Francesca Marchetti PERSONE COMUNITÀ VITA

Pagina creata da Stefania Angelini
 
CONTINUA A LEGGERE
Francesca Marchetti PERSONE COMUNITÀ VITA
Francesca
Marchetti
     PERSONE
    COMUNITÀ
         VITA
Francesca Marchetti PERSONE COMUNITÀ VITA
L
       e persone, la comunità,          e corale. Termini che appaiono
       le relative ambizioni e          lontani nel tempo, invece quanto
       problematiche. Questo il mio     mai necessari. Da qui è partita nel
faro politico dal primo “banchetto”     2014 la legislatura Bonaccini, con
all’ultima seduta del consiglio         il preciso intento di un ritorno tra
regionale appena concluso. I            la gente con toni moderati e una
miei cinque anni nell’Assemblea         rinnovata capacità di ascolto e
legislativa dell’Emilia-Romagna         intervento sulla cosa pubblica.
hanno avuto questa direttrice:
non tradire la fiducia di chi aveva     Personalmente ho cercato
votato me e il Partito Democratico,     di tenere sempre alta la
traducendo quei voti in iniziative      concentrazione sulle persone e sui
legislative ed amministrative che       problemi concreti delle comunità,
fossero di utilità per il territorio.   ma voglio con forza sottolineare
                                        che i risultati ottenuti li abbiamo
Non è stato facile in questi anni       raggiunti sempre e solo grazie al
difendere il lavoro di sostanza dal     lavoro di squadra, anche grazie
vuoto scontro dialettico-mediatico      al fatto che si è trattato di una
della politica. Io provengo da un       legislatura con una maggioranza
contesto differente, dove fare          stabile e coesa che ha potuto
politica è ascolto, confronto e         lavorare con serenità e passione.
decisione il più possibile condivisa    Il consigliere regionale è il raccordo
Francesca Marchetti PERSONE COMUNITÀ VITA
tra la cittadinanza e le aule in cui   •Cultura, scuola, formazione,
vengono definite le leggi e le linee    lavoro, sport e legalità;
guida con cui l’ente interviene        •Parità e per i diritti delle
sulla cosa pubblica. E’ nostra          persone;
precisa responsabilità incontrare,     •Speciale d’inchiesta per il
ascoltare, analizzare e portare         sistema di tutela dei minori
nelle commissioni e nell’Assemblea      della Regione Emilia-Romagna
legislativa le istanze della
cittadinanza. Lavori di strada da      A questa attività istituzionale,
un lato e di studio e concertazione    si affianca tanto lavoro di
dall’altro.                            approfondimento e mediazione:
                                       riunioni di maggioranza, incontri
Molto del tempo speso dal              con assessori, dirigenti e
consigliere regionale scorre           funzionari, studio e redazione di
nelle commissioni che per aree         testi di legge e approfondimento
tematiche affrontano la pubblica       degli atti di giunta.
amministrazione.                       Il consigliere è l’ingranaggio tra le
In questi cinque anni sono stata       persone e i servizi, tra i problemi
componente delle commissioni:          di un territorio e le soluzioni
•Politiche economiche;                 possibili.
•Politiche per la salute e politiche
  sociali;
Francesca Marchetti PERSONE COMUNITÀ VITA
Questo è esattamente il compito           le linee guida etiche e operative
del consigliere regionale: saper          con cui abbiamo lavorato tra
capire le specifiche necessità di         Europa, Stato e cittadini, al fine di
un territorio e saperle coniugare         rendere la Regione un’eccellenza.
in una soluzione comune, utile a          Sfogliando questi temi, l’invito è a
tutti, replicabile, al passo coi tempi,   valutare il prima e il dopo, di fare
inclusiva, condivisa e sostenibile.       quindi voi il rendiconto partendo
Il consigliere regionale rappresenta      dalla percezione obiettiva della vita
un territorio ed è quindi portavoce       in Emilia-Romagna.
dei suoi cittadini, ne conosce i          Di come si sta, della qualità
problemi e sa guidare l’attività          dei servizi in termini di tempo e
amministrativa secondo le logiche         risultato.
di cui sopra e in base all’etica che
lo guida.                                 Uno spazio importante del
                                          rendiconto è però quello dei
Qui fornisco una forma di traccia         ringraziamenti, e chiunque mi
per capire in che modo e su               abbia incontrato almeno una volta
che indirizzi si è mossa l’attività       sa che non sono per me parole
della Giunta Bonaccini e della            vuote. Il mio più intimo carattere
maggioranza che l’ha sostenuto.           e di conseguenza la mia attività
Elencherò i campi in cui abbiamo          politica si basano sulla sincerità,
agito durante questo mandato,             sull’ascolto, sul desiderio di essere
Francesca Marchetti PERSONE COMUNITÀ VITA
di aiuto.
Quindi il mio grazie è per chi
rende possibile l’attività politica
a queste condizioni, a chi si è
fidato di me eleggendomi e a
chi mi ha permesso di agire in
trasparenza e con il solo fine
ultimo del bene comune. Questa         Qui si può avere di più
sono io, Francesca Marchetti, e        grazie al fatto che la
questa è l’etica del mio partito, il   gente dà tanto.
Partito Democratico, con cui con
orgoglio mi ricandido per sostenere    Ecco perché in
l’iniziativa di Stefano Bonaccini.     Emilia-Romagna si vive
                                       meglio
Francesca Marchetti PERSONE COMUNITÀ VITA
AMBIENTE
Uno sguardo verde per                                                                        • incentivi economici e
migliorare il vivere nel nostro                   Una Regione sempre più Green, che            snellimento delle pratiche
territorio.                                       in questo mandato amministrativo           burocratiche per la rigenerazione
                                                  si è fissata obiettivi più ambiziosi       urbana;
La Regione Emilia- Romagna in questi              di quelli che l’Europa ha indicato.        • riqualificazione energetica e
anni si è posta l’obiettivo di costruire          Ci siamo occupati di Economia                sismica degli edifici;
una strategia di sviluppo sostenibile             Circolare, gestione rifiuti, consumo       • semplificazione degli strumenti di
attuando politiche ambientali                     di territorio, qualità dell’ambiente e       pianificazione
trasversali che hanno coinvolto                   dell’ecosistema, mobilità sostenibile,
più aree e settori del nostro Ente,               educazione ambientale, abbiamo             Ad ogni linea guida regionale,
attraverso iniziative Legislative e di            messo in campo strategie per la            corrisponde uno specifico indotto per
Piani specifici.                                  mitigazione e l’adattamento al             il territorio attraverso i bandi:
                                                            cambiamento climatico.
                                                            Siamo la prima Regione           • 36 milioni stanziati per
                                                            “Plastic free”. Se si può fare     sostenere progetti di
                                                            meglio, è nella nostra indole      riqualificazione e rigenerazione
                                                            farlo!                           • 2 milioni stanziati per sostenere
                                                                                              gli enti locali nella formazione dei
                                                           Legge urbanistica                  Piani urbanistici generali.
                                                           Arrivare a zero consumo
                                                           di suolo entro il 2050            Piano qualità dell’aria
                                                           attraverso:                       Portare dal 64% all’1% la

