Indice analitico 2011-2013 - Informatore Agrario

Pagina creata da Paolo Rossetti
 
CONTINUA A LEGGERE
Indice analitico 2011-2013 - Informatore Agrario
Indice analitico
                                         2011-2013

SUPPLEMENTO N. 2 AL N. 12 DI VITA IN CAMPAGNA - Casella Postale 467 - 37100 Verona - Dicembre 2013 - Anno 31 - ISSN 1120-3005 - Mensile - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in A.P. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB Verona - Contiene I.P. e I.R.
Indice analitico 2011-2013 - Informatore Agrario
Guide pratiche
                                                                                                                                                                                                                                                     di Vita
                                                                                                                                                                                                                                                 in Campagna

                                                                                                                                  Il pane è, da secoli, uno dei pilastri della nostra alimentazione. Fare il pane
                                                                                                                                  in casa non è però un gioco da ragazzi. La sua buona riuscita dipende da numerosi
                                                                                                                                  fattori quali, per esempio, il tipo di farina usato, la temperatura dei liquidi, il giusto
                                                                                                                                  dosaggio del lievito, la temperatura e l’umidità dell’ambiente di lavoro.
                                                                                                                                  Occorre poi disporre di un’adeguata attrezzatura, scegliere gli ingredienti migliori
                                                                                                                                  e impadronirsi dei segreti della lievitazione. Sfornare del buon pane non
                                                                                                                                  è comunque nemmeno un’impresa impossibile, anche se probabilmente le prime
                                                                                                                                  volte i risultati non saranno quelli sperati. E poi non temete: in questa Guida pratica
       Lo sconto sul prezzo di copertina è riservato unicamente agli abbonati a Vita in Campagna, L’Informatore Agrario e Mad.

                                                                                                                                  vi forniamo tutti i consigli e le nozioni necessarie per fare vostri i segreti della
                                                                                                                                  panificazione casalinga e vi suggeriamo le ricette principali, con testi e sequenze
       I prodotti saranno spediti per posta o su richiesta, per un recapito più veloce, a mezzo corriere (solo per l’Italia).

                                                                                                                                  fotografiche che guidano passo passo nella preparazione. La pratica e l’esperienza
                                                                                                                                  vi aiuteranno poi a superare le prime difficoltà. Iniziate cimentandovi con la ricetta
                                                                                                                                  base del pane bianco, a lievitazione breve, e misuratevi poi nella
                                                                                                                                  preparazione di pani sempre più elaborati e saporiti: a quel punto
                                                                                                                                  sarete in grado di affrontare qualsiasi variazione sul tema «pane»
                                                                                                                                  e anche di creare vostre ricette personali, del tutto originali.

                                                                                                                                  I BUONI SAPORI DI UNA VOLTA
                                                                                                                                  IL PANE FATTO IN CASA
                                                                                                                                  Bianco o semintegrale • Di segale, di farro, con semi misti
                                                                                                                                  Con olive, pomodorini, zucca o cipolla • Per il Natale • Brezel
                                                                                                                                  Schiacciata • Grissini al sesamo • Taralli alla birra
                                                                                                                                  di G. Franchini
                                                                                                                                  80 PAGINE - 170 ILLUSTRAZIONI
                                                                                                                                  Prezzo di copertina € 9,90
                                                                                                                                  Per gli abbonati sconto 10% € 8,91

                                                                                                                                 Le Guide pratiche sono realizzate revisionando e aggiornando Guide illustrate e articoli già apparsi su Vita in Campagna e su Vivere La Casa in Campagna

                                                                                                                                   Desidero ricevere il seguente volume (barrare ◻ )                                                                 Quantità Prezzo unitario Prezzo totale
Garanzia di riservatezza: tutte le informazioni riportate nel presente modulo

                                                                                                                                  ◻ 312-5 - I buoni sapori di una volta - Il pane fatto in casa di G. Franchini        Prezzo di copertina € 9,90
                                                                                                                                  ◻ 312-5 - I buoni sapori di una volta - Il pane fatto in casa di G. Franchini       Per i nostri abbonati € 8,91
sono assolutamente riservate e trattate secondo quanto previsto

                                                                                                                                                                                                                  Se desidera la spedizione per POSTA aggiunga    € 3,50
                                                                                                                                  Modalità di pagamento (barrare la casella interessata ◻)
                                                                                                                                                                                                                  Se desidera la spedizione per CORRIERE aggiunga € 5,50
                                                                                                                                  ◻ Allego assegno non trasferibile intestato a Edizioni L’Informatore Agrario
                                                                                                                                  ◻ Allego fotocopia del versamento sul conto corrente postale n. 11484375                                                TOTALE EURO
dal D.lgs 30/06/03 n. 196 (Codice della Privacy)

                                                                                                                                    intestato a Edizioni L’Informatore Agrario
                                                                                                                                  ◻ Vi autorizzo ad addebitare l’importo sulla carta di credito                    Cognome _____________________________________________________________
                                                                                                                                    ◻ Visa ◻ Mastercard ◻ American Express                                         Nome _________________________________________________________________
                                                                                                                                    N.                                                   Scadenza                  Via __________________________________________________________ N. ______

                                                                                                                                    intestata a                                                                    CAP _____________ Località ________________________________ Prov. _____
                                                                                                                                                                                                                   Tel. ________________________________ Fax ________________________________
                                                                                                                                    Data                    Firma
                                                                                                                                                                                                                   E-mail: ____________________________ @ __________________________________
                                                                                                                                  ◻ Pagherò in contrassegno l’importo di €
                                                                                                                                    più € 1,50 per spese al ricevimento del libro (solo per l’Italia)                                                                                  CASA

                                                                                                                                                                                   Tagliando (o fotocopia) da inviare per posta o fax a:
                                                                                                                                                                                              Edizioni L’Informatore Agrario
                                                                                                                                             Via Bencivenga Biondani, 16 - 37133 Verona - Tel. 045 8057511 - Fax 045 8012980 - edizioni@informatoreagrario.it
                                                                                                                                                                  infolibri e ordini online: www.libreriaverde.it
Indice analitico 2011-2013 - Informatore Agrario
Carissime lettrici e carissimi lettori,
     si è concluso un altro anno e, come di consueto, per vostra comodità
abbiamo raccolto in un fascicolo l’elenco degli articoli pubblicati negli
ultimi tre anni, dal 2011 ad oggi.
    Con l’aiuto di questo indice potete trovare gli argomenti che non
sapevate o non ricordavate che erano stati trattati, o rileggere articoli
per i quali ora avete un particolare interesse. Ricordiamo per chi fosse
abbonato da poco che gli articoli dei fascicoli passati sono disponibili anche
su Internet nella nostra Banca Dati Online, come precisato nella pagina
successiva.
      Cogliamo inoltre l’occasione per ringraziare i tanti lettori che ci seguono
così numerosi e che ci accompagnano nel nostro lavoro stimolandoci con
lettere, e-mail e suggerimenti. Per tutti voi che vi proponete di vivere
meglio la casa in campagna con l’interesse rivolto verso l’edilizia sostenibile,
il risparmio energetico, la correttezza delle soluzioni, come pure a voi che
apprezzate la creatività e la praticità nel fai da te, è nostro augurio che
in Vivere La Casa in Campagna possiate continuare a trovare un piacevole
contributo alle vostre esigenze.
     Vi ringraziamo quindi per l’interesse e il sostegno che ci dimostrate
e, nella speranza di avervi tra i nostri lettori anche nel prossimo anno, vi
porgiamo di cuore i nostri più cordiali saluti e auguri per un felice anno
nuovo.

                              Coordinatrice di “Vivere La Casa in Campagna“

                                  Indice 2011-2013
Indice analitico 2011-2013 - Informatore Agrario
4

                                                     COME LEGGERE L’INDICE
                          Dopo ogni ARGOMENTO e l’indicazione dell’anno di pubblicazione, la prima cifra in neretto
INDICE ANALITICO

                          indica il numero di “Vivere La Casa in Campagna”, l’altra cifra in chiaro indica la pagina
                          in cui l’argomento è stato trattato. La lettera [R] segnala che l’argomento è stato trattato sotto forma
                          di risposta a quesito. Ad esempio: l’argomento ANTIQUARIATO è stato trattato per quanto riguarda
                          “Chi vende opere artistiche deve consegnare all’acquirente la documentazione attestante l’autenticità
                          dell’opera o dell’oggetto” sotto forma di risposta a quesito nel n. 2 del 2012, a pagina 61.

                          Il presente indice analitico riporta in ordine alfabetico tutti gli argomenti trattati dal 2011 al 2013
                          su “Vivere La Casa in Campagna”.

