IN QUESTO NUMERO - Comune di Terno d'Isola

Pagina creata da Nicolo Massa
 
CONTINUA A LEGGERE
IN QUESTO NUMERO - Comune di Terno d'Isola
Numero 1 Anno 22
                                                                                                                                                                 Marzo 2011
Immagine Copertina: Via Bravi negli Anni Cinquanta, di G. Locatelli

                                                                                              IN QUESTO NUMERO

                                                                      Pag 6: Demolizione della Cascina   Pag 33: Autodifesa, la parola di   Pag 39: Premiazione per il
                                                                      Colombera                          un vero competente                 Concorso Fotografico “Tradizioni,
                                                                                                                                            Arte e Mestieri”
IN QUESTO NUMERO - Comune di Terno d'Isola
IN QUESTO NUMERO - Comune di Terno d'Isola
04        Sindaco

                                                                                                                               Sommario
                                                                        05        Assessori
                                                                        15        Associazioni
 Periodico di informazione a cura dell’amministrazione                  22        Politica
 comunale                                                               24        News dalla Biblioteca
 COPIA GRATUITA: pubblicità inferiore al 50%
 autorizzazione tribunale BG n° 21 del 3-10-’90                         26        Cultura
 Legale rappresentane: Corrado Centurelli (Sindaco)                     28        News
 Editore: Comune di Terno d’Isola (BG) Tel: 035 4940001
 Coordinamento organizzativo e Segreteria di
 Redazione: Gianni Andrea Carli - Federico Carli                           ORARI DI APERTURA UFFICI COMUNALI
 Direttore responsabile: Gianni Andrea Carli
 Grafica: Federico Carli
 Referenze di grafica: Foto Studio Placido, Federico Carli       Lunedì, Mercoledì e Venerdì     09:00 - 12:00
 Fotocomposizione e stampa: Imago Media s.r.l. (CE)              Martedì                         09:00 - 12:00 15:30 - 18:30
 Tel: 035 904299		          Fax: 035 904498                      Giovedì                         09:00 - 12:00 14:00 - 15:00
 E-mail: informaterno@comune.ternodisola.bg.it                   Sabato                          09:00 - 11:45

               COMUNE DI TERNO D’ISOLA                           SERVIZI DEMOGRAFICI
          via Casolini, 7 24030 Terno d’Isola (BG)               anagrafe@comune.ternodisola.bg.it
            Tel: 035 4940001 Fax: 035 904498                     SERVIZI SOCIALI
               www.comune.ternodisola.bg.it                      servizisociali@comune.ternodisola.bg.it
                                                                 SERVIZIO GESTIONE RISORSE FINANZIARIE
BIBLIOTECA COMUNALE                                              tributi@comune.ternodisola.bg.it
biblter@yahoo.it		  Tel e Fax: 035 4940561                       finanze@comune.ternodisola.bg.it
                                                                 SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO
Lunedì                  09:00 - 12:00                            territorio@comune.ternodisola.bg.it
da Martedì a Venerdì    09:00 - 12:00       15:00 - 18:00
Sabato                  09:00 - 12:00       15:00 - 17:00        Lunedì                    11:00 - 12:00
POLIZIA LOCALE                                                   Martedì                   11:00 - 12:00 15:30 - 18:30
polizialocale@comune.ternodisola.bg.it                           Mercoledì e Venerdì       09:00 - 12:00
Tel: 035 4944035 Fax: 035 4944491 Cell: 3346996261               Giovedì                   11:00 - 12:00 14:00 - 15:00
Martedì      11:00 - 12:00                                       Sabato                    10:00 - 11:45
Giovedì      15:30 - 16:30
Sabato       11:00 - 12:00                                       altre informazioni sul sito: www.comune.ternodisola.bg.it

               ORARI DI RICEVIMENTO AMMINISTRATORI
SINDACO                                    Corrado Centurelli           Mercoledì          20:30 - 21:30 • su appuntamento
                                                                        Sabato             10:00 - 12:00

VICESINDACO - ASSESSORE                                                 Mercoledì          18:30 - 20:30 • su app. Cabanetti
ALLO SPORT E TEMPO LIBERO                  Antonio Butti                                   18:30 - 20:30 • su appuntamento
E RELAZIONI PUBBLICHE                                                   Giovedì            18:30 - 20:30 • su appuntamento

ASSESSORE AL BILANCIO E                    Gianni Andrea Carli          Mercoledì          10:00 - 12:00 • su appuntamento
PERSONALE, COMMERCIO E
                                                                                                                                 InformaTerno | Marzo 2011

PRODUTTIVITÀ

ASSESSORE AI LAVORI PUBBLICI               Paride Maffeis               Mercoledì          18:30 - 20:00 • su appuntamento
                                                                        Sabato             10:00 - 12:00

ASSESSORE ALLA
PUBBLICA SICUREZZA E                       Alberto Quadri               Giovedì            11:00 - 12:00 • su appuntamento
PROTEZIONE CIVILE                                                       Sabato             10:00 - 12:00 • su appuntamento

ASSESSORE ALLA PUBBLICA                    Gianluca Sala                Lunedì             08:30 - 10:00
ISTRUZIONE E CULTURA                                                    Mercoledì          20:30 - 21:30 • su appuntamento

ASSESSORE AI SERVIZI SOCIALI               Giambattista Villa           Sabato             10:00 - 12:00

                                                                                                                                      3
IN QUESTO NUMERO - Comune di Terno d'Isola
Tra le tante cose, in questi mesi
Sindaco

                             abbiamo fatto anche questo:

                             N
                                       ei primi messi dell’anno       il “Patto di stabilità” e quest’anno    mo assegnando gli appartamenti
                                       è d’obbligo parlare di bi-     ci proveremo, ma c’è poco da stare      adiacenti a Casa Bravi, costruiti
                                       lancio preventivo. Quel-       allegri. In ogni caso si è governa-     col sudore della nostra gente. Tra i
                             lo del 2011 è stato presentato nel       to – e si governa - con l’attenzione    tanti aspiranti abbiamo privilegia-
                             corso del Consiglio Comunale             del “buon padre di famiglia” e i        to gli anziani, che a Terno vi risie-
                             di febbraio e approvato nella se-        risultati si vedono. In questi due      dono da oltre anni 10, nonché altre
                             duta del 4 marzo. I dati non la-         anni questa Amministrazione, te-        categorie di persone svantaggiate.
                             sciano spazio a tanti commenti e         nuto conto delle predette avversi-      L’assessore dottor Villa ha segui-
                             comunque c’è poco da inventare;          tà, ha comunque saputo assolvere        to la procedura con ammirevole
                             sono ormai note, infatti, le diffi-      alle esigenze della popolazione,        attenzione, portando questo im-
                             coltà economiche che assillano           non facendo mancare nulla a nes-        portate risultato, molto apprezza-
                             i Comuni da circa due anni (che          suno, mossi dal senso di solidarie-     to da tutta la cittadinanza. Bravo
                             purtroppo coincidono col nostro          tà verso tutti, ma fedeli al princi-    Giambattista!
                             insediamento), a causa delle mi-         pio che “prima vengono i nostri”!       Il 18 gennaio l’Amministrazione
                             nori entrate dallo Stato. Insom-         Il Paese, comunque, si presenta in      Comunale, con delibera di Con-
                             ma, sono davvero finiti i tempi          ordine ed è curato nei limiti del-      siglio, ha accolto la proposta del
                             delle “vacche grasse”. Dall’anno         le nostre possibilità. I parchi non     Ministero dei Beni e Attività Cul-
                             2008 è venuto a mancare il gettito       sono da meno, anzi sono addirit-        turali e, quindi, ha promosso e va-
                             ICI sulla prima casa e quest’anno        tura migliorati. Mi compiaccio di       lorizzato la Garibaldina, consen-
                             il D.L.78/2010, convertito in Leg-       dire che a breve provvederemo           tendo l’iscrizione della medesima
                             ge 122/2010, ha comportato, per          persino, ad acquistare una nuova        tra gli 850 gruppi folkloristici
                             Terno, una forte riduzione dei tra-      autovettura per i nostri cittadini,     esistenti in Italia. Nel corso della
                             sferimenti erariali, pari 94.511,44      che necessitano del servizio “tra-      serata sono affiorati molti ricordi
                             Euro. In questi due anni, inoltre,       sporto assistito”.                      e una certa commozione, tra gli
                             la costruzione di nuovi edifici nel      A febbraio, con ordinanza ur-           astanti, segno della passione che
                             paese ha avuto un’evidente ridu-         gente, abbiamo disposto l’abbat-        ci lega – come tutti i Ternesi - a
                             zione, vista altresì la nostra politi-   timento della cascina Colombera,        questo storico gruppo.
                             ca restrittiva, ma ciò ha compor-        la stessa era (davvero) fatiscente      Si ricorda, infine, che nel gen-
                             tato minori entrate per oneri; solo      e creava pericolo per la Cittadi-       naio u.s. la nostra Amministra-
                             99.000,00 Euro nel 2010.                 nanza. Se qualcuno ha dei dubbi,        zione ha voluto sensibilizzare la
 InformaTerno | Marzo 2011

