2014-2020
                                                                                       (%)

   Articolo      Main             43.12%                                                                       299.684,00 (2A)
   59,
   paragrafo                                                                                                   661.029,60 (2B)
   3, lettera                                                                                                  454.916,00 (3A)
   d), del
   regolament                                                                                                  737.352,00 (P4)
   o (UE) n.
   1305/2013                                                                                                   366.520,00 (5C)
   - Altre                                                                                                     452.760,00 (5D)
   regioni
                                                                                                               280.280,00 (5E)
                                                                                                               474.320,00 (6A)
                                                                                                               388.080,00 (6B)
                                                                                                               326.418,40 (6C)

                                                     Total                                            0,00        4.441.360,00

   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                             Pagina 8 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

   M02 - Servizi di consulenza, di sostituzione e di assistenza alla gestione delle aziende agricole
   (art. 15)

    Tipi di regioni e        Aliquota          Aliquota di        Aliquota       Aliquota     Impor     Contributo totale
       dotazioni                di              sostegno        applicabile    applicabile       to       dell'Unione
    supplementari            sostegno       applicabile del          agli           agli      indicat     preventivato
                            applicabil          FEASR            strumenti      strumenti       ivo      2014-2020 (in
                               e del        conformement         finanziari     finanziari     degli         EUR)
                             FEASR                  e               sotto          sotto      strume
                            2014-2020       all'articolo 59,   responsabilit   responsabil      nti
                               (%)            paragrafo 4,            à              ità      finanzi
                                             lettera g), del   dell'autorità   dell'autorit   ari del
                                              regolamento       di gestione         à di       FEAS
                                                 (UE) n.        2014-2020        gestione        R
                                               1305/2013,            (%)       conformem       2014-
                                            2014-2020 (%)                          ente        2020
                                                                               all'articolo     (in
                                                                                     59,       EUR)
                                                                               paragrafo
                                                                                      4,
                                                                                lettera g),
                                                                                     del
                                                                               regolament
                                                                                o (UE) n.
                                                                               1305/2013,
                                                                                2014-2020
                                                                                    (%)

   Articolo      Main             43.12%                                                                   2.927.848,00 (2A)
   59,                                                                                                     1.914.528,00 (2A)
   paragrafo
   3, lettera                                                                                                970.200,00 (2B)
   d), del                                                                                                   560.560,00 (2B)
   regolament
   o (UE) n.                                                                                                 431.200,00 (3A)
   1305/2013
   - Altre                                                                                                   344.960,00 (3A)
   regioni                                                                                                   431.200,00 (P4)
                                                                                                             366.520,00 (5C)
                                                                                                             258.720,00 (5D)
                                                                                                             258.720,00 (5E)
                                                                                                              30.184,00 (6A)
                                                                                                              30.184,00 (6B)
                                                                                                              30.184,00 (6C)

                                                 Total                                           0,00           5.734.960,00
                                                                                                                4.225.760,00

   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                           Pagina 9 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

   M14 - Benessere degli animali (articolo 33)

    Tipi di regioni e        Aliquota          Aliquota di        Aliquota       Aliquota      Importo      Contributo
       dotazioni                di              sostegno        applicabile    applicabile    indicativo       totale
    supplementari            sostegno       applicabile del          agli           agli          degli     dell'Unione
                            applicabil          FEASR            strumenti      strumenti     strumenti    preventivato
                               e del        conformement         finanziari     finanziari    finanziari   2014-2020 (in
                             FEASR                  e               sotto          sotto           del         EUR)
                            2014-2020       all'articolo 59,   responsabilit   responsabil      FEASR
                               (%)            paragrafo 4,            à              ità      2014-2020
                                             lettera g), del   dell'autorità   dell'autorit    (in EUR)
                                              regolamento       di gestione         à di
                                                 (UE) n.        2014-2020        gestione
                                               1305/2013,            (%)       conformem
                                            2014-2020 (%)                          ente
                                                                               all'articolo
                                                                                     59,
                                                                               paragrafo
                                                                                      4,
                                                                                lettera g),
                                                                                     del
                                                                               regolament
                                                                                o (UE) n.
                                                                               1305/2013,
                                                                                2014-2020
                                                                                    (%)

   Articolo      Main             43.12%                                                                    8.796.480,00 (3A)
   59,
   paragrafo                                                                                               10.305.680,00 (3A)
   3, lettera
   d), del
   regolament
   o (UE) n.
   1305/2013
   - Altre
   regioni