                          Gli abbonati di “Vita in Campagna” e “Vivere La Casa in Campagna” possono accedere
                          gratuitamente alle informazioni esclusive della nostra Banca Dati Online e scaricare 10 articoli
                          in formato pdf riguardanti “Vivere La Casa in Campagna”. Potete collegarvi all’indirizzo internet
                          www.vitaincampagna.it/nuoviservizi: al primo accesso vi verrà richiesto di inserire il Codice
                          Abbonato, la sigla della Provincia e il CAP. Questi dati sono presenti sia nella Carta Verde che
                          nella fascetta-indirizzo. Si trovano anche sui moduli per il rinnovo dell’abbonamento.

                                       A                           AGEVOLAZIONI (Vedi Gas, Gpl)                  È un comodino di stile umbertino, rico-
                                                                                                                 noscibile come tale anche dalle gambe a
                                                                   AGEVOLAZIONI FISCALI (Vedi                    “cipolla schiacciata” 2012: 1/57
                   ABITAZIONE (Vedi Legislazione)                  Tributaria)                                   Le dimensioni ridotte e la presenza del
                                                                                                                 cornicione a “S” collocano questo mobile
                   ABITAZIONI RURALI (Vedi Le-                     AGRITURISMO (Vedi Tributaria)                 nella zona di Vicenza 2012: 2/58
                   gislazione)                                                                                   Chi vende opere artistiche deve conse-
                                                                   ALIMENTAZIONE                                 gnare all’acquirente la documentazione
                   ACCATASTAMENTO (Vedi Legi-                      Pellicole per alimenti: è importante per la   attestante l’autenticità dell’opera o del-
                   slazione)                                       salute usarle in modo corretto 2011: 1/23     l’oggetto 2012: 2/61 [R]
                                                                   Una cucina senza avanzi: come evitare         La madia è il mobile rustico per eccel-
                   ACQUA DOMESTICA (Vedi Salute)                   gli sprechi e conservare a lungo gli ali-     lenza e nel restauro bisogna mantenere
                   Se l’acqua dell’acquedotto non vi sod-          menti 2012: 4/52                              questa caratteristica 2012: 3/59
                   disfa, ci sono tecnologie per migliorarla                                                     Questa imponente stufa potrebbe far
                   2011: 2/32                                      ANTIQUARIATO                                  parte della famosa produzione di Ca-
                   Alcuni sistemi per migliorare la qua-                                                         stellamonte 2012: 4/59
                   lità dell’acqua da bere dell’acquedotto                                                       Le impiallacciature in radica di ciliegio
                   2011: 4/29                                                                                    impreziosiscono questo mobile in legno
                   Per risolvere il problema del calcare si pos-                                                 di abete 2013: 1/57
                   sono installare addolcitori 2012: 4/62 [R]                                                    L’uso della ceralacca evidenzia il buon
                                                                                                                 restauro eseguito su questi mobili 2013:
                   ACQUA PIOVANA (Vedi Edilizia)                                                                 2/59
                                                                                                                 L’impiallacciatura è uno degli elementi
                   ACQUACOTTA (Vedi Ricette)                                                                     che aiuta a datare questo mobile al tardo
                                                                                                                 Ottocento 2013: 3/60
                   ACQUE BIANCHE (Vedi Depura-                                                                   Questo mobile ad angolo si distingue
                   tore)                                                                                         per la porta a forma concava e per la
                                                                                                                 lastronatura 2013: 4/57
                   ACQUE NERE (Vedi Depuratore)
                                                                   Questa credenzina di fine ’800 può esse-       API (Vedi Parassiti delle case)
                   ACQUE REFLUE (Vedi Depuratore)                  re riutilizzata come libreria 2011: 1/56
                                                                   Di questo mobile di fine ’800-inizi ’900       APPENDIABITI (Vedi Fai da te)
                   ACQUEDOTTO (Vedi Acqua do-                      spesso è apprezzata più la parte inferiore
                   mestica)                                        di quella superiore 2011: 2/59                ARREDAMENTO D’ESTERNI (Ve-
                                                                   Questo cassone mescola elementi di tra-       di Giardino, Oggetti per la casa)
                    ACQUISTO BENI IMMOBILI O                       dizioni straniere e arte povera italiana
                   TERRENI (Vedi Tributaria)                       2011: 3/55                                    ARREDAMENTO D’INTERNI (Ve-
                                                                   Questa cassapanca dei primi del ’900          di anche Edilizia, Oggetti per la casa,
                   AFFITTO (Vedi Tributaria)                       riprende motivi tipici del ’500 2011: 4/55    Piante d’appartamento, Stufa)

                                                                                 Indice 2011-2013
Indice analitico 2011-2013 - Informatore Agrario
5

                                              BIOMASSE (Vedi Pellet)                    CARBONATO DI SODIO (Vedi De-
                                                                                        tergenti)
                                              BOLLETTA (Vedi Energia elettrica,
                                              Gas)                                      CARNE (Vedi Ricette, Salute)

                                                                                                                                 INDICE ANALITICO
                                              BOMBOLONE (Vedi Gas)                      CARTA (Vedi Edilizia)

                                              BOTTE (Vedi Fai da te)                    CASA (Vedi Edilizia)

                                              BRICOLAGE (Vedi Decorazioni, Fai          CASALINGHE (Vedi Assicurazioni)
                                              da te)
                                                                                        CASE IN LEGNO (Vedi Edilizia)
                                              BUCATO (Vedi Detergenti)
                                                                                        CASETTA PER GLI ATTREZZI
Il legno dentro casa: quale preferire per                                               (Vedi Giardino)
rivestire pavimenti, pareti e soffitti 2013:
1/14                                                                                    CATASTE DI LEGNA (Vedi Arti-
Il mattone a vista, rustico e accoglien-                        C                       gianato)
te, torna protagonista nelle nostre case
2013: 2/21                                                                              CAVECIUNI (Vedi Ricette)
                                              CALCARE (Vedi Acqua domestica)
ARTIGIANATO (Vedi Fai da te)                                                            CAVI ELETTRICI (Vedi Difesa del
Calore e atmosfera entrano nella nostra       CALCESTRUZZO (Vedi Edilizia)              consumatore)
casa con le tipiche tele romagnole stam-
pate a mano 2011: 3/5                         CALDAIA (Vedi Combustibili, Ri-           CECI (Vedi Ricette)
La realizzazione del presepe: tradizione      scaldamento)
antica che rivive ogni anno nelle nostre                                                CEDOLARE SECCA (Vedi Tributaria)
case 2012: 4/5                                CAMINO (Vedi Canna fumaria,
Le cataste di legna a Mezzano, in Tren-       Combustibili, Legna)                      CENERE (Vedi Detergenti)
tino, diventano vere e proprie opere
d’arte 2013: 2/5                                                                        CENTOPIEDI (Vedi Parassiti delle
                                                                                        case)
AUTO (Vedi Edilizia)
                                                                                        CENTROTAVOLA (Vedi Decorazioni)

                                                                                                COME ACQUISTARE
                                                                                              I NUMERI ARRETRATI
                   B                                                                            DI VIVERE LA CASA
                                                                                                  IN CAMPAGNA
                                              Quest’inverno scaldiamo casa in mo-
BACALÀ (Vedi Ricette)                         do efficiente, economico e sicuro 2013:     Sono disponibili tutti i numeri ar-
                                              4/17                                       retrati di “Vivere La Casa in Campa-
BACCHE (Vedi Decorazioni)                                                                gna” segnalati in questo indice, al
                                              CANCELLO (Vedi Edilizia tradizio-          costo di euro 3,00 cadauno + spese
BAGNO                                         nale, Sicurezza)                           di spedizione.
Desiderate ristrutturare il vostro bagno
                                                                                         Per ricevere i numeri che desiderate
e non avete idee? Vi proponiamo alcune        CANDELE (Vedi Oggetti per la casa)
                                                                                         acquistare, inviate l’importo:
soluzioni 2012: 2/18
                                              CANI (Vedi Animali)                        – tramite conto corrente postale n.
BALCONE (Vedi Manutenzioni)                                                              11024379;
                                              CANNA FUMARIA
BARBECUE (Vedi Salute)                        È vero che le resina delle conifere può    – a mezzo assegno non trasferibile
                                              intasare la canna fumaria di camino o      intestato a Edizioni L’Informatore
BATTISCOPA (Vedi Manutenzioni)                stufa? 2013: 3/62 [R]                      Agrario.
                                                                                         Aggiungere un contributo di euro
BICARBONATO DI SODIO (Vedi                    CANTINA (Vedi Pulizia della casa)          3,50 per spese postali, indipenden-
Detergenti)                                                                              temente dal numero di copie or-
                                              CAPPOTTO TERMICO (Vedi Edi-                dinate.
BIDONE DEL LATTE (Vedi Deco-                  lizia)
razioni)                                                                                 È possibile effettuare l’ordine anche
                                              CARAFFE FILTRANTI (Vedi Sa-                sul sito web www.libreriaverde.it
BIOEDILIZIA (Vedi Edilizia)                   lute)

