Tuttofantacalcio.it - Radio Radio

Pagina creata da Cristian Cappelli
 
CONTINUA A LEGGERE
Tuttofantacalcio.it - Radio Radio
tuttofantacalcio.it
Tuttofantacalcio.it - Radio Radio
ATALANTA
All. Gasperini: mister capolavoro ogni                                                               Ballottaggi:
anno ci stupisce con un campionato da                                                                KJAER-Djimsiti 51%-49%
protagonista. Quest'anno dovrà                                                                       Toloi- Masiello 70%-30%
misurarsi con la Champions ma siamo                                                                  Palomino- Djimsiti 55%-45%
sicuri che la onorerà al meglio.                                                                     Gosens – Castagne 51%-49%
La squadra ormai collaudata con la difesa                                                            De Roon - MALINOVSKYI -Pasalic 50%-
a 3, centrocampo con 2 centrali                                                                      30%-20% (1 posto)
metodisti e 2 esterni rapidi e offensivi più                                                         Freuler-MALINOVSKYI - Pasalic 55%-
3 punte di movimento. Il Gasp vorrà                                                                  25%-20% (1 posto)
dimostrare ancora una volta che                                                                      Ilicic – Pasalic 60%-40%
condurre il gioco e giocare a viso aperto                                                            Ilicic – MURIEL 55%-45%
contro tutti può portare a grandi                                                                    Gomez – MURIEL 70%-30%
risultati.                                                                                           Gomez- MALINOVSKYI 55%-45%
                                                                                                     Zapata-MURIEL 60%-40%

                                                            STAGIONE 2019/20                         Rigori: Ilicic, Zapata, De Roon

PORTA:
Gollini è un portiere giovane con ampie prospettive di miglioramento e potrebbe fare al caso vostro se decidete di voler spender poco e
affidarvi ad un portiere capace di ottime parate e buona media, soprattutto casalinga. Sportiello il suo vice.
Fascia C: Gollini
Fascia D: Sportiello
Fascia E: Rossi
DIFESA:
Il giocatore più appetibile è Hateboer e il suo prezzo lieviterà in sede d'asta. È un buon profilo anche Gosens che è il titolare della fascia
sinistra. Castagne (ritornerà a fine settembre) è l'alternativa ai due laterali difensivi mentre Arana partirà più indietro nelle
gerarchie. Palomino e Toloi, che titolari, saranno affiancati dall'ultimo acquisto Kjaer che è in vantaggio per un posto da titolare rispetto a
Masiello e Djmsiti,
Fascia A: Hateboer
Fascia B: Gosens
Fascia C: Palomino, Toloi, Castagne, KJAER
Fascia D: Djimsiti, IBANEZ, Masiello
Fascia E: Bettella, ARANA
CENTROCAMPO:
Papu Gomez, giocatore che fa la differenza, è listato come centrocampista ed è un top considerando il suo apporto in zona gol e assist.
Malinovskyi acquistato dal Genk si presenta come un buon profilo, può giocare anche da trequartista e calciare angoli e punizioni, il suo
apporto in zona bonus può essere importante già al primo anno. Freuler e De Roon sono i titolari ma rientreranno nelle rotazioni del Gasp,
per cui puntateci solo per completare la vostra rosa. Pasalic potrebbe passare inosservato durante l'asta, pertanto a pochi crediti potrebbe
essere un discreto colpo low-cost.
Fascia A: Gomez
Fascia C: Freuler, De Roon, MALINOVSKYI, PASALIC
Fascia E: Haas
ATTACCO:
L'attacco bergamasco si presenta con Zapata sugli scudi, per lui 23 gol lo scorso anno, un'annata da ricordare. In chiave fantacalcio è uno
degli attaccanti più appetibili, sicuramente più della scorsa stagione, quando in pochi potevano immaginarsi un’annata così prolifica dal
colombiano. Si può acquistare in tandem con Muriel: i due si alterneranno spesso, potrebbero anche giocare insieme in partite più
bloccate. Ilicic è listato attaccante, di certo perde qualcosa in termini di appetibilità, ciò nonostante resta un profilo interessante come gol
e assist, puntateci ma non svenatevi. Barrow resta una valida alternativa, potreste prenderlo a pochissimi crediti come scommessa low-
cost.
Fascia A: Zapata
Fascia B: Ilicic , Muriel
Fascia D: Barrow
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Malinovskyi: bella scommessa per il centrocampo e per il fantacalcio. È un giocatore duttile in grado di occupare sia la posizione centrale di
centrocampo che dietro la punta. Non sarà un titolare ma, viste le tante partite dell'Atalanta, ci sarà sicuramente spazio per lui e nel lungo
periodo potrebbe anche diventare titolare. Trovategli un posto nella vostra fantasquadra.
Tuttofantacalcio.it - Radio Radio
BOLOGNA
All. Mihajlovic: confermato a furor di                                                              Ballottaggi:
popolo dopo il miracolo dello scorso                                                                TOMIYASU - Mbaye 51%-49%
anno rivitalizzando una squadra data                                                                Poli- Dzemaili 51%-49%
ormai per retrocessa. Il modulo sarà il 4-                                                          MEDEL-SCHOUTEN 55%-45%
2-3-1 con Soriano in posizione avanzata                                                             Palacio - Santander - Destro 34%-33%-
nella linea dei trequartisti.                                                                       33% (1 posto)
                                                                                                    Orsolini - SKOV OLSEN 70%-30%
                                                                                                    Sansone - SKOV OLSEN 70%-30%

                                                           STAGIONE 2019/20                         Rigori: Dzemaili, Sansone

PORTA:
In porta confermato il terzetto dello scorso anno, con Skorupski primo portiere, Da Costa secondo e infine il giovane Sarr. Il polacco è stato
uno dei migliori portieri di rendimento dello scorso anno, ma i troppi gol subiti hanno pregiudicato la sua fantamedia. In questa stagione
l’assetto difensivo bolognese sembra più collaudato per cui potrebbe essere un ottimo affare puntare su di lui come 2/3 slot.
Fascia C: Skorupski
Fascia E: Da Costa, Sarr

DIFESA:
In difesa i felsinei cambiano tanto: fuori Lyanco, Helander e Mattiello, dentro Denswil e Tomiyasu. Denswil gioca accanto a Danilo, mentre
sulle fasce confermato l’ottimo Dijks. Tomiyasu è favorito su Mbaye per il ruolo di terzino destro. Bani l'alternativa al duo centrale.
Fascia C: Djiks, DENSWIL, Danilo, TOMIYASU
Fascia E: Paz, BANI, Mbaye
CENTROCAMPO:
Medel è il titolare in mediana, ma poco appetibile in ottica fantacalcio se non per la titolarità. Schouten (attualmente infortunato) è la sua
alternativa. Per l'altro posto a centrocampo ballottaggio tra Poli e Dzemaili (può essere il rigorista se in campo), mentre Soriano gioca sulla
linea dei trequartisti con il giovane Svanberg sua alternativa. Poche chances per Krejci.
Fascia C: Soriano, Dzemaili, Poli
Fascia D: SCHOUTEN, MEDEL
Fascia E: Krejci, Svanberg

ATTACCO:
Il ruolo di centravanti è quello più ambito, con 3 attaccanti per un solo posto disponibile. Palacio sembra in vantaggio, ma né Santander né
Destro vogliono stare in panchina. Orsolini e Sansone (è il rigorita designato in queste prime giornate di campionato) sono gli esterni
offensivi dell'attacco bolognese con preferenza in ottica fantacalcio per l'ex Juventus . Skov Olsen è l'alternativa in fascia ed è un profilo
interessante che potrebbe essere acquistato a 1 credito se siete ben coperti in attacco.
Fascia B: Orsolini
Fascia C: Sansone, Palacio
Fascia D: Destro, Santander, SKOV OLSEN
Fascia E: MUSA

La scommessa di Tuttofantacalcio:
Skov Olsen: Il trequartista danese classe ’99 viene da una grande stagione in patria con il Nordsjaelland costellata da 26 reti e 6 assist, e
sarà chiamato a dimostrare le sua grandi qualità in un top campionato come la Serie A. Può giocare in tutti e 3 i ruoli del 4-2-3-1 e anche
se ci sarà molta concorrenza per lui, può ritagliarsi il suo spazio nell’11 titolare nel corso della stagione. È una scommessa e come tale va
trattata.
Tuttofantacalcio.it - Radio Radio
BRESCIA
All. Eugenio Corini: dopo la trionfante                                                               MAGNANI - CHANCELLOR 51%-49%
cavalcata della scorsa stagione, il tecnico                                                           Cistana- Gastaldello 60%-40%
di Bagnolo Mella ritrova la Serie A. Nella                                                            Sabelli-Mateju 70%-30%
massima serie, alla guida del Chievo                                                                  Martella- Curcio 55%-45%
prima e Palermo poi, ha collezionato 76                                                               ZMRHAL- ROMULO 51%-49%
panchine con 23 vittorie, 14 pareggi e 39                                                             Spalek – Tremolada 65%-35%
sconfitte. Con il suo 4-3-1-2 vorrà                                                                   Donnarumma- Torregrossa-Matri 40%-
imporre il proprio gioco, per cercare di                                                              39%-20% (1 posto)
portare il Brescia alla salvezza,
soprattutto con i diretti concorrenti alla
salvezza.

