Anno XXIV - Numero 117 - APRILE 2019 Opera - Giornale dell'Amministrazione Comunale - Comune di Opera

Pagina creata da Gianluca Spina
 
CONTINUA A LEGGERE
Anno XXIV - Numero 117 - APRILE 2019 Opera - Giornale dell'Amministrazione Comunale - Comune di Opera
Opera
Anno XXIV - Numero 117 - APRILE 2019

                                                           informa
                                       Giornale dell’Amministrazione Comunale

                                                                                1
Anno XXIV - Numero 117 - APRILE 2019 Opera - Giornale dell'Amministrazione Comunale - Comune di Opera
LA FARMACIA COMUNALE
LA FARMACIA COMUNALE
        domenica 14 aprile
  24 ore dalle 8,30 di domenica 14
        alle 8,30 di lunedì 15

               lunedì 29 fino alle 22

     martedì 16 giornata dedicata ai
problemi delle unghie dalle 9 alle 18 con
  presenza di personale specializzato
 (prenotazione obbligatoria in farmacia)

Tutti i sabati di aprile tutti i parafarmaci
      saranno scontati del 5%-10%

    Dal 1 aprile verranno rinnovati i
  certificati E30 dalle 11,00 alle 12,00
          e dalle 15,00 alle 16,00
                                                                                                                                                        Contatti
     ORARI - Dal lunedì al sabato                                                                                                            Via Piantadosi, 8 - Opera (MI)
       dalle ore 8,30 alle ore 12,30                                                                                                      Tel. 02.45433847 - Fax 02.45433849
      dalle ore 15,00 alle ore 19,30                                                                                                     e-mail: farm.comunaleopera@libero.it

                                              P
                                              POOL
                                                 L II Z
                                                      Z II A
                                                           A
                                              LO
                                              LOCCA AL LE  E

                 Opera
       Anno XXIV - Numero 117 - APRILE 2019

                                                                  informa
                                              Giornale dell’Amministrazione Comunale       Periodico del Comune di Opera
                                                                                           Anno XXIV - Numero 117 - APRILE 2019
                                                                                           Editore: Comune di Opera, via Dante, 12 - Opera (MI)
                                                                                           Tel. 02 53007354 - Fax 02 57604952 - Registr.Trib. di Milano n. 102 del 19/02/1996
                                                                                           Direttore Editoriale e Responsabile: Antonino Nucera
                                                                                           Direzione e Redazione: Comune di Opera, via Dante 12 - 20090 Opera (Mi)
                                                                                           Tel: 02 53007355 - Fax: 02 57604952 - e-mail: ufficiostampa@comune.opera.mi.it
                                                                                           Foto: foto di redazione, repertorio ed archivio
                                                                                           Pubblicità: Ufficio Comunicazione - ufficiostampa@comune.opera.mi.it - Tel: 02 53007355
                                                                                           Stampa: La Serigrafica Arti Grafiche - Buccinasco (MI)

                                                                                       1
                                                                                           In copertina: terzo raduno d’auto d’epoca

                                                                           Opera è anche on line: www.comune.opera.mi.it

                                                                                Per la tua pubblicità scrivi a:
                                                                              redazione@comune.opera.mi.it
Anno XXIV - Numero 117 - APRILE 2019 Opera - Giornale dell'Amministrazione Comunale - Comune di Opera
Cari concittadini,
il mese di aprile prende il via con i migliori auspici. Complice il clima mite,
con l’approssimarsi della bella stagione riprendono gli interventi di manu-
tenzione e di riqualificazione, in ogni angolo della nostra cittadina.
Terminati i lavori di efficientamento della rete gas, con la sistemazione
delle condutture su buona parte del territorio, sono partiti gli interventi di
ripristino delle strade interessate con la realizzazione delle asfaltature. Mi
appello alla pazienza degli operesi: ancora qualche disagio temporaneo
per la chiusura di alcune strade con conseguenti difficoltà per il transito e
la sosta, e saremo compensati da aree urbane completamente sistemate
e rinnovate. Partiti il 20 marzo gli interventi per la realizzazione del pro-
getto studiato per il completo rinnovamento del parco di Via Di Vittorio.
L’area verde tra la Posta e Viale Berlinguer sarà oggetto di interventi di
riqualificazione complessiva. Particolare attenzione ai bambini più piccoli
che potranno fruire di un’area giochi più ampia allestita con nuove strut-
ture realizzate con materiali durevoli e delle quali farà parte un castello
“inclusivo”, funzionale anche per i bambini diversamente abili. Ai nostri ra-
gazzi più grandi sarà invece dedicata la realizzazione di ben tre aree attrezzate che potranno fruire
liberamente per praticare “en plein air” basket, calcio a 5 e pallavolo.
Il clima favorevole ha anche consentito di terminare, con la posa del pavimento anti-trauma, l’area
giochi attrezzata con il “castello”, anch’esso inclusivo, presso il parco di Via Bozzini. Divertimento
assicurato quindi ma anche... sicuro.
Periodo di programmazione amministrativa e finanziaria, il mese di marzo ci ha visti impegnati
nell’approvazione di due strumenti fondamentali per la vita dell’Ente: il Documento Unico di Pro-
grammazione, che per il prossimo triennio delinea nei suoi contenuti le linee strategiche da seguire
per il mandato amministrativo, e il bilancio di previsione, che permette di quantificare le risorse
disponibili e di incanalarle verso gli investimenti utili per la crescita, il decoro, il benessere e lo svi-
luppo della città.
Troverete in queste pagine il racconto di belle giornate trascorse insieme. Le iniziative organizzate
in occasione della “giornata internazionale della donna” quest’anno sono state anticipate dall’inau-
gurazione di una “panchina rossa” che tutti possono vedere nell’area esterna del nostro centro Po-
lifunzionale. Insieme agli amici della locale sezione della Croce Rossa Italiana abbiamo voluto que-
sto segno tangibile per ricordarci ogni giorno di non abbassare la guardia, mai, nei confronti della
violenza di genere. Qualche pagina anche a ricordare il meraviglioso carnevale dedicato al genio
di Leonardo che ha colorato le vie della nostra Opera e ci ha catapultati in un universo suggestivo,
creativo, geniale ed inventivo. E poi ancora la terza edizione del raduno delle auto d’epoca, a cui
io stesso ho partecipato, godendomi ogni chilometro fatto insieme alle altre quattroruote storiche.
Tanti gli appuntamenti passati ma ancora di più quelli che arriveranno a breve. I nostri uffici stanno
lavorando in stretta collaborazione con le Associazioni del territorio ma anche con gli operatori del
commercio per dar forma al cartellone della tradizionale rassegna “Non solo maggio Operese” che
avrà inizio il 1° maggio con il consueto concerto del Corpo Musicale di Opera. Tanti gli appunta-
menti culturali, sportivi e ricreativi in serbo per questo 2019. Tante le occasioni di incontro, socia-
lizzazione, divertimento e riflessione.
Tra le pagine del periodico in uscita il prossimo mese troverete l’inserto con tutti gli appuntamenti
programmati dall’Amministrazione che ci accompagneranno durante la bella stagione. Non mi re-
sta che salutarvi ed augurarvi una buona lettura ed un buon inizio primavera.
Un caro saluto,

											                                                                      Antonino Nucera
                                                                                                           3
Anno XXIV - Numero 117 - APRILE 2019 Opera - Giornale dell'Amministrazione Comunale - Comune di Opera
La nuova
    APPlicazione
    del tuo Comune
                                  OPERA

                                      SCARICALA
                                      SUBITO
                                      GRATIS

      La comunicazione tra Comune e Cittadini
            non è mai stata così smart!