                                                          Indice 2011-2013
Indice analitico 2011-2013 - Informatore Agrario
6

                   CERNIERA (Vedi Manutenzioni                                    D                       venuto alla primavera e adornare la casa
                                                                                                          per la Pasqua 2013: 1/47
                   CESTINO DI LEGNO (Vedi Deco-                                                           Reinventatevi tappeti e tessuti con lo
                   razioni)                                    DAVANZALI (Vedi Edilizia)                  stencil. È facile! 2013: 2/46
INDICE ANALITICO

                                                                                                          Fiori, piante, ortaggi, bacche e rami sec-
                   CICERCHIATA MARCHIGIANA                     DECORAZIONI (Vedi anche Arti-              chi ispirano decori per la casa d’autunno
                   (Vedi Ricette)                              gianato)                                   2013: 3/18
                                                                                                          Come realizzare i sacchetti per alleviare
                   CICLAMINO (Piante d’appartamento)                                                      i dolori muscolari 2013: 3/47
                                                                                                          Non sapete cosa fare di un vecchio bi-
                   CIPPATO (Vedi Combustibili, Ri-                                                        done del latte? Una decorazione per il
                   scaldamento)                                                                           Natale! 2013: 4/46

                   COCCINELLA (Vedi Parassiti delle                                                       DECOUPAGE (Vedi Decorazioni)
                   case)
                                                                                                          DEPURATORE
                   COLLA (Vedi Fai da te)                                                                 Per smaltire le acque di scarico della
                                                                                                          vostra casa c’è il sistema a fanghi attivi
                   COLORE (Vedi Edilizia)                                                                 2013: 4/9

                   COLORI FOTOCATALITICI (Vedi                                                            DETERGENTI (Vedi anche Protezio-
                   Edilizia)                                                                              ni individuali, Pulizia della casa)
                                                                                                          I prodotti da tenere nell’armadietto per
                   COMBUSTIBILI (Vedi anche Gpl,               Fiori ed erbe pressati per realizzare un   pulire la nostra casa 2011: 1/25
                   Legna, Pellet)                              semplice, ma originale segnalibro 2011:    Il bucato casalingo con la cenere: una
                   Combustibili per riscaldare la nostra ca-   1/45                                       pratica complessa e laboriosa 2011: 4/5
                   sa: vediamone i costi 2012: 4/25            Un portatovaglioli personalizzato con la   Antichi rimedi ecologici per eliminare
                                                               tecnica dei fiori pressati 2011: 2/49       macchie di cibi e bevande dai tessuti
                   COMBUSTIONE (Vedi Salute)                   Come “invecchiare” un oggetto con la       2012: 1/25
                                                               tecnica del craquelé 2011: 3/46            Se le macchie sui tessuti sono il vostro
                   COMODINO (Vedi Antiquariato)                A Natale potreste regalare un centrota-    tormento, fatele svanire con antichi ri-
                                                               vola con candela realizzato da voi 2011:   medi ecologici 2012: 2/33
                   CONGELATORE (Vedi Alimenta-                 4/44                                       Il sale da cucina: scopriamo insieme
                   zione, Elettrodomestici)                    Come realizzare un vassoio con una sem-    quanti usi ha oltre a quello alimentare
                                                               plice cornice e fiori pressati 2012: 1/46   2012: 3/36
                   CONIFERE (Vedi Canna fumaria)               Profumabiancheria fatti con il gesso:      Il limone, un agrume dalle molteplici
                                                               un’idea diversa per profumare i vostri     proprietà, è un’alternativa ai detergenti
                   CONSERVARE CIBI (Vedi Alimen-               cassetti 2012: 2/47                        tradizionali 2012: 4/29
                   tazione)                                    Vi insegniamo a decorare per la vostra
                                                               camera un’elegante e raffinata gruccia      DETERSIVI (Vedi Detergenti)
                   COPERTURA PER TETTI (Vedi                   per abiti 2012: 3/49
                   Edilizia)                                   Due semplici, colorate e rustiche idee     DETRAZIONI FISCALI (Vedi Tri-
                                                               per decorare la casa per il Natale 2012:   butaria)
                   COPETA PIEMONTESE (Vedi Ri-                 4/42
                   cette)                                                                                 DIEFFENBACHIA (Vedi Piante
                                                                                                          d’appartamento)
                   COPPO (Vedi Decorazioni)
                                                                                                          DIFESA DEL CONSUMATORE
                   CORNICE SOTTOGRONDA (Vedi                                                              Danni da sovraccarico o interruzione
                   Edilizia)                                                                              della corrente: cosa possono fare i con-
                                                                                                          sumatori? 2013: 2/61
                   CORRENTE ELETTRICA (Vedi Le-                                                           Pali o cavi elettrici sulla propria casa: a
                   gislazione)                                                                            chi spetta lo spostamento? Si deve pa-
                                                                                                          gare? 2013: 4/59
                   COTTURA (Vedi Salute)
                                                                                                          DISPENSA (Vedi Parassiti delle case)
                   CRAQUELÉ (Vedi Decorazioni)                 Un mazzolino segnaposto realizzato con
                                                               la tecnica del Biedermeier 2012: 4/45      DOLORI MUSCOLARI (Vedi De-
                   CREDENZA (Vedi Antiquariato)                Riutilizziamo un coppo per realizzare,     corazioni)
                                                               con i fiori primaverili, un centrotavola
                   CUCINA (Vedi Elettrodomestici, Fai          2013: 1/45                                 DUREZZA DELL’ACQUA (Vedi Ac-
                   da te, Oggetti per la casa)                 Una colorata ghirlanda per dare il ben-    qua domestica)

                                                                            Indice 2011-2013
Indice analitico 2011-2013 - Informatore Agrario
7

                    E                          ficio: quali passi fare, interventi e costi    Quale soluzione posso adottare per la co-
                                               2012: 1/17                                    pertura del mio balcone? 2013: 2/63 [R]
                                               Una soluzione per risanare il tetto dete-     Tegole in cemento per le coperture: ca-
EDILIZIA (Vedi anche Legislazione,             riorato della vostra casa 2012: 1/31          ratteristiche e tipologie 2013: 3/10