06 Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita
Francesca Marchetti PERSONE COMUNITÀ VITA
popolazione esposta a più di
35 sforamenti l’anno di PM10,            Queste iniziative si
attraverso:                              traducono in un solo slogan:
• sostegno alla mobilità meno            “Benessere e sicurezza”.
   inquinante;
• rendere agevoli e sicuri, quindi       Da questi obiettivi è nata la
  preferibili, gli spostamenti           legge regionale che prevede:
  pedonali e ciclabili.                  • 10 milioni di finanziamenti
                                         per il
Alle linee di indirizzo fa seguito         prossimo triennio nella
quello che è definito Piano di qualità   creazione
dell’aria integrato (PAIR 2020), con       di nuove piste ciclabili e ciclovie      • 18 milioni di euro stanziati per
300 milioni di investimenti effettuati   turistiche.                                  l’installazione di 2000 nuove
fino alla fine del 2020.                 Per tutta la durata della legislatura       colonnine per la ricarica elettrica
                                         Bonaccini, sono 25 i milioni investiti      dei veicoli.
Legge regionale mobilità ciclabile       complessivamente su questo indirizzo
• nuovi collegamenti tra le piste        • Ecobonus pubblici e privati (quasi       L’Emilia-Romagna attualmente conta
 ciclabili e le pedonali esistenti;        9 milioni di euro) per l’acquisto di     200 punti di ricarica elettrica lungo
• sviluppo integrazione treno e            auto ecologiche                          la sua rete stradale. Essere efficienti
 bicicletta                              • Bollo auto con contributi per i          e attrattivi passa anche da soluzioni
• promozione stili di vita                 veicoli con alimentazione ibrida o       come queste che accarezzano
 consapevoli.                              totalmente elettrica                     l’ambiente e hanno ricadute positive