      Progetto promosso dal
      Comune di Opera

4
Anno XXIV - Numero 117 - APRILE 2019 Opera - Giornale dell'Amministrazione Comunale - Comune di Opera
CONSIGLIO COMUNALE:
         APPROVATI DUP E BILANCIO TRIENNALE

                      Nel corso della seduta si sono tracciate le linee per il futuro
                                            con i documenti di programmazione

S   essione fruttuosa quella del
    Consiglio Comunale dello
scorso 28 marzo: tra i vari ar-
                                     per renderla ancora più bella e
                                     curata.
                                     Il DUP è uno strumento fon-
                                                                       sua approvazione il Comune di
                                                                       Opera si è dotato di uno stru-
                                                                       mento indispensabile che per-
gomenti inseriti all’ordine del      damentale per gli enti locali,    mette all’ente di quantificare
giorno, l’Assise Civica ha prov-     perchè permette di tracciare      le risorse finanziarie a sua di-
veduto ad approvare il DUP ed        le linee strategiche del man-     sposizione e di programmarne
il bilancio di previsione riferiti   dato amministrativo, creando      l’impiego e gli investimenti, at-
al triennio 2019 - 2021.             un vero e proprio ciclo di pro-   traverso l’erogazione di servizi
Attraverso questi due stru-          grammazione locale.               al cittadino, la realizzazione di
menti fondamentali, l’Ammi-          Anche il bilancio di previsione   opere pubbliche, la program-
nistrazione Comunale ha pro-         per il triennio 2019 - 2021 ha    mazione di manutenzioni della
grammato la gestione delle           trovato condivisione solo da      città e tutto ciò che concorre a
risorse finanziarie e gli inter-     parte della maggioranza del       rendere la nostra Opera sicura,
venti da effettuare per la Città,    Consiglio Comunale: con la        pulita, vivibile e viva.
                                                                                                       5
Anno XXIV - Numero 117 - APRILE 2019 Opera - Giornale dell'Amministrazione Comunale - Comune di Opera
CRESCERE CON LA MUSICA

Ha preso il via il progetto promosso in biblioteca

N     ati per la Musica (NpM) è
      un programma nazionale
nato nel 2006 che promuove
                                     razione con Nati per la Musica
                                     Lombardia sono partiti due
                                     corsi AIGAM: Musicainfasce
                                                                       alla base della MLT è quello di
                                                                       guida informale: l’adulto mu-
                                                                       sicalmente competente non
l’esperienza musicale in fami-       età 12/24 mesi e Sviluppomu-      “insegna” al bambino, ma lo
glia, sottolineando sia il valore    sicalità età 3/5 anni condotti    guida all’apprendimento. Una
cognitivo, che porterà vantag-       dall’insegnante di musica Eli-    splendida opportunità per le
gi al bambino nel corso della        sa Giannitelli di Isola Musica    famiglie operesi.
vita, sia il valore come forma       in Gioco (MI). La Music Lear-
di comunicazione, che favori-        nin Theory, teoria e pratica
sce e intensifica le relazioni tra   dell’apprendimento musicale,
bambini e adulto-bambino.            individua nell’infanzia il mo-
Il Programma è promosso              mento migliore per gettare
dall’Associazione        Culturale   le basi del pensiero musicale,
Pediatri e dal Centro per la         così come accade per lo svi-
Salute del Bambino onlus ed          luppo del linguaggio. Edwing
è attivo su tutto il territorio      E. Gordon ha studiato i sistemi
nazionale grazie alle reti re-       di apprendimento della musi-
gionali di operatori, che coor-      ca per cinquant’anni in diver-
dinano e promuovono diverse          se università americane e la
iniziative locali. Si rivolge alle   sua teoria dell’apprendimento
famiglie con bambini dai primi       della musica nella prima infan-
mesi di vita ai sei anni di età.     zia (Music Learnig Theory) è
Il 15 marzo presso la Biblioteca     diventata una modalità di far
comunale di Opera in collabo-        musica per bambini. Concetto
6
Anno XXIV - Numero 117 - APRILE 2019 Opera - Giornale dell'Amministrazione Comunale - Comune di Opera
PIEDIBUS
            UNA COLLABORAZIONE CHE FUNZIONA
        Amministrazione Comunale,
            scuola e genitori: insieme
         per la sicurezza dei bambini

L   o scorso 12 marzo si é tenuto a Lodi un
    Convegno organizzato da ATS con il fine di
condividere le esperienze dei PIEDIBUS atti-
vi nei vari Comuni dell’area Sud-Est di Milano.
Per il nostro territorio sono intervenute Lea
Corvino assessore all’istruzione del Comune di
Opera, la dott.ssa Eleonora Coppola dirigen-
te dell’Istituto Comprensivo, Katia Imbalzano
insegnante referente dei progetti “Una scuola
che promuove la salute” e Paola Tué vice pre-
sidente dell’associazione AGISCO: una valida
collaborazione tra varie istituzioni che per-
mette la realizzazione di questo progetto.
Il Piedibus, attivo sul nostro territorio dall’anno
scolastico 2017/2018, rappresenta un’impor-
tante opportunità che consente di migliorare
la salute individuale e collettiva, costruendo
così relazioni positive tra bambini e tra bam-
bini e adulti.
A Opera il Piedibus é attivo dal lunedì al ve-
nerdì, conta circa sessanta bambini iscritti e
circa trenta volontari (che ruotano nelle varie
giornate) che accompagnano i piccoli studenti
alla Scuola Primaria “Sacco e Vanzetti” e alla
Scuola Primaria “Gianni Rodari” attraverso i tre
percorsi attivi. É bellissimo vedere al mattino
queste “macchie di colore”: sono le pettorine
fluorescenti indossate dagli alunni che attra-
versano il paese sfidando qualsiasi condizione
meteorologica: visini allegri e sorridenti già di
prima mattina e manine pronte ad accompa-
gnare gli amici più piccoli.
La Convenzione sui diritti dell’Infanzia e dell’A-
dolescenza mette in evidenza il “Diritto alla sa-
lute” come uno dei più importanti: per questo
motivo é fondamentale continuare a rendere
reale questo diritto per i nostri piccoli operesi.
Quindi... stringhe ben allacciate e buon Piedi-
bus a tutti!
                                                      7
Anno XXIV - Numero 117 - APRILE 2019 Opera - Giornale dell'Amministrazione Comunale - Comune di Opera
VACANZE DI PASQUA?
LA SCUOLA NON CHIUDE

Per le famiglie che restano in città è attivo il “Centro Primaverile”
Q    uest’anno il calendario
     scolastico prevede un lun-
go ponte con la conseguente
                                     Opera saranno prese in consi-
                                     derazione solo previa specifica
                                     autorizzazione del nostro Uffi-
                                                                          ta di iscrizione esclusivamente
                                                                          sottoforma di accredito sul
                                                                          portafoglio elettronico relati-
sospensione delle attività di-       cio Istruzione.                      vo ai servizi scolastici e solo
dattiche per le vacanze pa-          La quota di partecipazione           in caso di malattia dell’alun-
squali. L’Amministrazione Co-        fissa, comprensiva di servizio       no, attestata da certificazione
munale sostiene le famiglie nel      mensa, prolungamento orario          medica, per l’intero periodo
conciliare gli impegni lavorativi    e merenda è stabilita in e19,00      di iscrizione. Le richieste di
e di accudimento dei figli, me-      giornaliere per i residenti nel      rimborso dovranno essere in-
diante l’attivazione del “Centro     comune di Opera e di e25,00          dirizzate all’Ufficio Istruzione,
Primaverile 2019”.                   giornaliere per i non residenti.     allegando il certificato medico
Il centro sarà operativo nel-        Il pagamento del servizio è an-      relativo al periodo di mancata
le giornate: 18, 19, 23, 24 e 26     ticipato.                            frequenza, entro e non oltre il
aprile 2019, dalle ore 8,30 alle     Alla domanda di iscrizione do-       30 aprile 2019: oltre tale data
ore 16,30 (con possibilità di        vrà essere allegata copia della      le richieste pervenute non sa-
estensione oraria mattutina          ricevuta di pagamento in rela-       ranno prese in considerazione.
dalle 7.30 alle 8.30 e pomeri-       zione alle giornate di frequen-      Non saranno infine previsti
diana dalle 16.30 alle 17.30).       za individuate e dovrà essere        rimborsi parziali.
Il servizio è prioritariamente       versata in un’unica soluzione.
destinato ai bambini residen-        In caso di rinuncia al servizio,     Per informazioni sulle modali-
ti nel comune di Opera o fre-        la comunicazione dovrà essere        tà di iscrizione è possibile con-
quentanti scuole del nostro          indirizzata al competente Uffi-      tattare il Servizio Istruzione al
territorio e sarà attivato al rag-   cio Istruzione entro il 17 aprile;   numero 02.53007126 oppure
giungimento del numero mini-         le rinunce espresse successi-        all’indirizzo di posta elettroni-
mo di 15 iscritti per ciascuna       vamente a tale data non da-          ca: settore.politicheculturali@
giornata di Centro. Le iscrizioni    ranno diritto alla restituzione      comune.opera.mi.it
relative a bambini non residen-      della quota versata.
ti o non frequentanti scuole di      Sarà possibile restituire la quo-
8
Anno XXIV - Numero 117 - APRILE 2019 Opera - Giornale dell'Amministrazione Comunale - Comune di Opera
INAUGURATO IL “GIARDINO DEI GIUSTI”

