Informa/levi - Università Primo Levi

Pagina creata da Viola Girardi
 
CONTINUA A LEGGERE
Informa/levi - Università Primo Levi
Uni/
  febbraio’19
settembre’19
                               versità
                               Primo
                               Levi

informa/levi                   L’Università Primo Levi Informa
                               Periodico quadrimestrale
                               anno XXVI n.4
                               gennaio/giugno
                               Poste Italiane s.p.a.
                               Spedizione in Abbonamento Postale
                               D.L. 353/2003 (conv. in L.27/02/2004 n°46)
                               Autorizzazione Tribunale Bologna
                               del 8/10/93 n.6225

eventi/incontri/corsi/
laboratori/visite culturali/
comunicazioni/teatro/
cinema/concerti
Informa/levi - Università Primo Levi
L’UNIVERSITÀ PRIMO LEVI INFORMA

Periodico Quadrimestrale                      Direzione, redazione e stampa a cura di
anno XXVII n. 43 - gennaio’19/settembre’19    Università Primo Levi
                                              Via Azzo Gardino 20/B – 40122 Bologna
Associato USPI                                Tel.051.249868 Fax 051.240644
Autorizzazione Tribunale di Bologna del       info@universitaprimolevi.it
8/10/1993 n. 6225 - Iscrizione ROC n. 13063   www.universitaprimolevi.it

Direttore responsabile Paola De Donato        Impaginazione Redesign Comunicazione

le proposte culturali
Informa/levi - Università Primo Levi
informa/levi | eventi

9 febbraio 2019
sabato | ore 16.00
Università Primo Levi
Via Azzo Gardino 20 A/B/C
Bologna

Scoprire i vulcani.
Il contributo della oceanografia
L’oceanografia applicata ai vulcani permette di studiare le porzioni
sottomarine dei vulcani (Seamont). Questo è importante soprattutto
nell’area mediterranea, caratterizzata da molti vulcani sottomarini e/o
insulari.

Luigi Rossi
vulcanologo, professore emerito
dell’Università di Bologna

Ingresso libero
Informa/levi - Università Primo Levi
4

                                                                        informa/levi | eventi
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                                                        16 febbraio 2019
                                                                        sabato | ore 16.00
                                                                        Università Primo Levi
                                                                        Via Azzo Gardino 20 A/B/C
                                                                        Bologna

                                          Il processo di costruzione
                                          dell’Europa unita, iniziato   Parlamento
                                          dopo la seconda guerra
                                          mondiale, attraversa
                                                                        Europeo:
                                          oggi una grave crisi. Le
                                          istituzioni sovranazionali
                                                                        come funziona
                                          vengono spesso evocate
                                          come spettri o alibi, e
                                          molti cittadini ignorano      Stefania Fenati
                                                                        Responsabile Europe Direct ER
                                          il loro effettivo ruolo.
                                          In questa situazione, e       Barbara Forni
                                                                        Parlamento europeo - Direzione generale della
                                          in vista delle elezioni
                                                                        comunicazione
                                          di maggio, ci pare utile      Ufficio di Milano
                                          fare opera di buona
                                          informazione: perché
                                          come insegnava un
                                          grande Presidente
                                          della Repubblica, Luigi
                                          Einaudi, occorre sempre
                                          “conoscere per deliberare”    Ingresso libero
Informa/levi - Università Primo Levi
5

                                                      informa/levi | eventi

                                                                                     informalevi | settembre’18 | gennaio’19
9 marzo 2019
sabato | ore 15.00
Università Primo Levi
Via Azzo Gardino 20 A/B/C
Bologna

1989-2019:
il mondo dopo il muro
Franco Capelli
docente dell’Università Primo Levi
Emanuele Felice
storico dell’economia, prof. dell’Università di Chieti-Pescara
Sergio Sabattini
politico e amministratore

A trent’anni dalla caduta del muro di Berlino, mentre la globalizzazione è in fase
di ripiegamento e si costruiscono ovunque nuove barriere, il seminario propone di
riflettere sulle cause e sulle conseguenze di quella svolta geopolitica cruciale.

Ingresso libero
Informa/levi - Università Primo Levi
6

                                          informa/levi | eventi
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                          30 marzo 2019
                                          sabato | ore 15.30
                                          Sala conferenze
                                          Università Primo Levi
                                          via Azzo Gardino 20/c, Bologna

                                          Costume e società
                                          Incontro con l’autore del Gruppo
                                          di Lettura dell’Università Primo Levi

                                          Incontro con l’autore
                                          Valerio Varesi
                                          scrittrore
                                                                                  In questo poliziesco a sfondo sociale, ambientato
                                          Il Commissario                          a Parma, Valerio Varesi, “Un grande narratore”

                                          Soneri                                  (The Indipendent) affronta l’attualissimo tema
                                                                                  dell’immigrazione islasmica.
                                          e la legge
                                          del Corano
                                                                                  Valerio Varesi, nato a Torino nel 1959, vive a Parma
                                                                                  e lavora nella redazione di “La Repubblca” dì Bolo-
                                                                                  gna. Romanziere eclettico è il creatore del commis-
                                          PREMIO FRANCO FEDELI 2017               sario Soneri protagonista di numerosi polizieschi tra-
                                                                                  dotti in tutto il mondo. Il suo ultimo libro è “La Paura
                                                                                  nell’anima” Frassinelli 2018. La Frassinelli ha raccol-
                                          Coordina                                to nella Trilogia di una Repubblica i suoi tre romanzi
                                          Adelaide Grella                         (La Sentenza, 2011, Il Rivoluzionario, 2015, Lo stato di
                                                                                  ebbrezza, 2015) dedicati ad una propria personale
                                                                                  ricognizione delle vicende storiche del nostro Paese
                                          Ingresso libero, a seguire aperitivo    dalla Resistenza ai giorni nostri.
Informa/levi - Università Primo Levi
7

                                                    informa/levi | eventi

                                                                                                  informalevi | settembre’18 | gennaio’19
6 aprile 2019
sabato | ore 16.00
Università Primo Levi
Via Azzo Gardino 20 A/B/C
Bologna

Introduzione all’industria 4.0
Ruggero Giometti
docente dell’Università Primo Levi

L’espressione “Industria 4.0” si riferisce a un insieme di soluzioni tecniche ed economiche
basate sulla tecnologia digitale. Nel numero “4” è implicita l’idea di una quarta rivoluzione
industriale, nella quale le attività produttive si basano sulla gestione contestuale di risorse
fisiche e virtuali.

Ingresso libero
Informa/levi - Università Primo Levi
8

                                                                                              informa/levi | eventi
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                          Da una quindicina d’anni gli insegnanti e i
                                                                                              4 maggio 2019
                                          genitori hanno dovuto confrontarsi con una
                                          crescente e pervasiva diffusione del lessico
                                                                                              sabato | ore 16.00
                                                                                              Università Primo Levi
                                          medico-psichiatrico: disturbi dell’attenzione,      Via Azzo Gardino 20 A/B/C
                                          dislessia, discalculia, autismo, iperattività … E   Bologna
                                          un numero sempre maggiore di bambini, che
                                          un tempo avremmo definito svagati, vivaci,
                                          indisciplinati, in difficoltà, vengono rinchiusi
                                          entro gli asettici confini di una certificazione
                                          diagnostica, e sottoposti a trattamenti
                                                                                              “Siamo tutti quasi adatti?”
                                          differenti da quelli riservati ai loro compagni.    Il boom delle certificazioni tra scuola,
                                          Siamo di fronte a un massiccio
                                                                                              famiglia, sanità
                                          deterioramento delle facoltà cognitive
                                          e relazionali delle ultime generazione?             Daniele Novara
                                          O non si tratta piuttosto di un’indebita            Elisabetta Cammelli
                                          medicalizzazione dei processi educativi?
                                                                                              Ingresso libero
Informa/levi - Università Primo Levi
9

                                             informa/levi | eventi

                                                                                                                                                          informalevi | settembre’18 | gennaio’19
10 marzo 2019
domenica
                                             Cuore
Piccolo Teatro Grassi                        di cane
Via Rovello 2, Milano
h. 16.00
Spettacolo

                                             «Nella Russia di Stalin, un medico trapianta in un cane l’ipofisi di un uomo: l’esperimento avrà
Per informazioni e prenotazioni              conseguenze surreali. Dal romanzo di Bulgakov, Stefano Massini trae un testo teatrale diretto da Giorgio
chiamare in sede                             Sangati, con Sandro Lombardi e Paolo Pierobon nei ruoli dello scienziato e della sua “creatura”.».
tel. 051.249868
entro il 10/02/2019.
                                             Scritto da Michail Bulgakov nel 1925, Cuore di         ringiovanisca le persone. Eseguito il trapianto e
Mercoledì 6 marzo alle ore 14, presso        cane fu censurato in Russia fino al 1987, mentre       scoperto che l’ipofisi, in realtà, nascondeva il
la sede Primo Levi, si terrà l’incontro di   in Italia fu pubblicato a metà degli anni Sessanta,    segreto dello sviluppo umano, il dottore procede
presentazione della rappresentazione         assieme all’altro capolavoro dello stesso autore, Il   a una forzata rieducazione, tesa a fare del cane
a cura di Marta Comeglio, incaricata
della Promozione pubblica e Proposte         Maestro e Margherita.                                  un uomo a tutti gli effetti.
culturali del Piccolo Teatro di Milano       Il testo racconta la vicenda del cane randagio         La situazione, però, gli sfuggirà di mano e Pallino
                                             Pallino (Paolo Pierobon), che il Professor             si tramuterà nel “cittadino Pallinov” modello
Per l’occasione, come nei due anni
precedenti, viene organizzato il             Preobražénskij (Sandro Lombardi) sottopone a           ideale dell’uomo nuovo sovietico tanto detestato
viaggio in pullman (seguirà il               un curioso esperimento: gli trapianterà l’ipofisi di   dal borghese e nostalgico professore.)
programma dettagliato)                       un essere umano.
Il costo complessivo di biglietto e          Preobražénskij, medico che lavora con una
viaggio in pullman è di € 50                 clientela di ricchi moscoviti, cerca una terapia che
Informa/levi - Università Primo Levi
10

                                          informa/levi | eventi
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                          gennaio 2019
                                          dicembre 2019
                                          Biblioteca dell’Archiginnasio
                                          Sala dello Stabat Mater
                                          piazza Galvani 1, Bologna

                                          Piero Mioli
                                          Dentro l’opera 25
                                          Un quarto di secolo: Dentro l’opera conta 25 anni e li conta molto volentieri. Cominciò nel 1995, a caso,
                                          per amabile colpa di un’opera in programma al Comuale, il Wozzeck di Berg, che aveva bisogno di
                                          introduzioni o preparazioni assai più di altre. Funzionò, l’esperimento, e parve che potesse funzionare
                                          anche con la successiva Madama Butterfly di Puccini. “Ci sembra di vederla, dissero alcuni ascoltatori,
                                          raccontata interamente o quasi e così semplicemente”. E via con gli anni dopo, cambiando sede fino a
                                          raggiungere l’impagabile Stabat Mater del nobilissimo Archiginnasio.

