Giornata Internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia 17 maggio 2018 - Città di Torino

Pagina creata da Raffaele Di Pietro
 
CONTINUA A LEGGERE
Giornata Internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia 17 maggio 2018 - Città di Torino
Calendario delle iniziative
     organizzate dagli Enti e dalle Associazioni
  del territorio cittadino e della Città Metropolitana
    con il sostegno delle Istituzioni Locali per la

          Giornata Internazionale
contro l’omofobia, la transfobia e la bifobia
             17 maggio 2018
          Alleanze per la solidarietà
Giornata Internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia 17 maggio 2018 - Città di Torino
Dal 2005 il 17 maggio si celebra la Giornata Internazionale contro l’Omofobia, la Transfobia e la
Bifobia, nota in tutto il mondo come IDAHOTB (International Day Against Homophobia, Transphobia and
Biphobia).

Anche quest’anno la Città di Torino aderisce alla Giornata e cura un calendario di iniziative realizzate in
collaborazione con il Coordinamento Torino Pride e con gli Enti e le Associazioni del territorio. Il tema
scelto da IDAHOTB per la celebrazione del 2018 è “Alleanze per la solidarietà”.

E alle alleanze che rafforzano i legami sociali per superare le discriminazioni si ispirano gli eventi in
programma, promossi da diverse associazioni, in un intreccio di partnership che vede lavorare insieme la
pubblica amministrazione e il volontariato sociale e culturale. Varie sono le forme proposte per sensibilizzare
sull’omo-lesbo-bi-transfobia: le arti, la discussione pubblica e i momenti di riflessione. Gli eventi sono
rivolti a tutta la cittadinanza e si svolgono in spazi dislocati sull’intero il territorio cittadino, come centri
culturali, biblioteche, spazi istituzionali e luoghi all’aperto.

Il mese di maggio si è aperto con un’importante ricorrenza, l’International Family Equality Day (IFED) –
la Giornata Internazionale per l’Uguaglianza delle Famiglie, promossa da NELFA, la Rete delle
Associazioni Europee delle Famiglie LGBTIQ*, che a Torino si è celebrata il 6 maggio con un pic-nic in
Piazza Carlo Alberto promosso da Famiglie Arcobaleno, Rete Genitori Rainbow e Coordinamento Torino
Pride.

E’ in questo contesto che la Città di Torino, venerdì 11 maggio, inaugurerà la mostra “Famiglie”, una
rassegna di 27 immagini stampate su banner di grandi dimensioni che sarà visibile sotto i portici del lato
nord di Piazza Vittorio Veneto (tra il Caffè Elena e l’incrocio con via Eusebio Bava) fino al 17 giugno, il
giorno successivo al Pride torinese. L’esposizione nasce come mostra fotografica digitale, frutto del
contributo collettivo dei partner della RE.A.DY. (Rete nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti
Discriminazione) che sono stati invitati a spedire, ciascuno dal proprio territorio, una “cartolina” significativa
sul tema delle famiglie arcobaleno. Il catalogo e l’elaborazione grafica sono stati curati da uno dei partner
RE.A.DY, il comune di Torre Pellice, al fine di realizzare, per la prima volta in Italia, un’iniziativa
comune in occasione della Giornata internazionale contro l’omotransfobia. Percorrendo i portici della piazza
cittadini/e e turisti/e potranno apprezzare la mostra come una rassegna di vedute dall’Italia, che fotografa un
Paese che inizia, finalmente, a declinare in tanti e differenti colori le famiglie italiane. Grazie alla
collaborazione con GTT, la mostra sarà visibile anche nelle stazioni della metropolitana, oltre che sulla
pagina Facebook e sul sito del Servizio LGBT.

Sarà inoltre diffusa la mostra fotografica internazionale “Trans*gender”. Anche questa è realizzata con le
foto inviate dalle Città aderenti alla Rete Internazionale delle Città Arcobaleno, Rainbow Cities Network, di
cui anche Torino è partner.

Nel pomeriggio del 17 maggio in Sala Rossa si terrà la celebrazione della Città della Giornata
Internazionale contro l’omotransfobia, alla presenza della Sindaca, dei/lle rappresentanti istituzionali, di
esperti/e ed associazioni.

Inoltre le Circoscrizioni predisporranno presso i propri punti informativi materiali di informazione e
sensibilizzazione per la cittadinanza. Analogamente le Biblioteche Civiche Torinesi proporranno presso le
proprie sedi una vetrina di libri di saggistica e narrativa a tema LGBT.

Il calendario potrebbe non essere completo: riporta le iniziative pervenute al Servizio LGBT, in svolgimento
dal 9 maggio. Per iniziative svolte in altre date e per eventuali aggiornamenti, si consiglia di visitare i siti
delle Associazioni, riportati sul calendario, e la pagina Facebook: https://www.facebook.com/ServizioLGBT/

Si ringraziano tutte e tutti coloro che hanno collaborato alla realizzazione del programma di iniziative,
invitando calorosamente la cittadinanza a partecipare agli eventi.

Torino, 9 maggio 2018
                                                                 A cura del Servizio LGBT – Città di Torino

                                                                                                                1
Giornata Internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia 17 maggio 2018 - Città di Torino
Calendario

VENERDI 4 MAGGIO A LUNEDÌ 4 GIUGNO

    TORINO – MAU Museo di Arte Urbana, Via Rocciamelone 7/c
►      MOSTRA FOTOGRAFICA “CELEBRATE YOURSELF”

    Celebrate Yourself è un progetto fotografico che ha l'obiettivo di raccontare il mondo e la comunità LGBT. Sono state
    fotografate e intervistate 35 persone con l'intento di scoprire gli hobby, le passioni, il lavoro, principi e valori,
    andando oltre le etichette gay, lesbica, bisessuale, transessuale. Sono le storie di singoli, coppie e famiglie
    omogenitoriali con figli avuti come progetto di coppia o da precedenti relazioni. Tra loro vi sono esponenti politici,
    deejay, avvocati, poliziotti, giovani, studenti, attivisti, scrittori che hanno fatto coming out, raccontando la loro
    esperienza, contributo e vissuto. Orari: Lunedì dalle 17 alle 19 o su appuntamento.