                                                                                                                                          INDICE ANALITICO
Salute)                                        Come posso risolvere, nella mia casa di       Piastrelle in ceramica: cosa dovete sapere
Per avere bassi consumi energetici si può      campagna, il problema umidità? 2012:          per scegliere il prodotto giusto e per la
scegliere tra diversi sistemi costruttivi      1/59 [R]                                      posa 2013: 3/13
2011: 1/17                                     Il Wpc, materiale innovativo ed ecoso-        Per smaltire le acque di scarico della
Preparare la malta: cosa sapere per ot-        stenibile per le pavimentazioni esterne       vostra casa c’è il sistema a fanghi attivi
tenere una miscela di buona qualità            2012: 2/11                                    2013: 4/9
2011: 1/36                                     I possibili impieghi della carta in archi-
Pavimenti in marmo: le tecniche di posa e      tettura ed edilizia 2012: 2/14
gli interventi di manutenzione 2011: 2/14      Desiderate ristrutturare il vostro bagno
Costruite un muretto con mattoni fac-          e non avete idee? Vi proponiamo alcune
ciavista per delimitare gli spazi fuori casa   soluzioni 2012: 2/18
2011: 2/39                                     Giochiamo con il colore per modifica-
Caratteristiche e tipologie di grondaie e      re la percezione degli spazi dentro casa
pluviali: sistemi di smaltimento dell’ac-      2012: 2/21
qua piovana 2011: 3/10                         Un sistema misto legno e calcestruzzo
Tapparelle e cassonetti coibentati rap-        per rinforzare il vostro vecchio solaio
presentano la nuova tecnologia per i           in legno 2012: 3/9
serramenti 2011: 3/17                          Quali sono i benefici degli impianti di
                                               ventilazione controllata nelle abitazioni
                                               2012: 3/13                                    Il recupero di vecchi edifici rurali par-
                                               Tre diverse soluzioni per sfruttare al me-    te dall’adeguamento antisismico 2013:
                                               glio lo spazio del sottoscala 2012: 3/22      4/21
                                               Davanzali e soglie: caratteristiche e ti-
                                               pologie dei materiali impiegati per rea-      EDILIZIA TRADIZIONALE
                                               lizzarli 2012: 4/11                           Fontane e fontanelle, sin dai tempi an-
                                               Come costruire una breve e semplice           tichi elementi basilari nel progetto di un
                                               scala esterna in muratura per la vostra       giardino 2013: 1/5
                                               casa 2012: 4/39
                                               Per parcheggiare al coperto la vostra         ELETTRODOMESTICI
                                               auto ci sono soluzioni moderne e tra-         Congelatori: alcuni consigli per l’acqui-
                                               dizionali 2013: 1/10                          sto e un corretto uso 2011: 2/19
Una porta ad arco realizzata da voi: un        Il legno dentro casa: quale preferire per     Il buon funzionamento della lavatrice
elemento di sicuro effetto nella vostra        rivestire pavimenti, pareti e soffitti 2013:   dipende da come la usiamo 2011: 3/38
casa 2011: 3/41                                1/14
Per isolare il muro addossato alla collina     Le scale interne: quali fattori dovete va-    ENERGIA ELETTRICA (Vedi Le-
è meglio affidarsi a ditte specializzate        lutare nella scelta 2013: 1/19                gislazione)
2011: 3/59 [R]                                 Tre soluzioni per sfruttare al meglio lo      Energia elettrica e gas: cosa sapere se
Le infiltrazioni di umidità potrebbero          spazio della mansarda 2013: 1/23              si decide di passare al mercato libero
non essere dovute alle lastre di cemento       Cappotto termico: cosa sapere e a chi         2011: 2/27
2011: 3/60 [R]                                 affidarsi per la sua corretta realizzazione    È soprattutto nel mercato libero che si
Può provare a rimuovere il calcare dal         2013: 1/29                                    verificano notevoli differenze di prezzo
marmo con una paglietta 2011: 3/60 [R]         Realizzare una recinzione: quali permes-      tra le fasce orarie 2013: 1/61 [R]
Una cornice sottogronda valorizza e arric-     si richiedere e quali sono le varie fasi
chisce l’esterno della vostra casa 2011: 4/9   operative 2013: 2/9                           EOLICO (Vedi Fotovoltaico)
Pavimenti in legno recuperato: un’alter-       I masselli autobloccanti, una soluzione
nativa al tradizionale parquet 2011: 4/12      per le pavimentazioni esterne alla casa
Tutte le indicazioni per ripristinare un       2013: 2/13                                            VITA IN CAMPAGNA
intonaco deteriorato o farlo ex novo           Ristrutturazioni e rispetto dei materiali
2011: 4/32                                     antichi: combinazione possibile 2013:                 Servizio Abbonamenti
Se le crepe della vasca non sono grandi,       2/17
si può stendere del cemento idrofugo           Il mattone a vista, rustico e accoglien-               Casella Postale 467
sulle pareti interne 2011: 4/59 [R]            te, torna protagonista nelle nostre case                 37100 - Verona
È meglio evitare di fare fori nel sottotetto   2013: 2/21                                              Tel. 045 8009480
2011: 4/59 [R]                                 In casa lo spazio non basta mai: un’idea                Fax 045 8012980
La calce, materiale ideale per realizzare      interessante per recuperarlo 2013:
                                                                                                  www.vitaincampagna.it/faq
intonaci e finiture bioedili nella vostra       2/23
                                                                                                abbonamenti@vitaincampagna.it
casa 2012: 1/11                                Case in legno: cosa sapere su questa ti-
La riqualificazione energetica di un edi-       pologia di edifici 2013: 2/30

                                                             Indice 2011-2013
Indice analitico 2011-2013 - Informatore Agrario
8

                   ETERNIT (Vedi Tributaria)                      Vecchie botti per il vino diventano rustici   FOTOCATALISI (Vedi Edilizia)
                                                                  e originali mobili per taverne 2013: 2/41
                   ETICHETTA ENERGETICA (Vedi                     Se avete sedie in legno danneggiate,          FOTOVOLTAICO (Vedi Legislazio-
                   Elettrodomestici)                              vi spieghiamo come sistemarle 2013:           ne, Tributaria)
INDICE ANALITICO

                                                                  3/38
                                                                                                                FRITTATA (Vedi Ricette)

                                                                                                                FRUSTENGA MARCHIGIANA
                                       F                                                                        (Vedi Ricette)

                   FABBRICATI RURALI (Vedi Le-
                   gislazione)
                                                                                                                                    G
                   FAI DA TE (Vedi anche Edilizia, Pro-
                   tezioni individuali)
                   Tutte le indicazioni per ripristinare un       Provate a costruire un portarotoli, acces-    GALLETTO SEGNAVENTO (Vedi
                   intonaco deteriorato o farlo ex novo           sorio molto utile in cucina 2013: 3/43        Segnavento)
                   2011: 4/32                                     Se il vostro battiscopa è da sostituire,
                   Gli accorgimenti per forare i muri di          ecco le indicazioni per farlo da soli 2013:   GALLINA (Vedi Ricette)
                   casa per appendere oggetti o mensole           4/36
                   2011: 4/36                                     Un appendiabiti realizzato da voi per         GARAGE (Vedi Pulizia della casa)
                   Per il legno è meglio usare colle naturali o   riporre cappotti, berretti e sciarpe 2013:
                   colle di sintesi non pericolose 2011: 4/40     4/42                                          GARANZIA (Vedi Legislazione)
                   Tutte le operazioni per riportare in buo-
                   no stato il piano di un tavolo e di un         FARFALLINE (Vedi Parassiti delle              GAS (Vedi anche Combustibili)
                   lavello 2012: 1/35                             case)                                         Energia elettrica e gas: cosa sapere se
                   Alcune soluzioni per modificare la testa-                                                     si decide di passare al mercato libero
                   ta del letto e rinnovare la propria camera     FARINATA DI CECI (Vedi Ricette)               2011: 2/27
                   2012: 1/40                                                                                   Zone non metanizzate: devo rifornirmi
                   Avete una piastrella rotta o scheggiata?       FARRO (Vedi Ricette)                          da chi mi ha dato il bombolone? Ci sono
                   Ecco tutte le indicazioni per sostituirla                                                    sconti? E riduzioni Iva? 2011: 2/61 [R]
                   2012: 2/40                                     FASCADIELLE MOLISANE (Vedi                    È soprattutto nel mercato libero che si
                   Stuccare o ripristinare l’intonaco di una      Ricette)                                      verificano notevoli differenze di prezzo
                   parete: scoprite qui come farlo da soli!                                                     tra le fasce orarie 2013: 1/61 [R]
                   2012: 2/42                                     FAVE (Vedi Ricette)
                   Per riutilizzare la botte, mettetela in                                                      GATEAU (Vedi Ricette)
                   sicurezza, lavatela e verniciatela 2012:       FERRO DA STIRO (Vedi Fai da te)
                   2/61 [R]                                                                                     GHIRLANDA (Vedi Decorazioni)
                   Due diverse soluzioni per recuperare           FIBROCEMENTO (Vedi Salute)
                   due vecchi ferri da stiro arrugginiti 2012:                                                  GHISA (Vedi Oggetti per la casa)
                   2/62 [R]                                       FICUS BENJAMINA (Vedi Piante
                   Lievi graffi e macchie su un tavolo in          d’appartamento)                               GIARDINO (Vedi anche Illumina-
                   legno: tutte le operazioni per eliminarli                                                    zione, Piscina)
                   2012: 3/40                                     FILODENDRO (Vedi Piante d’ap-                 È tempo di eseguire la manutenzione di
                   E se provaste a costruire voi una libre-       partamento)                                   vialetti e marciapiedi di accesso all’abi-
                   ria in legno, bella, solida e su misura?                                                     tazione 2011: 1/32
                   2012: 3/42                                     FINESTRA (Vedi Edilizia, Manu-                Costruite un muretto con mattoni fac-
                   Eccovi materiali, attrezzi e procedimen-       tenzioni)                                     ciavista per delimitare gli spazi fuori casa
                   to per realizzare un semplice tavolo in                                                      2011: 2/39
                   legno 2012: 4/34                               FIORI (Vedi Decorazioni)                      È il caso di eliminare il muschio e poi
                   Come costruire una breve e semplice                                                          stendere un prodotto che ne prevenga
                   scala esterna in muratura per la vostra        FOGNATURA (Vedi Depuratore)                   la formazione 2011: 3/58 [R]
                   casa 2012: 4/39                                                                              Fontane e fontanelle, sin dai tempi an-
                   Come far scorrere di nuovo il cassetto di      FONTANA (Vedi Giardino)                       tichi elementi basilari nel progetto di un
                   un vecchio mobile in legno 2013: 1/38                                                        giardino 2013: 1/5
                   Come eseguire lo stencil, decorazione          FONTANELLA (Vedi Giardino)
                   semplice, ma di effetto per la vostra casa                                                   GNOCCHI (Vedi Ricette)
                   2013: 1/40                                     FORARE MURI (Vedi Fai da te)
                   Volete provare a riparare la cerniera o                                                      GPL (Vedi anche Gas, Riscaldamento)
                   il montante danneggiati? Ecco come si          FORMICHE (Vedi Parassiti delle
                   fa! 2013: 2/37                                 case)                                         GRONDAIE (Vedi Edilizia)

