GUIDA STUDENTI DI SCAMBIO - CAMPUS BOLOGNA ANNO ACCADEMICO 2018/2019 - Unibo

Pagina creata da Michele Rossini
 
CONTINUA A LEGGERE
GUIDA
STUDENTI
DI
SCAMBIO
CAMPUS
BOLOGNA
ANNO ACCADEMICO 2018/2019
Guida Studenti di Scambio
Campus Bologna
A.A. 2018/2019

A cura di
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Area Relazioni Internazionali
Settore Sportello Utenti Internazionali

Editing e progetto grafico
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Staff Rettore e Direttore Generale
Settore Comunicazione

Impaginazione
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Staff Rettore e Direttore Generale
Settore Comunicazione

Stampa
ACM Spa

Foto
© Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
Banca Immagine di Ateneo
Staff Rettore e Direttore Generale - Settore Comunicazione

Contatti
Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
www.unibo.it
Presentazione

Benvenuta/o all’Università di Bologna!                   Questa Guida vuole anche aiutarti a scoprire la
Questa Guida è dedicata a tutti gli studenti             bellezza di Bologna, fatta di arte, eventi, luoghi
internazionali di scambio nel Campus di Bologna.         e persone che renderanno la tua esperienza unica.
Per sfruttare al meglio questa esperienza formativa,
e allo stesso tempo approfittare delle opportunità
offerte dalla città di Bologna e dalla comunità
dei suoi studenti, è importante apprendere subito
le regole e le procedure da seguire e conoscere i
servizi offerti dall’università e dal territorio.        www.unibo.it/incoming

L’Università di Bologna ha origini molto antiche che     economia e cultura. L’Università di Bologna oggi
la indicano come la prima università del mondo           ha una struttura Multicampus con 5 sedi: Bologna,
occidentale. La sua storia inizia nel 1088 quando        Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, una scuola per
comincia in città l’insegnamento libero del diritto e    l’eccellenza negli studi, il Collegio Superiore, e una
si lega alla città di Bologna sin dal primo medioevo,    sede a Buenos Aires.
creando l’idea stessa di università. È a Bologna         Attualmente ospita oltre 85.000 studenti iscritti di
infatti che si è configurata per la prima volta quella   cui oltre 5.000 cittadini stranieri. A questo numero si
struttura di ricerca e di insegnamento superiore che     aggiungono ogni anno circa 2600 studenti di scambio.
si definisce “universitas studiorum”.                    L’Ateneo è organizzato in 32 Dipartimenti e diverse
Città e università hanno convissuto per più di nove      sedi dove si svolge l’attività didattica e si trovano
secoli condizionandosi a vicenda, un ateneo da           gli uffici che assistono gli studenti di scambio per
sempre saldamente installato nel centro storico          orientarsi tra i corsi, le aule e i laboratori.
dove studenti e docenti ancora oggi vivono e si          La storia dell’Università di Bologna:
muovono tra colonne, palazzi, sale, scalinate e          www.unibo.it/Storia
piazze che raccontano la storia dei loro predecessori.   La struttura Multicampus:
L’Università e Bologna si fondono quindi fra             www.unibo.it/Multicampus
istituzione e territorio, storia e geografia urbana,

                                                                                                                   3
Indice
Contatti

    Prima di arrivare a Bologna		                 pag. 05      Alla fine del periodo di scambio		              pag.29

    •   Orientarsi                                             • Check-out
    •    Registrarsi                                           • Transcript of Records
    •   Organizzare il tuo viaggio
    •   Learning Agreement                                     Altri programmi di mobilità		                   pag.32
    •    Visto e Permesso di Soggiorno
    •    Preparazione linguistica                              Uffici di riferimento per gli
    •    Assistenza sanitaria in Italia                        studenti di scambio 		                          pag. 33
    •    Alloggio

    Durante il periodo di scambio		               pag.13       Contatti
    •   Check-in                                               DIRI - Area Relazioni Internazionali
    •   Assicurazione infortuni                                Via Filippo Re 4 | 40126 Bologna, Italia
    •   Richiedere il Permesso di Soggiorno
    •   Badge, Dichiarazione di Arrivo, codice fiscale         Exchange Students Desk
    •   Cominciare                                             incoming.diri@unibo.it | Tel. (+39) 051 2088101
    •   Username, password e servizi online
    •   Biblioteche e sale studio                              Erasmus+ ICM (Mobilità extra-UE) e
    •   Programmi d’esame, libri di testo e materiale          Mobility CONFAP-ITALY (MCI Brasile)
        didattico                                              Studenti provenienti da Vicinato est (vedi pag 32), Rus-
    •   Esami                                                  sia, Asia, Australia, Nuova Zelanda, USA e Canada:
    •   Tirocini                                               diri.area2@unibo.it
    •   Iscriversi agli esami                                  Studenti provenienti da America Latina, Africa, Vicinato
    •   Voti e idoneità                                        sud (vedi pag. 32) e Balcani: diri.area3@unibo.it
    •   Certificazione di frequenza e di attività didattiche
        non incluse nell’offerta formativa                     Orari di apertura (validi dal 1 agosto 2018):
    •   Cambiare corsi e durata del periodo di scambio         lunedì, mercoledì e venerdì: 10.00-12.00
    •   UniboCultura                                           martedì e giovedì: 14.30-16.00
    •   Conoscere i servizi
    •   Salute e servizi di sostegno

          Le cose cambiano, resta aggiornato controllando sempre il sito www.unibo.it/incoming.
4
Prima di arrivare
      a Bologna

                5
Orientarsi

    Per valutare se Bologna è la destinazione giusta per      Contatta gli Uffici di riferimento per gli studenti di
    te, puoi trovare tutte le informazioni utili su           scambio per maggiori informazioni (vedi Uffici di ri-
    www.unibo.it/incoming                                     ferimento per gli studenti di scambio, pag. 33).

    Insegnamenti                                              Calendario didattico
    Come studente di scambio puoi scegliere insegna-          Non esiste una data unica di inizio dei corsi. Il ca-
    menti di diversi Corsi di Studio. L’elenco degli inse-    lendario delle lezioni e degli esami è diverso per
    gnamenti offerti è disponibile alla pagina                ogni Corso di Studio. Le lezioni iniziano di norma nel
    www.unibo.it/Insegnamenti                                 mese di settembre o poco dopo, e possono essere
    Usa i filtri per selezionare il Campus/Scuola, la Ti-     annuali, semestrali oppure suddivise in più periodi.
    pologia e la Lingua degli insegnamenti.                   Gli orari delle lezioni sono stabiliti anno per anno,
    Fai attenzione al Campus a cui sei stato assegnato e      poco prima dell’inizio dei corsi.
    scegli gli insegnamenti che si svolgono presso il tuo     I calendari e gli orari, appena disponibili, sono pub-
    Campus. L’offerta formativa per l’anno accademico         blicati online.
    successivo viene pubblicata online a giugno.              www.unibo.it/CalendarioLezioni
                                                              Per una parte degli insegnamenti, i calendari e gli
    Puoi scegliere tra insegnamenti delle lauree (L,          orari sono anche disponibili nella scheda dell’inse-
    undergraduate) e delle lauree magistrali (LM, gra-        gnamento www.unibo.it/Insegnamenti
    duate), ma devi valutare con attenzione se la tua
    preparazione di base è adeguata al livello dei corsi      Crediti
    che intendi seguire. Dovrai in ogni caso accordarti       Un credito italiano (CFU, Credito Formativo Universi-
    con la tua università sulla scelta, poiché sarà la tua    tario) equivale a un credito ECTS.
    università a riconoscere i crediti ottenuti all’Univer-   I crediti vengono assegnati esclusivamente se l’e-
    sità di Bologna.                                          same o il tirocinio è superato (vedi Voti e idoneità,
                                                              pag. 23).
    Alcuni corsi potrebbero avere un numero di posti
    limitato, qualora appartengano a Corsi di Studio a
    numero programmato.