    Ingresso libero
    A cura di: Alice Arduino (autrice), Edoardo Di Mauro, Daniele D’Antonio (curatori)
    Info: 3356398351 email: info@museoarteurbana.it
    Pagine web: http://www.alicearduino.com/celebrate-yourself ; www.museoarteurbana.it

GIOVEDÌ 10 MAGGIO

ORE 18.30
 TORINO – Salone Internazionale del Libro, Sala Arancio, Arena Piemonte
 ►   PRESENTAZIONE DEL LIBRO “SESSO E’ UNA PAROLE BUFFA” DI                                                       CORY
 SILVERBERG (TERRA NUOVA EDIZIONI)

    Intervengono Enrica Capussotti e Daniela Vassallo. Un fumetto che affronta in modo delicato il tema del sesso, delle
    trasformazioni del corpo, delle emozioni e dei desideri. Un invito a conoscere e al rispetto.

    A cura di: Coordinamento Torino Pride, Famiglie Arcobaleno, Regione Piemonte
    Info: segreteria@torinopride.it
    Pagine Web: http://www.torinopride.it/

DA VENERDÌ 11 MAGGIO A DOMENICA 17 GIUGNO

    TORINO – Portici di Piazza Vittorio Veneto tra via Giulia di Barolo e via Eusebio Bava
    ►  MOSTRA FOTOGRAFICA “FAMIGLIE”

    La mostra "Famiglie" è promossa e partecipata dalla RE.A.DY, la Rete antidiscriminazioni LGBT di
    Comuni, Province, Città Metropolitane, Province Autonome e Regioni, di cui la Città di Torino è Segreteria
    nazionale. Le foto di questa mostra presentano tutti i colori delle famiglie in Italia.
    La mostra sarà visibile sotto i portici di Piazza Vittorio fino a domenica 17 giugno, giornata successiva al Pride di
    Torino, che avrà luogo sabato 16 giugno.

    A cura di: RE.A.DY Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazioni per orientamento
    sessuale e identità di genere
    Info: 011 011 24040 e-mail: servizioLGBT@comune.torino.it
    Pagine Web: http://www.comune.torino.it/politichedigenere/lgbt/lgbt_attivita/lgbt_eventi/index.shtml

    TORINO – Nelle stazioni della Metropolitana di Torino
►      PROIEZIONE DEL VIDEO “FAMIGLIE”

    Sugli schermi delle stazioni della metropolitana sarà visibile uno screenshow con le immagini della mostra
    fotografica “Famiglie” promossa e partecipata dalla RE.A.DY.

    A cura di: Servizio LGBT e GTT

                                                                                                                        2
Giornata Internazionale contro l'omofobia, la transfobia e la bifobia 17 maggio 2018 - Città di Torino
VENERDÌ11 MAGGIO

ORE 10.30
  TORINO – Salone Internazionale del Libro, Sala Arancio, Arena Piemonte
►    PRESENTAZIONE DI “TERRORE ANALE”

  Presentazione dell'ultimo lavoro di Paul B. Preciado, Terrore Anale, Fandango libri.
  Interventi di Maya De Leo (Università di Torino), Cristian Lo Iacono (Maurice GLBTQ), Tiziana Triana (direttrice
  editoriale di Fandango Libri).

 A cura di: Maurice GLBTQ
 Info: 335 7167890; email: info@mauriceglbt.org
 Pagine web: http://www.mauriceglbt.org/; https://www.facebook.com/mauriceGLBTQ/

ORE 17.00
  TORINO – Salone Internazionale del Libro, Sala Arancio, Arena Piemonte
 ►   NAZIONALISMI E INTERNAZIONALISMO: LE FIGURE STORICHE CHE HANNO
 IMPERSONATO LA SPINTA ALL’INTERNAZIONALISMO IN UN ALBUM DI FIGURINE

 Intervengono Michele Curto, Luciamo Vesapollo, Massimo Gabella e Alessandro Battaglia. Un momento per
 affrontare sia dal punto di vista storico sia dal punto di vista dell’attualità questi temi e per presentare ufficialmente
 una nuova pubblicazione caratterizzata da una sezione iconografica. Un ”album delle figurine” di figure storiche che
 in vari modi impersonano la spinta all’internazionalismo.

 A cura di: Coordinamento Torino Pride, Regione Piemonte e Treno della Memoria
 Info email: segreteria@torinopride.it
 Pagine Web: http://www.torinopride.it/

ORE 20.00/23.00
  TORINO – Centro San Liborio, Via Bellezia 19
►    SE MI* FIGLI* FOSSE….

