IL "MINI" IDROELETTRICO SUI CORSI D'ACQUA NATURALI - Non tutto quello è rinnovabile è anche sostenibile - Italia Nostra

Pagina creata da Gabriel Stefani
 
CONTINUA A LEGGERE
IL "MINI" IDROELETTRICO SUI CORSI D'ACQUA NATURALI - Non tutto quello è rinnovabile è anche sostenibile - Italia Nostra
IL "MINI" IDROELETTRICO SUI
    CORSI D'ACQUA NATURALI
                 Non tutto quello è rinnovabile è anche sostenibile

Lucia Ruffato
Coordinamento Nazionale
Tutela Fiumi - Free Rivers Italia
IL "MINI" IDROELETTRICO SUI CORSI D'ACQUA NATURALI - Non tutto quello è rinnovabile è anche sostenibile - Italia Nostra
COME E’ FATTO UN IMPIANTO IDROELETTRICO

                  IMPIANTO CON CONDOTTA

               FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
IL "MINI" IDROELETTRICO SUI CORSI D'ACQUA NATURALI - Non tutto quello è rinnovabile è anche sostenibile - Italia Nostra
“mini”?

FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
IL "MINI" IDROELETTRICO SUI CORSI D'ACQUA NATURALI - Non tutto quello è rinnovabile è anche sostenibile - Italia Nostra
COME E’ FATTO UN IMPIANTO IDROELETTRICO
         COCLEA IDRAULICA

                                           Torrente Meschio – Vittorio Veneto

                 FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
IL "MINI" IDROELETTRICO SUI CORSI D'ACQUA NATURALI - Non tutto quello è rinnovabile è anche sostenibile - Italia Nostra
Ante 2009                             Italia è il
                                       terzo
                                       produttore
                                       idroelettrico
                                       di Europa

                                       Nel 2009,
                                       sono stati
                                       prodotti 50
                                       TWh
                                       soprattutto
                                       da 303
                                       grandi
                                       impianti
Fiume Piave, Veneto
                                             Piave river:          Piave   river:
                      FREE RIVERS   I T A L Ibed
                                             A - ROMA 19/06/2018   water
IL "MINI" IDROELETTRICO SUI CORSI D'ACQUA NATURALI - Non tutto quello è rinnovabile è anche sostenibile - Italia Nostra
Definizione impianti secondo la potenza (P):

                        Italia
●   Grande idroelettrico      P sopra 10 MW
●   Piccolo idroelettrico     P da 1 MW a10 MW
●   Mini idroelettrico        P fino a 1MW kW
●   Micro idroelettrico       P sotto 100 kW

               FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
IL "MINI" IDROELETTRICO SUI CORSI D'ACQUA NATURALI - Non tutto quello è rinnovabile è anche sostenibile - Italia Nostra
Percentuale di corpi idrici

Percentuale dei corpi idrici classificati nelle diverse classi di qualità dello stato ecologico.
      Estratto da EEA Report No 8/2012 European waters – assessment of status and pressures.

                             FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
IL "MINI" IDROELETTRICO SUI CORSI D'ACQUA NATURALI - Non tutto quello è rinnovabile è anche sostenibile - Italia Nostra
Anno 2009
Nel 2009 il governo italiano ha approvato misure per
implementare la Direttiva Energia (rinnovabili)
2009/28/CE.

- Senza considerare l’impatto sugli ecosistemi
- Senza considerare il rispetto delle preesistenti
  Direttive Europee Acque e Habitat

 Ogni kWh prodotto da un nuovo impianto viene remunerato 3-4
 volte il valore di mercato.
 Oltre 1 miliardo di euro/anno per 20 anni di aiuti di stato.

La mancanza di pianificazione territoriale e di regole di tutela dei corsi d’acqua
combinata alla incentivazione economica ha portato alla presentazione di migliaia di
progetti e a uno sfruttamento indiscriminato dei corsi d’acqua rimasti

Le istituzioni locali non erano/sono preparate a gestire la spinta speculativa indotta
dagli incentivi statali
                           FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
IL "MINI" IDROELETTRICO SUI CORSI D'ACQUA NATURALI - Non tutto quello è rinnovabile è anche sostenibile - Italia Nostra
Annual
gross
Energy
Consump
tion