                             Il tutto senza scordarci che abbia-      prenda visione delle numerosissi-       cittadinanza con l’assegnazione
                             mo ancora venticinque mutui da           me ordinanze di messa in sicurez-       di onoreficienze ai parenti di due
                             estinguere (regalo delle passate         za, emesse sin dall’anno 2004!          concittadini deportati nei campi
                             Amministrazioni) per complessi-          Sono altresì iniziati i lavori di ri-   di concentramento. La cerimonia,
                             vi 2.916.853,52, residuo dei tan-        strutturazione del cimitero, sia-       che si è svolta alla presenza degli
                             ti mutui accesi dall’anno 1984 al        mo partiti dai loculi ad eliminare      studenti della scuola media è stata
                             2009. Quelli erano bei tempi, in         le infiltrazioni di acqua, da anni      l’occasione per ricordare le dram-
                             cui i soldi entravano con la cariola!    presenti nella struttura; in seguito    matiche vicende accadute in quei
                             L’anno passato abbiamo rispettato        agiremo anche nelle tombe. Stia-        momenti.

    4
IN QUESTO NUMERO - Comune di Terno d'Isola
Concludo ringraziando le Asso-           sto difficile cammino, facendoci          to nostro ci impegneremo ancor

                                                                                                                              Assessori
ciazioni, per la generosità con cui      pervenire le loro attestazioni di         di più per meritare il loro apprez-
operano nel Paese, i dipendenti          stima.                                    zamento.
comunali, ma soprattutto i tanti         Sentiamo con piacere la loro fer-         Un saluto a tutta la cittadinanza.
Ternesi che ci sostengono in que-        ma e preziosa vicinanza. Dal can-         Corrado Centurelli, Sindaco

                                                                                             Eventi di Sport

A
          nche in questi mesi la Ter-    tennis e calcetto, pallavolo ecc., con-   100 anni di storia della Società U.S.
          no sportiva non ha trovato     sentono alla popolazione di svol-         Ponte S Pietro, divenuta in seguito
          soste, nonostante il periodo   gere e con evidente facilità. Anche       Ponte S.P. Isola.
invernale.                               l’orario di frequentazione è, infatti,    L’avvenimento ha richiamato molte
Continua infatti l’attività della Po-    molto elastico, si pensi ad esempio       persone presso il Cinema teatro di
lisportiva, con i numerosi frequen-      che la palestra chiude alle ore 22,00,    Ponte S Pietro, dove tra i vari perso-
tatori delle nostre palestre, nelle      ogni sera infrasettimanale, il tutto      naggi è stata, altresì, invitata l’ammi-
diverse discipline. Rimane valido        a maggior conforto degli associati.       nistrazione Comunale di Terno. In
l’invito a parte-                                                                                         tale occasione
cipare alle varie                                                                                         sono stati riper-
attività, tenuto                                                                                          corsi i succes-
presente che i                                                                                            si dell’unione
costi da sostene-                                                                                         sportiva, ma so-
re sono davvero                                                                                           prattutto è stato
minimi, rispetto                                                                                          sottolineato il
ad altre realtà lo-                                                                                       fatto che, oggi,
cali, senza scor-                                                                                         l’associazione
dare che sono                                                                                             rappresenta la
molti i benefici                                                                                          più importante
che si possono                                                                                            realtà calcistica
ottenere, sia dal                                                                                         dell’Isola.
punto di vista                                                                                            Il secondo even-
                                                                                                                                InformaTerno | Marzo 2011

fisico che psi-                                                                                           to riguarda la
cologico, e ciò                                                                                           competizione
vuol dire mante-                                                                                          sportiva di arti
nersi in forma e                                                                                          marziali (kara-
salvaguardare la                                                                                          te), svoltasi sa-
                     Filiph Scillio                           Davide Tortora
salute.                                                                                                   bato 29 gennaio
Pensiamo al Body building come           Ricordo che nel mese di gennaio si        presso il nostro centro sportivo, dove
alle varie attività aerobiche, che la    sono svolti due importanti eventi,        vi hanno partecipato circa settanta
palestra ed altre realtà locali, vedi    il primo riguarda l’anniversario dei      atleti, di tutte le età, provenienti da

                                                                                                                                    5
IN QUESTO NUMERO - Comune di Terno d'Isola
varie scuole presenti nel territorio. In    mento si è constatato, quindi, il suc-      re scandalo, ma il plauso, il quale deve
Assessori

                              tale occasione molti di questi si sono      cesso dell’evento.                          provenire proprio da coloro che da
                              esibiti in varie attività specifiche del-   Nel febbraio u.s., presso le nostre         sempre si sono disinteressati di fare
                              la disciplina ed i più meritevoli sono      strutture, si è tenuto, il torneo di ten-   manutenzione, perciò ora tocca a
                              stati premiati per la classifica ottenu-    nis, dove si sono confrontati vari atle-    noi rimediare…!
                              ta, altri hanno, invece, conseguito il      ti, specialmente giovanissimi, dando        Si chiede a coloro che in palestra
                              passaggio ad una cintura superiore.         sfoggio di una tecnica di gioco dav-        hanno rubato la pittura (guarda
                              Il tutto si è verificato sotto gli occhi    vero invidiabile; tutto è andato nel        caso, solo quella verde) di renderla,
                              compiaciuti dei loro maestri.               migliore dei modi grazie alla sapiente      il danno non lo fanno a noi ma alla
                              L’amministrazione era presente              organizzazione. Si avvisano le mino-        cittadinanza…!
                              all’evento ed ha potuto verificare la       ranze, infine, che a breve riprende-
                              grande affluenza di pubblico ed il          ranno le opere di tinteggiatura delle
                              costante interesse che tale disciplina      pareti della palestra, dove verranno
                                                                                                                      Antonio Butti
                              raccoglie tra la popolazione: sono 50       realizzati inserti di colore verde e        Assessore allo sport, tempo libero e
                              gli atleti ternesi. Con vero compiaci-      bianco. La circostanza non deve crea-       territorio.

                              Sicurezza a trecentosessanta gradi

                              Riqualificazione equivale a sicurezza.

                              D
                                        opo mesi, di trattativa con i     rifica non solo della solidità, ma an-      to ma, a nostro giudizio, non suffi-
                                        proprietari, ha avuto final-      che dell’idoneità igienica di alcuni        cienti a toglierci il pensiero. Si era
                                        mente corso la demolizione        appartamenti.                               anche ipotizzato di agire in maniera
                              della “Cascina Colombera”.                  Diverse le ordinanze emanate dal            forzata e coattiva, iter molto lungo
                              Nell’ultima settimana del mese di           nostro Sindaco per la richiesta di          perché richiede l’intervento della
                              febbraio, infatti, una ditta specia-        messa in sicurezza della cascina e          magistratura per sottoporre l’immo-
                              lizzata in demolizioni ha messo in          in parte già ottemperate in passa-          bile all’intervento dell’ente Comune
                              sicurezza l’area con l’abbattimen-
                              to delle parti più pericolose e non
                              abitate dell’edificio. Il tutto è stato
                              possibile grazie alla collaborazione
  InformaTerno | Marzo 2011

                              tra l’amministrazione comunale e il
                              proprietario che si è accollato tutte
                              le spese.
                              Finisce così una vicenda che ci ha
                              preoccupato negli ultimi tempi, vi-
                              ste le segnalazioni pervenuteci ed
                              immediatamente riscontrate dai tec-
                              nici comunali e dalla polizia locale
                              con sopralluoghi anche all’interno
                              delle abitazioni della corte per la ve-

     6
IN QUESTO NUMERO - Comune di Terno d'Isola
con un decreto ingiuntivo, poi però     Sono all’esame provvedimenti per           ranti. Altri edifici ritenuti dannosi