  Obiettivo dell’iniziativa è ridurre e abbattere i pregiudizi, le paure e gli stereotipi relativi all’ omosessualità e alla
  transessualità; educare al rispetto delle persone LGBT ed intervenire contro ogni forma di discriminazione all’interno
  e fuori dalle famiglie, attraverso testimonianze dei genitori, proiezione di video e filmati a tema. E’ previsto un
  dibattito.
 Ingresso libero
 A cura di A.GE.DO. Torino Onlus
 Info: 3357081862; email: antonia.dicostanzo@gmail.com
 Pagine web: http://www.agedotorino.com/ ; https://it-it.facebook.com/agedo.torino/

SABATO 12 MAGGIO

ORE 16.00
 TORINO – Salone Internazionale del Libro, Sala Arancio, Arena Piemonte
 ►    PRESENTAZIONE DEL LIBRO “FRANCO E GIANNI 14 LUGLIO 1962” (ECHOS
 EDIZIONI)

 Intervengono il protagonista Gianni Reietti, Orietta Berti, Chiara Appendino e Monica Cerutti. Modera Alessandro
 Battaglia. La storia di una delle coppie gay più longeve della storia. Franco e Gianni hanno raggiunto le 52 primavere
 insieme vivendo il loro rapporto senza diritti, ma, in fondo con qualcosa in più rispetto a tanti altri: la dignità.
 Lottando per ottenere ciò che desideravano, essere cittadini di serie A, loro che sono sempre stati comunque una
 famiglia.

 A cura di: Coordinamento Torino Pride, Regione Piemonte
 Info email: segreteria@torinopride.it
 Pagine Web: http://www.torinopride.it/

                                                                                                                          3
DOMENICA 13 MAGGIO

ORE 17.30
  TORINO – Salone Internazionale del Libro, Spazio Internazionale, Padiglione 1
 ►      PREMIO FUORI! 2018 A EDMUND WHITE
 Il Premio FUORI! alla sua seconda edizione, premia “Ragazzo di città” (Edizioni Playground), il romanzo in cui il
 grande scrittore statunitense Edmund White racconta la nascita del movimento di liberazione omosessuale a New
 York, un romanzo ma anche una autobiografia intellettuale. Con la proiezione di un'intervista inedita di Angelo
 Pezzana e Enzo Cucco a Edmund White “Un affascinate racconto degli anni '60 agli inizi degli anni '80" Natalia
 Aspesi. Pubblicato nel 2009, è stato giudicato dal New York Times uno dei migliori libri dell’anno.
 Con: Andrea Bergamini, editore, Enzo Cucco,direttore Fondazione Fuori!, Angelo Pezzana, fondatore del
 1°movimento di liberazione omosessuale Fuori! (1971), Antonio Pizzo, docente Dams, Enrico Salvatori, autore
 regista Rai, Daniele Scalise, scrittore giornalista.

  A cura di: Fondazione FUORI!
  Pagine Web: https://www.facebook.com/events/215105372313940/

ORE 18.00
 TORINO – Salone Internazionale del Libro, Sala Arancio, Arena Piemonte
 ►    PRESENTAZIONE DELLA NUOVA COLLANA LGBT “LIBERA MENTE” E DEI VOLUMI
 “IL NUORO E GLI #ALTRI” E “LA PAROLA ALLE AMAZZONI”. SCENARIO ARTISTICO-
 LETTERARIO DA LESBO A HOLLYWOOD

  Intervengono Rita De Santis presidente onoraria di Agedo, Giorgia Succi, Chiara Foglietta e Micaela Ghisleni.
  Modera Maurizio Gelatti. Una collana che vuole rompere gli schemi e che vuole narrare, in modo non leggero e non
  retorico ma piacevole e appassionante, i nuovi confini della non discriminazione e che ha l’ambizione di raccogliere
  testi – siano essi di saggistica o narrativa, italiani o stranieri – che propongono temi legati al mondo LGBTQI
  (lesbico, gay, bisessuale, transessuale, queer e intersex) assenti o poco approfonditi sulle pagine dei libri. Volumi per
  riflettere e per accendere il dibattito.

  A cura di: Coordinamento Torino Pride, Regione Piemonte, Robin Edizioni
  Info email: segreteria@torinopride.it
  Pagine Web: http://www.torinopride.it/

LUNEDÌ 14 MAGGIO

ORE 15.30
 TORINO – Salone Internazionale del Libro, Sala Arancio, Arena Piemonte
 ►   LETTURA E PRESENTAZIONE DEI RACCONTI DI “MEDIUM”, LA FANZINE DELLA
 SCUOLA HOLDEN DEDICATA AL LOVERS FILM FESTIVAL – LGBTQI VISIONS

  Intervengono Giovanni Minerba, Irene Dionisio e Roberto Mastroianni. Modera Silvano Bertalot. Quattro giorni di
  festival e il mondo LGBT nelle sue infinite sfaccettature raccontati dagli studenti della Scuola Holden che hanno
  potuto vivere l’esperienza di Lovers, il più antico festival d’Europa a tematica LGBT.

  A cura di: Coordinamento Torino Pride, Regione Piemonte, Lovers Film Festival, Scuola Holden.
  Info email: segreteria@torinopride.it
  Pagine Web: http://www.torinopride.it/

ORE 17.00
 TORINO – Palazzina Einaudi, Lungo Dora Siena 68/A, Aula B3
 ► NARRAZIONI FESTIVAL LGBT* 2018. PROIEZIONE FILM “STONEWALL”

  Proiezione film “Stonewall”
  Ingresso libero
  A cura di Collettivo studentesco Identità Unite in collaborazione con SI Studenti Indipendenti
  Pagine Web: https://collettivostudentescoidentitaunite.wordpress.com/festival-2018/ ;
  https://www.facebook.com/Concorso-artistico-LGBT ; https://www.facebook.com/identitaunite/

                                                                                                                         4
ORE 18.30/19.45
 TORINO – Circoscrizione 8 - Biblioteca Civica “Natalia Ginzburg”, Via Lombroso 16

►       INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA “FAMIGLIE: METTIAMOCI LA FACCIA”
    CIRCOSCRIZIONI TOUR

    Associazione Artemixia inaugura in Circoscrizione 8 la mostra itinerante “Famiglie: mettiamoci la faccia!
    Circoscrizioni Tour”. Il progetto artistico dell’artista torinese Rosalba Castelli consiste in una raccolta di 20 ritratti e
    altrettante fotografie che si propone di mostrare la bellezza di tutte le unioni che dichiarano di sentirsi famiglia al di là
    di tutte le etichette.
    All’inaugurazione interverranno Paola Parmentola, Coordinatrice alla Cultura per Circoscrizione 8, Eleonora Asia De
    Angelis, socia fondatrice Associazione Artemixia, Riccardo Zucaro, Vicepresidente di Arcigay Torino “Ottavio Mai”
    e membro del direttivo di CasArcobaleno, Angela Mazzoccoli di Agedo Torino e Rosalba Castelli, l’artista torinese
    ideatrice e autrice di questo lavoro artistico e sociale.
    La mostra sarà visibile in Circoscrizione 8 fino al 16 maggio dalle 14.00 alle 19.45.

