GUIDA alla raccolta differenziata porta a porta all'Arcella Est - famiglie e attività - AcegasApsAmga

Pagina creata da Paolo Rossetti
 
CONTINUA A LEGGERE
GUIDA alla raccolta differenziata porta a porta all'Arcella Est - famiglie e attività - AcegasApsAmga
famiglie e attività
                              economiche

            GUIDA
            alla raccolta differenziata
            porta a porta
            all’Arcella Est

Comune
di Padova
GUIDA alla raccolta differenziata porta a porta all'Arcella Est - famiglie e attività - AcegasApsAmga
GUIDA alla raccolta differenziata porta a porta all'Arcella Est - famiglie e attività - AcegasApsAmga
INTRODUZIONE
Una raccolta differenziata abbondante e di qualità
rappresenta un contributo essenziale alla costruzione
                                                                  per   ulteriori
di una comunità più consapevole e attiva,                         approfondimenti
perché rende concreta l’idea di una cittadinanza intesa
non solo come insieme di diritti, ma anche di doveri              Sulle Tracce dei Rifiuti
e impegni, fra cui quello di consegnare a sé stessi e ai propri   - AcegasApsAmga:
figli un ambiente e un’economia più sostenibili.                  www.acegasapsamga.it/
Una raccolta differenziata di qualità, oltre ai benefici          responsabilità _sociale/
ambientali legati alla minore quantità di rifiuti da trattare     iniziative di sostenibilità/
e smaltire, fornisce linfa alle filiere green del recupero,       tracce_rifiuti_rsi
in grado di valorizzare i rifiuti come materiale per
la produzione di nuovi beni. Si tratta di settori industriali     Bilancio di Sostenibilità
in forte crescita, capaci di dare concretezza a un sistema        Gruppo Hera:
economico sempre meno “a perdere” e sempre più attento            www.gruppohera.it/
a non sprecare risorse: la cosiddetta economia circolare.         gruppo/responsabilità_
È su queste basi che l’Amministrazione comunale,                  sociale/bs/
con la collaborazione di AcegasApsAmga, ha introdotto
la raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta anche         CONAI:
nella zona dell’Arcella Est, nella convinzione che, in base al    www.conai.org
tessuto urbano dell’area, tale sistema sia quello che meglio
riuscirà a recuperare e valorizzare i rifiuti prodotti.           Comune di Padova:
                                                                  www.padovanet.it/
                                                                  ambiente-e-territorio/
                                                                  rifiuti

1
GUIDA alla raccolta differenziata porta a porta all'Arcella Est - famiglie e attività - AcegasApsAmga
Una SETTIMANA
di raccolta Porta a Porta

                    TIPO DI RACCOLTA                      ESPOSIZIONE

      Carta         settimanale                          la sera precedente il giorno
      e cartone                                          di raccolta

      Imballaggi    settimanale                          la sera precedente il giorno
      di plastica                                        di raccolta
      e lattine

      Umido         da giugno a settembre:               la sera precedente il giorno
      organico      tre volte alla settimana             di raccolta
                    da ottobre a maggio:
                    due volte alla settimana

      Imballaggi    quindicinale                         la sera precedente il giorno
      di vetro                                           di raccolta

      Secco         settimanale                          la sera precedente il giorno
      non                                                di raccolta
      riciclabile

Questa tabella è indicativa. Si consiglia di consultare sempre il calendario di dettaglio
consegnato unitamente alla presente guida.

2
GUIDA alla raccolta differenziata porta a porta all'Arcella Est - famiglie e attività - AcegasApsAmga
cosa cambia

CARTA e CARTONE
             Quaderni, libri, giornali e riviste, fogli,
             volantini, fotocopie, cartoni per cibo e bevande
             (tetrapak), carta da pacchi, borsette e buste
    sì       di carta, piccoli imballaggi di cartoncino
             (scatole di merendine, biscotti, cracker,
             confezioni per uova, ecc.).
                                                                  attenzione
             Salviette e fazzoletti, carta carbone, carta         ai poliaccoppiati
             oleata, carta chimica (scontrini), carta da forno,   sono imballaggi composti
             carta e cartone unti e sporchi (es. cartoni della    da più materiali non
    no       pizza), carta da parati, carta fotografica.          separabili manualmente.
                                                                  Quelli con prevalenza
                                                                  di carta, come molti
             Scartare gli involucri di cellophane                 sacchetti di biscotti,
             prima di conferire giornali e riviste.               possono essere conferiti
             La carta deve essere conferita sfusa                 nella raccolta della carta.
come         nell’apposito contenitore o in sacchetti di carta.   Poni attenzione alla
             Schiacciare o ridurre il volume degli imballaggi     dicitura eventualmente
             di cartone.                                          riportata sulla confezione

                                                                  servizio    SRC
                                                                  per il servizio raccolta
                                                                  cartoni (SRC), consulta
                                                                  pagina 8 di questa
                                                                  brochure

