Il giornalista è lo storico dell'istante

Pagina creata da Simona Volpe
 
CONTINUA A LEGGERE
Il giornalista è lo storico dell'istante
Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui

         «Il giornalista è lo storico dell'istante»
                                - Albert Camus -

Oggi avremmo voluto parlarti solo di conigli e di feste. Ti avremmo
raccontato di Jimmy Liao e del suo Segreti nel bosco. Ti avremmo
detto qualcosa del Salone del libro di Torino e di una docuserie che
uscirà su Netflix e che ci riguarda molto da vicino.
Ma pochi giorni fa è scomparso un gigante del giornalismo. Gianni
Minà è stato un grande, una persona che ha attraversato mondi e
nazioni. Un giornalista che abbiamo avuto l'onore di conoscere e di
annoverare fra i nostri autori.

E quindi sì, ti parleremo di tutte queste cose. Ma il nostro primo
saluto va a Gianni.

In questa newsletter troverai:

    Un saluto a Gianni Minà, scomparso da pochi giorni

    Uno spoiler sul Salone del libro di Torino
Il giornalista è lo storico dell'istante
Sandro Donati protagonista della docuserie sul doping e Alex
    Schwazer

    Il video di Jimmy Liao e il suo libro Segreti nel bosco

    I nostri prossimi appuntamenti con autrici e autori

    Tre articoli interessanti scelti dalla nostra redazione: sul ritorno
    dell'estrema destra, sul reddito minimo e sul femminismo
    punitivo

Buona lettura!

Sabato 27 marzo se n'è andato Gianni Minà, un grande giornalista.
Una grande persona.
Il giornalista è lo storico dell'istante
Un uomo che ha conosciuto i giganti – quelli veri – e li ha raccontati
attraverso le parole. Nel 2017 abbiamo avuto l'onore di pubblicare un
suo libro-intervista, curato dal suo grande amico e allievo Giuseppe
De Marzo, dal titolo Così va il mondo. Conversazioni su giornalismo,
potere e libertà. Nel libro Gianni raccontava i luoghi che aveva
visitato, le persone che aveva conosciuto e quelle che avrebbe voluto
conoscere. Un libro dove ricordi e aneddoti, le storie e la Storia, i
grandi e i piccoli personaggi s'intersecano.

Scegliamo di ricordarlo con le parole che Giuseppe De Marzo ha
affidato ai suoi lettori e le sue lettrici:

 «Quando parli con Gianni Minà hai sempre la sensazione di
   viaggiare lontano, anche rimanendo seduto. Ti sembra
sempre di scambiare, anche se stai ricevendo una lezione di
                         storia.»

Buon viaggio, Gianni.
Il giornalista è lo storico dell'istante
Salone internazionale del libro di Torino

Dal 18 al 22 maggio torna il XXXV salone internazionale del libro di
Torino, un appuntamento imprescindibile per case editrici, lettrici e
lettori.

Ovviamente ci saremo anche noi: ci troverai nel padiglione 2, allo
stand H69. E non possono mancare alcuni appuntamenti con autrici e
autori:

     Venerdì 19 maggio, nella sala Viola alle 11.30, Tomaso Montanari
     racconta del ruolo degli intellettuali e delle persone di cultura
     nella politica e nell'arte in una lectio magistralis. L'incontro è in
     collaborazione con Einaudi;

     Sabato 20 maggio, nella sala Indaco alle 16, Marco Aime e
     Davide Papotti presentano Confini. Realtà e invenzioni, e
Il giornalista è lo storico dell'istante
racconteranno dei limiti invalicabili e di quelli che costruiscono le
    nostre identità.

Inoltre, sabato 20 maggio la nostra autrice Maria Gianola terrà un
laboratorio dedicato a piccoli e piccolissimi partendo dai personaggi
delle sue Avventure a Bosco Piccolo. Domenica 21 maggio l'agente e
traduttrice di Jimmy Liao in Italia, Silvia Torchio, dedica invece un
momento a docenti, bibliotecarie e bibliotecari per un laboratorio sulla
promozione della lettura.

Insomma, come sempre un programma ricco di cui ti parleremo
meglio più avanti!