     Ingresso libero
    A cura di: Associazione ArteMixia in collaborazione con Lovers Film Festival - Torino LGBTQI Visions e Sicurezza
    e Lavoro, Casa Arcobaleno, Agedo Torino e Eikòn Associazione.
    Info: email: associazione.artemixia@gmail.com
    Pagine Web: http://www.artemixia.it/ ; https://www.facebook.com/associazioneartemixia/

ORE 20.00
  TORINO – Maurice GLBTQ, Via Stampatori 10
► Il MIO CORPO, IL MIO DIRITTO CON CHIARA EFFE E FEATHER PILLS

    “Il Mio Corpo, il Mio Diritto” si pone come obbiettivo principale quello di accompagnare lo spettatore attraverso la
    lettura di racconti a cura del blog Feather Pills riguardanti la tematica della legittimazione del proprio corpo e dei
    diritti che abbiamo su di esso. A questo primo momento narrativo, seguirà l’esibizione della cantautrice Chiara Effe.

    Ingresso libero
    A cura di Collettivo studentesco Identità Unite in collaborazione con SI Studenti Indipendenti
    Pagine Web: https://collettivostudentescoidentitaunite.wordpress.com/festival-2018/ ;
    https://www.facebook.com/Concorso-artistico-LGBT ; https://www.facebook.com/identitaunite/

MARTEDI 15 MAGGIO

ORE 14
  TORINO – Centro Relazioni e Famiglie, Via Bruino 4
► TANTE FAMIGLIE, LO STESSO SERVIZIO
    Il Centro Relazioni e Famiglie della Città di Torino, in collaborazione con Famiglie Arcobaleno, invitano per un
    caffè presso il Centro in occasione della prima visione del videoclip prodotto da Famiglie Arcobaleno e realizzato da
    BADHOLE VIDEO.
    Il videoclip informa le realtà del mondo LGBT sull'opportunità di accedere ai servizi del Centro relazioni e famiglie e
    di promuovere la visione plurale di "relazioni e famiglie" che da sempre anima il Centro. Solleciteranno il dibattito:
    operatori del Centro, Famiglie Arcobaleno, Rete Genitori Rainbow, consulenti e mediatori familiari che collaborano
    con il Centro.

    Ingresso libero
    A cura di: Centro Relazioni e Famiglie
    Info: email: relazioniefamiglie@comune.torino.it
    Pagine web: http://www.comune.torino.it/relazioniefamiglie/

                                                                                                                               5
ORE 17.00
  TORINO – Palazzina Einaudi, Lungo Dora Siena 68/A, Aula B3
► NARRAZIONI FESTIVAL LGBT* 2018. WORKSHOP: PINKWASHING E MEDIAMAINSTREAM
CON PROGETTO PALESTINA

 Laboratorio
 Ingresso libero
 A cura di Collettivo studentesco Identità Unite in collaborazione con SI Studenti Indipendenti
 Pagine Web: https://collettivostudentescoidentitaunite.wordpress.com/festival-2018/ ;
 https://www.facebook.com/Concorso-artistico-LGBT ; https://www.facebook.com/identitaunite/

ORE 18.30/21.30
  TORINO – Spazi di connessione, Via Vanchiglia, 3
► ORGOGLIO E PREGIUDIZIO: COME AGISCONO GLI STEREOTIPI SULLE PERSONE GAY,
     LESBICHE, BISESSUALI E TRANS

 Sfatiamo qualche mito sugli orientamenti sessuali e identità di genere. L'omosessualità è una scelta? E’ una malattia
 da curare? Tutti i gay sono effemminati e le lesbiche mascoline? I bisessuali sono confusi? I figli hanno bisogno di
 una mamma e un papà per crescere bene? Le persone LGBT festeggiano il Pride per provocare? Un incontro per
 rispondere a queste ed altre domande, a partire da corrette informazioni della ricerca scientifica sui temi delle identità
 sessuali e per decostruire stereotipi e pregiudizi sulle persone LGBT. Partecipa il dott. Pierluigi Gallucci, psicologo,
 psicoterapeuta Arcobaleno.

 Ingresso libero
 A cura di: Terzo Tempo Educazione, cultura e sport S.C.S - AICS Comitato provinciale di Torino
  Info: 011 8129503 ; email: vanchiglia3@aicstorino.it
  Pagine web: http://www.aicstorino.it/vanchiglia-3-spazi-di-connessione/ ; https://www.facebook.com/vanchiglia3/

MERCOLEDI 16 MAGGIO

ORE 16.00
  TORINO – Biblioteca del Politecnico di Torino, Corso Duca degli Abruzzi 24
► NARRAZIONI FESTIVAL LGBT* 2018. IL COMING OUT AI TEMPI DI YOUTUBE CON
ARCIGAY TORINO “OTTAVIO MAI” E ALTER.POLIS

 “Il Coming Out ai tempi di Youtube” vuole evidenziare i motivi che portano migliaia di persone a fare Coming Out al
 giorno d’oggi. Il tema verrà analizzato in diversi campi – tra cui quello sportivo, lavorativo e scolastico –, ponendolo
 anche in contrapposizione con il termine “Outing”. Verrà poi evidenziata la situazione LGBT+ in Cina, dove parlare
 di omosessualità è ancora un grande tabù. Dopo questa prima parte introduttiva, arricchita da video-testimonianze,
 verrà allestita una Biblioteca Vivente durante la quale sarà possibile interagire con diversi volontari pronti a
 rispondere alle curiosità del pubblico.