                                          Anche questo 2019, dunque, sfilano davanti a noi gli eroi, veri o presunti (se comici), che ha messo in
                                          cartellone il Teatro Comunale: Manrico e Azucena, Salome ed Erode, Figaro e Rosina, Rigoletto e Gil-
                                          da, Violetta e Alfredo, Turandot e Calaf, Isabella e Mustafà, Leonora e Florestano, Santuzza e Turiddu,
                                          Canio e Nedda (ovviamente con gli altri personaggi loro oggetto d’odio e d’amore). Anche quest’anno
                                          s’aggiunge l’opea del 7 dicembre scaligero, la Tosca di Puccini con, due strani duettanti come Scarpia
                                          e Cavaradossi. E anche quest’anno la serie di conferenze offre un paio di titoli che coprano qualche
                                          buchetto storiografico: nel 1869 morì Hector Berlioz e il 150° da celebrare ha suggerito il ricordo dei
                                          Troyens, mentre al teatro musicale del Novecento che spesso piange va la risposta del superiore Ulisse
                                          di Dallapiccola.

                                          Ingresso libero
11

                                      informa/levi | eventi

                                                                                                                        informalevi | settembre’18 | gennaio’19
26 gennaio 2019 | sabato | h. 11.00   27 aprile 2019 | sabato | h. 11.00   21 settembre 2019 | sabato | h. 11.00
Supplice infame                       Follie! Follie!                      Il vecchio e il mare
Lettura del Trovatore                 Lettura della Traviata               Lettura dell’Ulisse
di G. Verdi                           di G. Verdi                          di L. Dallapiccola

9 febbraio 2019 | sabato | h. 11.00   25 maggio 2019 | sabato | h. 11.00   2 novembre 2019 | sabato | h. 11.00
Bacio di morte                        Il gelo che dà foco                  Arrivano i nostri!
Lettura della Salome                  Lettura della Turandot               Lettura del Fidelio
di R. Strauss                         di G. Puccini                        di L. van Beethoven

9 marzo 2019 | sabato | h. 11.00      22 giugno 2019 | sabato | h. 11.00   30 novembre 2019 | sabato | h. 11.00
In un’orrida fucina?                  Un triste vincitore                  Visse l’arte e fuggì l’ora
Lettura del Barbiere di Siviglia      Lettura dei Troyens                  Lettura della Tosca
di G. Rossini                         di H. Berlioz                        di G. Puccini

23 marzo 2019 | sabato | h. 11.00     6 luglio 2019 | sabato | h. 11.00    14 dicembre 2019 | sabato | h. 11.00
Leon morente e serpente               Nella testa un campanello            Gelosia omicida
Lettura del Rigoletto                 Lettura dell’Italiana in Algeri      Lettura della Cavalleria rusticana di P.
di G. Verdi                           di G. Rossini                        Mascagni e dei Pagliacci di R. Leoncavallo
12

                                          informa/levi | eventi
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                          febbraio 2019
                                          settembre 2019
                                          Università Primo Levi
                                          via Azzo Gardino 20/c Bologna

                                                                                       Genitori e figli
                                                                                       14 febbraio 2019 | giovedì | h. 09.15
                                          Gli incontri del Gruppo di Lettura           Accabadora
                                          dell’Università Primo Levi                   di Michela Murgia
                                          La scrittura                                 14 marzo 2019 | giovedì | h. 09.15
                                                                                       L‘Arminuta
                                          del nostro tempo                             di Donatella Di Pietroantonio
                                          Una lezione                                  11 aprile 2019 | giovedì | h. 09.15
                                          d’autore                                     Magari domani resto di Eva
                                          Letture condivise                            di Lorenzo Marone
                                          ed eventuale incontro con l’autore           9 maggio 2019 | giovedì | h. 09.15
                                                                                       Senza coda
                                                                                       di Marco Missiroli
                                          Partecipazione libera, gratuita
                                                                                       6 giugno 2019 | giovedì | h. 09.15
                                          e riservata agli iscritti della Primo Levi   Le tre del mattino
                                          Coordinatrice Adelaide Grella
                                          adelaide.grella@gmail.com                    di Gianrico Carofiglio
                                          051.550.924
                                          Il programma è consultabile sul sito         19 settembre 2019 | giovedì | h. 09.15
                                          www.universitaprimolevi.it                   Proposte di lettura
13

                                                    informa/levi | eventi

                                                                                                                                                          informalevi | settembre’18 | gennaio’19
marzo 2019
maggio 2019
Accademia Filarmonica
Sala Mozart
Via Guerrazzi, 13

Piero Mioli                                         Il XX secolo
Viaggio nella storia                                1 marzo 2019 ! venerdì ! h. 15.30                               5 aprile 2019 ! venerdì ! h. 15.30
della musica                                        La Francia                                                      Verdi-renaissance
Per chi ama la musica e vuole
                                                    8 marzo 2019 ! venerdì ! h. 15.30                               12 aprile 2019 ! venerdì ! h. 15.30
conoscerla da vicino
                                                    Donizetti-renaissance                                           URSS e USA
Percorso a cura di Piero Mioli
XIII edizione – 2019                                15 marzo 2019 ! venerdì ! h. 15.30                              3 maggio 2019 ! venerdì ! h. 15.30
In collaborazione con                               La Scuola di Vienna                                             Musica popolare e Jazz
Università Primo Levi
                                                    22 marzo 2019 ! venerdì ! h. 15.30                              10 maggio 2019 ! venerdì ! h. 15.30
Dieci incontri
Il venerdì dalle 15.30 alle 17.30                   In Germania                                                     Rossini-renaissance
                                                    29 marzo 2019 ! venerdì ! h. 16.00                              10 maggio 2019 ! venerdì ! h. 15.30
Il Viaggio nella storia della Musica si rivolge a   L’Italia da Respighi                                            Musical e cinema
tutti gli amanti della musica che desiderano un
approccio più consapevole a questa arte.
                                                    a Petrassi
Il percorso è a cura di Piero Mioli, Accademico
Filarmonico e autorevole storico della musica.
                                                    Abbonamenti: 80€ intero/ 70€ ridotto per gli iscritti alla Primo Levi
                                                    Informazioni ed iscrizioni dal 4 al 20 Febbraio presso l’Accademia Filarmonica tel. 051.222.997
14

                                          informa/levi | programma culturale
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                                                               le pro/
                                                                               poste
                                                                               Conferenze,
                                                    bre                        incontri con l’autore,
                                             settem18                          concerti, proiezioni ...
                                                 20
                                                    io
                                              genna
                                                2019
15

                                                              informa/levi | programma culturale

                                                                                                                                                                                              informalevi | settembre’18 | gennaio’19
                                                              gennaio/febbraio
sabato 26 gennaio 2019              sabato 9 febbraio 2019               sabato 9 febbraio 2019                venerdì 15 febbraio 2019
ore | 11.00                         ore | 11.00                          ore | 16.00                           ore | 17.30
Biblioteca Archiginnasio            Biblioteca Archiginnasio             Università Primo Levi                 Casa della Conoscenza - Piazza delle Culture
Sala dello Stabat Mater             Sala dello Stabat Mater -            Via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna   Via Porrettana, 360 - Casalecchio di Reno
Piazza Galvani, 1 - Bologna         Piazza Galvani, 1 - Bologna

Dentro L’opera XXV                  Dentro L’opera XXV                   Scoprire i vulcani.                   Il cambiamento climatico
Supplice infame                     Bacio di morte                       Il contributo della oceanografia      ed effetti sulle città: esistono soluzioni?
Lettura del Trovatore di G. Verdi   Lettura della Salome di R. Strauss
                                                                         L’oceanografia applicata ai
                                                                         vulcani permette di studiare le
Relatore |                          Relatore |                           porzioni sottomarine dei vulcani      Relatori |
Piero Mioli                         Piero Mioli                          (Seamont). Questo è importante        Barbara Negroni
Docente Università Primo Levi       Docente Università Primo Levi        soprattutto nell’area mediterranea,   Assessore all’Ambiente, Casalecchio di Reno
                                                                         caratterizzata da molti vulcani       Teodoro Georgiadis
Ingresso libero                     Ingresso libero                      sottomarini e/o insulari.             Ricercatore Istituto Biometereologia CNR Bologna
                                                                         Relatore |
                                                                         Luigi Rossi                           La conferenza è collegata all’evento del 27 Febbraio 2019 - ore 20.30 presso
                                                                         Vulcanologo, Professore Emerito       il Teatro Comunale “Laura Betti” IL CLIMA E’ CAMBIATO... LE NOSTRE
                                                                         Università di Bologna                 SCELTE con Luca Mercalli