   Dal 7 dicembre 2017
 la Giornata dei Giusti
    é riconosciuta come
         solennità civile

L   o scorso 6 marzo, in oc-
    casione     della  Giornata
Europea dei Giusti, l’Ammini-
strazione Comunale in colla-
borazione con l’Istituto Com-
prensivo “Dante Alighieri” ha
inaugurato in via Moneta “Il
giardino dei Giusti di tutto il
mondo”, piantando un albe-
ro di melograno, simbolo di
unità e fertilità, e collocando
una pietra commemorativa.
Questa inaugurazione è av-
venuta a completamento del
Progetto “Seminiamo Spe-
ranze”, percorso che i ragaz-
zi delle classi seconde e terze
della scuola secondaria hanno
svolto insieme ai loro docen-
ti: l’obiettivo di questa attivi-
tà é stato quello di conoscere
persone che si sono distinte
per le loro doti e le loro buo-     no presentato il lavoro svolto     Sempre al Polifunzionale, é
ne azioni scoprendo in questo       accompagnato da interventi         stata allestita una mostra con
modo individui speciali, mo-        musicali e dal coro scenico re-    opere fornite dalla studiosa
delli universali e senza tempo.     alizzato dagli alunni dell’Indi-   dell’ambiente Anne De Car-
Quest’anno gli alunni hanno         rizzo Musicale. Per l’occasione    buccia dell’Associazione One-
affrontato il tema del rispet-      l’Amministrazione Comunale         PlanetOneFuture.
to dell’ambiente prendendo          ha omaggiato i presenti con        “Chi pianta un albero pianta
come riferimento il Giusto          un riconoscimento, simbolo         una speranza” e la nostra spe-
WANGARI MUTA MAATHAI,               di ringraziamento per i loro       ranza é racchiusa proprio nei
la “Signora degli alberi”. Al       interventi e per la collabora-     nostri ragazzi che rappresen-
Polifunzionale, nella serata        zione nella realizzazione del      tano i cittadini di domani.
del 6 marzo, i ragazzi han-         progetto.
                                                                                                    9
Anno XXIV - Numero 117 - APRILE 2019 Opera - Giornale dell'Amministrazione Comunale - Comune di Opera
AUSER E PROTEZIONE CIVILE:
“ALLEANZA” SOCIALE

Accordo di collaborazione per l’accompagnamento sociale
I ncontro proficuo fra il Sindaco Antonino Nucera,
  il nuovo Presidente Auser Dario Milanesi e il Pre-
sidente AVPC di Opera Vincenzo Dongiovanni, per
                                                                            DITTA DI BELLA !
riorganizzare il servizio di accompagnamento alle                          TAPPARELLISTI DAL
                                                                                 1980!
                                                                       !
Strutture Sanitarie Pubbliche per gli operesi che
hanno difficoltà di trasporto. Anche la chiusura
degli Uffici e dei Poliambulatori della ASL, ha fat-                          Progettazione !
to si che le richieste di accompagnamento siano
                                                                             Realizzazione e !
notevolmente aumentate in relazione alla neces-
                                                                             Installazione di: !
sità di recarsi a Rozzano o in altri comuni limitrofi
nei quali sono attivi i servizi. L’attività di accom-                                !
                                                         • TAPPARELLE DI TUTTI I TIPI E
pagnamento, affidata all’AUSER, sta attraversan-
do un momento di difficoltà per via della diminu-          MOTORIZZAZIONE !
zione dell’organico dedicato al servizio e richiede      • TENDE ALLA VENEZIANA!
un supporto per far fronte alle numerose richie-         • ZANZARIERE!
ste che pervengono. Ci si è pertanto impegnati           • VERANDE!
reciprocamente in questo modo: l’Associazione
Volontari Protezione Civile, segnalate le prenota-
                                                         • TENDE DA SOLE!
zioni all’Ufficio comunale competente, effettuerà        • CANCELLI DI PROTEZIONE!
l’accompagnamento nei luoghi dove sono localiz-          • PORTE BLINDATE!
                                                         • INFISSI E PERSIANE IN ALLUMINIO!
                                                         !
zati i servizi che con la chiusura di ASL sono ve-
nuti a mancare sul territorio. Questo servizio sarà
svolto gratuitamente. AUSER, in base alle disponi-
                                                                   RIPARAZIONI IN 24 H !
bilità dei propri volontari, effettuerà il servizio di
accompagnamento presso strutture sanitarie che
                                                                  PREVENTIVI GRATUITI!
fanno parte dell’elenco concordato con l’Ammini-                 3388115745 0257511674!
strazione Comunale. Per questo servizio si potrà             con questo volantino sconto 10%
contribuire mediante una donazione libera per far
fronte alle spese che vengono sostenute.
10
11
8 MARZO, GIORNATA
INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Al Polifunzionale si è festeggiata la ricorrenza, coinvolgendo le
protagoniste della quotidianità