3
GUIDA alla raccolta differenziata porta a porta all'Arcella Est - famiglie e attività - AcegasApsAmga
Imballaggi di
PLASTICA E LATTINE
         Bottiglie, flaconi e confezioni di plastica
         in genere, lattine in alluminio, barattoli in latta,
         vaschette in alluminio, bombolette e contenitori
    sì   di prodotti spray per l’igiene personale
         (es. deodoranti), tappi metallici, carta stagnola,
         fascette di plastica, cellophane, polistirolo,
         piatti e bicchieri di plastica.                        attenzione
                                                                alle confezioni
         Contenitori in plastica o metallo con i simboli        di caffè
         delle sostanze pericolose, contenitori                 quelle sottovuoto
         in tetrapak, cd, videocassette, musicassette           potrebbero trarre
no       e loro custodie, posate di plastica, giocattoli,       in inganno ed essere
         arredi da giardino, stendibiancheria, pentole,         conferite erroneamente
         taniche e altri oggetti in plastica o metallo          nella carta. In realtà,
         che non siano imballaggi, articoli per l’edilizia      essendo poliaccoppiati
         (es. tubi, cavi elettrici), cancelleria.               con prevalenza
                                                                di plastica, devono
                                                                essere conferite
         Gli imballaggi devono essere vuoti, privi              nella plastica
         di residui liquidi o solidi. Sciacquare
         e schiacciare bottiglie e flaconi di plastica.
come     Utilizzare sacchetti semi-trasparenti di plastica.

4
GUIDA alla raccolta differenziata porta a porta all'Arcella Est - famiglie e attività - AcegasApsAmga
UMIDO ORGANICO
         Scarti e avanzi di cibo, filtri di tè e caffè
         (con esclusione delle cialde non compostabili
         per macchine del caffè), tovagliolini, salviette
    sì   e fazzoletti di carta, fiori secchi e recisi
         o piccole piante, gusci d’uova, cartoni
         della pizza sporchi.
                                                                attenzione
         Cialde non compostabili per macchine                   ai tovaglioli
         del caffè, cibi caldi o liquidi, gusci di molluschi,   quelli di carta sporchi
         olio, sostanze pericolose, stracci anche               di cibo avanzato vanno
    no   se bagnati, vetro, plastica o altre impurità.          gettati nell’umido, perché
                                                                si decompongono
                                                                e possono essere riciclati
         L’umido organico deve essere conferito negli           come concime
         appositi contenitori in sacchetti compostabili,
         non in sacchetti di plastica.
come

5
GUIDA alla raccolta differenziata porta a porta all'Arcella Est - famiglie e attività - AcegasApsAmga
Imballaggi di VETRO

         Bottiglie, vasi e vasetti per alimenti, barattoli,
         fialette, contenitori in vetro senza tappi e coperchi.

    sì

         Contenitori con i simboli delle sostanze
         pericolose, contenitori e pirofile in vetro pirex,
                                                                  attenzione
         oggetti in cristallo, piatti, tazze e altri oggetti      ai bicchieri
    no   in ceramica, porcellana o terracotta, specchi,           la raccolta del vetro
         vetri rotti, lampadine, lampade fluorescenti,            è destinata alle sole
         tubi al neon, bicchieri e caraffe.                       bottiglie e ai barattoli,
                                                                  prodotti con un tipo
                                                                  di vetro riciclabile
         Conferire gli imballaggi sfusi nel contenitore,          che porta impressa
         senza usare sacchetti e senza evidenti residui.          la sigla VE. Quindi sì
                                                                  ai contenitori di vetro,
come                                                              ma no a bicchieri
                                                                  e ad altri oggetti,
                                                                  che vanno conferiti
                                                                  nel secco

6
GUIDA alla raccolta differenziata porta a porta all'Arcella Est - famiglie e attività - AcegasApsAmga
SECCO non riciclabile
         Tutti i rifiuti non riciclabili compresi assorbenti
         igienici, pannolini, lettiere di animali domestici,
         cotone, lampadine a incandescenza, cd,
    sì   videocassette e loro custodie, posate
         in plastica, giocattoli, oggetti in ceramica,
         terracotta o porcellana, specchi, contenitori
         e pirofile in vetro pirex, oggetti in cristallo,
         vetri rotti, tappi di sughero, gusci di molluschi
                                                                 attenzione
         e bicchieri di vetro.                                   agli scontrini
                                                                 la carta chimica/termica,
                                                                 come quella di molti
         Rifiuti riciclabili e imballaggi in materiali           scontrini, possiede
         recuperabili, sostanze pericolose, cibi liquidi,        componenti che
         olio, erba, fiori o foglie, piante, radici, ramaglie.   reagiscono al calore
no                                                               e non sono riciclabili.
                                                                 Per questo va gettata
                                                                 nel secco, cosi come
         Se esiste un dubbio sul conferimento                    per carta da fax e carta
         di un rifiuto consultare sempre il Rifiutologo          oleata
         (www.ilrifiutologo.it). In caso di ulteriore
come     incertezza è preferibile gettare i materiali
         nel secco non riciclabile, per non rovinare
         la qualità della raccolta differenziata e non
         vanificare l’impegno quotidiano di chi separa
         correttamente le diverse tipologie di rifiuti.
         Conferire i rifiuti in sacchetti semi-trasparenti
         (non utilizzare sacchi neri o colorati).

7
GUIDA alla raccolta differenziata porta a porta all'Arcella Est - famiglie e attività - AcegasApsAmga
cosa non cambia

Servizio raccolta
CARTONI (SRC)
             Contenitori e grandi imballaggi di cartone.          attenzione
                                                                  il servizio è destinato alle
    sì                                                            utenze insediate nell’area

             Cartoni imbrattati o contenenti materiale
             estraneo (residui alimentari, sostanze
                                                                  giorni
             organiche, prodotti chimici, ecc.), polistirolo,     di raccolta
    no       film plastico, carta sfusa e tutti i materiali non   esporre i cartoni ogni
             costituiti principalmente da carta e cartone.        martedì, giovedì e sabato,
                                                                  dalle ore 19.30 alle ore 20

             Scatole, scatoloni e cartoni devono essere
             piegati in modo da ridurne il più possibile
             il volume. Evitare di esporre cartoni nei giorni
come         di forte vento o perturbazioni atmosferiche
             intense. Gli scarti cellulosici devono essere
             privi di polistirolo e possibilmente anche
             dello scotch.

