INDICE SEZIONI PTOF - Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci

Pagina creata da Monica Giglio
 
CONTINUA A LEGGERE
LE SCELTE                             PTOF - 2019/20-2021/22
STRATEGICHE                                  I.C. L.DA VINCI CASTELFRANCO

            INDICE SEZIONI PTOF

                    1.1. Priorità desunte dal RAV
                    1.2. Obiettivi formativi prioritari (art. 1,
LE SCELTE
                          comma 7 L. 107/15)
STRATEGICHE         1.3. Piano di miglioramento
                    1.4. Principali elementi di innovazione

                      1
LE SCELTE                                                    PTOF - 2019/20-2021/22
     STRATEGICHE                                                         I.C. L.DA VINCI CASTELFRANCO

                   LE SCELTE STRATEGICHE

                             PRIORITÀ DESUNTE DAL RAV

Aspetti Generali

          Il presente Piano parte dalle risultanze dell’autovalutazione d’istituto, così come

          contenuta nel Rapporto di Autovalutazione (RAV), pubblicato all’Albo elettronico

          della scuola e presente sul portale Scuola in Chiaro del Ministero dell’Istruzione,

          dell’Università e della Ricerca.

          In particolare, si rimanda al RAV per quanto riguarda l’analisi del contesto in cui

          opera l’istituto, l’inventario delle risorse materiali, finanziarie, strumentali ed umane

          di cui si avvale, gli esiti documentati degli apprendimenti degli studenti, la

          descrizione dei processi organizzativi e didattici messi in atto.

          Si riprendono qui in forma esplicita, come punto di partenza per la redazione del

          Piano, gli elementi conclusivi del RAV e cioè: Priorità, Traguardi di lungo periodo,

          Obiettivi di breve periodo.

          Le priorità riferite agli esiti degli studenti che l’Istituto si è assegnato per il prossimo

          triennio sono:

            Esiti degli studenti                 Descrizione della priorità

            A   Risultati scolastici             Equilibrare la distribuzione del numero degli
                                                 studenti per fasce di voto all’Esame di Stato.

                                                2
LE SCELTE                                                 PTOF - 2019/20-2021/22
STRATEGICHE                                                      I.C. L.DA VINCI CASTELFRANCO

    B    Risultati nelle prove           Diminuire la quota di studenti collocata nei
         standardizzate nazionali        livelli 1 e 2 in italiano e matematica.

    C    Competenze chiave e di          Sviluppare le competenze di cittadinanza e
         cittadinanza                    percorsi integrati nel curricolo verticale.

   I traguardi che l’Istituto si è assegnato in relazione alle priorità sono:

    Esiti degli studenti                      Descrizione del traguardo

    A    Risultati scolastici                 Rientrare nella media della distribuzione delle fasce di
                                              voto provinciali, regionali e nazionali.

    B    Risultati nelle prove                Migliorare la distribuzione della quota di studenti
         standardizzate nazionali             collocata nei livelli 1 e 2 e nella fascia più alta.

    C    Competenze chiave e di               Strutturare in modo organico percorsi di cittadinanza
         cittadinanza                         relativi agli ambiti: comunicativo-relazionale, convivenza,
                                              sicurezza, sostenibilità ambientale.

   Le motivazioni della scelta effettuata sono le seguenti:

        • Analizzando la distribuzione degli studenti per fascia di voto conseguito

          all’Esame di Stato si nota che la percentuale degli studenti presenti nella fascia

          più bassa (voto 6) è più alta rispetto alla percentuale provinciale, regionale e

          nazionale, mentre la percentuale degli studenti presenti nella fascia più alta

          (voto 10) è inferiore.

        • La quota degli alunni collocati nei livelli 1 e 2 in italiano e matematica nelle

          prove standardizzate deve essere migliorata come pure la quota delle

                                         3
LE SCELTE                                                 PTOF - 2019/20-2021/22
STRATEGICHE                                                      I.C. L.DA VINCI CASTELFRANCO

         eccellenze.

      • Sono in via di definizione percorsi di cittadinanza trasversali al curricolo.

   Gli obiettivi di processo che l’Istituto ha scelto di adottare in vista del

   raggiungimento dei traguardi sono:

     Area di processo                 Obiettivi di processo                 E’ connesso
                                                                            alle priorità

    Curricolo,           1. Progettare attività e prove comuni di
    progettazione e      italiano, matematica, inglese e francese per
                                                                              A         B
    valutazione          classi parallele (in particolare per le classi
                         ponte).

