GHC - Highlights Gennaio 2023

Pagina creata da Giovanni Vinci
 
CONTINUA A LEGGERE
GHC - Highlights Gennaio 2023
GHC – Highlights
 Gennaio 2023
GHC - Highlights Gennaio 2023
Il Gruppo GHC oggi: operatore leader grazie ad un modello di
1    business unico in Europa basato sulla diversificazione geografica
     e di comparto…
                       Il Gruppo Garofalo Health Care (GHC)                      Posizionamento geografico diversificato nelle Regioni più virtuose
                                                                                            CMSR Veneto Medica                   Sanimedica
                                                                                            Altavilla Vicentina (VI)                                       Centro Medico S. Biagio
                                                                                                                              Vicenza e Altavilla
    • Gruppo leader nella sanità privata accreditata in Italia                                                                  Vicentina (VI)
                                                                                                                                                              Portogruaro (VE)
                                                                                          Villa Garda
    • > 60 anni di storia nel mercato italiano, fondato e controllato dalla               Garda (VR)                                                           Clinica S. Francesco
      famiglia Garofalo                                                             Villa Berica                                                                   Verona (VR)
                                                                                    Vicenza (VI)
    • Diversificazione geografica e di comparto:                                                                                                                            GVDR
                                                                                   XRay One                                                                     Cadoneghe (PD), Padova (PD),
      ➢ Presente in 8 tra le regioni più attrattive del Centro e Nord Italia      Mantova (MN)                                                                   Scorzè (VE), Conegliano (TV)

      ➢ Ampio spettro di servizi nei comparti acuti, post acuti,                 Eremo di Miazzina
                                                                                                                                                       1
                                                                                                                                                                 Centro Medico Uni. Castrense
                                                                                                                              1
        ambulatoriale oltre che nel comparto socio-assistenziale                    Cambiasca e                                          4       6                 S. Giorgio di Nogaro (UD)
                                                                                  Gravellona Toce                 2
                                                                                       (VB)                                                                             Hesperia Hospital
                                                                                                                          8          2                                   Modena (MO)
                                                                                                                                             6
                       Leader della sanità privata accreditata
                                                                                                                                                                   Casa di Cura Prof. Nobili
                                                                                     Gruppo FIdes                                                                 Castiglione dei Pepoli (BO)
                                                                                                                                     1
                  All’IPO                                     Oggi                   Genova (GE)

                                                                                                                                                                           Poliambulatorio
                                                                                                                                                                           Dalla Rosa Prati
          18 Strutture Sanitarie                     32 Strutture Sanitarie                                                                      1                           Parma (PR)
               in 6 Regioni                               in 8 Regioni
                                                                                   Rugani Hospital
                                                                                                                                                                     Ospedali Privati Riuniti
                                                                                   Monteriggioni (SI)
                                                                                                                                                                         Bologna (BO)
         20.000 ricoveri all’anno                  40.700 ricoveri all’anno
                                                                                                                       Villa Von Siebenthal                               Aesculapio
                                                                                                                           Genzano (RM)                           San Felice sul Panaro (MO)
         1 milione di prestazioni                 2.5 milioni di prestazioni
          ambulatoriali all’anno                     ambulatoriali all’anno                                                                                               Domus Nova
                                                                                                                                                                          Ravenna (RA)

            1.260 posti letto                         1.760 posti letto

            1.800 dipendenti                          4.200 dipendenti                                   Società del Gruppo all’IPO                Società acquisite post IPO
             e collaboratori                            e collaboratori
                                                                                                            # di strutture all’IPO                   # di strutture acquisite post IPO

                                                                                                                                                                                            2
GHC - Highlights Gennaio 2023
Il settore italiano dell’healthcare è un ‘safe-haven asset’ alla luce
2        delle elevate barriere all’ingresso e della natura a-ciclica della
         spesa sanitaria pubblica…