I PUNTI SRC

>   via T. Aspetti - angolo via Mosca, civico 138
>   Galleria San Carlo - angolo via Aspetti
>   via B. Da Padova- angolo via Avanzo
>   via L. Perosi - angolo via Wagner, civico 51
>   via G.B. Viotti - civico 10
>   via A. Colotti
>   via T. Vecellio - angolo via Pizzolo
>   via T. Vecellio - civico 38/b

8
INGOMBRANTI
e PERICOLOSI

         Elettrodomestici, mobili e oggetti domestici      il ritiro
         vari, pentole, taniche, lampadine fluorescenti,
         neon, oli alimentari.
                                                           gratuito
    sì                                                     è possibile prenotare
                                                           il ritiro gratuito a domicilio
                                                           degli oggetti ingombranti
         Conferimento presso i centri di raccolta          tramite il Servizio
         di Padova:                                        Clienti al numero verde
         1 ZIP - corso Stati Uniti, 5*;                    800.955.988 (chiamata
come     2 Euganea - via Montà, 29**;                      gratuita anche da
         3 Stanga - via Corrado, 1**;                      cellulare)
         4 Guizza - via Pontedera**;

         * Aperto da martedì a venerdì dalle 11            mai abbandonare
         alle 16; sabato dalle 8.30 alle 12.30             gli ingombranti
         e dalle 14.30 alle 18.30; domenica
         dalle 8.30 alle 16.                               abbandonare questi rifiuti
                                                           accanto ai contenitori
         ** Aperti da martedì a venerdì dalle 12           stradali è un gesto incivile
         alle 16; sabato dalle 8:30 alle 12:30             e dannoso per l’ambiente
         e dalle 14:30 alle 18.30; domenica                e, come tale, sanzionabile
         dalle 8.30 alle 15.                               a norma di legge

                                                           attenzione
                                                           ai rifiuti elettrici
                                                           ed elettronici
    2
                                                           i RAEE sono rifiuti
                                                           derivanti da apparecchiature
                                                           elettriche ed elettroniche,
                                                           di piccole o grandi dimensioni
                                                           come ad esempio tv,
                                3
                                                           frigoriferi, pc e accessori,
                                                           ferri da stiro, cellulari e
                                                           aspirapolvere. Se gettati fra i
                                                           rifiuti indifferenziati, possono
                                                    1      provocare gravi danni
                                                           all’ambiente e alla salute
                                                           umana perché contengono
                                                           sostanze tossiche o nocive
                                                           come cadmio, cromo,
               4                                           mercurio e metalli pesanti

9
SCARTI dei GIARDINI
La raccolta domiciliare di questi rifiuti si realizza con
apposito bidone carrellato da 240 litri, fornito in comodato
                                                                   centri
d’uso gratuito, telefonando al Servizio Clienti 800.955.988.       di raccolta
Una volta avuto il bidone, lo svuotamento avviene su               gli scarti dei giardini
prenotazione, anche via sms, tramite sito web e app il             possono essere conferiti
Rifiutologo (attivando il servizio la prima volta attraverso il    anche presso i centri
Servizio Clienti).                                                 di raccolta nel limite
                                                                   di 10 colli

             Erba, fiori, foglie, piante senza pane di terra,
             radici, residui della pulizia dell’orto e ramaglie.

     sì
             Scarti umidi organici di cucina, terra, sassi,
             tronchi, vasi o sottovasi.

 no
             Gli scarti devono essere introdotti sfusi nei
             bidoni. Le ramaglie devono essere legate
             in fascine della lunghezza massima di 1,5 m,
come         del diametro massimo di 50 cm e del peso
             massimo di 20 kg per poter essere sollevate
             da una persona.

10
OLIO ALIMENTARE
       Oli alimentari adoperati in cucina, olio da
       frittura, strutto e oli utilizzati per conservare
                                                                 attenzione
       gli alimenti nei vasetti (es. tonno, sottoli).            agli oli vegetali
 sì                                                              quelli da cucina sono
                                                                 un rifiuto altamente
                                                                 inquinante, in particolare
       Oli minerali (es. olio motore, oli lubrificanti, ecc.).   se smaltito attraverso
                                                                 gli scarichi domestici
                                                                 e la rete fognaria.
 no                                                              Gli oli alimentari raccolti
                                                                 possono essere avviati
                                                                 a recupero per
       Devono essere raccolti a freddo, in bottiglie             la produzione
       di plastica ben chiuse. Non utilizzare bottiglie          di energia elettrica
       di vetro.                                                 e di biocarburante
come
       Conferimento presso:
       > centri di raccolta

       > raccoglitori stradali

       I raccoglitori stradali della zona:
       > via J. D’Avanzo - fronte civico 35/A

       > Pam San Carlo - area parcheggio

       > via L. Da Vinci

       > via C. Callegari

       > piazza Nichetti - lato chiesa San Gregorio

       > via L. Perosi - vicino chiesa San Lorenzo

11
TESSUTI e PELLAMI
          Abiti, borse, cappelli, cinture, lana di materassi,   recuperando gli
          lenzuola, scarpe appaiate, tende, tovaglie.
                                                                abiti usati
     sì                                                         si riduce la quantità
                                                                di rifiuti indifferenziati
                                                                da smaltire e si compie
          Indumenti molto sporchi, tappeti, materassi,          un importante gesto
          scarponi da sci, stivali di gomma, pattini,           di solidarietà sociale
          ombrelli e tutti i materiali non tessili.
 no

