Impatto psicologico del COVID-19 nei pazienti con sclerosi multipla

Pagina creata da Riccardo Leone
 
CONTINUA A LEGGERE
Impatto psicologico del COVID-19 nei pazienti con sclerosi multipla
S         ILE       Sclerosi Multipla
                    Informazione Letteratura Evidenze

Impatto psicologico del COVID-19
nei pazienti con sclerosi multipla

Ferdinando Maggio
Direttore Responsabile SMile

Introduzione                                            e che possono sfociare in veri e pro-      sentato una maggiore prevalenza di
La malattia da Coronavirus (CO-                         pri disturbi da stress post-traumati-      disturbo da stress acuto.
VID-19) è stata dichiarata pandemia                     co. Inoltre, la necessità di rimanere in   Se, pertanto, è stato riconosciuto che
l'11 marzo 2020 dall'Organizzazione                     quarantena ha provocato alti livelli di    il COVID-19 ha avuto un impatto
Mondiale della Sanità. L’emergenza                      rabbia, confusione, ansia e stress. Una    negativo sulla salute e sul benessere
sanitaria che ne è conseguita ha avuto                  recente revisione sistematica e una        della popolazione generale determi-
un enorme impatto psicologico e so-                     meta-analisi hanno riportato preva-        nando elevati livelli di stress, è stato
ciale nella popolazione generale, rap-                  lenze del 32% di ansia e del 34% di de-    ampiamente dimostrato che i pazien-
presentando un fattore di stress a più                  pressione nella popolazione generale,      ti affetti da malattie croniche come la
livelli, compresi quello fisico, emotivo,               con tassi più elevati nelle donne e ne-    Sclerosi Multipla (SM) sembrano ri-
sociale e cognitivo.                                    gli individui che hanno riportato sin-     sentire maggiormente sul piano psi-
L'impatto drammatico della pande-                       tomi coerenti con COVID-19 e scarsa        co-fisico in caso di calamità naturali
mia in atto sulla salute mentale della                  percezione di salute.                      e crisi. Nelle persone affette da SM,
popolazione italiana è stato dimostra-                  In particolare, diversi studi hanno in-    alti livelli di stress psico-fisico posso-
to in uno studio condotto dal gruppo                    dagato le molteplici reazioni psico-       no contribuire a peggioramenti clini-
di ricerca ReMind the Body coordina-                    logiche associate all'esperienza della     ci nel tempo, influenzando il rischio
to dal Prof. Lorys Castelli del Dipar-                  quarantena vissuta durante la pande-       di recidiva di malattia. D'altra parte,
timento di Psicologia dell’Università                   mia da COVID-19.                           in tali individui, il deterioramento
di Torino tra il 19 marzo e il 5 aprile                 Ansia, senso di solitudine, privazione     psicologico e delle funzioni cognitive
2020. Il lavoro, pubblicato sulla rivista               di sonno, rabbia, stress e preoccupa-      insieme a numerosi altri fattori quali
The Canadian Journal of Psychiatry ha                   zioni per la salute di sé e dei membri     l’impatto psicologico correlato ai con-
messo in luce non solo un’elevata per-                  della propria famiglia sono stati i sen-   tinui aggiornamenti circa la morbili-
centuale di individui che presentano                    timenti più frequentemente percepiti       tà e i tassi di mortalità dell’infezione
sintomi di ansia e depressione clinica-                 nella popolazione generale. In parti-      da COVID-19, l’isolamento sociale e
mente rilevanti, rispettivamente 69%                    colare, il personale dell'ospedale che     il senso di solitudine, l’accesso ridotto
e 31%, ma anche un’elevata prevalenza                   ha dovuto affrontare la quarantena a       a tutti i servizi compresi i servizi sa-
di sintomi da stress post-traumatico                    seguito di un eventuale contatto con       nitari e le visite cliniche, la riduzione
che tendono ad aggravarsi nel tempo                     casi sospetti di COVID-19, ha pre-         dei servizi di trasporto pubblico, le

