Gussago dal 23 SETTEMBRE al 9 DICEMBRE 2021 - Ogni GIOVEDÌ SERA

Pagina creata da Raffaele Grillo
 
CONTINUA A LEGGERE
Gussago dal 23 SETTEMBRE al 9 DICEMBRE 2021 - Ogni GIOVEDÌ SERA
Comune di Gussago
                           Assessorato
                           alla Promozione
                           del Territorio

RASSEGNA ENOGASTRONOMICA

                  Gussago
                                      Ogni GIOVEDÌ SERA
                              dal 23 SETTEMBRE
                            al 9 DICEMBRE 2021
Gussago dal 23 SETTEMBRE al 9 DICEMBRE 2021 - Ogni GIOVEDÌ SERA
Vivere delle vecchie tradizioni
“chè da sempèr sa distìla, spirìt sgrès grègia fìna,
                                                                                                                Degustazione
                                                                                                               Menù
paès de ròcoi poste tèze, gran casadùr e caciagiù,
chè la gira spès söi spec’, a sparnegà ‘na spösa de bù
chè da Cazài la rìa a Rùch, da le Siìne fin a la Crùz.”

                                                     Qui da sempre si distilla, spirito grezzo grappa fine,
                                          Paese di roccoli, uccellande, tese, gran cacciatori e cacciagione,
                                          Che gira spesso sugli spiedi, a diffondere un profumo di buono
                                            che da Casaglio arriva a Ronco, dalle Civine fino alla Croce.
                                                                Da “Güsàch Güsàch” di Candida Gottardi                        Minestra sporca
Ma quanto è buono lo spiedo? Lo spiedo bresciano di Denominazione Co-                                              Spiedo di Gussago De.Co. con polenta

                                                                                                                                                          Spiedo d’Autore
munale (De.Co., riconosciuta a Gussago nel 2011) assume tridimensionali-
tà grazie all’iniziativa, consolidata, dei ristoratori gussaghesi che insieme                                                 Patate al forno
si uniscono per offrire il meglio della loro professionalità.
Con questo spirito si rinnova anche quest’anno l’appuntamento con il
menù per eccellenza per il bresciano: minestrina sporca, spiedo e polenta.
                                                                                                                                  8
Un prezzo calmierato (27 euro) proposto dal 23 settembre al 9 dicembre
2021 ogni giovedì sera nei ristoranti aderenti.                                                                           Vino in abbinamento:
Le ultime edizioni si caricano di un significato ancora più stringente dal
momento che diventano occasione per fare rete, per dare nuova linfa al no-                                              Cellatica Superiore D.O.C.
stro tessuto sociale, così duramente messo alla prova dai recenti sviluppi
della pandemia.
                                                                                                                        Curtefranca Rosso D.O.C.
Una rete fatta non solo dai ristoratori, ma anche dai produttori locali e dalla
Amministrazione Comunale, nonché dai cittadini, cuore vivo di un territo-                                                         8
rio che si sta rialzando dopo l’emergenza sanitaria. Per tornare a cammina-
re insieme è necessario essere uniti, sostenersi a vicenda e far fiorire nuove
opportunità, guardando al futuro. Ci auguriamo che questo dodicesimo
                                                                                                                                 Caffè
anno possa costituire una straordinaria ripartenza, figlia della condivisio-                                             Grappe De.Co. o Amari
ne, dello spirito di gruppo, della cittadinanza attiva che diventa promotri-
ce di un territorio e delle proprie eccellenze, simbolo di autenticità.                                                           8
E poi, come detto, al di là di tutto, ma quanto è buono lo spiedo? I ristora-
tori di Gussago vi aspettano per goderne con loro!                                                                             euro 27,00
                                                                            Il Sindaco
                                                                        Giovanni Coccoli
Gussago dal 23 SETTEMBRE al 9 DICEMBRE 2021 - Ogni GIOVEDÌ SERA
Trattoria                            Trattoria                           Osteria                       Antica Trattoria
     CARICATORE                         CAMPAGNOLA                           SANTISSIMA                          PIÈDELDOS

                                                                                                                                              le vecchie tradizioni
Via Carrebbio, 71 • Gussago (Bs)   Via Mandolossa, 105 • Gussago (Bs)   Via Del Pesce, 37 • Gussago (Bs)   Via Forcella 4/6 • Gussago (Bs)
     Telefono 030 2529192                Telefono 030 3730979                Telefono 030 2521685               Telefono 030 2185358

          Trattoria                            Trattoria                            Osteria                       Agriturismo
      CANALINO                      NUOVO RUSTICHELLO                       DELL’ ANGELO                   DA MARIO E ROSA
Via Carrebbio, 68 • Gussago (Bs)       Via Solda, 5 • Gussago (Bs)       Via Fontana, 25 • Gussago (Bs)    Via Mariola, 48 • Gussago (Bs)
     Telefono 030 8036304                 Telefono 030 2520360                Telefono 030 2770139             Telefono 030 2520396