             SETTORE
       DELL’HEALTHCARE IN                           Autorizzazione                              Accreditamento                                 Accordo Contrattuale
              ITALIA
       CARATTERIZZATO DA
        ELEVATE BARRIERE
         ALL’INGRESSO…                    •   Autorizzazione                           •   Possesso dei requisiti                      •     Accordo con il quale
                                              all’esercizio                                strutturali, organizzativi                        viene attribuito alla
                                                                                           e tecnologici per erogare                         struttura accreditata un
                                                                                           prestazioni con spesa a                           Budget (‘tetto’) di
                                                                                           carico del sistema                                fatturato

                                                                                                                                                         CAGR ‘10-’21
                                                                                                                                                 130.1       1.4%
                                                                                                                                      126.8
                                                                                                          117.7     119.1    120.3
                                          111.3   112.8    114.0      112.9   114.3   114.6     115.9
       …E DALLA NATURA                                                                                                                25.7       27.3
          STABILE E NON                                                                         24.9       25.2     25.6     26.1
                                          23.5    23.6         23.8   24.0    24.3    24.6
      CICLICA DELLA SPESA
            SANITARIA                                                                                                                                        Forte incremento
                                                                                                                                                                                  !
            PUBBLICA,                                                                                                                                         della spesa del
                                                                                                                                                 102.8       settore pubblico
        INFLUENZATA NEL
                                                                                                           92.4     93.4     94.3     101.1
                                          87.8    89.2         90.2   88.9    90.0    90.0      91.0                                                        nel 2020-21 a causa
            2020-2021                                                                                                                                         dell’emergenza
       DALL’EMERGENZA                                                                                                                                               Covid

             COVID(1)
                                          2010    2011     2012    2013      2014     2015      2016       2017      2018     2019    2020       2021
                                                              Settore pubblico                          Settore privato accreditato

    (1) Rapporto OASI 2022 su dati 2021

                                                                                                                                                                    3
GHC - Highlights Gennaio 2023
…che tuttavia è tra le più basse a livello internazionale e non
2          sufficiente per affrontare il trend secolare di fabbisogni
           assistenziali crescenti…
                                                                                                         Spesa sanitaria pubblica rispetto al PIL (confronto con G7)

                                                           13.9%                           9.9%                          9.3%                          9.3%                 8.0%                  7.6%                      6.5%
          IN RAPPORTO AL PIL,
            IL LIVELLO DELLA
            SPESA SANITARIA                                             Media G7: 9.2%
           PUBBLICA IN ITALIA
              E’INFERIORE A
          QUELLO DEGLI ALTRI
                 PAESI(1)…

                                                                                                                                                                           REGNO
                                                        STATI UNITI                   GERMANIA                        FRANCIA                        GIAPPONE                                    CANADA                     ITALIA
                                                                                                                                                                           UNITO

                                                                                                                                                                            Incidenza delle malattie croniche
                                                                          Popolazione italiana per fasce di età (M)
                                                                                                                                                CAGR                      (ogni 100 individui over 75 nel 2015)
                                                                                                                                               ‘19-’40
             …NONOSTANTE                                                       60.3                     59.9                     59.3
                                                                                                                                                                                      57.5
           TREND SECOLARI DI                                      65+          13.9                     16.4                     19.1          +1,5%                                                                              Fabbisogni          !
           INVECCHIAMENTO                                                                                                                                                                     43.4                                assistenziali
          DELLA POPOLAZIONE                                                                                                                                                                                                   crescenti dovuti agli
                                                                                                                                                                                                                              effetti del Covid-19
             E DI MAGGIORE
                                                               15-64           35.6                     34.0                                   (0,7%)
            INCIDENZA DELLE                                                                                                      31.1
                MALATTIE                                                                                                                                                                                    11.0
                                                                                                                                                                    7.3    6.0                                     7.5
               CRONICHE(2)                                       0-14          10.8                      9.5                      9.1          (0,8%)

                                                                              2019                     2030                     2040                            Infarto Miocardico     Artrosi            Malattie renali
                                                                                       0-14                 15-64                 65+                                                Italia          UE

