Il Progetto People: talent management e succession planning nel Gruppo Generali - CRISTIANA D'AGOSTINI

Pagina creata da Gabriele Bellini
 
CONTINUA A LEGGERE
Il Progetto People: talent management e succession planning nel Gruppo Generali - CRISTIANA D'AGOSTINI
1

Il Progetto People:
talent management e succession planning
nel Gruppo Generali

CRISTIANA D’AGOSTINI

Milano, 17 maggio 2012
                                      Group Development and Reward
Il Progetto People: talent management e succession planning nel Gruppo Generali - CRISTIANA D'AGOSTINI
Il Gruppo Generali nel mondo

                                                                                              2

                               Oltre 60 paesi              65 milioni
                               nel mondo in 5 continenti   di clienti

                               69 miliardi di euro di      Oltre 82 mila
                               premi                       dipendenti

                                                               Group Development and Reward
Il Gruppo Generali in numeri

•       Più di 60 paesi nel mondo

•       cc. 500 compagnie a livello internazionale

•       cc. 170 compagnie di assicurazione

•       Oltre 82.000 dipendenti nel mondo (di cui                                Cina
        15.956 in Italia)

•       Forza vendita di cc. 100.000 persone

•       65 milioni di clienti nel mondo
                                                      Germania

•       69.000.000.000 € premi lordi consolidati

•       28.000.000.000 € patrimonio immobiliare
                                                                                   Brasile
                                             Italia

                                                                 Group Development and Reward
    3
Il Gruppo Generali: un leader internazionale

         tra i primi                tra i primi
       assicuratori            Asset manager          leader nel real
        nel mondo,             nel mondo con oltre      estate, con
      leader nel vita           € 460 miliardi         € 28 miliardi
         in Europa                   gestiti              di patrimonio

                                                     Group Development and Reward
4
Il Gruppo Generali: la strategia di sviluppo

                             • Lanciare prodotti innovativi che rispondano al meglio ai
     mercati core              bisogni assicurativi del cliente, tra cui prodotti Pensione e
     focus principale          Assistenza
           su
                             • Puntare sulla qualità delle reti distributive e crescere nei
                               canali innovativi
      redditività            • Focalizzarsi sulla redditività e sull’efficienza

Esportare le best practice
 e sostenere lo sviluppo

      mercati di             • Crescere anche attraverso Joint Venture con realtà locali
      sviluppo               • Avviare nuove operazioni di business in alcuni mercati ad
     focus principale          alto potenziale
           su                • Intercettare i bisogni di nuovi mercati, puntando anche su
                               canali distributivi innovativi
       crescita
                                                                         Group Development and Reward
 5
La storia in Italia

1831 fondazione Assicurazioni Generali Austro-Italiche
          Trieste è parte dell’Impero Austro-Ungarico

      Tappe principali
          1848: Cambiamento del nome in Assicurazioni Generali
          …
          1994: Creazione dell’assicurazione telefonica Genertel
          1997: Acquisizioni in Germania e Israele
          1998: nascita di Banca Generali
          2000: Acquisizione di INA-Assitalia
          2002: Operazioni in Cina
          2006: Acquisizione di Toro Assicurazioni
          2003-2006: Primo e secondo piano strategico
          2008: Joint venture con il Gruppo PPF
          2009: Fusione di Toro e Alleanza; creazione GenertelLife
          2011: Generali Gestione Immobiliare diventa Generali Real Estate

                                                                      Group Development and Reward
6
Il Progetto People: i macro obiettivi

    1) garantire la continuità manageriale del Gruppo nel tempo, attraverso:
             -         l’identificazione delle posizioni chiave
             -         l’identificazione dei successori nelle posizioni chiave
             -         l’individuazione dei Talenti
             -         la definizione di coerenti piani di sviluppo e di carriera in
                       grado di garantire la copertura delle posizioni chiave

    2) sviluppare l’internazionalizzazione del Gruppo, attraverso:
              -          l’incremento della mobilità internazionale per i Giovani Talenti
                         fin dall’inizio della loro carriera
              -          l’utilizzo della mobilità internazionale come leva di sviluppo dei
                         Talenti (+26%)
              -          il coinvolgimento di tutti i Paesi
              -          il passaggio ad un processo sempre più presidiato dal Corporate
                         Center: centralizzazione dei piani di sviluppo e della politica
                         retributiva