                                                                                                                                             Rivivere
Gussago dal 23 SETTEMBRE al 9 DICEMBRE 2021 - Ogni GIOVEDÌ SERA
Lo spiedo di Gussago è unico e ineguagliabile, af-
                                                                                                             fonda le sue origini in tempi lontani, in una cul-
                                                                                                             tura legata alla pratica della caccia.
                                                                                                             È un piatto ricco di storia che si eleva ad arte, è
                                                                                                             l’immortalità di un gesto che assume il valore di
                                                                                                             rito, di un ritorno alle origini, di una continuità
                                                                                                             senza tempo. La versione originale, ufficializzata
                                                                                                             dal disciplinare, assembla pochi pezzi:
                                                                                                             COPPA, LONZA, COSTINE e UCCELLINI.
           Ristorante
                                                                     Lo Spiedo DE.CO.
                                              Trattoria                                                      Una recente normativa ha imposto il divieto di
       LA STACCA                            DA PINA                                                          vendere, acquistare e commercializzare uccelli

                                                                     di Gussago
   Via Sale, 143 • Gussago (Bs)                                                                              anche d’importazione, tutto ciò crea enormi dif-
                                      Via Galli, 25 • Gussago (Bs)
      Telefono 030 2770070                                                                                   ficoltà all’economia di un paese, rischiando di far
                                         Telefono 030 2772279
                                                                                                             perdere un pezzo della propria storia di tradizio-
                                                                     Gran Galà dello Spiedo
                                                                     Piazza Vittorio Veneto - Gussago (Bs)   ni millenarie. Pertanto, nella speranza di deroghe
            Trattoria                                                                                        che ci si auspica possano modificare il dettato
 CASCINA BOMBAGLIO                                                                                           normativo, lo spiedo verrà cucinato senza uccel-
                                                                                                             lini.
  Via Antica Strada Romana, 25
Gussago (Bs) • Telefono 030 2771178                                                                          Cos’è la DE.CO.
                                                                                                             È un marchio Comunale, regolamentato dalla le-
                                                                                                             gislazione, che norma i marchi collettivi. Certifica
                                                                                                             la qualità, la provenienza e la produzione di un
                                                                                                             determinato prodotto.
                                                                                                             È un concreto strumento di marketing territoria-
                                                                                                             le, ma soprattutto un’opportunità per il recupero e
                                                                                                             la valorizzazione delle identità locali. La DE. CO.
                                                                                                             regolamenta la preparazione e gli ingredienti del-
                                                                                                             lo “Spiedo di Gussago”.
Gussago dal 23 SETTEMBRE al 9 DICEMBRE 2021 - Ogni GIOVEDÌ SERA
Vino d’Autore I A           n    bbinamento

Lo spiedo bresciano va consumato
obbligatoriamente accompagnato
da vino rosso a temperatura am-              Azienda Agricola                                 Cantine                  Azienda Agricola
biente, dal gusto corposo in quanto
si tratta di un piatto a base di carne    FRATELLI BERLUCCHI                               MANESSI                      BOLGARINI
dal sapore molto spiccato grazie                 Via Broletto, 2
alle componenti di salvia, sale e                                                      Via 4 Novembre, 19                  Via ronco, 14
burro nostrano.                        25040 Borgonato  di Cortefranca (Bs)        25040 Monticelli Brusati (Bs)        26064 Gussago (Bs)
                                                      Italy                                    Italy                            Italy
I vini proposti in abbinamento sono:            Tel. 030 984451                          Tel. 030 653242                 Tel. 335 7127175
Cellatica Superiore D.O.C.                     info@fratelliberlucchi.it                                           ornella.bolgarini@maviorano.it
Vino di antiche tradizioni prodot-                                                   cantinemanessi@libero.it
to sui terreni argillosi calcarei dei          www.fratelliberlucchi.it
                                                                                      www.cantinemanessi.it
Campiani, della Stella e di Gussago.
Di color rosso rubino intenso, il sa-
pore risulta sapido, asciutto, viva-
ce con un retrogusto leggermente
amarognolo.

Curtefranca Rosso D.O.C.                       Azienda Agricola                     Cooperativa Vitivinicola            Azienda Vitivinicola
Il Curtefranca rosso è un vino DOC
la cui produzione è consentita nel-
la provincia di Brescia. Colore:
                                                 G. GERARDI                        CELLATICA GUSSAGO               CASTELLO DI GUSSAGO
rosso vivo con riflessi rubino bril-
                                                   Via Manica 24                          Via Caporalino, 25          LA SANTISSIMA
lanti. Odore: fruttato caratteristico,
eventualmente erbaceo. Sapore: di                25064 Gussago (Bs)                      25060 Cellatica (Bs)                 Via Manica 8
medio corpo, asciutto, vinoso, ar-                       Italy                                    Italy                    25064 Gussago (Bs)
monico.                                           Tel. 340 1828446                         Tel. 030 2522418                        Italy
                                                                                                                            Tel. 030 2069967
                                         aziendaagricolagerardigiacomo@gmail.com          info@vinodeisoci.it           info@castellodigussago.it
                                                                                          www.vinodeisoci.it            www.castellodigussago.it
Gussago dal 23 SETTEMBRE al 9 DICEMBRE 2021 - Ogni GIOVEDÌ SERA
L’Essenza e il Profumo
                                                                                                 Distillerie

