HIGH LIGHTS - Login | EN North Sails Academy

Pagina creata da Luigi Toscano
 
CONTINUA A LEGGERE
HIGH LIGHTS - Login | EN North Sails Academy
HIGH
                  LIGHTS
 IN QUESTO DOCUMENTO VIENE MOSTRATA UNA SELEZIONE DI CAPI DELLA
COLLEZIONE PRIMAVERA ESTATE 2016. LE INFORMAZIONI E I TERMINI USATI
PER QUESTI PRODOTTI SONO APPLICABILI A VARI ALTRI INDUMENTI. QUESTE
 NOZIONI DEVONO ESSERE UTILIZZATE DURANTE LE CONVERSAZIONI CON I
   CLIENTI, NEL DAR LORO DEI CONSIGLI, E NELLE SESSIONI MATTUTINE.
HIGH LIGHTS - Login | EN North Sails Academy
ICONS

I capi essenziali di un guardaroba maschile. Gli indumenti di base che ogni uomo
                                  dovrebbe avere.
HIGH LIGHTS - Login | EN North Sails Academy
Informazioni generali

     Informazioni generali da conoscere sulla collezione uomo 2016 della North Sails.

                                      Icons three years later
 Si tratta di una collezione esclusiva della stagione Primavera-Estate 2016 basata su dei capi
iconici. Questa linea riprende i capi della collezione Icone dandogli una parvenza di usato di
                                   tre anni. Con colori sbiaditi.
    Sono dei bei indumenti estivi trattati con dei lavaggi enzimatici forti e pietre abrasive.
                         Sull’etichetta è cucita la scritta ‘Tre anni dopo’.
    (Nella collezione Inverno 2017 questi articoli non fanno parte della collezione Icone.)
HIGH LIGHTS - Login | EN North Sails Academy
ICONS

BERNARD

Un modello iconico della collezione North Sails, che coniu-
ga praticità e stile classico.
Realizzata in nylon al 100% e resistente agli schizzi d’acqua,
questa giacca è rivestita in Teflon per garantire una maggio-
re resistenza e durata nel tempo. Taglio stretto, con fondo e
polsini a costine e interno in rete.

 NYLON RESISTENTE nylon supplex
 Fibra in nylon degli anni Settanta utilizzata in tutte le
 giacche nautiche.
 La sua peculiarità consiste nei minuscoli crini sulla
 superficie della fibra che conferiscono all’indumento una
 soffice sensazione di cotone al tatto, un effetto opaco e
 una rapida asciugatura.
 Il tessuto è trattato con Teflon: questo rende la giacca
 resistente agli schizzi; tuttavia l’effetto diminuisce dopo 4
 o 5 lavaggi.

CARATTERISTICHE
- cerniera vislon in plastica per la chiusura frontale e le
tasche
- polsini e fondo a costine
- tasca interna con bottone a pressione personalizzato
- tessuto in rete per l’interno e le maniche
HIGH LIGHTS - Login | EN North Sails Academy
ICONS

FRANK

Frank è uno smanicato realizzato in tessuto ultraleggero di
nylon tecnico 40 denari. A tenuta di piuma e leggerissimo,
con cerniera a spirale per le tasche e la chiusura frontale
e bottoni a pressione a scomparsa per le tasche (interne).
Il fondo e il giromanica sono realizzati in Lycra opaca per
aumentare la vestibilità e il comfort. Pur essendo un capo
imbottito è incredibilmente leggero e comprimibile.

 PIUMINO
 Il piumino d’oca è il tipo di imbottitura principalmente usato
 nelle giacche in piuma.
 Maggiore è la percentuale della parte più soffice della piuma
 nella composizione di un capo, migliore è la sua qualità. North
 Sails utilizza esclusivamente piumino 90/10: ciò significa che il
 90% è costituito da piumino soffice e il 10% da piuma, la parte
 meno soffice. Si tratta in assoluto della migliore qualità di piumi-
 no. Altre percentuali sono: 50/50, 70/30, 80/20.
 Un piumino può essere strutturato in 2 modi

 1. Tessuto esterno, membrana sottostante (armatura fitta che
 impedisce la fuoriuscita delle parti rigide della piuma). Ciò ren-
 de la giacca pesante, meno calda e meno compatta.
 2. Per realizzare un piumino morbido e leggero bisogna pro-
 cedere diversamente. Un tessuto a tenuta di piuma, sufficien-
 temente fitto e compatto da impedire la fuoriuscita delle piume.
 Ciò si traduce in piumini ad uno strato. In questa fase è neces-
 sario procedere con l’iniezione diretta della piuma 90/10.