                                                                       Group Development and Reward
7
La talent management roadmap

                           2011                                                2012 - 2013

1                            2                 3                         4                       5
          Definizione                               Identificazione
                                  Management                                 Definizione piani       Monitoraggio e
         modelli e linee                             Key People e
                                    Review                                     di sviluppo             retention
            guida                                  Talenti di Gruppo

                 Definizione criteri                               Diffusione processi di Gruppo

               Raccolta informazioni                   Aggiornamento e stabilizzazione Key People e Talent
                                                                        Pool di Gruppo

        Prima identificazione Key People e
                Talenti nel Gruppo                                     Definizione piani di sviluppo

         Piani di successione di Country                Individuazione piani di successione nelle posizioni
                                                                     chiave in logica di Gruppo

                                                                  Investimento sui giovani e spinta
                                                                     sull’internazionalizzazione

                                                                               Monitoraggio
                                                                                          Group Development and Reward
    8
Il processo di identificazione dei Talenti di Gruppo

                          PROCESSO DI MANAGEMENT REVIEW DI GRUPPO

                                               IDENTIFICAZIONE

             Key Position                                Key People                                     Talenti

 • Posizioni >1000 * Punti Hay               • Top Manager che ricoprono                  All’interno del bacino dei Key
                                               attualmente posizioni chiave               People sono persone
                                                                                          caratterizzate da:

 • Le Posizioni chiave sono                  • Manager inseriti nei piani di              • Livello di performance
   caratterizzate da alto livello di:          successione delle posizioni                  Eccellente o Superiore alle
                                               chiave                                       aspettative
   - strategicità del know how
     richiesto
   - impatto sull’innovazione                • Manager che ricoprono                      • Livello di competenze Alto
     (prodotto/servizio)                       posizioni tra 700-1000 **                    o Medio-Alto
                                               Punti Hay caratterizzati da un
   - impatto sul business (livello             trend di performance
     di incidenza sui risultati                                                           • Livello di sviluppabilità Alto
                                               Eccellente o Superiore alle
     economici/aziendali)                                                                   o Medio-Alto
                                               aspettative e/o competenze
   - gestione e sviluppo risorse               manageriali Alte o Medio-
                                               Alte

* In considerazione della classe di appartenenza si considerano le posizioni ≥ 924 HP
                                                                                              Group Development and Reward
9** In considerazione della classe di appartenenza si considerano le posizioni ≥ 657 HP
I criteri per l’identificazione dei Talenti

 Sono stati inseriti tra i Talenti i Key People che rispondono ai seguenti
 criteri:

  Posizione      Peso della posizione superiore ai 700 Punti Hay

                 Eccellente o Superiore alle aspettative (Livelli 3 e 4 in Management
Performance
                 Review)

Competenze       Competenze manageriali alte o medio-alte (certificate da assessment
                 center)

Sviluppabilità
                 Alta e Medio-Alta; (valore 4 e 5 su scala 1-5; possibilità di ricoprire già
                 nel breve-medio periodo posizioni organizzative superiori)

                                                                        Group Development and Reward
10
I piani di successione e i Talenti

                                                                          Positions of Company ….
                                            Key Position                                                                                  Key Successor

     Country    Company          Current role        Hay points   Current owner     Date of birth    Company            Current role          Hay points           Name            Date of birth
                                                                                                    Assicurazioni
                                                                                                                      Head of Marketing          1232            Mark Black         30/06/1967
               Assicurazioni                                                                          Generali
      Italy                    Head of Operations          1358    Peter White       01/01/1966
                 Generali                                                                           Assicurazioni
                                                                                                                         Head of….               1096           Steve Brown         02/02/1971
                                                                                                      Generali

                                                                                                    Assicurazioni
       …..          ….                ….                   1096    Steve Brown       02/02/1971                          Head of ….              775           Elizabeth Green      06/06/1969
                                                                                                      Generali

                                                                                                    Assicurazioni
                                                                                                                         Head of ….              1418              Mr ….            06/06/1964
                                                                                                      Generali

       …..         …..                …..                  2812       Mrs …          03/03/1962          ….              Head of…                1232              Mr. ….           13/04/1967

                                                                                                        …..              Head of…                1232              Mr ….            31/08/1961

                                                                                                         ….              Head of…                830               Mrs …            04/04/1967
       …..          ….                ….                   1628       Mr ….          11/11/1965
                                                                                                         ….              Head of…                1232              Mrs…             01/01/1971

                                                                                                         ….              Head of…                1418               Mr…             06/06/1964

       …..          ….                ….                   1628       Mrs …          04/04/1960          ….              Head of…                1142               Mr ….           10/10/1965