                                                                                                      Rigori:Balotelli, Donnarumma,
                                                            STAGIONE 2019/20                          Torregrossa

PORTA:
In porta è arrivato un portiere dal profilo internazionale come Joronen, con Alfonso che, nonostante le buone prestazioni dello scorso anno
passerà a vice. Joronen, si può prendere in considerazione come terzo slot, dietro a due portieri di maggiore affidamento.
Fascia D: JORONEN
Fascia E: Alfonso, Andrenacci
DIFESA:
Il nuovo acquisto Magnani, ex Sassuolo, leggermente in vantaggio su Chancellor. Cistana è l'altro centrale con Gastaldello che sarà
l'alternativa. Sabelli e Martella vanno a completare il reparto difensivo con Mateju e Curcio loro alternative. I due laterali difensivi sono due
profili low-cost da ultimo slot che possono portare assist.
Fascia C: Martella, MAGNANI
Fascia D: CHANCELLOR, Sabelli, Cistana
Fascia E: Curcio, Mateju, Semprini, Mangraviti, Gastaldello

CENTROCAMPO:
La mediana bresciana. forte tecnicamente, può essere interessante dal punto di vista fantacalcistico. Tonali è il fulcro del gioco bresciano, è
in grado di fare entrambi le fasi ed è sicuramente il profilo più interessante, potrebbe però essere pagato eccessivamente in sede
d'asta. Bisoli può essere un prospetto low-cost interessante che potrebbe essere preso ad 1 credito come ultimo slot del vostro
centrocampo. Zmrhal si giocherà la titolarità con Romulo, più indietro nelle gerarchie del centrocampo Dessena. L'infortunio di Ndoj nel
precampionato lo terrà lontano dal campo diversi mesi. Nel ruolo di trequartista il titolare è Spalek, con Morosini e Tremolada alternative.
Fascia C: Tonali, Bisoli
Fascia D: Spalek, ZMRHAL, ROMULO
Fascia E: Dessena, Ndoj, Tremolada, Viviani, Morosini
ATTACCO:
L'attacco bresciano è stato rivoluzionato in questa calciomercato. Balotelli è il centrale titolare (sta scontando 4 giornate di squalifica) con
Donnarumma, favorito su Torregrossa, al suo fianco. Mario ha un potenziale da fascia B ma il suo carattere irruento potrebbe portargli
diversi malus e non abbiamo la certezza sulla sua affidabilità, non strapagatelo in sede d'asta. Matri e Ayè sono più indietro nelle gerarchie
e sconsigliamo un loro acquisto.
Fascia C: BALOTELLI
Fascia D: Torregrossa, Donnarumma
Fascia E: AYÉ, MATRI

La scommessa di Tuttofantacalcio:
A.Donnarumma: viene da due annate eccellenti in Serie B, con 47 gol in ha trascinato prima l'Empoli (22 reti) e poi il Brescia (25 reti) in Serie
A. Come il suo ex compagno di squadra Caputo, vorrà dimostrare il suo valore anche nella massima serie. L'arrivo di Balottelli potrebbe
limitare il suo minutaggio ma uno spazio come 6* slot del vostro attacco lo si può trovare.
Tuttofantacalcio.it - Radio Radio
CAGLIARI
All. Maran: per l'ex allenatore del Chievo è la                                                     Ballottaggi:
seconda stagione alla guida del Cagliari,                                                           Pisacane - Klavan 51%-49%
squadra che cercherà di conquistare la                                                              MATTIELLO - Cacciatore - PINNA 34%-
salvezza con largo anticipo anche nel                                                               33%-33% ( 1 posto)
campionato ormai alle porte. Si tratta di un                                                        PELLEGRINI LU. - Lykogiannis 65%-35%
allenatore esperto e ormai navigato nella                                                           NAINGGOLAN - Cigarini 60% - 40%
categoria. Il suo 4-3-1-2 con la presenza di                                                        NANDEZ - Ionita 51% - 49%
tanti giocatori tecnici, soprattutto a                                                              Castro - Ionita 51% - 49% (con il secondo,
centrocampo, è votato principalmente alla                                                           Nainggolan va sulla trequarti)
fase difensiva e al tentativo di far male agli                                                      Castro - Birsa 51% - 49%
avversari in fase di ripartenza. Non è da                                                           SIMEONE-Cerri 60%-40%
escludere tuttavia l'opzione 3-5-2,
soprattutto a partita in corso.

                                                             STAGIONE 2019/20                       Rigori: Joao Pedro, Birsa

PORTA:
Nella scorsa stagione, la retroguardia rossoblù ha tenuto abbastanza bene, incassando meno reti (54) rispetto ai precedenti campionati.
Questo risultato è stato merito della retroguardia, ma soprattutto del portiere Cragno, provvidenziale con i suoi interventi in tante
occasioni. Purtroppo Cragno salterà parecchie partite (4/6 mesi) a seguito di un infortunio in un amichevole, per questo la società si è
cautelata con Olsen che lo sostituirà fino al suo rientro, facendo scivolare Rafael al ruolo di terzo portiere.
Fascia D: OLSEN, Cragno
Fascia E: Rafael
DIFESA:
Il livello del reparto è sostanzialmente lo stesso della scorsa stagione. Maran è un tecnico che tiene particolarmente alla solidità del reparto
difensivo, ma i rossoblu spesso soffrono gli avversari, soprattutto in trasferta. Ceppitelli, titolare fisso e capitano, abile nei colpi di testa
giocherà insieme a 1 tra Pisacane e Klavan. Pellegrini Lu., tornato a vestire il rossoblù dopo i sei mesi della scorsa stagione, sarà titolare sulla
fascia sinistra e può essere un discreto acquisto, se pagato al giusto prezzo. Evitate Lykogiannis che sarà il terzino sinistro di
riserva. Mattiello, terzino rapido che dovrà dimenticare la pessima stagione scorsa a Bologna, si gioca il posto sulla fascia destra con
Cacciatore e con il giovane Pinna che ha ben giocato in questo precampionato e nella prima di campionato.
Fascia C: Ceppitelli, PELLEGRINI LU.
Fascia D: Pisacane, Klavan, Cacciatore, MATTIELLO, Pinna
Fascia E: Lykogiannis, Walukiewicz
CENTROCAMPO:
Orfano di Barella, il reparto potrà contare sui nuovi innesti Nainggolan e Rog. Il "ninja" torna in Sardegna dopo cinque anni e rappresenta
un grande colpo di mercato per i rossoblù, coi quali avrà ottime chances di rilancio e potrebbe avere anche una rendita da Top. Anche l'ex
Napoli sarà un titolare certo e tra le fila dei sardi potrebbe fare molto bene in termini di rendimento. L'ultimo arrivato è l'uruguaiano
Nandez, giovane di grandi prospettive che fa della duttilità una delle sue migliori qualità, ma avrà necessariamente bisogno di un periodo
di adattamento al calcio italiano e fate attenzione anche alla sua propensione al cartellino. Hanno valenza fantacalcistica Castro e il suo
vice Birsa, che dietro le punte possono regalare qualche giocata e qualche bonus. L'argentino può fare bene anche da mezzala. Ionita è una
valida alternativa a Nandez o Nainggolan, avrà le sue chance e si può prendere come scommessa da ultimo slot, poco propenso al bonus.
Fascia B: NAINGGOLAN
Fascia C: NANDEZ, ROG, Castro
Fascia D: Cigarini, Birsa, Ionita
Fascia E: Faragò, Deiola, Oliva
ATTACCO:
L'appetibilità di Pavoletti al netto dell'infortunio che lo costringerà a star fuori diversi mesi scende vistosamente. Per la sua sostituzione è
stato acquistato Simeone reduce da un annata negativa alla Fiorentina che avrà il compito di non farlo rimpiangere. Accanto a lui Joao
Pedro diventato rigorista della squadra. Non strapagatelo in sede d'asta, è un giocatore che ha garantita la titolarità ma discontinuo. Cerri
è la riserva di Simeone e lo sconsigliamo fortemente cosi come Ragatzu.
Fascia C: Joao Pedro, SIMEONE
Fascia E: RAGATZU, Cerri, Pavoletti