                                                                                Indice 2011-2013
Indice analitico 2011-2013 - Informatore Agrario
9

GRUCCIA (Vedi Decorazioni)                      nutenzione e i comportamenti da tenere      Chi vende opere artistiche deve conse-
                                                o evitare 2011: 3/20                        gnare all’acquirente la documentazione
GUANTI (Vedi Protezioni indivi-                                                             attestante l’autenticità dell’opera o del-
duali)                                          IMPIANTO D’ALLARME (Vedi Le-                l’oggetto 2012: 2/61 [R]

                                                                                                                                          INDICE ANALITICO
                                                gislazione)                                 Isolamento acustico: cosa è importante
                                                                                            sapere per acquistare un’abitazione a
                                                IMPOSTE (Vedi Tributaria)                   norma 2012: 3/28
                                                                                            Chi è responsabile della sicurezza in caso
                    H                           IMU (Vedi Legislazione)                     di incidenti agli operai durante i lavori
                                                                                            sulla mia abitazione? 2012: 3/61 [R]
                                                INCENTIVI (Vedi Tributaria)                 Chiariamo il significato di alcune espres-
HARMONIA AXYRIDIS (Vedi Pa-                                                                 sioni del linguaggio normativo riferite
rassiti delle case)                             INFESTANTI (Vedi Parassiti delle case)      alla casa 2012: 4/27
                                                                                            Per sapere quali documenti presentare
HYLOTRUPES BAJULUS (Vedi                        INFILTRAZIONI (Vedi Edilizia)               per il rifacimento del tetto bisogna chie-
Parassiti delle case)                                                                       dere in Comune 2012: 4/61 [R]
                                                INFORTUNI DOMESTICI                         Quale documentazione presentare in
                                                Per curare ferite o piccoli infortuni te-   caso di interventi sull’abitazione 2013:
                                                nete in casa un armadietto di pronto        1/33
                                                soccorso 2011: 3/31                         Quando acquisto un impianto d’allarme
                     I                                                                      qual è e quanto dura la sua garanzia?
                                                INQUINAMENTO (Vedi Legna)                   2013: 1/59
                                                Smaltire correttamente l’olio usato in      Realizzare una recinzione: quali permes-
ICI (Vedi Tributaria)                           cucina è importante! 2013: 1/37             si richiedere e quali sono le varie fasi
                                                                                            operative 2013: 2/9
IGIENE IN CASA (Vedi Detergenti,                INSETTI (Vedi Parassiti delle case)         La dichiarazione Imu per le variazioni di
Elettrodomestici)                                                                           utilizzo e possesso di terreni e immobili
                                                INTONACO (Vedi Edilizia, Fai da te)         2013: 2/33
ILLUMINAZIONE (Vedi anche Im-                                                               Danni da sovraccarico o interruzione
pianto elettrico)                               IRPEF (Vedi Tributaria)                     della corrente: cosa possono fare i con-
I dispositivi a Led per l’illuminazione                                                     sumatori? 2013: 2/61
di spazi esterni garantiscono durata e          ISOLAMENTO (Vedi Edilizia, Le-
risparmi 2011: 1/10                             gislazione)

                                                IVA (Vedi Gas)

                                                                   L

                                                LAMPADARI (Vedi Illuminazione)

I criteri per la scelta dei punti luce dentro   LAMPADINE (Vedi Decorazioni)
e fuori la vostra casa 2011: 4/16
A Natale illuminate giardino e terrazzo         LASIUS (Vedi Parassiti delle case)
in tutta sicurezza! 2011: 4/20                                                              Fabbricati rurali, accatastamento e im-
                                                LASTRE IN FIBROCEMENTO (Ve-                 pianti fotovoltaici: le novità 2013: 3/23
ILLUMINAZIONE ESTERNA (Vedi                     di Salute)                                  Cosa prevede la normativa e cosa ci
Illuminazione)                                                                              aspetta da qui al 2020 in materia di ri-
                                                LAVATRICE (Vedi Elettrodomestici)           sparmio energetico 2013: 3/27
ILLUMINAZIONE NATALIZIA
(Vedi Illuminazione)                            LAVELLO (Vedi Fai da te)                    LEGNA (Vedi anche Artigianato,
                                                                                            Combustibili, Riscaldamento, Salute)
IMMOBILI (Vedi Legislazione)                    LEGISLAZIONE (Vedi anche Tri-               L’accensione dall’alto di camini e stufe
                                                butaria)                                    a legna riduce le emissioni di polveri
IMPIANTO ELETTRICO (Vedi an-                    Impianto elettrico a regola d’arte: ecco    2011: 4/22
che Illuminazione)                              cosa prevede la normativa 2011: 1/15        Ci sono soluzioni per ridurre tempo e fa-
Impianto elettrico a regola d’arte: ecco        Fabbricati rurali: a fine giugno scade il    tica nelle operazioni di taglio e trasporto
cosa prevede la normativa 2011: 1/15            termine per la variazione catastale 2012:   della legna da ardere? 2011: 4/57 [R]
Sicurezza dell’impianto elettrico: la ma-       2/31                                        Una combustione ad alte temperature

                                                             Indice 2011-2013
Indice analitico 2011-2013 - Informatore Agrario
10

                   annulla l’effetto nocivo degli estrattivi   spieghiamo come sistemarle 2013: 3/38                            O
                   contenuti nel legno 2012: 2/62 [R]          Se il vostro battiscopa è da sostituire,
                                                               ecco le indicazioni per farlo da soli 2013:
                   LEGNO (Vedi Edilizia, Fai da te)            4/36                                          OGGETTI DI CUCINA (Vedi Og-
INDICE ANALITICO

                                                                                                             getti per la casa)
                   LENTICCHIE (Vedi Ricette)                   MARMO (Vedi Edilizia)
                                                                                                             OGGETTI IN RAME (Vedi Oggetti
                   LETTO (Vedi Fai da te)                      MASSELLI AUTOBLOCCANTI                        per la casa)
                                                               (Vedi Edilizia)
                   LIBRERIA (Vedi Fai da te)                                                                 OGGETTI IN VETRO (Vedi Oggetti
                                                               MATERIALI ANTICHI (Vedi Edi-                  per la casa)
                   LIMONE (Vedi Detergenti)                    lizia)
                                                                                                             OGGETTI PER LA CASA
                   LISCIVIA (Vedi Detergenti)                  MATTONI A VISTA (Vedi Arreda-                 Semplici raccolte di oggetti ci aiutano a
                                                               mento d’interni)                              personalizzare la nostra cucina 2011: 1/12
                   LOCAZIONE (Vedi Tributaria)                                                               Gli oggetti in rame sono presenti, oggi co-
                                                               MERCATO LIBERO (Vedi Energia                  me un tempo, nelle nostre case 2011: 2/5
                   LUCI DI NATALE (Vedi Illumina-              elettrica)                                    Avete mai pensato che anche semplici
                   zione)                                                                                    oggetti in vetro di uso comune arredano
                                                               MERIDIANA (Vedi Orologio solare)              casa? 2011: 3/14

                                                               MERIDIANO (Vedi Rosa dei venti)

                                     M                         MERLUZZO (Vedi Ricette)

                                                               METANO (Vedi Gas)
                   MACCHIE (Vedi Detergenti)
                                                               MIELE (Vedi Ricette)
                   MACCO DI FAVE (Vedi Ricette)
                                                               MILLEPIEDI (Vedi Parassiti delle
                   MADIA (Vedi Antiquariato,)                  case)

                   MALTA (Vedi Edilizia)                       MINESTRA CONTADINA (Vedi
                                                               Ricette)
                   MANSARDA (Vedi Edilizia)                                                                  Le terrecotte di Impruneta, un’eccel-
                                                               MOBILI (Vedi Antiquariato, Fai da             lenza italiana per l’arredo della casa di
                   MANUTENZIONI (Vedi anche Edi-               te, Manutenzioni)                             campagna 2012: 1/5
                   lizia, Fai da te, Legislazione)                                                           Mobili in legno dipinto: un’antica tradi-
                   Come far scorrere di nuovo il cassetto di   MOBILI IN LEGNO (Vedi Anti-                   zione tutta da riscoprire 2012: 2/5
                   un vecchio mobile in legno 2013: 1/38       quariato, Fai da te, Manutenzioni,            La realizzazione del presepe: tradizione
                   Volete provare a riparare la cerniera o     Oggetti per la casa)                          antica che rivive ogni anno nelle nostre
                   il montante danneggiati? Ecco come si                                                     case 2012: 4/5
                   fa! 2013: 2/37                              MONTANTE (Vedi Manutenzioni)                  La ghisa, materiale ricco di storia, adatto
                   Quale soluzione posso adottare per la co-                                                 a contesti dentro e fuori casa 2013: 3/5
                   pertura del mio balcone? 2013: 2/63 [R]     MOSCERINI (Vedi Parassiti delle               Le candele: un tempo indispensabili e
                                                               case)                                         funzionali, oggi decorative e romantiche
                                                                                                             2013: 4/5
                                                               MOSCHE (Vedi Parassiti delle case)
                                                                                                             OLIO ESAUSTO (Vedi Inquina-
                                                               MURETTO (Vedi Giardino)                       mento)