                                                                                                         ….               Head of                1232              Mrs ….           08/08/1961
                                                                       Company                                 Current role                       Hay Points                       Name            Date of birth

                                                                  Assicurazioni Generali                      Head of Marketing                         1232                     Mark Black         30/06/1967

                                                                  Assicurazioni Generali                        Head of …..                             1096                   Steve Brown          02/02/1971

                                                                  Assicurazioni Generali                        Head of …..                             775                   Elizabeth Green       06/06/1969

                                                                          ……                                    Head of …..                             830                       Mrs ……            04/04/1967

                                                                          ……                                    Head of …..                             1418                      Mr ……             06/06/1964

                                                                          ……                                    Head of …..                             1232                      Mr ……             08/08/1961

                                                                                                                                                                              Group Development and Reward
11
Le leve di sviluppo e retention

                 •   Formazione e sviluppo
                     Iniziative specifiche ad hoc (es. MBA, certificazioni
                     professionali, coaching ecc.), programmi di sviluppo delle
                     competenze manageriali, performance management,
                     programmi rivolti a specifici target di popolazione

                 •   Job enlargement e crescita professionale
                     Ampliamento responsabilità, crescita interna

                 •   Mobilità
                     Job rotation interna, mobilità nazionale, mobilità internazionale

                 •   Reward
                     Salary review, bonus, long term incentive
                                                              Group Development and Reward
12
L’overview per paese: un esempio
TALENTI                                            PROGRAMMI          DESCRIZIONE
                17 (>700 HP)
                                                   Per Dirigenti      • Sviluppo Competenze Manageriali di
                10 (400-700 HP)                    e Funzionari        Gruppo (Assessment e Piani di sviluppo
                                                                       individuali)
LEVA            DESCRIZIONE            PERSONE
                                                   Per Dirigenti
                                       COINVOLTE                      • Ulysses: Learning journey internazionale,
FORMAZIONE/     a. Formazione/         10                              organizzato dal Gruppo Generali, che
SVILUPPO           sviluppo                                            esplora il tema del vantaggio competitivo
                b. Coaching /
                                                   Per                • Leonardo: programma internazionale in
                   Mentoring
                                                   Funzionari/         4 moduli con aule esperienziali volto a
                c. Sviluppo
                                                   Quadri              sviluppare la capacità di gestione al
                   competenze
                d. Performance                                         cambiamento
                   Management                                         • Performance and development
                                                                       dialogue: processo di gestione della
                                                                       performance basato su obiettivi, valori,
JOB             a. Job enlargement     10                              comportamenti e piano di sviluppo che fa
ENLARGEMENT/    b. Promozione/                                         leva sul dialogo Capo-Collaboratore
CRESCITA
                   nuovo ruolo
PROFESSIONALE                                      INIZIATIVE          DESCRIZIONE
MOBILITA’       a. Job                 1                               • Nomina alla Dirigenza
                   rotation/mobilità                                   • Ampliamento della responsabilità in
                   nazionale                                             termini di ruolo/attività e/o in termini di
                b. Job rotation                                          complessità gestionale
                   internazionale                                      • Incrementi retributivi
REWARD          a. Salary              13                              • Assegnazione di bonus
                   review/bonus                                        • Inserimento nei piani di Long Term
                b. Azioni                                                Incentive (2011 e/o 2012)
                c. LTI                             Note: Le principali leve utilizzate puntano sulla diversificazione
                                                   delle esperienze per complessità     di ruolo
                                                                                     Group       e sul pacchetto
                                                                                            Development  and Reward
   13                                              retributivo. Per i Funzionari il Performance Management.
Il Talent Book di Gruppo: la scheda individuale
Nome e Cognome
Country:            Italia                       Esperienze significative               Ipotesi di sviluppo
                                                 • 2012: Responsabile… Assicurazioni
                                                   Generali
Compagnia:          Assicurazioni Generali
                                                 • 2010: Responsabile … INA Assitalia
                                                 • 2007: Servizio … – Assicurazioni            Responsabile Funzione ….. – Genertel
Sede:               Trieste                        Generali

Ruolo:              Responsabile…

                                                                                               Responsabile Servizio … -
                                                                                               Assicurazioni Generali