          Contenitori stradali gialli.

come

PILE
          Batterie usa e getta di piccoli elettrodomestici
          e cellulari.
                                                                attenzione
                                                                alle pile
     sì                                                         anche se esauste,
                                                                contengono sostanze
                                                                chimiche inquinanti
          Batterie di antifurti.                                per il terreno e le falde
                                                                acquifere. Differenziarle
                                                                in modo corretto evita
 no                                                             gravi danni all’ambiente

          >   Contenitori situati nei negozi
          >   Centri di raccolta

come

12
FARMACI
          Farmaci scaduti, disinfettanti.               recupero
                                                        dei farmaci
     sì                                                 se non scaduti e ben
                                                        conservati, i farmaci
                                                        possono essere oggetto
          Siringhe altri dispositivi sanitari           di raccolte specifiche
          taglienti/pungenti.                           a scopo benefico

 no

          Prima di conferirli, privarli della scatola
          e del foglietto illustrativo.

come      >   Contenitori dedicati nelle farmacie
          >   Centri di raccolta

13
valore al tuo impegno

SULLE TRACCE
DEI RIFIUTI
AcegasApsAmga, in coerenza con le politiche
di sostenibilità del Gruppo Hera, è impegnata a valorizzare
al massimo i rifiuti raccolti in modo differenziato.
Per questo motivo, pubblica ogni anno il rapporto
“Sulle tracce dei rifiuti” (certificato da Dnv Gl),
che rendiconta nel dettaglio la percentuale di raccolta
differenziata effettivamente destinata a recupero,
mostrando anche la destinazione finale di ogni tipologia
di rifiuto raccolto su ogni territorio. Il rapporto, disponibile su
www.acegasapsamga.it, mostra come AcegasApsAmga,
nel territorio padovano, abbia mediamente destinato
a recupero il 96% della raccolta differenziata,
con il dettaglio riportato nella tabella sottostante.
Per AcegasApsAmga massimizzare la percentuale di rifiuti
effettivamente avviati a recupero non è solo un contributo
alla sostenibilità, ma anche il modo più concreto di
valorizzare l’impegno dei cittadini nella raccolta differenziata.

Rifiuti raccolti                            Materiali                    Rifiuti raccolti            Materiali
(kg pro capite/anno)                   recuperati (%)                    (kg pro capite/anno)   recuperati (%)

              25 kg                                  99                              32 kg              91
              plastica                                                               verde

              18 kg                                 100                              66 kg              98
              legno                                                                  carta

              3 kg                                  100                              63 kg              96
              ferro                                                                  organico

              3 kg                                   94                              38 kg              89
              metalli                                                                vetro

% rifiuti differenziati recuperati nel territorio di Padova                                             96

Dati riferiti ai comuni della provincia di Padova dove AcegasApsAmga gestisce
il servizio rifiuti. Tratti dal report “Sulle tracce dei rifiuti” – novembre 2020.

14
Raccolta differenziata
di QUALITÀ
= MENO COSTI
Una raccolta differenziata di qualità incide positivamente
sul costo del servizio di igiene urbana pagato da ogni
cittadino, grazie al meccanismo dei contributi Conai
(Consorzio Nazionale Imballaggi), alle cui aziende
di recupero confluiscono le diverse tipologie di rifiuti
differenziati raccolti. Il consorzio riconosce, infatti,
a comuni e gestori dei servizi di raccolta un contributo
economico proporzionale alla quantità e qualità dei rifiuti
conferiti che, per legge, va a ridurre i costi dei servizi
di raccolta.

         +
         qualità della raccolta
         differenziata

         +
         materiale recuperato

         –                                            beneficio ambientale
         scarti in discarica
         e in termovalorizzatore

         +
         contributo Conai                             beneficio economico

15
il ciclo dei rifiuti

Il ciclo
della CARTA

                                       raccolta
                               1
                                       La carta e il cartone conferiti
                                       in modo differenziato
                                       dai cittadini sono prelevati
                                       da AcegasApsAmga.

      prodotti del riciclo                                       selezione
6                                                        2
      Con il riciclaggio della carta                             I materiali vengono portati
      si ottengono quaderni, libri,                              agli impianti di selezione.
      giornali, scatole in cartone.                              Qui, attraverso sistemi meccanici
                                                                 e manuali, vengono suddivisi
                                                                 i diversi tipi di carta.

      lavorazione
5
      Qui viene tritato e trasformato
                                                                 pressa
                                                         3
      in poltiglia con l’aggiunta
      di acqua calda. L’impasto viene
      poi filtrato e depurato.                                   Il materiale selezionato
      La pasta proveniente dalla carta                           viene pressato e confezionato
      di recupero può essere così                                in balle.
      inserita nel normale circuito
      di produzione della carta
      mescolandola a cellulosa vergine
      in porzioni differenti a seconda
      del tipo di utilizzo al quale
                                                    cartiera
                                           4
      è destinata.

                                                    Successivamente il materiale
                                                    viene inviato alla cartiera.

16
Il ciclo
della PLASTICA

                                      raccolta
                              1
                                      La plastica conferita in modo
                                      differenziato dai cittadini
                                      è prelevata da AcegasApsAmga.

     prodotti del riciclo                                      impianto di selezione
6                                                     2
     Dalla plastica riciclata si                               Il materiale, inviato agli impianti
     ottengono imbottiture, maglioni                           di selezione, viene accuratamente
     in pile, flaconi, moquette, vasi                          separato da metalli e corpi
     per fiori, sacchi per spazzature,                         estranei e suddiviso per tipologia
     arredi urbani, ecc.                                       merceologica.