                                                               MUSCHIO (Vedi Giardino)                       OROLOGIO SOLARE
                                                                                                             Realizziamo insieme un quadrante
                                                                                                             equatoriale, cioè un orologio solare per
                                                                                                             il giardino 2011: 1/40
                                                                                                             Un quadrante analemmatico: l’orolo-
                                                                                   N                         gio solare in cui voi fate da gnomone!
                                                                                                             2011: 2/44
                                                                                                             Per la costruzione della meridiana, se la
                                                               NATALE (Vedi Decorazioni)                     parete è esposta verso sud-ovest, il pun-
                                                                                                             to E va preso verso R 2011: 3/60 [R]
                   Se avete sedie in legno danneggiate, vi     NOCCIOLINO (Vedi Stufa)                       Alcuni esempi di meridiane realizzate

                                                                             Indice 2011-2013
11

dai nostri lettori 2011: 4/39                 devo preoccuparmi? Cosa posso fare?          il Pothos 2013: 2/27
Alcuni suggerimenti per la realizzazione      2013: 4/61                                   Piante e fiori per arredare la nostra casa:
di una meridiana 2012: 1/61 [R]               Per la lotta alle mosche occorre interve-    la Zamioculcas 2013: 3/20
                                              nire con appositi preparati reperibili in
ORTAGGI (Vedi Ricette)

                                                                                                                                        INDICE ANALITICO
                                              commercio 2013: 4/61

ORTICA (Vedi Ricette)                         PARCHEGGIARE (Vedi Edilizia)

                                              PARETI (Vedi Edilizia, Fai da te)
                                              PASQUA (Vedi Decorazioni)

                    P                         PAVIMENTAZIONI ESTERNE (Ve-
                                              di Edilizia)

PALI ELETTRICI (Vedi Difesa del               PAVIMENTAZIONI INTERNE (Ve-
consumatore)                                  di Edilizia)                                 Piante e fiori per arredare la nostra casa:
                                                                                           il ciclamino 2013: 4/13
PANE (Vedi Ricette)                           PAVIMENTO IN LEGNO RECUPE-
                                              RATO (Vedi Edilizia)                         PIASTRELLE (Vedi Edilizia, Fai da te)
PANNELLI GRIGLIATI (Vedi Giar-
dino)                                         PAVIMENTO IN MARMO (Vedi                     PISCINA
                                              Edilizia)                                    Attorno alla piscina di casa ci sono in-
PARASSITI DELLE CASE                                                                       setti sgraditi? Interventi di prevenzione
Pesciolini d’argento e delle case: non        PECORA ALLA CALLARA (Vedi                    e lotta da attuare 2011: 2/35
preoccupatevi, sono innocui 2011: 1/30        Ricette)
Attorno alla piscina di casa ci sono in-                                                   PITTURE (Vedi Edilizia)
setti sgraditi? Interventi di prevenzione     PELLET (Vedi anche Combustibili)
e lotta da attuare 2011: 2/35                 La nuova certificazione europea ENplus        PLUVIALI (Vedi Edilizia)
Centopiedi e millepiedi sono innocui.         garantirà pellet con uguali standard di
Per allontanarli mantenete l’igiene den-      qualità 2011: 4/25                           POLENTA (Vedi Ricette)
tro casa 2011: 3/36
In effetti potrebbe trattarsi di Harmo-       PELLICOLA PER ALIMENTI (Vedi                 POLPETTONE (Vedi Ricette)
nia axyridis e non di Coccinella septem-      Alimentazione)
punctata 2011: 3/60 [R]                                                                    PORTA (Vedi Edilizia)
Per la lotta a Hylotrupes bajulus, parassi-   PENSILINA (Vedi Edilizia)
ta del legno, bisogna affidarsi a imprese                                                   PORTA AD ARCO (Vedi Edilizia)
specializzate 2012: 1/60 [R]                  PERCARBONATO DI SODIO (Vedi
Per liberarvi dei moscerini dentro casa do-   Detergenti)                                  PORTAROTOLI (Vedi Fai da te)
vete puntare sulla prevenzione 2012: 2/38
La struttura bianca nel vano finestra è        PERMESSI (Vedi Legislazione)                 PORTATOVAGLIOLI (Vedi Deco-
il favo delle api! 2012: 2/60 [R]                                                          razioni)
Per eliminare gli insetti che si annidano     PESCIOLINO D’ARGENTO (Vedi
nel soffitto potrebbe essere necessario        Parassiti delle case)                        PRESEPE (Vedi Artigianato)
rimuovere le perline 2013: 1/62 [R]
                                              PESCIOLINO DELLE CASE (Vedi                  PRIMA CASA (Vedi Legislazione,
                                              Parassiti delle case)                        Tributaria)

                                              PHOTOS (Vedi Piante d’apparta-               PROFUMABIANCHERIA (Vedi
                                              mento)                                       Decorazioni)

                                              PIANTE (Vedi Decorazioni)                    PROGETTAZIONE (Vedi Edilizia)

                                              PIANTE D’APPARTAMENTO                        PRONTO SOCCORSO DOMESTI-
                                              Piante o fiori per arredare la nostra casa:   CO (Vedi Infortuni domestici)
Tignola fasciata e tignola grigia sono        la dieffenbachia 2012: 2/24
“farfalline” che potreste trovare nelle       Piante e fiori per arredare la nostra casa:   PROTEZIONI INDIVIDUALI
dispense 2013: 2/35                           il ficus benjamina 2012: 3/18                 Proteggere le mani durante i lavori di
La vespa muraria: anche se ha i colori di     Piante e fiori per arredare la nostra casa:   casa è importante. Scegliamo guanti
una vespa, non è pericolosa 2013: 3/37        la Stella di Natale 2012: 4/16               adeguati 2012: 4/19
Le formiche annidate nel tetto potrebbero     Piante e fiori per arredare la nostra casa:
essere della specie Lasius 2013: 3/63 [R]     il filodendro 2013: 1/26                      PULIZIA DELLA CASA (Vedi De-
Insetti sul pavimento e segni di erosione:    Piante e fiori per arredare la nostra casa:   tergenti, Elettrodomestici)

                                                           Indice 2011-2013
12

                   Cantina, garage e soffitta necessitano di    La gallina in tavola: due piatti contadi-        ROSA DEI VENTI
                   una sistemata? Provvedete ora! 2013: 4/31   ni, provenienti da Lombardia e Veneto            Come individuare e tracciare il meri-
                                                               2012: 2/50                                       diano per costruire una rosa dei venti
                                                               Due ricette contadine con il farro, tra i tipi   2012: 1/43
INDICE ANALITICO

                                                               di frumento quello più antico 2012: 3/52
                                                               Due ricette di acquacotta: una dei car-          RUMORI (Vedi Legislazione)
                                     Q                         bonai della Maremma e una dei butteri
                                                               della Tuscia 2012: 4/48                          RURALITÀ (Vedi Legislazione)
                                                               In campagna se dici dolce dici miele. Due
                   QUADRANTE ANALEMMATICO                      ricette da Marche e Piemonte 2013: 1/49
                   (Vedi Orologio solare)                      Il macco di fave, una sostanziosa cre-
                                                               ma, nelle versioni di Calabria e Sicilia
                   QUADRANTE EQUATORIALE                       2013: 2/48                                                            S
                   (Vedi Orologio solare)                      In frigorifero e dispensa ci sono cibi
                                                               avanzati? Scoprite diversi modi per re-
                                                               cuperarli 2013: 2/52                             SACCHETTI (Vedi Decorazioni)