La scommessa di Tuttofantacalcio:
Rog: arrivato in Sardegna, cerca il riscatto con la maglia rossoblù dopo le esperienze al Napoli e al Siviglia in cui ha trovato poco spazio. La
sua titolarità è praticamente certa, vista anche la sua duttilità dal punto di vista tattico. Fantacalcisticamente parlando potrebbe essere
abbastanza appetibile per la sua media voto, ma in ottica bonus può e deve migliorare. Vi consigliamo di acquistarlo come 7^/8^ slot nelle
leghe a 8 e come 6^/7^ in quelle a 10.
Tuttofantacalcio.it - Radio Radio
FIORENTINA
All. Montella: conferma per il tecnico                                                                   Ballottaggi:
napoletano alla guida della Fiorentina                                                                   DALBERT - VENUTI - RANIERI 34%-
con la nuova proprietà che vorrebbe                                                                      33%-33% (1 posto)
regalare qualche trofeo ai propri tifosi.                                                                BADELJ - Benassi 60%-40%
Con l'arrivo di Pulgar, Montella utilizzerà                                                              CASTROVILLI - ZURKOWSKI 60%-40%
prevalentemente il 4-2-3-1, l'alternativa                                                                BOATENG - Vlahovic - PEDRO 34%-
sarà anche il 4-3-3 che può essere                                                                       33%-33% (1 posto)
utilizzato anche a gara in corso. Il                                                                     RIBERY - GHEZZAL- Sottil 60%-30%-
mercato dei viola è ancora in pieno corso.                                                               10% (1 posto)

                                                                                                         Rigori: Pulgar, Boateng,
                                                              STAGIONE 2019/20                           Ribery

PORTA:
Dragowski, dopo l'ottima seconda parte di stagione a Empoli, si è guadagnato il posto da titolare con la cessione di Lafont. Non parliamo
di un portiere top, ma di un portiere che può essere preso in alternanza ad un portiere di un'altra squadra con cui si alterna bene.
Terracciano il suo vice.
Fascia C: DRAGOWSKI
Fascia D: TERRACCIANO

DIFESA:
Lirola è un buon prospetto in ottica modificatore e può replicare la bella stagione scorsa a Sassuolo. Pezzella e Milenkovic sono la coppia
centrale titolare con il nuovo acquisto Dalbert (favorito) e il giovane Venuti che si giocano il posto sulla fascia sinistra. Caceres e Ceccherini
sono le alternative al duo titolare con il primo favorito. L'esperto difensore uruguayano è anche un'alternativa a Lirola nel ruolo di terzino
destro. Rasmussen, Terzic e Ranieri sono scommesse che troveranno spazio nel corso del campionato ma che sconsigliamo.
Fascia C: Pezzella, Milenkovic, LIROLA, DALBERT
Fascia D: CACERES, Ceccherini, VENUTI
Fascia E: RASMUSSEN, TERZIC, RANIERI
CENTROCAMPO:
Ribery è un top assoluto, nonostante l'età. Non giocherà sempre (gli acciacchi fisici sono sempre più frequenti) ma quando sarà in campo
potrà regalare qualche gol e tanti assist. Chiesa è un altro top e potrebbe essere (finalmente) l'anno della consacrazione, giocando più
vicino alla porta. L'arrivo di Badelj che di Pulgar (rigorista) permette a Montella di utilizzarli come diga davanti alla difesa con Castrovilli (uno
dei migliori prospetti della scorsa Serie B ) terzo a centrocampo. Zurkowski (giovane interessante) e Benassi (con il gioco di Montella non
ha mai legato) alternative a centrocampo. Ghezzal è un'ala d'attacco ed è l'alternativa a Chiesa o Ribery. In caso di passaggio al 4-2-3-1
Badelj e Pulgar saranno in mediana con Castrovilli che verrebbe spostato sulla trequarti (alternativa Benassi o Boateng).
Fascia A: Chiesa, RIBERY
Fascia B: PULGAR
Fascia C: BADELJ, CASTROVILLI
Fascia D: ZURKOWSKI, Benassi, GHEZZAL
Fascia E: Montiel, Cristoforo, Dabo, Eysseric
ATTACCO:
Boateng , Vlahovic e Pedro si giocheranno il ruolo di punta centrale titolare. Vlahovic può essere una scommessa da ultimo slot in attacco
mentre il brasiliano Pedro avrà bisogno di un fisiologico periodo di ambientamento nel nostro campionato ma è un profilo interessante.
Boateng è il favorito per partire titolare, può essere la prima scelta del vostro attacco titolare. Con l'arrivo di Ghezzal, l'appetibilità di Sottil
diminuisce ulteriormente.
Fascia C: BOATENG
Fascia D: Vlahovic, PEDRO
Fascia E: THEREAU, DUNCAN, SOTTIL

La scommessa di Tuttofantacalcio:
Zurkowski: prospetto interessante che può giocare come mezz'ala ed è abile negli inserimenti senza palla. Dopo un fisiologico periodo di
ambientamento pensiamo possa diventare un titolare. Trovategli un posto nel vostro centrocampo come 7*/8* slot del vostro
centrocampo.
Tuttofantacalcio.it - Radio Radio
GENOA
All. Andreazzoli: chiamato a tirare su una                                                           Ballottaggi:
squadra uscita con le ossa rotte dal                                                                 ZAPATA - Biraschi 55%-45%
pessimo girone di ritorno dello scorso                                                               Romero-GOLDANIGA 60%-40%
campionato e con una situazione                                                                      BARRECA - Biraschi 60%-40% (con il
societaria non ancora chiara, partirà con                                                            secondo Criscito verrebbe avanzato)
il suo 3-4-1-2 con un regista dietro le                                                              BARRECA - PAJAC 60%-40%
punte e non è escluso che col tempo si                                                               SCHÖNE - Radovanovic 70%-30%
possa passare al 4-3-1-2 modulo con il                                                               GHIGLIONE - ANKERSEN 60%-40%
quale ad Empoli mise in mostra sprazzi di                                                            Lerager - AGUDELO 60%-40%
bel calcio.                                                                                          SAPONARA - Radovanovic 55%-45%
                                                                                                     (con il secondo passaggio al 3-5-2)
                                                                                                     SAPONARA - Pandev 60%-40%
                                                                                                     Pinamonti - Sanabria - Favilli 70%-15%-
                                                                                                     15% (1 posto)
                                                                                                     Kouamè - Pandev 65%-35%

                                                                                                     Rigori: Criscito, Schöne,
                                                            STAGIONE 2019/20                         Pinamonti

PORTA:
Radu lo scorso anno è partito come riserva e ben presto è riuscito a diventare titolare inamovibile. Portiere affidabile, costante e capace di
grandi prestazioni paga a volte l’eccessiva vulnerabilità difensiva specie in trasferta. Da prendere insieme ad un portiere con cui ha
un’alternanza alta nella griglia portieri. Da schierare soprattutto nelle partite casalinghe. Jandrei e Marchetti sono le alternative.
Fascia C: Radu
Fascia E: Jandrei, Marchetti

DIFESA:
L’innesto di Zapata dà maggiore solidità ad un reparto che spesso si è mostrato particolarmente fragile soprattutto in trasferta Ad
affiancarlo Criscito (rigorista) e Romero chiamato a confermarsi ad alti livelli. Biraschi è la prima alternativa al terzetto centrale con
Goldaniga un pò più indietro nelle gerarchie. Altra novità è l’inserimento di Barreca sull’out sinistra con Pajac alternativa. Ghiglione è il
titolare della fascia destra ed è un prospetto molto interessante che ha ben figurato sia nel precampionato che nelle prime due giornate di
campionato. Ankersen, altro prospetto interessante, è l'alternativa.
Fascia B: Criscito
Fascia C: Romero, ZAPATA, BARRECA, GHIGLIONE
Fascia D: Biraschi, PAJAC, ANKERSEN
Fascia E: RIZZO, EL YAMIQ