C    ommovente la canzone
     “La Cura” di Franco Battia-
to, che in Sala Serafin l’8 marzo
                                    di questo evento in segno di
                                    condivisione, di attenzione, di
                                    amore verso l’universo Donna.
                                                                        della letteratura che nella so-
                                                                        cietà. Prendendo spunto dal
                                                                        libro di Virginia Woolf “Una
alle ore 18 ha aperto l’evento      La conduttrice Diana Battag-        stanza tutta per sé” ha prose-
dedicato alla Giornata Interna-     gia, della Compagnia Teatra-        guito invitando le donne a ri-
zionale della Donna, dal titolo:    le Maskere, ha condotto con         tagliarsi uno spazio tutto per
“Io avrò cura di me”, promosso      cura, prestando attenzione a        sé e sottolineando quanto ciò
dall’Amministrazione Comuna-        tutti gli sponsor che con entu-     sia importante, necessario e
le. La manifestazione ha visto      siasmo hanno aderito e colla-       indispensabile per socializzare
una numerosa partecipazione         borato rendendo così originale      e condividere con altre donne
degli operesi, uomini e donne,      la manifestazione.                  occasioni di incontro/confron-
una importante testimonianza        La giornalista e scrittrice Lucia   to. Nel corso della serata sono
di adesione in segno di rispetto    Ravera ha parlato della condi-      seguite delle brevi interviste
e di condivisione verso la Don-     zione femminile sottolineando       con le titolari di alcune bouti-
na di ieri, di oggi di sempre! La   quanto la donna abbia un ruo-       que di Opera: donne che han-
presenza maschile, ben gradi-       lo tanto insostituibile quanto      no presentato le loro mise, e i
ta, ha rafforzato l’importanza      fondamentale sia nel campo          loro stili attraverso la scelta di
12
abbigliamento per stare me-         il corpo: elemento primario         proposto la lettura di un brano
glio con se stesse. Di seguito      di comunicazione e di accet-        volto a riattualizzare, in chia-
sono state presentate anche         tazione del sé; a seguire, uno      ve moderna e disincantata, la
le erboristerie con un rimando      sketch proposto dalla Com-          figura di Penelope, una don-
storico sull’attività delle donne   pagnia Teatrale Maskere che         na forte che ha rappresentato
raccoglitrici, mestiere antico      ha ironizzato sulle incompren-      bene la missione dell’associa-
che per tradizione è dedicato       sioni coniugali e sui pericoli di   zione, che sollecita la creatività
all’universo donna. Una perfor-     un innamoramento che spesso         femminile. E dopo un aperitivo
mance di danza ha valorizzato       confonde la ragione. L’Asso-        a cura delle pasticcerie locali
l’armonia e la confidenza con       ciazione Noi di Penelope ha         e del Par del Poli, una gerbe-
                                                                        ra bianca in dono a ricordo di
                                                                        una giornata intensa trattata
             WI FI POTENZIATO                                           con sobrietà. Come ci ha ricor-
                                                                        dato Papa Francesco parlando
            AL POLIFUNZIONALE                                           della Donna nella celebrazione
                                                                        di questa giornata: “Bisogna
 A partire dal mese di marzo i fruitori della Biblioteca Comu-          considerare che, gli impegni
 nale e delle Sale del Polifunzionale possono contare su di             della donna, a tutti i livelli del-
 un importante potenziamento della rete wi-fi, che, in gergo            la vita familiare, costituiscono
 tecnico, passa da un protocollo 802.11b a 802.11n.                     anche un contributo impareg-
 Con il nuovo potenziamento l’Amministrazione Comunale of-              giabile alla vita e all’avvenire
 fre l’opportunità, a chi sia dotato dei dispositivi informatici        della società. Donne corag-
 più moderni, di sfruttare al meglio la velocità di navigazione         giose, che ogni giorno donano
 disponibile all’interno delle aree del Polifunzionale, sale della      gioia e riempiono la vita degli
 biblioteca comprese. Nell’ambito degli interventi di poten-            altri, che portano armonia, che
 ziamento della rete wi fi, si è pensato a migliorare la stabilità      ci insegnano ad accarezzare,
 del servizio e a razionalizzare la distribuzione del segnale, al       ad amare con tenerezza e che
 fine di garantire non solo la copertura al meglio di tutte le          fanno del mondo una cosa bel-
 aree, ma anche di scongiurare le interruzioni a volte lamen-           la!”, che ciascuno faccia tesoro
 tate, causate da problemi di linea.                                    di queste parole.
                                                                                                         13
UN CARNEVALE “GENIALE”
HA RICORDATO LEONARDO DA VINCI

Dopo la sfilata sulle note del Corpo Musicale di Opera i festeggiamenti
con i riconoscimenti ai carri e all’estro dei partecipanti

A     500 anni dalla sua scom-
      parsa è stato quel genio di
Leonardo da Vinci, con le sue
                                     si hanno sfilato per le vie della
                                     Città partendo dalla piazza del
                                     mercato, gremita già a partire
                                                                         rivare in Via Dante.
                                                                         Ad attendere grandi e piccini,
                                                                         davanti all’Oratorio, animazio-
invenzioni, i suoi codici e le sue   dalle 14,30, orario programma-      ne con giochi e balli per tutti in
opere ad animare la rassegna         to per il ritrovo.                  attesa delle premiazioni di rito:
carnevalesca dello scorso 9          A capitanare l’allegra brigata il   primo classificato, il carro “La
marzo per le vie di Opera.           Corpo Musicale di Opera, che        più bella invenzione è l’uomo
Fedeli alla tradizione che fa        con le sue note ha accompa-         di…Opera”, ideato e realizza-
risalire le origini del Carneva-     gnato carri, per la cui dispo-      to dall’Oratorio; ma un grazie
le all’ultimo banchetto prima        nibilità si ringrazia la famiglia   di cuore va all’Associazione
della Quaresima e complice           Fedeli, mascherine, figuranti       Jonathan, ai Mastini Rugby e
il clima mite che ha concesso        ed operesi che per tutto il tra-    a tutti coloro che, con il loro
una giornata dalle temperatu-        gitto hanno lasciato una scia di    contributo, hanno permesso
re davvero piacevoli, gli opere-     coriandoli colorati, sino ad ar-    di realizzare gli altri carri che
14
hanno sfilato per Opera.           pelli ed abiti leonardeschi.       “addolcito” l’atmosfera festosa
Una menzione speciale anche        Una giornata variopinta, co-       distribuendo chiacchiere a tut-
a “Il carro a(r)mato”, realizza-   lorata e divertente, resa sicu-    ti i partecipanti.
to dalla classe 4C della Scuo-     ra da chi ha rinunciato ai fe-     Un ringraziamento speciale, in-
la Primaria “Sacco e Vanzetti”,    steggiamenti per assicurare le     fine, a tutti gli operesi che han-
che ha centrato in contempo-       consuete attività di controllo:    no partecipato al corteo ed ai
ranea tematiche di grande at-      un grazie speciale quindi ai       festeggiamenti, scegliendo di
tualità come la pace ed il tra-    nostri agenti di Polizia Locale,   trascorrere insieme all’Ammi-
sporto sostenibile.                ai Carabinieri, ai volontari di    nistrazione Comunale la gior-
Per le mascherine, pergamena       Protezione Civile, Croce Ros-      nata più divertente e scherzo-
meritatissima alle tre bimbe       sa Italiana ed Associazione        sa dell’anno.
del “Trio Leonardo”, camuffate     Carabinieri, senza dimenticare
di tutto punto con barba, ca-      la Lega Pensionati SPI, che ha