Primo Levi                          Primo Levi                           Primo Levi                            Entrata gratuita
Via Azzo Gardino, 20B Bologna       Via Azzo Gardino, 20B Bologna        Via Azzo Gardino, 20B Bologna
info: 051.249.868                   info: 051.249.868                    info: 051.249.868                     Valle del Reno
                                                                                                               Via del Fanciullo, 6 Casalecchio di Reno
                                                                                                               tel. 340.862.87.17 / 328.177.45.48/ 339.329.24.30
                                                                                                               info@amiciprimolevivalledelreno.org - www.amiciprimolevivalledelreno.org
16

                                                                                                          informa/levi | programma culturale
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                                                                                          febbraio
                                          sabato 16 febbraio 2019 martedì 19 febbraio 2019 giovedì 21 febbraio 2019 sabato 23 febbraio 2019 sabato 23 febbraio 2019
                                          ore | 16.00             ore | 17.00              ore | 17.00              ore | 17.00             ore | 17.15
                                          Università Primo Levi                 Mediateca San Lazzaro -              Quartiere Borgo Panigale - Spazio culturale Factory                      Oratorio di San Rocco
                                          Via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna   Via Caselle, 22                      Reno - Sala Livatino             Via Castiglione, 26 - Bologna           Via Calari, 4 - Bologna
                                                                                San Lazzaro di Savena                Via Battindarno, 127/2 - Bologna

                                          Il Parlamento                         Prima conoscere,                     Un poco di economia: Curiosità                                           Conoscere
                                          Europeo: come                         poi decidere                         qualche elemento per su Bologna                                          Beethoven
                                          funziona?                             Che cosa sono                        orientarsi                                                               lo stile maturo
                                                                                le piante ogm?                                                                                                (II° appuntamento)
                                          Coordinatore |                        Relatore |                           Relatore |                          Relatore |                           Conferenza - Concerto
                                          Stefania Fenati                       Paolo Trost                          Maria Paola Giorgio Marco Poli                                           Musiche di Bethoven
                                          Responsabile Euope Direct ER          Docente dell’Università di Bologna
                                          Relatore |                                                                 L’iniziativa ha il patrocinio del
                                          Barbara Forni                                                              Quartiere Borgo Panigale-
                                          Parlamento Europeo - Direzione                                             Reno                                                                     Relatore |
                                          Generale della Comunicazione                                                                                                                        Giuseppe Fausto
                                                                                                                                                                                              Modugno
                                                                                                                                                                                              Al pianoforte

                                          Primo Levi                            Esperienze insieme                   “Borgo Reno”                        Il pozzo delle idee                  Musica e Arte
                                          Via Azzo Gardino, 20B Bologna         Via Gramsci, 5                       Amici della Primo Levi              Via Cherubini, 18 Bologna            tel: 328.928.03.51
                                          info: 051.249.868                     San Lazzaro di Savena                tel: 051.619.31.18                  info e prenotazioni: 339.509.54.10   associazionemusicaearte@gmail.com
                                                                                tel: 331.121.54.72                   paola.guazzaloca@alice.it           ilpozzodelleidee@libero.it           www.musicaearte.org
                                                                                esperienze.insieme@libero.it         www.universitaprimolevi.it          www.ilpozzodelleidee.it
17

                                                                informa/levi | programma culturale

                                                                                                                                                                                               informalevi | settembre’18 | gennaio’19
                                                                febbraio/marzo
giovedì 28 febbraio 2019 venerdì 1 marzo 2019                                                                  venerdì 1 marzo 2019                  venerdì 1 marzo 2019
ore | 20.45              ore | 15.30                                                                           ore | 16.00                           ore | 17.00
Net Service Digital Hub               Accademia Filarmonica                                                    Sala Multimediale                     Casa della Conoscenza -
Via Ugo Bassi, 7 - Bologna            via Guerrazzi, 13 - Bologna                                              Biblioteca Ruffilli                   Piazza delle Culture
                                                                                                               Istituzione Biblioteche               Via Porrettana, 360 - Casalecchio di R.
                                                                                                               Vicolo Bolognetti, 2 - Bologna

Il pianoforte                         XI Edizione 2019 - dall’1 Marzo al 17 Maggio 2019                        L’europa                              Parliamo di Donne
a 4 mani                              Viaggio nella storia della musica                                        dei cittadini.                        Il tocco rosa
(I° appuntamento)                     Dieci incontri organizzati dall’Accademia Filarmonica                    Lo statuto dei diritti e dei doveri   Un percorso nell’arte al femminile
Conferenza - Concerto                 in collaborazione con Università Primo Levi                              della cittadinanza europea
Musiche di Mozart, Schubert,          Relatore |                                                               Relatore |                            Relatore |
Mendelssohn, Poulenc                  Piero Mioli                                                              Marco Lombardo                        Daniele Guernelli
                                                                                                               Docente Università di Bologna         Docente Università Primo Levi
                                      Il XX secolo                                                             Avendo riscontrato un grande
                                      1 marzo: La Francia                   5 aprile: Verdi-renaissance        interesse nell’uditorio al tema del   Entrata gratuita
Relatore |                            8 marzo: Donizetti-renaissance        12 aprile: URSS e USA              titolo, il docente Marco Lombardo
Giuseppe Fausto                       15 marzo: La Scuola di Vienna         3 maggio: Musica popolare e Jazz   svilupperà l’argomento con una
Modugno                               22 marzo: In Germania                 10 maggio: Rossini-renaissance     lezione ulteriore
Al pianoforte                         29 marzo: L’Italia da Respighi a      17 maggio: Musical e cinema
                                      Petrassi (ore 16-18)
Musica e Arte                                                                                                  Leggere la realtà                 Valle del Reno
tel: 328.928.03.51                Primo Levi                                                                   Via Azzo Gardino 20B, Bologna     Via del Fanciullo, 6 Casalecchio di R.
associazionemusicaearte@gmail.com Abbonamenti: 80€ intero/ 70€ ridotto per gli iscritti alla Primo Levi        Info: graziacampanini40@gmail.com tel. 340.862.87.17 / 328.177.45.48 /
www.musicaearte.org               Informazioni ed iscrizioni dal 4 al 20 Febbraio presso l’Accademia                                             339.329.24.30
                                  Filarmonica tel. 051.222.997                                                                                   info@amiciprimolevivalledelreno.org
                                                                                                                                                 www.amiciprimolevivalledelreno.org
18

                                                                                                               informa/levi | programma culturale
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                                                                                               marzo
                                          venerdì 1 marzo 2019                      sabato 2 marzo 2019                  martedi 6 marzo 2019                  venerdì 8 marzo 2019                     venerdì 8 marzo 2019
                                          ore | 17.45                               ore | 17.00                          ore | 14.00                           ore | 17.00                              ore | 16.00
                                          Università Primo Levi                     Spazio culturale Factory             Università Primo Levi                 Casa della Conoscenza -                 Associazione
                                          Via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna       Via Castiglione, 26 - Bologna        Via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna   Piazza delle Culture                    Esperienze Insieme
                                                                                                                                                               Via Porrettana, 360 - Casalecchio di R. Via Gramsci, 5
                                                                                                                                                                                                       San Lazzaro di Savena

                                          Conversazione sul tema                    L’erotismo nell’ arte                Presentazione dell’opera              Parliamo di Donne                        8 Marzo 2019
                                          Ricerca                                                                        teatrale                              Le donne nella                           festa della donna
                                          genealogico-                                                                   Cuore di cane                         storia di bologna                        Donne: il diritto di
                                          genetica: percorsi                                                                                                                                            contare
                                          tecnici e riflessioni                     Relatore |                           Relatore |                            Relatore |                               Percorso cinematografico
                                          personali                                 Silvano Filloni                      Marta Comelio                         Marco Poli
                                                                                                                         Incaricata promozione pubblica
                                                                                                                         Piccolo Teatro Milano                 Entrata gratuita
                                          Relatori |                                                                     La presentazione è collegata                                                   Relatore |
                                          Ivan Orsini                                                                    all’evento del 10 Marzo                                                        Piero Di Domenico
                                          Presidente Ass. Porto-Saragozza                                                “Cuore di cane” al Piccolo                                                     Docente Università Primo Levi
                                          Michele Moramarco                                                              Teatro di Milano.
                                          Graziano Moramarco
                                                                                    Il pozzo delle idee                  Primo Levi                            Valle del Reno                           Esperienze insieme
                                          Amici Primo Levi                          Via Cherubini, 18 Bologna            Via Azzo Gardino, 20B Bologna         Via del Fanciullo, 6 Casalecchio di R.   Via Gramsci, 5 San Lazzaro di S.
                                          Porto-Saragozza                           info e prenotazioni: 339.509.54.10   info: 051.249.868                     tel. 340.862.87.17/ 328.177.45.48/       tel: 331.121.54.72
                                          Via Azzo Gardino 20B, Bologna             ilpozzodelleidee@libero.it                                                 339.329.24.30                            esperienze.insieme@libero.it
                                          portosaragozza.amiciprimolevi@gmail.com   www.ilpozzodelleidee.it                                                    info@amiciprimolevivalledelreno.org
                                                                                                                                                               www.amiciprimolevivalledelreno.org
19