    98
Impatto psicologico del COVID-19 nei pazienti con sclerosi multipla
Supplemento 4 - 2020

difficoltà nella gestione delle terapie
farmacologiche e fisiche, hanno pro-
fondamente influenzato lo status di
benessere psico-fisico di questo tipo
di pazienti.
La gestione terapeutica della ma-
lattia ha rappresentato un ulterio-
re elemento di preoccupazione tra i
pazienti affetti da SM. È noto, infatti,
che la terapia di prevenzione delle ri-
cadute e della progressione di malat-
tia nella SM è costituita da farmaci ad
azione immunosoppressiva o immu-
nomodulante associati a un maggiore
rischio di infezioni virali e, potenzial-
mente, a un decorso clinico più severo
di malattia da COVID-19. A questo si          bi depressivi maggiori, dell'epilessia e   In una delle più recenti ricerche pub-
aggiunge che i pazienti affetti da SM         della SM utilizzando dispositivi in-       blicate, è stato valutato l’impatto
hanno una maggiore suscettibilità ad          dossabili e tecnologia smartphone.         neuropsicologico della pandemia di
andare incontro a manifestazioni neu-         Attraverso il monitoraggio da remoto       COVID-19 nei pazienti affetti da SM
ropsichiatriche della malattia da CO-         dei pazienti con SM in Italia, Spagna      con lo scopo di individuare i fattori
VID-19. La presenza di una malattia           e Danimarca, lo studio recentemen-         possibilmente associati all’insorgen-
cronica preesistente è associata a un         te pubblicato sulla rivista Neurologi-     za di elevati livelli di stress psicofisico.
aumento del disagio psichiatrico do-          cal Sciences ha valutato la prevalenza     In questa ricerca sono stati impie-
vuto alla diffusione del COVID-19,            e l'impatto dell'attuale pandemia nei      gati diversi strumenti di valutazio-
in particolare ad un incremento dei           pazienti con SM in tutta Europa. In        ne utilizzati nella pratica clinica, tra
livelli di stress, nonché di un peggio-       questo studio sono stati inclusi 399       cui Beck Depression Inventory (BDI),
ramento dei sintomi legati ad ansia           pazienti affetti SM (età media 43,9        Beck Anxiety Inventory (BAI), Fatigue
e depressione. I dati ottenuti da stu-        anni, 60,7% femmine) con 87/399 pa-        Impact Scale (FIS), Pittsburgh Sleep
di condotti all'inizio dell'epidemia di       zienti (21,8%) che hanno riportato         Quality Index (PSQI) e Multiple Scle-
COVID-19 in Cina sembrerebbero                sintomi principali suggestivi di CO-       rosis Quality of Life-54 (MSQOL -54),
confermare questa ipotesi. La paura           VID-19. Cambiamenti nelle attivi-          somministrati in modo prospettico
dell'ignoto e l'incertezza riguardante        tà quotidiane a causa del COVID-19         sia durante le fasi iniziali, sia durante
l’evoluzione clinica della propria ma-        sono stati segnalati da 344 pazienti       le fasi di picco dell'epidemia di CO-
lattia hanno determinato un aumento           (86%): 148 (37%) hanno iniziato a la-      VID-19. I vari questionari sono stati
dei livelli di stress, ansia e depressione.   vorare da casa, 66 (17%) si sono pre-      somministrati realizzando una survey
Allo stesso modo, in un altro stu-            si cura dei bambini e quattro (1%) si      online a cui i singoli pazienti parteci-
dio, Zandifar et al. hanno evidenzia-         sono presi cura di un parente malato.      pavano collegandosi a una piattafor-
to come l'imprevedibilità, l'incertezza       Non sono stati segnalati hobbies o atti-   ma web e un codice QR.
della condizione clinica associata a          vità sociali all'aperto per 228 pazienti   I risultati di questo studio hanno con-
COVID-19 e il grado di severità della         (57%), mentre il tempo medio gior-         fermato che i pazienti con SM presen-
malattia possono avere un ruolo nello         naliero trascorso all'aperto è stato di    tavano livelli aumentati di depressione
sviluppo della sintomatologia psichia-        1,8 ore. Per quanto riguarda i disturbi    e stanchezza mentale e riduzione della
trica nei pazienti affetti da SM.             legati alla sfera emotiva, 132 pazienti    qualità della vita durante la pandemia
Il Remote Assessment of Disease and           (33%) hanno dichiarato di essere mol-      di COVID-19.
Recapse in Central Nervous System Di-         to preoccupati per la pandemia, 233        In Italia, il gruppo di ricerca guidato
sorders (RADAR-CNS) è un progetto             (58%) moderatamente preoccupati e          dal Prof. Antonio Gallo dell’Univer-
finalizzato al monitoraggio dei distur-       32 (8%) non interessati.                   sità “L. Vanvitelli” di Napoli ha re-