                                                                                                                                              Grappe d’Autore
Evoca il profumo e i suoi eterei sentori.
Richiama l’essenza, l’anima distillata goccia a goccia.                PERONI MADDALENA
                                                                   Via De Gasperi, 39 • 25064 Gussago (Bs)
Nasconde anche un significato profondo, rammentando
                                                                                      Telefono 030 2770640
la moderazione con la quale sorseggiare alcolici.                                   www.distillerieperoni.it

La grappa è un distillato, IL DISTILLATO ITALIANO,
prodotto da vinacce ricavate esclusivamente da uve prodotte                                          Distillerie
e vinificate in Italia o nella Svizzera italiana e a San Marino.                             FRASSINE
Molti ignorano che la provincia di Brescia è una zona                Via Caporalino, 7 • 25064 Gussago (Bs)
storicamente vocata e di importante produzione dei                                     Telefono 030 2770628
Distillati, in particolare il comune di GUSSAGO È LA
CAPITALE INDISCUSSA DELLA GRAPPA.
La produzione di questo distillato era già fiorente a Gussago      Amaro Giulia                                    Amaro ZeroTrenta
negli anni ´70, quando si contavano già più di 30 distillerie.     Antiche Distillerie
                                                                   Peroni Maddalena                                Lo Zerotrenta nasce dall’idea
                                                                   Ottenuta dall’infusione di                      di produrre un amaro digestivo

                                                                                                                                              Amari da scoprire
Grappa DE.CO.                                                      30 erbe e radici di montagna,                   mediante tecniche
È una grappa che ha origine dalla distillazione delle vincacce     frutto di un’antica ricetta del                 che rispettino le procedure di
provenienti dai vitigni del Comune di Gussago, territorio che si   Cav. Uff.le Giuseppe Andreoli                   preparazione dei liquori amari
                                                                   e da un accurato processo                       così come indicano le antiche
sviluppa intorno ad un anfiteatro di colline e che da sempre ha    di trasformazione.                              ricette. I suoi aromi sono
vocazione alla coltivazione delle viti.                            Colore: ambrato intenso.                        originali, non aggiungiamo
La distillazione di questo distillato era già presente a           Olfatto: aromatico, speziato,                   esaltatori di sapore.
Gussago negli anni ‘70 e l’importanza oggi di questo               fruttato , sentori di arancio
antico mestiere viene mantenuta dalle antiche distil-              amaro, rabarbaro, china e
lerie ancora fiorenti che imbottigliano buona parte                liquirizia, menta e genziana.
                                                                   Gusto: gentile, aromatico
dell’intera produzione di grappa d’Italia.                         e delicato.
Gussago dal 23 SETTEMBRE al 9 DICEMBRE 2021 - Ogni GIOVEDÌ SERA
1 - Trattoria CANALINO • Tel. 030 8036304                      2

2 - Trattoria CARICATORE • Tel. 030 2529192
3 - Trattoria CAMPAGNOLA • Tel. 030 3730979
4 - Trattoria NUOVO RUSTICHELLO • Tel. 030 2520360                     1

5 - Antica Trattoria PIÈDELDOS • Tel. 030 2185358
6 - Osteria DELL’ ANGELO • Tel. 030 2770139                        6
                                                           8
7 - Osteria SANTISSIMA • Tel. 030 2521685                                          5
8 - Trattoria CASCINA BOMBAGLIO • Tel. 030 2771178
9 - Trattoria DA PINA • Tel. 030 2772279
                                                                               4
10 - Ristorante LA STACCA • Tel. 030 2770070
11 - Agriturismo DA MARIO E ROSA • Tel. 030 2520396                7

Comune di Gussago                                              9
Assessorato alla Promozione del Territorio            11

Segreteria organizzativa e informazioni:              10
Ufficio Sviluppo Economico
telefono 030.2522919 - www.comune.gussago.bs.it

                                                                           3
            Scopri Gussago
Gussago dal 23 SETTEMBRE al 9 DICEMBRE 2021 - Ogni GIOVEDÌ SERA Gussago dal 23 SETTEMBRE al 9 DICEMBRE 2021 - Ogni GIOVEDÌ SERA Gussago dal 23 SETTEMBRE al 9 DICEMBRE 2021 - Ogni GIOVEDÌ SERA
Puoi anche leggere