                                                                 informa/levi | programma culturale

                                                                                                                                                                                                informalevi | settembre’18 | gennaio’19
                                                                 marzo
sabato 9 marzo 2019                   sabato 9 marzo 2019                domenica 10 marzo 2019                                                      martedì 12 marzo 2019
ore | 15.00                           ore | 11.00                        ore | 16.00                                                                 ore | 15.30
Università Primo Levi                 Biblioteca Archiginnasio           Piccolo Teatro Grassi di Milano                                             Aula Magna Polo
Via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna   Sala dello Stabat Mater            Via Rovello, 2 - Milano                                                     Scolastico Castiglione
                                      Piazza Galvani, 1 - Bologna                                                                                    Via Toscana, 21 - Castiglione dei Pepoli

1989 - 2019:                          Dentro L’opera XXV                 Cuore di cane                                                               I grandi errori
Il mondo                              In un’orrida fucina?               Rappresentazione teatrale al Piccolo Teatro Grassi di Milano della medicina
dopo il muro                          Lettura del Barbiere di Siviglia   Nella Russia di Stalin, un medico trapianta in un cane l’ipofisi di un uomo:
                                      di G. Rossini                      l’esperimento avrà conseguenze surreali. Dal romanzo di Bulgakov Stefano
Relatori |                            Relatore |                         Massini trae un testo teatrale diretto da Giorgio Sangati, con Sandro        Relatore |
Franco Capelli                        Piero Mioli                        Lombardi e Paolo Pierobon nei ruoli dello scienziato e della “sua creatura”. Vittorio Riguzzi
Docente Università Primo Levi         Docente Università Primo Levi                                                                                   Docente Università Primo Levi
                                                                         L’incontro di presentazione della rappresentazione si terrà in sede
Emanuele Felice                                                          in via Azzo Gardino 20B, il 6 Marzo alle ore 14.00
Professore dell’Università            Ingresso libero
di Chieti-Pescara                                                        a cura di Marta Comelio, incaricata della promozione pubblica e proposte
                                                                         culturali del Piccolo Teatro di Milano.
Sergio Sabattini
Politico e amministratore
                                                                         Trasferimento a Milano in pullman.
                                                                         Costo complessivo di biglietto e viaggio €50
Primo Levi                            Primo Levi                         Primo Levi                                                                  Università Castiglionese
Via Azzo Gardino, 20B Bologna         Via Azzo Gardino, 20B Bologna      Via Azzo Gardino, 20B Bologna                                               “Amici Primo Levi”
info: 051.249.868                     info: 051.249.868                  info e prenotazione obbligatoria: tel. 051.249.868                          Piazza Marconi, 1
                                                                                                                                                     Castiglione dei Pepoli
                                                                                                                                                     tel: 0534.916.38 / 339.214.746
20

                                                                                                           informa/levi | programma culturale
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                                                                                           marzo
                                          venerdì 15 marzo 2019                    giovedì 21 marzo 2019               venerdì 22 marzo 2019              venerdì 22 marzo 2019                     venerdì 22 marzo 2019
                                          ore | 17.00                              ore | 20.45                         ore | 17.00                        ore | 17.45                               ore | 17.00
                                          Casa della Conoscenza -                 Net Service Digital Hub              Quartiere Borgo Panigale - Università Primo Levi                             Casa della Conoscenza -
                                          Piazza delle Culture                    Via Ugo Bassi, 7 - Bologna           Reno - Sala Livatino             Via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna         Piazza delle Culture
                                          Via Porrettana, 360 - Casalecchio di R.                                      Via Battindarno, 127/2 - Bologna                                             Via Porrettana, 360 - Casalecchio di R.

                                          Parliamo di Donne                        Il pianoforte                       Lo straniero:                      Oltre due secoli di                       Ciclo Parliamo di Donne
                                          Essere donne                             a 4 mani                            chi è?                             lingue pianificate:                       Da suddite a
                                          tra medioevo e                           (II° appuntamento)                                                     cosa sono, chi                            cittadine
                                          rinascimento                             Conferenza - Concerto                                                  le usa e a cosa                           1a parte
                                          Vita quotidiana                          Musiche di Mozart, Schubert,        Relatore |                                                                   Il lungo cammino
                                                                                                                                                          servono
                                                                                   Mendelssohn, Poulenc                Guido Armellini                                                              dell’emancipazione femminile
                                                                                                                       Docente Università Primo Levi                                                dall’Ancien Règime all’età
                                                                                                                                                                                                    contemporanea
                                                                                                                       L’iniziativa ha il patrocinio del
                                          Relatore |                               Relatore |                          Quartiere Borgo Panigale-         Relatore |                                 Relatore |
                                          Federico Marangoni Giuseppe Fausto                                           Reno                              Ivan Orsini                                Leonardo Goni
                                                             Modugno                                                                                     Presidente Associazione
                                          Entrata gratuita                                                                                               Porto-Saragozza                            Entrata gratuita
                                                                                   Al pianoforte
                                          Valle del Reno                           Musica e Arte                       “Borgo Reno”                       Amici Primo Levi                          Valle del Reno
                                          Via del Fanciullo, 6 Casalecchio di R.   tel: 328.928.03.51                  Amici della Primo Levi             Porto-Saragozza                           Via del Fanciullo, 6 Casalecchio di R.
                                           tel. 340.862.87.17 / 328.177.45.48 /    associazionemusicaearte@gmail.com   tel: 051.619.31.18                 Via Azzo Gardino 20B, Bologna              tel. 340.862.87.17 / 328.177.45.48 /
                                          339.329.24.30                            www.musicaearte.org                 paola.guazzaloca@alice.it          portosaragozza.amiciprimolevi@gmail.com   339.329.24.30
                                          info@amiciprimolevivalledelreno.org                                          www.universitaprimolevi.it                                                   info@amiciprimolevivalledelreno.org
                                          www.amiciprimolevivalledelreno.org                                                                                                                        www.amiciprimolevivalledelreno.org
21

                                                           informa/levi | programma culturale

                                                                                                                                                                                    informalevi | settembre’18 | gennaio’19
                                                           marzo
venerdì 22 marzo 2019              sabato 23 marzo 2019               sabato 23 marzo 2019            venerdì 29 marzo 2019                    sabato 30 marzo 2019
ore | 17.00                        ore | 17.15                        ore | 11.00                     ore | 17.00                              ore | 17.00
Mediateca San Lazzaro              Oratorio di San Rocco              Biblioteca Archiginnasio        Casa della Conoscenza -                 Spazio culturale Factory
Via Caselle, 22                    Via Calari, 4 - Bologna            Sala dello Stabat Mater         Piazza delle Culture                    Via Castiglione, 26 - Bologna
San Lazzaro di Savena                                                 Piazza Galvani, 1 - Bologna     Via Porrettana, 360 - Casalecchio di R.

Prima conoscere,    Le piace Brahams? Dentro L’opera XXV                                              Ciclo Parliamo di Donne                  Il mito americano
poi decidere        Lo stile della        Leon morente                                                Da suddite a
Che clima che farà? decadenza             e serpente                                                  cittadine
Cosa ci aspetta nel Conferenza - Concerto Lettura del Rigoletto di G. Verdi                           1a parte
prossimo futuro?    Musiche di Brahams    Relatore |                                                  Il lungo cammino                         Relatore |
                                          Piero Mioli                                                 dell’emancipazione femminile             Annalisa Lucenti
                                                                      Docente Università Primo Levi   dall’Ancien Règime all’età               Gennaro Natullo
                                                                                                      contemporanea
                                                                      Ingresso libero
Relatore |                         Relatore |                                                         Relatore |
Angela Marinoni                    Giuseppe Fausto                                                    Leonardo Goni
ISAC-CNR                           Modugno
                                   Al pianoforte                                                      Entrata gratuita

Esperienze insieme                 Musica e Arte                     Primo Levi                       Valle del Reno                           Il pozzo delle idee
Via Gramsci, 5 San Lazzaro di S.   tel: 328.928.03.51                Via Azzo Gardino, 20B Bologna    Via del Fanciullo, 6 Casalecchio di R.   Via Cherubini, 18 Bologna
tel: 331.121.54.72                 associazionemusicaearte@gmail.com info: 051.249.868                 tel. 340.862.87.17 / 328.177.45.48 /    info e prenotazioni: 339.509.54.10
esperienze.insieme@libero.it       www.musicaearte.org                                                339.329.24.30                            ilpozzodelleidee@libero.it
                                                                                                      info@amiciprimolevivalledelreno.org      www.ilpozzodelleidee.it
                                                                                                      www.amiciprimolevivalledelreno.org
22

                                                                                                         informa/levi | programma culturale
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                                                                                         aprile
                                          sabato 30 marzo 2019                  lunedì 1 aprile 2019                giovedì 4 aprile 2019               sabato 6 aprile 2019                sabato 6 aprile 2019
                                          ore | 15.30                           ore | 15.30                         ore | 20.45                         ore | 17.15                         ore | 17.00
                                          Università Primo Levi                 Aula Magna Polo                          Net Service Digital Hub        Oratorio di San Rocco               Spazio culturale Factory
                                          Via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna   Scolastico Castiglione                   Via Ugo Bassi, 7 - Bologna     Via Calari, 4 - Bologna             Via Castiglione, 26 - Bologna
                                                                                Via Toscana, 21 - Castiglione dei Pepoli

                                                                                i

                                          Incontro con l’Autore                 La psicologia                       Il pianoforte                       Tra classico                        I parchi
                                          Il commissario                        del cinema                          a 4 mani                            e romantico                         dell’appennino
                                          Soneri e la legge                     (I° appuntamento)                   (III° appuntamento)                 Conferenza - Concerto               bolognese
                                          del Corano                                                                Conferenza - Concerto               Musiche di Chopin e Beethoven
                                          il Gruppo di Lettura                                                      Musiche di Mozart e Beethoven                                           Relatore |
                                          della Primo Levi dialoga con          Relatore |                                                                                                  Maddalena Roversi
                                          Valerio Varesi                        Caterina Serena                                                                                             Monaco
                                                                                Docente Università Primo Levi