    (1)    Associazione Italiana Ospedaliera Privata (“AIOP”) 2021. I dati riferiti ai paesi del G7 (inclusa l’Italia) sono relativi all’anno 2019
    (2)    OECD, Eurostat, “The 2021 Ageing Report”. Istat report 2017, “Anziani: Le condizioni di salute in Italia e nell’Unione Europea”
                                                                                                                                                                                                                                      4
GHC - Highlights Gennaio 2023
…che comporteranno un incremento significativo della spesa
2
          privata ‘out-of-pocket’ e privata-accreditata (più efficiente)

                                                                                                                                                                                   CAGR ‘10-’21: 2.0%

                                                                                                                                                                                35.8
                                                                                                                                                                                38.4                             162.5
                                                                                                                                                                                                                 168.5
              FABBISOGNI                                                € mld                                   CAGR ‘10-’21: 1.4%
            ASSISTENZIALI                                                                                                                                                  Spesa privata
                                                                                                                                                                          (out of pocket)
               CRESCENTI                                                                                    27.3
                                                                                                            25.7                             130.1
                                                                                                                                             126.7
          COMPORTERANNO                                                                                   Privato                                                            Mercato di
            L’INCREMENTO                                                 102.8                          accreditato
                                                                         101.0                                                                                            riferimento GHC                  Spesa sanitaria
          DELLA SPESA OUT-                                                                                                              Spesa sanitaria                                                    nazionale totale
             OF-POCKET E                                                                                Mercato di                        pubblica e
                                                                                                     riferimento GHC                        privata
                PRIVATA-                                            Spesa sanitaria
           ACCREDITATA(1)…                                                                                                                accreditata
                                                                       pubblica

                                                                           80%                               20%                              100%

                                                               Spesa giornaliera media per ricovero e posto letto                                                              Indice di complessità (2019)(2)
                                                                     ca.2.6x                                                 ca.2.9x

                                                              €1,391
                                                                                                                     €1,202
          …CARATTERIZZATA                                                                                                                                                Privato                                                                1.43
           LUCE DELLA SUA                                                                                                                                                accreditato
             MAGGIORE                                                          €525
            EFFICIENZA…                                                                                                              €416
                                                                                                                                                                         Pubblico                                                        1.27

                                                    Spesa giornaliera media / ricovero                   Spesa giornaliera media / posto letto

                                                                                  Pubblico          Privato accreditato

    (1)    Rapporto OASI 2022 su dati 2021, Associazione Italiana Ospedaliera Privata (“AIOP”) 2021 su dati 2019
    (2)    Dati riferiti al settore ospedaliero comparto acuti. L’indice di complessità costituisce un indicatore sintetico del livello di complessità delle patologie trattate. Viene calcolato come la media dei pesi attribuiti a ciascun
           gruppo di pazienti (attraverso i DRG), sul totale del numero di dimissioni                                                                                                                                                           5
GHC - Highlights Gennaio 2023
Dimostrata capacità di reagire rapidamente all’emergenza Covid-
3        19 e di cogliere le nuove opportunità grazie a importanti
         investimenti di ampliamento e sviluppo
                                   Ricavi (€M)                                                    Op. EBITDA Adjusted (€M)(1)                                          Capex (€M)

                                    >1.5x                                                            Op. EBITDA Margin (%)
                                                                                                                                                       Investiti > 40M€ negli ultimi 3 anni,
                                                                                               16.1%                           18.6%
                                                                                                                                                       di cui 16.0M€ per nuovi macchinari
                                                       333.8                                                                                           all’avanguardia e per l’ampliamento
                                                                                                                                                               delle strutture esistenti
                                                                                                                                                                                                        Capex 2022E
                                                                                                                                                                                                       attese in linea
                                                                                                                  >1.8x                                                                                con FY2021A
                                                                                                                                                                              19.1
                                                                                                                                                                                                     17.4

                  210.8                                                                                                         62.0                                          5.1

                                                                                                                                                                                                     7.3
                                                                                                                                                      11.9

                                                                                                 34.0                                                  4.5

                                                                                                                                                                              14.0
                                                                                                                                                                                                    10.1
                                                                                                                                                       7.5