                                                                                                      15
16
17
Aprile 2019
     Le iniziative della Biblioteca di Opera
PICCOLI LETTORI FORTI:                                 LETTURE DI GUSTO
12 LIBRI IN 12 MESI                                    Martedì 16 aprile 2019 ore 19.30
Mercoledì 10 aprile 2019 ore 17.30                     Per l’appuntamento del mese di aprile, l’ape-
Leggi un libro al mese con il tuo bambino, di-         ritivo letterario del Polifunzionale ha scelto di
venterà un #piccololettoreforte! Mercoledì 10          commentare “Il sole dei morenti” di Jean-Clau-
aprile ore 17.30 leggeremo insieme “Il Tempo-          de Izzo, ultimo romanzo dell’autore e suo capo-
rale” di Frederic Stehr, per bambini da 0 a 5          lavoro. Conosci l’opera e desideri condividere
anni. Prenotati per la lettura allo 02.57601523.       con noi le tue impressioni?! Sentiti il benvenuto.
Ricordiamo che per partecipare al concorso
piccolilettoriforti2019 è necessario iscriversi, ri-   USCITE CULTURALI
tirare la tesserina piccolilettoriforti2019 e pren-    CENACOLO E SANTA MARIA DELLE GRAZIE
dere in prestito di mese in mese il libro scelto.      Domenica 12 maggio ore 14.00
                                                       In occasione dei 500 anni dalla morte di Leo-
ASPETTANDO PASQUA                                      nardo da Vinci la Biblioteca di Opera in colla-
Lunedì 15 aprile 2019 ore 17.00                        borazione con la Biblioteca di Vernate propone
Un pomeriggio primaverile in biblioteca: rac-          visita guidata al Cenacolo Vinciano e alla basi-
conti pasquali e semplici attività creative ti         lica di Santa Maria della Grazie, DOMENICA 12
aspettano! Adatto a bambini dai 4 ai 7 anni.           MAGGIO ore 14.00, a cura di Nicoletta D’Ami-
Iscrizioni in biblioteca.                              co. Ore 14.00 ritrovo con la guida, breve intro-
                                                       duzione, ore 14.45 visita al Cenacolo e a seguire
NUVOLE IN BOTTIGLIA                                    visita alla basilica. Raggiungimento del luogo di
Giovedì 11 aprile 2019 ore 17.00                       ritrovo con mezzi propri.
Sperimentando, scoprendo, imparando come
nascono le nuvole. Laboratorio scientifico a           Quota a persona compresiva di ingresso, radio
cura di Nicoletta D’Amico. Adatto a bambini dai        guida, visita guidata:
6 agli 8 anni. Iscrizioni in biblioteca.               intero 24e      ridotto 19e (da 18 a 25 anni)
                                                       ridotto 12e     (minorenni, portatori di Handi-
UN TÈ DA FAVOLA                                                        cap, insegnanti).
Sabato 6 aprile 2019 ore 14.30
Il gruppo di lettura pensato per tutti gli aman-       Iscrizioni e saldo in biblioteca entro il 6 aprile,
ti dei libri per bambini: genitori, educatori, ap-     salvo esaurimento posti.
passionati lettori si ritroverà sabato 6 aprile ore
14.30 in biblioteca. Per passare insieme un’ora
di coccole letterarie sorseggiando una rigene-         Ricordiamo che tutti i martedì sera la
rante tazza di tè offerta da Break Time Coffee.        Bibliotea resterà aperta fino alle 22!
Tema dell’incontro: io e il mondo! Ricordia-
mo che si tratta di un pomeriggio senza bam-
bini;) Gradita conferma di partecipazione allo
02.57601523.

        Seguici su Facebook: Polifunzionale Opera e su Instagram: @biblioteca di opera

                                       Biblioteca di Opera
                                Via Gramsci,21 - 20090 Opera (MI)
                      tel. 02.57601523 - polifunzionale@comune.opera.mi.it
                 Facebook: Polifunzionale Opera - Instagram: @bibliotecadiopera

                                    Orari di apertura al pubblico:
                     Lunedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì dalle 9.30 alle 19.00
                     Martedì dalle 9.30 alle 22.00 - Sabato dalle 14.30 alle 19.00
18
A OPERA GRANDE SUCCESSO
      PER IL TERZO RADUNO D’AUTO D’EPOCA

                                        Un tuffo nella storia per una domenica diversa
A    tmosfera davvero sugge-
     stiva quella che si è re-
spirata a Opera lo scorso 24
                                      sore Fusco con la macchina n.
                                      1. La giornata è stata suddivi-
                                      sa in due momenti: prima una
                                                                           done la posizione in base al
                                                                           settore e al chilometro; ad in-
                                                                           dovinare l’esatto peso di un
marzo, in occasione del terzo         prova di regolarità, facoltativa,    sacchetto di riso nella tappa
Raduno d’auto d’epoca. Un ap-         che si è svolta nella piazza del     prevista nella Cascina Montal-
puntamento che è ormai, per           mercato, con relativa classifi-      bano e ad azzeccare i giusti in-
gli operesi, una consuetudine         ca a premiazione dei primi tre       gredienti di alcune marmellate
di inizio primavera, che per-         equipaggi classificati.              nella bottega solidale dell’Ab-
mette ai patiti di automobili,        Finite le prove di rito, si è pas-   bazia Mirasole. Il tutto condito
o semplicemente ai curiosi, di        sati ad un percorso tracciato        da due contest fotografici, sia
aggirarsi tra i cimeli a quattro      in un Road Book, che ha vi-          in formato cartaceo che con
ruote, che raccontano di una          sto i concorrenti cimentarsi         votazione “virtuale” attraverso
passione forte, quella dei mo-        non solo nell’individuare cor-       la sezione sondaggi dell’App
tori e che ripercorrono, anche,       rettamente il percorso indica-       Opera Smart. Alle 15,30 pre-
la storia del nostro Paese. Una       to dalla mappa, ma anche nel         miazioni di rito e poi tutti a
domenica diversa, organizzata         localizzare ben 11 “particolari”     casa: appassionati, curiosi e
dal Rotary Club Milano Villoresi      nascosti nel tragitto, indican-      automobilisti d’epoca.
e patrocinata dall’Amministra-
zione Comunale, che complice
la temperatura mite, ha regi-
strato grande partecipazione
sia in termini di iscritti al Radu-
no che in termini di affluenza di
pubblico.
A capeggiare lo stuolo di mac-
chine ben allineate presso gli
stalli del parcheggio del Comu-
ne, il Sindaco Nucera e l’Asses-
                                                                                                         19
LA PROTEZIONE CIVILE OPERESE
VISTA DA UNA GIOVANE VOLONTARIA

Il racconto di Sara Causini, giovane risorsa della
Protezione Civile operese
“
 L   ’opera umana più bella
     è di essere utile al pros-
simo” scriveva Sofocle nel V
                                    dedicare al volontariato, gratui-
                                    tamente (ma solo perché il loro
                                    impegno è inestimabile!).
                                                                          Per questo motivo, frequente-
                                                                          mente l’Associazione promuo-
                                                                          ve esercitazioni che mirano ad
secolo a.C., e la sua citazione     È proprio il caso dei volontari       affinare le abilità dei volontari e
non fu intesa solo dagli spetta-    della Protezione Civile di Ope-       la collaborazione tra di essi.
tori nell’acropoli di Atene, ma     ra, sempre operativi e sempre         Le nostre prossime tappe ci
anche da molti uomini del XXI       pronti a dare il loro contributo      vedranno impegnati in giorna-
secolo, persone che nonostan-       nelle emergenze e per la tute-        te di formazione nelle scuole,
te le canoniche occupazioni         la del territorio, condividendo       dove trasmetteremo le nostre
giornaliere riescono a ritagliare   al contempo esperienze e co-          conoscenze ai ragazzi delle
un po’ di tempo ed energie da       noscenze. Questo scambio re-          elementari e delle medie, ac-
                                    ciproco di competenze e pro-          compagnando la lezione con
                                    fessionalità è indispensabile,        dimostrazioni pratiche.
                                    soprattutto per poter gestire al      Per attendere a tutte queste fi-
                                    meglio le grandi emergenze e          nalità, la nostra Protezione Ci-
                                    far fronte alla previsione e alla     vile ha un continuo bisogno di
                                    prevenzione dei rischi. All’in-       nuove leve, che si mettano in
                                    terno dell’associazione, infatti,     gioco in questa realtà a fianco
                                    ogni volontario si specializza        dei veterani per imparare i truc-
                                    in campi diversi che variano          chi del mestiere e contribuire
                                    dall’idrogeologico all’antincen-      alla buona riuscita degli obiet-
                                    dio, dalle comunicazioni alla         tivi dell’Associazione.
                                    logistica, all’utilizzo del drone e   La nostra è una storia di ami-
                                    in molto altro ancora. È molto        cizia e impegno che ha ancora
                                    importante essere ben formati         molto da raccontare e speria-
                                    e preparati a svolgere diversi        mo che vorrete esserne prota-
                                    compiti in situazioni di rischio.     gonisti anche voi.
20
AVVISO PER L’AMMISSIONE AL SERVIZIO
                     ASILO NIDO COMUNALE “V. MANTEGAZZI”
                          ANNO EDUCATIVO 2019/2020
                     Si rende noto che dal 25 marzo al 26 aprile 2019 sono aperte le iscrizioni alla
                   graduatoria per l’accesso al Servizio Asilo Nido Comunale per l’anno educativo 2019/2020
                  MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
                  I moduli per la presentazione delle domande sono disponibili:
                    - Ufficio Amministrativo Asilo Nido del Comune di Opera - Via Dante, 12 - tel. 02/53007124
                    - Scaricabili dal sito del Comune di Opera: www.comune.opera.mi.it
                  Le domande dovranno essere presentate, entro il 26 aprile 2019, presso l’Ufficio Protocollo del
                  Comune di Opera nei seguenti orari:
                  da Lunedì al Venerdì dalle ore 8.30 alle ore 16.00
                  Mercoledì dalle ore 14.30 alle 18.30

                            S I R IC O R D A C H E P ER P R ES EN TA R E LA D O M A N D A D I IS C R IZ IO N E
                                A LL’ A S ILO N ID O È N EC ES S A R IO E S S ER E IN P O S S ES S O D ELLA
                                           D IC H IA R A Z IO N E IS EE IN C O R S O D I V A LID IT À .