                                                                                                                             Assessori
la proprietà ha provveduto, renden-     rendere inaccessibili, in maniera de-      perché costruiti con materiali inqui-
dosi conto del reale pericolo.          finitiva, altri edifici magari in condi-   nanti e tossici (vedi ex asilo via Bra-
Finisce, come dicevamo prima, la        zioni di staticità meno precaria della     vi) dovranno essere bonificati, per la
vicenda della messa in sicurezza        Cascina Colombera, ma considerati          salute dei nostri cittadini.
della zona, ma inizia, davvero, quel-   pericolosi dal punto di vista sociale,
la del recupero dell’edificio, quindi   perché rifugio di sbandati che fanno
della riqualificazione del comparto     di queste pseudo abitazioni le loro
togliendo quel degrado che fino ad      tane per, in qualche caso, svolge-
ora era rappresentato da quell’im-      re attività illegali o reati coperti da
mobile fatiscente.                      quattro mura ammuffite e maleodo-

                                                                                               Progetto Viabilità

È all’esame uno studio per risolvere le criticità della viabilità nelle strade del paese visto i mutamenti avvenuti
nei flussi del traffico, a fronte delle aperture delle nuove vie di comunicazione a ridosso dei confini comunali

                                                                                                         Autodifesa

Nel mese di aprile si terrà un corso di autodifesa e comportamento in situazioni di pericolo organizzato
dalla polizia locale rivolto in particolar modo alle nostre concittadine dove verranno anche illustrate come
leggere le situazioni di pericolo, nella quotidianità, e come affrontarle di conseguenza

                                                                                   Alberto Quadri
                                                                                   Assessore alla Sicurezza e Protezione
                                                                                   Civile

                                                                                                                               InformaTerno | Marzo 2011

                                                                                                                                    7
IN QUESTO NUMERO - Comune di Terno d'Isola
I 4 Appartamenti di via Partigiani
Assessori

                              A
                                       i nostri Servizi Sociali si fosse d’aiuto nei momenti critici.      di Terno pubblicato il 7 Aprile del
                                       sono rivolti cittadini ter- Si è trattato cioè di mettere un        1879. Dall’ articolo testamenta-
                                       nesi che non riescono a poco d’ordine nel capitolo “aiuti           rio si evince che «parte del red-
                              reperire alloggi sul libero merca- assegnati”: spesso si constata che        dito dovrebbe essere distribuito
                              to sia per la difficoltà di trovare le famiglie indigenti del posto,         ai poveri con domicilio in Terno,
                              abitazioni a canone di locazione che da anni attendono il loro tur-          nel modo considerato migliore
                              accessibile, sia per la diffidenza di no, vengono sorpassate da perso-       da parte degli amministratori e,
                              alcuni proprietari nei confronti di ne di “passaggio” che, ben guidate       l’altra parte, alle fanciulle povere
                              questi soggetti in stato di emargi- da rossi sindacati, non parlano la       che abbiano, esse stesse o la loro
                              nazione.                              lingua italiana ma sono ben a co-      famiglia, almeno venti anni di do-
                              Questi cittadini bisognosi, però, noscenza dei loro diritti.                 micilio a Terno»
                              non si trovano in una posizione Nella graduatoria per i nostri 4 al-         Per maggiori dettagli, vi rimando
                              utile nelle graduato-                                                                    comunque al bando
                              rie ERP e necessitano                                                                    che a breve sarà nuo-
                              urgentemente di una                                                                      vamente pubblicato
                              sistemazione abitativa.                                                                  sul sito del comune.
                              Negli ultimi anni ab-                                                                    Vi segnalo inoltre che
                              biamo constatato una                                                                     sempre nell’ottica di
                              progressiva occupa-                                                                      un aiuto alle persone
                              zione, da parte di cit-                                                                  disoccupate e senza
                              tadini stranieri, delle                                                                  cadere in un assisten-
                              liste degli alloggi co-                                                                  zialismo fine a se stes-
                              munali destinati ad                                                                      so volto alla semplice
                              emergenze abitative. La palazzina di via dei Partigiani                                  erogazione del contri-
                              Risulta evidente a qualsiasi citta- loggi, i cui requisiti sono stati re-    buto, abbiamo approntato per la
                              dino ternese che qualcosa non va: datti in stretta collaborazione con        terza volta, i bandi socio-occu-
                              non si tratta di voler discriminare il personale dei servizi sociali, che    pazionali: un progetto educativo,
                              gli immigrati stranieri ma si tratta più di tutti ha il polso della situa-   per occupare queste persone in
                              di fare una scelta chiara e di buon zione ternese, sono state agevola-       lavori socialmente utili sul terri-
                              senso in un periodo economica- te le situazioni di maggior disagio           torio ternese (piccole manuten-
  InformaTerno | Marzo 2011

                              mente molto difficile per le fami- sociale e abitativo, tenendo conto        zioni e cura del verde pubblico)
                              glie ternesi.                         anche della presenza nel nucleo        in cambio di un contributo eco-
                              Abbiamo pertanto ritenuto prio- famigliare di persone affette da             nomico.
                              ritario aiutare quelle famiglie che disabilità o che sono inabili al la-     Allo stesso modo abbiamo prov-
                              da anni risiedono sul territorio, voro.                                      veduto (dopo diversi anni di stal-
                              sono parte integrante del tessu- Abbiamo tenuto conto, inoltre,              lo) a riorganizzare e ricontrollare
                              to sociale e che nel tempo, con delle volontà enunciate all’art. 2           gli aventi diritto alla ricezione
                              il loro lavoro, hanno contribuito nel testamento del benemerito              del pacco alimentare della Cro-
                              per costruire un welfare che gli sig. Bravi Giuseppe fu Giovanni             ce Rossa Italiana scoprendo che

     8
IN QUESTO NUMERO - Comune di Terno d'Isola
quasi la metà delle famiglie dopo       zione del contributo alimentare       Giambattista Villa

                                                                                                                     Assessori
                                                                              Assessore ai Servizi Sociali
diversi anni di mancati controlli       essendo cambiate la loro situazio-
non avevano più diritto alla rice-      ne lavorativa e quindi economica.

                                            Gruppo di Lavoro “Pubblica Istruzione”

I
      n questi mesi abbiamo lavo-       •   attuazione del Piano dell’Of-         delegato;
      rato per costiture il “gruppo         ferta Formativa e dei Progetti    • Un membro in rappresentan-
      lavoro scuola”, avente il com-        didattici Integrativi;                za dei genitori della Scuola
pito specifico di essere di suppor-     • iniziative volte a favorire e ga-       dell’Infanzia, uno per la Scuo-
to all’amministrazione comuna-              rantire il Diritto allo Studio,       la Primaria, uno per la Scuola
le, in materia scolastica, creando          secondo lo spirito disegna-           Secondaria di Primo Grado,
così un momento di partecipazio-            to dalla Legge Regionale n.           designati dal Comitato dei
ne ella genesi delle scelte ammi-           31/80;                                Genitori o dalle Assemblee
nistrative, dando spazio alle varie     • servizi scolastici comunali:            dei Genitori;
componenti del “mondo” scola-               trasposto alunni, pre e post      • Un rappresentante degli in-
stico.                                      scuola, campi estivi, attivi-         segnanti della Scuola dell’In-
Nell’espletamento delle sue at-             tà sportive complementari,            fanzia, un rappresentante
tività il gruppo di lavoro dovrà            mensa; in merito a quest’ul-          degli insegnanti della Scuola
interagire, oltre che con l’Ammi-           tima secondo le indicazioni           Primaria e un rappresentante
nistrazione Comunale, con gli or-           della specifica Commissione;          degli insegnanti della Scuola
ganismi scolastici e, in particola-     • interventi di manutenzione              Secondaria di Primo Grado,
re, con il Consiglio di Istituto, con       dei plessi scolastici;                nominati dagli organi colle-
il Corpo Docenti e con il Comita-       Il Gruppo di Lavoro, nominato             giali competenti ;
to dei Genitori.                        con decreto sindacale, dovrà es-      • Un rappresentante della Com-
Il Gruppo di Lavoro vigilerà sul        sere rappresentativo di tutte le          missione Mensa Comunale,
funzionamento della formazione          componenti del mondo scolastico           dalla medesima designato.
e collaborerà nella realizzazio-        e sarà quindi composta da:            Alle riunioni della Commissione
ne di progetti mirati in campo          • Assessore alla Pubblica Istru-      può altresì partecipare, su espli-
educativo, ricreativo e culturale;          zione in qualità di Presidente;   cito invito, il Sindaco o altre per-
                                                                                                                       InformaTerno | Marzo 2011

segnalerà, inoltre, al Comune e         • Un membro in rappresen-             sone sulla base delle specifiche
all’Istituto Comprensivo quelle             tanza della maggioranza del       tematiche trattate.
proposte operative dirette a mi-            Consiglio Comunale ed un
gliorare i servizi scolastici.              membro in rappresentanza
Esso formulerà proposte e si                delle minoranze del Consi-
esprimerà, con parere non vinco-            glio comunale, scelti anche al
lante, in ogni materia inerente la          di fuori dei componenti del
vita scolastica comunale e, in par-         Consiglio stesso;                 Gianluca Sala
                                                                              Assessore alla Cultura e Pubblica
ticolare, in merito a:                  • Dirigente Scolastico, o un suo
                                                                              Istruzione