                                                                 PE     PET    ALTRO

     lavorazione
5
                                                               selezione
                                                      3
     È quindi trasformato in scagliette
     o granuli pronti per essere fusi
     e produrre nuovi oggetti                                  Qui la plastica è separata
     in plastica, a esclusione                                 da corpi estranei e suddivisa
     di quelli destinati a uso                                 per tipologia: Pe (polietilene),
     strettamente alimentare.                                  Pp (propilene), Pvc (cloruro di
                                                               polivinile), Pet (polietilentereflato),
                                                               Ps (polistirene) e altri.

                                    macinazione
                            4
                                    Il materiale selezionato
                                    viene macinato e lavato.

17
Il ciclo
dell’ORGANICO

               raccolta
       1
               Il rifiuto organico conferito
                                                   selezione
                                               2
               in modo differenziato
               dai cittadini è prelevato           e triturazione
               da AcegasApsAmga.
                                                   Il rifiuto organico è inviato
                                                   a impianti di compostaggio.
                                                   Per prima cosa avviene
                                                   una cernita meccanica
                                                   per separare eventuali materiali
                                                   non idonei al processo.
                                                   Il rifiuto viene poi triturato.
     produzione
5    di compost
     Al termine del processo
     di decomposizione si ottiene
     compost di qualità, un nutrimento
     essenziale per le piante, che
                                                   lavorazione
                                               3
     rende fertili i terreni liberando
     lentamente, ma costantemente,
     gli elementi nutritivi quali azoto,           Con differenti modalità tecniche
     fosforo, potassio, ecc.                       (aerobici o anaerobici) il rifiuto
                                                   organico viene decomposto.

     produzione di energia
4    elettrica rinnovabile
     Dal processo di decomposizione
     si ottiene biogas, che può
     essere impiegato anche
     per la produzione di energia
     elettrica rinnovabile.

18
Il ciclo
del VETRO

                                         raccolta
                              1
                                         Il vetro conferito in modo
                                         differenziato dai cittadini
                                         è prelevato da AcegasApsAmga.

     prodotti del riciclo                                     selezione
6                                                      2
     La pasta di vetro è soffiata                             Il materiale è inviato agli impianti
     in appositi stampi e                                     di selezione. Attraverso sistemi
     trasformata in nuovi oggetti                             meccanici, magnetici e manuali,
     e contenitori.                                           il vetro viene separato dai corpi
                                                              estranei. Ogni frazione omogenea
                                                              viene poi avviata al riciclo
                                                              separatamente.

     forno
5
     Il rottame di vetro, mescolato
     alle materie prime in percentuali
                                                              frantumazione
                                                       3
     variabili, viene fuso.

                                                              Il vetro recuperato viene
                                                              frantumato in pezzature
                                                              omogenee e infine lavato.

                                    vetreria
                            4
                                    Successivamente il materiale
                                    è inviato alle vetrerie.

19
I rifiuti DALLA A ALLA Z:
guida alla raccolta differenziata

IL RIFIUTOLOGO

È la app del Gruppo Hera (personalizzata su
AcegasApsAmga) di supporto ai servizi di igiene ambientale
in città, disponibile per tutti gli smartphone e tablet
e anche su Alexa, l’assistente vocale di Amazon.

Consente di:
> conoscere, digitando il nome, l’esatto conferimento

  di ogni materiale, con un database di oltre duemila
  voci, riconoscibili anche con lettura del codice a barre;
> inviare ad AcegasApsAmga segnalazioni

  georeferenziate e arricchite di foto, su problemi
  di raccolta rifiuti o pulizia stradale;
> trovare il centro di raccolta più vicino;

> consultare il calendario di raccolta porta a porta

  e attivare le notifiche di esposizione dei rifiuti;
> prenotare la raccolta di sfalci e potature.

L’app è scaricabile all’indirizzo www.ilrifiutologo.it.

Il Rifiutologo è disponibile anche in versione web all’indirizzo
www.acegasapsamga.it/ambiente-padova.

20
DOVE CONFERISCO IL MIO RIFIUTO

Le pagine che seguono sono un estratto delle principali
voci del database de il Rifiutologo, per avere un’indicazione
certa sul corretto conferimento dei rifiuti.
È importante consultare sempre Il Rifiutologo,
poichè la lista sottoesposta può mutare ed aggiornarsi
con le nuove possibilità di trasformazione e riciclo.

 RIFIUTI DOMESTICI                                        MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
  A

  Abiti                                                    Contenitore stradale giallo

  Accendini                                                Secco non riciclabile
  Acciaio, imballaggi di prodotti
                                                           Imballaggi di plastica e lattine
  di consumo
  Acciaio, non imballaggi                                  Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

  Agende                                                   Carta e cartone

  Alberi di natale (naturali)                              Raccolta del verde - chiamare il servizio clienti**

  Alberi di natale (sintetici)                             Ingombranti - chiamare il servizio clienti**

  Alimenti, scarti senza imballaggi                        Umido organico

  Alluminio (non imballaggi)                               Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**
  Alluminio, imballaggi di prodotti
                                                           Imballaggi di plastica e lattine
  di consumo
  Amianto - Cemento (eternit)                              Chiamare il servizio clienti**

  Animali morti                                            Rivolgersi ai servizi veterinari
  Apparecchiature elettriche
                                                           Raee - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**
  ed elettroniche
  Armadi e armadietti                                      Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

* Negozi, uffici e attività economiche chiamino il servizio clienti ambiente per istruzioni sul conferimento dei rifiuti.
** Servizio clienti ambiente n. verde 800.955.988 gratuito da rete fissa e da cellulare da lunedì a venerdì dalle ore 8
alle ore 22, sabato dalle ore 8 alle ore 18.