                                                                                                                SALE (Vedi Detergenti)
                                      R
                                                                                                                SALUTE (Vedi Detergenti, Elettro-
                                                                                                                domestici)
                   RAME (Vedi Oggetti per la casa)                                                              Che buona la carne alla brace! Cosa sa-
                                                                                                                pere su legna, combustione e cottura dei
                   RAMI (Vedi Decorazioni)                                                                      cibi 2012: 3/32
                                                                                                                Cosa dovete sapere se volete acquista-
                   RECINZIONE (Vedi Edilizia)                                                                   re o utilizzate già le caraffe filtranti per
                                                                                                                l’acqua 2013: 3/35
                   RECUPERO EDIFICI (Vedi Edilizia)            Due ricette abruzzesi semplici e gustose         Le lastre in fibrocemento rosso non sono
                                                               preparate con la carne di pecora 2013: 3/50      pericolose per la salute 2013: 3/62 [R]
                   RESINA (Vedi Canna fumaria)                 Cosa fare del pane avanzato? Alcune
                                                               ricette per riutilizzarlo 2013: 3/54             SCALE (Vedi Edilizia, Fai da te)
                   RESTAURO (Vedi Antiquariato, Fai            Impariamo a usare i ceci per cucinare la         Scale portatili: tipologie, caratteristiche e
                   da te)                                      farinata e un dolce 2013: 4/49                   fattori che determinano la loro stabilità
                                                                                                                2013: 4/25
                   RETICULITERMES LUCIFUGUS                    RIFIUTI DOMESTICI
                   (Vedi Parassiti delle case)                 Pratici consigli per ridurre con poche           SCARICHI DOMESTICI (Vedi De-
                                                               mosse i rifiuti in casa 2011: 3/33                puratore)
                   RICETTE
                   Fascadielle molisane e Frustenga mar-       RIPARAZIONI (Vedi Edilizia)                      SCONTI (Vedi Gas)
                   chigiana: due piatti contadini a base di
                   polenta 2011: 1/48                          RIQUALIFICAZIONE ENERGETI-                       SEDIE (Vedi Manutenzioni)
                                                               CA (Vedi Edilizia)
                                                                                                                SEGNALIBRO (Vedi Decorazioni)
                                                               RISCALDAMENTO (Vedi anche Stufa)
                                                               Stufette elettriche: utilizzarle sì, ma se       SEGNAPOSTO (Vedi Decorazioni)
                                                               necessario. Tipologie, caratteristiche e
                                                               uso in sicurezza 2011: 3/25                      SEGNAVENTO
                                                               Vorrei utilizzare la legna del mio bosco per     I segnavento: oggetti decorativi, ma
                                                               riscaldare casa. Esistono caldaie che fun-       anche funzionali, di antica tradizione
                                                               zionano a Gpl e a legna? 2011: 3/57 [R]          2011: 1/5
                                                               Vanno considerati vari fattori se si pen-        I nostri lettori all’opera! Alcuni esempi
                                                               sa di installare caldaia e termostufa            di galletti segnavento 2011: 3/45
                   Con le lenticchie cuciniamo due primi:      nello stesso ambiente 2013: 2/63 [R]
                   una zuppa ed una minestra contadine                                                          SICUREZZA (Vedi anche Protezioni
                   2011: 2/51                                  RISPARMIO ENERGETICO (Vedi                       individuali, Scale)
                   Due piatti contadini con la zucca, il più   Edilizia, Illuminazione, Legislazione)           I cancelli automatici di casa vostra sono
                   povero fra gli ortaggi 2011: 3/48                                                            sicuri? Con una prima indagine verifi-
                   Due ricette da Veneto e Campania con il     RISTRUTTURAZIONE (Vedi Edi-                      catelo da voi 2012: 2/27
                   pesce dei poveri: il merluzzo 2011: 4/47    lizia)                                           Cancelli automatici a battente: controlla-
                   L’impiego dell’ortica nella cucina conta-                                                    tene lo stato e il corretto funzionamento
                   dina: due ricette da Trentino e Liguria     RIUTILIZZO (Vedi anche Rifiuti                   2012: 3/25
                   2012: 1/49                                  domestici)                                       Chi è responsabile della sicurezza in caso

                                                                              Indice 2011-2013
13

di incidenti agli operai durante i lavori      SUGO DI PECORA (Vedi Ricette)                   Per il rifacimento delle tubazioni del-
sulla mia abitazione? 2012: 3/61 [R]                                                           l’acqua posso accedere alle detrazioni
                                                                                               del 50%? 2013: 1/61 [R]
SISMICA (Vedi Edilizia)                                                                        Quando e quali imposte versare nella

                                                                                                                                         INDICE ANALITICO
                                                                                               vendita o locazione di un fabbricato
SOFFITTA (Vedi Pulizia della casa)                                 T                           2013: 4/29

SOFFITTO (Vedi Edilizia, Parassiti
delle case)                                    TAPPARELLE (Vedi Edilizia)

SOGLIE (Vedi Edilizia)                         TAPPETI (Vedi Decorazioni)                                        U
SOLAIO (Vedi Edilizia)                         TAVOLO (Vedi Fai da te)
                                                                                               UMIDITÀ (Vedi Edilizia)
SOLARE (Vedi Pannelli solari)                  TEGOLE (Vedi Edilizia)

SOTTOGRONDA (Vedi Edilizia)                    TELE ROMAGNOLE (Vedi Artigia-
                                               nato)
SOTTOSCALA                                                                                                       V
Tre diverse soluzioni per sfruttare al me-     TERMITI (Vedi Parassiti delle case)
glio lo spazio del sottoscala 2012: 3/22
                                               TERRECOTTE (Vedi Oggetti per la                 VARIAZIONE CATASTALE (Vedi
SOTTOTETTO (Vedi Edilizia)                     casa)                                           Legislazione)

SOVRACCARICO DI CORRENTE                       TERRENI (Vedi Legislazione, Tri-                VASSOIO (Vedi Decorazioni)
(Vedi Legislazione)                            butaria)
                                                                                               VENDITA DI BENI IMMOBILI E
SPRECO ALIMENTARE (Vedi Ri-                    TESSUTI (Vedi Decorazioni)                      TERRENI (Vedi Tributaria)
cette)
                                               TETTO (Vedi Edilizia, Legislazione)             VENTILAZIONE CONTROLLATA
STELLA DI NATALE (Vedi Piante                                                                  (Vedi Edilizia)
d’appartamento)                                TETTOIA (Vedi Edilizia)
                                                                                               VENTO (Vedi Segnavento)
STENCIL (Vedi Decorazioni, Fai da te)          TIGNOLA (Vedi Parassiti delle ca-
                                               se)                                             VETRO (Vedi Oggetti per la casa)
STOCCAFISSO (Vedi Ricette)
                                               TINTEGGIARE (Vedi Edilizia)                     VESPA MURARIA (Vedi Parassiti
STUCCARE (Vedi Fai da te)                                                                      delle case)
                                               TOILETTE (Vedi Antiquariato)
STUFA (Vedi anche Antiquariato,                                                                VIALETTI DEL GIARDINO (Vedi
Canna fumaria, Combustibili, Legna,            TORTA DI PANE (Vedi Ricette)                    Giardino)
Riscaldamento)
Le stufe a legna: calorose presenze nei        TRAPANO (Vedi Fai da te)
mesi freddi, elementi d’arredo per tutto
l’anno 2012: 3/5                               TRIBUTARIA
                                               Possedere un immobile comporta dei                               W
                                               costi fissi: vediamo quali nei diversi casi
                                               2011: 2/23
                                               C’è la possibilità di godere delle agevo-       WPC (Vedi Edilizia)
                                               lazioni per la 1a casa se si dà la classi-
                                               ficazione corretta all’agriturismo 2011:
                                               2/63 [R]
                                               Per gli affitti di abitazioni potete scegliere
                                               fra tassazione ordinaria e cedolare secca                         Z
Posso utilizzare il nocciolino nella stufa a   2011: 3/28
pellet o è pericoloso e produce diossine?      Il bonus per la rimozione dell’eternit
2012: 4/61 [R]                                 vale anche per gli impianti fotovoltaici        ZAMIOCULCAS (Vedi Piante d’ap-
Quest’inverno scaldiamo casa in modo           realizzati tra agosto 2010 e maggio 2011        partamento)
efficiente, economico e sicuro 2013: 4/17       2011: 4/57 [R]
                                               Nella vendita di terreni agricoli o edifi-       ZUCCA (Vedi Ricette)
STUFETTA ELETTRICA (Vedi Ri-                   cabili c’è la possibilità di farli rivalutare
scaldamento)                                   riducendo l’Irpef 2012: 1/23                    ZUPPA (Vedi Ricette)

                                                             Indice 2011-2013
14

                   ANNOTAZIONI
                                                                VITA IN CAMPAGNA
                                                       Il mensile di agricoltura part-time
                                                       con la maggior diffusione pagata
INDICE ANALITICO

                                                           in Italia (certificazione ADS)