                                                                                  Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita 07
Francesca Marchetti PERSONE COMUNITÀ VITA
anche su altri ambiti.                            e messa in sicurezza dell’intera          carta, vetro, plastica,
La mobilità sostenibile è anche il                rete con adeguamento tecnologico.         metalli e organico al 65%;
trasporto pubblico, abbiamo attuato               Abbiamo rinnovato il trasporto           • Autosufficienza nello
interventi di efficientamento delle               pubblico su gomma con 600 nuovi           smaltimento di materiali
infrastrutture ferroviarie regionali              autobus. Con il progetto “Mi muovo        non più recuperabili.
                                                  anche in città” abbiamo dato
                                                  avvio sull’intero territorio regionale   Siamo la prima Regione Plastic Free.
                                                  all’integrazione tariffaria treno/bus    Attraverso l’impegno della Giunta e
                                                  gratuita.                                dell’Assemblea è stato approvato un
                                                                                           piano per una strategia condivisa
                                                  Rifiuti                                  con Enti Pubblici, imprese, sindacati,
                                                  Il tema è stato affrontato su due        associazioni e comunità scientifica
                                                  direttrici: agevolare una minor          che prevede il superamento dell’usa
                                                  produzione di rifiuti e raggiungere      e getta e bottiglie di plastica.
                                                  l’autosufficienza nello smaltimento.     Quindici azioni previste per il
                                                  Gli obiettivi dichiarati:                sostegno delle imprese, la raccolta di
                                                  • Riduzione del 20-25% della             plastica in mare, nei corsi d’acqua e
                                                     produzione pro capite di rifiuti;     nelle aree pubbliche, il sostegno alla
                                                  • Raccolta differenziata                 vendita di prodotti sfusi. Abbiamo
                                                     non inferiore al 70% entro            previsto un piano di incentivi e
                                                     6 anni;                               abbiamo già messo a disposizione 2
                                                  • Capacità di riciclaggio                milioni di euro.

08 Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita
Francesca Marchetti PERSONE COMUNITÀ VITA
LAVORO
Rendere appetibile il territorio per       coinvolgendo enti locali,
gli investimenti. Fare in modo che         organizzazioni sindacali,
l’Emilia-Romagna sia all’altezza delle     associazioni, Università,
esigenze di infrastrutture, formazione     cooperazione, Camere di
e flessibilità che ogni azienda            Commercio e Terzo settore.
richiede oggi. Lavoro è dignità della      L’Emilia-Romagna cinque
persona e realizzazione; è ricaduta        anni fa era una regione
economica per scuole e servizi.            profondamente toccata dalla
Il lavoro si incentiva con politiche       crisi economica, con una
mirate e con la lungimiranza di chi        disoccupazione che sfiorava
ha una visione del progresso della         il 10%, una situazione mai
comunità.                                  vista negli ultimi decenni.
Attraverso fondi di sviluppo di settore,   I risultati ottenuti hanno
la Regione ha voluto sostenere le sue      garantito alla Regione
aziende nella formazione delle giuste      Emilia-Romanga l’appellativo di               • La disoccupazione è stata
competenze e professionalità degli         “Locomotiva d’Italia”.                         sostanzialmente dimezzata: al
operatori e nell’aggiornamento del         • Il PIL regionale è cresciuto del             5,8% nel 2019, era al 9% a inizio
parco macchinari in uso.                      5,5% rispetto al 2014. Siamo                legislatura. La disoccupazione
                                              tornati ai livelli del 2008, a prima        giovanile (fino a 24 anni) è scesa
In questa ottica è nato il PATTO PER       della crisi e del terremoto, un risultato      dal 34.9% del 2014 al 17,8% del
IL LAVORO, con un investimento di          molto raro in tutto il mondo ad                2018;
22 miliardi da parte della Regione         economia sviluppata;                          • Il tasso di occupazione è salito al