CENTROCAMPO:
Schöne è il centrocampista più interessante dei grifoni. Batte le punizioni. Radovanovic è il suo vice. Saponara che è il trequartista titolare,
ha il grosso limite della tenuta fisica e per questo lo consigliamo per gli ultimi slot del vostro centrocampo. Lerager e Sturaro (dovrebbe
essere recuperabile ad Ottobre) si giocheranno l'ultimo posto disponibile a centrocampo. Sandro, Agudelo, Jagiello e Cassata sono un pò
più indietro nelle gerarchie
Fascia B: SCHÖNE
Fascia C: SAPONARA
Fascia D: Lerager, Sturaro
Fascia E: RADOVANOVIC, CASSATA, SANDRO, AGUDELO, JAGIELLO
ATTACCO:
Pinamonti ha le carte in regola per fare un percorso simile a quello di Piatek lo scorso anno. Insieme a Kouamè formano uan coppia
d'attacco molto interessante in ottica fantacalcio. Favilli e Sanabria le alternative al duo d'attacco. Pandev più indietro nelle gerarchie e
sconsigliato.
Fascia C: PINAMONTI, Kouamè
Fascia D: Sanabria, Favilli
Fascia E: GUMUS, Pandev

La scommessa di Tuttofantacalcio:
Pinamonti: dopo una stagione in rampa di lancio al Frosinone (5 gol e 3 assist partendo spesso dalla panchina) e un’estate da protagonista
con la nazionale al Mondiale under 20, è chiamato alla definitiva esplosione o almeno ad un’annata da protagonista. Da un “nove” del
genere, nonostante la giovane età, ci si può aspettare la doppia cifra. Sulle orme del pistolero polacco, se preso a cifre contenute potrebbe
rivelarsi la scommessa vincente da affiancare ad un top di reparto.
Tuttofantacalcio.it - Radio Radio
INTER
All. Conte: arriva a Milano, sponda                                                                  Ballottaggi:
nerazzurra, un allenatore di grande                                                                  Asamoah - BIRAGHI 51% - 49%
esperienza che porterà con se quel                                                                   GODIN-D'Ambrosio 55%-45%
carisma e quella personalità che sono                                                                De Vrij-D'Ambrosio 55%-45%
necessari per raddrizzare la “causa                                                                  Candreva-LAZARO 55%-45%
interista”. Conte non scende a                                                                       BARELLA - Vecino 51% - 49%
compromessi e vuole sempre il massimo                                                                SENSI - Gagliardini 70% - 30%
da ogni suo giocatore praticando un                                                                  SANCHEZ- Martinez 51% - 49%
calcio fatto di pressing alto e grande
intensità. Utilizzerà il 3-5-2 con gli
esterni di centrocampo chiamati ad un
super lavoro e gli interni pronti ad
inserirsi tra gli spazi.

                                                            STAGIONE 2019/20                         Rigori: Lukaku, Martinez L.

PORTA:
Tra i pali il titolare è Handanovic, ottime performance e anche bonus in termini di clean sheet e di rigori parati. Lo sloveno è uno dei top di
ruolo del campionato. Padelli è il suo vice.
Fascia A: Handanovic
Fascia D: Padelli
Fascia E: Berni
DIFESA:
Difesa solida quella nerazzurra. Molto interessante in ottica fantacalcio il terzetto dei titolari (Godin-De Vrij Skriniar), che può garantire
buoni voti e anche qualche bonus. Appetibile anche Asamoah, che nel 3-5-2 di Conte gioca esterno alto di centrocampo con Biraghi sua
alternativa. D'Ambrosio è una delle alternative ai centrali nel 3-5-2 e può giocare in occorrenza come esterno alto sia a destra che a
sinistra.
Fascia A: Skriniar
Fascia B: De Vrij, GODIN
Fascia C: Asamoah, D'Ambrosio, BIRAGHI
Fascia E: Ranocchia, BASTONI, DIMARCO
CENTROCAMPO:
Il reparto ha visto l'arrivo di nuovi innesti. Per Barella potrebbe essere l'anno giusto per esplodere nel calcio che conta, grazie anche alle
trame di gioco di mister Conte, ma fate attenzione alla sua propensione al cartellino. Sensi è il prospetto più interessante, Conte l'ha voluto
fortmente e lui già in queste prime due partite di campionato ha fatto la differenza. Lazaro, che ha fatto bene nelle precedenti due
stagioni in Bundesliga dotato di rapidità e buona tecnica, si gioca la titolarità con Candreva, quest'ultimo preferito da Conte e che nel ruolo
di esterno può fare bene e regalare qualche bonus. Brozovic è il regista con qualche bonus in canna, con Vecino alternativa a Brozovic o
Barella. Gagliardini e Borja Valero non sono da prendere in considerazione.
Fascia B: SENSI
Fascia C: Brozovic, BARELLA, Candreva
Fascia D: Vecino, LAZARO
Fascia E: Agoumè, Gagliardini, Borja Valero
ATTACCO:
Lukaku è l'uomo di riferimento del reparto offensivo dei nerazzurri. È un giocatore su cui vale la pena puntare, vista la sua propensione al
bonus. L'arrivo di Sanchez apre un il ballottaggio con Lautaro Martinez e i due lo saranno inevitabilmente per tutta la stagione. Politano è
ormai ai margini dell'attacco nerazzurro. Esposito consigliato come slot primavera.
Fascia A: LUKAKU
Fascia B: SANCHEZ
Fascia C: Martinez
Fascia D: Politano
Fascia E: Esposito
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Barella: il giovane centrocampista ex Cagliari è in costante crescita e ha voglia di dare il massimo con la maglia dei nerazzurri, per giocarsi
anche le chances di far parte della lista dei convocati del prossimo campionato Europeo. Abbina ottime qualità tecniche ad un temperamento
da leader e si addice perfettamente al gioco di Conte. La titolarità dovrebbe essere garantita nel lungo periodo, ma deve ancora crescere in
ottica bonus e fate anche attenzione alla sua propensione al cartellino. Consigliamo il suo acquisto come 4* slot in una lega a 8 e come 3* in
una lega a 10.
Tuttofantacalcio.it - Radio Radio
JUVENTUS
All. Sarri: Dopo l’esperienza londinese,                                                             Ballottaggi:
l’ex tecnico del Napoli approda alla guida                                                           DANILO - De Sciglio - Cuadrado 65%-
tecnica dei bianconeri dove porterà la                                                               25%- 10% (1 posto)
sua filosofia del bel gioco che tanto ha                                                             Alex-Sandro - De Sciglio 70%-30%
pagato nel corso della sua carriera. Il                                                              Khedira - Can 55%-45%
modulo dovrebbe essere il 4-3-3 che                                                                  Matuidi - RAMSEY - RABIOT 40%-
permette al meglio di sfruttare le                                                                   30%-30% (1 posto)
caratteristiche della squadra dotata di un                                                           Pjanic -RABIOT - Bentancur 50%-30%-
altissimo tasso tecnico. Molti degli                                                                 20% (1 posto)
innesti saranno fondamentali nel suo                                                                 D.Costa- Bernardeschi 60%-40%
scacchiere tattico.                                                                                  HIGUAIN- Dybala 55%-45%

                                                            STAGIONE 2019/20                         Rigori: Ronaldo, Pjanic

PORTA:
In porta torna dopo un anno Gigi Buffon, ritorno sicuramente di spessore ma è la riserva di Szczesny perciò da acquistare esclusivamente
insieme al polacco che è sempre una garanzia. Lecito dunque spendere una cifra importante per assicurarsi il duo bianconero.
Fascia A: Szczesny
Fascia C: BUFFON
Fascia E: Pinsoglio, Perin
DIFESA:
Difesa che si arricchisce rispetto allo scorso anno: acquistati Demiral ma soprattutto un pezzo da 90 come De Ligt che è in coppia con
Bonucci con il turco prima alternativa, visto il grave infortunio accorso a capitan Chiellini che lo terrà fuori quasi tutta la stagione. Ci sarà
spazio per tutti (Demiral, Rugani) considerati i vari impegni ma attenti a non spendere troppo proprio per via delle prevedibili rotazioni che
toglieranno minutaggio a tutti gli effettivi. . A destra il nuovo acquisto Danilo che con Sarri potrebbe ritornare il giocatore ammirato ai
tempi del Porto. Alex Sandro a sinistra e De Sciglio prima alternativa dei due. Possibilità anche per Cuadrado di essere schierato a destra in
difesa.
Fascia A: DE LIGT
Fascia B: Alex Sandro
Fascia C: Bonucci, DANILO
Fascia D: De Sciglio, DEMIRAL
Fascia E: Rugani, Chiellini
CENTROCAMPO:
Innesti importanti anche a centrocampo con due acquisti come Ramsey e Rabiot che vanno ad aggiungere quella qualità mancante nella
gestione Allegri. E’ proprio qui il vero cambiamento con Pjanic che ha in mano il centrocampo (Rabiot e Bentancur possibili alternative) e
molte rotazioni e ballottaggi per gli altri due posti. Khedira, superate le noie fisiche, è il titolare con Emre Can sua alternativa. Ramsey
(occhio ai suoi problemi fisici) dovrà trovare spazio con Matuidi in gran forma. Douglas Costa favorito sulla destra su Bernardeschi e
protagonista di un grande avvio con Cuadrado ulteriore alternativa. In particolare Costa potrebbe essere una pedina importante se pagato
sottocosto in sede d'asta, il suo unico limite è l'integrità fisica ma come talento non si discute
Fascia A: Douglas Costa
Fascia B: Pjanic, Bernardeschi, RAMSEY
Fascia C: RABIOT, Khedira
Fascia D: Matuidi, Cuadrado, Emre Can
Fascia E: Bentancur
ATTACCO:
Considerando Ronaldo come punto fermo dell’attacco bianconero, sicuramente ci sono più dubbi sugli altri compagni di reparto. Il grande
avvio di Higuain dovrebbe avergli regalato un posto da titolare a discapito di Dybala, ma sarà staffetta tra campionato e Champions.
Mandzukic ad oggi sconsigliato.
Fascia A: Ronaldo, HIGUAIN Fascia B: Dybala Fascia D: Mandzukic Fascia E: Pjaca