                                                                                                                            9
IN QUESTO NUMERO - Comune di Terno d'Isola
150° Anniversario Unità d’Italia
Assessori

                              I
                                   l gruppo Folcloristico “La        si in auditorium dal titolo: BER-      venti persone.
                                   Garibaldina” nel mese di          GAMO NELLA STORIA, FATTI               Domenica 20 febbraio si è replica-
                                   gennaio è stato riconosciu-       E UOMINI, a cura della Fonda-          to con l’uscita gratuita in pullman
                              to “Gruppo di musica popolare e        zione Bergamo nella storia. Con-       al Museo storico di Bergamo Se-
                              amatoriale di interesse comunale”,     siderata l’importanza dell’evento,     zione Ottocento, presso la Rocca
                              con approvazione del Consiglio         anche in ragione del 150° anni-        della Città.
                              Comunale; la sera del 16 febbraio      versario dell’unità d’Italia, ci di-
                                                                                                            Gianluca Sala
                              la stessa ha accompagnato con la       spiace riscontrare che erano ben       Assessore alla Cultura e Pubblica
                              propria musica l’incontro tenuto-      pochi i presenti: poco meno di         Istruzione

                              Previsione 2011

                              I
                                    l quattro marzo u.s., l’Ammi-    realizzata a partire dal bilancio
                                    nistrazione ha presentato il     dell’esercizio finanziario 2011 nel
                                    Bilancio di previsione 2011,     quale è stato raggiunto l’equili-
                              Bilancio Pluriennale 2011-2013         brio economico di parte corrente       Un attento processo di razionaliz-
                              e la Relazione Previsionale e pro-     senza il ricorso a risorse straor-     zazione della spesa resta comun-
                              grammatica 2011-2013, prece-           dinarie, come è giusto che sia,        que punto fermo per attingere
                              duto dall’approvazione del Piano       lasciando che le stesse siano pie-     risorse destinate a migliorare la
                              Triennale delle Opere pubbliche.       namente utilizzate per il finanzia-    disponibilità e la qualità dei ser-
                              Durante la riunione, che ha vi-        mento delle spese di investimen-       vizi offerti alla cittadinanza al fine
                              sto il solo consigliere Ferrari a      to. Siamo fieri di questo risultato,   di sempre meglio contribuire alla
                              rappresentare l’opposizione, il bi-    che ci impegna a proseguire nella      crescita della comunità ternese.
                              lancio è stato approvato. L’oppo-      via di una forte razionalizzazio-      Nell’esercizio 2011 peculiare at-
                              sizione non ha presentato emen-        ne delle spese, non solo evitando      tenzione dovrà essere dedicata
                              damenti di sorta, motivando la         sprechi e doppioni, ma garanten-       al rispetto del patto di stabilità i
                              scelta con l’inutilità del gesto, a    do ai cittadini tutti i servizi es-    cui obiettivi potranno essere rag-
                              causa del quasi certo mancato ac-      senziali all’insegna del principio     giunti solo con il coordinamento
                              coglimento degli stessi da parte       dell’economicità dell’azione am-       di tutta l’attività amministrativa e
                              della maggioranza. Bah!                ministrativa.                          contabile.
                              Colgo l’occasione per fare una         L’associazionismo e il volontaria-     Circa la parte legata agli investi-
                              breve presentazione del bilancio       to continueranno ad essere pro-        menti la motivazione delle scelte
  InformaTerno | Marzo 2011

                              di cui sopra, ma cercando di tra-      mossi e valorizzati perché tanto       è derivata da un congruo utilizzo
                              smettervi il nostro intendimento.      arricchiscono il bagaglio della co-    delle risorse che saranno a dispo-
                              Gli obiettivi principali di questa     munità e soprattutto dei cittadini     sizione per meglio rispondere alle
                              amministrazione sono l’equilibrio      che la compongono. Le iniziative       esigenze dei cittadini e per valo-
                              del risultato economico median-        saranno, per quanto possibile,         rizzare e conservare il territorio
                              te il ricorso alle sole entrate cor-   supportate in vista però del rag-      dell’Ente. Le spese di investimen-
                              renti e la salvaguardia del patto      giungimento dell’autonomia eco-        to verranno realizzate solo una
                              di stabilità interno. Per la prima     nomica delle singole associazioni      volta accertata l’entrata che le fi-
                              volta questa circostanza è stata       ed enti.                               nanzia. Questo preclude la strada

 10
a eventuali squilibri di bilancio.   re preme mettere in evidenza la         sentiamo di dare riguardano l’as-

                                                                                                                     Assessori
Nonostante la consapevolezza         volontà di realizzare un polo di        soluta correttezza, la trasparenza e
della ristrettezza delle risorse a   servizi, che includa la nuova sede      la tempestività nell’informazione.
disposizione e limitati dai vinco-   comunale, dove attualmente sor-         Inoltre poniamo l’attenzione su
li di finanza pubblica, si intende   gono gli edifici della ex scuola        tre interventi, da realizzarsi a to-
portare avanti, comunque, un         elementare e materna e l’amplia-        tale carico di operatori terzi e pri-
programma di interventi che, fat-    mento del campus scolastico, che        vati: la realizzazione dell’impian-
te salve le opere di manutenzio-     comporterà la trasformazione            to foto-voltaico per il risparmio
ne straordinaria già ampiamente      dell’attuale edificio comunale in       energetico, la video-sorveglianza
rimandate, pone l’attenzione su      sede direzionale del plesso scola-      e la manutenzione straordinaria
progetti volti a migliorare quali-   stico. La relativa fonte di finanzia-   del cimitero comunale.
tativamente l’assetto urbanistico    mento sarà ricercata ricorrendo
del territorio, nella salvaguardia   all’apporto dei privati, e non è la
dell’ambiente, con opere ad alto     prima volta che ciò accade a que-       Gianni Andrea Carli
                                                                             Assessore al Bilancio
impatto strategico. In particola-    sto comune. Le garanzie che ci

                                                                                                                       InformaTerno | Marzo 2011

                                                                                                                       11
Riteniamo utile aggiungere alcune note sulle più importanti voci di entrata e di uscita.
Assessori

                              ENTRATE

                              Entrate tributarie: €. 2.570.000
                              di cui €. 610.000 di Tassa rifiuti, che però troverete anche nel riquadro delle spese. La posta più interessante
                              è costituita da €. 132.000 derivanti dagli accertamenti e liquidazioni ICI di cui alla nostra operazione stra-
                              ordinaria di verifica dei ruoli delle categorie “D”. In realtà abbiamo notificato ai contribuenti molto di più,
                              circa €. 400.000, ma abbiamo prudenzialmente contabilizzato solo una parte. La procedura di incasso è lenta
                              e dà la possibilità di varie forma di contenzioso.

                              Entrate derivanti da contributi e trasferimento dallo Stato, Regione, ecc.: €. 892.500
                              Qui abbiamo una notizia buona e una cattiva. Prima la cattiva, lo Stato ci ha trasferito €. 92.000 in meno,
                              rispetto all’anno precedente. Quella buona è lo Stato ci ha riconosciuto €. 124.000 per rifusione del mancato
                              gettito ICI per accatastamento obbligatorio sul nuovo valore degli immobili oggetto dell’accertamento di cui
                              sopra. E questo anche per tutti gli anni a venire.

                              Entrate extratributarie: €. 729.000
                              Sono in linea con l’esercizio precedente. La apparente diminuzione deriva dal diverso modi di riscuotere
                              il corrispettivo del servizio mensa, effettuato direttamente dal gestore, diversamente dagli anni precedenti.
                              Diversamente tra le spese (Cultura) non figura alcun importo. Pertanto la voce si pareggia.
  InformaTerno | Marzo 2011

 12
Spese correnti: €. 3.913.700

                                                                                                                  Assessori
Questa voce deve essere interamente ricoperta con quelle delle entrate di cui sopra. Ed in effetti è cosi, anzi
ci sarà un avanzo pari a €. 278.000, che corrisponde alla quote di mutuo da rimborsare nel 2011; introdotta
tale cifra nelle uscite abbiamo il risultato in equilibrio economico-finanziario. Le spese sono in diminuzione
rispetto allo scorso anno di circa 7.8% reale, secondo del direttive di finanza pubblica. Diminuiscono tutte
intorno al 5% tranne i contributi alle Associazioni, perché una di queste, Le Gru di Saddako, ha ottenuto un
finanziamento regionale che ha fatto risparmiare una grossa parte del nostro contributo. Da sottolineare che
sosterremo interessi sui mutui per €. 153.000, il che porta l’esborso complessivo per i mutui nell’anno 2011
a €. 431.000.