          Annual Electric   Hydropower   Production
          Energy            production   From 2034
          Consumption                    small plants
IL "MINI" IDROELETTRICO SUI CORSI D'ACQUA NATURALI - Non tutto quello è rinnovabile è anche sostenibile - Italia Nostra
ANNO 2017 CONSUMI E PRODUZIONI DI ENERGIA IN ITALIA
Consumi finali energia elettrica                                                              301,9 TWh
Produzione totale da fonte idraulica                                                             35,8 TWh
Energia prodotta da 3074 impianti idroelettrici
                                                                                                 2,3 TWh
di potenza  10 MW producono 26,9 TWh
     I circa 3000 impianti mini-idro esistenti producono 2,3 TWh, lo 0,8%
     dell’energia elettrica consumata annualmente in Italia, lo 0,2% dei
     consumi finali di energia
     I nuovi 2000 impianti mini-idro in progetto, se va bene,
     raddoppieranno questa percentuale ma non è detto che sia così…
     Altri 3000 km di corsi d’acqua intubati
                           Dati ricavati da:
                           -Le fonti rinnovabili e i meccanismi incentivanti per il settore: prospettive e obiettivi
                           Documento n. 227- 6 aprile 2016 Camera dei deputati
                           -Rapporto statistico energia da fonti rinnovabili in Italia anno 2017 GSE
                           -L' energia verde che fa male ai fiumi     CIRF 2014
                       FREE RIVERS ITALIA         -   ROMA       19/06/2018
Mini-idro in Italia: confronto numero impianti /produzione elettrica

                                                                         anno
                                  2007   2008   2009   2010       2011   2012   2013   2014   2015   2016   2017
           Numerosità impianti
            di potenza < 1 MW     1194   1223   1270   1727       1858   1886   2130   2304   2536   2745   3074
           Produzione elettrica
             espressa in GWh      1416   1770   1961   2245       2190   2236   2636   3148   2545   2639   2328

    Dati ricavati da:
    - Rapporti statistici energia da fonti rinnovabili in Italia anni 2007-2017         GSE

                                  FREE RIVERS ITALIA          -    ROMA     19/06/2018
CASCADE PLANTS:
WATER RELEASED FROM A PLANT IS ABSTRACTED BY THE FOLLOWING
ONE
Built
PROVINCE OF BELLUNO – NORTHERN AREA
                                       Approved
NEW HYDROPOWER PROJECTS (SINCE 2009)
                                       Pending
                                       demands

                                                  30
                                                  KM

                           40 Km
Nuovi progetti in aree di
grande valore ambientale

                      FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
Grisol
Fiume Oglio a Capodiponte Prima , rendering di progetto, e due immagini del dopo

                            FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
2013 -RICORSO ALLA COMMISSIONE EUROPEA

Nel 2013 Acqua Bene Comune Belluno ha presentato una
segnalazione alla Commissione Europea per il mancato rispetto
delle Direttive Quadro Acqua e Habitat da parte della Regione
Veneto nelle procedure autorizzative degli impianti idroelettrici
e altre associazioni lo hanno fatto per il Tagliamento e Oglio.

La Commissione ha aperto la procedura EU Pilot
6011/2014 Envi e EU Pilot 7304/2015 Envi

                   FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
2014 -APPELLO NAZIONALE PER LA SALVAGUARDIA DEI CORSI
D’ACQUA DALL’ECCESSO DI SFRUTTAMENTO IDROELETTRICO

Nel 2014 oltre 140 Associazioni Nazionali Regionali e Locali,
hanno sottoscritto un Appello Nazionale che chiedeva
● la moratoria delle autorizzazioni in corso,
● la revisione del sistema incentivante e
● l’apertura di un tavolo nazionale di confronto.

L’Appello Nazionale è rimasto però del tutto inascoltato e oggi la
situazione è, se possibile, ulteriormente peggiorata.

                    FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
2017   - Campagna #adessobastaincentivi

#adessobastacentrali

       FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
2017 - PETIZIONE AL MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO

1. NO incentivi al piccolo idroelettrico nei corsi d’acqua naturali
   Sì agli impianti su reti acquedottistiche e fognarie.
   Sì al revamping degli impianti esistenti (Il revamping potrebbe
   incrementare la produzione idroelettrica molto più dell’apporto atteso da tutti i piccoli
   impianti in progetto)

2. NO pubblica utilità per gli impianti sotto i 3 MW
3. Inserimento dei Comuni nel processo autorizzativo

Sottoscritta da circa 150 Associazioni e Comitati

                           FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
BOZZA DI DECRETO INCENTIVI 2018 / 2020

Incentivo solo a impianti

i. realizzati su canali artificiali o condotte esistenti, senza incremento né di
portata derivata dal corpo idrico naturale, né del periodo in cui ha luogo il
prelievo;

ii. che utilizzano acque di restituzioni o di scarico di utenze esistenti senza
modificare il punto di restituzione o di scarico;

iii. che utilizzano salti su briglie o traverse esistenti senza sottensione di
alveo naturale o sottrazione di risorsa;

iv. che utilizzano parte del rilascio del deflusso minimo vitale al netto della
quota destinata alla scala di risalita, senza sottensione di alveo naturale