6
Registrarsi
                                                                   Organizzare il tuo viaggio

Registrarsi                                              Per frequentare le lezioni non è necessario iscriversi
Se hai scelto Bologna, la tua università dovrà inviare   ai corsi, ma è consigliabile sottoporre il proprio pia-
la tua nomina all’Università di Bologna.                 no di studio agli Uffici di riferimento per gli studenti
                                                         di scambio per verificare che i corsi siano effettiva-
Successivamente riceverai un primo messaggio             mente disponibili.
e-mail (“Acceptance message”) in cui sarai invi-
tato a completare la registrazione online. Durante       Dovrai iscriverti solo agli esami e ci sarà tempo per
la registrazione dovrai caricare un file .JPG con una    farlo dopo il tuo arrivo. Se vuoi partecipare ai corsi di
fotografia del tuo viso formato tessera. Avrai inoltre   lingua italiana, dovrai invece iscriverti prima (vedi Pre-
la possibilità di caricare il tuo Learning Agreement     parazione linguistica, pag. 9).
(vedi Learning Agreement, pag. 8).                       Se vuoi fare un tirocinio devi verificare con largo an-
                                                         ticipo se sia possibile: individua i corsi di studio delle
Quando avrai completato la registrazione, riceverai      aree disciplinari di tuo interesse, leggi le informazioni
automaticamente un secondo messaggio di confer-          sui relativi siti (studiare > tirocini curriculari) e contatta
ma (“Confirmation of registration”) contenente           gli uffici indicati.
il nome del tuo coordinatore di scambio (per gli
scambi Erasmus+) e i tuoi username e password            Organizzare il tuo viaggio
(vedi Username e password e servizi online, pag.         Non ci sono date di arrivo prestabilite. Dovrai de-
19).                                                     cidere tu quando partire per Bologna in base alla
                                                         data d’inizio dei tuoi corsi. All’inizio di ogni seme-
Alcuni servizi online saranno attivati solo dopo il      stre avrai la possibilità di partecipare alle sessioni
Check-in presso l’Exchange Students Desk (vedi           di benvenuto per studenti di scambio. Le date delle
Check-in, pag. 14).                                      sessioni ti saranno comunicate al Check–in.

   Attenzione: dopo avere ricevuto username e            Alcuni Dipartimenti organizzano iniziative di orien-
  password, attiva subito la tua casella di posta        tamento. Il calendario è pubblicato sul portale. La
  @studio.unibo.it e controllala spesso perché           data d’inizio del tuo periodo di scambio corrispon-
  tutte le comunicazioni ufficiali dell’Università di    de alla data del Check-in, ovvero la registrazione
  Bologna saranno inviate solo all’indirizzo             dell’arrivo presso l’Exchange Students Desk.
  @studio.unibo.it.

                                                                                                                          7
Learning Agreement                                             Visto e Permesso
                                                               di Soggiorno

    La prima cosa da preparare è il Learning Agreement         Se sei uno studente non-UE e vuoi studiare in Italia
    (obbligatorio per studenti Erasmus+, facoltativo per       più di 90 giorni, avrai bisogno di un Visto per entrare
    gli altri). Il Learning Agreement è il piano di studio     in Italia.
    concordato con la tua università, che si impegna           Se stai meno di 90 giorni informati presso l’Amba-
    a riconoscere gli esami e i crediti ottenuti duran-        sciata (o Consolato) se devi richiedere o meno il Visto.
    te il periodo di scambio, e con il coordinatore del        Devi richiedere il Visto all’Ambasciata d’Italia nel
    tuo scambio all’Università di Bologna. Il modulo è         Paese dove risiedi, presentando la lettera d’invito
    fornito dalla tua università. Puoi trovare gli inse-       dell’Università di Bologna.
    gnamenti tramite il sito                                   vistoperitalia.esteri.it
    www.unibo.it/Insegnamenti
                                                                Attenzione: devi chiedere un Visto per motivi di
    Contatta gli Uffici di riferimento per gli studenti di      studio.
    scambio per verificare le tue scelte e comunica su-
    bito se vuoi fare un tirocinio.                            Per emettere la lettera di invito, l’Università di Bologna
                                                               deve ricevere una fotocopia del tuo passaporto.
    Il Learning Agreement deve essere approvato e fir-
                                                               È importante richiedere il Visto con largo anticipo
    mato dalla tua università e dal coordinatore dello
                                                               perché la procedura di rilascio del Visto può durare
    scambio di Bologna prima di iniziare la tua mobilità,
                                                               molti mesi.
    se richiesto dalla tua università, o immediatamente
    all’arrivo all’Università di Bologna. Se svolgi la tua
                                                                Attenzione: quando richiedi il Visto, fai timbrare
    mobilità nell’ambito dei programmi Erasmus+ Stu-
                                                                dall’Ambasciata la tua assicurazione sanitaria,
    dio, Erasmus+ International Credit Mobility (ICM),
                                                                altrimenti non potrai utilizzarla per richiedere il
    Swiss European Mobility, Overseas (un programma
                                                                Permesso di Soggiorno.
    Unibo) potrai caricare il tuo Learning Agreement
    sulla tua pagina personale di AlmaRM, direttamente
                                                               Se il tuo scambio dura più di 90 giorni, quando
    alla registrazione online o successivamente, al fine
                                                               arriverai in Italia dovrai richiedere il Permesso di
    di ottenere la sua approvazione. L’approvazione o il
                                                               Soggiorno. È una procedura obbligatoria per tutte
    rifiuto, con l’indicazione dei motivi, ti verranno comu-
                                                               le persone di cittadinanza non dell’Unione Europea,
    nicati via email, alla tua casella di posta @studio.
                                                               che vogliono stare in Italia per più di 90 giorni (vedi
    unibo.it. Inoltre, dopo l’approvazione, potrai scaricare
                                                               Richiedere il Permesso di Soggiorno, pag. 15).
    la copia del tuo Learning Agreement firmato.
8
Preparazione
                                                                                            linguistica

Per poter studiare all’Università di Bologna non è       Per partecipare ai corsi è obbligatorio innanzitutto
richiesto alcun requisito linguistico (tranne per gli    sostenere un test online, prima del semestre di ar-
studenti di Medicina e Infermieristica). Tuttavia è      rivo in Italia. Quando concludi il test online potrai
fortemente consigliato avere acquisito, prima di         iscriverti al test orale, che è obbligatorio e necessa-
arrivare, una conoscenza della lingua italiana alme-     rio per iniziare a seguire i corsi.
no di livello base (livello A2), per poter studiare e
seguire le lezioni con profitto.                         Il test orale, si svolge a Bologna. I candidati saranno
Puoi fare la prova di orientamento per capire il tuo     ammessi in ordine cronologico fino all’esaurimento
livello di conoscenza dell’italiano. Avrai inoltre la    dei posti disponibili nei diversi livelli di corsi.
possibilità di seguire un corso di italiano online e
un MOOC.                                                 I test servono per valutare il tuo livello di conoscen-
www.unibo.it/migliorailtuoitaliano                       za dell’italiano e per inserirti nella classe adatta. Il
                                                         test online per il primo semestre si apre ad agosto.
Gli studenti che partecipano al programma Era-           Per i corsi del secondo semestre il test online si
smus+ possono beneficiare del sostegno linguistico       apre a gennaio. Qualche giorno prima riceverai, nel-
online OLS, messo a disposizione dalle loro univer-      la tua casella di posta @studio.unibo.it, un avviso
sità di provenienza.                                     con l’indicazione della data e dell’orario di apertura
erasmusplusols.eu/it/                                    delle iscrizioni.

Il Centro Linguistico di Ateneo (CLA) organizza nel      Per ricevere l’avviso devi aver già completato la re-
primo e nel secondo semestre corsi di italiano per       gistrazione online e quindi aver ricevuto il messag-
studenti internazionali. Per gli studenti di scambio     gio di conferma “Confirmation of registration” (vedi
il primo corso è gratuito.                               Registrarsi, pag. 7).