                                                                                                                    InformaTerno | Marzo 2011

                                                                                                                    13
AVAP l’impegno continua
Associazioni

                             C
                                      ome oramai noto, nell’an- sono stati i promotori della festa              pubblici.
                                      no 2010 veniva costituita della Al Del LÚf i cui proventi sono            Quest’anno, peraltro, l’associazio-
                                      l’A.V.A.P., ossia l’ “Associa- stati destinati dagli stessi alla siste-   ne si è fornita di mezzi più adatti
                             zione volontari aree pubbliche”, la mazione del parco stesso.                      ed adeguati alle proprie finalità:
                             quale, ponendo al centro dei suoi A inizio anno scolastico, in accor-              abbiamo, ad esempio, già avuto la
                             interessi e delle sue iniziative il “cit- do con l’Assessore alla Pubblica         possibilità di acquistare un tratto-
                             tadino”, è nata per fare del Cittadi- Istruzione e la Polizia Locale, l’at-        rino tagliaerba ed è in previsione
                             no il concreto “attore” dei luoghi tenzione dell’A.V.A.P. si è concen-             l’acquisto di una macchina spala-
                             di proprietà pubblica o                                                                         neve per assicurare la
                             aperti al pubblico.                                                                             pulizia e la sicurezza dei
                             Appena divenuta ope-                                                                            marciapiedi nel periodo
                             rativa, infatti, l’A.V.A.P.,                                                                    invernale, nonché di bi-
                             in attuazione delle sue                                                                         ciclette per rendere più
                             finalità statutarie si è                                                                        agevole l’attività di con-
                             trovata realmente ed at-                                                                        trollo nei parchi, da noi
                             tivamente coinvolta in                                                                          svolta come ausilio delle
                             varie iniziative sociali di                                                                     forze dell’ordine.
                             pubblico interesse e di                                                                         L’A.V.A.P. essendo sorta
                             significativa rilevanza.                                                                        per soddisfare esigenze
                             L’             “attivismo”                                                                      collettive, per miglio-
                                                            Attraversamento alle scuole
                             dell’A.V.A.P., in parti-                                                                        rarsi ed affinare il pro-
                             colare, ha preso inizio con la col- trata direttamente sui nostri piccoli          prio impegno ha bisogno, tuttavia,
                             laborazione al progetto Restaterno cittadini, mediante l’attivazione di            della stessa collettività alla quale si
                             -manifestazione estiva organizzata un sistema di protezione attuato                richiede di partecipare attivamente
                             dall’Assessore alla Cultura Pubblica all’entrata e all’uscita delle scuole,        anche attraverso la semplice indi-
                             Istruzione e Biblioteca del Comu- che ha contribuito, allo stesso tem-             cazione di suggerimenti, commenti
                             ne di Terno d’Isola- dove i suoi vo- po, ad alleggerire le comprensibili           o di ulteriori iniziative: anche a tale
                             lontari hanno contribuito alla fase ansie dei genitori.                            proposito è stata concepita l’idea di
                             strettamente lavorativa e, al con- L’impegno dell’A.V.A.P. continuerà              realizzare il sito web dell’A.V.A.P.,
                             tempo, si sono sperimentati con la nel corso di questo anno, memori                di cui daremo notizie a breve, e
  InformaTerno |Marzo 2011

                             volontà e con il desiderio di assicu- delle iniziative compiute e facendo          per il tramite del quale i cittadini
                             rare alla cittadinanza protezione e tesoro dei risultati perseguiti an-            avranno la possibilità anche di co-
                             sicurezza, vigilando sull’area pedo- che in vista degli obiettivi ancora           noscerne più approfonditamente le
                             nale e transennando la piazza con da realizzare.                                   finalità e le modalità operative.
                             la loro persona.                              Senza dubbio l’impegno dell’asso-    Certamente l’associazione ricer-
                             I volontari dell’A.V.A.P., inoltre, con ciazione sarà concentrato sull’obiet-      ca anche adesioni giacché l’entità
                             l’obiettivo di curare e salvaguardare tivo stesso per cui essa è sorta, ossia      e l’importanza delle iniziative da
                             il verde pubblico, avvalendosi del quello della protezione, della cura             essa attuabili sono direttamente
                             patrocinio del Comune di Terno, e della manutenzione dei parchi                    proporzionali al numero dei suoi

 14
volontari.                                   12 i membri dell’associazione sono      Francesco Barcella

                                                                                                                              Associazioni
                                                                                     Presidente
Chiunque sia interessato può con-            disponibili ad incontrare la cittadi-
tattarci al n. telefonico 347 17 05          nanza presso la sede situata in Via
883. Inoltre, il sabato alle ore 10-         Bravi 16 (sopra il centro anziani).

                                                     Iniziative Centro Italiano Femminile

                                                                         Dalle radici al presente e al futuro

E’ stato un incontro particolare quello del decimo anniversario associativo sia per le presenze che per i conte-
nuti che sono stati trasmessi per cui penso che ciascuno dei presenti si sia portato via qualcosa per sé e per un
impegno più forte e condiviso in comunità.

                                                                                                          L’accoglienza

D
          alle radici al presente e al       gni e la nostra Presidente Elisa Rota   datrice provinciale, a partire dalla
          futuro è stato il tema con-        che ha ringraziato gruppi, associa-     sua tesi di laurea e Franco Cornolti
          diviso da tutte noi per il         zioni e persone di averci affiancato    ex sindacalista e sindaco di Villa
decimo anniversario associativo;             nel nostro impegno verso la comu-       di Serio, attivista delle Acli che ci
un tema impegnativo che avevamo              nità per alcune attività condivise,     ha permesso di rivisitare il passa-
posto come cardine per una veri-             ma soprattutto i ragazzi migranti e     to fino al presente per un impegno
fica delle attività svolte                                                                        associativo futuro rin-
finora e in riferimento                                                                           novato verso la Comu-
a progetti costruiti sulla                                                                        nità anche nei prossimi
base dei bisogni comu-                                                                            anni.
nitari.                                                                                           Il video preparato da
La serata gelida non ha                                                                           Cristina Toscano e Lara
impedito alle persone                                                                             Furlani sulle attività
di uscire e, anche se                                                                             svolte dai CIF provin-
abbiamo notato alcune                                                                             ciali ha mostrato come
importanti assenze, co-                                                                           in un puzzle la variega-
munque l’Auditorium si                                                                            ta opera di molte ciffine
è quasi riempito di pre-                                                                          impegnate a mettersi in
                                                                                                                                 InformaTerno | Marzo 2011

ziose presenze venute                                                                             gioco in diversi settori
per condividere con noi l’evento:            non dello Spazio Compiti che, con       collaborando con le comunità civi-
l’amministrazione comunale nella             Sergio Limonta ed Elena Fidanova,       li e religiose locali.
figura del Sindaco, del Vicesindaco          hanno presentato orgogliosamente        La serata si è poi conclusa con la
e l’Assessore, alcuni rappresentanti         il nuovo calendario 2011 sulla real-    distribuzione dei calendari e con
di partiti politici e di liste civiche, la   tà locale. Infine un buon spazio di     un rinfresco quale ringraziamento
Parrocchia con Don Renato prima              tempo è stato dato ai due relatori:     dell’apporto dato sia all’incontro
e poi con Don Marco, la Presidente           Bianca Colnaghi che ha parlato          che al cammino associativo e di
Provinciale del C.I.F. Teresina To-          di Betty Ambiveri , la nostra fon-      gruppo per sentirsi ognuno pro-

                                                                                                                                15
tagonista di proposte concrete per    gliente e solidale con tutti.
Associazioni

                             una comunità sempre più acco-                                                 A. Bravi