                  REQUISITI D’ACCESSO E FORMAZIONE DELLE GRADUATORIE
                  Il servizio accoglie bambini di età compresa tra 3 e 36 mesi residenti ad Opera insieme ad almeno un genitore.
                  La graduatoria di ammissione al servizio sarà formulata in base a criteri oggettivi ai quali viene assegnato un
                  punteggio, così come determinato dal vigente Regolamento, scaricabile dal sito del Comune e in visione presso
                  l’Ufficio competente. I criteri presi in considerazione riguardano la situazione del nucleo familiare e la condizione
                  lavorativa dei genitori.
                  La graduatoria annuale di accesso sarà affissa presso l’Albo Pretorio on line del Comune. Sarà inoltre possibile
                  prenderne visione presso la sede del Nido.
                  Eventuali osservazioni, in merito alla graduatoria, potranno essere presentate nei termini di 15 giorni
                  dall’affissione all’Albo Pretorio.
                                           Si invitano le famiglie interessate a partecipare all’Open Day
                                          M artedì 09 aprile 2019 dalle ore 18.00 alle ore 20.00
                                                     presso la sede del Nido, Via dello Zerbo, 8

    CITTÀ     Opera, 19 Marzo 2019
METROPOLITANA
                                                                                                      IL SINDACO
      DI
   MILANO                                                                                          Antonino Nucera

                                                                                                                                          21
CRI: NASCE L’AMBULATORIO
INFERMIERISTICO
                                                                              mazione e counseling sani-
                                                                              tario: disponibilità telefonica
                                                                              o ambulatoriale per informa-
                                                                              zioni sanitarie.
                                                                          Il servizio sarà svolto presso la
                                                                          sede operativa della CRI dell’A-
                                                                          rea Sud Milanese, di via Marco-
                                                                          ra 2 ad Opera, dal lunedì alla
                                                                          domenica e week end dal mese
                                                                          di Maggio fino alla fine dell’e-
                                                                          state (Agosto compreso).
                                                                          Il personale sanitario impiega-
                                                                          to possiederà i requisiti profes-
                                                                          sionali previsti per l’esercizio
                                                                          dell’attività sanitaria richiesta e
                                                                          saranno coadiuvati dal diretto-
Un punto di riferimento per la cittadinanza                               re sanitario del Comitato, il dot-
                                                                          tor Motta.

N    egli ultimi decenni abbiamo
     assistito a molteplici cam-
biamenti riguardanti la salute
                                     più in generale sanitario – con
                                     particolare riferimento ai gior-
                                     ni e ai periodi in cui l’offerta
                                                                          L’ambulatorio       infermieristico
                                                                          parteciperà ad un bando orga-
                                                                          nizzato da Aviva Community
dei cittadini. Si è venuto a crea-   pubblica o privata è ridotta, e      Fund che offre la possibilità alle
re un divario sempre crescente       con speciale riguardo verso la       organizzazioni non profit di ri-
tra i bisogni e aspettative dei      fascia più vulnerabile della po-     cevere un sostegno economico
cittadini da un lato e risorse di-   polazione.                           per una causa importante nella
sponibili dall’altro.                Le prestazioni erogate dal Ser-      comunità.
In particolare assistiamo ad un      vizio Infermieristico, in ambito     Aviva Community Fund sup-
generale invecchiamento del-         ambulatoriale,     prevederanno      porta piccoli e grandi progetti
la popolazione, accompagna-          il pagamento della prestazio-        a favore del territorio con do-
to da un peggioramento dello         ne da parte del cittadino a un       nazioni fino a 20.000e nell’am-
stato di salute medio della po-      prezzo calmierato.                   bito di tre diverse categorie:
polazione.                           In concreto, l’obiettivo prefissa-   AvivAbility, Sostegno alla salu-
Il Comitato CRI dell’Area Sud        to si traduce in due diverse atti-   te, Aviva Carers, Al fianco degli
Milanese, da più di trent’anni       vità, così riassumibili:             anziani, Aviva Balance, Donne
attivo sul territorio a tutela e     • Attività di assistenza in-         al centro.
sostegno della Comunità nei            fermieristica diretta: som-       Per sostenerci è molto sem-
momenti di bisogno e vulne-             ministrazione della terapia       plice! Basta registrarsi al sito
rabilità, si propone di attivare        secondo prescrizione, medi-       https://community-fund-italia.
e gestire un ambulatorio e un           cazioni semplici e avanzate,      aviva.com/ e votare il progetto
servizio infermieristico speri-         valutazione infermieristica,      “SERVIZIO INFERMIERISTICO
mentale presso la propria sede          misurazione o monitorag-          PER LA COMUNITA’” organiz-
operativa.                              gio dei parametri vitali, regi-   zato da CROCE ROSSA ITALIA-
L’obiettivo che questo nuovo            strazione dell’elettrocardio-     NA AREA SUD MILANESE, cia-
servizio si prefigge è in gene-         gramma, preparazione della        scun utente avrà a disposizione
rale quello di mettere a dispo-         persona per esami o inter-        10 voti. Le votazioni inizieranno
sizione della cittadinanza la           venti chirurgici o terapeutici,   dal 3 Aprile e ci sarà tempo fino
possibilità di avere un punto di        cambio di drenaggi e stomie.      al 7 Maggio, aspettiamo fidu-
riferimento infermieristico – e      • Attività di educazione, infor-     ciosi il vostro sostegno!
22
23
UNA PANCHINA ROSSA
PER NON ABBASSARE LA GUARDIA