Come iscriversi                                          Controlla spesso la tua casella e-mail @studio.
Se studi a Bologna, puoi seguire i corsi presso il       unibo.it e iscriviti subito dopo l’apertura, perché
Centro Linguistico di Ateneo CLA, sede di Bologna.       i posti disponibili potrebbero non coprire tutte le
I corsi di italiano si svolgono nei periodi di settem-   richieste.
bre (corsi intensivi), ottobre-dicembre (corsi esten-
sivi) e febbraio-maggio (corsi estensivi).

                                                                                                                    9
Se, a seguito del test, la tua conoscenza linguistica        La valutazione finale può essere “idoneo/non ido-
     risulterà di livello A2, B1, B2, potrai iscriverti, subito   neo”; non vengono assegnati voti in trentesimi.
     dopo il test orale, a uno dei corsi attivati per il tuo
     livello e seguirlo presso le aule attrezzate del CLA.        Consulta il calendario dei corsi e delle procedure
                                                                  per iscriversi:
     Se il tuo livello linguistico risulterà di livello C1        www.unibo.it/CLA
     (avanzato), possiedi già una conoscenza linguistica
     sufficiente per seguire le lezioni e per sostenere           CLA I Sede di Bologna
     gli esami universitari e quindi non è previsto alcun         Segreteria Studenti
     corso di italiano.                                           Via Filippo Re 10 | 40126 Bologna
                                                                  Tel. 051 2097750
     Il corso si conclude con un esame. Se superi l’esa-          Tel. 051 2099890
     me (“idoneo”), ottieni 5 crediti, a prescindere dal          cla.bo-segreteria@unibo.it
     livello conseguito, che sono riportati nel Transcript
     of Records.

10
Assistenza sanitaria
                                                                                      in Italia

L’Italia ha un sistema sanitario pubblico chiama-         Se sei cittadino non-UE puoi usufruire del Servizio
to Servizio Sanitario Nazionale (SSN), suddiviso in       Sanitario Nazionale, ma solo dopo aver pagato l’i-
Aziende Unità Sanitarie Locali (AUSL). Se sei citta-      scrizione annuale di € 149,77.
dino UE devi portare la tua carta sanitaria europea       L’iscrizione vale dal 1 gennaio al 31 dicembre e non
(European Health Insurance Card - EHIC, in Italia         può essere frazionata. L’iscrizione può essere fatta
TEAM) per poterne usufruire e ottenere le cure ne-        presso uno dei due sportelli del SSN di Bologna, in
cessarie.                                                 Via Mengoli 32 o in Via Montebello 6.

Con la carta potrai andare direttamente da un             Se hai già un’assicurazione sanitaria (italiana o
medico di base (detto anche medico di famiglia)           stipulata nel tuo Paese e timbrata dall’Ambasciata
scegliendolo dall’elenco dei medici convenzionati         italiana) potrai andare da qualsiasi medico di base.
disponibile sul sito www.salute.bologna.it
                                                          Nel caso tu abbia bisogno di una visita specialisti-
Tutte le spese verranno direttamente addebitate al        ca, potrai scegliere tu direttamente a quale medico
tuo ente assicurativo.                                    rivolgerti, eventualmente facendoti consigliare dal
                                                          medico di base.
Se non hai potuto utilizzare la tua carta sanitaria
europea al rientro verifica se hai la possibilità di      Dovrai pagare le visite sia presso il medico di base
chiedere al tuo ente assicurativo il rimborso delle       che presso il medico specialista e dovrai successi-
spese sanitarie. Conserva quindi le ricevute di pa-       vamente chiedere il rimborso alla tua assicurazione.
gamento e la documentazione sanitaria.                    E’ consigliabile verificare in anticipo, contattando
                                                          la tua assicurazione, se il tipo di prestazione sia
Per alcuni servizi sanitari specialistici viene richie-   rimborsabile.
sto un contributo (“ticket”) per coprire una parte
del costo della prestazione. Per le cure dentali il
Servizio Sanitario Nazionale fornisce soltanto servizi
di diagnosi e interventi in caso di urgenze.

                                                                                                                 11
Alloggio

     Leggi le informazioni utili per trovare alloggio a Bo-   Piattaforme online
     logna: www.unibo.it/alloggi                              Puoi utilizzare piattaforme online per la ricerca al-
                                                              loggio che offrono tariffe per il servizio agevolate
     Attenzione! Bologna ospita molti studenti e può          agli studenti dell’Università di Bologna.
     essere difficile trovare casa, soprattutto all’inizio    housinganywhere.com
     delle lezioni nel mese di settembre. Inizia a cercare    flatme.it
     alloggio con largo anticipo. E’ consigliabile avere      Il portale turistico Bologna Welcome, nella sezione
     già prenotato una sistemazione prima dell’arrivo.        Find & Book, ha un motore di ricerca degli alloggi.
                                                              www.bolognawelcome.com
     SAIS
     Per trovare casa a Bologna puoi contattare il SAIS       Consigli se vuoi prendere in affitto un apparta-
     (Student Accommodation and Information Service).         mento da un privato
     Il SAIS fornisce supporto agli studenti internazionali   Prima di effettuare qualsiasi pagamento è impor-
     nella ricerca di alloggio in residenze universitarie,    tante assicurarsi della serietà della proposta.
     collegi, foresterie per brevi permanenze e in appar-     Attento alle truffe.
     tamenti nel settore privato. Fornisce inoltre assi-      Ricorda l’importanza di avere un contratto regolare,
     stenza nella fase di stipula dei contratti d’affitto.    che è necessario per ottenere il permesso di sog-
     Il servizio è gratuito. Controlla il sito e scopri le    giorno se sei uno studente non-UE, ma che serve
     opportunità, i tempi e le modalità per prenotare un      anche per tutelare i tuoi diritti. Se hai bisogno di
     alloggio prima del tuo arrivo.                           assistenza nella registrazione del contratto, puoi
     www.sais.ceur.it                                         rivolgerti allo Sportello Registrazione Affitti attivo
                                                              presso l’Università di Bologna.
     Il Borsino di ER.GO                                      www.unibo.it/registrazioneaffitti
     Per soggiorni brevi, ER.GO (l’Azienda Regionale per
     il Diritto agli Studi Superiori) mette a disposizione
     alloggi tramite un Borsino delle offerte a tariffa
     piena, costantemente aggiornato. Puoi trovarlo nel-
     la sezione “servizi abitativi ad accesso libero”.
     www.er-go.it

12
Durante il periodo
      di scambio

                 13
Check-in
Assicurazione infortuni

     Check-in                                                 Se sei uno studente non-UE, al momento del Check-
     La data di inizio del tuo periodo di scambio             in riceverai anche le informazioni sul Permesso di
     corrisponde alla data di Check-in presso l’Exchange      Soggiorno e la Dichiarazione di Arrivo che dovrai
     Students Desk, quindi la prima cosa da fare quando       allegare alla richiesta (vedi Richiedere il Permesso
     arrivi a Bologna è registrare il tuo arrivo presso       di Soggiorno, pag. 15)
     l’Exchange Students Desk, in Via Filippo Re 4
     Bologna.                                                 Assicurazione infortuni
                                                              Come studente di scambio, dopo il Check-in,
     Porta con te:                                            sei assicurato contro gli infortuni occorsi nei
     • se sei uno studente UE: il passaporto o la carta       locali dell’Università e in ogni ambiente in cui
       d’identità;                                            svolgerai attività di studio e di ricerca autorizzata
     • se sei uno studente non-UE: il passaporto con          dall’Università.
       Visto, una copia del passaporto (pagina con i          Per informazioni:
       dati personali) e una copia del Visto;                 APAT - Ufficio gestione contratti assicurativi
     • eventuali moduli della tua università da compi-        Via Acri 3 | 40126 Bologna
       lare per confermare il tuo arrivo.                     Tel. 051 2098806-808
                                                              www.unibo.it/Assicurazione
     Registrerai il tuo arrivo e riceverai il Welcome Kit e
     le informazioni generali sull’università.
     Ti verranno inoltre consegnati:
     • il badge universitario;
     • la Dichiarazione di Arrivo (se non hai i moduli
       della tua università);
     • l’invito a partecipare a una welcome session
       (solo nei periodi in cui sono disponibili).