                                                                                                                               99
S         ILE     Sclerosi Multipla
                  Informazione Letteratura Evidenze

centemente pubblicato sulla rivista                   lo status psicofisico di questi pazienti.    te il periodo di lockdown. Un dato in-
Journal of Neurology i risultati di uno               Un elemento talvolta poco attenzio-          teressante emerso da questi risultati è
studio sui cambiamenti dello stile di                 nato in letteratura è rappresentato dal      stato che sebbene la maggior parte dei
vita e dei livelli di ansia, depressione              ruolo assunto da coloro che si prendo-       partecipanti abbia riferito che la pan-
e qualità della vita in una popolazio-                no quotidianamente cura dei pazienti         demia ha influenzato il proprio stato
ne italiana affetta da SM-RR durante il               con SM, che siano coniugi, genitori,         di benessere psicologico, i questionari
lockdown dovuto alla pandemia.                        fratelli/sorelle e altre figure nell’ambi-   specifici utilizzati (PROs, Patients Re-
Come già precedentemente dimostra-                    to familiare e non. Uno studio recente       ported Outcomes) non hanno eviden-
to, durante il lockdown diversi pazienti              ha indagato i livelli di ansia e stress su   ziato cambiamenti sostanziali per ciò
hanno cambiato in modo significativo                  una popolazione di pazienti con SM           che riguarda i sintomi di depressione
le loro abitudini sociali e di stile di vi-           egiziani e sui loro caregivers. Sebbe-       e ansia e il livello di qualità della vi-
ta, lamentando specifiche difficoltà                  ne depressione e ansia siano stati ri-       ta. Gli Autori hanno riportato, infat-
nella gestione della loro vita quoti-                 scontrati, rispettivamente, nel 47% e        ti, che la maggioranza del campione
diana. Più della metà dei pazienti ha                 nel 33% dei caregivers, tali percentuali     ha riferito di essersi impegnato in at-
dovuto modificare le proprie abitudi-                 erano paragonabili a quelle della po-        tività sia cognitive sia fisiche durante
ni lavorative smettendo di lavorare o                 polazione non SM. È inoltre emerso           il lockdown. È possibile, quindi, che
attivando modalità di smart-working,                  che i livelli di ansia percepiti dai pa-     l’instaurarsi di specifiche strategie di
mentre solo il 10,5% dei soggetti ha                  zienti con SM sembrerebbero non es-          adattamento alle condizioni di blocco
continuato a lavorare con le stesse                   sere tali da influenzare l’impegno del       delle normali attività lavorative abbia
modalità precedenti il lockdown.                      singolo paziente a rispettare le misure      contribuito a un minore impatto del-
Tuttavia, nonostante il rigido blocco                 di prevenzione del contagio durante          la pandemia sullo sviluppo della sin-
delle attività dovuto alla pandemia e                 la pandemia rispetto alla popolazione        tomatologia psichiatrica. Sebbene tali
alla paura di ammalarsi, tale studio                  non-SM. In termini di decorso clini-         risultati sembrino in contrasto con i
non ha evidenziato un aumento si-                     co, è noto che le forme progressive di       dati dei primi studi condotti all’inizio
gnificativo di ansia e depressione così               SM presentano prognosi a lungo ter-          della pandemia, è possibile ipotizzare
come una riduzione della qualità della                mine peggiore rispetto alle forme re-        che gli individui con SM progressiva
vita nella popolazione in studio.                     cidivanti remittenti, conseguente alle       affrontino i sentimenti di ansia, de-
Al contrario, è stato rilevato un mi-                 ridotte opzioni terapeutiche in atto di-     pressione e incertezza per il futuro già
glioramento su alcuni items specifici                 sponibili e alle comorbidità che spesso      dal momento della diagnosi e quindi
delle scale di valutazione della quali-               si associano durante il decorso del-         siano più preparati rispetto alla popo-
tà della vita, tra cui quelli inerenti alla           la malattia. Pertanto, sembra logico         lazione generale nell'affrontare questa
sfera sessuale, che potrebbero essere                 pensare che i sintomi neuropsichia-          nuova condizione di disagio.
interpretati anche come iniziali segni                trici come ansia e depressione siano         In Italia, dal 4 maggio 2020, grazie a
di resilienza. Sebbene questi ultimi                  più frequenti e severi nelle forme di        un maggior contenimento dei conta-
risultati sembrino in contrasto con                   malattia in cui il deficit neurologico è     gi, il governo ha consentito un gra-
una recente indagine italiana con-                    progressivo.                                 duale ritorno alle normali attività
dotta sulla popolazione generale con                  Una recente ricerca condotta su più          lavorative e sociali. Uno studio ita-
fascia di età tra i 18 e i 90 anni, che               Centri SM dal CogEx Research Team            liano recentemente pubblicato ha in-
ha riportato un elevato disagio psi-                  e pubblicata sulla rivista Journal of        dagato come i pazienti con SM-RR
cologico durante il lockdown, va sot-                 Neurology ha indagato la presenza di         hanno affrontato il ritorno alla nor-
tolineato che lo studio di Gallo et al.               ansia e depressione e valutato la qua-       male attività lavorativa. In questa ri-
è stato condotto in Campania, una                     lità di vita nei pazienti affetti da SM      cerca condotta dal Centro Sclerosi
regione italiana che nella prima fase                 progressiva durante la pandemia CO-          Multipla dell’Università di Catania, i
della pandemia è stata colpita in ma-                 VID-19. In questo studio, non sono           pazienti con SM-RR che ritornavano
niera meno significativa rispetto alle                state osservate modifiche statistica-        alle loro normali attività lavorative so-
regioni settentrionali ed è possibile                 mente significative nella sintomato-         no stati invitati a rispondere a un'in-
che questo possa aver contribuito al                  logia percepita dai pazienti al basale       tervista telefonica durante la quale
minore impatto della pandemia sul-                    rispetto al follow-up condotto duran-        sono stati somministrati diversi que-