HP:                 830

                                                                                               Responsabile … – UK Branch
Data di nascita:    09/04/1967

Nel Gruppo dal:     06/07/1992
                                                 Azioni di sviluppo e retention                               Note
                                                 • Job enlargement/Crescita
Istruzione:         Laurea in Scienze              professionale: assunzione della
                    Statistiche ed Attuariali      responsabilità del Servizio …
                                                 • Formazione e Sviluppo:
Lingue:             • Inglese – Avanzato           inserimento nel programma
                    • Francese –                   internazionale … organizzato dal
                      Intermedio/Avanzato          Gruppo Generali
                    • Portoghese –
                      Madrelingua

 Readiness:
 Readiness:
                                                                                                    Group Development and Reward
      14 Pronto subito              1 - 2 anni            > 2 anni
Il progetto giovani

                           Group Development and Reward
15
Il processo di sviluppo dei talenti

                                                                                              Garantire la
       Individuare                Sviluppare                    Trattenere                     continuità
                                                                                              manageriale
• Consolidare criteri e     • Attivare percorsi         • Definire una politica di  • Identificare e
 processi di                 strutturati di sviluppo     gestione centralizzata      monitorare i piani di
 identificazione             e di crescita a 2-5 anni    basata sul Total Reward successione nelle
                             mediante job rotation       utilizzando leve quali-     posizioni chiave
                             interna, mobilità di        quantitative diversificate
• Costituire un Comitato
                             Country e internazionale
 per la gestione dei                                                                   • Alimentare i piani di
 Talenti                                                • Identificare un processo      crescita sul ruolo
                            • Definire piani di          condiviso per la               mediante
                             sviluppo e formazione       valorizzazione del             diversificazione delle
• Validare il Talent Pool
                             individuali basati sulle    merito (Performance            esperienze e
                             esigenze specifiche -       Management)                    l’affiancamento dei
                             tecniche e                                                 giovani alle risorse
                             comportamentali                                            chiave

                                                                                       • Avviare il processo di
                                                                                        identificazione,
                                                                                        sviluppo e retention
                                                                                        dei giovani di valore

                                                                                     Group Development and Reward
  16
Il progetto giovani: gli obiettivi

• Identificare le risorse interne di potenziale

• Sviluppare e trattenere i nostri futuri leader

• Garantire la continuità manageriale e i piani di successione

• Aumentare l’internazionalizzazione del Gruppo Generali

                                                        Group Development and Reward
17
Il progetto giovani: i criteri di selezione

               Fattori personali                               Altri elementi

     •   Consapevolezza di sè                     •   CV (laurea, esperienze, lingue, IT)
     •   Energia                                  •   Ottima conoscenza della lingua
     •   Proattività                                  inglese
     •   Motivazione                              •   Disponibilità alla mobilità in Italia
     •   Autosviluppo e apprendimento                 e all’estero
     •   Allineamento ai valori di Gruppo         •   Performance eccellente e/o trend
                                                      crescente
     •   Umiltà
     •   Ironia
     •   Approccio interculturale

                                   Competenze distintive

                          •   Flessibilità al cambiamento
                          •   Orientamento al risultato
                          •   Analisi e presa di decisione
                          •   Lavoro di gruppo

                                                                           Group Development and Reward
18
Il progetto giovani: il processo

              Ruolo 1                            Ruolo 2                                    18-24 mesi       Ruolo 3

                                        18-24 mesi
S                          Formazione ad hoc + formazione tecnica
C
R Intervista                           2 giorni
                                     Development                                            Check
E Motivazionale                         Center                Sviluppo individuale                            Sviluppo individuale
E                                                                                               P
N                                                                                               R
                                                                                                E
                                                                                                           Inserimento in
I                                                                                               S          - Stessa/diversa Funzione
N                                                                 9-12 mesi assignment +
                                           2 sett. Front End                                    E          - Stessa/diversa Società
           9-12 mesi     assignment                                progetto di business
G                                                                                               N          - Stesso/diverso Paese
                                                                                                T
                                                                 - Funzioni operative           A
            - Funzioni trasversali
                                                                                                Z
                                                                                                I
                                                                                                O
        Programma internazionale                                                                N
                                                                                                E
        - Uno degli assignment è previsto all’estero (HR + Development & Reward
        selezionano opportunità di stage e progetto di business, in coerenza                    P
                                                                                                R
           con il piano di sviluppo individuale e le attese aziendali)
                                                                                                O
        - I progetti di business, elaborato dai partecipanti al programma in gruppi di 5,       G
          sono presentati al Vertice alla fine dei 18-24 mesi                                   E
                                                                                                T
        - Le risorse sono seguite dal Corporate Center in allineamento con le strutture HR      T
          locali                                                                                O
                                                                                                    Group Development and Reward
   19
Puoi anche leggere