 Ingresso libero
 A cura di Collettivo studentesco Identità Unite in collaborazione con SI Studenti Indipendenti
 Pagine Web: https://collettivostudentescoidentitaunite.wordpress.com/festival-2018/ ;
 https://www.facebook.com/Concorso-artistico-LGBT ; https://www.facebook.com/identitaunite/

ORE 18.00
  TORINO – Palazzina Einaudi, Lungo Dora Siena 68/A, Aula B2
► NARRAZIONI FESTIVAL LGBT* 2018. NARRAZIONE DELLA COMUNITÀ LGBT*

 L’autonarrazione della comunità LGBTQIA*, andrà ad indagare in che modo si racconta la comunita LGBTQIA+ e
 come questi racconti si sono evoluti, chi includono e chi escludono, e come essi vengono percepiti, raccontati,
 sfruttati dal mondo esterno. Nello specifico, si analizzerà la narrazione che la comunità LGBT*, e il movimento
 LGBT* in particolare, faceva di sé ai suoi albori.

                                                                                                                         6
Ingresso libero
 A cura di Collettivo studentesco Identità Unite in collaborazione con SI Studenti Indipendenti
 Pagine Web: https://collettivostudentescoidentitaunite.wordpress.com/festival-2018/ ;
 https://www.facebook.com/Concorso-artistico-LGBT

ORE 21.00
  TORINO – Maurice GLBTQ, via Stampatori 10
►    PRESENTAZIONE DI “NON AVER MAI FINITO DI DIRE. CLASSICI GAY, LETTURE
     QUEER “

 Presentazione dell’ultimo libro di Tommaso Giartosio, Non aver mai finito di dire. Classici gay, letture queer,
 Quodlibet, 2017.
 Con Tommaso Giartosio, Paola Guazzo, Marco Pustianaz

 Ingresso libero
  A cura di: Maurice GLBTQ
 Info: 335 7167890; email: info@mauriceglbt.org
  Pagine web: http://www.mauriceglbt.org/ ; https://www.facebook.com/mauriceGLBTQ/

DA GIOVEDÌ17 MAGGIO A SABATO 2 GIUGNO

ORE 20.00/23.00
  TORINO – Maison Babi, Corso Cincinnato 115
►    LIBERE GABBIE: FESTIVAL DI CULTURA LGBTQI

 Un festival per confrontarsi insieme, lontano da ipocrisie, sulla realtà del mondo LGBTQI italiano e non solo,
 sull’immagine che ne viene trasmessa e per progettare insieme le direttrici per un futuro realmente inclusivo e
 partecipativo Nei 17 giorni del festival sarà possibile accedere a una moltitudine di eventi eterogenei: spettacoli,
 concerti, lezioni, conferenze, percorsi museali, progetti scolastici, attività per bambini e ragazzi, esposizioni
 artistiche, flashmob, masterclass; saranno inoltre indetti un concorso letterario e un concorso artistico con
 conseguente pubblicazione delle opere vincitrici. Nel corso del festival saranno presentati eventi di lungo corso che
 prenderanno avvio dal festival e si svilupperanno nei mesi successivi.
 A cura di: Associazione di promozione sociale Babi
 Info: email: liberegabbie.babi@gmail.com; segreteria.babi@gmail.com
 Pagine web: http://www.ilbabi.it/

GIOVEDI 17 MAGGIO

ORE 17.30
  TORINO – Palazzina Einaudi, Lungo Dora Siena 68/A, Aula B3
► NARRAZIONI FESTIVAL LGBT* 2018. HIV E AIDS: UNO STIGMA SOCIALE CON
ASSOCIAZIONE ARCOBALENO AIDS

 Negli anni ’80 l’HIV era considerata la peste gay, vista con un senso di vergogna e colpevolezza da parte delle
 persone sieropositive che venivano escluse dal resto della società più di quanto già non lo fossero.
 Ad oggi la situazione per le persone sieropositive è nettamente migliorata dal punto di vista delle cure,
 dell’aspettativa e della qualità della vita rispetto a trent’anni fa. Le scoperte in campo medico e scientifico permettono
 oggi ad una persona sieropositiva di vivere una vita dignitosa. Ma è così anche dal punto di vista dell’accettazione
 sociale? A quali discriminazioni vanno incontro le persone HIV+?

 Ingresso libero
 A cura di Collettivo studentesco Identità Unite in collaborazione con SI Studenti Indipendenti
 Pagine Web: https://collettivostudentescoidentitaunite.wordpress.com/festival-2018/ ;
 https://www.facebook.com/Concorso-artistico-LGBT

                                                                                                                         7
DALLE ORE 18.00
 TORINO – Circoscrizione 5 - Centro Culturale Principessa Isabella, Via Verolengo 21

►       INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA “FAMIGLIE: METTIAMOCI LA FACCIA”
    CIRCOSCRIZIONI     TOUR – SPECIALE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO
    L’OMOFOBIA