21
RIFIUTI DOMESTICI                                MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
 Aspirapolvere                                   Raee - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Assi da stiro                                   Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Assorbenti per igiene personale                 Secco non riciclabile

 Attrezzature sportive                           Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 B

 Bacinelle e secchi in plastica                  Secco non riciclabile

 Barattolame in metallo                          Imballaggi di plastica e lattine
 Barattoli etichettati con simboli
                                                 Prodotti pericolosi - centro di raccolta*
 di pericolosità, nocività
 Barattoli in vetro (senza il tappo)             Imballaggi di vetro

 Batterie, accumulatori per auto e moto          Rivenditori o centro di raccolta*

 Batuffoli in cotone o altre fibre               Secco non riciclabile

 Benzolo e benzine                               Rivolgersi a ditte specializzate o rivenditori

 Bicchieri di plastica                           Imballaggi di plastica e lattine

 Bicchieri di vetro                              Secco non riciclabile

 Bigiotteria                                     Secco non riciclabile

 Bilance                                         Centro di raccolta*

 Blister per pastiglie vuoti, in alluminio       Imballaggi di plastica e lattine

 Blister per pastiglie vuoti, in più materiali   Secco non riciclabile

 Bombole di gas ricaricabili                     Rivolgersi ai rivenditori
 Bombolette di gas esaurite
                                                 Prodotti pericolosi - centro di raccolta*
 e non ricaricabili
 Bombolette spray esaurite,
                                                 Imballaggi di plastica e lattine
 prive dei simboli di pericolosità
 Bombolette spray, con simboli
                                                 Prodotti pericolosi - centro di raccolta*
 di pericolosità
 Borsette e borselli, in buono stato             Contenitore stradale giallo

 Bottiglie in plastica, vuote e pulite           Imballaggi di plastica e lattine

 Bottiglie in vetro, vuote e pulite              Imballaggi di vetro

 Bucce di frutta e verdura                       Umido organico
                                                 Secco non riciclabile (piccole quantità)
 Bulloni, viti, chiodi, chiavi
                                                 - Cdr* per grandi quantità

22
RIFIUTI DOMESTICI                          MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
 C

 Calze in nylon e collant                  Secco non riciclabile

 Cancelleria                               Secco non riciclabile

 Candele di cera                           Secco non riciclabile

 Capelli                                   Secco non riciclabile

 Cappelli e berretti                       Contenitore stradale giallo
 Capsule del caffè e bevande in plastica
                                           Imballaggi di plastica e lattine
 (pulite dai residui di caffè)
 Capsule del caffè in alluminio
                                           Imballaggi di plastica e lattine
 (pulite dai residui di caffè)
 Carcasse di animali d’affezione           Rivolgersi ai servizi veterinari

 Carcasse di animali, su suolo pubblico    Rivolgersi alla Polizia Municipale

 Carrozzine                                Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Carta e cartone da imballaggio            Carta e cartone

 Carta alimentare (es. per affettati)      Secco non riciclabile

 Carta argentata (non di alluminio)        Secco non riciclabile

 Carta assorbente da cucina                Umido organico
 Carta chimica o termica
                                           Secco non riciclabile
 (es. scontrini)
 Carta da forno                            Secco non riciclabile

 Cartelline e cartelle in plastica         Secco non riciclabile
 Cartone da imballaggio
                                           Punti Src
 di grandi dimensioni
 Cartone per pizza (pulito)                Carta e cartone

 Cartone per pizza (sporco)                Umido organico

 Cartucce per stampanti                    Centro di raccolta*
 Cartuccia filtrante (per caraffa acqua,
                                           Secco non riciclabile o centro di raccolta*
 per ferro da stiro ecc.)
 Casalinghi in plastica                    Secco non riciclabile

 Cassette in legno                         Umido organico

 Cesti in vimini                           Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Cassette in plastica                      Imballaggi di plastica e lattine

23
RIFIUTI DOMESTICI                             MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
 Catene da neve per veicoli                   Ingombranti - centro di raccolta*

 Cd e relativa custodia                       Secco non riciclabile

 Cellulari e relativi accessori               Raee - centro di raccolta* o presso i rivenditori
 Cenere spenta di legno
                                              Umido organico
 o carbonella
 Ceramica, terracotta, porcellana             Secco non riciclabile
 Cerchioni di auto, moto
                                              Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**
 e biciclette (senza pneumatici)
 Chewing gum                                  Secco non riciclabile

 Chiavette Usb                                Raee - centro di raccolta* o presso i rivenditori

 Chiodi, bulloni, viti, minuteria metallica   Piccole quantità
 Cialde per caffè e bevande, in carta
                                              Umido organico
 compostabili
 Cinture di pelle e simili                    Contenitore stradale giallo

 Computer e accessori                         Raee - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Concimi di origine organica                  Umido organico
 Contenitori di sostanze pericolose           Prodotti pericolosi - centro di raccolta*
 (verifica simboli in etichetta)
 Contenitori in plastica per alimenti         Imballaggi di plastica e lattine
 (vasetti, vaschette, ecc.)
 Coperchi di barattoli, in metallo            Imballaggi di plastica e lattine

 Coperte                                      Contenitore stradale giallo

 Cornici                                      Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Cotton-fioc e batuffoli                      Secco non riciclabile