14
Richiedere il Permesso
                                                                                di Soggiorno

Se sei uno studente non-UE e il tuo periodo di                conto corrente bancario/postale o una lettera
scambio supera i 90 giorni, devi richiedere il                ufficiale che confermi l’assegnazione, l’am-
Permesso di Soggiorno entro 8 giorni lavorativi,              montare, la durata di una borsa di studio;
a partire dalla data d’ingresso in Italia. L’Exchange    •    i documenti per dimostrare la disponibilità di
Students Desk ti fisserà un appuntamento presso               un alloggio in Italia (vedi p.16).
un patronato, durante il Check-in, per far partire la    Dopo aver compilato la domanda, dovrai recarti
richiesta. Il servizio di assistenza alla compilazione   presso uno degli Uffici Postali abilitati (Sportello
della domanda di Permesso di Soggiorno è gratuito.       Amico) per pagare il costo del Permesso di Soggiorno
I documenti richiesti sono:                              Elettronico (PSE) (€ 30,46), pagare il contributo per il
• una copia della pagina del passaporto con i            Permesso di Soggiorno (€ 40) e spedire la domanda
      dati personali, una copia del Visto di ingresso    (€ 30). L’Ufficio Postale ti darà una ricevuta che
      e le copie di eventuali altre pagine del
      passaporto contenenti visti e timbri;              dovrai portare sempre con te insieme al passaporto,
                                                         fino a quando riceverai il Permesso di Soggiorno
•    la Dichiarazione di Arrivo rilasciata dall’Uni-     Elettronico, e un appuntamento presso l’Ufficio
     versità di Bologna al Check-in;                     Immigrazione della Questura per le operazioni di
•    una marca da bollo da € 16 (si compra in            fotosegnalamento.
     Tabaccheria);
•    la copia di un’ assicurazione sanitaria; l’as-      Attenzione: la Questura di Bologna non invia sms
     sicurazione deve essere intestata a te e deve       per avvertire che il Permesso di Soggiorno è pronto.
     avere una durata non inferiore al periodo del       Dopo circa 6-8 settimane dal fotosegnalamento,
     Visto. L’assicurazione deve inoltre essere tim-     puoi invece controllare su www.questura.
     brata dall’Ambasciata. Ricordati di chiedere        bologna.it se il Permesso di Soggiorno è pronto e
     il timbro quando ti rechi in Ambasciata per il      prenotare la data del ritiro. Ricordati di stampare
     Visto, affinché la tua assicurazione sia accet-
                                                         la prenotazione del ritiro e di portarla con te
     tata per il rilascio del Permesso di Soggiorno.
     Se non hai un’assicurazione sanitaria, valida       all’Ufficio Immigrazione.
     per tutto il periodo di scambio, dovrai com-        Una volta ritirato il Permesso di Soggiorno, devi in-
     prarne una;                                         viarne una copia per e-mail a:
•    la copia di un documento attestante le risorse      incoming.diri@unibo.it
     economiche necessarie alla permanenza in
     Italia (il parametro di riferimento è: minimo €     Se non lo fai, dopo 150 giorni dal tuo arrivo, la tua
     5.889 per anno). Puoi consegnare i documenti        carriera universitaria sarà temporaneamente bloc-
     usati per la richiesta di Visto o un estratto del   cata e non potrai iscriverti o sostenere esami.
                                                                                                                    15
Se vuoi fare la richiesta di Permesso di Soggior-        essere firmato e deve essere registrato presso
      no autonomamente, devi recarti presso uno degli          l’Agenzia delle Entrate, oppure, in alternativa, la
      Uffici Postali abilitati (Sportello Amico), ritirare     cessione di fabbricato o la comunicazione di
      l’apposito kit e seguire le istruzioni.                  ospitalità.
                                                             • Se sei ospite gratuitamente da un amico, un
       Attenzione: se rimani in Italia più di 90 giorni e      parente o un conoscente: la comunicazione di
      non richiedi il Permesso di Soggiorno, non puoi          ospitalità.
      sostenere gli esami né ottenere il Transcript of
      Records.                                               La comunicazione di ospitalità deve essere:
                                                             • scritta da chi ti ha dato l’alloggio e completa di
     ACLI (Patronato)                                           data e firma;
     Via Lame 118 /A | Bologna                               • accompagnata da una copia dei documenti di
                                                                identità tuo e del dichiarante e (se è un citta-
     CGIL (Patronato)                                           dino non-EU) da una copia del suo permesso di
     Via del Porto 16 |Bologna                                  soggiorno;
                                                             • accompagnata dalla conferma dell’invio all’Uf-
     Ufficio Immigrazione (Questura di Bologna)
                                                                ficio Immigrazione della Questura di Bologna
     Via Paolo Bovi Campeggi 13/3 | Bologna
                                                                che può essere fatta: via PEC a immig.quest.
     Ufficio Postale Bologna Centro                             bo@pecps.poliziadistato.it o via raccomanda-
     (Sportello Amico)                                          ta A/R a Questura di Bologna – Ufficio Immi-
     Piazza Minghetti 4 | Bologna                               grazione – Via Bovi Campeggi 13/3 – 40131
                                                                Bologna
     I documenti richiesti per dimostrare la disponibi-
     lità di un alloggio in Italia.                           Attenzione! Se chi ti fornisce l’alloggio non l’ha
     • Se hai un posto letto o una camera in uno stu-         già fatto, devi prima inviare la comunicazione di
         dentato (per esempio ER.GO) o altra struttura        ospitalità con le copie dei documenti di identità
         residenziale: una dichiarazione del gestore che      all’Ufficio Immigrazione della Questura di Bolo-
         conferma la prenotazione della tua camera.           gna e poi allegare la copia della comunicazione
     • Se paghi un affitto per un posto letto, una came-      di ospitalità, con la conferma di invio e le copie
         ra o un appartamento: una copia del contratto        dei documenti di identità, alla domanda di per-
         di affitto, che deve contenere il tuo nome, deve     messo di soggiorno.
16
Badge, Dichiarazione
                                                                          di Arrivo, codice fiscale

Il badge universitario è la tessera con foto di rico-         Se hai bisogno di un codice fiscale italiano, ad
noscimento che attesta il tuo status di studente              esempio per sottoscrivere un contratto d’affitto,
all’Università di Bologna. Serve per l’accesso alle bi-       puoi rivolgerti allo Sportello per il rilascio del codi-
blioteche, ai laboratori e ai servizi igienici. È richiesto   ce fiscale dell’Università:
inoltre per avere ingressi scontati al cinema, prestiti       www.unibo.it/RilascioCodiceFiscale
di libri alle biblioteche, accesso alle mense univer-         In alternativa puoi richiederlo presso uno dei se-
sitarie.                                                      guenti Uffici Territoriali dell’Agenzia delle Entrate:
La Dichiarazione di Arrivo è la conferma ufficiale
della data del tuo arrivo e della durata prevista del         Agenzia Bologna 1
periodo di scambio. Se invece hai un modulo della             Via Marco Polo 60 | 40131 Bologna
tua università, questo viene compilato e timbrato             Tel. 051 6103111 | Fax 051 6103981
dallo staff dell’Exchange Students Desk in base alla          dp.bologna.utbologna1@agenziaentrate.it
data di registrazione allo sportello.                         Orari: da lun.a ven. dalle 8.45 alle 12.45;
                                                              mart. e giov. anche dalle 14.30 alle 16.30
 Attenzione: devi inviare tu stesso la Dichiarazio-
 ne di Arrivo o il modulo alla tua università.                Agenzia Bologna 2
                                                              Via Larga 35 | 40138 Bologna
In caso di smarrimento o di furto dei documenti               Tel. 051 6103111 | Fax 051 6103610
consegnati al tuo arrivo, rivolgiti all’Exchange Stu-         dp.bologna.utbologna2@agenziaentrate.it
dent Desk che ti fornirà immediatamente una copia.            Orari: da lun.a ven. dalle 8.45 alle 12.45;
Nel caso di furto o smarrimento del badge è consi-            mart. e giov. anche dalle 14.30 alle 16.30
gliabile fare denuncia presso la polizia.
                                                              Porta con te un documento di identità o il passaporto
Alla fine del tuo periodo di scambio, prima di                (con il visto, se necessario) se sei un cittadino non-
tornare al tuo Paese, non dimenticarti di fare il             UE.
Check-out!
Riceverai un altro importantissimo documento: la
Dichiarazione di Periodo. Servirà alla tua università
per calcolare la durata effettiva del tuo scambio.

