FVG. DOPO LA SPARATORIA A TRIESTE SUGLI

Pagina creata da Mario Moroni
 
CONTINUA A LEGGERE
FVG. DOPO LA SPARATORIA A TRIESTE SUGLI
FVG. DOPO LA SPARATORIA A
TRIESTE    FOCUS    SUGLI
EQUIPAGGIAMENTI
22 Ottobre 2019

Dopo la terribile sparatoria a Trieste in cui sono stati uccisi i due agenti Matteo
Demenego e Pierluigi Rotta, il Sap in assemblea, si concentra sulla situazione
degli equipaggiamenti.

https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-content/uploads/2019102102870508825.
mp3

https://www.sap-nazionale.org/2016/wp-content/uploads/2019102102744710603.
mp3
FVG. DOPO LA SPARATORIA A TRIESTE SUGLI
OFFESE MARIO CERCIELLO
REGA. INSEGNANTE SOSPESA DA
SCUOLA E RADIATA DA ORDINE
DEI GIORNALISTI
22 Ottobre 2019

                  CARABINIERE UCCISO SAP ‘SOLO 10 GIORNI
                  SOSPENSIONE A PROF NOI ANDIAMO
                  AVANTI’
                  lunedì 21/10/2019 12:19
FVG. DOPO LA SPARATORIA A TRIESTE SUGLI
ADN0366 7 CRO 0 ADN CRO NAZ Roma 21 ott. Adnkronos – Noi continuiamo
sulla nostra strada e non abbiamo intenzione di rimettere la querela nei suoi
confronti . Lo dichiara Stefano Paoloni segretario generale del Sindacato
autonomo di Polizia Sap dopo avere appreso dai media la decisione del consiglio
disciplina dell’ufficio scolastico regionale sui dieci giorni di sospensione
dall’insegnamento e un anno di blocco nella progressione tabellare dello stipendio
per Eliana Frontini l’insegnante di Novara finita nella bufera a fine luglio per un
post pubblicato su Fb a seguito della morte del vice brigadiere Mario Cerciello
Rega ucciso a coltellate a Roma. Essendo in corso anche un’inchiesta avviata dalla
Procura di Novara – prosegue Paoloni – noi attendiamo le decisioni dell’autorita’
giudiziaria e accertamenti sulla tesi difensiva della Frontini secondo la quale
sarebbe stato il marito a scrivere quel commento affinche’ non si riveli una
strategia per non assumersi le proprie responsabilita’. In caso contrario –
conclude – auspichiamo che l’ufficio scolastico regionale si comporti di
conseguenza . Cro AdnKronos ISSN 2465 – 1222 21-OTT-19 12 16 NNNN

REPUBBLICA

LA STAMPA

SECOLO D'ITALIA
FVG. DOPO LA SPARATORIA A TRIESTE SUGLI
PROSSIME    RIUNIONI   IN
MATERIA DI RICONOSCIMENTI
PREMIALI
22 Ottobre 2019

La Direzione Centrale per le Risorse Umane ha comunicato le date per le
prossime riunioni in materia di riconoscimenti premiali; il prossimo martedì 29
ottobre alle ore 09.00 si riunirà la Commissione Periferica, mercoledì 30 ottobre
alle ore 09.00 si riunirà invece la Commissione Centrale per le ricompense (meriti
straordinari e speciali).

Appena disponibili verrano pubblicati i report in area riservata.
FVG. DOPO LA SPARATORIA A TRIESTE SUGLI
PSICOPATOLOGIE NELLE FORZE
DI POLIZIA. CAUSE E SOLUZIONI
22 Ottobre 2019

Venerdì si è tenuto un convegno organizzato dal Sindacato Autonomo Finanzieri
(SAF) sul tema delle psicopatologie nelle Forze di Polizia con una serie di
interventi volti ad esaminarne le cause e a trovare e valutare eventuali soluzioni.

Tra i relatori presente anche il Segretario Nazionale del Sap Michele Dressadore.
FVG. DOPO LA SPARATORIA A TRIESTE SUGLI
SAP FLASH NR° 42 DEL 21
OTTOBRE 2019
22 Ottobre 2019
FVG. DOPO LA SPARATORIA A TRIESTE SUGLI
E’ online il Sap Flash nr° 42 del 21
ottobre 2019. Scaricalo cliccando
in basso
SAP FLASH NR° 42 DEL 21 OTTOBRE 2019

IL PREMIER CONTE CI CONVOCA
FVG. DOPO LA SPARATORIA A TRIESTE SUGLI
SOLO DOPO LA POLEMICA!
22 Ottobre 2019

Legge di Bilancio: prima ha tenuto fuori le Organizzazioni Sindacali e poi, dopo la
polemica, le ha convocate. E’ piuttosto grave. Siamo sicuri che la sicurezza sia
una priorità per questo Governo?