                                                                                       Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita 09
Francesca Marchetti PERSONE COMUNITÀ VITA
69,6% (+3,3%). In numeri assoluti                 supercomputer ‘Leonardo’: una           Romagna. Guardando così al turismo,
si tratta di 94 mila occupati in più;             grande infrastruttura di calcolo ad       all’industria, al commercio e alle
• Le esportazioni di beni e servizi               alte prestazioni che sosterrà un          relative peculiarità.
  hanno superato i 63 miliardi, più               importante programma di ricerca e         A questo tema si è aggiunta una
  del Veneto di cui tanto si è parlato            innovazione.                              puntuale ed efficiente gestione dei
  per molti anni, con un saldo                                                              finanziamenti europei.
  più che positivo della bilancia                 I risultati ottenuti hanno una
  commerciale (vendiamo 27,1                      spiegazione, anzi, una visione. Il        Formazione
  miliardi in più di quello che                   sistema lavoro è stato affrontato con     • Dal 2014 investiti 60 milioni
  compriamo);                                     prospettiva, analizzando i bisogni di      di euro per la formazione di
• I consumi delle famiglie sono                   chi offre e cerca lavoro, inquadrandoli    competenze qualificate sulla base
  cresciuti del 6,7% rispetto al 2014             nel lungo periodo per poter dare una       delle specifiche caratteristiche dei
  e oggi sono maggiori di quello che              risposta efficace.
  erano prima dell’inizio della crisi;            Uno dei capitoli più
• Aperti tavoli anticrisi per oltre 60            importante è perciò la
  aziende in difficoltà nel territorio            formazione, la capacità
  regionale: 12.500 persone                       della Regione di affiancare
  coinvolte e vertenze concluse con               i suoi cittadini nella
  il 65% di posti di lavoro salvati;              loro specializzazione,
• Nato a Bologna il Centro europeo                indirizzandola su quelle che
  per le previsioni metereologiche                sono le caratteristiche del
  e arrivato al Tecnopolo il                      mercato del lavoro in Emilia-

10 Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita
diversi territori della Regione Emilia-     dati in dotazione; raggiunto
Romagna;                                  e superato il target europeo;
• Oltre 100 i corsi di formazione         • Fondo sviluppo rurale
  attivi in Regione per                     (PSR): messo a bando il
  specializzazione post diploma;            93% dei contributi previsti,
• 300 i corsi di formazione continua        per 903 milioni di
  per i chi lavora;                         investimenti.
• 180 i milioni di euro stanziati
  per la programmazione triennale         Emergenze ambientali –
  2019/2022 su istruzione e               Dissesto idrogeologico
  formazione.                             Questa voce può rientrare in
                                          molti capitoli della vita quotidiana di      territorio aperti nel 2019;
Fondi europei                             un territorio. La inserisco nel Lavoro      • 51 i milioni messi a disposizione
• Fondo sviluppo regionale (POR           perché rappresenta la sintesi della          per interventi di urgenza.
 FESR): destinati 480 milioni             capacità della nostra Regione di fare
 di euro su 481 disponibili a             squadra e operare tempestivamente           La capacità di mettere a disposizione
 programma; quasi 3mila i                 con qualità e capacità economica.           risorse economiche in tempi
 progetti finanziati per investimenti     • 140 milioni di euro nel maxi piano        minimi per il sostegno al lavoro e
 complessivi pari a 749,5 milioni           contro il dissesto idrogeologico,         all’agricoltura a fronte di disastri
 di euro;                                   per 200 interventi in tutto il            ambientali e calamità è uno dei
• Fondo sociale europeo (POR FSE)           territorio regionale                      punti di forza della tenuta del nostro
 impiegati 662,8 milioni dei 786          • 700 i cantieri per la sicurezza del       territorio, sempre capace di rimettersi

