GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI

Pagina creata da Sofia Scala
 
CONTINUA A LEGGERE
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO
                                                PUBBLICI

                          FACILITY MANAGEMENT GESTIONE SICUREZZA PARCHI GIOCO PUBBLICI
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI   1

                                                     AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI                  2

Premessa

Ogni anno sono tanti i bambini che vengono soccorsi a causa di incidenti provocati durante
l’utilizzo di attrezzature situate all’interno dei parchi gioco. Le statistiche ufficiali, in Italia,
rilevano oltre 15.000 incidenti all’anno. Le cause possono essere innumerevoli, da una parte
l’istinto di scoperta del bambino, dall’altra la presenza di attrezzature fatiscenti, carenti di
manutenzioni e protezioni di sicurezza o non adeguatamente sottoposte a controlli e ispezioni.
Le principali cause di infortunio sono da attribuirsi a:

     Giochi obsoleti e non rispondenti alle normative in vigore.
     Attrezzature non correttamente montate, danneggiate o prive di manutenzione.
     Presenza di ostacoli fissi (piante, arredo urbano, ecc...) non attentamente valutate alla
      progettazione.
     Mancanza di superfici per l’assorbimento di impatto (spazi e altezze di cadute libere).
     Non corretta separazione tra l’area gioco e altre zone potenzialmente pericolose.

In caso di incidente, però, l’individuazione delle responsabilità deve essere valutata caso per
caso, tra il fabbricante/distributore/importatore, gli accompagnatori degli utenti, oppure, nel
maggior caso delle ipotesi, il personale dell’amministrazione e/o gestore dell’area giochi, il
quale, non è stato adempiente a quelli che sono i parametri minimi richiesti dalla Normativa
Vigente. La Sfera scs attraverso un personale altamente formato e qualificato, le cui
competenze sono attestate da più Enti Certificatori, si propone di supportare qualsiasi Ente
Pubblico e Privato nella realizzazione e gestione di un’area gioco sicura sotto ogni aspetto,
quindi conforme ai requisiti richiesti dalla Normativa vigente Europea UNI EN 1176 ed UNI EN
1177

                                                                                     AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI     3

Sommario
Premessa ........................................................................ 2

Sommario ....................................................................... 3

I parchi gioco .................................................................. 4

Gli incidenti.............. Errore. Il segnalibro non è definito.

Le norme.................. Errore. Il segnalibro non è definito.

                                                                                      AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI                  4

Il facility management

Il facility management di Sfera applicato alla
gestione della sicurezza nei parchi giochi è la
concretizzazione di un SISTEMA DI GESTIONE E DI
CONTROLLO dei processi e del coordinamento di
tutte le attività atte a garantire l'utilizzo in sicurezza
dei Parchi Gioco.

Sfera scs vanta una esperienza di oltre 10 anni nel campo delle forniture e dei servizi per le aree
verdi ed impianti per Enti Pubblici e privati. Il tutto anche con relativa integrazione attestata con
la gestione della sicurezza.

Negli ultimi anni la cooperativa ha certificato, oltre alla gestione ambientale, i suoi servizi tra cui
l'installazione e la manutenzione delle attrezzature ludiche nelle aree verdi:
    PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI SERVIZI DI PULIZIA, DISINFEZIONE E SANIFICAZIONE. GESTIONE
         DELL'ATTIVITA' DI CUSTODIA E CONTROLLO ACCESSI DELLE STRUTTURE PUBBLICHE E PRIVATE.
            PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DI SERVIZI DI INSERIMENTO LAVORATIVO PER PERSONE
                                                                                 SVANTAGGIATE.
 PROGETTAZIONE ED EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE E CUSTODIA DEL VERDE PUBBLICO E
               PRIVATO. EROGAZIONE DEL SERVIZIO DI INSTALLAZIONE E MANUTENZIONE DI GIOCHI.

In particolare per la verifica della corretta installazione e soprattutto per la manutenzione delle
attrezzature gioco, Sfera scs offre un servizio completo di consulenza tecnica e la possibilità di
utilizzare una piattaforma web proprietaria che permette una gestione informatizzata della
manutenzione e delle ispezioni della normativa.

                                                                                       AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI            5

                                                                                                                       LO SCHEMA

CENSIMENTO E RIPRISTINO
• creazione punto "0" di partenza
• creazione fascicolo parco/parchi                       MANUTENZIONE COMPLETA    VERIFICA E MANUTENZIONE PERIODICA
• creazione sistema di aggiornamento e registrazione

                                                                                                                      AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI   6

                                           LA GESTIONE OPERATIVA

                                                     AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI               7

                                                                                      I SERVIZI DI SFERA
                                                                                     IL CATALOGO

       La nostra esperienza e competenza ci permette di offrire una serie di servizi inerenti alla
       gestione del monitoraggio, manutenzione per la sicurezza delle attrezzature gioco.