È stata inaugurata la “panchina rossa” davanti al Centro Polifunzionale
U    na panchina rossa davanti
     al Polifunzionale, messa al
centro tra altre panchine gri-
                                    Sulla panchina rossa campeg-
                                    gia al centro, una targa con il
                                    numero nazionale da chiama-
                                                                       il muro della paura e del silen-
                                                                       zio, e la panchina rossa ricorda
                                                                       a tutte le donne vittime di vio-
gie, per non dimenticare. Per       re, per le donne vittime di vio-   lenza di genere, che non sono
non abbassare la guardia e per      lenza: c’è bisogno di abbattere    sole. Mai.
rendere “visibile”, la proble-
matica legata alla violenza di       IN ATTESA DI DOTE SCUOLA 2019
genere, che purtroppo è parte
delle cronache giornaliere che       A breve sarà pubblicato il bando Dote Scuola Regione Lom-
ci accompagnano.                     bardia 2019.
L’Amministrazione Comunale,          Si ricorda che le domande possono essere presentate ESCLU-
                                     SIVAMENTE in modalità telematica e solo tramite SPID o Car-
insieme al Comitato dell’Area
                                     ta regionale/Carta nazionale dei servizi (Crs/Cns - cosiddetto
Sud Milanese della Croce Ros-
                                     tesserino sanitario) munita di PIN (chi non avesse il PIN dovrà
sa Italiana, ha voluto inaugura-
                                     richiederlo presso i seguenti sportelli https://www.dati.lom-
re la “panchina rossa” proprio
                                     bardia.it/Government/Sportelli-Rilascio-PIN-CRS/n96i-92ha/
l’8 marzo, giornata internazio-      data). Si consiglia agli interessati ancora sprovvisti di SPID o
nale della donna, per ribadire il    PIN della Crs/Cns di tenere conto dei tempi di rilascio e/o atti-
concetto che ogni donna ha il        vazione di SPID o del PIN e di richiederli con adeguato antici-
diritto, ogni singolo giorno, di     po. Le istruzioni per la corretta presentazione delle domande
essere libera, di essere amata,      saranno disponibili sul sito di Regione Lombardia contestual-
di essere compresa, ascoltata        mente alla pubblicazione del bando.
e soprattutto rispettata.
24
L.GO NENNI 4 – OPERA
                                                         L.GO NENNITel.402-57600945
                                                                         – OPERA
                                                            Tel. 02-57600945
                                                                     ORARI DI APERTURA:
                                                        ORARI DI APERTURA:
                                                            Dal LUNEDI'
                                                     Dal LUNEDI'         alla DOMENICA
                                                                   alla DOMENICA
                                                            dalle
                                                     dalle ore    ore 14.30
                                                               14.30        alle18.00
                                                                      alle ore   ore 18.00
                         APRILE  20192019
                              APRILE
               Programma settimanale delle attività
                         Programma settimanale delleSCACCHI
                                      GIOCO DEGLI    attività
                  14.30
                                                   GIOCO
                                    a cura del Circolo      DEGLI SCACCHI
                                                        Scacchistico   Sud Milano
  LUNEDÌ          15.00
                            14.30                    BURRACO
                                          a cura del Circolo Scacchistico Sud Milano
                                                TORNEO DI BRIDGE
           LUNEDÌ20.30      15.00                          BURRACO
                                             a cura di Amici del Bridge
 MARTEDÌ      14.30 – 18.00                           TORNEO
                                              CARTE e GIOCO    DILIBERO
                                                                   BRIDGE
                          20.30
              14.30 – 18.00                       a cura
                                              CARTE       di Amici
                                                       e GIOCO     del Bridge
                                                                 LIBERO
MERCOLEDÌ
       MARTEDÌ    14.30 –       18.00                 CARTE e DANZANTE
                                                              GIOCO LIBERO
          15.00 – 18.00                           POMERIGGIO
 GIOVEDÌ      14.30 –   14.30
                        18.00 – 18.00                  CARTE
                                                   CARTE     e GIOCO
                                                         e GIOCO     LIBERO
                                                                  LIBERO
        MERCOLEDÌ
                      15.00 –
              14.30 – 18.00     18.00                 POMERIGGIO
                                                   CARTE         DANZANTE
                                                         e GIOCO LIBERO
 VENERDÌ
           GIOVEDÌ   14.30 – 18.00           POMERIGGIO
                                                    CARTE e DANZANTE
                                                            GIOCO LIBERO
                 15.30
                                         a cura di Harvest Time Swing ASD
 SABATO            14.30 –
          14.30 – 18.00         18.00         CARTE CARTE e GIOCO
                                                      e GIOCO     LIBERO
                                                               LIBERO
DOMENICA   14.30
        VENERDÌ  – 18.00                      CARTE e GIOCO LIBERO
                     PROSSIMI        APPUNTAMENTI:POMERIGGIO DANZANTE
                          15.30
                                              a
                     Venerdì 26 APRILE ore 20.00cura  di PIZZATA
                                                         Harvest Time Swing ASD
          SABATO
      (su prenotazione14.30 – 18.00
                       – per informazioni          CARTE e GIOCO
                                          rivolgersi a Iolanda cel. 333LIBERO
                                                                        6341863)

         DOMENICA 14.30   EVENTO
                             – 18.00   IN AGENDA:  CARTE e GIOCO LIBERO
   Mercoledì 24 APRILE “COMPLIMESE”: Siete tutti invitati a partecipare!
                               PROSSIMI APPUNTAMENTI:
                                 CHIUSURE
                              Venerdì
                        21 APRILE – 2226APRILE
                                         APRILE –
                                                ore
                                                  2520.00 PIZZATA
                                                     APRILE
                (su prenotazione – per informazioni rivolgersi a Iolanda cel. 333 6341863)

                                           CAMBIA LA SIGLA, NON IL SERVIZIO.
                                                  Radio Taxi Opera entra a far parte della grande famiglia Radio Taxi 028585,
                                            per garantire ai propri clienti un servizio sempre migliore. Più taxi in partenza da
                                           Opera e maggiore reperibilità in tutto l’hinterland di Milano Sud, con la cortesia di
                                                  sempre e tutta la tecnologia e l’esperienza del primo Radio Taxi di Milano.
                                                                          Siamo sempre a tua disposizione, sempre all’Opera.

                                                                      www.taxiopera.it                www.028585.it

                                                                                                                                   25
UNIVERSITÀ DELLE TRE ETÀ DI OPERA                            Presenta:

            GIOVEDI 11 APRILE
                 ORE 20:45
       CENTRO CIVICO PASOLINI
        Largo P. NENNI, 2 - OPERA

          BULLISMO,
        CYBERBULLISMO
      E RISCHI DEL WEB
           TRA GLI
       ADOLESCENTI…
     Incontro-Confronto pubblico
        sulle devianze minorili, i
     rischi legati all’uso dei Social
       e la legislazione vigente in
                  materia
     LA CITTADINANZA È INVITATA
             ENTRATA LIBERA

     RELATORE: Loredana Maltese, Sostituto Commissario della Polizia di Stato
     ed esperta in materia di Bullismo, Cyberbullismo e rischi legati all’uso dei
     Social tra i minorenni.
     Moderatore: Gianluigi Capurro, Insegnante di scuola secondaria e Docente
     volontario presso L’Università delle Tre Età di Opera.

26
27
NUOVE VITTORIE PER IL CENTRO ZORZI

Si arricchisce il palmares per gli allievi di Opera

A    Trezzo d’Adda il 9 marzo,
     al primo appuntamento
Nazionale degli allievi del Cen-
                                   Trofeo delle regioni a Cervia.
                                   Prossimo e ultimo appunta-
                                   mento agonistico il 12 maggio
                                                                      zia di Mirasole durante la festa
                                                                      giapponese che quest’anno
                                                                      propone oltre ad una nuova lo-
tro Zorzi tesserati FIK (Federa-   con la coppa di Lombardia FIK      cation anche un nuovo orario
zione italiana Karate), trovano    mentre festeggeremo tutti in-      15,00 – 22.00 con cena a tema:
piazzamenti sul podio 2 ragaz-     sieme le vittorie della stagione   vi aspettiamo!
zi di Opera: Samuele Basta e       sportiva il 26 maggio all’Abba-
Nicolas Casuscelli rispettiva-
mente terzo classificato nella
categoria Esordienti e secon-
do nella categoria Juniores
Nazionale. Un grande succes-
so per due atleti che costante-
mente si allenano da 7 anni e
a cui auguriamo di migliorarsi
sempre come nello spirito del
Karate do.
Nel trofeo delle regioni del 24
febbraio trovano gloria altre 2
atlete di Opera, Sonia Gatti e
Sara Manes che, con la squa-
dra della regione Lombardia di
cui fanno parte, conquistano il
secondo gradino del podio nel
28
29
30
TROFEO DI PRIMAVERA 2019:
       LA GINNASTICA ARTISTICA NON È SOLO AGONISMO