                                                                                    Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita 11
in moto dopo qualunque emergenza.                 con la Lr 2/2019                           • 78 milioni assegnati per l’avvio di
                                                  Ecco una breve sintesi degli interventi    nuove aziende agricole condotte da
Attività produttive                               adottati:                                  under 40
• Stanziati in 5 anni 328 milioni di              • 309 milioni di contributi agli           • 2,3 milioni di euro per lo sviluppo
 euro a sostegno di 5.500 progetti                investimenti delle aziende agricole e      di sistemi a filiera corta e km0
                                                  agroalimentari                             • 15 milioni di sostegno alle aziende
Agricoltura                                       • 436 milioni concessi per                 agricole e zootecniche che operano in
Il PSR investe su conoscenza e                    l’applicazione di tecniche produttive      aree montane e collinari
innovazione, stimola la competitività             meno impattanti sull’ambiente              • 50 milioni destinati integralmente a
del settore agroindustriale,                      • 47 milioni stanziati per migliorie ai    progetti di ricerca e innovazione
garantisce la gestione sostenibile                servizi e alle infrastrutture delle aree
di ambiente e clima e favorisce un                rurali                                     Commercio
equilibrato sviluppo del territorio                                                             In questo ambito sostegno è
e delle comunità locali. Numerosi                                                               prima di tutto comprensione
i provvedimenti per tutelare le                                                                 delle esigenze, quindi capacità
aziende esistenti e sostenerle                                                                  di individuazione di piani di
anche a fronte di calamità naturali                                                             interventi che non si limitino
(xylella, cimice asiatica, ecc.) e gli                                                          ad un intervento economico,
interventi per favorire il ricambio                                                             ma sappiano sostenere con
generazionale in agricoltura.                                                                   continuità l’attività.
Un’attenzione particolare è stata
poi posta al settore dell’apicoltura

12 Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita
completati entro il 2020.          il primo bando destinato alle realtà
                                                  Finanziate tra l’altro: nuove      locali individuate dei comuni.
                                                  pavimentazioni e nuove             • Taglio dell’Irap per le attività in
                                                  illuminazioni, ma anche               Comuni montani
                                                  soluzioni di arredo urbano         • Modifiche alla legge sulla
                                                  capaci di rendere ancora              valorizzazione e qualificazione
                                                  più attraenti le vie dello            delle imprese, seguita da bando
                                                  shopping e i mercati delle            per oltre 4 milioni di euro
                                                  nostre città.                      • Bando a fondo perduto per la
                                                                                        riqualificazione e
                                                    Legge a sostegno dei                ammodernamento degli immobili
La Riqualificazione dei centri            piccoli esercizi polifunzionali (L.R.         e delle attrezzature.
commerciali naturali                      23/2017)
La Regione ha stanziato nel 2017          Per favorire il mantenimento (o la         Turismo
3,4 milioni di euro che sono serviti      nascita) di una rete di servizi nelle      Il turismo è e sarà sempre di più
a finanziare 36 progetti per la           aree a scarsa densità di popolazione,      il cuore pulsante dell’economia
riqualificazione dei centri commerciali   siamo intervenuti con una legge che        in Emilia-Romagna. Con quasi 60
naturali, presidi importanti              sostiene i cosiddetti piccoli esercizi     milioni di presenze, il 2018 della
della qualità urbana e sociale.           polifunzionali che garantiscono beni       Regione è stato un ennesimo anno
Finanziamento seguito nel 2018 da         e servizi di prima necessità per le        record, con un +12,7% sul 2017 di
altri 3,2 milioni di euro a sostegno di   comunità più isolate. Grazie alla          pernottamenti.
33 interventi che dovranno essere         legge, nel 2019, è stato finanziato

                                                                                   Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita 13
SANITÀ
La gestione della sanità in Emilia-               per garantire dignità e una qualità       straordinario unico in Italia da 10
Romagna ha due obiettivi: garantire               delle cure che non mini mai la fiducia    milioni di euro l’anno, per consentire
l’accessibilità universale e gli alti             nel nostro servizio sanitario.            l’abbattimento delle liste d’attesa
standard che la pongono ai primi                                                            per visite specialistiche e ricoveri
posti in Europa per competenza ed                 • Piano di intervento dedicato alle       programmati. Tutti i dati sono stati
efficienza.                                       liste di attesa, al perfezionamento       resi consultabili online dai cittadini
Le più veloci liste di attesa e                   dei servizi farmaceutici e di             da un apposito portale (www.tdaer.it)
le più alte professionalità sono                  prenotazione. L’Emilia-Romagna –
caratteristiche che l’Emilia-                     con una media di 30 giorni d’attesa       • Abolizione del superticket
Romagna può permettersi grazie                    per accedere alle prestazioni             e del ticket prima visita: dal 1
a un’ordinata gestione di tutto il                sanitarie – è la prima tra le regioni     gennaio 2019 si è proceduto, tutti
sistema sanità, anche in periodi                  italiane ad aver drasticamente            i residenti dell’Emilia-Romagna che
di ridimensionamento della                        ridotto i tempi di erogazione di visite   hanno redditi inferiori o uguali a
spesa pubblica. Questo perché                     ed esami. A settembre 2018, il            100mila euro/anno, non pagano
l’organizzazione efficienze ed esperta            monitoraggio attestava oltre l’85%        più il superticket sui farmaci (fino a
dal sistema sanitario regionale è uno             delle prestazioni garantito entro 30      4 € a ricetta) e sulla specialistica
dei vanti dell’amministrazione del                giorni per le prime visite ed entro 60    ambulatoriale, cioè visite ed
territorio.                                       giorni per le prestazioni strumentali.    esami (fino a 10 euro a ricetta),
Intervenire nella sanità significa                L’analogo dato di gennaio e luglio        per i nuclei familiari con redditi
affiancarsi alle persone nel momento              era pari rispettivamente al 58% e al      fino a 100mila euro. Si è inoltre
del loro maggior bisogno. Occorre                 73%. In questi ultimi quattro anni la     disposta la cancellazione del ticket
sensibilità, analisi e pianificazione             Regione ha infatti attuato un piano       base da 23 euro sulle prime visite