    Ore 18.00 - Incontro e testimonianze sul tema Omo-Lesbo-Bi-Transfobie con: Chiara Foglietta, Consigliera Comune
    di Torino; Marco Novello, Presidente Circoscrizione 5; Martina Monachino, Coordinatrice Commissione Cultura
    Circoscrizione 5; Andrea Giuliano, Attivista; Riccardo Zucaro, Vicepresidente Arcigay Torino “Ottavio Mai”;
    Sandeh Veet, Presidente Associazione Sunderam Identità Transgender; Henni Rissone, Psicologa e Presidente
    Associazione Artemisia; Rosalba Castelli, Artista autrice del progetto "Famiglie: mettiamoci la faccia!".
    Ore 19.45 - Duo musicale acustico R'n'J' con i fratelli Riccardo e Jordan D'Uggento.
    La mostra sarà visibile in Circoscrizione 5 fino al 24 maggio con i seguenti orari: dal 18/05 al 24/05 dalle 9.00 alle
     12.00 e dalle 14.00 alle 15.30; martedì 22 e giovedì 24 fino alle 18.00; sabato 19 dalle 14.00 alle 18.00 (suonare il
    campanello; domenica chiuso)

    Ingresso libero
    A cura di: Associazione ArteMixia in collaborazione con Lovers Film Festival - Torino LGBTQI Visions e Sicurezza
    e Lavoro, Casa Arcobaleno, Agedo Torino e Eikòn Associazione.
    Info: email: associazione.artemixia@gmail.com
    Pagine Web: http://www.artemixia.it/ ; https://www.facebook.com/associazioneartemixia/

ORE 20.45
 TORINO – Tempio Valdese, Corso Principe Oddone 7
 ► “CONOSCERETE LA VERITÀ E LA VERITÀ VI FARÀ LIBERI” (GIOVANNI, 8:32)

    Serata contro l’omotransfobia.

    Ingresso libero
    A cura di Chiesa Evangelica Valdese e Chiese Battiste di Torino in collaborazione con QORO, il coro LGBTQIE di
    Torino; Il BABI, Associazione di Promozione Sociale.
    Info: tel. 011 6692838 ; segreteria@torinovaldese.org
    Pagine web: http://www.torinovaldese.org/index.php

ORE 21.00
 TORINO – CasArcobaleno, Via Lanino 3
 ► INTO THE WILD: NELLE TERRE SELVAGGE DELL’IGNORANZA

    Performance di danza con compagnia Tango Diverso; letture delle opere di Oscar Wilde a cura di Francesca Puopolo;
    proiezione video su omolesbobitransfobia.

    Ingresso libero
     A cura di: Arcigay Torino “Ottavio Mai” in collaborazione con: Maìs ONG, Altera Cultura, Giosef Unito e
     Associazione Trepuntozero.
     Info: email: casarcobaleno.torino@gamail.com ; arcigay.torino@gmail.com
    Pagine web: http://www.casaarcobaleno.eu/ ; https://www.arcigaytorino.it/

ORE 21.00
 TORINO – Circolo dei Lettori, Via Bogino 9
 ► GIORNATA MONDIALE CONTRO L’OMOFOBIA

    Dialogo nella ricorrenza dedicata a tutte le discriminazioni di genere. Con Alessandro Battaglia, Paola Biondi, Marzia
    Cikada, Alice Ghisoni, Marco Giusta, Margherita Graglia, Bernardo Paoli e Fabrizio Quattrini.

    Ingresso libero
    A cura di: Golem
    Info: 011 4326827 ; email: info@circololettori.it
    Pagine web: https://www.circololettori.it/

                                                                                                                        8
VENERDÌ 18 MAGGIO

ORE 16.00
 TORINO – Palazzina Einaudi, Lungo Dora Siena 68/A, Aula B4

► NARRAZIONI FESTIVAL LGBT* 2018. Proiezione film “The Rocky Horror Picture
Show”

 Proiezione del film.
 Ingresso libero
 A cura di Collettivo studentesco Identità Unite in collaborazione con SI Studenti Indipendenti
 Pagine Web: https://collettivostudentescoidentitaunite.wordpress.com/festival-2018/;
 https://www.facebook.com/Concorso-artistico-LGBT

ORE 18.00/21.00
  TORINO – MAU Museo di Arte Urbana, Via Rocciamelone 7/c
►    TRANSFOBIA:   QUANDO       IL  GENERE     METTE    IN                                CRISI       IL    SISTEMA
     ETEROPATRIARCALE

 Incontro e dialogo con la presidente dell’ associazione Sunderam Identità Transgender, Sandeh Veet, per parlare di
 transfobia e della condizione trans partendo dal suo vissuto e attivismo a Torino e in Italia. Modera Alice Arduino.
 L’iniziativa fa parte della mostra fotografica “Celebrate Yourself” di Alice Arduino, a cura di Edoardo Di Mauro e
 Daniele D’Antonio.

 Ingresso libero
 A cura di Arcigay Torino “Ottavio Mai” in collaborazione con: Associazione Tribù del Badnight Cafè/Cabina
 dell'Arte Diffusa, Officine Brand , Galleria Campidoglio , Maurice GLBTQ, Sunderam Identità Transgender Torino
 Onlus .
 Info: 3356398351; email: info@museoarteurbana.it ; alice.arduino@gmail.com
 Pagine web: www.museoarteurbana.it www.alicearduino.com https://it-it.facebook.com/maumuseoarteurbanatorino/
  https://it-it.facebook.com/AliceArduinoPhotography/posts/916191031757509

ORE 20.30
 TORRE PELLICE – Galleria Scroppo, Via Roberto D’Azeglio 10
 ►   PROIEZIONE DEL FILM “UNA DONNA FANTASTICA”

 Proiezione del film “Una donna fantastica” film di Sebastian Lelio. Le vicende tragicomiche di una giovane
 transessuale che scopre il passato ingombrante di un compagno tanto più anziano di lei. Il film, che ha vinto un
 premio ai Premi Oscar, è stato premiato al Festival di Berlino e ha ottenuto una candidatura ai Golden Globes, è stato
 scelto per ricordare la ricorrenza del 17 maggio Giornata mondiale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia.
 Durante la serata verrà presentata la mostra fotografica nazionale dal titolo “Famiglie”, organizzata dalla RE.A.DY,
 la Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti Discriminazione per orientamento sessuale e identità di
 genere, curata dal Comune di Torre Pellice, che vi ha contribuito con un’immagine di alcune famiglie che si sono
 unite civilmente in questi due anni dall’approvazione della Legge Cirinnà.