                                                 Total                                              0,00         8.796.480,00
                                                                                                               10.305.680,00

   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                          Pagina 10 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

   M16 - Cooperazione (art. 35)

    Tipi di regioni e        Aliquota          Aliquota di        Aliquota       Aliquota      Importo      Contributo
       dotazioni                di              sostegno        applicabile    applicabile    indicativo       totale
    supplementari            sostegno       applicabile del          agli           agli          degli     dell'Unione
                            applicabil          FEASR            strumenti      strumenti     strumenti    preventivato
                               e del        conformement         finanziari     finanziari    finanziari   2014-2020 (in
                             FEASR                  e               sotto          sotto           del         EUR)
                            2014-2020       all'articolo 59,   responsabilit   responsabil      FEASR
                               (%)            paragrafo 4,            à              ità      2014-2020
                                             lettera g), del   dell'autorità   dell'autorit    (in EUR)
                                              regolamento       di gestione         à di
                                                 (UE) n.        2014-2020        gestione
                                               1305/2013,            (%)       conformem
                                            2014-2020 (%)                          ente
                                                                               all'articolo
                                                                                     59,
                                                                               paragrafo
                                                                                      4,
                                                                                lettera g),
                                                                                     del
                                                                               regolament
                                                                                o (UE) n.
                                                                               1305/2013,
                                                                                2014-2020
                                                                                    (%)

   Articolo      Main             43.12%                                                                    3.794.560,00 (2A)
   59,
   paragrafo                                                                                                4.161.080,00 (2A)
   3, lettera                                                                                               3.945.480,00 (2B)
   d), del                                                                                                  3.643.640,00 (2B)
   regolament
   o (UE) n.                                                                                                6.015.240,00 (3A)
   1305/2013                                                                                                6.856.080,00 (3A)
   - Altre
   regioni                                                                                                  1.961.960,00 (3B)
                                                                                                            3.363.360,00 (5C)
                                                                                                             431.200,00 (5D)
                                                                                                              862.400,00 (5E)
                                                                                                            4.204.200,00 (6A)
                                                                                                            3.902.360,00 (6A)
                                                                                                            3.773.000,00 (6B)
                                                                                                            3.471.160,00 (6B)
                                                                                                            1.961.960,00 (6C)
                                                                                                            1.660.120,00 (6C)

                                                 Total                                              0,00       30.313.360,00

   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                          Pagina 11 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

      d. Impatto sul cambiamento su indicatori
   La proposta di modifica finanziaria comporta un adeguamento dei capitoli seguenti:
      1. Capitolo 7 – Descrizione del quadro di riferimento dei risultati. Fermo restando le
          percentuali dei target intermedi per Priorità, si adeguano gli importi finanziari dei valori
          obiettivo al 2018 e 2023 delle Priorità coinvolte dalla modifica
      2. Capitolo 11 – Piano degli indicatori. Si adeguano gli indicatori di output delle misure
          coinvolte dalla modifica
      In entrambi i casi le modifiche proposte non comportano un cambiamento nella strategia
      del programma. Dei cambiamenti specifici si darà conto nella nuova versione del PSR.

        e. Relazione tra il cambiamento e l’AP
           La modifica è coerente con l’AP

                                                     MODIFICA N.5

        a. Titolo della modifica (Notifica prevista dall’articolo 11b, secondo comma)

   Sottomisura 8.1 e Capitolo 14 – Adeguamento al greening

        b. Motivi e / o problemi di attuazione che giustificano la modifica

   Allo scopo di evitare il rischio del doppio finanziamento derivante dalla possibile
   sovrapposizione del sostegno previsto dalla sottomisura 8.1 (sostegno alla
   forestazione/imboschimento) e il “Greening” è necessario specificare nel programma un
   criterio di demarcazione che preveda che in caso in cui l'agricoltore utilizza le superfici agricole
   imboschite ai sensi della sottomisura 8.1 (come anche nei precedenti periodi di
   programmazione) l'aiuto al reddito viene decurtato del valore corrispondente alla
   maggiorazione dovuta al greening secondo quanto riportato nel Comitato dello Sviluppo Rurale
   del 4 ottobre 2017.

        c. Gli effetti previsti della modifica

   Nella Sottomisura 8.1 – Intervento 8.1.1, al termine della rubrica Importi e aliquote del
   sostegno è inserita la seguente frase:

   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                     Pagina 12 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