                             (2)                                         (3)                              (2)                                  (3)                                                12 mesi
                FY2020A                        GHC Full Potential                             FY2020A                     GHC Full Potential         FY2020A             FY2021A                  9M200
                                                                                                                                                                                                 @9M2022
                                                  @9M2022                                                                    @9M2022
                                                                                                                                                      Capex di mantenimento          Capex di sviluppo e ampliamento
    (1) Op. EBITDA Adjusted definito come EBIT + ammortamenti + accantonamenti + svalutazione crediti + adjustments
    (2) Dati FY2020A comunicati al mercato il 16 marzo 2021
    (3) Vedere slide 9                                                                                                                                                                                      6
GHC - Highlights Gennaio 2023
Realizzati investimenti tecnologici all’avanguardia per supportare
3          i crescenti fabbisogni sanitari regionali, migliorando l’attrattività
           delle strutture per pazienti Fuori-Regione e ‘out-of-pocket’…
              Struttura
                                                                     Investimenti                                             Highlights                           Razionale
              (Regione)

                                                                                    Risonanza   ‐ Ultima evoluzione dei sistemi di risonanza magnetica ✓
                                                                                    magnetica   ‐ Garantisce elevata qualità delle immagini e rapidità di
                                                                                       3T(1)      esecuzione degli esami
                                                                                                ‐ Ha consentito alla struttura di diventare un punto di
                                                                                                  riferimento per i due centri regionali della sclerosi          Incremento
                                                                                     2.2M€
                                                                                                  multipla                                                  dell’attrattività della
                CMSR
               (Veneto)                                                               TAC       ‐ Standard di eccellenza in termini di strumentazione per
                                                                                                                                                         ✓ struttura  per pazienti
                                                                                                                                                              Fuori-Regione e
                                                                                     Cardio       gli esami cardiovascolari                                   pazienti privati
                                                                                                ‐ Consente una fedeltà di riproduzione dell’immagine
                                                                                                  molto alta, capace di fornire, in breve tempo, una
                                                                                                  ricostruzione     3D      dell’organo     perfettamente
                                                                                     1.4M€
                                                                                                  corrispondente ad una ripresa “dal vivo”

                                                                                    Risonanza   ‐ Consente imaging RM ad altissimo livello, in tempi più
                                                                                                                                                         ✓
                                                                                    magnetica     rapidi e con maggior comfort per il paziente               Incremento attrattività
             Villa Berica                                                              1,5T     ‐ Garantisce attenzione all’ambiente grazie al fatto di            per pazienti
              (Veneto)                                                                            essere “helium free”                                           Fuori-Regione e
                                                                                     0.9M€                                                                       pazienti privati

                                                                                    Risonanza   ‐ Questa attrezzatura permette di eseguire ogni tipologia
                                                                                                                                                         ✓
                                                                                    magnetica     di esami RM e di avere un'elevata qualità                       Erogazione di
                                                                                       1,5T     ‐ Aesculapio è oggi tra le pochissime strutture               prestazioni sanitarie
             Aesculapio
                                                                                                  ambulatoriali private accreditate della provincia di              finalizzate
          (Emilia-Romagna)
                                                                                                  Modena dotate di tale tecnologia                              al recupero della
                                                                                     0.7M€                                                                      mobilità passiva

    (1)    Inclusi I lavori necessari per consentire l’utilizzo del macchinario
                                                                                                ✓   Investimento realizzato

                                                                                                                                                                               7
…insieme ad investimenti di ampliamento strutturali volti
3
    all’incremento e all’ottimizzazione della capacità produttiva
              Struttura
                                                               Highlights                                 Op. EBITDA annuo incrementale a regime
              (Regione)

                                   ‐ Acquisto di un immobile sito in Genova, precedentemente
                                                                                                      ✓
      Villa Fernanda e S. Marta      adibito ad istituto scolastico, in cui è stata trasferita nel 2020
               (Liguria)             l’attività precedentemente svolta presso la struttura Santa
                                     Marta
                                   ‐ Le nuova struttura Santa Marta, focalizzata sui pazienti                            +0.5€M
                                     privati, è stata inaugurata a settembre 2022