                                                                                                                         17
Cominciare

     Dopo il Check-in, è consigliabile contattare il coor-     Per accedere vedi Username, password e servizi
     dinatore dello scambio per discutere il tuo piano di      online, pag. 19.
     studio e per la firma del Learning Agreement, se non
     è già stata ottenuta prima dell’arrivo.                   Il Piano di Studio online è obbligatorio per tutti gli
                                                               studenti di scambio ed è indispensabile per soste-
     Per domande che riguardano i calendari, gli orari         nere gli esami. Il servizio è disponibile solo dopo
     delle lezioni, gli esami, gli appelli d’esame e in ge-    il Check-in (bottone: “Compila il piano di studio”).
     nerale l’organizzazione delle attività didattiche, puoi   Nel Welcome Kit che ricevi al Check-in sono dispo-
     rivolgerti agli Uffici di riferimento per gli studenti    nibili le istruzioni di dettaglio.
     di scambio.
                                                               Dalla tua Homepage personale è anche possibi-
     Le strutture dell’università sono dislocate in tutta la   le accedere ad AlmaEsami (bottone “Prenota un
     città di Bologna e in alcuni comuni vicini.               esame”). Per maggiori dettagli, vedi Iscriversi agli
     Nel Welcome Kit trovi una mappa della città con           esami, pag. 21.
     l’indicazione delle diverse sedi didattiche.
     Per scegliere i corsi da seguire vai su:                   Numeri telefonici di emergenza in Italia
     www.unibo.it/Insegnamenti                                  112 - Numero unico di emergenza europeo
                                                                113 - Polizia di Stato
     Quando hai scelto definitivamente i corsi che inten-       115 - Vigili del Fuoco
     di seguire all’Università di Bologna, sulla base del       118 - Emergenza sanitaria
     Learning Agreement approvato, e verificato i periodi
     e gli orari di lezione, devi compilare il Piano di Stu-
     dio online.
     Puoi fare questa e altre operazioni su:
     AlmaRM - Accesso studenti
     www.unibo.it/AlmarmStudenti
     È la homepage personale degli studenti di scam-
     bio. Puoi cambiare password, verificare i tuoi dati
     personali e dello scambio, gestire i tuoi recapiti e
     stampare il messaggio di accettazione.

18
Username, password
                                                                             e servizi online

Nel messaggio “Confirmation of registration” (vedi     Help Desk Studenti Online
Registrarsi, pag. 7) ricevi username e password (le    È il servizio dell’Università che può fornirti supporto
credenziali di Ateneo) che servono per accedere ai     all’utilizzo di username e password.
servizi online disponibili sul portale www.unibo.it    Tel. 051 2099882
                                                       help.studentionline@unibo.it
È necessario fare il primo login tramite               Orari: dal lunedì al venerdì 9.00 - 13.00 e 14.00-17.00
AlmaRM - Accesso studenti
www.unibo.it/AlmarmStudenti                            Altri servizi online per studenti sono:
                                                       La mia email
Il sistema ti chiederà di cambiare la password. Devi   www.unibo.it/LaMiaEmail
fare grande attenzione all’inserimento della tua       La casella di posta gratuita ti offre 50 GB di spazio,
password di accesso (PIN/PUK) poiché è formata da      strumenti di chat integrati, gestione e condivisione
numeri e lettere maiuscole e minuscole ed è molto      del calendario, accesso attraverso Smartphone e la
facile sbagliare.                                      rubrica per gestire i contatti.

Se ti sei dimenticato la password puoi riportarla al   Wi-Fi Connettersi senza cavo
valore iniziale (PUK), connettendoti a:                www.unibo.it/wifi
www.dsa.unibo.it/recuperocredenziali/                  Gli studenti possono collegarsi e navigare su Inter-
                                                       net senza cavo grazie ai servizi ALMAWIFI, Iperbole
Il “Cod. fisc. personale” richiesto è indicato nel     Wireless ed Eduroam.
messaggio Confirmation of registration ed è stam-
pato sul badge.                                        Alma Digital Library
Per ricevere supporto scrivi a:                        almadl.unibo.it
incoming.diri@unibo.it                                 La biblioteca digitale dell’Università di Bologna rac-
                                                       coglie, conserva e rende disponibili in rete collezioni
Da AlmaRM puoi accedere direttamente a:                digitali a supporto della didattica e della ricerca.
Piani di studio (Compila il piano di studio)
AlmaEsami (Prenota un esame)

                                                                                                                 19
Biblioteche
e sale studio

     L’Università di Bologna dispone di un’ampia rete di       mento di identità e riempire un modulo d’iscrizione.
     musei, biblioteche e servizi documentali per fornire      L’iscrizione è gratuita e vale per tutte le biblioteche
     supporto all’attività didattica, di ricerca, professio-   comunali.
     nale e culturale di studenti, docenti, tecnici, laure-    www.bibliotecasalaborsa.it
     ati e studiosi di ogni Paese.
     Consulta l’elenco completo alla seguente pagina:          Nelle sale studio e nei centri polifunzionali, puoi
     www.unibo.it/BibliotecheMusei                             studiare e leggere, reperire materiale informativo,
                                                               fruire di servizi (copisteria, postazioni informatiche
     La Biblioteca Universitaria di Bologna, con i suoi        per la battitura delle tesi e per l’accesso a Internet,
     importanti fondi antichi e collezioni moderne, è la       punti informativi sull’Ateneo e la città), cogliere
     Biblioteca centrale dell’Università, con funzioni di      opportunità culturali, ricreative o formative autoge-
     biblioteca di cultura generale, di conservazione e di     stite dai gruppi studenteschi.
     ricerca storica e scientifica.                            www.unibo.it/SaleStudio
     www.bub.unibo.it
                                                               A Palazzo Paleotti, in Via Zamboni 25, sono dispo-
     Il Comune di Bologna gestisce e mette a disposi-          nibili 250 postazioni per l’accesso a Internet, dal
     zione biblioteche pubbliche di Quartiere; per vedere      lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 24.00, sabato e
     l’elenco completo: www.bibliotechebologna.it              domenica dalle 9.00 alle 22.00.
                                                               Da ogni computer, collegato alla rete d’Ateneo, è
     La principale biblioteca comunale è Sala Borsa in         possibile consultare cataloghi bibliografici, banche
     piazza del Nettuno 3, uno spazio culturale all’in-        dati, digitalizzazioni, riviste elettroniche, libri, dizio-
     terno di Palazzo d’Accursio, antica sede storica          nari ed enciclopedie. Sono presenti postazioni per
     del Comune, che si affaccia su piazza Maggiore. La        consultazioni brevi, per videoscrittura e postazioni
     biblioteca è dotata di una ricca collezione multime-      per non vedenti e ipovedenti.
     diale che comprende libri, giornali, riviste, mappe,      Per entrare devi esibire il badge universitario insie-
     video, cd-rom, dvd e testi anche in lingua straniera.     me a un documento di identità.
     L’accesso a Biblioteca Sala Borsa è libero. Solo per      www.unibo.it/PalazzoPaleotti
     alcuni servizi (prestito, internet, visione) è necessa-
     rio essere iscritti e presentare la tessera.
     Per iscriverti devi andare in Sala Borsa con un docu-

20
Programmi d’esame, libri di
                                                              testo e materiale didattico
                                                                                   Esami