 Ingresso libero
 A cura di Comune di Torre Pellice in collaborazione con il gruppo “Verso un Cinema di Valle”.
 Info: email: biblioteca@comunetorrepellice.it

ORE 22.00
 TORINO – Palazzina Einaudi, Lungo Dora Siena 68/A, Giardino

► NARRAZIONI FESTIVAL LGBT* 2018. PARTY FINALE FESTIVAL LGBT* NARRAZIONI

 Party finale del Festival. Saranno inoltre esposte a Palazzo Nuovo opere di var* artist* e i/le vincitori/vincitrici del
 Concorso LGBT* Narrazioni!
 Ingresso libero
 A cura di Collettivo studentesco Identità Unite in collaborazione con SI Studenti Indipendenti
 Pagine Web: https://collettivostudentescoidentitaunite.wordpress.com/festival-2018/ ;
 https://www.facebook.com/Concorso-artistico-LGBT

                                                                                                                       9
SABATO 19 MAGGIO

ORE 17.30/19.00
  TORINO – MAU Museo di Arte Urbana, Via Rocciamelone 7/c
►    BIFOBIA: LA PAURA VERSO LE PERSONE BISESSUALI

  Incontro e dialogo con Riccardo Zucaro, vicepresidente di Arcigay Torino “Ottavio Mai” e Ilaria Pennini , attivista
  bisex di Arcigay Torino “Ottavio Mai” per parlare della bifobia, la paura verso le persone bisessuali. Modera Alice
  Arduino.
  L’iniziativa fa parte della mostra fotografica “Celebrate Yourself” di Alice Arduino, a cura di Edoardo Di Mauro e
  Daniele D’Antonio.

 Ingresso libero
 A cura di: Arcigay Torino “Ottavio Mai” in collaborazione con Associazione Tribù del Badnight Cafè/Cabina
 dell'Arte Diffusa, Officine Brand , Galleria Campidoglio , Maurice GLBTQ, Sunderam Identità Transgender Torino
 Onlus .
 Info: 3356398351; email: info@museoarteurbana.it e alice.arduino@gmail.com
 Pagine web: www.museoarteurbana.it; www.alicearduino.com;
  https://it-it.facebook.com/maumuseoarteurbanatorino/;
  https://it-it.facebook.com/AliceArduinoPhotography/posts/916191031757509

ORE 19.00/21.00
  TORINO – MAU Museo di Arte Urbana, Via Rocciamelone 7/c
►    LESBOFOBIA: QUANDO LA VIOLENZA OMOFOBA È RIVOLTA ALLE DONNE

  Incontro e dialogo con Roberta Padovano, attivista e femminista del Maurice GLBTQ per parlare della lesbofobia, la
  paura verso le donne lesbiche. Modera Alice Arduino.
  L’iniziativa fa parte della mostra fotografica “Celebrate Yourself” di Alice Arduino, a cura di Edoardo Di Mauro e
  Daniele D’Antonio.

 Ingresso libero
 A cura di: Maurice GLBTQ in collaborazione con: Associazione Tribù del Badnight Cafè/Cabina dell'Arte Diffusa,
 Officine Brand , Galleria Campidoglio , Arcigay Torino “Ottavio Mai”, Sunderam Identità Transgender Torino
 Onlus .
 Info: 3356398351; email: info@museoarteurbana.it e alice.arduino@gmail.com
 Pagine web: www.museoarteurbana.it ; www.alicearduino.com ;
  https://it-it.facebook.com/maumuseoarteurbanatorino/;
  https://it-it.facebook.com/AliceArduinoPhotography/posts/916191031757509

MARTEDÌ 22 MAGGIO

ORE 18.15/19.30 ( A SEGUIRE APERITIVO)
  TORINO – Fiorfood Coop, Galleria San Federico 26
►    DEOMOFOBINA: PILLOLE DI CONOSCENZA

  L’omotransfobia è il problema. Vuoi far parte del rimedio? Presentazione del progetto, con la partecipazione di
  Milena Quercia e Lino Manfredi dell’ Associazione GeCO, di Alessandro Battaglia del Coordinamento Torino Pride
  e della Dott.ssa Margherita Graglia, psicoterapeuta e sessuologa clinica.

 Ingresso libero
 A cura di Associazione GeCO Onlus in collaborazione con Coordinamento Torino Pride, Farmacie Comunali di
 Torino
 Info: cell. 3463315436; email: gecoonlus@gmail.com
 Pagine web: https://www.gecoonlus.org ; https://www.facebook.com/gecotorino

                                                                                                                  10
GIOVEDI 24 MAGGIO

ORE 21
 TORINO – CasArcobaleno Via Lanino, 3
 ► PROIEZIONE DEL FILM “MILK”

    In occasione dell’Harvey Milk Day, si proietta il film “Milk” del 2008 diretto da Gus Van Sant.