La scommessa di Tuttofantacalcio:
Rabiot: è arrivato a parametro zero dopo la sua lunga esperienza al PSG dovrà convincere Sarri non di certo sulle sue qualità tecniche, ben
note a tutti, ma tanto sulla sua condizione fisica e mentale considerata la sua ultima stagione travagliata in cui non ha quasi mai giocato.
Considerando oltre a questo la tanta concorrenza non consigliamo un investimento troppo oneroso ma pagato il giusto prezzo potrebbe
rivelarsi una scommessa vincente in corso d’opera.
Tuttofantacalcio.it - Radio Radio
LAZIO
All. Inzaghi: dopo tante voci di mercato                                                            Ballottaggi:
Simone Inzaghi resta alla Lazio per                                                                 Luiz Felipe - VAVRO 55%-45%
proseguire il lavoro svolto negli ultimi                                                            Luis Alberto - Parolo 65%-35%
due anni. Credo tattico invariato con il                                                            Leiva - Cataldi 70% - 30%
suo 3-5-2 che può prevedere tanta                                                                   LAZZARI - Marusic 70%-30%
qualità, come visto nell’ultima parte della                                                         Lulic - JONY 55%-45%
scorsa stagione, ma anche tante                                                                     Correa - Caicedo- Luis Alberto 40%-
alternative fisiche e di corsa. In generale                                                         35%-25% (1 posto)
si dovrebbero vedere poche                                                                          Immobile - Caicedo 80%-20%
novità rispetto all’anno passato.

                                                           STAGIONE 2019/20                         Rigori: Immobile, Luis Alberto

PORTA:
Strakosha ha dimostrato di essere ormai una certezza per il suo valore tecnico con Proto pronto a fargli da secondo. Consideriamo il
pacchetto portieri Lazio una soluzione ottima da prendere in blocco sia in leghe a 8 che a 10 risparmiando qualcosa rispetto ai portieri di
squadre di fascia A ma garantendo un’ottima affidabilità.
Fascia B: Strakosha
Fascia E: Proto, Guerrieri
DIFESA:
Il perno della difesa biancoceleste è Acerbi, difensore dall'alto rendimento e sempre presente. Al suo fianco si giocano un posto Luiz Felipe
e Vavro, neo acquisto dal Copenaghen ma che ancora deve ambientarsi nel nostro campionato. Radu titolare a sinistra. Bastos e Patric
sconsigliati.
Fascia A: Acerbi
Fascia B:
Fascia C: VAVRO, Luiz Felipe, Radu
Fascia D: Bastos
Fascia E: Durmisi, Silva, Lukaku, Patric
CENTROCAMPO:
Milinkovic-Savic è sicuramente il top di reparto: puntate su di lui. Luis Alberto, nella nuova posizione di mezz'ala, potrebbe fare bene
regalando qualche bonus (batte le punizioni e potrebbe battere qualche rigore). Chiude il terzetto Leiva, titolare ma meno affidabile in
ottica fantacalcio. Il neo acquisto Lazzari (alternativa Marusic) va a dare tanta spinta e tanta qualità e siamo certi che farà un’ottima
stagione. Più riserve invece su Jony che si giocherà il posto con Lulic nella fascia sinistra. Parolo sarà il primo cambio a centrocampo con
Cataldi e V. Berisha più indietro nelle gerarchie.
Fascia A: Milinkovic-Savic
Fascia B: Luis Alberto, LAZZARI
Fascia C: Leiva, Parolo
Fascia D: JONY, Lulic
Fascia E: V. Berisha, ANDRE ANDERSON, Marusic, Cataldi
ATTACCO:
Chiamato al riscatto dopo una stagione decisamente mediocre, Immobile è il punto fermo dell’attacco. Correa, listato attaccante, perde un
pò di appetibilità ma è il titolare dietro a Immobile e siamo convinti possa giocare una grande stagione. Caicedo è l'alternativa al duo
titolare.
Fascia A: Immobile
Fascia B: Correa
Fascia D: Caicedo
Fascia E: ADEKANYE
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Jony: esterno di fascia che arriva dal Malaga ma reduce da una buona stagione all' Alaves. Si gioca il posto con Lulic ma le caratteristiche
più offensive e la giovane età alla lunga potrebbero portarlo a conquistare il posto. Da acquistare come scommessa ad una cifra ponderata.
LECCE
All. Fabio Liverani: è stato l'artefice                                                                  Ballottaggi:
dell'inaspettata risalita in Serie A del                                                                 DELL'ORCO - ROSSETTINI 51%-49%
Lecce. Torna ad allenare nella massima                                                                   BENZAR -RISPOLI 51%-49%
serie, dopo la sfortunata parentesi della                                                                VERA - Calderoni 51%-49%
stagione 2013/14, quando, alla guida del                                                                 SHAKHOV - Tabanelli 60%-40%
Genoa, venne esonerato dopo appena                                                                       PETRICCIONE - Majer 51-49%
sei partite. Il suo 4-3-1-2 è votato più ad                                                              IMBULA - Tachtsidis 55%-45%
offendere che a difendere.                                                                               Mancosu - Falco 60%-40%
                                                                                                         Lapadula - BABACAR 51%-49%
                                                                                                         FARIAS - La Mantia 51%49%

                                                              STAGIONE 2019/20                           Rigori: Mancosu, La Mantia

PORTA:
Gabriel è il portiere titolare dei giallorossi, abile nel rilanciare le azioni offensive ma che pecca un po’ nelle uscite. La tenuta difensiva dei
leccesi, sarà messa a dura prova, ragion per cui potrebbe arrivare qualche malus di troppo. Vigorito il suo vice.
Fascia D: Gabriel
Fascia E: Vigorito, Bleve
DIFESA:
L'esperto Lucioni guida la difesa con Meccariello prima alternativa. L'altro centrale è Rossettini con Dell'Orco sua alternativa. A destra
ballottaggio tra i due nuovi acquisti Rispoli e Benzar con il primo favorito. A sinistra Calderoni è in vantaggio su Vera, con il giovane
colombiano che pensiamo possa essere il titolare nel lungo periodo.
Fascia D: Lucioni, BENZAR, RISPOLI
Fascia E: Meccariello, RICCARDI, Cosenza, Fiamozzi, Calderoni, ROSSETTINI, VERA, DELL'ORCO
CENTROCAMPO:
A centrocampo oltre a Shakhov che forma la mediana insieme a Petriccione e a Tachtsidis, è arrivato anche Imbula che potrà essere
utilizzato sia come interno che come trequartista dietro le due punte. Tabanelli è la prima alternativa a Shakhov e Tachtsidis con la volontà
di diventare quanto prima un titolare. Majer vice Petriccione. In avanti la fantasia di Mancosu, prospetto low-cost interessante che
dovrebbe battere i rigori, con alternativa Falco (listato attaccante)
Fascia C: Mancosu
Fascia D: SHAKHOV, Petriccione, IMBULA
Fascia E: Tabanelli, Tachtsidis, Majer, HAYE
ATTACCO:
Lapadula, dopo le ultime stagioni incolori al Genoa, è il titolare con Babacar pronto a insidiargli il posto. L'altro titolare è Farias, con
alternativa La Mantia. Falco può giocare in tutti i ruoli compreso il trequartista. In leghe numerose può essere una super scommessa.
Fascia C: LAPADULA
Fascia D: FARIAS, La Mantia, BABACAR, Falco
Fascia E: LO FASO