    100
Supplemento 4 - 2020

stionari specifici, tra cui la Short-Scre-   I risultati degli studi sopra riporta-       cialistiche. Diversi studi hanno infat-
ening per DSM IV (SSS-DSM-IV), la            ti sembrano indicare che i pazienti          ti dimostrato che le persone con SM
Depression, Anxiety, Stress Scale-21         con SM potrebbero essere più abitua-         si adattano alle sfide della vita e del-
(DASS-21) e l'indice di gravità dell'in-     ti a convivere con livelli più elevati di    la loro malattia e che diversi gradi di
sonnia (ISI). Secondo questo studio,         ansia e depressione rispetto alle per-       adattamento possono essere ottenuti
il ritorno alle normali attività è perce-    sone sane, mostrando una maggiore            attraverso misure di supporto speci-
pito dai pazienti SM come un rischio,        resilienza agli eventi esterni che ri-       fiche.
talvolta assumendo le caratteristiche        guardano la popolazione generale. In         Inoltre, secondo alcuni Autori, i pa-
di un evento traumatico e causando           psicologia, il termine “resilienza” fa ri-   zienti con SM sono in grado cambiare
un senso di impotenza e inadeguatez-         ferimento alla “capacità di fare fronte      le proprie risposte a determinati sti-
za. Secondo gli Autori, all’accrescersi      in maniera positiva ad eventi trauma-        moli ambientali più o meno favorevo-
di questi sentimenti di timore verso il      tici, di riorganizzare positivamente la      li. La capacità di cambiare non è solo
ritorno alla normalità lavorativa po-        propria vita dinanzi alle difficoltà, di     fondamentale per garantire il benes-
trebbe aver contribuito la percezione        ricostruirsi restando sensibili alle op-     sere psicofisico di fronte a un even-
di un maggior rischio di infezione da        portunità positive che la vita offre, sen-   tuale peggioramento nella propria
COVID-19 a seguito delle terapie spe-        za alienare la propria identità”.            condizione generale, ma rappresenta
cifiche per la cura della SM. La terapia     La capacità di essere resilienti è quindi    un elemento da valutare al fine di sti-
della SM -RR è difatti cambiata drasti-      una facoltà acquisita, costruita e man-      mare l'impatto che possono avere spe-
camente negli ultimi anni, grazie allo       tenuta nel corso della vita, a partire       cifici interventi di tipo farmacologico
sviluppo di terapie modificanti il de-       da esperienze precoci e precoci eventi       e non sulla condizione psicofisica di
corso della malattia con maggiore effi-      morbosi, proseguendo poi tramite le          base. Questo adattamento della rispo-
cacia e con un ampio spettro di azione       esperienze e le pratiche attuali.            sta rispetto a una condizione meno
sul sistema immunitario.                     In particolare, i pazienti con SM sem-       favorevole è strettamente correlato al
A questo potrebbe inoltre aggiungersi        brano in grado di rispondere a quelle        concetto di “riserva cognitiva”, ovvero
la perdita del supporto sociale che si       condizioni che determinano aumento           quell’insieme di fattori, come la scola-
è verificata durante il lockdown, con-       dei livelli di stress usando specifiche      rità o il coinvolgimento in attività co-
seguente alla sospensione delle tera-        strategie di coping, talvolta non sem-       gnitivamente stimolanti, che sono in
pie fisiche riabilitative e delle terapie    pre efficaci ma che possono essere           grado di modulare l’impatto negati-
di gruppo.                                   corrette dall’intervento di figure spe-      vo di un’eventuale patologia cerebrale
                                                                                          sulla funzionalità cognitiva.
                                                                                          Tra i vari fattori che contribuiscono
                                                                                          all’arricchimento della riserva co-
                                                                                          gnitiva, l'altruismo sembra svolgere
                                                                                          un ruolo particolarmente rilevante