    Ingresso libero
     A cura di: Arcigay Torino “Ottavio Mai” in collaborazione con il Festival di cultura LGBTQI Libere Gabbie
     Info: email: casarcobaleno.torino@gamail.com ; arcigay.torino@gmail.com
    Pagine web: http://www.casaarcobaleno.eu/ ; https://www.arcigaytorino.it/

VENERDÌ 25 MAGGIO

DALLE ORE 17.30
 TORINO – Circoscrizione 3 - Sala del Consiglio, Corso Racconigi 94

►       INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA “FAMIGLIE: METTIAMOCI LA FACCIA”
    CIRCOSCRIZIONI TOUR

    Ore 17.30 - Inaugurazione della mostra.
    Ore 18.30 - Tavolozze Armoniche performance di espressione corporea e musica dal vivo a cura di Henni Rissone e
    Jordan D'Uggento.
    La mostra sarà visibile in Circoscrizione 3 fino al 30 maggio con i seguenti orari: dal 28/05 al 30/05 dalle 9.30
    alle 12.30 e dalle 14.30 alle 17.00 (sabato e domenica chiuso)

    Ingresso libero
    A cura di: Associazione ArteMixia in collaborazione con Lovers Film Festival - Torino LGBTQI Visions e Sicurezza
    e Lavoro, Casa Arcobaleno, Agedo Torino e Eikòn Associazione.
    Info: email: associazione.artemixia@gmail.com
    Pagine Web: http://www.artemixia.it/ ; https://www.facebook.com/associazioneartemixia/

GIOVEDÌ 31 MAGGIO

DALLE ORE 18.00
 TORINO – Circoscrizione 4 - Ecomuseo, Via Medici 28

►       INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA “FAMIGLIE: METTIAMOCI LA FACCIA”
    CIRCOSCRIZIONI TOUR

    Ore 18.00 – Inaugurazione della mostra.
    Ore 19.00/21.00 - Pillole di Divine Queer Festival, proiezione cortometraggi e cineforum.
    La mostra sarà visibile in Circoscrizione 4 fino all’ 8 giugno con i seguenti orari: dal 01/06 al 05/06 dalle 10.00 alle
    18.30 - 06 /06 e 07/06 dalle 13.30 alle 18.30.

    Ingresso libero
    A cura di: Associazione ArteMixia in collaborazione con Lovers Film Festival - Torino LGBTQI Visions e Sicurezza
    e Lavoro, Casa Arcobaleno, Agedo Torino e Eikòn Associazione.
    Info: email: associazione.artemixia@gmail.com
    Pagine Web: http://www.artemixia.it/ ; https://www.facebook.com/associazioneartemixia/

SABATO 2 GIUGNO

ORE 17.30
  TORINO – MAU Museo di Arte Urbana, Via Rocciamelone 7/c
►    FINISSAGE MOSTRA FOTOGRAFICA “CELEBRATE YOURSELF”

    Interviste con alcuni protagonisti del progetto Celebrate Yourself che racconteranno le loro storie: Avv. Michele
    Potè: il cambiamento anagrafico e le unioni civili in Italia; Lillo: ex monaco in fuga della Chiesa Cattolica; Gabriele:

                                                                                                                         11
il poliziotto di “Polis Aperta” contro l’omofobia; Andrea: attivista perseguitato dai nazisti ungheresi; Silvia e Edward:
    il percorso di transizione MtF e FtM

    Ingresso libero
    A cura di: Alice Arduino (autrice), Edoardo Di Mauro, Daniele D’Antonio (curatori)
    Info: 3356398351 email: info@museoarteurbana.it
    Pagine web: http://www.alicearduino.com/celebrate-yourself ; www.museoarteurbana.it

SABATO 9 GIUGNO

DALLE ORE 17.00
 TORINO – Circoscrizione 6 - Ecomuseo, Via S. Gaetano da Thiene 6

►       INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA “FAMIGLIE: METTIAMOCI LA FACCIA”
    CIRCOSCRIZIONI TOUR

    Ore 17.00 – Inaugurazione della mostra.
    La mostra sarà visitabile in Circoscrizione 6 fino al 16 giugno con i seguenti orari: dal 10 al 15 giugno dalle 14.30
    alle 18.00. Finissage Sabato 16 giugno - Speciale Pride dalle 11.00 alle 18.00

    Ingresso libero
    A cura di: Associazione ArteMixia in collaborazione con Lovers Film Festival - Torino LGBTQI Visions e Sicurezza
    e Lavoro, Casa Arcobaleno, Agedo Torino e Eikòn Associazione.
    Info: email: associazione.artemixia@gmail.com
    Pagine Web: http://www.artemixia.it/ ; https://www.facebook.com/associazioneartemixia/

DAL 22 SETTEMBRE AL 7 OTTOBRE

    TORINO – Circoscrizione 2 - Mausoleo della Bela Rosin, Strada del Castello di
    Mirafiori 148/7

►      MOSTRA FOTOGRAFICA “FAMIGLIE: METTIAMOCI LA FACCIA” CIRCOSCRIZIONI
    TOUR : LA CHIUSURA DEL CERCHIO

    Orari e programma eventi in corso di definizione.

    Ingresso libero
    A cura di: Associazione ArteMixia in collaborazione con Lovers Film Festival - Torino LGBTQI Visions e Sicurezza
    e Lavoro, Casa Arcobaleno, Agedo Torino e Eikòn Associazione.
    Info: email: associazione.artemixia@gmail.com
    Pagine Web: http://www.artemixia.it/ ; https://www.facebook.com/associazioneartemixia/

PER INFORMAZIONI:
CITTÀ DI TORINO
AREA GIOVANI E PARI OPPORTUNITÀ
SERVIZIO LGBT
Via Corte d’Appello, 16
10122 Torino (TO)
Tel. 011 01124040
E-mail servizioLGBT@comune.torino.it
Pagine web: http://www.comune.torino.it/politichedigenere/LGBT/LGBT_attivita/LGBT_eventi/index.shtml
Facebook: https://www.facebook.com/ServizioLGBT/

                                                                                                                          12
Puoi anche leggere