 Cristalli                                    Ingombranti - centro di raccolta*

 Cuscini                                      Contenitore stradale giallo

 D

 Damigiane                                    Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**
 Contenitori di detersivi etichettati         Prodotti pericolosi - centro di raccolta*
 con simboli di pericolosità, nocività
 Divani e poltrone                            Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Dvd e relativa custodia                      Secco non riciclabile

 E

24
RIFIUTI DOMESTICI                        MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
 Elettrodomestici di grandi
                                         Raee - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**
 dimensioni
 Elettrodomestici di piccole
                                         Raee - centro di raccolta* o presso i rivenditori
 dimensioni
                                         Sfalci e ramaglie - servizio di ritiro a domicilio contattare
 Erba
                                         il Servizio Clienti
 Escrementi di animali                   Secco non riciclabile

 Estintori                               Rivolgersi ai rivenditori

 F

 Farmaci                                 Contenitori presso le farmacie

 Fazzoletti di carta (usati)             Umido organico

 Ferro e altri metalli                   Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Fiammiferi di legno (spenti)            Umido organico

 Fili elettrici                          Secco non riciclabile

 Filtri aria o olio da auto              Ditte specializzate o rivenditori

 Filtri da the/caffè/tisane              Umido organico

 Fiori                                   Umido organico
 Flaconi in plastica etichettati         Prodotti pericolosi - centro di raccolta*
 con simboli di pericolosità, nocività
 Flaconi in plastica privi dei simboli
                                         Imballaggi di plastica e lattine
 pericoloso, tossico, nocivo
 Fogli di carta                          Carta e cartone
                                         Sfalci e ramaglie- servizio di ritiro a domicilio contattare
 Foglie
                                         il Servizio Clienti
 Foglie in piccole quantità              Umido organico

 Fondi di caffè o tè                     Umido organico

 Fotografie                              Secco non riciclabile

 Francobolli                             Secco non riciclabile

 Frutta secca                            Umido organico

 Fuochi d'artificio inesplosi            Ditte specializzate o rivenditori

 G

 Ghiaccio istantaneo                     Secco non riciclabile

 Giocattoli elettronici ed elettrici     Raee - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

25
RIFIUTI DOMESTICI                         MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
 Giocattoli non elettrici - elettronici
                                          Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**
 di grandi dimensioni
 Giocattoli non elettrici-elettronici
                                          Secco non riciclabile
 di piccole dimensioni
 Gomma e gommapiuma                       Ingombranti - centro di raccolta*

 Grucce appendiabiti                      Secco non riciclabile

 Grucce appendiabiti in plastica          Imballaggi di plastica e lattine

 Guanti in gomma                          Secco non riciclabile

 Guanti usa e getta                       Secco non riciclabile

 Gusci di molluschi                       Secco non riciclabile

 Gusci di noci e frutta secca             Umido organico

 Gusci d'uovo                             Umido organico

 I

 Imballaggi in alluminio o acciaio        Imballaggi di plastica e lattine

 Imballaggi in carta                      Carta e cartone

 Imballaggi in plastica                   Imballaggi di plastica e lattine
 Incarti di caramelle, cioccolatini,
                                          Imballaggi di plastica e lattine
 dolciumi...
 Infissi (senza vetri)                    Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 L

 Lamette e rasoi usa e getta              Secco non riciclabile

 Lampadari                                Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Lampade Neon                             Centro di raccolta* o presso i rivenditori

 Lampadine a incandescenza                Secco non riciclabile

 Lampadine a risparmio energetico         Centro di raccolta*

 Lampadine Led                            Centro di raccolta*

 Lana, gomitoli                           Secco non riciclabile

 Lastre di radiografia                    Secco non riciclabile

 Legno                                    Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

26
RIFIUTI DOMESTICI                          MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
 Legumi secchi                             Umido organico

 Lenzuola                                  Contenitore stradale giallo

 Lettiere di animali domestici             Secco non riciclabile

 Libri, giornali e riviste                 Carta e cartone

 M
 Mascherine
                                           Secco non riciclabile
 (dispositivi di protezione individuali)
 Materassi                                 Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Materiale elettrico                       Raee - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Materiale esplosivo                       Ditte specializzate

 Matite                                    Secco non riciclabile

 Merceria                                  Secco non riciclabile

 Metalli                                   Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Minuteria metallica                       In piccole quantità

 Mobili                                    Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Moquette                                  Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Mozziconi di sigaretta                    Secco non riciclabile

 N

 Nastri o corde per legare                 Secco non riciclabile

 Nylon da imballaggio (pulito)             Imballaggi di plastica e lattine

 O

 Occhiali                                  Secco non riciclabile
                                           Contenitori stradali degli oli alimentari
 Oli alimentari (da cucina)
                                           o centro di raccolta*
                                           Rivenditori o centro di raccolta* Zip, c.so Stati Uniti 5a,
 Oli minerali (da motore)
                                           Padova
 Ombrelli                                  Secco non riciclabile

 Ossi                                      Secco non riciclabile

27
RIFIUTI DOMESTICI                             MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
 P

 Pannolini, assorbenti, cerotti, garze        Secco non riciclabile

 Passeggini                                   Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Pellicole fotografiche                       Secco non riciclabile

 Peluches                                     Secco non riciclabile

 Penne per scrivere, pennarelli, pennelli     Secco non riciclabile

 Pentole, padelle e tegami                    Ingombranti - centro di raccolta*
 Piante d'appartamento di piccole
                                              Umido organico
 dimensioni
 Piatti in ceramica                           Secco non riciclabile