                                                                                          nel contesto della pandemia di CO-
                                                                                          VID-19. Si è ipotizzato che, anche tra
                                                                                          gli individui con SM, comportamen-
                                                                                          ti altruistici consentano di distoglie-
                                                                                          re l’attenzione dalle preoccupazioni
                                                                                          personali ad aspetti di interesse so-
                                                                                          ciale e quindi possano portare ad una
                                                                                          maggiore consapevolezza e, persino,
                                                                                          a una condizione di gratitudine nei
                                                                                          confronti delle sfide e delle esperienze
                                                                                          di vita. Più in generale, abbiamo assi-
                                                                                          stito, nel corso della pandemia, all’e-
                                                                                          mergere di diverse modalità di aiuto
                                                                                          del prossimo, incluso portare cibo o

                                                                                                                            101
S         ILE     Sclerosi Multipla
                  Informazione Letteratura Evidenze

medicine ad altri a maggior rischio di                sviluppo di strategie di supporto psi-         tipla (AISM), la Fondazione Italiana
se stessi, donare sangue o denaro, aiu-               cologico anche a distanza dei pazien-          Sclerosi Multipla (FISM) e il Gruppo
tare gli altri con assistenza all'infanzia            ti e delle loro famiglie, in particolare       di Studio sulla Sclerosi Multipla della
e raggiungere altri per fornire amici-                nelle aree più gravemente colpite dalla        Società Italiana di Neurologia hanno
zia e/o supporto emotivo. In un mon-                  pandemia. È noto, infatti, che inter-          istituito un programma per supporta-
do in cui il distanziamento sociale è                 venti psicologici mirati, tra cui la te-       re i pazienti affetti da SM durante la
imposto per una durata ancora oggi                    rapia cognitivo-comportamentale, gli           pandemia da COVID-19. Al giorno
sconosciuta, questi comportamenti                     interventi basati sul miglioramento di         d’oggi, la realizzazione di interventi di
altruistici specifici sembrano essere                 consapevolezza della malattia, proto-          sostegno psicologico specificatamen-
in grado di migliorare i livelli di resi-             colli di gestione dello stress e training      te disegnati sulla base delle conoscen-
lienza non solo nella popolazione di                  autogeno, possono migliorare i livelli         ze finora acquisite assume i caratteri
pazienti SM, ma anche in quella ge-                   di depressione, stress, fatica, dolore e       di maggiore urgenza in considerazio-
nerale.                                               qualità del sonno.                             ne della nuova ondata di contagi che
In conclusione, i risultati degli studi               Pertanto, con l'obiettivo di far fronte        sta investendo l’Italia e che potrebbe
sopra riportati possono fornire le ba-                alle esigenze più urgenti dei pazien-          mettere nuovamente alla prova le ri-
si scientifiche per la realizzazione di               ti con SM durante questa pandemia,             sorse psicofisiche della popolazione
programmi specifici di sostegno e lo                  l’Associazione Italiana Sclerosi Mul-          dei pazienti con SM n