                         2. Restituire i risultati al fine di individuare
                         punti di forza e di debolezza per attivare
                                                                              A         B
                         interventi di recupero, di consolidamento e
                         di potenziamento.

                         3. Attività a classi aperte in orizzontale e in
                         verticale coordinate da docenti in
                                                                              C
                         compresenza. Attività laboratoriali mirate
                         allo sviluppo di competenze.

                         4. Attività di ricerca-azione, progettazione,
                         programmazione tra docenti anche di ordini
                         di scuola diversi.                                   C

    Continuità e         1. La Commissione continuità sarà composta           C

                                        4
LE SCELTE                                                   PTOF - 2019/20-2021/22
      STRATEGICHE                                                        I.C. L.DA VINCI CASTELFRANCO

               orientamento         di norma dai docenti dell’ultimo anno della
                                    Scuola Primaria e dai docenti del primo
                                    anno della Secondaria.

            Le motivazioni della scelta effettuata sono le seguenti:

                 • Il monitoraggio sistematico dei livelli di apprendimento degli alunni favorisce

                   la realizzazione di metodologie didattiche mirate ad assicurare pari

                   opportunità educative e successo scolastico per ciascun alunno.

                 • Il confronto e la condivisione di buone pratiche tra i docenti promuove la

                   crescita professionale e la motivazione individuale e collettiva.

PRIORITÀ E TRAGUARDI

Risultati Scolastici

      Priorità
      Equilibrare la distribuzione del numero degli studenti per fasce di voto all'Esame di
      Stato.
      Traguardi
      Rientrare nella media della distribuzione delle fasce di voto provinciali, regionali e
      nazionali.

Risultati Nelle Prove Standardizzate Nazionali

      Priorità
      Diminuire la quota di studenti collocata nei livelli 1 e 2 in italiano e matematica.
      Traguardi
      Migliorare la distribuzione della quota di studenti collocata nei livelli 1 e 2 e nella
      fascia piu' alta.

                                                 5
LE SCELTE                                                 PTOF - 2019/20-2021/22
     STRATEGICHE                                                      I.C. L.DA VINCI CASTELFRANCO

Competenze Chiave Europee

      Priorità
      Sviluppare le competenze di cittadinanza e percorsi integrati nel curricolo verticale.
      Traguardi
      Strutturare in modo organico percorsi di cittadinanza relativi agli
      ambiti:comunicativo-relazionale, convivenza, sicurezza, sostenibilita' ambientale.

Risultati A Distanza

      Priorità
      Realizzare confronti e collaborazioni con le Istituzioni scolastiche della Rete di
      Ambito e della Rete di Scopo, anche del secondo grado di istruzione, per condividere
      percorsi educativo-didattici in continuità verticale e promuovere forme di
      valutazione formativa e promozionale.
      Traguardi
      Esiti scolastici positivi, diminuzione dell'abbandono e della dispersione scolastica.
      Adempimento dell'obbligo scolastico e formativo (diritto-dovere).

      OBIETTIVI FORMATIVI PRIORITARI (ART. 1, COMMA 7 L. 107/15)

ASPETTI GENERALI

        La “Mission” è il mandato istituzionale della scuola

        interpretato nel proprio contesto di appartenenza e

        declinato in priorità educative, mentre la “Vision”

        rispecchia gli ideali, i valori e le aspirazioni che

        permettono di mantenere ben saldi gli obiettivi che la

                                               6
LE SCELTE                                     PTOF - 2019/20-2021/22
STRATEGICHE                                        I.C. L.DA VINCI CASTELFRANCO

 scuola si pone.

 L'Istituto comprensivo "Leonardo da Vinci" definisce

 la Mission, nel rispetto delle Indicazioni Nazionali per

 il curricolo, con particolare riguardo ai seguenti punti:

   1.      promuovere            l’educazione     integrale       della

        personalità            degli    alunni,         stimolandoli

        all’autoregolazione degli apprendimenti, alla

        percezione        di     autoefficacia,    all’autorinforzo

        cognitivo     e    di      personalità,    alla     massima

        attivazione delle risorse di cui sono dotati,

        attraverso l’esercizio dell’autonomia personale,

        della    responsabilità        intellettuale,     morale        e

        sociale (competenze sociali);

   2. preparare al futuro introducendo gli alunni alla

        vita    adulta     fornendo       loro    le    competenze

        indispensabili (competenze culturali).