14 Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita
specialistiche per le famiglie con        persona, affinché diventino di               • Legge regionale Disposizioni a
almeno due figli a carico (sia per i      dominio pubblico le regole di un             favore dell’inclusività di persone
figli che per i genitori). Attualmente,   vivere sano                                  sorde, sordocieche e con disabilità
dunque, in Emilia-Romagna oltre 3                                                      uditiva.
milioni di cittadini non pagano più il    • Fascicolo Sanitario
superticket.                                Elettronico                                • Implementazione dell’elisoccorso
                                          La Regione in questi anni                    Predisposizione di nuove aree per il
• Salute è corrette abitudini. Dal        ha operato per diffondere                    decollo e l’atterraggio anche notturno
2018 è approvata la legge                 maggiormente l’utilizzo del Fascicolo        nel Circondario Imolese nei comuni di
regionale sulla promozione della          Sanitario Elettronico tra i cittadini,       Imola, Medicina, Sassoleone, Borgo
salute e del benessere della              implementando anno dopo anno                 Tossignanao, Mordano, Castel Del
                                                     i servizi, le prestazioni         Rio
                                                     e le comunicazioni che
                                                     è possibile svolgere/
                                                     richiedere attraverso di
                                                     esso.

                                                    • 441 milioni destinati al
                                                    fondo di finanziamento di
                                                    servizi socio sanitari rivolti
                                                    a persone in condizione di
                                                    non autosufficienza

                                                                                     Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita 15
IL MIO IMPEGNO PARTICOLARE
                                                  Legge per le vaccinazioni                  la cosiddetta immunità di gregge.
                                                  obbligatorie per l’accesso ai servizi      Contestualmente i nuovi LEA hanno
                                                  per l’infanzia (L.R. 19/2016)              reso gratuiti ulteriori vaccini, prima
                                                  L’Emilia-Romagna è stata la prima          a pagamento: meningococco B (ai
                                                                 regione in Italia ad        bambini nel primo anno di vita,
                                                                 avere previsto per          a partire dai nati dal 1° gennaio
                                                                 legge l’obbligatorietà      2017), varicella (per i bambini
                                                                 dei vaccini contro          nel primo anno di vita e a 6 anni),
                                                                 poliomielite, difterite,    rotavirus (ai neonati con fattori
                                                                 epatite B e tetano per      di rischio), pertosse (alle donne
                                                                 accedere ai servizi 0-3     nell’ultimo trimestre di gravidanza),
                                                                 (nidi e spazi bimbo),       pneumococco (per le persone nel
                                                                 sia pubblici sia privati.   65esimo anno di età), papilloma
                                                                 Abbiamo così invertito      virus (anche ai maschi dodicenni).
                                                                 il trend e tracciato una
                                                                 nuova rotta anche a         • LA LEGGE SULL’INCLUSIONE
                                                  livello nazionale, arrivando alla legge    Non solo assistenza, una legge per
                                                  che amplia l’obbligatorietà vaccinale.     aiutare i più fragili a trovare lavoro
                                                  Oggi, a livello regionale, abbiamo         Aiutare a trovare un lavoro a chi
                                                  raggiunto e superato la soglia del         vive una condizione temporanea di
                                                  95% della copertura che garantisce         disagio. Era l’obiettivo della disciplina