                                                               Razionale

                                          Ampliamento dell’offerta di prestazioni sanitarie               FY2022         FY2023E        FY2024E
                                           con focus sui pazienti privati ‘out-of-pocket’                                 (avvio)       (regime)

                                   ‐ Acquisto di un immobile antistante l’Istituto Raffaele                              +1.6€M
      Istituto Raffaele Garofalo
                                     Garofalo da ca. 4.000mq destinato a potenziare l’attività di
              (Piemonte)
                                     riabilitazione ospedaliera, nonché ad ampliare e differenziare
                                     le prestazioni di specialistica ambulatoriale accreditata, oggi
                                     effettuate presso l’IRG

                                                               Razionale

                                              Ottimizzazione delle attività svolte presso                 FY2022         FY2023E        FY2024E
                                          l’Eremo di Miazzina e l’Istituto Raffaele Garofalo                              (avvio)       (regime)

                                                               ✓    Investimento realizzato

                                                                                                                                              8
Realizzato raddoppio dimensionale post IPO, mantenendo
3        performance economiche ‘best-in-class’ e una solida struttura
         finanziaria
                                  Ricavi (€M)                                                        Op. EBITDA Adjusted (€M)(1)                                                  Posizione Finanziaria Netta (€M)
                                                                                                         Op. EBITDA Margin (%)                                                                PFN / EBITDA (x)

                     >2x                                                                                                                                                 Cassa
                                                                                         19.1%             18.4%                                  18.6%                                      1.9x                             2.2x
                                                                                                                                                                         netta
                                                 12.0              333.8
                            321.8                                                                                                           Incl. impatto netto maggiori costi
                                                                                                                                           energia sostenuti nei 9M22 pari a
                                                                                                                                           ca. 3€M(5). Escludendo tali impatti:
                                                                                                                                               Op. EBITDA Adj.: €65.0€M
                                                                                                                                               Op. EBITDA Margin: 19.5%                      Include 41€M
                                                                                                    2x                                                                                      derivanti dall’ABB
                                                                                                                                                                                              di gennaio 2021
                                                                                                                                                    62.0                                                                      136.5
                                                                                                                                  2.8
                                                                                                              59.2
                                                                                                                                                                                            112.5                24.0

         155.6

                                                                                           29.8
                                                                                                                                                                      Include 66€M
                                                                                                                                                                        di proventi
                                                                                                                                                                         netti IPO

                                                                                                                                                                          2018
                                                                                                                                                                          (IPO)
                                                                                                                                                                                                                GVDR         9M2022
                                                                                                                                                                                           9M2022
                                                                                                                                                                                                                 (EV) (4)   incl. GVDR
          2018 (2)        12 mesi (3)          GVDR (4)        GHC Full                   2018 (2)        12 mesi (3) GVDR (4)                 GHC Full
          (IPO)          @9M2022             (FY2021)          Potential                  (IPO)          @9M2022 (FY2021)                      Potential
                                                               @9M2022                                                                         @9M2022                   -47.3

    (1) Op. EBITDA Adjusted definito come EBIT + ammortamenti + accantonamenti + svalutazione crediti + adjustments
    (2) Dati 2018 (IPO) comunicati al mercato il 18 aprile 2019
    (3) Dati ultimi 12 mesi relativi al periodo settembre 2021-settembre 2022 e costruiti come somma dei risultati del 4Q2021 e dei 9M2022 (comunicati al mercato, rispettivamente, il 16 marzo e il 14 novembre 2022)           9
    (4) Dati di GVDR, acquisita il 6 dicembre 2022, comunicati al mercato in pari data
    (5) Impatto netto calcolato come aumento del prezzo dell’energia al netto del relativo credito d’imposta, a parità di perimetro
Strategia di M&A basata su una chiara ‘disciplina’ che prevede il
4
         rispetto di rigorosi criteri per le potenziali Target
                                           Disciplina M&A - Highlights                                                Caratteristiche distintive GHC

                                       Centri diagnostici: Ricavi >5€M
                                     Strutture di ricovero: Ricavi >10€M

                                                                                                          Coinvolgimento                               Team M&A
                      Op. EBITDA Margin non diluitivo (anche in prospettiva)                                  diretto                                   esperto e
                                                                                                           dell’AD GHC                                 qualificato