                                                    Fondato da Alberto Rizzotti
                                                    Direttore Responsabile: Giorgio Vincenzi
                                                    Coordinamento editoriale-redazionale di
                                                    “Vivere La Casa in Campagna”: Elena Rizzotti
                                                    Redazione: Cristina Campanini
                                                    Indirizzo: Via Bencivenga/Biondani, 16
                                                    37133 Verona
                                                    Tel. 045 8057511 - Fax 045 8009240
                                                    E-mail: lacasa@vitaincampagna.it
                                                    Internet: www.vitaincampagna.it

                                                    Editore: Edizioni L’Informatore Agrario srl
                                                    Via Bencivenga/Biondani, 16 - 37133 Verona
                                                    Presidente: Elena Rizzotti
                                                    Presidente onorario: Alberto Rizzotti
                                                    Amministratore delegato: Giuseppe Reali
                                                    Direttore commerciale: Luciano Grilli

                                                    Servizio Abbonamenti
                                                    C.P. 467 - 37100 Verona
                                                    Tel. 045 8009480 - Fax 045 8012980
                                                    Internet: www.vitaincampagna.it/faq
                                                    Quota di abbonamento 2014 per l’Italia:
                                                    Vita in Campagna + trimestrale
                                                    Vivere La Casa in Campagna euro 57,00
                                                    (totale 11 numeri + 9 supplementi + 4 fascicoli
                                                    Vivere La Casa in Campagna)
                                                    Quota di abbonamento 2014 per l’estero
                                                    (Europa via normale):
                                                    Vita in Campagna + trimestrale
                                                    Vivere La Casa in Campagna euro 83,00
                                                    (totale 11 numeri + 9 supplementi + 4 fascicoli
                                                    Vivere La Casa in Campagna)

                                                    Pubblicità
                                                    Via Bencivenga/Biondani, 16 - 37133 Verona
                                                    Tel. 045 8057523 - Fax 045 8009378
                                                    E-mail: pubblicita@vitaincampagna.it

                                                    Progetto grafico: Claudio Burlando - Curiositas
                                                    Stampa: Mediagraf spa - Noventa Padovana.
                                                    Registrazione Tribunale Verona n. 552
                                                    del 3-11-1982. Copyright © 2012 Vita in
                                                    Campagna di Edizioni L’Informatore Agrario srl.
                                                    Vietata la riproduzione parziale o totale di testi
                                                    e illustrazioni. ISSN 1120-3005 - Poste Italiane
                                                    s.p.a. - Sped. in A.P. - D.L. 353/2003 (conv.
                                                    in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB
                                                    Verona - Contiene I.P. e I.R.
                                                    Agli abbonati: informativa art. 13 Dlgs 30/6/2003
                                                    n. 196. I dati personali da Lei forniti verranno trattati da
                                                    Edizioni L’Informatore Agrario srl, con sede in Verona,
                                                    via Bencivenga/Biondani, 16, sia manualmente che con
                                                    strumenti informatici per gestire il rapporto di abbonamento
                                                    nonché per informarLa circa iniziative di carattere editoriale
                                                    e promozionale che riteniamo possano interessarLa. Lei
                                                    potrà rivolgersi ai sottoscritti per far valere i diritti previsti
                                                    dall’art. 7 Dlgs 30/6/2003 n. 196.
                                                    Titolare del trattamento: Edizioni L’Informatore Agrario srl

                                                                 Accertamenti Diffusione
                                                                 Stampa Certificato
                                                                 n. 7403 del 10/12/2012

                                                                 Unione Stampa
                                                                 Periodica Italiana

                                                                 Seguici anche su
                                                                 www.facebook.com/
                                                                 viverelacasaincampagna
                                                    La tiratura del presente fascicolo è stata
                                                    di 29.500 copie
                                 Indice 2011-2013
Guide pratiche
                                                                                                                                                                                                                                                    di Vita
                                                                                                                                                                                                                                                in Campagna

                                                                                                                                  Non sono molti i libri specializzati nella buona cucina contadina
                                                                                                                                  di una volta. Ed è un peccato, perché la tradizione gastronomica
                                                                                                                                  rurale italiana in questo particolare settore è molto ricca
                                                                                                                                  e meriterebbe di essere opportunamente valorizzata.
                                                                                                                                  Con questo obiettivo abbiamo effettuato una scelta di ricette regionali
                                                                                                                                  di origine rurale ritenute più interessanti (e saporite!), così come
                                                                                                                                  sono state tramandate dai nostri genitori e nonni.
                                                                                                                                  Frutto della passione di due cultori della materia, i piatti illustrati nel
       Lo sconto sul prezzo di copertina è riservato unicamente agli abbonati a Vita in Campagna, L’Informatore Agrario e Mad.

                                                                                                                                  volume sono descritti passo dopo passo, anche attraverso una dettagliata
                                                                                                                                  documentazione fotografica che rende facile e alla portata
       I prodotti saranno spediti per posta o su richiesta, per un recapito più veloce, a mezzo corriere (solo per l’Italia).

                                                                                                                                  di tutti il procedimento di preparazione.
                                                                                                                                  I destinatari del volume sono soprattutto gli appassionati di cucina
                                                                                                                                  tradizionale, ma anche tutto il mondo dell’agriturismo
                                                                                                                                  che in questo volume trova interessanti proposte
                                                                                                                                  per migliorare la propria offerta di ristorazione.

                                                                                                                                   I BUONI SAPORI DI UNA VOLTA
                                                                                                                                   LA CUCINA CONTADINA
                                                                                                                                   Pancotto • Gnocchi alla bava • Orecchiette • Tagliatelle di castagne
                                                                                                                                   Panzanella • Polenta sulla spianata • Agnello casce e ova
                                                                                                                                   Patate in tecia • Peperoni ammollicati • Castagnaccio • Crispelle
                                                                                                                                   Torta di grano saraceno • E tante altre ricette...
                                                                                                                                   di D. Lucia, M. Miscia
                                                                                                                                   128 PAGINE - OLTRE 240 ILLUSTRAZIONI
                                                                                                                                   Prezzo di copertina € 10,90
                                                                                                                                   Per gli abbonati sconto 10% € 9,81

                                                                                                                                 Le Guide pratiche sono realizzate revisionando e aggiornando Guide illustrate e articoli già apparsi su Vita in Campagna e su Vivere La Casa in Campagna

                                                                                                                                   Desidero ricevere il seguente volume (barrare ◻ )                                                                  Quantità Prezzo unitario Prezzo totale
Garanzia di riservatezza: tutte le informazioni riportate nel presente modulo

                                                                                                                                  ◻ 305-7 - I buoni sapori di una volta - La cucina contadina di D. Lucia, M. Miscia   Prezzo di copertina € 10,90
                                                                                                                                  ◻ 305-7 - I buoni sapori di una volta - La cucina contadina di D. Lucia, M. Miscia   Per i nostri abbonati € 9,81
sono assolutamente riservate e trattate secondo quanto previsto

                                                                                                                                                                                                                 Se desidera la spedizione per POSTA aggiunga    € 3,50
                                                                                                                                  Modalità di pagamento (barrare la casella interessata ◻)
                                                                                                                                                                                                                 Se desidera la spedizione per CORRIERE aggiunga € 5,50
                                                                                                                                  ◻ Allego assegno non trasferibile intestato a Edizioni L’Informatore Agrario
                                                                                                                                  ◻ Allego fotocopia del versamento sul conto corrente postale n. 11484375                                               TOTALE EURO
dal D.lgs 30/06/03 n. 196 (Codice della Privacy)

                                                                                                                                    intestato a Edizioni L’Informatore Agrario
                                                                                                                                  ◻ Vi autorizzo ad addebitare l’importo sulla carta di credito                    Cognome _____________________________________________________________
                                                                                                                                    ◻ Visa ◻ Mastercard ◻ American Express                                         Nome _________________________________________________________________
                                                                                                                                    N.                                                   Scadenza                  Via __________________________________________________________ N. ______

                                                                                                                                    intestata a                                                                    CAP _____________ Località ________________________________ Prov. _____
                                                                                                                                                                                                                   Tel. ________________________________ Fax ________________________________
                                                                                                                                    Data                    Firma
                                                                                                                                                                                                                   E-mail: ____________________________ @ __________________________________
                                                                                                                                  ◻ Pagherò in contrassegno l’importo di €
                                                                                                                                    più € 1,50 per spese al ricevimento del libro (solo per l’Italia)                                                                                  CASA

                                                                                                                                                                                   Tagliando (o fotocopia) da inviare per posta o fax a:
                                                                                                                                                                                              Edizioni L’Informatore Agrario
                                                                                                                                             Via Bencivenga Biondani, 16 - 37133 Verona - Tel. 045 8057511 - Fax 045 8012980 - edizioni@informatoreagrario.it
                                                                                                                                                                 infolibri e ordini online: www.libreriaverde.it
Indice analitico 2011-2013
Puoi anche leggere