                             E
                                      ccoci giunti al 10° an-      ha dato la possibilità di insegna-      se stesso. Ecco: il CIF continua a
                                      niversario del CIF, cosa     re ai bambini italiani e stranieri e    pensare ancora prima di tutto al
                                      possiamo dire? Solo chi      alle donne migranti. Alla popola-       bene degli altri e, nonostante le
                             ha lavorato all’interno dell’asso-    zione di Terno ha dato tanto, an-       difficoltà sempre maggiori, le cif-
                             ciazione può sapere quanto sono       che se a volte qualcuno non se ne       fine non demordono e con i pochi
                             stati duri questi anni e quanto le    rende conto, perché grazie a tutti      mezzi che hanno, continuano ad
                             nostre ciffine hanno dovuto lotta-    i progetti realizzati e a quelli che    aiutare le persone che hanno bi-
                             re per farsi conoscere                                                                    sogno.
                             ed ottenere i fondi per                                                                   La serata del 2 dicem-
                             i bellissimi progetti che                                                                 bre è stata davvero
                             abbiamo realizzato per                                                                    emozionante, vedere
                             la comunità in questi                                                                     così tante persone uni-
                             anni. I più importan-                                                                     te per uno stesso ob-
                             ti per me sono stati il                                                                   biettivo, anche se con
                             progetto di sostegno                                                                      idee magari un po’ di-
                             alle scuole elementa-                                                                     verse, ma con lo stesso
                             ri, lo spazio compiti e                                                                   fine, è stato importan-
                             l’alfabetizzazione. Dico                                                                  te. I discorsi fatti dalle
                             per me perché sono un                                                                     autorità sono stati si-
                             ex operatrice dei pro-                                                                    gnificativi, la presiden-
                             getti e fino a 2 anni fa ero impe-    ancora si stanno svolgendo oggi         te del CIF provinciale Teresina
                             gnata a tutto campo nei progetti      e grazie all’amore che ci metto-        Togni con il suo solito umorismo
                             per le scuole elementari e per gli    no tutte le persone che lavorano        ci ha fatto divertire e si è congra-
                             stranieri. Purtroppo per cause di     al CIF ternese, tanti bambini e         tulata con noi per i 10 anni rag-
                             forza maggiore, ho dovuto cam-        ragazzi hanno superato le diffi-        giunti.
                             biare lavoro, ma sono rimasta co-     coltà scolastiche e hanno trova-        E’ stato bello anche rivedere il
                             munque legata all’associazione e,     to nell’associazione un punto di        video che descriveva i CIF della
                             anche se in piccolo, do il mio con-   riferimento importante, hanno           provincia di Bergamo, ci ha fatto
                             tributo quando è possibile e, si-     trovato nuove e importanti amici-       ricordare di non essere soli e che
                             curamente, non sarei mai potuta       zie e, come loro, anche i genitori      come noi, per fortuna, tante per-
                             mancare alla serata del 2 dicem-      e molte persone anche senza figli,      sone si dedicano al volontariato.
                             bre! Quest’associazione da’ e con-    hanno trovato sostegno e aiuto,         Ringraziando tutti quelli che han-
                             tinua a dare ancora tanto a tutti!    in un periodo difficile in cui nel-     no partecipato, vi saluto e vi do un
                             A me ha insegnato tanto, mi ha        la società ognuno è portato a non       arrivederci ai prossimi 10 anni!
  InformaTerno |Marzo 2011

                             fatto crescere come persona e mi      pensare più al prossimo ma solo a       Eleonora

                             Mese di marzo al femminile
                             Premessa                              più difficile per il linguaggio su-     un senso di smarrimento confusivo

                             E
                                                                   perficiale ed esteriore con cui viene   che genera la perdita di sé e della
                                    ssere donna nella propria      presentata dai mass-media in una        propria identità in cui la memo-
                                    autenticità e dignità uma-     società in cui ciò che più importa      ria nullificata nei suoi valori im-
                                    na sta diventando sempre       è l’Avere e non l’Essere... Ciò causa   poverisce il presente e non dà pro-

 16
spettive future. Sono questi alcuni       ragioni al nostro impegno. C’è un         gli Eventi di quest’anno ha avuto

                                                                                                                            Associazioni
ragionamenti che sono emersi nei          lungo percorso di degrado cultura-        come obbiettivo quello di ricari-
nostri Consigli fra donne leggen-         le ed educativo che dobbiamo ri-          carci interiormente per proposte
do un comunicato pervenuto dal            salire e certo aiuta anche il diffuso     future attraverso atteggiamenti
CIF Nazionale e che così recita:”         silenzio dei mezzi di informazione        di condivisione fra Associazioni:
Questi nostri giorni ci dicono che        sul nostro Paese vero, che uomini         Le gru di Sadako e Acat perché le
c’è ancora molto lavoro da fare e         e donne rendono grande con la             donne insieme imparino a vivere
l’essere donne cristiane, come noi        propria dignità onesta e sacrificio”.     sempre più una cittadinanza atti-
siamo, dà ulteriori fondamentali          Pertanto la programmazione de-            va e partecipata.

                                                             La Garibaldina di Terno d’Isola

È
         passato ormai un po’ di ditorium in occasione di un breve                  gio nonostante i momenti non
         tempo da quando abbiamo concerto natalizio, cui hanno par-                 siano dei più floridi, ma eviden-
         scritto sulle pagine di In- tecipato anche un nutrito gruppo               temente la voce della Solidarietà
formaterno le attività del nostro di mamme, che ringraziamo di                      riesce sempre a farsi sentire e i
gruppo, e quindi ci premuriamo cuore per la collaborazione, che                     cuori sensibili rispondono.
di farvi un piccolo excursus di ag- ci hanno regalato due bellissime                Il 18 gennaio, siamo orgogliosi
giornamento;                                                                                   di essere stati invitati
Il 19 dicembre 2010 si                                                                         in Consiglio comuna-
è tenuta la 23^ Festa di                                                                       le, convocato esclusi-
Solidarietà organizza-                                                                         vamente per noi, per
ta dalla Garibaldina in                                                                        aderire ad una propo-
collaborazione con le                                                                          sta giunta alla nostra
Associazioni, Contra-                                                                          amministrazione co-
de, Partiti, Parrocchia,                                                                       munale da parte del
Amministrazione co-                                                                            “Ministero per i Beni e
munale, Imprenditori,                                                                          le Attività Culturali –
e Commercianti lo- Il Presidente della Garibaldina Francesco Sorzi con il Sindaco              Tavolo Nazionale mu-
cali, il cui scopo è sempre quello canzoni, per lo scambio di auguri.               sica popolare e amatoriale” in cui
di dare una mano a quelle realtà L’obiettivo scelto quest’anno, la co-              veniva suggerito di riconoscere
che vivono situazioni di disagio o struzione del nuovo Oratorio, era                il nostro gruppo folcloristico, in
difficoltà. Grazie agli sforzi e alla frutto di una promessa fatta tre              quanto operante sul territorio
collaborazione di tutti quanti so- anni fa in cui dichiaravamo che                  Comunale senza scopo di lucro,
                                                                                                                               InformaTerno | Marzo 2011

pra citati, del gruppo folcloristico ad inizio lavori per la costruzio-             promuovendo una meritoria at-
“I Gioppini di Bergamo”, e degli ne di questo importante edificio,                  tività culturale in favore della
“Aironi Neri”, che insieme alla Ga- la nostra raccolta annuale sarebbe              gioventù oltre alla partecipazio-
ribaldina hanno animato la festa e stata a questo titolo. I lavori sono             ne garantita e continua con ese-
a tutti quanti hanno gestito lotte- partiti alacremente, e noi abbia-               cuzioni musicali, in occasione di
ria e tombolate, abbiamo raccolto mo mantenuto la promessa!                         manifestazioni e di avvenimenti
5.360,00 euro che abbiamo conse- Un grande GRAZIE di cuore a                        sociali che si svolgono durante
gnato al nostro Parroco Don Re- tutti coloro ci hanno aiutato, non                  l’anno, promuovendo così anche
nato Belotti il 22 dicembre in au- facendoci mancare il loro appog-                 una sorta di attività di tutela e cu-

                                                                                                                              17
stodia del patrimonio socio-cul-                    le date già programmate antici-          Centro Pastorale Terno
Associazioni