                                              Alta “cash conversion”

                                                                                                                                                   ‘’Cultural fit’’
                                                                                                        Accesso privilegiato
                                                                                                                                               imprenditoriale con le
                              Flessibilità nel valutare ciascuna opportunità                             ai decision makers
                                                                                                                                                       Target
                                               ‘’caso per caso’’

           ❑ Struttura accreditata con il Servizio Sanitario Nazionale
           ❑ Porzione significativa di Ricavi da pazienti privati                                           Comprovata
                                                                                                                                                       Processo
           ❑ Possibilità di realizzare importanti sinergie                                                   rapidità di
                                                                                                                                                 ‘‘go / no go’’ snello
                                                                                                            esecuzione
           ❑ Struttura azionaria favorevole (es. ricambio generazionale, etc.)
           ❑ Eccellente reputazione
                                                                                                  ▪ Processo di Due Diligence come ‘’momento conoscitivo’’ della Target
           ❑ Localizzazione in Regioni virtuose e con un contesto normativo                       ▪ Spesso le Target sono realtà familiari soggette al passaggio
             favorevole                                                                             generazionale

    Nota: Op. EBITDA calcolato come EBIT + ammortamenti + accantonamenti + svalutazione crediti

                                                                                                                                                                         10
Focus sulla delivery M&A post-IPO: solida capacità di acquisire
5         Target di eccellenza e di efficientarle ulteriormente post
          acquisizione
                    Fatturato                                       TARGET                              EBITDA normalizzato(1)                                  EBITDA Margin (%)                                       EV / EBITDA (x)
                                  12 mesi                                                                                       12 mesi                                              12 mesi                                            12 mesi
    @acquisizione                                                                                 @acquisizione                                        @acquisizione                                        @acquisizione
                                  @9M’22                                                                                        @9M’22                                               @9M’22                                             @9M’22
                                                           Dalla Rosa Prati - 2019                                                           +1.1                                            +2.5%                                                -2.0x
          15.0€M                   17.8€M                                                                3.3€M                    4.4€M                        22.2%                    24.7%                       8.3x                  6.3x
                                                          Enterprise Value: 27.8€M

                                                       Ospedali Privati Riuniti - 2019                                                       +3.2                                            +6.1%                                               -5.5x
          26.2€M                   33.5€M                                                                4.0€M                    7.2€M                        15.3%                    21.4%                      12.5x                  7.0x
                                                         Enterprise Value: 50.0€M

                                                      S. Biagio + Uni. Castrense - 2019                                                      +4.1                                            +7.3%                                               -3.5x
          19.0€M                   26.8€M                                                                5.2€M                    9.3€M                        27.3%                    34.7%                       9.8x                  6.3x
                                                          Enterprise Value: 51.2€M

                                                                                                                                             +0.5                                            +8.4%                                               -4.1x
                                                              Aesculapio - 2019
           2.3€M                    3.8€M                                                                0.3€M                    0.8€M                        14.1%                    21.4%                       6.5x                  2.4x
                                                           Enterprise Value: 2.0€M

                                                              XRay One - 2020
           7.6€M                    7.5€M                                                                1.8€M                    1.8€M                        23.7%                    23.7%                       7.6x                  7.7x
                                                          Enterprise Value: 13.6€M

                                                                                                                                             +1.4                                            +1.5%                                               -1.3x
                                                             S. Francesco - 2021
          32.0€M                   35.8€M                                                                7.0€M                    8.4€M                        22.0%                    23.4%                       8.4x                  7.1x
                                                          Enterprise Value: 59.5€M

                                                             Domus Nova - 2021                                                               +0.4                                            +1.2%                                               -1.0x
          30.9€M                   31.2€M                                                                4.0€M                    4.4€M                        13.0%                    14.2%                      10.5x                  9.5x
                                                          Enterprise Value: 41.9€M

                                                                GVDR - 2022
          12.0€M                  12.0€M(2)                                                              2.8€M                   2.8€M(2)                      23.6%                    23.6%                       8.4x                  8.4x
                                                          Enterprise Value: 24.0€M