Letture consigliate
• Brown SL, Nesse RM, Vinokur AD, Smith                 a multicenter European study. Neurol Sci.      and Females with Lumbar Spine Dis-
  DM. Providing social support may be                   2020;41(7):1647-50.                            orders. Applied Research Quality Life.
  more beneficial than receiving it: results                                                           2012;7(3):263-79.
  from a prospective study of mortality.              • Demir CF, Bilek F, Balgetir F. Neuropsy-
  Psychol Sci. 2003;14(4):320-7.                        chiatric changes during the COVID-19         • Sepúlveda CS, García CC, Damonte EB.
                                                        pandemic in multiple sclerosis patients.       Antiviral activity of A771726, the active
• Chen N, Zhou M, Dong X, et al. Epidemi-               Arq Neuropsiquiatr. 2020;78(9):570-5.          metabolite of leflunomide, against Junín
  ological and clinical characteristics of 99
                                                      • Luna G, Alping P, Burman J, et al. Infec-      virus. J Med Virol. 2018;90(5):819-27.
  cases of 2019 novel coronavirus pneu-
  monia in Wuhan, China: a descriptive                  tion risks among patients with multiple
                                                                                                     • Shigemura J, Ursano RJ, Morganstein
  study. Lancet. 2020;395(10223):507-13.                sclerosis treated with Fingolimod, Natal-
                                                        izumab, Rituximab, and injectable ther-        JC, et al. Public responses to the novel
• Chiaravalloti ND, Amato MP, Brichetto G,              apies. JAMA Neurol. 2020;77(2):184-91.         2019 coronavirus (2019-nCoV) in Japan:
  et al; CogEx Research Team. The emo-                                                                 Mental health consequences and target
  tional impact of the COVID-19 pandem-               • Martinez MA. Compounds with Thera-             populations. Psychiatry Clin Neurosci.
  ic on individuals with progressive multi-             peutic Potential against Novel Respira-        2020;74(4):281-2.
  ple sclerosis. J Neurol. 2020 Aug 19:1-10.            tory 2019 Coronavirus. Antimicrob Agents
                                                        Chemother. 2020;64(5):e00399-20.             • Zandifar A, Badrfam R. Iranian mental
• Cossarizza A, De Biasi S, Guaraldi G, et                                                             health during the COVID-19 epidemic.
  al; Modena Covid-19 Working Group                   • Montgomery S, Hillert J, Bahmanyar S.
                                                                                                       Asian J Psychiatr. 2020;51:101990.
  (MoCo19)#. SARS-CoV-2, the Virus that                 Hospital admission due to infections in
  Causes COVID-19: Cytometry and the                    multiple sclerosis patients. Eur J Neurol.   • Zanghì A, D'Amico E, Luca M, et al. Men-
  New Challenge for Global Health. Cy-                  2013;20(8):1153-60.                            tal health status of relapsing-remitting
  tometry A. 2020;97(4):340-3.                                                                         multiple sclerosis Italian patients re-
                                                      • Schwartz CE, Quaranto B, Bode R, Fin-
• Dalla Costa G, Leocani L, Montalban                   kelstein JA, Glazer PA, Sprangers MA.          turning to work soon after the easing of
  X, et al; RADAR-CNS consortium. Re-                   Doing Good, Feeling Good, and Hav-             lockdown during COVID-19 pandemic:
  al-time assessment of COVID-19 preva-                 ing More: Resources Mediate the Health         a monocentric experience. Mult Scler
  lence among multiple sclerosis patients:              Benefits of Altruism Differently for Males     Relat Disord. 2020;46:102561.

    102
Puoi anche leggere