Programmi d’esame, libri di testo e materiale             Esami
didattico                                                 Le modalità di svolgimento degli esami sono indica-
Nell’offerta formativa online, per ogni insegnamen-       te nella scheda di ciascun insegnamento (modalità
to, puoi trovare una descrizione del programma (co-       di verifica dell’apprendimento).
noscenze e abilità da conseguire, programma/con-          www.unibo.it/insegnamenti
tenuti, metodi didattici, strumenti a supporto della      A conclusione della prova d’esame, il docente ti co-
didattica, modalità di verifica dell’apprendimento,       municherà a voce il voto o, nel caso di esami scrit-
lingua di insegnamento) e l’elenco di libri e testi da    ti, pubblicherà il voto online o in Almaesami. Puoi
studiare (testi/bibliografia).                            accettare il voto o rifiutarlo. In quest’ultimo caso
                                                          potrai sostenere nuovamente l’esame in un’altra
Prima di acquistare i libri di testo è meglio attendere   sessione disponibile.
l’inizio delle lezioni e seguire le indicazioni dei
docenti. Puoi comprare il materiale didattico in          Una volta accettato il voto, il professore regi-
libreria o prenderlo in prestito in biblioteca.           strerà il voto tramite AlmaEsami. Accedendo alla
Per effettuare ricerche bibliografiche:                   tua carriera nella homepage personale di AlmaRM
www.biblioteche.unibo.it                                  leggerai “verbalizzato” accanto all’esame.
                                                          Controlla periodicamente la tua carriera e, se man-
Per consultare e scaricare i materiali didattici          ca la verbalizzazione, contatta il docente.
preparati dai docenti puoi utilizzare il servizio         Alcuni corsi sono detti “corsi integrati” e sono com-
Insegnamenti online - Supporto online alla didattica.     posti da 2 o più insegnamenti.
iol.unibo.it                                              Come studente di scambio puoi fare sia l’esame
                                                          dell’intero corso integrato, sia di un singolo inse-
                                                          gnamento (ottenendo così soltanto i crediti relativi
                                                          al singolo componente).

                                                            Attenzione: tutti gli esami devono essere soste-
                                                            nuti durante il periodo previsto per il tuo pro-
                                                            gramma di scambio, vedi pag. 24

                                                                                                                  21
Tirocini
Iscriversi agli esami

     Tirocini                                                   Iscriversi agli esami
     Durante il tuo periodo di scambio puoi svolgere an-        Prima di sostenere un esame devi inserirlo nel
     che un tirocinio curriculare.                              tuo Piano di Studio online. Gli esami caricati sono
                                                                immediatamente visibili su:
     Il tirocinio curriculare permette di fare una prima        AlmaEsami
     esperienza lavorativa a completamento della for-           almaesami.unibo.it
     mazione universitaria e acquisire i crediti previsti
     nel piano di studio. È possibile effettuare il tirocinio   Puoi accedere ad AlmaEsami anche direttamente
     presso strutture extra-universitarie (aziende, enti        dalla tua homepage personale su AlmaRM (bottone
     pubblici, studi professionali, ecc.) o interne all’Ate-    “Prenota un esame”).
     neo (laboratori, centri di ricerca, aree amministrati-
     ve, ecc.), sia in Italia che all’estero.                   Attraverso AlmaEsami:
                                                                • puoi consultare le date degli appelli d’esame.
     Per svolgere il tirocinio consulta consulta le in-
                                                                    Quando i docenti pubblicano gli appelli, accanto
     formazioni specifiche sui siti dei corsi di studio
                                                                    ad ogni esame è attivato il bottone “Prenota”;
     (studiare > tirocini curriculari) e contatta gli Uffici
                                                                • puoi iscriverti agli appelli d’esame. Dopo aver
     indicati. Per consultare online l’elenco di tutte le
                                                                    visualizzato le date degli appelli, puoi iscriverti
     strutture convenzionate, presso le quali svolgere i
                                                                    agli esami secondo le scadenze fissate dai
     tirocini/stage, e prenotarli direttamente online, è
                                                                    docenti;
     necessario accedere al Servizio tirocini online per
                                                                • i docenti verbalizzano gli esiti degli esami.
     studenti con le credenziali istituzionali di Ateneo.

     Anche queste attività devono essere inserite nel           Per verificare la verbalizzazione degli esami,
     Learning Agreement e nel Piano di Studio e saranno         controlla la tua carriera nella home page personale
     verbalizzate tramite AlmaEsami. In alcuni casi le          di AlmaRM.
     strutture rilasciano un’ulteriore certificazione con
     i dettagli del tirocinio (numero di ore, argomento,
     ecc.). www.unibo.it/tirocini > tirocini curriculari
     Per informazioni sul tirocinio nell’ambito del pro-
     gramma Erasmus+ for Traineeship, vai a pag. 32.

22
Voti e idoneità
                                                               Certificazione di frequenza
                                                               e di attività didattiche non
                                                            incluse nell’offerta formativa

Voti ed idoneità
I voti nel sistema universitario italiano sono espres-   Nel Transcript of Records, che verrà emesso alla
si in trentesimi.                                        fine del tuo periodo di scambio, i voti sono indicati
Superi l’esame o il tirocinio se la valutazione è        nella scala italiana in trentesimi e sono convertiti
uguale o superiore a 18/30.                              nella scala ECTS.
In caso di valutazione massima (30/30) la commis-
sione d’esame può assegnarti la lode.                    Certificazione di frequenza e di attività didattiche
                                                         non incluse nell’offerta formativa
 Attenzione: di norma gli esami non superati             Se hai bisogno di una dichiarazione di frequenza
 (
Cambiare corsi
e durata del periodo di scambio

     Le variazioni del piano di studio devono essere sem-     Quest’ultimo dovrà comunicare la sua approvazione
     pre autorizzate dall’Università di Bologna e dalla tua   all’Exchange Students Desk, via e-mail a:
     università.                                              incoming.diri@unibo.it

     Se sei studente Erasmus+, chiedi alla tua università     Se ne hai bisogno, puoi richiedere una nuova Dichia-
     il modulo di modifica al Learning Agreement.             razione di Arrivo con il periodo aggiornato.
                                                              Per anticipare la partenza devi semplicemente in-
     Come studente di scambio puoi restare all’Univer-        formare la tua università e verificare se la partenza
     sità di Bologna per il periodo concordato dalle uni-     anticipata influisca sul pagamento della borsa di
     versità e indicato nella tua homepage in AlmaRM          studio.
     (Tempo di permanenza).
                                                              Attenzione: ricordati di fare il Check-out prima di
     Tutte le attività e gli esami devono essere fatti du-    partire.
     rante il periodo concordato. Ad esempio, se il tuo
     scambio è di 6 mesi, potrai sostenere gli esami           Prolungare il Permesso di Soggiorno
     entro 6 mesi dopo il tuo arrivo. Trascorsi 6 mesi         Se sei cittadino non-UE e hai bisogno di prolun-
     dovrai fare il Check –out e non sarà più possibile        gare il tuo Permesso di Soggiorno, devi chiedere
     sostenere esami.                                          il rinnovo 60 giorni prima della scadenza. Con-
                                                               tatta l’Exchange Students Desk per iniziare la
     Se vuoi sostenere esami oltre il periodo concordato,      richiesta.
     dovrai chiedere l’autorizzazione per un prolunga-         I costi del rinnovo sono uguali a quelli del rila-
     mento.                                                    scio del Permesso di Soggiorno iniziale.
                                                               Dovrai anche prolungare il periodo di copertura
     L’autorizzazione deve essere chiesta alla tua univer-     della tua assicurazione sanitaria.
     sità e al coordinatore del tuo scambio dell’Universi-
     tà di Bologna.