   In caso in cui l'agricoltore utilizza le superfici agricole imboschite ai sensi della sottomisura 8.1
   (come anche nei precedenti periodi di programmazione) il premio viene decurtato del valore
   corrispondente alla maggiorazione dovuta al greening secondo quanto riportato nel Comitato
   dello Sviluppo Rurale del 4 ottobre 2017.
   Inoltre, al capitolo 14 “Complementarietà con l’applicazione del primo pilastro della PAC” ,
   parte DEMARCAZIONE PSR/PAC/OCM, al termine del quarto capoverso è inserita la seguente
   frase:
   “In caso in cui l'agricoltore utilizza le superfici agricole imboschite ai sensi della sottomisura 8.1
   (come anche nei precedenti periodi di programmazione) il premio viene decurtato del valore
   corrispondente alla maggiorazione dovuta al greening secondo quanto riportato nel Comitato
   dello Sviluppo Rurale del 4 ottobre 2017”.

        d. Impatto sul cambiamento su indicatori
           Nessun impatto

        e. Relazione tra il cambiamento e l’AP
           La modifica è coerente con l’AP

                                                     MODIFICA N.6

        a. Titolo della modifica (Notifica prevista dall’articolo 11b, secondo comma)

   Intervento 7.5.1 Investimenti in infrastrutture ricreative, informazioni/infrastrutture turistiche
   su piccola scala – beneficiari pubblici

        b. Motivi e / o problemi di attuazione che giustificano la modifica

   Allo scopo di meglio esplicitare gli investimenti ammissibili nell’ambito dell’intervento 7.5.1 è
   necessario togliere i riferimenti alla realizzazione di materiali informativi che nell’ambito di
   questo intervento non sono eleggibili.

        c. Gli effetti previsti della modifica

   Nella Descrizione dell’Intervento 7.5.1 la seguente frase:
   “ • realizzazione di materiale informativo on line ed off line turistico relativo all’offerta connessa
   al patrimonio outdoor regionale."
   è sostituita dalla seguente:
   “• investimenti ai sensi dell’art.45 del Reg. UE 1305/2013 ad uso pubblico per informazioni
   turistiche e infrastrutture di piccola scala”
   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                     Pagina 13 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

   Inoltre, nel box Costi ammissibili del medesimo intervento 7.5.1. sono eliminate le seguenti voci
   di costo:
   "•operazioni immateriali quali la realizzazione e stampa di materiale informativo;
    •operazioni immateriali quali lo sviluppo della comunicazione on line.

   ed inserita la seguente frase
   “• realizzazione di investimenti ai sensi dell’art.45 del Reg. UE 1305/2013 ad uso pubblico per
   informazioni turistiche e infrastrutture di piccola scala”

        d. Impatto sul cambiamento su indicatori
           Nessun impatto

        e. Relazione tra il cambiamento e l’AP
           La modifica è coerente con l’AP

                               CRITERI DI SELEZIONE
   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                     Pagina 14 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

            DELLA MISURA 12
        INDENNITA’ NATURA 2000 E
   INDENNITA’ CONNESSE ALLA QUADRO
              SULLE ACQUE.

   Misura 12 “Indennità Natura 2000 e indennità connesse alla direttiva quadro sulle
   acque”
   Sottomisura 12.1 “Indennità per le zone agricole Natura 2000”;

                                                 Condizioni di ammissibilità

   Gli aiuti previsti dalla Sottomisura 12.1 “Indennità per le zone agricole Natura 2000”,
   sono accordati agli imprenditori agricoli singoli o associati ai sensi dell’art. 2135 del
   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                        Pagina 15 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

   codice civile, Autorità pubbliche i Comuni e loro associazioni le proprietà collettive
   aventi terreni in uso comune quali le comunanze agrarie o simili,   limitatamente ai
   terreni gestiti direttamente.

   i richiedenti devono:

   essere iscritti alla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura (C.C.I.A.A.)
    con codice Ateco agricolo;
   possedere una partita IVA con codice di attività agricolo;
   avere il possesso esclusivo di una superficie minima ammissibile all’impegno (SOI) ≥
    mq 500.