La scommessa di Tuttofantacalcio:
Mancosu: la scorsa stagione, con le sue giocate ed il suo estro, è stato uno dei protagonisti del ritorno in Serie A dei salentini. Dotato
anche di un buon tiro dalla distanza, potrebbe essere il classico profilo low-cost capace di regalare molte soddisfazioni.
MILAN
All. Giampaolo: approda in uno dei club                                                            Ballottaggi:
più importanti del nostro calcio con il suo                                                        Calabria - Conti 60%- 40%
marchio, il 4-3-1-2, un modulo                                                                     T. HERNANDEZ - Rodriguez 70%-30%
storicamente molto caro ai rossoneri.                                                              Musacchio - DUARTE 60%-40%
Con la Sampdoria, la scorsa stagione, ha                                                           Kessie - Krunic 70%-30%
giocato un ottimo calcio. Sarà il reparto                                                          BENNACER - Biglia 65%35%
di centrocampo a giovare del cambio di                                                             Suso- Bonaventura 55%-45%
modulo, con le mezze ali che potranno                                                              Paquetà - Calhanoglu 55%-45%
sfruttare le loro capacità d’inserimento.                                                          REBIC-LEAO 55%-45%
In avanti la punta centrale avrà il
supporto di un trequartista e di una
seconda punta con cui poter dialogare.

                                                           STAGIONE 2019/20                        Rigori: Piatek, Kessié

PORTA:
Le prestazioni dello scorso anno hanno posto Donnarumma nel novero dei top portieri della Serie A, in sede d'asta non sarà di certo
regalato. Reina è il secondo portiere, sempre molto affidabile in caso di forfait del portiere classe ‘99, mentre Antonio Donnarumma il
terzo portiere.
Fascia A: G. Donnarumma
Fascia D: Reina
Fascia E: An. Donnarumma
DIFESA:
Romagnoli è da considerare un top difensore. Gli altri difensori invece danno meno certezze. Calabria può fare bene e portare qualche
assist con Conti indietro nelle gerarchie. C’è curiosità per il neo acquisto Theo Hernandez, che sarà titolare a scapito di Rodriguez appena
recupera dall'infortunio. In difesa Duarte si gioca il posto con Musacchio (favorito) ma per ora rimane un'incognita. Caldara deve ancora
recuperare dall'infortunio e, almeno inizialmente, sconsigliamo un suo acquisto.

Fascia A: Romagnoli
Fascia C: T. HERNANDEZ, Calabria
Fascia D: Musacchio, Conti, DUARTE
Fascia E: Caldara. GABBIA, Rodriguez
CENTROCAMPO:
Paquetà, mezz'ala che può essere utilizzato anche da trequartista, può fare la differenza nel gioco di Giampaolo. Kessie, miglior
centrocampista rossonero dello scorso anno, perde un pò di appetibilità perdendo il titolo di rigorista. Bennacer è il regista ed è una
scommessa low-cost, con Biglia sua alternativa. Suso è il trequartista designato da Giampaolo e listato centrocampista aumenta
sensibilmente la sua appetibilità. Krunic e Calhanoglu sono le prime alternative alle mezze ali. Bonaventura sta recuperando dall'infortunio
(ha giocato uno spezzone di amichevole contro lo United), acquistabile solo se coperti e vi potete permettere di aspettarlo almeno per un
altro mese. Non sappiamo quando e se tornerà il Bonaventura che abbiamo conosciuto. Castillejo e Borini sconsigliati.
Fascia A: Suso
Fascia B: Paquetà
Fascia C: BENNACER, Kessie
Fascia D: Bonaventura, KRUNIC, Calhanoglu
Fascia E: Biglia, Borini, Castillejo
ATTACCO:
L’attacco milanista cambia volto rispetto alle ultime stagioni con l’utilizzo delle due punte. Piatek è un top di reparto e come tale verrà
strapagato in sede d'asta, nonostante abbia avuto un brutto inizio di campionato . Lo affianca Rebic che gioca o da seconda punta nel 4-
3-1-2 o da esterno sinistro nel 4-3-3. Si può puntare qualche credito su Rebic e può essere un 4° slot del vostro attacco. Il giovane Leao è
l'alternativa di Rebic, non ha convinto pienamente Giampaolo.
Fascia A: Piatek Fascia B: REBIC Fascia D: LEAO

La scommessa di Tuttofantacalcio:
Paquetà: il brasiliano può affrontare la stagione con le batterie ricaricate e con una conoscenza migliore del nostro campionato. Con
qualità e visione da vendere è un giocatore affine al bonus che potrebbe superare le aspettative ed avere un alto rendimento grazie alle
caratteristiche del gioco di Giampaolo, a lui congeniali.
NAPOLI
All. Ancelotti: il suo curriculum da                                                                 Ballottaggi:
allenatore di successo parla da solo.                                                                Meret - Ospina - Karnezis 55%-35%-
Punterà a fare meglio dello scorso anno                                                              10% (1 posto)
quindi a vincere e riportare lo scudetto a                                                           DI LORENZO - Malcuit - Hysaj 34%-
Napoli. Partirà con il 4-4-2 ma nel corso                                                            33%-33&
dell’anno potrà utilizzare sia il 4-2-3-1                                                            Ghoulam - Mario Rui 60%-40%
che il 4-3-3 dando spazio a molti                                                                    Zielinski - ELMAS 60%-40%
giocatori offensivi.                                                                                 Ruiz - Mertens 55%-45% (con il secondo
                                                                                                     Ruiz potrebbe giocare in mediana)
                                                                                                     Callejon - LOZANO 55%-45%
                                                                                                     Insigne - LOZANO 51%-49%
                                                                                                     Insigne - Mertens 51%-49%
                                                                                                     Milik - Mertens - LLORENTE 35%-35%-
                                                                                                     30% (1 posto)

                                                            STAGIONE 2019/20                         Rigori: Insigne, Mertens

PORTA:
Reduce da una buona stagione anche se è stato bloccato a inizio anno da un infortunio alla spalla, Meret è atteso da una stagione dove ci
si aspetta costanza di prestazione e un numero di presenze sempre maggiore. Ospina e Karnezis potrebbero comunque trovare spazio
soprattutto quando inizieranno le rotazioni per gli impegni di coppa. Per chi punta ai portieri partenopei il consiglio è di comprare il
pacchetto completo.
Fascia B: Meret
Fascia D: Ospina, Karnezis
DIFESA:
Insostituibile e fondamentale in ogni fantarosa che punta a vincere il proprio campionato: stiamo parlando del colosso Koulibaly che
guiderà una difesa che appare rinforzata rispetto allo scorso anno grazie agli acquisti di Manolas, che andrà a sostituire il partente Albiol, e
di Di Lorenzo che negli ultimi due anni di Empoli ha fatto vedere grandi cose. Questo porterà ad una diminuzione di minutaggio per i vari
Maksimovic, Malcuit e Hysaj (diventato ormai terza scelta). Nell’out di sinistra ci si aspetta qualcosa in più da Ghoulam dopo una stagione
non buonissima anche causa infortunio. Mario Rui si dovrà accontentare di qualche apparizione. Inutile, invece, sprecare fantamilioni
su Tonelli e Luperto.
Fascia A: Koulibaly
Fascia B:MANOLAS
Fascia C: DI LORENZO, Ghoulam
Fascia D: Malcuit, Mario Rui
Fascia E: TONELLI, Luperto, Maksimovic, Hysaj
CENTROCAMPO:
La buona notizia è che Callejon sarà listato centrocampista e questo aumenterà l’appetibilità dell’esterno spagnolo anche se sarà in
continuo ballottaggio con Lozano. Altri giocatori importanti saranno Allan, Ruiz e Zielinski che con il nuovo modulo, saranno in campo tutti
e tre insieme (gli ultimi due anche qualche bonus) mentre Elmas potrebbe trovare spazio nella seconda parte della stagione (anche se ha
ben figurato alla sua prima amichevole da titolare). Younes sarà solo un'alternativa.
Fascia B: Allan, Ruiz, Zielinski, Callejon
Fascia D: Younes, ELMAS
Fascia E: Gaetano
ATTACCO:
L’attacco di Ancelotti ha in Milik un terminale offensivo che cercherà di aumentare il suo bottino di goal (ben 17 centri lo scorso anno). che
si alterna a Mertens e al nuovo arrivato Llorente che sarà impiegato solo in casi di emergenza. Insigne agisce da esterno sinistro di
centrocampo ma spesso lo vedremo più vicino alla porta avversaria, in alternativa Mertens potrà giocare al suo posto. Tutto da verificare
Lozano, acquisto più oneroso della storia degli azzurri che è una buonissima alternativa al duo Callejon-Insigne. Preso a pochi credito può
essere una piacevole sorpresa.
Fascia B: Mertens, Insigne, Milik
Fascia C: LOZANO
Fascia D: LLORENTE
La scommessa di Tuttofantacalcio:
Di lorenzo: da sorpresa a scommessa dello staff di Tuttofantacalcio! Infatti la passata stagione è stata, per lui, grandissima, in quella attuale
è invece chiamato a confermarsi e a consacrarsi definitivamente in una piazza sicuramente più importante e passionale rispetto a Empoli.
Avrà in Malcuit un rivale per il posto ma il Di Lorenzo visto lo scorso anno non teme nessuno e punterà a diventare un top player a livello
fantacalcistico.
PARMA
All. D'Aversa: dopo l'ottima stagione                                                                Ballottaggi:
scorsa, il mister ha l'obiettivo di portare il                                                       DARMIAN - LAURINI 55%-45%
Parma nella parte sinistra della classifica.                                                         PEZZELLA - Iacoponi 55%-45%
Il suo modulo, 4-3-3, gli permette di                                                                Gagliolo - Iacoponi -DERMAKU 60%-
avere una squadra offensiva ma anche                                                                 30%-10% (1 posto)
attenta in fase difensiva con qualche                                                                BRUGMAN - Grassi 55%-45%
innesto importante a centrocampo che                                                                 Kucka - Barillà 70%-30%
possa migliorare il possesso palla.                                                                  KULUSEVSKI - KARAMOH 55%-45%