                                          Coordinatrice |                                                           Relatore |                          Relatore |
                                          Adelaide Grella                                                           Giuseppe Fausto                     Giuseppe Fausto
                                          Coordinatrice Gruppo di Lettura UPL
                                          Ingresso libero
                                                                                                                    Modugno                             Modugno
                                                                                                                    Al pianoforte                       Al pianoforte
                                          e a seguire aperitivo
                                          Primo Levi                            Università Castiglionese            Musica e Arte                       Musica e Arte                       Il pozzo delle idee
                                          Via Azzo Gardino, 20B Bologna         “Amici Primo Levi”                  tel: 328.928.03.51                  tel: 328.928.03.51                  Via Cherubini, 18 Bologna
                                          info: 051.249.868                     Piazza Marconi, 1                   associazionemusicaearte@gmail.com   associazionemusicaearte@gmail.com   info e prenotazioni: 339.509.54.10
                                          Info | adelaide.grella@gmail.com      Castiglione dei Pepoli              www.musicaearte.org                 www.musicaearte.org                 ilpozzodelleidee@libero.it
                                          tel. 051.550.924                      tel: 0534.916.38 / 339.214.746                                                                              www.ilpozzodelleidee.it
23

                                                               informa/levi | programma culturale

                                                                                                                                                                                                    informalevi | settembre’18 | gennaio’19
                                                               aprile
sabato 6 aprile 2019                  lunedì 8 aprile 2019                 giovedì 11 aprile 2019               venerdì 12 aprile 2019                    venerdì 12 aprile 2019
ore | 16.00                           ore | 15.30                          ore | 17.00                          ore | 17.45                               ore | 17.00
Università Primo Levi                 Aula Magna Polo                         Quartiere Borgo Panigale - Università Primo Levi                            Casa della Conoscenza -
Via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna   Scolastico Castiglione                  Reno - Sala Livatino             Via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna        Piazza delle Culture
                                      Via Toscana, 2 - Castiglione dei Pepoli Via Battindarno, 127/2 - Bologna                                            Via Porrettana, 360 - Casalecchio di R.

Introduzione                          La psicologia                        Un poliziesco a                      Conversazione sul tema                    Ciclo Parliamo di Donne
all’industria 4.0                     del cinema                           Bologna nei primi                    “Protestantesimo                          Puccini?
                                      (II° appuntamento)                   del novecente:                       liberale e sociale:                       È a Casalecchio!
                                                                           il caso Murri                        unitariani,                               Viaggio alla scoperta delle figure
Relatore |                            Relatore |                                                                quaccheri,                                femminili pucciniane attraverso
Ruggero Giometti                      Caterina Serena                      Coordinatore                         rimostranti, etc”
                                                                                                                                                          la mediateca della Casa della
Docente Università Primo Levi         Docente Università Primo Levi                                                                                       Conoscenza
                                                                           Otello Ciavatti
                                                                           Docente Università Primo Levi
                                                                                                             Relatori |                                   Relatore |
                                                                           L’iniziativa ha il patrocinio del
                                                                           Quartiere Borgo Panigale-         Ivan Orsini                                  Marco Raspanti
                                                                           Reno                              Presidente Ass. Porto-Saragozza
                                                                                                                Michele Moramarco                         Entrata gratuita

Primo Levi                            Università Castiglionese             “Borgo Reno”                         Amici Primo Levi                          Valle del Reno
Via Azzo Gardino, 20B Bologna         “Amici Primo Levi”                   Amici della Primo Levi               Porto-Saragozza                           Via del Fanciullo, 6 Casalecchio di R.
info: 051.249.868                     Piazza Marconi, 1                    tel: 051.619.31.18                   Via Azzo Gardino 20B, Bologna              tel. 340.862.87.17 / 328.177.45.48 /
                                      Castiglione dei Pepoli               paola.guazzaloca@alice.it            portosaragozza.amiciprimolevi@gmail.com   339.329.24.30
                                      tel: 0534.916.38 / 339.214.746       www.universitaprimolevi.it                                                     info@amiciprimolevivalledelreno.org
                                                                                                                                                          www.amiciprimolevivalledelreno.org
24

                                                                                                          informa/levi | programma culturale
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                                                                                          aprile/maggio
                                          sabato 27 aprile 2019                sabato 27 aprile 2019                venerdì 3 maggio 2019                     sabato 4 maggio 2019                  sabato 11 maggio 2019
                                          ore | 11.00                          ore | 17.00                          ore | 17.45                               ore | 16.00                           ore | 17.15
                                          Biblioteca Archiginnasio             Spazio culturale Factory             Università Primo Levi                     Università Primo Levi                 Oratorio di San Rocco
                                          Sala dello Stabat Mater              Via Castiglione, 26 - Bologna        Via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna       Via Azzo Gardino, 20A/B/C - Bologna   Via Calari, 4 - Bologna
                                          Piazza Galvani, 1 - Bologna

                                          Dentro L’opera XXV                   La Rocchetta Mattei I misteri dell’origine Siamo tutti                                                               Conoscere
                                          Follie! Follie!                                          degli etruschi e       quasi adatti?                                                             Beethoven -
                                          Lettura della Traviata di G. Verdi                       della loro lingua      Il boom delle certificazioni tra                                          l’ultimo stile
                                                                                                                                                              scuola, famiglia, sanità              (III° appuntamento)
                                          Relatore |                           Coordinatore |                       Relatore |                                Relatore |                            Conferenza - Concerto
                                          Piero Mioli                          Claudio Carelli                      Ivan Orsini                               Elisabetta Cammelli                   Musiche di Beethoven
                                          Docente Università Primo Levi                                             Presidente Associazione                   Daniele Novara
                                                                                                                    Porto-Saragozza
                                          Ingresso libero
                                                                                                                                                                                                    Relatore |
                                                                                                                                                                                                    Giuseppe Fausto
                                                                                                                                                                                                    Modugno
                                                                                                                                                                                                    Al pianoforte

                                          Primo Levi                           Il pozzo delle idee                  Amici Primo Levi                          Primo Levi                            Musica e Arte
                                          Via Azzo Gardino, 20B Bologna        Via Cherubini, 18 Bologna            Porto-Saragozza                           Via Azzo Gardino, 20B Bologna         tel: 328.928.03.51
                                          info: 051.249.868                    info e prenotazioni: 339.509.54.10   Via Azzo Gardino 20B, Bologna             info: 051.249.868                     associazionemusicaearte@gmail.com
                                                                               ilpozzodelleidee@libero.it           portosaragozza.amiciprimolevi@gmail.com                                         www.musicaearte.org
                                                                               www.ilpozzodelleidee.it
25

                                                              informa/levi | programma culturale

                                                                                                                                          informalevi | settembre’18 | gennaio’19
                                                              maggio/luglio
sabato 25 maggio 2019                sabato 8 giugno 2019               sabato 22 giugno 2019           sabato 6 luglio 2019
ore | 10.00                          ore | 17.15                        ore | 11.00                     ore | 11.00
Spazio culturale Factory             Oratorio di San Rocco              Biblioteca Archiginnasio        Biblioteca Archiginnasio
Via Castiglione, 26 - Bologna        Via Calari, 4 - Bologna            Sala dello Stabat Mater         Sala dello Stabat Mater
                                                                        Piazza Galvani, 1 - Bologna     Piazza Galvani, 1 - Bologna

I segreti della                      La rivoluzione russa Dentro L’opera XXV                            Dentro L’opera XXV
Croara                               e la musica nel      Un triste vincitore                           Nella testa un
Passeggiata nel Parco dei Gessi      novecento            Lettura dei Troyens di H. Berlioz             campanello
Ore 10 Capolinea autobus Linea 11B e Conferenza - Concerto                                              Lettura dell’Italiana in Algeri
Linea 123 via Edera, Ponticella di San Musiche di Shostakovich e        Relatore |                      di G. Rossini
Lazzaro                                Prokofiev                        Piero Mioli
Ore 10.30 Parcheggio Grotta della                                       Docente Università Primo Levi
Spippola, via Renato Benassi,
Ponticella di San Lazzaro                                               Ingresso libero
                                       Relatore |                                                       Relatore |
                                     Giuseppe Fausto                                                    Piero Mioli
                                     Modugno                                                            Docente Università Primo Levi
                                     Al pianoforte
                                                                                                        Ingresso libero
Il pozzo delle idee                  Musica e Arte                     Primo Levi                       Primo Levi
Via Cherubini, 18 Bologna            tel: 328.928.03.51                Via Azzo Gardino, 20B Bologna    Via Azzo Gardino, 20B Bologna
info e prenotazioni: 339.509.54.10   associazionemusicaearte@gmail.com info: 051.249.868                info: 051.249.868
ilpozzodelleidee@libero.it           www.musicaearte.org
www.ilpozzodelleidee.it
26

                                          informa/levi | viaggi e visite
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                                                           le pro/
                                                                           poste
                                                                           La Primo Levi, senza alcun
                                                                           coinvolgimento organizzativo e
                                                                           di gestione tecnica, comunica
                                                                           che i seguenti professori ed
                                                                           associazioni, autonomamente,
                                                                           propongono le seguenti iniziative
27

                                                           informa/levi | viaggi e visite

                                                                                                                                                                          informalevi | settembre’18 | gennaio’19
                                                           gennaio/febbraio
Navile                            Stefania                          Gabriella                         Renzo                          Micaela
Insieme                           Biancani                          Malaguti                          Zagnoni                        Lipparini
19 gennaio 2019                   9 febbraio 2019                   15 febbraio 2019                  16 febbraio 2019               21 febbraio 2019
sabato                            sabato                            venerdì                           sabato                         giovedì