CARATTERISTICHE
- piumino d’oca 90/10
- trapunta sandwich
- elastico in vita
- bottoni a pressione sulle tasche laterali
- finitura elastica sul giromanica
HIGH LIGHTS - Login | EN North Sails Academy
ICONS

PETER

Una camicia lineare e raffinata in tessuto Oxford. Questa ca-
micia button-down è a manica lunga e con il colletto ferma-
to da due bottoni, che lo tengono giù. Realizzata in tessuto
Oxford compatto.

 TAGLIO
 L’intramontabile camicia-button-down ha esordito come ele-
 mento indispensabile del gentiluomo inglese sui campi di polo.
 Nel 1896, John Brooks, presidente della Brooks Brothers, il più
 antico negozio di abbigliamento maschile americano, durante
 un viaggio in Inghilterra assistette a una partita di polo. Egli notò
 come le punte del colletto dei giocatori fossero fissate alla ca-
 micia per evitare che sventolassero loro sul viso durante la par-
 tita. Da questo episodio nacque l’idea del colletto button-down
 per le camicie, oggi celebre in tutto il mondo. In America, fino
 agli anni Cinquanta, il colletto button-down era principalmente
 utilizzato sulle camicie sportive. Nonostante il tono informale
 che ancora lo caratterizza, il colletto button-down si è svincolato
 dall’ambito prettamente sportivo.

CARATTERISTICHE
- tasca sul petto
- logo iconico ricamato - tessuto Oxford
- colletto button-down
- 100% cotone
t
HIGH LIGHTS - Login | EN North Sails Academy
ICONS

MARK

Mark è un pantalone chino dal taglio normale. Un capo
essenziale nel guardaroba maschile.
Dotato di una cintura con fibbia ad anello, logata, tono su
tono. Realizzato in cotone leggero ed elastico che lo rende
comodo da indossare. Con gambe dalla forma affusolata,
tasche laterali oblique e due tasche posteriori.

 TAGLIO
 L’invenzione dei pantaloni khaki viene attribuita all’ufficiale
 dell’esercito britannico Harry Burnett Lumsden. Nel 1848 ,
 pensò che il reggimento che stava comandando sulla frontiera
 tra l’India e l’Afghanistan, avrebbe potuto beneficiare di divise
 di un colore più simile a quello della terra. Così il cotone delle
 nuove divise fu tinto usando il succo di gelso. Il risultato fu una
 tonalità giallastra, chiamata khaki, che in Urdu vuol dire polvero-
 so. Presto, anche altre forze militari iniziarono ad adottate i
 chino, di cui apprezzavano la funzionalità, la robustezza e le
 qualità mimetiche. I Chino divennero ancora più popolari nel
 1898 durante la guerra ispano-americana. A quei tempi, veniva-
 no ampiamente utilizzati dall’esercito degli Stati Uniti stazionato
 nelle Filippine.

CARATTERISTICHE
- gabardina 2% elastico
- vestibilità normale
- tasche a filetto con bottone
- cintura con fibbia ad anello
t
HIGH LIGHTS - Login | EN North Sails Academy
ICONS

LIAM SWIM SHORT

I pantaloncini da mare Liam sono realizzati in cotone misto
al nylon, hanno una vestibilità normale e sono estrema-
mente confortevoli. Con elastico in vita, coulisse interna con
doppio cordoncino per una vestibilità perfetta, pratica tasca
posteriore.

 LAVAGGIO
 Per conferire ai capi l’aspetto di “tre anni dopo”, questi vengono
 trattati con dei forti lavaggi enzimatici e con pietre abrasive.
 (Per ulteriori informazioni sul lavaggio, consultare il documento
 intitolato “lavaggio e tintura” oppure la collezione Ocean)

CARATTERISTICHE
- cotone/nylon
- vestibilità standard
- elastico per girovita e interno con coulisse con cordoncino
doppio
- tasca posteriore
- lavaggio intenso (effetto 3 anni dopo)
- mano morbida
- rapida asciugatura
ICONS

JO

Maglietta con una stampa ad acqua, in jersey di cotone al
100% e finiture pesanti. Provvista di colletto a costine con
una rifinitura di colore a contrasto nella giunzione. La clas-
sica t-shirt dal taglio normale e con il logo North Sails, da
indossare da sola o abbinata ad altri strati.