                       FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
IL PERCORSO A OSTACOLI DEL DECRETO

●   MISE
●   MATTM                                ●     ASSOCIAZIONI DI
●   ASSOCIAZIONI                               CATEGORIA
    AMBIENTALISTE                        ●     UNCEM
●   PESCATORI                            ●     LEGA
●   SPORT ACQUATICI                      ●     REGIONI
●   AMICI DEI FIUMI

               FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
SEMBRAVA FATTA …….
               INVECE ….COLPO DI SCENA!
              ARRIVA DG COMPETITION…..
I servizi della Commissione hanno ricevuto
osservazioni a questo proposito, secondo le quali
alcune tipologie di impianto verrebbero escluse pur
rispettando i requisiti stabiliti dalla Direttiva Quadro
sulle Acque (DQA). Si prega di chiarire la posizione
delle autorità italiane a questo proposito.
-   Le nuove Linee Guida sulle valutazioni ex ante dei
    progetti di derivazione idrica (2017)

-   Le nuove linee guida sul Deflusso Ecologico
    (2017)

                      FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
LE LINEE GUIDA NAZIONALI E
      LE DIRETTIVE DISTRETTUALI NON FUNZIONANO

●   ampio spazio lasciato alla discrezionalità.

●   non si applicano alle domande in istruttoria

               FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
La matrice originaria delle linee guida proposta dal Ministero, che prevedeva alcune
situazioni di esclusione assolute e indiscutibili, è stata ammorbidita nei vari distretti
                     idrografici e quindi ha ridotto il livello di tutela.

                                                 Intensità dell’impatto generato dalla derivazione singola /cumulo di derivazioni
            Valore ambientale del CI                       Lieve                            Moderata                          Alta
            Elevato                                      ALTO (*)                           ALTO (*)                       ALTO (*)
            Buono                                         MEDIO                             ALTO (*)                       ALTO (*)
            Sufficiente                                   BASSO                              MEDIO                         ALTO (*)
            Scarso                                        BASSO                              MEDIO                          MEDIO
            Cattivo                                       BASSO                              MEDIO                          MEDIO

                                 Tabella 6: matrice del rischio ambientale per le acque superficiali
                                 (*) È sempre ammessa la deroga in applicazione dell'art. 4.7 della DQA per i prelievi destinati all'uso
                                 potabile. Sono altresì sempre ammesse le derivazioni a scopo idroelettrico per autoconsumo nelle località
                                 remote non servite dalla rete elettrica ove l'intervento rappresenti la migliore opzione ambientale.

                               FREE RIVERS ITALIA             -    ROMA      19/06/2018
DEFLUSSO MINIMO VITALE                                  DEFLUSSO ECOLOGICO

Problemi:
• Rinviato a dopo il 2021, anche per gli impianti attualmente in istruttoria
• Monitoraggi affidati ai proprietari degli impianti: ma il controllato non dovrebbe
   essere il controllore
• Mancano controlli
• Eccessiva discrezionalità nell'applicazione delle sanzioni (RD 1775/1933)
• Rapporti opachi tra Enti Concedenti e Concessionari

Soluzioni?
• Telecontrollo: dati inviati in tempo reale e accessibili a tutti in rete
• Raccolta dati metodica
• Sanzioni certe e congrue
COSA INCENTIVARE?

Risparmio ed efficienza energetica
Efficientamento dei grandi impianti storici
(incremento potenza dal 10 al 20%)

Pannelli solari e fotovoltaici

         FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
CONCLUSIONI: SIAMO ANCORA IN VIAGGIO

  • la risorsa è ipersfruttata
  • lo spazio per nuovi impianti è esaurito
  • occorrono misure di mitigazione degli impatti degli
    impianti esistenti

In tutta Europa e nel mondo l’Ente pubblico si fa promotore

• di misure di riqualificazione fluviale,
• di rimozione degli ostacoli alla continuità fluviale, a partire
  dagli impianti e dalle opere dismesse o dismissibili.

                   FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
Le Associazioni riunite in Free Rivers Italia convengono

    che il mini idroelettrico nei corsi d’acqua
     naturali non debba più essere considerato
     come una energia Green

    che l’incentivo vada mantenuto solo per le
     installazioni nelle reti artificiali, acquedotti e
     fognature

                  FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
Il mondo della pesca                  Il mondo dello sport
                                           acquatico

                                      SOLIDARIETÀ DALLA
                                      CAMPAGNA
                                      «SAVE THE BLUE HEART OF
                                      EUROPE»
                                                  dai Balcani

             FREE RIVERS ITALIA   -   ROMA   19/06/2018
Non tutto quello è rinnovabile
     è anche sostenibile

   seguiteci su:   www.freeriversitalia.eu
Puoi anche leggere