IL PUZZLE DELL'ITALIA - Classe IV A Campana Ins. Carmela Romano Anno sc. 2017/18 IC MICHELI BOLOGNESI

Pagina creata da Francesco Ferrero
 
CONTINUA A LEGGERE
IL PUZZLE DELL'ITALIA - Classe IV A Campana Ins. Carmela Romano Anno sc. 2017/18 IC MICHELI BOLOGNESI
IL PUZZLE DELL’ITALIA
          Compito di realtà
 Realizzazione di un Gioco didattico

      IC MICHELI BOLOGNESI
    Classe IV A Campana
    Ins. Carmela Romano

      Anno sc. 2017/18
IL PUZZLE DELL'ITALIA - Classe IV A Campana Ins. Carmela Romano Anno sc. 2017/18 IC MICHELI BOLOGNESI
Nel laboratorio di geografia impariamo a:
         Saper organizzare il proprio lavoro,
          proporre idee e trovare soluzioni

       Affrontare e risolvere situazioni
     problematiche utilizzando il metodo
              logico scientifico;
IL PUZZLE DELL'ITALIA - Classe IV A Campana Ins. Carmela Romano Anno sc. 2017/18 IC MICHELI BOLOGNESI
Conosciamo la carta geografica dell’Italia
  … potremmo
  giocare… al
  riconoscimento delle
  regioni esaminando la
  loro forma…                   E… se provassimo a
                                scomporre e
                                ricomporre il nostro
                                bel Paese?

Tante regioni insieme formano il nostro…
                  “Stivale”
IL PUZZLE DELL'ITALIA - Classe IV A Campana Ins. Carmela Romano Anno sc. 2017/18 IC MICHELI BOLOGNESI
Prima disegniamo sul quaderno di geografia la carta dell’Italia
IL PUZZLE DELL'ITALIA - Classe IV A Campana Ins. Carmela Romano Anno sc. 2017/18 IC MICHELI BOLOGNESI
Cerchiamo di copiare i confini delle regioni e riprodurre la carta in “Scala”

                                                 Si, ma non abbiamo risolto il
                                                 problema è molto difficile
                                                 essere precisi!

        Siamo venuti
        fuori dall’aula
        perché c’era
        più sole…
IL PUZZLE DELL'ITALIA - Classe IV A Campana Ins. Carmela Romano Anno sc. 2017/18 IC MICHELI BOLOGNESI
Adesso le Regioni    Era troppo difficile ricopiare senza sbagliare. La soluzione
 sono perfette, le   è stata quella di fotocopiare tutta la carta geografica!
    possiamo
    ritagliare!
IL PUZZLE DELL'ITALIA - Classe IV A Campana Ins. Carmela Romano Anno sc. 2017/18 IC MICHELI BOLOGNESI
Il nostro puzzle è
                     pronto!
                 Le regioni si
           possono staccare e
                riattaccare, ci
                divertiremo a
           giocare indovinando
                  le posizioni
                 geografiche.

02/06/18
IL PUZZLE DELL'ITALIA - Classe IV A Campana Ins. Carmela Romano Anno sc. 2017/18 IC MICHELI BOLOGNESI
RICONOSCIAMO LE REGIONI
     Gli alunni toccano,       LA FORMA DI QUESTA REGIONE ASSOMIGLIA A …
 osservano le forme delle      Puglia: cavalluccio marino;
      varie regioni e poi      Veneto:dinosauro;
creativamente le associano     Emilia Romagna: pistola;
  ad oggetti, animali ecc.     Sicilia: triangolo;
L’obiettivo di questo gioco
                               Trentino Alto Adige: squalo, lucertola, elefante;
   è quello di facilitare la
                               Sardegna: rinoceronte, slitta, uomo;
   memorizzazione della
     regione e della sua       Calabria: cavallo, calza, gelato ,volpe;
   posizione geografica.       Lazio: un signore in barca, nave;
                               Piemonte: fantasma, befana, pistola spara bolle;
                               Toscana: pesce sega, testa di un coccodrillo, lupo;
                               Lombardia: mostro, cinghiale, babbo natale che
                               scappa;
                               Campania: pesce mitragliatrice,cecchino,delfino;
                               Basilicata: campana, pazza, cervello;
                               Molise: foglia, trattore in tangenziale;
                               Abruzzo: muffin, stivale di babbo natale, pacchetti di
                               regali;
                               Marche: orca, infinito;
                               Umbria: un viso di un signore, barbone, capitan
                               uncino, medusa, uomo con la gobba;
                               Friuli Venezia Giulia: statua della libertà, testa di
                               Lupin.
IL PUZZLE DELL'ITALIA - Classe IV A Campana Ins. Carmela Romano Anno sc. 2017/18 IC MICHELI BOLOGNESI
La nostra carta
              geografica è
            pronta! Ad ogni
           prossima lezione
            aggiungeremo
             degli elementi
              utilizzando il
           linguaggio della
              geograficità.

02/06/18
IL PUZZLE DELL'ITALIA - Classe IV A Campana Ins. Carmela Romano Anno sc. 2017/18 IC MICHELI BOLOGNESI
… e per finire non poteva
mancare l’ “Inno di Mameli” il
  testo è stato spiegato e
           cantato.
Ho trovato questo lavoro
interessante! Penso che l’anno
prossimo…sarà ancora più utile!!!
REALIZZARE
UN GIOCO DIDATTICO       HO TROVATO QUESTO LAVORO
                         FACILE

Autovalutazione alunni   MI E' PIACIUTO QUESTO LAVORO

                         HO CAPITO SENZA DIFFICOLTA' LA
                         CONSEGNA

                         MI È PIACIUTO LAVORARE IN
                         GRUPPO

                         MI SONO SENTITO PARTE DEL
                         GRUPPO

                         HO SVOLTO LA MIA PARTE DEL
                         LAVORO

                         LE MIE IDEE SONO STATE PRESE
                         NELLA GIUSTA CONSIDERAZIONE

                         MI SONO IMPEGNATO PER FARE
                         BENE IL LAVORO

                         HO ACCETTATO VOLENTIERI LE
                         PROPOSTE DEI COMPAGNI

                         IL TEMPO CHE HO AVUTO A
                         DISPOSIZIONE È STATO SUFFICIENTE

                         ALLA FINE DELL'ATTIVITA' SONO
                         STATO SODDISFATTO DEL LAVORO
                         SVOLTO
                         MI PIACEREBBE RIPETERE
                         L'ESPERIENZA

 02/06/18
Puoi anche leggere