 LA STAMPA
 La stampa diretta è la tecnica più comune per applicare una
 fantasia colorata sul tessuto. Può essere eseguita su tessuto
 bianco o colorato. In quest’ultimo caso prende il nome di
 sovrastampa. Il disegno desiderato si ottiene applicando
 una pasta colorante sul tessuto. La pasta viene preparata
 mischiando un agente addensante in un po’ di acqua, in cui
 poi viene sciolto il colore. In passato per la stampa sul cotone
 come addensante veniva usato l’amido di mais. Attualmente
 si preferisce l’uso di gomme o alginati derivati dalle alghe
 perché sono più facili da lavare, non assorbono il colore e
 consentono una migliore penetrazione del colore.

CARATTERISTICHE
- Jersey di cotone di alta qualità
- taglio normale
- maglietta
- colletto a costine
- stampa ad acqua con colori a contrasto
- fettuccia del colletto dello stesso tessuto della polo con
colore a contrasto
ICONS

ANDREW

La polo a manica corta, a righe, in stile nautico fa il suo
ritorno nella collezione North Sails in piquet di cotone di alta
qualità, per offrire un’eccezionale resistenza all’usura e ai la-
vaggi. La polo Andrew è rifinita con dettagli classici: colletto
e giromanica a costine, fettuccia di colore a contrasto per
la giuntura del colletto e bottoni in madreperla come tocco
prezioso.

 PIQUET
 Realizzata con cotone misto ad armatura fitta, di peso medio -
 si riconosce facilmente per la consistenza a nido d’ape.
 È resistente, traspirante, perfetto per la stagione calda e si man-
 tiene bene anche dopo frequenti lavaggi.

CARATTERISTICHE
- Piquet di cotone di alta qualità
- vestibilità standard
- polo a maniche corte
- colletto e polsini a costine
- bottoni madreperla per polo
- fettuccia del colletto dello stesso tessuto della polo con
colore a contrasto
ICONS

PATRICKt

Questi pantaloni della tuta casual, sono stati riadattati
dalla North Sails. Realizzati al 100% con felpa di cotone di
alta qualità, spazzolato internamente per una consistenza
morbida sul corpo. La coulisse abbinata, con una fettuccia
tubolare conferisce al capo un tocco ancora più sportivo.

 TAGLIO
 Nella prima parte del XX secolo diversi produttori americani
 cominciarono a sperimentare il jersey di cotone, un tessuto fino
 ad allora utilizzato solo per gli indumenti intimi. Negli anni ‘20,
 Benjamin Russell della Russell Manufacturing Company, con
 sede ad Alessandria City, in Alabama, decise di riadattare la
 maglia da lavoro femminile per essere indossata dai giocatori di
 football americano, i quali potevano indossarla senza provare
 prurito. L’idea venne al figlio di Russell, Ben, appassionato
 giocatore di football. Il nuovo capo d’abbigliamento era robusto,
 assorbente e comodo. Prima di allora invece i giocatori aveva-
 no indossato uniformi di lana che causavano prurito. L’idea si
 concretizzò e la Russell creò una nuova divisione della società,
 la Russell Athletic.

CARATTERISTICHE
- pile di cotone di alta qualità
- vestibilità standard
- pantaloni della tuta
- girovita e fondo lavorato a costine
- coulisse sul girovita con doppio nastro tubolare
ICONS

LANCE

Il cardigan a maglia Lance è un capo da non perdere! North
Sails ha preso la classica maglia inglese a coste e l’ha rivis-
itata, aggiungendo l’apertura a cerniera e il colletto alto per
affrontare ogni condizione climatica. Presenta il logo della
North Sails applicato sul petto a sinistra.

 MAGLIA INGLESE A COSTE
 La maglia inglese a coste viene tradizionalmente indossata dai
 pescatori ed è intrecciata a mano.
 Il cotone Guernsey veniva in origine creato appositamente per
 i pescatori, i quali avevano bisogno di maglioni di lana, senza
 cuciture e stretti per tenerli caldi durante le intemperie nel Mare
 del Nord. Le diverse fantasie dei maglioni indicavano la prove-
 nienza dei pescatori. I maglioni ritrovati stavano a indicare la
 morte del pescatore per annegamento e venivano restituiti alla
 famiglia del pescatore per la sepoltura.
 Oggi queste maglie vengono realizzate in cotone per conferire
 maggiore comodità e leggerezza.

CARATTERISTICHE
- maglione di cotone
- vestibilità standard
- maglia inglese a coste
- cerniera doppia di metallo
- colletto, polsini e fondo a costine
- toppa con logo ricamata sul petto
GRAZIE
Puoi anche leggere