24
UniboCultura
                                                                                Conoscere i servizi

UniboCultura                                               CONOSCERE I SERVIZI
www.unibo.it/UniboCultura                                  Mangiare
UniboCultura organizza rassegne, incontri ed eventi        Mense universitarie
culturali promossi dall’Ateneo. Il programma preve-        www.unibo.it/Mense
de mostre, concerti, lezioni magistrali, conferenze,       Come studente di scambio hai diritto ad uno sconto
rassegne d’arte, di musica e di cinema, di danza e         presso le mense universitarie esibendo il badge.
di teatro, iniziative di poesia e di divulgazione scien-   Pausa Pranzo @Unibo
tifica.                                                    Per gli studenti dell’Alma Mater sono disponibili
                                                           Punti Ristoro dove consumare i propri pasti, con po-
Coro e orchestra dell’Università                           sti a sedere, forni a microonde, lavabi, distributori
collegiummusicumbologna.com                                di snack e bevande calde e fredde e dotati di servizi
Il Collegium Musicum rappresenta il coro e l’ or-          igienici.
chestra ufficiali dell’Università di Bologna. Con tre      I punti ristoro sono aperti dal lunedì al venerdì dalle
cori (coro misto, coro da camera e coro femminile) e       11.30 alle 15.30 in Via Petroni 33 e Via Azzo Gardino
un’orchestra sinfonica, riunisce ogni anno oltre 300       33 (presso lo Spazio Polifunzionale Unione). È inol-
partecipanti, per la maggior parte studenti universi-      tre attivo Pausa Pranzo @Le Residenze Universi-
tari sia italiani sia stranieri.                           tarie, presso le residenze Irnerio (Piazza Puntoni 1)
Via Zamboni 33 | 40126 Bologna                             e Morgagni (Largo Trombetti 1/2). ), dal lunedì al
Tel. 051 2099069 | Fax 051 2099068                         venerdì dalle 12.00 alle 15.00.
collegium@unibo.it
                                                           Tempo libero e opportunità
Convenzioni con cinema e teatri                            www.unibo.it/TempoLibero
www.unibo.it/Cinema                                        Se sei studente puoi usufruire di riduzioni e con-
Alcuni cinema, musei e teatri offrono a loro discre-       venzioni per attività di svago. Consulta il sito per
zione biglietti scontati agli studenti dell’Università     conoscere le opportunità.
di Bologna che presentano il loro badge.

                                                                                                                     25
Sport                                                    Muoversi
     www.cusb.unibo.it                                        Con i mezzi pubblici del TPER: www.tper.it
     Se vuoi fare sport puoi associarti al Centro             Gli studenti di scambio (non iscritti a titoli multipli/
     Universitario Sportivo Bologna | CUSB. Con la            congiunti) hanno la possibilità di acquistare
     tessera CUSB puoi iscriverti e partecipare alle          l’abbonamento personale urbano degli autobus
     attività estive e invernali e ai corsi e tornei di       (Servizio TPER, solo per Bologna) al costo totale
     tutte le sedi dell’Ateneo; puoi anche usufruire          di 10 €, valido per tutto il periodo di permanenza
     delle agevolazioni presso i centri convenzionati e       (fino a un massimo di un anno). Per comprare
     beneficiare delle prestazioni assicurative previste.     l’abbonamento devi accedere a StudentiOnline con
     La lista completa delle attività suddivise per settore   le credenziali di Ateneo, effettuare il pagamento
     è consultabile sul sito del CUSB.                        online con carta di credito e ritirare l’abbonamento
                                                              presso il punto TPER di via Marconi 4, angolo via
     CUSB | Segreteria di Bologna                             Lame a Bologna negli orari di apertura al pubblico.
     Via San Giacomo 9/2 | 40126 Bologna                      studenti.unibo.it
     Tel. 051 4212600
     cusb.segreteria@unibo.it                                 Con altri mezzi pubblici: www.unibo.it/Trasporti
                                                              Con la bici: Dynamo - dynamo.bo.it
     Associazioni studentesche                                E’ la velostazione di Bologna che offre agli
     www.unibo.it/associazioni                                studenti dei servizi agevolati di: noleggio bici,
     A Bologna ci sono varie associazioni e cooperative       parcheggio custodito per biciclette, riparazioni e
     formate da studenti. Consulta i loro siti per            autoriparazioni cicli. I servizi agevolati di cui puoi
     conoscere le attività che organizzano a favore degli     usufruire mostrando il badge sono: 20% sconto
     studenti internazionali.                                 sugli abbonamenti al parcheggio custodito; 10%
                                                              sconto sulle riparazioni dell’officina eseguite dal
     Vivere a Bologna                                         meccanico; 5% sconto sugli accessori (caschi e
     Le informazioni turistiche del Comune di Bologna         lucchetti) autoriparazione: possibilità di utilizzare
     per trovare l’ampio panorama delle risorse e delle       gratuitamente gli attrezzi dell’officina e comprare
     opportunità che il territorio bolognese offre, sono      materiale di consumo a prezzo di costo.
     disponibili su www.bolognawelcome.com
                                                              UniboSostenibile - www.sostenibilita.unibo.it
                                                              Puoi scoprire le iniziative dell’Università di Bologna
                                                              in tema di Sostenibilità Ambientale.
26
Salute e servizi
                                                                                         di sostegno

Se hai bisogno di cure mediche, dovrai rivolgerti ad      Verifica se la tua compagnia assicurativa può rim-
un medico di base (detto anche medico di famiglia)        borsarti anche queste spese.
che potrai scegliere dall’elenco disponibile su
www.salute.bologna.it > Cerca Medico                      Servizio Sanitario Regionale
                                                          www.saluter.it
Se sei cittadino UE, devi portare la tua carta sanita-    numero verde 800 033 033
ria europea (European Health Insurance Card - EHIC        Orari: da lunedì a venerdì 8.30 - 18.00;
/ “carta TEAM”) con te.                                   sabato 8.30 - 13.00

Se sei cittadino non-UE e hai un’assicurazione pri-       Cure odontoiatriche
vata, dovrai pagare la visita; con la fattura che ti      Per cure dentali il Servizio Sanitario Nazionale
darà il medico potrai chiedere il rimborso alla tua       fornisce soltanto servizi di diagnosi e interventi ur-
assicurazione. E’ consigliabile verificare in anticipo,   genti. Per interventi ordinari dovrai quindi rivolgerti
contattando la tua assicurazione, se il tipo di pre-      a un dentista privato, oppure puoi usufruire del ser-
stazione sia rimborsabile.                                vizio di cure odontoiatriche presso il Dipartimento
                                                          di Scienze Biomediche e Neuromotorie (DiBiNeM).
Se il medico di base accerta che hai bisogno di una       Il servizio offre la prima visita gratuita e il 30% di
visita specialistica, ti darà una prescrizione medi-      sconto su alcune ulteriori prestazioni.
ca con cui dovrai andare ad un punto CUP (Centro          Per informazioni:
Unico di Prenotazione) per prenotare la visita. Per       www.dibinem.unibo.it
un elenco vedi www.salute.bologna.it > Elenco
sportelli CUP                                             Odontostomatologia e Chirurgia maxillo-facciale
                                                          Via S.Vitale 59 | 40125 Bologna
Anche alcune Farmacie dispongono di un punto CUP          Tel. 051 2088111
www.salute.bologna.it > Elenco farmacie

Ricordati che per alcuni servizi sanitari specialistici
viene richiesto un contributo per coprire una parte
del costo della prestazione, che si chiama “ticket”.
Lo dovrai pagare subito prima della prestazione.