                                   7
LE SCELTE                           PTOF - 2019/20-2021/22
STRATEGICHE                              I.C. L.DA VINCI CASTELFRANCO

 In merito alla Vision, l'Istituto comprensivo "Leonardo

 da Vinci", individuando come orizzonte di riferimento

 una scuola che:

si1. colloca nel contesto sociale e ne valorizza le

risorse;

   2. orienta non solo nelle discipline ma anche nella

      scoperta di sé, della propria identità e delle

      proprie potenzialità;

   3. promuove la motivazione ad apprendere;

   4. previene i disagi e recupera gli svantaggi;

   5. promuove la cittadinanza attiva

 si ispira nel proprio operare ai seguenti principi,

 ritenuti fondamentali:

                          8
LE SCELTE                                                 PTOF - 2019/20-2021/22
    STRATEGICHE                                                      I.C. L.DA VINCI CASTELFRANCO

OBIETTIVI FORMATIVI INDIVIDUATI DALLA SCUOLA

         1 ) valorizzazione e potenziamento delle competenze linguistiche, con
         particolare riferimento all'italiano nonché alla lingua inglese e ad altre lingue
         dell'Unione europea, anche mediante l'utilizzo della metodologia Content
         language integrated learning

         2 ) potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche

         3 ) potenziamento delle competenze nella pratica e nella cultura musicali,
         nell'arte e nella storia dell'arte, nel cinema, nelle tecniche e nei media di
         produzione e di diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il
         coinvolgimento dei musei e degli altri istituti pubblici e privati operanti in tali
         settori

         4 ) sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica
         attraverso la valorizzazione dell'educazione interculturale e alla pace, il rispetto
         delle differenze e il dialogo tra le culture, il sostegno dell'assunzione di
         responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della
         consapevolezza dei diritti e dei doveri; potenziamento delle conoscenze in
         materia giuridica ed economico-finanziaria e di educazione
         all'autoimprenditorialità

         5 ) sviluppo di comportamenti responsabili ispirati alla conoscenza e al rispetto
         della legalità, della sostenibilità ambientale, dei beni paesaggistici, del
         patrimonio e delle attività culturali

         6 ) alfabetizzazione all'arte, alle tecniche e ai media di produzione e diffusione
         delle immagini

         7 ) sviluppo delle competenze digitali degli studenti, con particolare riguardo al
         pensiero computazionale, all'utilizzo critico e consapevole dei social network e
         dei media nonché alla produzione e ai legami con il mondo del lavoro

         8 ) potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio

         9 ) prevenzione e contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di
         discriminazione e del bullismo, anche informatico; potenziamento
         dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni
         educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con

                                              9
LE SCELTE                                                   PTOF - 2019/20-2021/22
    STRATEGICHE                                                        I.C. L.DA VINCI CASTELFRANCO

         il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio
         e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire
         il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell'istruzione,
         dell'università e della ricerca il 18 dicembre 2014

         10 ) apertura pomeridiana delle scuole e riduzione del numero di alunni e di
         studenti per classe o per articolazioni di gruppi di classi, anche con
         potenziamento del tempo scolastico o rimodulazione del monte orario rispetto
         a quanto indicato dal regolamento di cui al decreto del Presidente della
         Repubblica 20 marzo 2009, n. 89

         11 ) alfabetizzazione e perfezionamento dell'italiano come lingua seconda
         attraverso corsi e laboratori per studenti di cittadinanza o di lingua non italiana,
         da organizzare anche in collaborazione con gli enti locali e il terzo settore, con
         l'apporto delle comunità di origine, delle famiglie e dei mediatori culturali

                            PIANO DI MIGLIORAMENTO

                    PRINCIPALI ELEMENTI DI INNOVAZIONE

SINTESI DELLE PRINCIPALI CARATTERISTICHE INNOVATIVE

       La pari opportunità formativa sarà garantita attraverso:

       - attività didattiche a classi aperte in orizzontale e in verticale;

       - apertura pomeridiana per attività di ampliamento dell'Offerta formativa;

       - open day per la presentazione dell'Offerta Formativa;

       - coinvolgimento delle famiglie non italiane alla presenza di mediatori e docenti
       per condivisione del percorsi educativi;

       - realizzazione di Piani di studio personalizzati;

       - corsi per certificazioni TRINITY e DELF;

                                              10
LE SCELTE                                             PTOF - 2019/20-2021/22
 STRATEGICHE                                                  I.C. L.DA VINCI CASTELFRANCO

   - corsi di pittura;

   - corsi di musica;

   - progetti PON

AREE DI INNOVAZIONE

      PRATICHE DI INSEGNAMENTO E APPRENDIMENTO

      Attività didattiche laboratoriali con strategie e metodologie cooperative anche
      mediante l'utilizzo delle T.I.C.

                                         11
Puoi anche leggere