ILGIORNALE

Il CONSIGLIERE DEL GRUPPO DI
FVG. DOPO LA SPARATORIA A TRIESTE SUGLI
FRATELLI D’ITALIA GIANCARLO
TAGLIAFERRI HA PRESENTATO
UNA RISOLUZIONE PER LO
STANZIAMENTO DI FONDI PER IL
POTENZIAMENTO STRUMENTALE
DI SICUREZZA PASSIVA DELLE
FORZE DELL’ORDINE
22 Ottobre 2019

La Legge regionale 4 dicembre 2003, n.24 (Disciplina della Polizia amministrativa
locale e promozione di un sistema integrato di sicurezza) al Capo secondo Articolo
3, Comma 1, sancisce che “Nel rispetto delle forme di coordinamento di cui all’Art
FVG. DOPO LA SPARATORIA A TRIESTE SUGLI
118, comma terzo, della Costituzione, la Regione: a) promuove accordi con lo
Stato in materia di sicurezza delle città e del territorio regionale. In più occasioni
il Sap (Sindacato autonomo di polizia) ha segnalato la carenza di
equipaggiamento e dotazioni per il personale di pubblica sicurezza che
quotidianamente opera sulle strade. Gli operatori delle Forze dell’ordine sono
sempre più fatti oggetto di aggressioni e costantemente presi di mira da
malviventi senza scrupoli. Alla luce di ciò il consigliere di Giorgia Meloni ha
presentato una Risoluzione, che andrà iscritta alla prossima seduta
dell’Assemblea regionale, per impegnare la Giunta a mettere a disposizione uno
stanziamento per il potenziamento strumentale della sicurezza passiva delle Forze
dell’Ordine, per l’acquisto di giubbotti anti-proiettile e anti-lama sottocamicia, al
fine di tutelare le donne e gli uomini che operano quotidianamente nel territorio
per garantire la nostra sicurezza.

ANCORA FONDINE. PISTOLA SI
STACCA E FINISCE TRA LA FOLLA
22 Ottobre 2019
Polizia Sap le fondine si rompono
                                             altro caso a Torino
                                             martedì 15/10/2019 11:08

ANSA – TORINO 15 OTT – La fondina in polimero si e’ rotta e la pistola e’ caduta
in terra finendo proiettata per metri tra la folla. Un balordo qualsiasi avrebbe
potuto raccoglierla e fare fuoco . Lo segnala Stefano Paoloni segretario generale
del sindacato autonomo di polizia Sap specificando che il caso si e’ verificato a
Torino nel corso di un intervento delle forze dell’ordine. Gli agenti secondo
quanto viene riferito stavano procedendo all’arresto di un ubriaco che opponeva
resistenza. Durante la colluttazione la fondina in polimero si e’ rotta sempre nello
stesso punto oggetto delle denunce del Sap . L’arma e’ stata recuperata da un
poliziotto. Qualche giorno fa – commenta Paolone – abbiamo denunciato un
episodio analogo successo a Forte dei Marmi. Queste fondine continuano a
rompersi sempre nel supporto tra arma e cinturone. Stiamo scrivendo al
Dipartimento dal dicembre 2018. Abbiamo risollevato la questione dopo l’omicidio
di Trieste e anziche’ prendere provvedimenti ed effettuare verifiche hanno
pensato bene di puntare il dito contro noi che abbiamo il dovere di denunciare.
Qui si parla della nostra sicurezza e di quella dei cittadini . ANSA . YS1-BRL
2019-10-15 10 59 S0B QBXB CRO

REPUBBLICA

AFFARIITALIANI

CRONACAQUI

BLITZQUOTIDIANO

SECOLODITALIA

AGORAMAGAZINE

TORINOOGGI

LOSPIFFERO
INCHIESTA SUL DISAGIO CHE
VIVONO LE FORZE DI POLIZIA. IL
SAP IN EVIDENZA SU PANORAMA
22 Ottobre 2019
Un’inchiesta, quella pubblicata sul nuovo numero di Panorama, che spiega il
disagio che vivono le Forze di Polizia sotto ogni punto di vista. Fondamentali per
l’approfondimento, sono state le varie denunce del Sap in merito a carenza di
dotazioni e tutele dalle tante aggressioni fisiche e verbali che gli uomini e le
donne in divisa subiscono quotidianamente e che noi stiamo contando dal 1°
giugno di quest’anno.

PANORAMA
Puoi anche leggere