           Su Netflix approda Il caso Alex Schwazer
Il giornalista è lo storico dell'istante
«Dopo la squalifica per doping, il marciatore e campione olimpico Alex
Schwazer si allea con uno dei suoi accusatori perché lo aiuti a
riprendere a gareggiare.»

Questa la sinossi in breve su Netflix, dove il 13 aprile approderà la
docuserie Il caso Alex Schwazer.

Il suo accusatore – come lo chiama la sinossi – è Sandro Donati,
simbolo indiscusso dello sport pulito italiano e da anni in prima linea
nella lotta contro il doping. La sua storia e il suo impegno nella lotta al
doping vengono trattati da uno dei nostri best seller: Lo sport del
doping. Chi lo subisce, chi lo combatte.

Una lettura illuminante per chiunque desideri saperne di più del
fenomeno del doping e di una delle pagine più nere della nostra storia
sportiva italiana.

                                Lo sport del doping. Chi lo
                                subisce, chi lo combatte

                                AUTORE | Sandro Donati
                                PAGINE | 312
                                FORMATO | Brossura, 14x21 cm
                                ANNO | 2013
                                PREZZO | 16

                                            SCOPRI IL LIBRO
Il giornalista è lo storico dell'istante
IL VIDEO
   Jimmy Liao ci racconta i segreti dietro il suo primo libro,
                          Segreti nel bosco

Un racconto incantevole che ci conduce nel mondo dei sogni, grazie
alla viva voce di Jimmy Liao. In questo video, Jimmy ci svela i segreti
dietro la creazione del suo primo libro, Segreti nel bosco, e ci racconta
la storia della bambina che incontra un coniglio gigante nei suoi
sogni.

Attraverso la sua narrazione appassionata, ci guida in un viaggio
emotivo nel mondo della fantasia, insegnandoci l'importanza dei sogni
e di mantenere uno sguardo incantato!

                           GUARDA IL VIDEO
Segreti nel bosco

                            AUTORE | Jimmy Liao
                            PAGINE | 64
                            FORMATO | Cartonato, 17x22 cm
                            ANNO | 2021
                            PREZZO | 18 17,10

                                         SCOPRI IL LIBRO

          I NOSTRI PROSSIMI APPUNTAMENTI

6 aprile, ore 16.00
Libreria Colapesce – Messina
Tamar Pitch presenta Il malinteso della vittima. Con l'autrice dialoga
Pietro Saitta

14 aprile, ore 16.00
Teatro Signorelli – Cortona (Arezzo)
Angelo Tartaglia, ospite di Legambiente Valdichiana Aretina, parlerà
di cambiamento climatico e nuove forme di sostentamento energetico
partendo dai libri Spaccare l'atomo in quattro e Clima

17 aprile, ore 18.00
Libreria Piccoli Labirinti – Parma
Paola Catella e Giobbe Covatta presentano Celestino a Parma, ospiti
della libreria Piccoli Labirinti
GUARDA IL CALENDARIO SUL NOSTRO SITO

                   TRE ARTICOLI INTERESSANTI

Gli articoli interessanti, scelti dalla nostra redazione, che ti
segnaliamo per rimanere sempre "sul pezzo"!

     È tornata l’estrema destra (Volere la Luna, 3 aprile 2023)

     L'Europa chiede un reddito minimo, il governo si muove in
     direzione opposta (lavialibera, 31 marzo 2023)

     Intervista a Tamar Pitch (Radio Radicale, 28 marzo 2023)

Segnalaci articoli interessanti
a ufficiostampaedizioni@gruppoabele.org
La redazione di Edizioni Gruppo Abele ti augura
                buona Pasqua!

         Leggere bene per pensare meglio
Sul nostro sito puoi trovare tutte le informazioni che ti servono sui nostri
libri, ma anche appuntamenti e approfondimenti sui temi di cui ci
occupiamo.

                 Catalogo online | Appuntamenti | Parole | Chi siamo

            Cancella iscrizione | Inoltra questa email | Email inviata da Edizioni Gruppo Abele

              Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter di Edizioni Gruppo Abele.
  Edizioni Gruppo Abele, Edizioni Gruppo Abele Impresa Sociale srl Corso Trapani 95, Torino, 10141 TO IT
                                   edizionigruppoabele.it/ 0113859500
Puoi anche leggere