IC MONTESSORI Maria Clotilde Pini - Via di Santa Maria Goretti 41 EDIZIONE SPECIALE

Pagina creata da Marika Martinelli
 
CONTINUA A LEGGERE
IC MONTESSORI Maria Clotilde Pini - Via di Santa Maria Goretti 41 EDIZIONE SPECIALE
EDIZIONE SPECIALE

                       IC MONTESSORI Maria
                            Clotilde Pini
                        Via di Santa Maria Goretti 41
Gennaio 2023

                              Sito: www.viicircolomontessori.it
IC MONTESSORI Maria Clotilde Pini - Via di Santa Maria Goretti 41 EDIZIONE SPECIALE
I bambini della 1°D di
 Santa Maria Goretti
IC MONTESSORI Maria Clotilde Pini - Via di Santa Maria Goretti 41 EDIZIONE SPECIALE
1°D
Santa Maria Goretti

Questo laboratorio si prefigge di scoprire i colori dell'autunno
coinvolgendo i bambini con varie tecniche: dipingendo e colorando con
pastelli e con pastelli a cera.
La meraviglia della realizzazione del lavoro quando dopo aver
punteggiato il tronco e applicato su un semplice foglio bianco
,semplicemente colorando e creando la chioma ,la loro opera prende
forma,entusiasti nello scegliere i colori e nel vederli tutti insieme conclusi
hanno riempito di gioia i loro volti.
IC MONTESSORI Maria Clotilde Pini - Via di Santa Maria Goretti 41 EDIZIONE SPECIALE
IC MONTESSORI Maria Clotilde Pini - Via di Santa Maria Goretti 41 EDIZIONE SPECIALE
1° VILLA PAGANINI
IC MONTESSORI Maria Clotilde Pini - Via di Santa Maria Goretti 41 EDIZIONE SPECIALE
IC MONTESSORI Maria Clotilde Pini - Via di Santa Maria Goretti 41 EDIZIONE SPECIALE
IL NATALE PER LA
2° DI VILLA
PAGANINI
La seconda di Villa Paganini
L’arte tessile della 2°B:
L’albero realizzato
 dai bambini della
2°D, dopo il lavoro
 di classificazione
    delle foglie.
I pensieri della 5°D
EMOZIONI DELL'ULTIMO ANNO DI SCUOLA
Siamo in quinta elementare ormai manca molto poco prima si salutare gli
amici a cui ti eri legato tanto ;ma alla Montessori questo malinconico
pensiero svanisce con tutti i bellissimi progetti che si fanno solitamente
come il teatro hockey e tanto altro. Quest’ anno nella nostra scuola c’è
anche una prima media. La scuola è bellissima, e già in prima puoi capire
che è divertente poi le insegnanti sono molto brave, inoltre ci sentiamo
bene sia con i nostri compagni ,sia che con quelli delle altre classi anche
perché magari il primo anno va male , non conoscendo nessuno , ma il
secondo va molto meglio o almeno è stato così per la maggior parte di
noi però la scuola ci ha accolti e quindi la ringraziamo.
  Viva la Montessori!
                                                                   5D
Le interviste della 5°E                                   DOMANDE PERSONALI
                                                             Come si chiama?
                                                                                              Beh, il mirtillo mi piace e fa bene
                                                                                                       alla circolazione.
                                                                                                                                         Qual è il suo argomento preferito
                                                                                                                                            della materia che insegna?
                                                             Nicoletta Guidotti                                                       Il teatro è quello che sento più vicino
                                                                                                 Qual è il suo film preferito?
                                                              Quanti anni ha?                       Amo molto Miyazaki                Quale lavoro avete fatto oggi in
                                                                Ho 44 anni                                                           classe? Oggi ho le ultime 2 ore,(
                                                                                                            Chi è?                     quindi inizio fra poco) e faremo
Mi chiamo Arianna Di Peco,                            Qual è il suo animale preferito?       Un regista di cartoni animati molto       Marcovaldo di Italo Calvino, un
                                                                  La manta                  particolari: sono fantastici e sono sia                racconto.
frequento la 5°E.                                                                              per gli adulti sia per i bambini.
                                                            Perché la manta?                                                                 Si, ma lo scrivete?
                                                      Perché la manta è un pesce che            Qual è il suo cibo preferito?       Dò dei pezzi della storia del racconto
                                                         sembra che voli in acqua           La melanzana alla parmigiana e sono
                                                                                                            golosa.                           Tramite dettato?
                                                             Le piace la natura?                                                     No, dò queste strisce di racconto,
                                                                    Molto                       DOMANDE PROFESSIONALI                  però non lo do completo. Ogni
      Ho intervistato Nicoletta Guidotti perché                                                                                      gruppo deve immaginare cosa c’è
                                                      Qual è la sua pianta preferita?                   Cosa insegna?               prima e cosa c’è dopo, poi fanno dei
     abbiamo una novità nella nostra scuola: sono
                                                                La magnolia                  Insegno lettere, Insegno italiano e cartelloni con dei disegni, illustrano
        state aperte le scuole medie, quindi mi                                                             teatro
        interessava conoscere la Professoressa                                                                                                   la loro parte.
                                                       Qual è il suo colore preferito?
     Nicoletta perché quando la incontravo per le                  Il bianco                 Prima di fare questo lavoro quale         Ma i gruppi sono fatti da quattro
              scale mi suscitava curiosità.                                                            lavoro faceva?                              bambini?
                                                                     Perché?                 Ero esperta esterna di teatro nelle             Si sono 3 o 4 bambini.
                                                    perché il bianco permette di leggere scuole primarie nella sede di Villa
                                                    la luce e le ombre .Quindi negli spazi                Paganini                      Qual è la sua materia preferita e
                                                     amo molto il bianco. E poi mette in                                                             perché?
                                                     rilievo i pochi oggetti colorati che si Quale genere letterario le piace di           La mia materia preferita è
                                                          possono mettere sul bianco          più?      Mi piace l’epica e i gialli      grammatica e mi piace perché
                                                                                                                                      riguarda la struttura della lingua e di
          Intervista a Nicoletta Guidotti               Qual è il suo frutto di bosco              Le piace questo lavoro?                       come si pensa.
                                                                  preferito?                             Moltissimo
Le interviste della 5°E                                               DOMANDE PERSONALI

                                                                         Come si chiama?
                                                                                                                     Perché?
                                                                                                       Perché è facile da contare e ha tanti
                                                                                                                     multipli.
                                                                                                                                                   iniziata, oggi faremo la raccolta
                                                                                                                                                             differenziata.