              VERIFICHE DELLA SICUREZZA
              VERIFICHE DELLA STABILITÀ
              ANALISI ECONOMICA DEGLI INTERVENTI RELATIVI ALLA MANUTENZIONE E STIMA DEI DANNI
              MANUTENZIONE COMPLETA
              MANUTENZIONE PERIODICA
              GESTIONE INFORMATIZZATA SU PIATTAFORMA WEB DEI SERVIZI EFFETTUATI
              ANALISI ECONOMICA DEGLI ADEGUAMENTI RELATIVI ALLA NORMATIVA
              CONSULENZA ALLA PROGETTAZIONE DI PARCHI GIOCHI

       Sfera scs ha strutturato un catalogo d’offerta di servizi atto a proporre singolarmente, in
       maniera aggregata o totale, i servizi inerenti la gestione della sicurezza di un parco giochi e in
       relazioni alle principali fasi:

MAPPATURA E
CENSIMENTO INIZIALE

          REDAZIONE PIANO DEI CONTROLLI
          E DELLE MANUTENZIONI

                            MANUTENZIONE E RIPRISTINO
                            INIZIALE

                                            MANUTENZIONE PERIODICA

                                                                MANUTENZIONE ANNUALE

                                REPORT ED ARCHIVIAZIONE INFORMATICA

                                                                                          AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI                8

Partendo dalle fasi sovra descritte, il presente catalogo illustra le varie offerte di Sfera scs
strutturate in appositi pacchetti strutturati in relazioni alle potenziali situazioni e contesti di
organizzazione del servizio:

                                                                                    AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI             9

                                                    REPORT ED ARCHIVIAZIONE
LA GESTIONE INFORMATIZZATA SU PIATTAFORMA WEB
                                                         INFORMATICA

Il sistema informativo che utilizza Sfera scs supporta tutte le attività, dirette e indirette,
necessarie ad una efficace ed efficiente gestione globale delle operazioni.

In estrema sintesi, gli aspetti supportati dal sistema informativo fa riferimento ai seguenti
ambiti:

    LA GESTIONE OPERATIVA;
    LA GESTIONE DELLA DOCUMENTAZIONE;
    LA COMUNICAZIONE INTERNA ED ESTERNA;
    IL SISTEMA DEI CONTROLLI;
    IL MIGLIORAMENTO CONTINUO.

Sfera scs ha realizzato in proprio una piattaforma web, collaudata dopo anni di attività, ed in
continua evoluzione, che permette di gestire tramite web tutti gli aspetti che riguardano il
censimento (dati tecnici e documentazione fotografica), lo stato di manutenzione delle
attrezzature gioco, il riferimento alla normativa e l’analisi economica dei vari interventi

      ACCESSIBILITÀ TRAMITE INTERNET
      FLESSIBILITÀ DI UTILIZZO
      RISPARMIO DI TEMPO
      ACCESSO MULTIUTENTE E MULTILIVELLO
      GESTISCE DOCUMENTAZIONE TECNICA E FOTOGRAFICA
      SCHEDA CLIENTE PERSONALIZZABILE

                                                                                AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI             10

                                           MAPPATURA E
ISPEZIONI , MONITORAGGI E MAPPATURE        CENSIMENTO INIZIALE

                                           REDAZIONE PIANO DEI CONTROLLI
                                           E DELLE MANUTENZIONI

Sfera scs effettua le ispezioni sulle aree gioco consentendo
di individuare rischi evidenti che possono nuocere sulla
salute dei bambini che praticano tali ambienti.

ISPEZIONE PRINCIPALE ANNUALE E PRIMA MAPPATURA

Il primo passo è di effettuare l’ispezione principale annuale,
comprensiva della mappatura di tutte le aree gioco
pubbliche, di vostra proprietà e /o gestione attraverso un’ispezione approfondita in loco,
necessaria ad accertare il livello globale di sicurezza delle attrezzature e delle superfici. Su
questa ispezione bisogna prestare particolare attenzione a rilevare eventuali danni dovuti da:
agenti atmosferici, vandalismo, corrosione, usura e non conformità del livello generale di
sicurezza del gioco. Successivamente sarà redatta la relativa scheda di monitoraggio realizzata
secondo le seguenti direttive:

• Attribuzione di un numero ID Progressivo
relativo ad ogni singola struttura (se non già
esistente o mancante)
• Ubicazione e nome del parco giochi in oggetto
• Tipo di attrezzatura
• Azienda produttrice
• Verifica della stabilità della struttura e
corrispondenza della stessa alle normative di
classificazione UNI EN 1176
• Verifica degli spazi liberi e di caduta in conformità alla normativa di classificazione UNI EN
1177

                                                                                      AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI                 11

Il passo successivo sarà la preparazione di un rapporto di verifica, comprensivo degli eventuali
interventi da effettuare sull’attrezzatura e/o sull’area gioco, fornita in formato cartaceo ed
elettronico. Sul formato elettronico, sarà creato uno spazio dedicato sul nostro portale internet,
in cui potrete accedere 24 ore su 24, naturalmente con vostra password riservata, per poter
verificare e visionare in qualsiasi momento le schede del Monitoraggio, i rapporti di verifica
effettuati, schede tecniche, e di tutta la documentazione accessoria ai servizi offerti con archivio
storico. La frequenza di tale ispezione deve essere continua alla sua validità di durata, quindi
annuale, e rigorosamente effettuata da personale altamente competente, quindi istruito e
qualificato in merito.

ISPEZIONE OPERATIVA

L’ispezione operativa è un intervento più dettagliato per controllare l’utilizzo e la stabilità delle
attrezzature, in particolare per rilevare un’eventuale usura. Tale ispezione si effettua ogni 1-3
mesi, oppure secondo quanto indicato nelle istruzioni del fabbricante o da personale
competente, visto e considerato che necessita di opportuni requisiti tecnici.

ISPEZIONE VISIVA ORDINARIA

Le ispezioni visive ordinarie servono e consentono di individuare rischi evidenti che possono
risultare da vandalismo, uso o effetti atmosferici; per esempio, questi rischi possono presentarsi
come parti fratturate, scheggiate, bottiglie rotte, siringhe, ecc…

                                                                                      AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI               12

                    MANUTENZIONE E RIPRISTINO                   MANUTENZIONE PERIODICA
                    INIZIALE
MANUTENZIONI

                    MANUTENZIONE ANNUALE

Al fine di ridurre gli infortuni, Sfera attua e mantiene un adeguato programma di manutenzione
dettato dalla avvenuta ispezione e/o monitoraggio.

MANUTENZIONE ORDINARIA

• IL SERRAGGIO DEI BULLONI
• LA RIVERNICIATURA E IL RITRATTAMENTO DELLE SUPERFICI
• LA MANUTENZIONE DI EVENTUALI PAVIMENTAZIONI ANTITRAUMA SIA SINTETICHE CHE NATURALI
• LA LUBRIFICAZIONE DEI GIUNTI
• LA MARCATURA DELLE ATTREZZATURE PER INDICARE UN LIVELLO DI SUPERFICE FINITA PER MATERIALI SFUSI
• LA PULIZIA
• LA RIMOZIONE DI VETRI ROTTI E ALTRI DETRITI O CONTAMINANTI
• L’AGGIUNTA DI MATERIALI DI RIPORTO SFUSI FINO A LIVELLO CORRETTO
• LA MANUTENZIONI DELLE AREE LIBERE LIMITROFI

MANUTENZIONE CORRETTIVA
• LA SOSTITUZIONE DEGLI ELEMENTI DI FISSAGGIO
• LA SALDATURA O LA RISALDATURA
• LA SOSTITUZIONE DELLE PARTI USURATE O DIFETTOSE
• LA SOSTITUZIONE DI ELEMENTI STRUTTURALI DIFETTOSI

                                                                                        AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI   13

                       IL SISTEMA INTEGRATO AMBIENTE E SICUREZZA

                                                     AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI   14

                          LE MANUTENZIONI COMPLETE E PERIODICHE

                                           ESEMPIO PIANO DI MANUTENZIONE /
                                           REGISTRO

                                                     AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI   15

                          LE MANUTENZIONI COMPLETE E PERIODICHE

                                                  ESEMPIO RAPPORTO PAG.1

                                                     AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI   16

                          LE MANUTENZIONI COMPLETE E PERIODICHE

                                                  ESEMPIO RAPPORTO PAG.2

                                                     AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI   17

                                                     AGOSTO 2013
GESTIONE DELLA SICUREZZA E DELLA SALUTE NEI PARCHI GIOCO PUBBLICI   18

                                                     AGOSTO 2013
Puoi anche leggere