Visita guidata al                 Il Cenacolo                       Milano                            Itinerari alla scoperta        A Ferrara per ammirare
Museo                             Vinciano                          con mostra                        di monasteri                   La Bibbia Miniata di
Internazionale                    e il Castello                     “Ingres”                          San Benedetto Po,              Borso D’este
della Musica                      Sforzesco                         e Pinacoteca                      il monastero di                e visitare la mostra
                                  di Milano                         Ambrosiana                        Matilde                        Boldini E La Moda
                                                                    (Codice Atlantico e Ritratto di
                                                                    Musico - Leonardo)                                               Pinacoteca Nazionale
                                                                                                                                     e Palazzo dei Diamanti
                                                                                                                                     di pomeriggio

Per informazioni e prenotazioni   Prenotazioni Frigerio Viaggi      Prenotazioni Frigerio Viaggi      Prenotazioni Frigerio Viaggi   Per informazioni e prenotazioni:
329.047.16.52 - 347.392.76.49     via Riva di Reno, 6/D             via Riva di Reno, 6/D             via Riva di Reno, 6/D          prof.ssa Micaela Lipparini
navileinsieme@gmail.com           da Fiorella tel. 051.528.26.15    da Milena tel. 051.528.26.17      da Milena tel. 051.528.26.17   cel. 333.313.58.08
                                  fbaldisserri@frigerioviaggi.com   mguidi@frigerioviaggi.com         mguidi@frigerioviaggi.com      email: micaela.lipparini@gmail.com
28

                                                                                                    informa/levi | viaggi e visite
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                                                                                    febbraio/marzo
                                          Gabriella                        Amici Primo Levi Micaela                                                Amici Primo Levi Renzo
                                          Malaguti                         Porto-Saragozza Lipparini                                               Porto-Saragozza Zagnoni
                                          22 febbraio 2019                 1 marzo 2019                        6 marzo 2019                        6 marzo 2019                        9 marzo 2019
                                          venerdì                          venerdì                             mercoledì                           mercoledì                           sabato

                                          Pisa                             Da Lucca                            A Forlì                             Cesena e Bertinoro Itinerari alla scoperta
                                          con mostra                       a Torre Del Lago                    per visitare la mostra                CESENA... visita alla Biblioteca di monasteri
                                          Surrealismo Da                                                       Ottocento                             Malatestiana - una delle più antiche Bobbio...sulle orme
                                          Duchamps A                       Durata: 2 giorni in data da         L’arte dell’italia tra                biblioteche conventuali umanistiche di San Colombano,
                                                                           destinarsi. - Viaggio in pullman                                          costruita agli inizi dell’800…sono
                                          Magritte                                                             Hayez e Segantini                     esposti 343 codici preziosi per la missionario
                                                                           Per informazioni contattare                                               bellezza delle scritture e la ricchezza irlandese
                                          Il Camposanto                                                           Musei di San Domenico              delle miniature
                                          e la Certosa di Calci            Mazzoli Angelo,                        di pomeriggio
                                                                           consigliere Affiliata Porto-Saragozza,                                    BERTINORO... antico borgo medievale
                                                                           cel. 347.148.42.29                                                        che ha conservato l’antica struttura
                                          Mezzo di trasporto: in pullman                                                                             con viuzze acciottolate e scorci
                                                                                                                                                     d’altri tempi, da sempre noto come il
                                                                                                                                                     “Balcone della Romagna”!!
                                                                                                                                                     Per informazioni contattare
                                                                                                                                                     Mazzoli Angelo,
                                                                                                                                                     consigliere Affiliata Porto-Saragozza,
                                          Prenotazioni Frigerio Viaggi     Prenotazioni Frigerio Viaggi           Per informazioni e prenotazioni:   cel. 347.148.42.29                      Prenotazioni Frigerio Viaggi
                                          via Riva di Reno, 6/D            via Riva di Reno, 6/D                  prof.ssa Micaela Lipparini                                                 via Riva di Reno, 6/D
                                          da Milena tel. 051.528.26.17     da Milena tel. 051.528.26.17           cel. 333.313.58.08                 Prenotazioni Frigerio Viaggi            da Milena tel. 051.528.26.17
                                          mguidi@frigerioviaggi.com        mguidi@frigerioviaggi.com              email: micaela.lipparini@gmail.com via Riva di Reno, 6/D                   mguidi@frigerioviaggi.com
                                                                                                                                                     da Milena tel. 051.528.26.17
                                                                                                                                                     mguidi@frigerioviaggi.com
29

                                                              informa/levi | viaggi e visite

                                                                                                                                                                       informalevi | settembre’18 | gennaio’19
                                                              marzo
Emma Masera                         Navile                            Amici                              Gabriella                      Renzo
Marilena Frati                      Insieme                           dell’Appennino                     Malaguti                       Zagnoni
15 marzo 2019                       16 marzo 2019                     16 marzo 2019                      22 marzo 2019                  23 marzo 2019
venerdì                             sabato                            sabato                             venerdì                        sabato

Tre giorni                          Visita al Museo                   Visita guidata a                   Roma                           Itinerari alla scoperta
a Matera                            Civico di Arte                    Prato                              Mostra                         di monasteri
Capitale                            Industriale                                                          Leonardo                     Alla scoperta
della Cultura                       Palazzo Davia
                                                                      Mezzo di trasporto: pullman
                                                                                                         Oltre il mito                dei monasteri
                                    Bargellini                                                                                        vallombrosiani:
Durata: 3 giorni                                                                                         Museo Nazionale Archeologico Santa Maria di
Mezzo di trasporto: pullman                                                                              Museo Villa Giulia           Montepiano e San
                                                                                                                                      Salvatore di Vaiano
                                                                                                         Durata: 3 giorni             (Montagna Pratese)

Referenti                           Per informazioni e prenotazioni   Piazza della Pace, 4 Vergato       Prenotazioni Frigerio Viaggi   Prenotazioni Frigerio Viaggi
Marilena Frati cel. 340.591.24.14   329.047.16.52                     tel: 338.472.67.37                 via Riva di Reno, 6/D          via Riva di Reno, 6/D
Emma Masera cel. 389.786.10.57      347.392.76.49                     univ.primolevi.vergato@gmail.com   da Milena tel. 051.528.26.17   da Milena tel. 051.528.26.17
                                    navileinsieme@gmail.com                                              mguidi@frigerioviaggi.com      mguidi@frigerioviaggi.com
30

                                                                                                           informa/levi | viaggi e visite
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                                                                                           marzo/aprile
                                          Micaela                              Gabriella                                                                        Amici Primo Levi Valle del Reno
                                          Lipparini                            Malaguti                                                                         Porto-Saragozza
                                          28 marzo 2019                        5 aprile 2019                                                                    5 aprile 2019                            6 aprile 2019
                                          giovedì                              venerdì                                                                          venerdì                                  sabato

                                          A Milano                             Le gemme nascoste di Napoli                                                      Un viaggio                               Percorso Vinciano
                                          per visitare le mostre su            Dal 5 al 7 aprile 2019                                                           sulla scia                               a Vigebano
                                          Antonello Da                         Napoli è un vero e proprio museo “a cielo aperto”, già solo camminando           di Puccini
                                          Messina                              per i vicoli stretti e le sue strade si può ammirare la sua storia millenaria.
                                                                               Ciò è dovuto in gran parte ai numerosi antichi palazzi monumentali
                                          e Jean-Auguste                       che, con le loro peculiarità architettoniche e artostiche, formano un
                                                                                                                                                                Durata: 2 giorni
                                          Dominique Ingres                     patrimonio ben visibile a tutti! Un percorso inedito detto il “Miglio Sacro”,
                                                                               che porterà tra antichi palazzi storici come Palazzo San felice, più             Per informazioni contattare
                                          Palazzo Reale                        conosciuto come il Palazzo Spagnolo nel Rione Sanità, le catacombe di
                                          Intera giornata                                                                                                       Mazzoli Angelo,
                                                                               San Gennaro, al cimitero delle fontanelle e altro ancora...e dalla Napoli        consigliere Affiliata Porto-Saragozza,
                                                                               sotterranera all’arte moderna con la Metro Toledo                                cel. 347.148.42.29
                                                                               Durata: 3 giorni

                                          Per informazioni e prenotazioni:     Prenotazioni Frigerio Viaggi                                                     Prenotazioni Frigerio Viaggi             Prenotazioni Frigerio Viaggi
                                          prof.ssa Micaela Lipparini           via Riva di Reno, 6/D                                                            via Riva di Reno, 6/D                    via Riva di Reno, 6/D
                                          cel. 333.313.58.08                   da Milena tel. 051.528.26.17                                                     da Milena tel. 051.528.26.17             da Milena tel. 051.528.26.17
                                          email: micaela.lipparini@gmail.com   mguidi@frigerioviaggi.com                                                        mguidi@frigerioviaggi.com                mguidi@frigerioviaggi.com
31

                                                              informa/levi | viaggi e visite

                                                                                                                                                                                         informalevi | settembre’18 | gennaio’19
                                                              aprile
Amici                              Bruno                                 Renzo                          Emma Masera
dell’Appennino                     Chicca                                Zagnoni                        Marilena Frati
6 aprile 2019                      10 aprile 2019                        13 aprile 2019                 13 aprile 2019
sabato                             mercoledì                             sabato                         sabato