 Piatti in mais o bioplastica                 Umido organico

 Piatti monouso in plastica                   Imballaggi di plastica e lattine

 Pile e batterie (per sveglie, radio, ecc.)   Rivenditori o contenitori pubblici pile

 Pyrex                                        Secco non riciclabile
                                              Gommista o centro di raccolta* Zip, c.so Stati Uniti 5a,
 Pneumatici per auto, moto e bici
                                              Padova
 Polistirolo da imballaggio
                                              Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**
 (grandi dimensioni)
 Polistirolo per alimenti, vaschette          Imballaggi di plastica e lattine

 Portauova in cartone                         Carta e cartone

 Portauova in plastica                        Imballaggi di plastica e lattine

 Porte e finestre                             Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Posate in metallo o legno                    Secco non riciclabile

 Posate in plastica                           Secco non riciclabile

 Post-it                                      Secco non riciclabile
                                              Sfalci e ramaglie - servizio di ritiro a domicilio contattare
 Potature
                                              il Servizio Clienti
 Q

 Quaderni                                     Carta e cartone

 R
                                              Sfalci e ramaglie - servizio di ritiro a domicilio contattare
 Ramaglie
                                              il Servizio Clienti

28
RIFIUTI DOMESTICI                             MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
 Rasoi usa e getta                            Secco non riciclabile

 Righelli in plastica                         Secco non riciclabile

 Ringhiere e cancelli                         Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 S

 Sacchetti aspirapolvere                      Secco non riciclabile

 Sacchetti in plastica, vuoti e puliti        Imballaggi di plastica e lattine

 Scarpe usate                                 Secco non riciclabile

 Scarpe, equivalenti a nuove e appaiate       Contenitore stradale giallo

 Scarti alimentari                            Umido organico
 Scatole vuote di medicinali, in
                                              Carta e cartone
 cartoncino
 Scatolette di cibo per animali vuote         Imballaggi di plastica e lattine

 Scope                                        Secco non riciclabile

 Segatura                                     Umido organico

 Sigari e tabacco (no sigarette con filtro)   Umido organico
 Silicone, utensili da cucina
                                              Secco non riciclabile
 e oggetti diversi
 Siringhe (munite del loro cappuccio)         Secco non riciclabile

 Smartphone                                   Raee - centro di raccolta* o presso i rivenditori

 Spazzole, spazzolini da denti e pettini      Secco non riciclabile

 Specchi                                      Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Spugne e stracci                             Secco non riciclabile

 Stoffe, scampoli e ritagli                   Secco non riciclabile

 Stuzzicadenti e stecchini in legno           Umido organico
 Supporti ottici e magnetici e relative
                                              Secco non riciclabile
 custodie (es. cd, dvd)
 T

 Tablet (computer palmari)                    Raee - centro di raccolta o presso i rivenditori

29
RIFIUTI DOMESTICI                             MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
 Taniche                                      Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Tappeti                                      Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Tappi in metallo                             Imballaggi di plastica e lattine

 Tappi in silicone o plastica                 Secco non riciclabile

 Tappi in sughero                             Umido organico

 Tavole                                       Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

 Telefoni, cellulari e fissi                  Raee - centro di raccolta* o presso i rivenditori

 Termometro elettronico                       Raee - centro di raccolta*
                                              Prodotti pericolosi - centro di raccolta* Zip, c.so Stati
 Termometro, non elettronico
                                              Uniti 5a, Padova
 Tessere magnetiche                           Secco non riciclabile
 Tetrapak e cartoni
                                              Carta e cartone
 per bevande poliaccoppiati
 Toner                                        Centro di raccolta*

 Tovaglie in plastica                         Secco non riciclabile

 Tovaglioli di carta usati                    Umido organico
 Trucchi e cosmetici con residui
                                              Secco non riciclabile
 di prodotto
 Trucchi e cosmetici senza residui
                                              Imballaggi di plastica e lattine
 di prodotto, in plastica o metallo
 Tubetto vuoto (es. conserva o dentifricio)   Imballaggi di plastica e lattine

 U

 Utensili in plastica                         Secco non riciclabile

 V

 Valigie e borse da viaggio                   Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**
 Vaschette per alimenti, in polistirolo
                                              Imballaggi di plastica e lattine
 o alluminio
 Vasetti di vetro per alimenti                Imballaggi di vetro

 Vasi di plastica (per piante)                Imballaggi di plastica e lattine
                                              Sfalci e ramaglie - servizio di ritiro a domicilio
 Vegetazione
                                              contattare il Servizio Clienti
 Vetri di grandi dimensioni                   Ingombranti - centro di raccolta* o ritiro a domicilio**

30
RIFIUTI DOMESTICI                        MODALITÀ DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
 Z

 Zaini                                    Secco non riciclabile

 Zerbini                                  Secco non riciclabile

In assenza della voce ricercata consultare il sito www.ilrifiutologo.it.

31
CONTATTI
Per chiedere un’informazione o prenotare un servizio

                                                       Design: Koan moltimedia
                                                       Edizione: marzo 2021
Servizio Clienti 800.955.988,
chiamata gratuita anche da cellulare.

Orario di servizio:
da lunedì a venerdì dalle ore 8 alle ore 22,
sabato dalle ore 8 alle ore 18.

Per inviare una segnalazione ambientale
App il Rifiutologo

Per conoscere l’esatto conferimento di un rifiuto
App il Rifiutologo
Cerca su www.ilrifiutologo.it

Per informazioni su AcegasApsAmga e il Gruppo Hera
www.acegasapsamga.it
www.gruppohera.it

Seguici su

www.acegasapsamga.it

32
Puoi anche leggere