         ginnastica.pdf   11-05-2011   13:00:53

 C

 M

 Y

CM

MY

CY

CMY

 K

                                                  In scena le ginnaste dei corsi base e propedeutici

      S   abato 23 marzo, presso la
          palestra della Scuola Pri-
      maria Gianni Rodari, tutte le
                                                  siamo lieti di annunciare che
                                                  anche quest’anno la manife-
                                                  stazione ha riscosso un gran-
                                                                                      atlete che hanno preso parte al
                                                                                      Trofeo di Primavera. Un ringra-
                                                                                      ziamento speciale va inoltre al
      bambine della sezione ginna-                de successo non solo per il         nostro nuovo sponsor Studio
      stica di Città di Opera hanno               numero di partecipanti, ma          Casa Opera che ha compreso
      preso parte al Trofeo di Pri-               soprattutto per l’affluenza del-    fin da subito il valore di questa
      mavera, una gara amatoriale                 le famiglie sugli spalti. È sem-    iniziativa.
      non agonistica pensata appo-                pre bello vedere quante più         Gli appuntamenti della sezio-
      sitamente per i corsi di base               persone decidano di abbrac-         ne però non finiscono qua!
      e propedeutici. È stata infatti             ciare e di condividere i valori     Nei prossimi mesi le agoniste
      una mattinata all’insegna del-              che la nostra disciplina vuole      scenderanno in campo gara
      lo sport e del divertimento,                trasmettere ai più piccoli.         per ottenere la qualificazione
      un’occasione speciale che ha                Ci teniamo dunque a ringra-         individuale per i Campionati
      permesso alle giovani ginna-                ziare la Società Ginnastica         Italiani a Rimini e poi, al ter-
      ste di tutte le età di mettersi             Pavese, che anche per questa        mine delle scuole, avrà luogo
      in gioco presentando eserci-                edizione ha accettato il nostro     il tanto atteso saggio di fine
      zi alla trave, al corpo libero e            invito partecipando con i loro      anno.
      al volteggio. A tale proposito              corsi di base, e tutte le giovani
                                                                                                                     31
ARCIERI, AL VIA UNA NUOVA STAGIONE

Tanti appuntamenti all’aperto per imparare a tirare con l’arco
C    on l’arrivo della Primavera
     inizia finalmente anche la
stagione all’aperto per gli AR-
                                       Silvestrini, Giacomo Casella
                                       e Francesco Principato
                                   - la SQUADRA JUNIORES
                                                                         GIOVANI (Ragazzi, Allievi
                                                                         e Giovanissimi) ma anche
                                                                         quelli più grandicelli che
CIERI di Città di OPERA! In in-        Femminile è ARGENTO:              hanno iniziato a tirare da po-
verno le attività non si fermano       Gaia Iannone, Elena Ghirardi      chi mesi seguendo i CORSI
affatto e ogni fine settimana ci       e Andra Petrasuc                  per principianti da noi orga-
sono diverse gare indoor per       Ai Campionati Italiani di RIMINI      nizzati da ottobre a gennaio
prepararsi e tenersi in allena-    del 23-24 febbraio si è invece     - sabato       pomeriggio      18
mento, ma tirare le frecce alle    qualificata la Squadra JUNIO-         MAGGIO invece ci sarà una
lunghe distanze (60 o 70 me-       RES Maschile al SESTO posto           GARA ufficiale Federale ri-
tri) è tutta un’altra sensazione   nella Ranking.                        servata ai GIOVANISSIMI
rispetto ai 18 metri delle gare    Nella gara finale gli JUNIORES        della Lombardia alla distan-
al chiuso!                         si piazzano al QUINTO POSTO           za di 15 metri, con gara di
La stagione indoor si è chiusa     nella classifica a squadre, con-      qualifica e successivi scontri
con i Campionati REGIONALI         fermando praticamente la po-          diretti!
di Gerenzano (Va) il 20 gen-       sizione di qualifica.              Le manifestazioni saranno in-
naio scorso che hanno portato      Quest’anno il livello degli av-    serite nel “MAGGIO OPERE-
DUE ORI e DUE ARGENTI an-          versari era molto alto e non è     SE” e daranno inizio ai festeg-
cora una volta per merito delle    stato possibile fare di meglio.    giamenti per il TRENTESIMO
CLASSI Giovanili!                  Anche per questo ci si prepara     anniversario della fondazione
- Pietro Pasqualato BRONZO         con determinazione alle gare       della Società Arcieri di Opera,
    nella classe GIOVANISSIMI      all’aperto !!                      nata nel 1989 come Arcieri Mi-
    (2007)                         Al nostro campo di Tiro di NO-     rasole e poi entrata a far parte
- Pietro NARDON - ARGEN-           VERASCO sono già iniziati gli      di Città di OPERA come Sezio-
    TO nella classe JUNIORES       allenamenti e fervono i prepa-     ne Arcieri nel 2014.
- nella classifica a SQUADRE:      rativi per i prossimi eventi che   Durante il mese di Maggio non
    ORO per gli JUNIORES (Pie-     organizzeremo proprio a NO-        mancheranno le occasioni per i
    tro Nardon, Andrea e Gior-     VERASCO !                          Cittadini di Opera di provare a
    gio Marinoni) e ORO anche      - Il 7 aprile una GARA ami-        tirare qualche freccia venendo-
    per la squadra RAGAZZI =           chevole alla quale parteci-    ci a trovare a Noverasco duran-
    Gabriele Cardellino, Giorgio       peranno i nostri Arcieri più   te le giornate “aperte”!
32
33
1969 - 2019                                                                                   Comune
                                                                                                       di Opera

                              Sabato 13 aprile alle ore 18,
                              presso l’Abbazia di Mirasole, si terrà
      Dalla Terra alla Luna   la conferenza:

     Luca Urbani
                              ICARO
     e L’ASTRONAUTA
                              Luca Urbani è uno dei primi astronauti italiani, Payload specialist per la missione
                              spaziale americana Shuttle STS 78. Alla luce della sua esperienza presso i centri
                              NASA, cui si aggiungono le competenze di medico professionista e di pilota di
                              volo a vela, illustrerà il rigido addestramento necessario ad adattare l’organismo
                              umano a quei disagi dovuti, ad esempio, all’assenza di gravità, e a prevenire i
                              rischi per la salute derivanti dalle radiazioni cosmiche.

     INGRESSO
     LIBERO
     Abbazia di Mirasole, Strada Consortile Mirasole, 7 Opera (Mi)
34
Bacheca

                            r i suoi
                ad Anita pe
   Tanti auguri con affetto
         otto anni,
                      Beppe
          Giovanna e                                                                               Tanti aug
                                                                                                           uri Chloè
                                                                                                                     ,
                                                                                                         papà ti a mamma e
                                       Sempre allegro                                                             mano
                                                       il nostro super
                                        papà. Auguri da
                                                          lle tue figlie!
                                              Ilaria&Deborah

        Tanti Au
     per il tu guri Ludovica                                    A Paola
              o 13° c                                                    , un a
                      omplea
                             nno!                                  con tan bbraccio d’amo
                                                                            ti auguri               re
                                                                       mera            per i suo
                                                                                                 i
                                                               Dalla bis vigliosi 6 anni.
                                                                        nonn
                                                                 zii e da… a, dai nonni, da
                                                                             tutto il m           gli
                                                                                        ondo!!!

                                                                                                                                       uri
                                                                                                            Aprile 2019 - Tanti aug
                                                       na di                                                                       6 ann i!
 A Vittoria, con amore e felicità,          Auguri Non                                                       Arianna pe  r i tuo i
                                                     pleanno                                                                    Be  ned etta,
tanti auguri per i suoi fantastici 4       Buon Com                                                        Dalla tua sorelli na
                                                                                                                                         i!
 anni. Dalla bisnonna, dai nonni,                                                                             mamma, papà e nonn
 dagli zii e da… tutto il mondo!!!

                                                                                                                                            35
                                                                                            redazione@comune.opera.mi.it
Puoi anche leggere