Giulia Ghiretti entra nel team atleti Le Coq Sportif - written by Redazione | 23 Aprile 2021 - Nuoto.com

Pagina creata da Marco Graziano
 
CONTINUA A LEGGERE
Giulia Ghiretti entra nel team atleti Le Coq Sportif - written by Redazione | 23 Aprile 2021 - Nuoto.com
Giulia Ghiretti entra nel team
atleti Le Coq Sportif
written by Redazione | 23 Aprile 2021
Giulia Ghiretti entra nel team atleti Le Coq Sportif - written by Redazione | 23 Aprile 2021 - Nuoto.com
Milano, 23 aprile – Le Coq Sportif accoglie una nuova atleta all’interno della
propria squadra: la nuotatrice paralimpica Giulia Ghiretti. La campionessa
italiana, che gareggia nelle categorie S5, SB4 e SM5 ed è fra le più forti al mondo
negli stili rana e farfalla, entra così a far parte del team di atleti che prenderanno
Giulia Ghiretti entra nel team atleti Le Coq Sportif - written by Redazione | 23 Aprile 2021 - Nuoto.com
parte alla prossima spedizione olimpica e paralimpica a Tokyo.

Prima dei Giochi Paralimpici di Tokyo, in programma dal 24 agosto al 5 settembre
nella capitale giapponese, Giulia parteciperà anche agli Europei, che si
svolgeranno a Funchal, in Portogallo, dal 16 al 22 maggio.

Da promessa del trampolino elastico, Giulia Ghiretti è passata al nuoto a causa di
un grave infortunio occorso all’età di 15 anni che le ha causato una paralisi delle
gambe. Da quel momento numerose sono state le vittorie che hanno arricchito il
suo palmares: 14 medaglie tra Mondiali ed Europei, 43 titoli italiani e l’Argento e
il Bronzo alle Paralimpiadi di Rio 2016.
Foto © Le Coq Sportif – Ufficio stampa DMTC

Oltre ai successi sportivi, anche una laurea in ingegneria biomedica e la
partecipazione a importanti eventi di pubblico rilievo: da interventi a TEDx e alla
Camera di Commercio Britannica, passando per la consegna dei Collari d’Oro al
merito sportivo assegnati dal CONI.
Giulia commenta così il suo ingresso all’interno del roster di atleti Le Coq Sportif:
“Sono molto contenta e orgogliosa che un brand internazionale di altissimo livello,
come Le Coq Sportif, mi abbia scelto per fare parte del loro team di atleti. Siamo
in molti e non vedo l’ora di conoscerli e scoprire quante fantastiche attività
riusciremo a fare insieme. Già il primo incontro con Le Coq Sportif mi ha
entusiasmato, mi sono sentita in famiglia. La possibilità di parlare, confrontarsi e
collaborare tra tutti è il motore che rende questo rapporto assolutamente
energico, frizzante ed interessante”.

LE COQ SPORTIF, UN NUOVO GIORNO STA SORGENDO
Fin dal 1882 il proposito di Le Coq Sportif si è basato sul contatto che il brand
blu-bianco-rosso ha creato con gli atleti, sia che essi fossero campioni o dilettanti
appassionati, atleti di sport individuali o di squadra.
È in questo spirito che oggi Le Coq Sportif crea ed elabora i kit che
accompagnano le sfide e le imprese dei giocatori della nazionale francese di
rugby a XV, dell’A.S. Saint-Etienne, dei piloti di Formula 1 della Renault, dei
leader del Tour de France.
Non dimentichiamo, inoltre, i numerosi club dilettantistici e le icone delle loro
discipline: Yannick Noah, Richard Gasquet, Martina Trevisan, Irma Testa, Marco
Aurelio Fontana, Marco Di Costanzo, Frédéric Michalak, Tony Yoka, Lucas
Pouille.
Questo legame di fiducia è basato su una richiesta di qualità ed eleganza,
entrambe garantite da un unico know-how e dalla produzione francese. Questa ha
sede in Aube, vicino a Romilly-sur-Seine, lo storico luogo di nascita di Le Coq
Sportif, per tutti i tessuti e le loro colorazioni, e in Lorainne per le scarpe “Made
in France”.
La sua storia, che ha accompagnato il percorso sportivo della Francia per oltre
130 anni, lo rende un brand amato che è stato adottato come abbigliamento
lifestyle da usare tutti i giorni. Oggi Le Coq Sportif si propaga in oltre 60 paesi nel
mondo. Questa presenza internazionale è parte della sua storia: quando Diego
Maradona alzò la Coppa del Mondo nel 1986 con la sua Argentina e Dino Zoff con
l’Italia nel 1982, le due nazionali stavano indossando Le Coq Sportif.
Puoi anche leggere