                                                                                                                    27
Pronto Soccorso                                          Sostegno psicologico - SAP
     Con il numero di telefono 118 si chiama un’ambu-         www.unibo.it/SAP
     lanza. Il 118 è attivo 24h tutti i giorni compresi i     Il SAP è un servizio gratuito dell’Università di Bolo-
     festivi.                                                 gna di sostegno psicologico.
     Se è necessario puoi andare al Pronto Soccorso:          Contattando il servizio puoi sostenere alcuni col-
                                                              loqui con operatori specializzati per far emergere e
     Ospedale Sant’Orsola-Malpighi                            analizzare i motivi del disagio.
     Via Albertoni 15 | Bologna                               Dipartimento di Psicologia | Segreteria SAP
                                                              Viale Berti Pichat 5 | 40126 Bologna
     Ospedale Maggiore                                        Tel. 051 2091832
     Largo Nigrisoli 2 | Bologna                              Orari: da lunedì a venerdì 9.30 - 12.30

     Per urgenze mediche in orario notturno o nel             Servizio per gli studenti con disabilità e con DSA
     weekend, puoi telefonare alla Guardia Medica al          Il servizio è pensato per accogliere gli studen-
     numero 051 3131, dalle 20.00 alle 8.00 nei giorni        ti dell’Università di Bologna con disabilità o con
     feriali e dalle ore 10.00 del sabato alle ore 8.00 del   disturbi specifici dell’apprendimento. Svolge
     lunedì.                                                  prevalentemente attività di indirizzo al momento
                                                              dell’ingresso ed uscita dall’università e di supporto
     Per cure dentali urgenti:                                durante tutto il percorso di studi, con l’obiettivo di
     Ambulatorio di Odontoiatria e Stomatologia “Beret-       individuare e progettare i tipi di sostegno necessari
     ta” presso l’Ospedale Maggiore Largo B. Nigrisoli        ad ogni studente per svolgere con profitto il proprio
     2, Bologna.                                              corso di studi.
     Per emergenze è disponibile un numero limitato di        www.studentidisabili.unibo.it
     accessi con distribuzione dei numeri da lunedì a ve-
     nerdì alle 7.30; sabato e prefestivi alle 7.30.          Servizio per gli Studenti con Disabilità |
     Orari: da lunedì al venerdì, 8.30-13.30; sabato,         Servizio per gli Studenti con DSA
     8.30-12.00; festivi, 8.00-13.00                          Via Belle Arti 42| 40126 Bologna
     Tel. 051 3172721 (da lunedì a venerdì 11.00-13.00).      Tel. 051 2095941 - 42 (disabilità)
                                                              Tel. 051 2095943 (dislessia)
                                                              disabili@unibo.it
                                                              dislessia@unibo.it
28
Alla fine del periodo
          di scambio

                    29
Check-out

     Prima di partire, dopo aver sostenuto tutti gli             Al momento della partenza riceverai la Dichiarazio-
     esami previsti, devi andare all’Exchange Studen-            ne di Periodo che attesta le date di inizio e fine del
     ts Desk per fare il Check-out.                              periodo di scambio, da consegnare alla tua universi-
     Il Check-out va fatto personalmente. Non è possibi-         tà. Se invece hai dei moduli della tua università per
     le delegare un amico o un’amica! Dovrai registrare          confermare il periodo del tuo scambio, portali con te
     la partenza e verificare insieme allo staff che tutti       per la loro compilazione.
     gli esami e i tirocini siano stati verbalizzati. Se tutte
     le verbalizzazioni sono state effettuate corretta-           Attenzione: la data di fine del tuo periodo di
     mente, il Transcript of Records in formato digitale          scambio corrisponde alla data del Check-out!
     sarà immediatamente inviato alla tua università di
     provenienza via e-mail.                                     Informati per tempo sulle regole che la tua univer-
                                                                 sità, o l’istituto che finanzia la tua mobilità, applica
     Se mancano alcuni voti, lo staff dell’Exchange              per calcolare l’importo della tua Borsa di Studio, per
     Students Desk si occuperà di far completare le              sapere quando fissare la data del Check-out.
     verbalizzazioni e invierà il Transcript of Records in       Con il Check-out hai formalmente finito il tuo pe-
     seguito; devi fare quindi il Check-out anche se non         riodo di scambio e non potrai più fare esami o altre
     tutti gli esami sono stati verbalizzati.                    attività didattiche.

     Quando il Transcript of Records è pronto, lo puoi an-
     che scaricare direttamente dalla tua homepage per-
     sonale su AlmaRM. Per evitare ritardi nell’emissione
     del Transcript of Records, controlla periodicamente
     tramite AlmaRM le verbalizzazioni degli esami che
     hai sostenuto e, se mancano, contatta i docenti pri-
     ma di partire.
      Attenzione: prima di fare il Check-out devi re-
      stituire alle biblioteche tutti i libri che hai preso
      in prestito, altrimenti non ti sarà rilasciato il
      Transcript of Records.

30
Transcript of Records

Il Transcript of Records è rilasciato alla fine del tuo    Queste tabelle permettono alle università dello
periodo di scambio in italiano e in inglese e contiene     Spazio Europeo dell’Istruzione Superiore, che hanno
i tuoi dati personali, le date di arrivo e di partenza,    adottato il sistema ECTS, di convertire i voti italiani
l’elenco degli esami e dei tirocini fatti, con l’indica-   nei voti locali.
zione delle date d’esame, dei crediti (CFU ed ECTS)        La scala ECTS e le relative tabelle non possono es-
e dei voti conseguiti.                                     sere utilizzate per la conversione da parte di univer-
                                                           sità non europee, che non hanno adottato il sistema
I voti sono espressi nella scala italiana in trentesi-     ECTS.
mi e sono convertiti nella scala ECTS. Ricordati che
la valutazione “Idoneo”/”Pass” non può mai essere          Il Transcript è rilasciato in formato elettronico con
trasformata in un voto numerico.                           firma e timbro digitali e, in base alla legge italiana,
                                                           ha lo stesso valore legale del tradizionale Transcript
Il Transcript contiene anche una spiegazione del           cartaceo.
sistema di valutazione italiano, insieme alle “ECTS
grading tables”.

                                                                                                                     31
Altri programmi
di mobilità

     L’Università di Bologna partecipa ad alcuni program-     Erasmus + for Traineeship (Mobilità per tirocinio)
     mi speciali di mobilità, che possono offrire servizi     Gli studenti, che trascorrono un periodo all’Univer-
     diversi agli studenti ed avere regole particolari.       sità di Bologna per svolgere un tirocinio nell’ambito
                                                              del programma Erasmus+ for Traineeship, devono
     Erasmus+ ICM (Mobilità Extra-UE) e Mobility              essere accettati da un docente che seguirà e coordi-
     CONFAP-ITALY (MCI Brasile)                               nerà la loro attività e sono accolti nei Dipartimenti.
     Se sei uno studente selezionato nell’ambito si questi
     programmi segui con attenzione le indicazioni che ti     Il documento necessario per l’attivazione del pro-
     vengono fornite dal coordinatore del programma.          gramma è il Learning Agreement for Traineeship
     Per ulteriori informazioni:                              (LAT). Il LAT è il piano di lavoro concordato tra te, la
                                                              tua università e il docente dell’Università di Bologna
     Erasmus+ ICM (Mobilità Extra-UE)                         che ti ha accettato e che seguirà la tua attività.
     Via Filippo Re 4 | 40126 Bologna                         Per svolgere il tirocinio devi: richiedere il modulo
     Fax +39 051 2086175                                      alla tua Università e compilarlo; ottenere l’appro-
     Studenti provenienti da Vicinato est (Armenia,           vazione e la firma della tua università e del docente
     Azerbaigian, Georgia, Moldova, Ucraina, Bielorussia),    che ti ha accettato all’Università di Bologna; inviare
     Russia, Asia, Australia, Nuova Zelanda, USA e Canada     il modulo all’Exchange Students Desk, via e-mail a:
     Tel. +39 051 2088480 I diri.area2@unibo.it               incoming.diri@unibo.it; al ricevimento dell’invito
     Studenti provenienti da America Latina, Africa, Vici-    via e-mail, fare la registrazione online (vedi Regi-
     nato sud (Algeria, Egitto, Marocco, Tunisia, Libano,     strarsi, pag. 7); al tuo arrivo fare il Check-in (vedi
     Giordania, Siria, Libia, Israele, Palestina) e Balcani   Check-in, pag. 14).
     (Albania, Bosnia ed Erzegovina, Kosovo, Montenegro,
     Serbia)                                                  Come studente in mobilità per tirocinio non potrai
     Tel. +39 051 2088103 I diri.area3@unibo.it               sostenere esami e ottenere crediti. Al Check-out
                                                              (vedi Check-out, pag. 30) riceverai unicamente la
     Mobility CONFAP-ITALY (MCI Brasile)                      Dichiarazione di Periodo. La tua attività di tirocinio
     Via Filippo Re, 4 I 40126 Bologna                        sarà certificata dal docente che ti ha seguito, com-
     Tel. +39 051 2099424 I diri.area3@unibo.it               pilando le apposite sezioni del Learning Agreement
                                                              for Traineeships.

32
Puoi anche leggere