16 Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita
a sostegno dell’inserimento lavorativo   operatore del Centro per
e dell’inclusione sociale delle          l’impiego e di un operatore
persone in condizione di fragilità e     del servizio sociale del
vulnerabilità. Abbiamo promosso          Comune o del servizio
un’interazione tra i servizi sociali,    sanitario dell’Ausl. È
sanitari e i centri per l’impiego per    stata inserita una nuova
agevolare l’inserimento lavorativo di    tipologia di tirocini di
persone che vivono in condizione di      tipo D, volti a specifici
fragilità.                               interventi di orientamento
È stato un provvedimento molto           e supporto individuale
atteso dai territori perché teso a       e professionale per le
fornire strumenti innovativi per         persone con fragilità.                   Mi sono impegnata perché la
integrare i servizi. Per chi vive la     Sostegno anche alla stipula di           Regione supportasse l’acquisto di
compresenza di problematiche che         contratti collettivi funzionali alle     parrucche per le pazienti oncologiche
riguardano la dimensione lavorativa e    caratteristiche e alle potenzialità      e ho dedicato un’attenzione
nel contempo sociale o sanitaria (una    degli utenti e alla costituzione di      particolare ai temi dell’autismo, della
platea di circa 200.000 persone)         associazioni e società.                  fibromialgia e dell’alopecia areata.
è ora previsto un programma                                                       Ho anche promosso la legge sulle pro
personalizzato unitario e condiviso      • PARRUCCHE PER PAZIENTI                 loco ed ho contribuito a promuovere
che prevede l’intervento di un’équipe    ONCOLOGICHE, AUTISMO ED                  la legge sulle farmacie rurali.
multiprofessionale costituita da un      ALOPECIA AREATA

                                                                                Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita 17
SCUOLA                                                                                    CULTURA

In questo quinquennio, l’operato                  • Stanziati 6 milioni per il trasporto   La cultura è un campo di
della Regione ha concentrato la sua               di studenti con disabilità;              investimento sulla propria identità,
azione in ambito scolastico nel segno                                                      sullo sviluppo anche economico di un
dell’accessibilità.                               • Investiti 11 milioni nell’edilizia     territorio votato al turismo e ricco di
L’attività dell’Assemblea legislativa             universitaria                            patrimoni artistici. In Emilia-Romagna
si è affiancata alle famiglie e                                                            cultura è promozione della propria
all’istituzione per agevolare il loro             • Investiti 447 milioni nell’edilizia    essenza.
incontro, per rendere migliore e                  scolastica                               Sono così state votate e approvate
semplice l’accesso all’istruzione, in                                                      leggi mirate per la promozione e la
ambienti sicuri e idonei.                                                                  tutela artistica.
Percorsi di inclusione e di eccellenza                                                     • 10 milioni per interventi sul cinema
votati all’abbattimento della                                                                            e l’audiovisivo;
dispersione scolastica.                                                                                  • 3,2 milioni è il fondo
                                                                                                         stanziato nella
• Stanziati 11 milioni per l’acquisto                                                                      legge sulla musica.
 di libri di testo, utilizzati da 65mila
 studenti;                                                                                             2016: Legge Memoria
                                                                                                       del 900 e Legge Pro Loco
• Investiti 10 milioni nel trasporto                                                                   2017: Legge Rievocazioni
 scolastico, impiegato da 48mila                                                                       storiche
 studenti;                                                                                             2018: Legge Musica

18 Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita
SPORT

Le leggi approvate dimostrano            Uno dei passaggi più importanti               in merito, avevano lo scopo di
il pieno sostegno a tutti i settori      del primo quinquennio di Giunta               rigenerare gli spazi esistenti e di
della cultura che creano sviluppo        Bonaccini è stata l’approvazione della        essere inclusivi, di essere perciò
ed economia, generano saperi e           legge sulla promozione e sviluppo             organizzati con il fine di coinvolgere
conoscenza e rafforzano le nostre        delle attività motorie e sportive. Era        nello sport i ragazzi, i diversamente
radici storiche per dare loro un nuovo   il maggio del 2017 e in quel testo            abili, i quartieri dove il degrado
futuro.                                  si legge tutta l’importanza che la            rischia di intaccare la qualità della
La legge sulla memoria del               Regione pone su questo aspetto                vita e l’accesso ai più elementari
Novecento garantisce a istituti          della crescita dei nostri ragazzi. Sport      servizi.
e associazioni di consolidare e          è cultura del benessere, sport è
rielaborare percorsi storici e di        percorso educativo per lo
conoscenza dei fatti che più hanno       stare insieme.
segnato l’Emilia e la Romagna nel        • 27 milioni di risorse
secolo scorso.                           messe a disposizione per
Con le leggi (e i relativi bandi)        l’organizzazione di eventi
dedicate alle attività delle Proloco e   sportivi e interventi sugli
alle rievocazioni storiche sosteniamo    impianti sportivi. L’anima
un tessuto di volontari e appassionati   di queste iniziative,
che rendono vivace il territorio e       espressamente richieste
organizzano iniziative di richiamo per   dai bandi e con precise
turisti e visitatori.                    disposizioni di verifica
                                                                                    Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita 19
SOCIALE