Visita guidata alla                Possagno e Maser                      Itinerari alla scoperta        Pennabilli e San Leo
Certosa di Bologna                 in Pullman                            di monasteri                   Pennabilli è Bandiera arancione del Touring Club Italiano .Da vedere:la
                                   Il viaggio, in pullman, include la    Camaldoli:                     Cattedrale, il Santuario della Madonna delle Grazie, il Convento delle
Accompagnatrice: prof.ssa Brini    visita al Tempio e al Museo di        il monastero e                 Agostiniane. Una delle caratteristiche di Pennabilli (fusione delle due
                                   Canova ove è allestita una mostra     l’eremo fondati                località Penna e Billi) è il giardino dei frutti perduti (voluto e curato da
                                   sul grande scultore veneto.                                          Tonino Guerra).
                                   Inoltre si visiterà la famosa Villa   da San Romualdo                San Leo fa parte de “‘I Borghi più Belli dItalia ed è Bandiera arancione del
                                   Barbaro a Maser, capolavoro del                                      Touring Club Italiano.Nel centro storico vi sono gli antichi edifici romanici:
                                   Palladio con i celebri affreschi di                                  Pieve, Cattedrale e Torre, e numerosi palazzi rinascimentali. Cuore di San
                                   Paolo Veronese.                                                      Leo la piazza intitolata a Dante.
                                                                                                        Partenza ore 7,30 Via Faenza - ore 7,45 Pensilina 25 Autostazione. Mezzo
                                                                                                        di trasporto: bus turistico

Piazza della Pace, 4 Vergato       Prenotazioni Frigerio Viaggi          Prenotazioni Frigerio Viaggi   Referenti
tel: 338.472.67.37                 via Riva di Reno, 6/D                 via Riva di Reno, 6/D          Marilena Frati cel. 340.591.24.14
univ.primolevi.vergato@gmail.com   da Milena tel. 051.528.26.17          da Milena tel. 051.528.26.17   Emma Masera cel. 389.786.10.57
                                   mguidi@frigerioviaggi.com             mguidi@frigerioviaggi.com
32

                                                                                                          informa/levi | viaggi e visite
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                                                                                          aprile
                                          Micaela                              Bruno                                 Gabriella                      Navile                            Bruno
                                          Lipparini                            Chicca                                Malaguti                       Insieme                           Chicca
                                          15 aprile 2019                       16 aprile 2019                        16 aprile 2019                 24 aprile 2019                    30 aprile 2019
                                          lunedì                               martedì                               martedì                        mercoledì                         martedì

                                          A Berlino                            Amsterdam e                           Firenze                        Visita guidata alla               Venezia con
                                          per visitare la                      dintorni                              con mostra                     Chiesa di                         escursione in
                                          Capitale della                       dal 16 al 20 aprile 2019              Il Verrocchio,                 San Francesco                     Laguna
                                          Germania                           Il viaggio, con volo di linea KLM,      Il maestro di                                                    Viaggio in pullman al pomeriggio
                                          riunificata                        include Amsterdam con i suoi            Leonardo                                                         e escursione in battello con visita
                                          A Berlino per visitare la capitale musei, i suoi palazzi e le chiese       A Palazzo Strozzi                                                esclusiva alla basilica di San Marco
                                          della Germania riunificata, tra    principali, Gouda, celebre per il                                                                        e ai suoi tesori di sera e giro in
                                          architetture del presente e tracce mercato del formaggio, Keukenhof                                                                         battello sulla laguna a S. Francesco
                                          drammatiche del suo recente        per il meraviglioso parco floreale,                                                                      nel deserto e a Burano. Durata: 1
                                          passato, con i suoi tesori d’arte  l’Aia con la visita al Maurithius per                                                                    giorno e mezzo
                                          ed archeologia e la mostra         ammirare Vermeer e Rembrandt,
                                          straordinaria dedicata a “Mantegna Delft, luogo natio di Vermeer,
                                          e Bellini”                         Giethoorn e i suoi cottages
                                          Data da definire: metà Aprile per  sull’acqua.
                                          5 giorni
                                          Per informazioni e prenotazioni:     Prenotazioni Frigerio Viaggi          Prenotazioni Frigerio Viaggi   Per informazioni e prenotazioni   Prenotazioni Frigerio Viaggi
                                          prof.ssa Micaela Lipparini           via Riva di Reno, 6/D                 via Riva di Reno, 6/D          329.047.16.52 - 347.392.76.49     via Riva di Reno, 6/D
                                          cel. 333.313.58.08                   da Milena tel. 051.528.26.17          da Milena tel. 051.528.26.17   navileinsieme@gmail.com           da Milena tel. 051.528.26.17
                                          email: micaela.lipparini@gmail.com   mguidi@frigerioviaggi.com             mguidi@frigerioviaggi.com                                        mguidi@frigerioviaggi.com
33

                                                              informa/levi | viaggi e visite

                                                                                                                                                                                   informalevi | settembre’18 | gennaio’19
                                                              maggio
Amici                              Renzo                                  Gabriella                              Università       Stefania
dell’Appennino                     Zagnoni                                Malaguti                               Castiglionese    Biancani
2 maggio 2019                      3 maggio 2019                          3 maggio 2019                          Amici Primo Levi 6 maggio 2019
giovedì                            venerdì                                venerdì                                5 maggio 2019                   lunedì
                                                                                                                 domenica

Viaggio in Sicilia                 Colonia E                              Viaggio Nel Friuli                     Gita al Lago d’Orta Castelli Romani
Dal 2 all’ 8 maggio 2019           Aquisgrana...                          Dal 3 al 4 maggio 2019                                                 Dal 6 all’8 maggio 2019
                                   sulle orme di                          Da Aquileia, PATRIMONIO UNESCO
                                                                          per il valore artistico dei suoi
                                   Carlo Magno                            mosaici paleocristiani; a Grado
                                   Visita ad Aquisgrana per vedere un     piccola cittadina lagunare vanta
                                   gioiello di Carlo Magno, la cappella   1600 anni di storia...e Cividale del
                                   Palatina. Visita a Colonia, alla       Friuli antica capitale longobarda
                                   splendida cattedrale gotica nella      della regione.
                                   quale è conservato il sarcofago con
                                   le reliquie dei Re Magi, sottratto nel Durata: 2 giorni
                                   secolo XII da Federico Barbarossa
                                   al Duomo di Milano.

                                   Durata: 4 giorni volo da Bologna e
                                   pullman locale
Piazza della Pace, 4 Vergato       Prenotazioni Frigerio Viaggi           Prenotazioni Frigerio Viaggi           Piazza Marconi, 1               Prenotazioni Frigerio Viaggi
tel: 338.472.67.37                 via Riva di Reno, 6/D                  via Riva di Reno, 6/D                  Castiglione dei Pepoli          via Riva di Reno, 6/D
univ.primolevi.vergato@gmail.com   da Milena tel. 051.528.26.17           da Milena tel. 051.528.26.17           tel: 0534.916.38/ 339.214.746   da Fiorella tel. 051.528.26.15
                                   mguidi@frigerioviaggi.com              mguidi@frigerioviaggi.com                                              fbaldisserri@frigerioviaggi.com
34

                                                                                                  informa/levi | viaggi e visite
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                                                                                  maggio
                                          Valle del Reno                 Esperienze                          Navile                            Amici Primo Levi
                                                                         insieme                             Insieme                           Porto-Saragozza
                                          6 maggio 2019                  9 maggio 2019                       11 maggio 2019                    14 maggio 2019
                                          lunedì                         giovedì                             sabato                            martedì

                                          Sicilia Occidentale            Visita guidata                      Visita guidata alla               Cracovia e Breslavia, gioielli da scoprire
                                          da Palermo                     all’Opificio                        Basilica di                       Durata: 6 giorni - Volo più pullman
                                          alla Valle dei                 Golinelli                           San Luca                          Cracovia è il capoluogo culturale, universitario ed artistico della Polonia
                                                                                                                                               ed una delle città più antiche del Paese. Ogni anno migliaia e migliaia
                                          Templi,                                                                                              di persone vi fanno visita affascinati dal grande patrimonio artistico e
                                                                         Prenotazione obbligatoria in sede
                                          ad Agrigento                   nell’orario di ufficio                                                culturale che essa offre, ma soprattutto perché è stata la città natale
                                                                         Prezzo di ingresso: 2€                                                di Papa Giovanni Paolo II, il quale proprio qui, fu arcivescovo per ben
                                          Durata: 6 giorni                                                                                     quindici anni. Vi sorprenderà questa splendida città situata sulle rive del
                                          Volo più pullman locale                                                                              fiume Vistola, ai piedi dei Carpazi, nella Polonia meridionale. Gustando
                                                                                                                                               i luoghi più incantevoli e suggestivi sarà facile apprezzare il fascino di
                                                                                                                                               questa ridente cittadina ubicata nell’Europa centro orientale, patrimonio
                                                                                                                                               mondiale, grazie all’autenticità dei suoi vicoli e palazzi, rimasti tali dal
                                                                                                                                               Medioevo
                                                                                                                                               Per informazioni contattare
                                                                                                                                               Mazzoli Angelo, consigliere Affiliata Porto-Saragozza,
                                                                                                                                               cel. 347.148.42.29
                                          Prenotazioni Frigerio Viaggi   via Gramsci, 5                      Per informazioni e prenotazioni   Prenotazioni Frigerio Viaggi
                                          via Riva di Reno, 6/D          S. Lazzaro di Savena                329.047.16.52 - 347.392.76.49      via Riva di Reno, 6/D
                                          da Milena tel. 051.528.26.17   cel. 331.121.54.72                  navileinsieme@gmail.com           da Milena tel. 051.528.26.17
                                          mguidi@frigerioviaggi.com      esperienze.insieme@libero.it                                          mguidi@frigerioviaggi.com
35

                                                              informa/levi | viaggi e visite

                                                                                                                                                                                    informalevi | settembre’18 | gennaio’19
                                                              maggio
Bruno                               Emma Masera                        Gabriella                         Micaela                              Bruno
Chicca                              Marilena Frati                     Malaguti                          Lipparini                            Chicca
15 maggio 2019                      17 maggio 2019                     18 maggio 2019                    24 maggio 2019                       25 maggio 2019
mercoledì                           venerdì                            sabato                            venerdì                              sabato