                                                            STAGIONE 2019/20                         Rigori: Inglese, Kucka

PORTA:
Non ci sono dubbi riguardo la titolarità di Sepe, che il Parma ha voluto riscattare. È un portiere da schierare in determinate partite,
prettamente casalinghe. L'alternativa è Colombi.
Fascia D: Sepe
Fascia E: Colombi, Alastra
DIFESA:
Difesa un po' ballerina. Gli unici appetibili sono Bruno Alves, che può portare qualche bonus dai calci piazzati, e il neo acquisto Darmian,
con le sue discese sulla fascia può regalare assist. Gagliolo affianca Alves come centrale mentre Pezzella gioca nel ruolo di terzino sinistro.
Iacoponi e Dermaku sono le alternative ai centrali titolari. Laurini la riserva di Darmian.
Fascia A:
Fascia B:
Fascia C: Bruno Alves, DARMIAN
Fascia D: Gagliolo, PEZZELLA
Fascia E: Laurini, DERMAKU, Iacoponi
CENTROCAMPO:
L'arrivo del brasiliano Hernani aumenta la qualità tecnica del centrocampo ducale. Kucka è il più interessante per la sua propensione al
bonus. Kulusevski, altro giocatore forte tecnicamente che ha ben figurato in questo inizio campionato, sta giocando come esterno destro
al posto di Karamoh e può essere una bella scommessa. Brugman, voluto da D'Aversa che lo aveva ai tempi del Lanciano, ad oggi è il
titolare della mediana con lo spostamento di Hernani sulla mezz'ala. Barillà e Grassi sono le alternative.
Fascia B: Kucka
Fascia C: HERNANI, KULUSEVSKI
Fascia D: BRUGMAN
Fascia E: Scozzarella, Barillà, Grassi
ATTACCO:
Il duo formato da Inglese-Gervinho è un potenziale crack in ottica fantacalcio. Gervinho, la cui miglior dote è la velocità, ha il compito di
servire al meglio Inglese, voluto dalla società con un esborso economico non indifferente. L'alternativa ad Inglese sarà Cornelius, il cui
difetto è che vede poco la porta quindi pochi bonus. Karamoh è l'alternativa a Kulusevski. Siligardi, Sprocati e Adorante sconsigliati.
Fascia B: Gervinho, Inglese
Fascia D: CORNELIUS, KARAMOH
Fascia E: Adorante, Siligardi, Sprocati

La scommessa di Tuttofantacalcio:
Hernani: giocatore di grande esperienza (lo scorso anno è stato campione russo con lo Zenit) che darà un valore aggiunto al centrocampo
ducale. Può giocare sia come centrale di centrocampo e all'occorrenza anche come mezz'ala (come è stato provato ultimamente). Batte le
punizioni in alternanza ad Alves. Può passare sottotraccia in sede d'asta e regalare qualche bonus inaspettato.
ROMA
All. Fonseca: E’ uno degli allenatori più                                                              Ballottaggi:
interessanti del panorama                                                                              Florenzi - ZAPPACOSTA 60%-40%
internazionale, arriva in giallorosso dopo                                                             SMALLING - Fazio 60%-40%
                                                                                                       MANCINI - Fazio 60%-40%
l’esperienza con lo Shakhtar in cui ha                                                                 Kolarov - SPINAZZOLA 70% - 30%
vinto 11 trofei in 3 anni. Sembra                                                                      Pellegrini - Cristante - DIAWARA 34%-33%-
intenzionato a proporre il 4-2-3-1, suo                                                                33% (1 posto)
marchio di fabbrica, e viste le                                                                        MKHITARYAN - Perotti - Kluivert 50%-25%-
                                                                                                       25% (1 posto)
caratteristiche dei giocatori a                                                                        Dzeko-KALINIC 60%-40%
disposizione nel corso dell’anno
potrebbe usare anche il 4-3-3. Il tecnico
portoghese richiede un gioco corale e
aggressivo, con grande possesso palla e
la difesa molto alta per favorire il
pressing sui portatori di palla avversari.

                                                             STAGIONE 2019/20                          Rigori: Kolarov, Vretout

PORTA:
Per rinforzare la porta è stato scelto l’ex Betis Pau Lopez. Il portiere spagnolo è un profilo affidabile, ma è preferibile non spendere troppo
per lui e acquistarlo insieme a un portiere di un’altra squadra. Mirante sarà il secondo e giocherà principalmente in Europa League, Fuzato il
terzo.
Fascia B: PAU LOPEZ
Fascia D: Mirante
Fascia E: Fuzato
DIFESA:
La nuova coppia centrale è formata dai due nuovi acquisti Smalling, arrivato dal Manchester United in prestito e da Mancini, difensore
goleador e una delle sorprese dello scorso anno all'Atalanta. Fazio è l'alternativa ai due centrali e avrà il suo spazio durante l'anno, è
consigliabile acquistarlo in coppia con i due centrali, Jesus e Cetin sono più indietro nelle gerarchie. Sulle fasce Florenzi (destra) e Kolarov
(sinistra), rispettivamente in netto vantaggio su Zappacosta e Spinazzola, Poche chance per Santon.
Fascia A: Kolarov
Fascia B: Florenzi
Fascia C: SMALLING, MANCINI
Fascia D: ZAPPACOSTA, SPINAZZOLA
Fascia E: Santon, Jesus, CETIN
CENTROCAMPO:
E’ il reparto che varierà più spesso nel corso della stagione per via delle caratteristiche e dell'alta concorrenza tra i vari giocatori. Il top di
reparto è Ünder, listato a sorpresa centrocampista, che gioca in avanti e che può dimostrare tutto il suo valore (infortuni permettendo).
Mkhitaryan è il titolare sulla fascia sinistra in attesa del rientro di Perotti, ma può giocare anche sulla trequarti, liberando un posto sulla
sinistra. Un'altra mina vagante listata centrocampista è Kluivert, che pagato a poco prezzo può essere una bella scommessa. Il nuovo
acquisto Veretout (in questo precampionato si è infortunato e ha saltato la preparazione) è il titolare della mediana giallorossa con il
compito di impostare il gioco con le alternative Cristante e Diawara. Pellegrini è titolare indiscusso: può giocare in mediana e all'occorrenza
trequartista, con Zaniolo che deve dimostrare le sue qualità cercando quella continuità che lo scorso anno è mancata, sparendo dai radar
gli ultimi mesi del campionato. Il giovane giallorosso può giocare in tutti e tre i ruoli della trequarti e può essere un buon acquisto se non
pagato eccessivamente. Attenzione a Pastore. che potrebbe trovare più spazio del previsto.
Fascia A: Ünder
Fascia B: Zaniolo, MKHITARYAN
Fascia C: Cristante, VERETOUT, Pellegrini
Fascia D: DIAWARA, Perotti, Pastore, Kluivert
ATTACCO:
Dzeko è stato voluto confermare da Fonseca che ne ha apprezzato le qualità e l'ha messo al centro del suo progetto in giallorosso.
Kalinic pronto a subentrare al bosniaco (sostituisce numericamente Schick) o ad affiancarlo come seconda punta qualora fosse necessario.
Fascia A: Dzeko Fascia C: KALINIC Fascia E: Antonucci