                                                                            Roberto.                                                            Qual è la sua materia preferita?
                         Abbiamo intervistato il professore                                                 Qual è il suo cibo preferito?      Arte, anche se non sono bravissimo.
                                                                         Quanti anni ha?               La pizza, ma solo quella senza ananas.
                              di matematica perché ci                      Ho 33 anni.                                                                       Perché?
                            interessava conoscerlo. Lo                                                       Quale film le piace di più?      Perché potevo esprimere le mie idee,
                         vediamo ogni mattina che entra a            Lei ha qualche allergia?                   Il signore degli anelli.             con forme geometriche.
                                                                No, ma da piccolo ero allergico alla
                            scuola, alcune volte scende                      polvere.                                 Perché?                    Perché ha scelto questo lavoro?
                                                                                                       Perché è un film di avventura e a me i Perché voi ragazzi siete più intelligenti
                         a mensa con la classe delle medie.              Le piace la frutta?            film di avventura piacciono molto.                 degli adulti.
                                                                     Si perché fa molto bene.
 Noi ci chiamiamo         Io, Arianna Di Peco, amo fare le                                                  DOMANDE PROFESSIONALI               Da quanto tempo fa questo lavoro?
                             interviste perché grazie alle        Qual è la sua pianta preferita.                                                     Questo è il terzo anno.
 Arianna e Chiara           interviste posso conoscere le                    Il Baobab                               Cosa insegna?
                                                                                                        Io insegno matematica e scienze alle Ma prima lavorava in un’altra scuola?
 e frequentiamo la        persone. Mi piace intervistare le                     Cos è?                                scuole medie.                Prima di quest’ anno sì. A Grotta
                              persone che conosco per          È un albero molto grande che ospita                                                  Ferrata, in provincia di Roma.
        5°E                  conoscerle di più e persone      molti animali, per gli animali è come un          Le piace questo lavoro?
                                                              condominio, cresce soltanto in Africa. Si moltissimo. Facevo il ricercatore                 Che liceo ha fatto?
                          sconosciute per sapere chi sono.                                                  scientifico, in mezzo ai fiumi, a              Liceo scientifico.
                            Amo fare le interviste perché        Qual è il suo animale preferito?         prendere varie cose; a controllare
                                                                            Il ghepardo.                  l’acqua e come erano le onde. Era      Che ricordi ha delle scuole medie?
                            sono interessata ad ascoltare                                                          molto divertente.            Io ero un gran “caciarone”, non avrei
                          storie diverse e opinioni diverse                    Perché?                                                           voluto essere alunno di me stesso.
                                                                Perché è l’animale più veloce sulla      Qual è il suo argomento preferito
                                       dalle mie.                                Terra.                       della materia che insegna?               Dove ha fatto le medie?
                                                                                                       Tutto ciò che ha che fare con la natura.          Le ho fatte a Napoli.
                                                                  Qual è il suo colore preferito?
                                                                                 Il blu.                                 Perché?
                                                                                                              Purtroppo noi umani stiamo
                                                                               Perché?                  distruggendo la natura, come penso
                                                                 Perché è il colore dei miei occhi.       che sappiate, quindi è importante
                                                                                                                   insegnare questo.
                                                                 Qual è il suo numero preferito?
                     Intervista a Roberto Fausto                              Il cinque.                   Quale lavoro avete fatto oggi in
                                                                                                           classe? La lezione non è ancora
• La lezione più bella secondo me è stata una di
                                      scienze . Molto divertente perché abbiamo visto
La mia lezione preferita              un pezzo di un documentario e abbiamo studiato
                                      il peso, la massa , la gravità e la densità.
                                    • Il primo esperimento consisteva in questo:
    1°A Scuola Secondaria 1°grado     abbiamo fatto due palline d’alluminio, una piena
                                      d’aria e l’altra tutta compatta. Abbiamo messo le
                                      due palline in acqua, quella più compatta è
                                      affondata e quella meno compatta galleggiava.
                                    • Un secondo esperimento è stato questo :
                                      Abbiamo messo dell’acqua salata con dentro del
                                      colorante rosso e abbiamo visto che l’acqua
                                      salata è più pesante di quella dolce.

                                                                        Laura Schillizzi
ALCUNE IMMAGINI DEI
PRIMI MESI dELLA 1°A
I consigli fanno bene

•Ciao! Sono Sami e vi darò dei consigli su come iniziare le medie:
•1)Appuntatevi delle cose sulla lezione che farete, così a casa ci metterete meno tempo.
•2)Anticipatevi i compiti perché ovviamente qualche giorno ce l’avrete occupato.
•3)Vi consiglio di dare del lei ai vostri professori perché state cominciando a crescere.
•4)Non fermatevi al primo ostacolo e se succede ricominciate più preparati di prima.
•5)Dovete gestire le emozioni, se no non riuscite a concentrarvi.

                                                               Samuel Caputo 1°A
Puoi anche leggere