              Criteri di selezione                                     Indicatori

                                            - 20 punti prevalenza della SOI in Aree Naturali protette.
   Localizzazione dell’impegno (fino ad
                                            - 10 punti prevalenza della SOI Aree con problemi
   un massimo di 30 punti)
                                              complessivi di sviluppo,
   Maggiore presenza di habitat
                                            - 20 punti con presenza di tre o più habitat prioritari
   prioritari nel sito interessato (fino ad
                                            - 10 punti con presenza di due habitat prioritari
   un massimo di 20 punti)                  - 5 punti con presenza di un habitat prioritario

   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                     Pagina 16 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

   Misura 12 “Indennità Natura 2000 e indennità connesse alla direttiva quadro sulle
   acque”
   Sottomisura 12.2.1 “Indennità per Natura 2000 aree forestali”

                                                 Condizioni di ammissibilità

   Gli aiuti previsti dalla Sottomisura 12.1 “Indennità per le zone agricole Natura 2000”, sono
   accordati a tutti i soggetti privati detentori di superfici forestali e loro associazioni.

                    Criteri di selezione
                                                                                Indicatori

                                                            - Aree Naturali protette, 20 punti
     Localizzazione dell’impegno (fino ad un
                                                            - Aree con problemi complessivi di sviluppo,
     massimo di 30 punti)
                                                              punti10
     Maggiore presenza di habitat prioritari nel            - 20 punti con presenza di tre o più habitat
     sito interessato (fino ad un massimo di 20               prioritari
     punti)                                                 - 10 punti con presenza di due habitat prioritari
                                                            - 5 punti con presenza di un habitat prioritario
     Maggiore superficie boscata interessata
     (fino ad un massimo di 15 punti)                       - 1 punto per ettaro di impegno

   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                        Pagina 17 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

   Misura 12 “Indennità Natura 2000 e indennità connesse alla direttiva quadro sulle
   acque”
   Sottomisura 12.2.2 “Indennità per mantenimento degli habitat forestali”

                                                 Condizioni di ammissibilità

   Gli aiuti previsti dalla Sottomisura 12.1 “Indennità per le zone agricole Natura 2000”, sono
   accordati a tutti i soggetti detentori di superfici forestali.

                   Criteri di selezione
                                                                               Indicatori

                                                             - Aree Naturali protette, 20 punti
                                                             - Aree con problemi complessivi di
   Localizzazione dell’impegno (fino ad un
                                                               sviluppo, punti10
   massimo di 30 punti)
                                                             - 20 punti con presenza di tre o più habitat
   Maggiore presenza di habitat prioritari nel                 prioritari
   sito interessato (fino ad un massimo di 20                - 10 punti con presenza di due habitat
   punti)                                                      prioritari
                                                             - 5 punti con presenza di un habitat
                                                               prioritario
   Maggiore superficie boscata
   interessata(fino ad un massimo di 15 punti)               - 1 punto per ha di impegno

   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                        Pagina 18 di 20
Modificche/integrazioni PSR e criteri di selezione

   Misura 12 “Indennità Natura 2000 e indennità connesse alla direttiva quadro sulle
   acque”
   Sottomisura 12.3 “Indennità per l’obbligo di mantenimento di fasce Tampone”.

                                                 Condizioni di ammissibilità

   Gli aiuti previsti dalla Sottomisura 12.1 “Indennità per le zone agricole Natura 2000”,
   sono accordati agli imprenditori agricoli singoli o associati ai sensi dell’art. 2135 del
   codice civile, Autorità pubbliche i Comuni e loro associazioni le proprietà collettive
   aventi terreni in uso comune quali le comunanze agrarie o simili,       limitatamente ai
   terreni gestiti direttamente.

   i richiedenti devono:
   essere iscritti alla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura (C.C.I.A.A.)
       con codice Ateco agricolo;
   possedere una partita IVA con codice di attività agricolo;
   avere il possesso esclusivo di una superficie minima ammissibile all’impegno (SOI) ≥
       mq 500.

               Criteri di selezione                                            Indicatori

                                                       - 20 punti prevalenza della SOI in Aree Naturali
   Localizzazione dell’impegno (fino ad                  protette.
   un massimo di 30 punti)                             - 10 punti prevalenza della SOI Aree con problemi
                                                         complessivi di sviluppo,
   Maggiore presenza di habitat prioritari
                                           - 20 punti con presenza di tre o più habitat prioritari
   nel sito interessato (fino ad un
                                           - 10 punti con presenza di due habitat prioritari
   massimo di 20 punti)                    - 5 punti con presenza di un habitat prioritario

   _____________________________________________________________________________________________
                                                ___

                                                        Pagina 19 di 20
Puoi anche leggere