Leonardo e                          Santiago di                        Dal 18 al 20 maggio 2019          Viaggio In Cina                      Siena e Murlo
Michelangelo                        Compostela                         Tour Isole, Lago                  alla scoperta di                     in pullman
a Milano                            Dal 17 al 20 maggio 2019           d’Orta e Lago                     una grande civiltà
                                                                       Maggiore                                                               La visita riguarda il Palazzo
Viaggio in pullman alla scoperta                                                                         ancora poco                          Comunale e le sue sale interne, il
dei luoghi di Leonardo a 500 anni    In aereo da Bologna                                                 conosciuta in
dalla sua morte. Appuntamenti                                          Un viaggio che attraversa                                              Duomo, la Libreria Piccolomini, il
imperdibili: il Cenacolo di Leonardo                                   spettacolari panorami dal Sacro   occidente                            Museo dell’Opera del Duomo, la
ma anche l’ultima opera incompiuta                                     Monte dedicato a S. Francesco                                          Fonte Gaia, e il Borgo di Murlo con
di Michelangelo prima della morte,                                     d’Assisi alle Isole Borromee      Dal 24 Maggio al 4 Giugno 2019       l’Antiquarium.
la Pietà Rondanini al Castello
Sforzesco.                                                             Durata: 3 giorni                                                       Durata: 2 giorni

Data da definire tra 12, 15 o 19
Maggio

Prenotazioni Frigerio Viaggi        Referenti:                         Prenotazioni Frigerio Viaggi      Per informazioni e prenotazioni:     Prenotazioni Frigerio Viaggi
via Riva di Reno, 6/D               Marilena Frati cel. 340.59.14.14   via Riva di Reno, 6/D             prof.ssa Micaela Lipparini           via Riva di Reno, 6/D
da Milena tel. 051.528.26.17        Emma Masera cel. 389.786.10.57     da Milena tel. 051.528.26.17      cel. 333.313.58.08                   da Milena tel. 051.528.26.17
mguidi@frigerioviaggi.com                                              mguidi@frigerioviaggi.com         email: micaela.lipparini@gmail.com   mguidi@frigerioviaggi.com
36

                                                                                                             informa/levi | viaggi e visite
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                                                                                             giugno
                                          Gabriella                                                                      Amici Primo Levi                                                             Bruno
                                          Malaguti                                                                       Porto-Saragozza                                                              Chicca
                                          1 giugno 2019                                                                  4 giugno 2019                                                                5 giugno 2019
                                          sabato                                                                         martedì                                                                      mercoledì

                                          entro la prima metà di giugno 2019                                             Un viaggio nella natura...                                                   Brescia
                                          L’incanto Dei Fiordi                                                           Tour delle Isole Eolie                                                       in pullman

                                          Volo più pullman e navigazione nei fiordi più suggestivi                       Tra paesaggi di incomparabile bellezza, affascinanti fenomeni naturali,      Visita alla città romana, ai principali
                                                                                                                         un mare limpido ed incontaminato, mitologia ed incursioni piratesche,        monumenti religiosi e alla inedita
                                          Alla scoperta dei meravigliosi fiordi norvegesi con un itinerario unico        un’occasione unica per vivere il mare ed assaporare atmosfere di             mostra “Gli animali nell’arte”, un
                                          attraverso paesaggi indimenticabili. La Norvegia offre panorami                avventura. Una vacanza ristoratrice sotto il sole caldo delle “Perle Nere”   vero e proprio dizionario zoologico
                                          sorprendenti e luoghi incredibilmente ricchi di fascino e dall’atmosfera       del Tirreno Per informazioni contattare Mazzoli Angelo, consigliere          della pittura, allestita a Palazzo
                                          avvolgente. Dalla capitale Oslo, a crociere suggestive tra fiordi, vallate e   Affiliata Porto-Saragozza, cel. 347 1484229                                  Martinengo.
                                          tipiche città come Bergen... avvolti da spettacolari panorami mozzafiato!
                                                                                                                         Durata: 6 giorni - volo da Bologna e navigazione in loco
                                          Data da definire: nella prima metà di Giugno
                                          Durata: 8 giorni

                                          Prenotazioni Frigerio Viaggi                                                   Prenotazioni Frigerio Viaggi                                                 Prenotazioni Frigerio Viaggi
                                          via Riva di Reno, 6/D                                                          via Riva di Reno, 6/D                                                        via Riva di Reno, 6/D
                                          da Milena tel. 051.528.26.17                                                   da Milena tel. 051.528.26.17                                                 da Milena tel. 051.528.26.17
                                          mguidi@frigerioviaggi.com                                                      mguidi@frigerioviaggi.com                                                    mguidi@frigerioviaggi.com
37

                                                            informa/levi | viaggi e visite

                                                                                             informalevi | settembre’18 | gennaio’19
                                                            giugno/agosto
Università       Bruno
Castiglionese    Chicca
Amici Primo Levi 26 agosto 2019
16 giugno 2019                   lunedì
domenica

Gita A Forlì                     Le atmosfere
Visita alla mostra:              magiche e fiabesche
Ottocento                        di San Pietroburgo
da Hayez
a Segantini                      Un viaggio da favola in un luogo
                                 incantato, con le sue architetture
presso i musei di San Domenico   principesche e le sue enormi piazze.
                                 Con volo Lufthansa si visiteranno
                                 le cattedrali più celebri, il Museo
                                 dell’Hermitage, le dimore di Pietro il
                                 Grande, di Caterina, di Alessandro. E
                                 ‘ prevista un’escursione in battello
                                 sul Neva.

                                 Durata: 5 giorni

Piazza Marconi, 1                Prenotazioni Frigerio Viaggi
Castiglione dei Pepoli           via Riva di Reno, 6/D
Tel: 0534.916.38/ 339.214.746    da Milena tel. 051.528.26.17
                                 mguidi@frigerioviaggi.com
38

                                          informa/levi | comunicazioni
informalevi | settembre’18 | gennaio’19

                                                                         le con/
                                                                         venzioni
                                                                         Le convenzioni 2018/2019
                                                                         con enti e privati
39

                                                        informa/levi | comunicazioni

                                                                                                                                                                       informalevi | settembre’18 | gennaio’19
Il piacere della musica                  Il piacere della lettura                   Il piacere del silenzio                  Mesticherie, cornici,
                                                                                                                             vernici & fotocopie

MUSICA INSIEME                           Libreria Il secondo Rinascimento           Godetevi i momenti di relax con          Colorgross
La nostra Università, per favorire gli   via Porta Nuova, 1/A – Bologna             nuovi serramenti ad elevato isola-       via della Cooperazione, 1 - Bologna
appassionati della musica classica,      tel. 051/228800                            mento acustico.                          tel. 051/325213
ha acquistato 16 abbonamenti             Su romanzi, saggi e testi universitari                                              Vernici e attrezzature per carrozzerie,
di II platea ai concerti di Musica       sconto 15%                                                                          industria, edilizia. Prodotti per belle
Insieme e li offre ai soci con uno                                                                                           arti, casa, legno, auto, hobby
sconto del 25% sul costo ufficiale.      Libreria Irnerio S.r.l.                    www.molaro.it                            Sconto 15% (tranne prodotti in offerta)
N. 16 abbonamenti di II platea al        via Irnerio, 27 – Bologna                  A tutti gli iscritti verrà praticato
prezzo di €255 invece di €340.           tel. 051/251050                            un extra sconto del 5% su                Felsinea Colori
                                         bologna@ubiklibri.it                       tutti i prodotti. Possibilità di         via Altabella, 21 - Bologna
Vi invitiamo a segnalare il vostro       Sconto 10% su tutti i libri, compresi      finanziamento anche a tasso zero.        tel. 051/234538
interessamento entro il 14 di luglio     testi scolastici ed universitari. Sono     Ci trovate a Bologna in via Michelino,   Articoli di mesticheria, belle arti,
versando la prima rata di € 130, con     esclusi dalla convenzione i volumi         37. Tel. 0516191022.                     decorazioni, pigmenti, prodotti per
saldo di €125 entro il 30 ottobre.       stranieri e di piccole case editrici di    Email: showroom.bologna@direct-          ceramiche
Per tutti gli iscritti alla Primo Levi   difficile reperibilità. Per informazioni   molaro.it                                Sconto 10% su tutti i prodotti
sarà inoltre possibile godere di una     rivolgersi in libreria.
riduzione del 10% sull’acquisto                                                                                              Mesticheria bolognese
dei biglietti dei singoli concerti di    Libreria di Cinema Teatro Musica                                                    via San Felice, 21/gh Bologna
Musica Insieme per tutti i settori,      via Mentana, 1/C – Bologna                                                          tel. 051/263556
esclusa la balconata.                    tel. 051/237277                                                                     Prodotti per belle arti, restauro e
                                         www.libreriacinemateatromusica.com                                                  decorazioni, smalti e vernici
Ai titolari dell’abbonamento             Sconto 12% (escluso riviste e                                                       Sconto 10% sui prodotti per belle arti
alla Stagione 2018/19 di Musica          pubblicazioni estere)
Insieme verrà offerta la possibilità                                                                                         Le cornici ed Chicchi
di acquistare la CARD Musei              Libreria Punto Einaudi                                                              via della Beverara, 250 -Bologna
Metropolitani al prezzo speciale di      via Mascarella, 11/a – Bologna                                                      www.lecorniciedchicchi.com
€20 anziché 25.                          tel. 051/222947                                                                     tel. 051/6350411
                                         www.einaudibologna.it                                                               Cornici su misura e complementi
                                         Sconto 15% con Card Einaudi gratuita                                                d’arredo
                                                                                                                             Sconto 15% su tutti i prodotti
Puoi anche leggere