                             turale locale, in occasione dei 150                 pando che altre sono ancora in           Domenica 08 maggio Bergamo per
                             anni dell’Unità d’Italia, la nomina                 fase di contrattazione e delle quali     150° Unità d’Italia
                             a Gruppo di Interesse Comunale.                     come sempre di volta in volta vi         Sabato 28 maggio Barzago ( LC)
                             Successivamente il Presidente del                   terremo informati.                       per 150° Unità d’Italia
                             Tavolo Nazionale per la Musica                                                               Domenica 13 novembre Festa Santa
                             Popolare e Amatoriale, recepi-                      Martedi 18 gennaio Consiglio co-         Cecilia a Terno
                             rà tutte le Delibere dei Consigli                   munale a Terno                           Domenica 18 dicembre 24^ Festa di
                             Comunali, proponendole al Con-                      Domenica 23 gennaio Casa di ripo-        Solidarietà Terno
                             siglio dei Ministri, e con diretti-                 so Brembate sopra                        Mercoledì 21 dicembre Consegna
                             va del Presidente del Consiglio,                    Domenica 30 gennaio Casa di ripo-        ricavato 24^ Festa di Solidarietà.
                             i Gruppi di Musica Popolare e                       so Ponte San Pietro
                             Amatoriale saranno riconosciuti                     Mercoledì 16 febbraio Auditorium         Ricordando che l’invito ad entra-
                             di Interesse Nazionale.                             Terno per 150° Unità d’Italia            re a far parte del nostro gruppo è
                             Ringraziamo il Sindaco e tutta                      Domenica 27 febbraio Carnevale a         sempre valido, per grandi e pic-
                             l’Amministrazione per aver aderi-                   Brembate sopra                           cini, quest’anno siamo felici di
                             to a questa iniziativa, dimostran-                  Sabato 05 marzo Casa di riposo           comunicare che al corso di orien-
                             do così il loro sostegno e interesse                Foppenico                                tamento musicale iniziato ad ot-
                             nei confronti del nostro gruppo.                    Domenica 13 marzo San Felice sul         tobre stanno partecipando 7 ra-
                             Questa dunque è per noi della                       Panaro ( MO) per 150° Unità d’Italia     gazzi e una “coraggiosa” mamma,
                             Garibaldina una gratificazione                      Mercoledì 16 marzo Villa di Serio        quindi forza prendete esempio e
                             molto importante per i nostri 139                   per 150° Unità d’Italia                  provate anche voi, sicuramente
                             anni di attività foclorica, che con-                Giovedì 17 marzo pomeriggio a            non ve ne pentirete poiché sarà
                             tinueremo ad esercitare con una                     Suisio per 150° Unità d’Italia           solo l’occasione per avvicinarsi
                             nota d’orgoglio in più.                             Domenica 20 marzo           Padova per   a conoscere uno strumento par-
                             Come vedete abbiamo finito e ini-                   150° Unità d’Italia                      ticolare e nuove persone, se poi
                             ziato nel migliore dei modi l’anno,                 Domenica 03 aprile Carnevale di          non vi interesserà continuare vi
                             e infatti molti sono i servizi che                  Mezza Quaresima a Bergamo                resterà il bagaglio di un’esperien-
                             abbiamo già svolto e molti sono                     Lunedì 25 aprile Commemora-              za in più.
                             quelli che ci accingiamo a svolge-                  zione Liberazione a Terno
                             re; a tale proposito vi riportiamo                  Sabato 30 aprile Feste di maggio         Cordialmente per la Garibaldina,
                                                                                                                          Marina
  InformaTerno |Marzo 2011

                             Il gruppo della Garibaldina nella Sala Consiliare

 18
Associazione “Le Gru di Sadako”

                                                                                                                    Associazioni
B
          en ritrovati!                 lazzo della Provincia, grazie alla    non inferiori a 70x80, senza vetro
          Tra le iniziative della       concessione del medesimo Ente         e cornice, ma con gli attacchi per
          prossima primavera, sia-      che ha accolto con favore la pro-     l’esposizione. Le opere saranno
mo lieti di proporre ancora una         posta.                                accompagnate dal cartellino iden-
volta l’appuntamento con l’Arte.        Di seguito riepiloghiamo i mo-        tificativo Autore/Opera compila-
Stiamo infatti organizzando la          menti importanti dell’iniziativa.     to dall’Artista (e facoltativamente
Mostra-concorso di pittura, che si      Venerdì 27 maggio 2011 - ore          da breve curriculum). Le opere
terrà nel mese di maggio/giugno.        19,00: Presentazione della mostra.    non dovranno essere anteriori al
Il tema ed il titolo della rassegna     Sabato 4 Giugno 2011 – ore 19,00:     2006.
sarà:                                   Premiazione Concorso di Pittura.      Questa è una delle tante propo-
“Isola Bergamasca. Terra tra fiu-       Le opere saranno esposte presso       ste che le Gru di Sadako hanno il
mi e monti e le sue tradizioni”.        Sala “Ghisleni” in Casa Bravi a       piacere di organizzare, speriamo
Con questa iniziativa si intende        Terno d’Isola da sabato 28 maggio     di contagiarvi con il nostro entu-
promuovere e valorizzare gli arti-      a domenica 5 giugno (Giorni fe-       siasmo in modo che sempre più
sti di Terno e dell’Isola bergama-      stivi 10,00 – 12,30 e 16,00 – 19,00   persone partecipino alle iniziati-
sca, favorendo la visibilità delle      Giorni feriali 16,00 – 19,00).        ve. Siamo a disposizione per sug-
loro opere.                             La consegna delle opere sarà con-     gerimenti, supporto, consigli ed
Quest’anno presentiamo una no-          sentita dal 16 al 20 Maggio 2011      impressioni per le attività passate
vità: accanto all’ambito premio di      presso la Segreteria dell’Associa-    e future.
Miglior Artista del concorso, la        zione “Gru di Sadako” dalle 15,00     Colgo l’occasione per ringraziare
commissione tecnica attribuirà          alle 17,00 con contestuale paga-      ancora una volta tutti coloro che
un altro premio speciale, “Giova-       mento della tassa di iscrizione       collaborano e dedicano tanta par-
ne Artista under 30”, un ricono-        (Euro 30,00 per la prima opera in     te del loro tempo a questa avven-
scimento pensato per incoraggia-        concorso e Euro 10,00 per la se-      tura.
re il talento dei futuri protagonisti   conda) che da diritto alla perga-
in questa magnifica arte.               mena - attestato di partecipazio-     Grazie!
Un’altra novità importante è rap-       ne.
presentata dalla possibilità di         Potranno essere consegnate una o
esporre le opere migliori in Sala       due opere al massimo, di dimen-
Manzù a Bergamo, presso il Pa-          sioni non superiori a 120x150 e       Federica Monteverdi
                                                                                                                       InformaTerno | Marzo 2011

                           Informazioni segreteria Associazione “Gru di Sadako”
                     Tel. 035.90.50.08 – 3496738058 - mail: grudisadako@virgilio.it

                                                                                                                      19
mirati che hanno dato origine a        con altri bambini e altre figure
Associazioni

                                                                    diversi servizi.                       adulte quali gli educatori e gli al-
                                                                    Il primo fra tutti è l’ormai storica   tri genitori.
                                                                    Ludoteca/Spazio gioco “Il Gira-        Anche quest’anno ogni martedì

                             D
                                                                    sole”, che mette a disposizione dei    e giovedì dalle 16,00 alle 18,00 vi
                                      a tempo l’Associazione        bambini da 0 a 3 anni accompa-         aspettiamo per giocare insieme e
                                      “Le Gru di Sadako” si oc-     gnati da un adulto di riferimen-       condividere tante altre iniziative e
                                      cupa di prima infanzia,       to, uno spazio dove incontrarsi e      tante sorprese!!!!!!
                             attraverso la creazione di progetti    giocare liberamente, interagendo

                                                                    Nel mese di aprile/maggio si           Per ogni altro dettaglio potete ri-
                                                                    apriranno le iscrizioni per l’a.s.     volgervi a: Associazione “Le gru
                                                                    2011/2012. e il 16 APRILE dalle        di Sadako”,
                                                                    9.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle

                             T
                                                                    17.00 vi aspettiamo per visitare       Via Bravi, 16 – Terno d’Isola,
                                    ra gli altri servizi offerti    l’asilo nido e conoscere educatrici    Orari segreteria:
                                    dalla nostra Associazione       e volontari dell’Associazione.         mar. 9-11: merc. 20-22; giov. 17-19
                                    vi ricordiamo L’Asilo nido                                             Tel. 035/905008
                             “Gatton Gattoni” che accoglie cir-     Come sempre e mai abbastanza           e-mail: grudisadako@virgilio.it
                             ca 40 bambini di età compresa fra      GRAZIE a tutti coloro che giorno
                             3 mesi e 3 anni ed è aperto da set-    per giorno si adoperano affinché
                             tembre a luglio, dalle ore 7,30 alle   questi servizi funzionino al me-
                             ore 19,00.                             glio.                                  Federica Monteverdi

                             I
                                  l 17 Dicembre 2010, in oc-        soprattutto per lo spirito di comu-
                                  casione delle feste natalizie,    nità che hanno saputo trasmettere
                                  l’Associazione “Gru di Sada-      a tutti.                               i Partecipanti
                             ko” con la partecipazione degli
                             alunni iscritti al Pre-Post Scuola e
                             i rispettivi genitori, hanno voluto
                             festeggiare tutti insieme l’arrivo
                             del Natale organizzando la “piz-
                             zata in compagnia” presso il risto-
                             rante “da Gigi” a Presezzo.
  InformaTerno |Marzo 2011

                             L’iniziativa ha riscontrato un no-
                             tevole successo grazie anche alla
                             massiccia partecipazione di ge-
                             nitori e bimbi e considerando i
                             notevoli disagi creati dall’abbon-
                             dante e improvvisa nevicata. Un
                             grazie particolare alle educatrici
                             Franca e Raffaella per la loro ca-
                             pacità organizzativa, l’impegno e

 20
Il mondo dei Teremocc, i Teremocc nel

                                                                                                                       Associazioni
                                         mondo: le marce della primavera 2011.