                                                               TOTALE M&A
          145.1€M                  168.4€M                                                              28.4€M                   39.0€M                        19.6%                    23.2%                       9.5x                  6.9x
                                                         Enterprise Value: 270.0€M

    (1)   Dati di EBITDA normalizzato escludono le componenti one-off e non ricorrenti e i costi di Holding (pari a 3.0€M su 12mesi@9M2022). Sono stati esclusi i maggiori costi associati alle furniture dell’energia registrati nei
          9M2022 (impatto netto pari a ca. 1.3€M)                                                                                                                                                                                        11
    (2)   Dati di GVDR riferiti al FY2021
Modello Patient Centered ‘‘naturalmente sostenibile’’, rafforzato
6
    da una governance ESG allineata ai migliori standard

                                   ‘‘LA SALUTE E’ IL BENE PIU’ PREZIOSO CHE L’UOMO POSSA AVERE’’ (Prof. Raffaele Garofalo)
     IL MODELLO
       ‘‘PATIENT      GHC si impegna a porre il paziente al centro del sistema di assistenza e cura secondo un modello definito “patient centered”. Questo
    CENTERED’’ DEL    significa tenere conto delle preferenze, dei bisogni e dei valori del singolo paziente nell’ambito di ogni decisione clinica e impegnarsi
     GRUPPO GHC       quotidianamente per assicurare la più alta professionalità di medici ed operatori, l’eccellenza delle apparecchiature tecnologiche
                      impiegate e i più alti livelli di comfort, pulizia e accoglienza degli ambienti

    APPROCCIO SOSTENIBILE GHC                                                                                                              RATING ESG

                                                                                                                                       CLASSI DI RATING
                            55%                                  67%                   M&A esclude                                   EEE (Full)

                                                                                                                          INV. GRADE
            Componenti                            Componenti
                                                                                       efficienze basate                               EEE- (Excellent)
               donna                               donna dei
                                                                                             su tagli
              del CdA                               Comitati                                                                           EE+ (Very Strong)
                                                                                          all’organico
           (incluso CEO)                         Endoconsiliari                                                                        EE (Strong)
                                                                                          delle Target
                                                                                                                                       EE- (Adequate)
                            90%                                  80%
                                                                                          Obiettivi ESG     ✓                          E+ (Non compliant)
             Dipendenti                                                                 inclusi nel piano
                                                   Dipendenti                                                                          E (Low)
          assunti a tempo                                                              di remunerazione
                                                     donna                                                                             E- (Very Low)
           indeterminato                                                               a breve (per CEO)
                                                                                        e lungo termine                                F (Lowest level)

                                                                                                                                                            12
7   Closing remarks

                                                                OVERVIEW DI GHC

           Gruppo leader della sanità privata accreditata con 60 anni di storia che opera attraverso un modello di business diversificato per
      i    geografia e per comparto (approccio unico in Italia e in Europa)

                       Settore dell’healthcare è un ‘safe-haven’ asset alla luce delle elevate barriere all’ingresso e della natura a-ciclica della
                ii     spesa sanitaria pubblica, oggi anche dotato di importanti prospettive di sviluppo alla luce del trend secolare di crescenti
                       fabbisogni assistenziali

                               Alta qualità delle prestazioni sanitarie e socio-assistenziali erogate grazie a strutture all’avanguardia guidate da
                        iii    professionisti di eccellenza nell’ambito del modello patient-centered, ‘’naturalmente sostenibile’’

                                                   RISULTATI CONSEGUITI DA GHC POST IPO

                                 Comprovato track record di crescita organica e per M&A, con 9 acquisizioni completate sempre nel rispetto
                         iv      della medesima disciplina M&A comunicata al mercato in sede di quotazione

                 v      Continuo sviluppo della piattaforma di integrazione, in grado di conseguire risultati significativi

      vi   Solida generazione di cassa unita a una struttura finanziaria efficiente, con ulteriore “potenza di fuoco” a disposizione per M&A

                                                                                                                                                      13
Puoi anche leggere