La scommessa di Tuttofantacalcio:
Florenzi: è atteso dalla prima stagione da capitano della Roma, e dovrà mostrare di più dopo due stagioni con più ombre che luci. È
listato difensore e può essere un’ottima opzione visto che Fonseca ha aperto ad un suo spostamento in avanti e questo può darvi un
attaccante nel vostro reparto difensivo. Lo consigliamo come 4* slot in una lega a 8 e 3* slot in una lega a 10.
SAMPDORIA
All. Di Francesco: nuova sfida per l'ex                                                                Ballottaggi:
tecnico della Roma, in cerca di rilancio                                                               Bereszynski - DEPAOLI 51%-49%
dopo l'ultima stagione negativa. Negli                                                                 MURILLO - Ferrari A. 60%-40%
ultimi anni si è rivelato un allenatore in                                                             Colley - CHABOT 60%-40%
grado di saper valorizzare gli elementi                                                                Ekdal - Vieira 60%-40%
presenti nella propria rosa, alternando                                                                Jankto - LERIS - THORSBY 40%-30%-
vari sistemi di gioco e prediligendo un                                                                20% (con Leris titolare, Linetty si sposta
gioco divertente, imprevedibile e votato                                                               sulla fascia sinistra)
all'attacco. Il suo modulo di base è il 4-3-                                                           Caprari - MARONI 55% - 45%
3.                                                                                                     RIGONI- Gabbiadini - Ramirez 34%-
                                                                                                       33%-33%

                                                                                                       Rigori: Quagliarella, Caprari,
                                                             STAGIONE 2019/20                          Ramirez

PORTA:
Le chiavi della porta blucerchiata sono affidate ad Audero, che nella sua prima stagione a Genova ha fatto molto bene. Fate attenzione al
fatto che di solito le squadre allenate da Di Francesco soffrono in fase difensiva e tendono a subire tante reti. Seculin è il vice.
Fascia B: Audero
Fascia D: SECULIN
DIFESA:
Murillo, reduce dalle deludenti esperienze al Valencia e al Barcellona, è in cerca di riscatto sotto la Lanterna. La sua alternativa è Ferrari.
Colley può essere la vera sorpresa in difesa e si può provare ad acquistarlo senza pagarlo eccessivamente. Il suo vice è Chabot. A destra è
ballottaggio tra Bereszynski e Depaoli. A sinistra Murru è il titolare con Augello sua alternativa.
Fascia C: MURILLO, Colley
Fascia D: CHABOT, Murru, DEPAOLI, Augello
Fascia E: Regini, Ferrari, Bereszynski
CENTROCAMPO:
Il centrocampo doriano è più o meno lo stesso della scorsa stagione. Ekdal è il titolare in cabina di regia con Linetty a destra e uno tra
Jankto e Vieira a sinistra. Thorsby non ha convinto nel precampionato e difficilmente troverà spazio da titolare. Ramirez è in difficoltà, visto
che Di Francesco non prevede il trequartista, ed è un'alternativa a Rigoni e Gabbiadini. Maroni, talento argentino, è l'alternativa a Caprari
sulla fascia sinistra.
Fascia C: Linetty, Ekdal
Fascia D: Vieira, MARONI, LERIS, Ramirez, Jankto
Fascia E: Thorsby, Capezzi, Barreto
ATTACCO:
Il punto di riferimento del reparto è Quagliarella, reduce dalla stagione più prolifica della sua carriera e che non ha assolutamente
intenzione di fermarsi. Evitate di strapagarlo, visto anche che il prossimo anno compirà 37 primavere. Caprari potrebbe essere un elemento
interessante per completare il vostro reparto: con Di Francesco le sue qualità offensive potrebbero essere esaltate. Gabbiadini dovrà
dimostrare di essere ancora utile in zona bonus e Rigoni dovrà dimostrare di valere la Serie A dopo i 6 mesi in chiaroscuro all'Atalanta lo
scorso anno. A momento l'argentino è favorito per essere titolare.
Fascia A: Quagliarella
Fascia C: Caprari
Fascia D: Gabbiadini, RIGONI E.
Fascia E: BONAZZOLI, Bahlouli

La scommessa di Tuttofantacalcio:
Caprari: l’ex attaccante del Pescara è reduce da una stagione un po’ sfortunata, condizionata dagli infortuni, ma in cui è riuscito a ritagliarsi
comunque degli spazi e a far vedere le sue qualità. Si tratta di un’ala che fa della velocità e del dribbling le sue caratteristiche principali. Con
mister Di Francesco in panchina, i suoi bonus potrebbero aumentare. Consigliamo il suo acquisto come 5* slot nelle leghe a 8 e come
4*slot in quelle a 10.
SASSUOLO
All. De Zerbi: meritatissima riconferma è                                                            Ballottaggi:
quella del tecnico bresciano che tanto ha                                                            Ferarra - ROMAGNA 60-40%
fatto bene la scorsa stagione. Marchio di                                                            KYRIAKOPOULOS- Peluso 51%-49%
fabbrica è il 4-3-3 che propone un gioco                                                             CHIRICHES - Marlon 60%-40%
offensivo e moderno che tende a                                                                      TOLJAN - MULDUR 55%-45%
valorizzare i giocatori di qualità. Pochi                                                            OBIANG - Magnanelli 55%-45%
acquisti e mirati per una squadra che                                                                Locatelli - Bourabia 55%-45%
dispone di alcuni elementi utili                                                                     TRAORÈ- Duncan 51%-49%
fantacalcisticamente.                                                                                Boga - DEFREL 51%-49%
                                                                                                     Caputo - Defrel 60%-40%

                                                            STAGIONE 2019/20                         Rigori: Berardi, Caputo

PORTA:
Consigli è il titolare, portiere di assoluta affidabilità che qualche volta prende troppi gol non per sue colpe ma per l’atteggiamento
offensivo dei suoi. Da prendere insieme ad un’alternativa di pari livello in leghe numerose. Il vice è Pegolo.
Fascia C: Consigli
Fascia E: Pegolo, RUSSO
DIFESA:
Ferrari è la certezza del reparto difensivo, propenso al bonus: è il giocatore più appetibile. Lo affianca Chiriches rinforzo di esperienze
arrivato dal Napoli con Marlon, giovane interessante reduce da una stagione sfortunata come alternativa. Romagna sarà il quarto
difensore in rosa, per adesso no nconsigliato. Kyriakopoulos, con Rogerio out un paio di mesi, è il titolare a sinistra con Peluso alternativa.
Sulla fascia destra il nuovo acquisto Toljan prende il posto di Lirola e può essere una bella scommessa. L'alternativa è Muldur, acquistato
dal Rapid Vienna.
Fascia C: G. Ferrari, TOLJAN
Fascia D: Marlon, CHIRICHES, MULDUR
Fascia E: Peluso, Rogério, ROMAGNA
CENTROCAMPO:
Obiang è il regista della squadra, con Magnanelli come vice ma entrambi sconsigliati per la scarsa propensione al bonus. Traorè, dopo la
buona stagione a Empoli, è il titolare e può disputare una buona stagione con Duncan alternativa. Locatelli è il titolare a destra con
Bourabia suo vice. Djuricic, listato centrocampista, è una delle alternative al reparto offensivo.

Fascia C: TRAORÈ, Locatelli, OBIANG
Fascia D: Duncan, Djuricic
Fascia E: Magnanelli, Bourabia, Mazzitelli
ATTACCO:
Indubbiamente il nome principe del mercato nero verde è Ciccio Caputo che va a regalare a De Zerbi quell’attaccante vero e continuo
mancato lo scorso anno. Oltre al consigliatissimo bomber pugliese segnaliamo il solito Berardi, da valutare in sede d'asta senza fare follie. A
completare l'attacco Boga (listato attaccante) e Defrel che si giocheranno il posto. Defrel può anche fare la prima punta come vice Caputo.
Fascia B: CAPUTO
Fascia C: Berardi, Boga, DEFREL

La scommessa di Tuttofantacalcio:
Toljan: il nuovo arrivo, in prestito dal Borussia Dortmund, potrebbe ripercorrere le stesse gesta di Lirola, garantendo titolarità e qualche
assist. È una scommessa e come tale va trattata, non pagatela eccessivamente in sede d'asta. Può essere una scommessa vincente.
Puoi anche leggere