O
           ltre    all’organizzazione   gruppo era in quel di Busseto (Pr)     i membri del gruppo e occasione
           della ben nota Teremo-       per partecipare alla “Strabusseto      per conoscere luoghi e persone
           tata e alla collaborazione   in maschera”, caratteristica ma-       diversi ( il tutto naturalmente af-
con l’Amministrazione Comuna-           nifestazione che ha permesso ai        frontato, da buoni podisti, con il
le, l’Istituto Comprensivo e le al-     partecipanti non solo di cimen-        solito “spirito” che da sempre con-
tre Associazioni di volontariato        tarsi la mattina su diversi percorsi   traddistingue il nostro gruppo!).
ternesi e provinciali nell’organiz-     podistici (6-12-21 km) tra le bel-     Accanto a queste uscite più “im-
zazione e gestione di diverse ma-       lezze paesaggistiche del luogo ma      pegnative” tutte le domeniche
nifestazioni (fiaccolata della pace,    anche di poter ammirare la sfilata     siamo impegnati anche nelle non
giornata del verde pulito, giochi       di Carnevale con carri allegorici,     competitive dei dintorni a livello
dell’Isola, staffetta podistica per     mascheroni e maschere a piedi,         provinciale e regionale...insomma
Telethon ecc.), durante l’anno i        bande musicali e gruppi folklori-      “ce n’è un po’ per tutti i gusti”!
membri del gruppo Teremocc si           stici, che si è tenuta nel pomerig-    In conclusione, chiunque volesse
dedicano in modo continuativo           gio.                                   iscriversi al gruppo, partecipare
ad un’intensa attività sportiva,        Ad Aprile è invece prevista per        alle uscite domenicali e alle altre
organizzando delle uscite dome-         domenica 10 la partecipazione          iniziative che si svolgono duran-
nicali per partecipare alle marce       alla marcia di Maserà di Padova,       te l’anno o semplicemente avere
podistiche non competitive regio-       ospiti degli amici del locale grup-    qualche informazione ulteriore
nali ed extra-regionali.                po podistico mentre la domenica        sulle nostre attività, è invitato a
Domenica 23 Gennaio ad esem-            successiva, il 17, saremo in Tosca-    venirci a trovare presso la sede in
pio una rappresentanza dei              na, a Prato, per la classica podi-     via Bravi,16 dove ci riuniamo tut-
membri del gruppo si è recata           stica “un po’ ‘n poggio”.              ti i giovedì sera a partire dalle ore
a Monteforte d’Alpone (Vr) per          Tutte queste uscite rappresentano      20,30 oppure a contattare Ales-
partecipare alla “Montefortiana”,       l’occasione non solo per svolge-       sandro Sorzi (cell 3296888594),
manifestazione podistica non            re una sana e continuativa attivà      Presidente del gruppo.
competitiva (9-14-21-28 km) che         sportiva all’aperto, molto spesso      Vi aspettiamo numerosi!!!
si svolge nella zona delle vigne del    immersi nelle bellezze naturalisti-
Soave.                                  che del nostro paese, ma sono an-
                                                                               Il Presidente del Gruppo Teremocc
Domenica 20 Febbraio invece il          che momenti di aggregazione tra        Alessandro Sorzi
                                                                                                                          InformaTerno | Marzo 2011

                                                                                                                         21
Finalmente Federalismo Fiscale
Politica

                             C
                                      ol federalismo fiscale si è    lati al trasporto pubblico.             applica l’aliquota marginale Irpef
                                      raggiunto l’obiettivo, quel-   Il federalismo avrà una fase tran-      più elevata. Una quota delle en-
                                      lo di spostare dallo Stato     sitoria, infatti dal 2011 al 2013       trate dovrebbe essere destinata a
                             ai Comuni, a partire dal 2014, il       sarà attivo un Fondo sperimen-          provvedimenti in favore degli in-
                             30% del gettito di alcuni tributi:      tale di riequilibrio (Fsr) per con-     quilini.
                             imposta di registro, ipotecaria e       sentire soprattutto ai Comuni           Non è passata, invece, l’ipotesi di
                             catastale, Irpef su redditi fondia-     più piccoli di non risentire degli      uno sgravio fiscale per gli affit-
                             ri non agrari (cioè sulle rendite       effetti negativi della contestuale      tuari. Il governo, in ogni caso, ha
                             immobiliari), imposta di registro       riduzione dei trasferimenti stata-      pro¬messo di tener conto delle
                             sui canoni di locazione. Le entra-      li. A questo proposito, bisogna ri-     esigenze dei locatari di immobili.
                             te devolute si attestano a circa 15     cordare che da quest’anno la com-       Dal 2014 in poi al posto dell’Ici
                             miliardi di euro. L’autonomia fi-       partecipazione Irpef dei Comuni         per immobili diversi dall’abita-
                             nanziaria dei Comuni deve essere        salirà dallo 0,75% al 2. Il parere      zione entrerà in vigore l’imposta
                             compatibile con gli impegni del         della commissione Bilancio del          municipale propria (Imu), fissata
                             Patto di stabilità. Il gettito perciò   Senato di cui il governo ha tenuto      al 7,6 per mille. Per i titolari di se-
                             resterà sostanzialmente invariato       conto invita a una compartecipa-        conde case e altri immobili è pre-
                             e i cittadini, pertanto, non paghe-     zione dell’Iva e non dell’Irpef per     visto un risparmio, mentre l’ali-
                             ranno di più. Il provvedimento è        garantire una distribuzione più         quota del 7,6% è più alta rispetto
                             fiscalmente neutro.                     equilibrata. Dal 2014 in poi l’Fsr      alla media (6,4%) finora applicata
                             Secondo una proiezione della            sarà sostituito dal Fondo di pere-      agli immobili strumentali come i
                             Commissione Finanza della Ca-           quazione previsto dalla legge isti-     capannoni.
                             mera, i Comuni della Campania           tutiva del federalismo fiscale.         In futuro, quindi, gli amministra-
                             perderanno il 53% delle entrate,        La cedolare sugli affitti, previa op-   tori dovranno essere giudicati
                             mentre quelli della Lombardia           zione da parte del contribuente,        sulle reali capacità e non come
                             guadagneranno il 23,78%; la pro-        sostituirà l’Irpef sulle locazioni e    ora dalla “gestione del potere”.
                             vincia che in Campania perderà          la relativa addizionale regionale e
                             di più sarà Benevento, con meno         comunale. L’aliquota della cedo-
                             59,30%, a fronte di un aumento          lare per gli affitti viene fissata al
                                                                                                             Giancarlo Colleoni
                             del 23,78% per Brescia, che è la        21%, per i contratti a canone libe-
                             città lombarda che guadagna di          ro, ed al 19% per quelli a canone
                             più. Per fare un altro esempio si       concordato. È prevista inoltre la
 InformaTerno | Marzo 2011

                             pensi che Napoli nel 2010 ha rice-      sospensione dell’aggiornamen-
                             vuto 1,2 miliardi di trasferimento      to del canone di locazione per
                             dallo Stato, mentre Milano, che è       tutta la durata di applicazione al
                             la città che più di ogni altra con-     contratto del regime cedolare. Ai
                             tribuisce al benessere del Paese,       Comuni andrà dal 2012 il 21,6%
                             producendo più di 7 miliardi di         del gettito (il 21,7% nel 2011). Per
                             euro di solo gettito Irpef, riceve      molti contribuenti si dovrebbe
                             dallo Stato poco più di 700 milio-      concretizzare un bel risparmio
                             ni di euro, di cui oltre 300 vinco-     giacché agli affitti, attualmente, si

22
Puoi anche leggere