Gli interventi in ambito sociale hanno            concreto di tutte le associazioni e       • Approvato il Testo unico sulla
lo scopo di mettere tutti nelle stesse            istituzioni che operano in tale ambito     Legalità, per la riorganizzazione di
condizioni di accesso ai servizi e                • 13 milioni stanziati per sostenere       tutte le disposizioni e iniziative
crearne di nuovi espressamente                      le famiglie nelle rette dei Centri       votate al contrasto dell’usura, al
dedicati a chi deve far fronte a                    ricreativi estivi                        controllo delle relazioni di lavoro e
specifiche difficoltà nel suo vivere              • 18 milioni di contributi ai Comuni       degli appalti
quotidiano. In estrema sintesi:                     per abbattere o eliminare le rette      • Approvata legge contro le
cercare di garantire qualità della vita             degli asili nido                         discriminazioni di genere, di
a quanti più cittadini possibili. Questo          • 11 milioni destinati agli enti locali    orientamento sessuale e di identità
è lo spirito della nostra Regione e lo              per la promozione di                     di genere
è da sempre, inciso nel nostro DNA:                 servizi educativi per la
aiutare le persone più fragili.                     prima infanzia
Intervenire nel sociale è affrontare i            • Annualmente definiti e
problemi prima che si manifestino,                  proporzionati i
produrre iniziative che favoriscano la              contributi per il
legalità e la partecipazione.                       sostegno allo studio
• 3 milioni stanziati per progetti                • Predisposti interventi
  contro la ludopatia                               mirati per un più facile
• Legge e 43 milioni di finanziamenti               accesso alla prima
  per progetti in materia di politiche              casa per le coppie
giovanili, con il coinvolgimento                    giovani

20 Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita
DIRITTI                                 TAGLIO DEI COSTI                            DONNE

Nell’agosto del 2019, l’Assemblea       Tra le prime iniziative                    dei primi atti della legislatura.
legislativa ha approvato un testo       dell’Amministrazione Bonaccini             Si è proseguito con l’attuazione della
di legge contro le discriminazioni      c’è stata l’approvazione della             Legge Regionale Quadro Regionale
e le violenze determinate               legge: “Disposizioni in materia di         6\2014 per la parità e contro le
dall’orientamento sessuale o            trattamento indennitario agli eletti       discriminazioni di genere attraverso
dall’identità di genere.                alla carica di consigliere regionale”      i diversi strumenti introdotti dalla
Attraverso percorsi di                  e “Testo unico sul funzionamento           legge: la Conferenza delle donne
sensibilizzazione e formazione          e organizzazione dell’Assemblea            elette in Emilia- Romagna, il Piano
culturale, l’obiettivo è quello di      Legislativa”.                              Regionale che finanzia ogni anno
contrastare la violenza, culturale      Quindici milioni di euro di tagli alla     le progettualità dei territori in tema
e fisica, contro omosessuali,           spesa pubblica, quindi, attraverso         di pari opportunità e di sostegno
transessuali, bisessuali e              la riduzione delle indennità per           concreto a donne vittime di violenza o
intersessuali, sostenendo inoltre       consiglieri, assessori e presidente        discriminazione.
economicamente le associazioni che      di giunta oltre all’azzeramento delle      Si è rafforzata la rete di accoglienza,
danno aiuto a chi ne è stato vittima.   spese dei gruppi consigliari e delle       con 21 Centri antiviolenza, 40 Case
                                        indennità di fine mandato.                 rifugio (un centro e casa rifugio in
                                        Il senso di sobrietà e giusta spesa        più rispetto al 2017) e 2 in corso
                                        che ha guidato questa iniziativa           di apertura nel 2019. A inizio
                                        ha accompagnato tutta l’attività           legislatura, nel 2014, erano 14 i
                                        legislativa del quinquennio. Non è         Centri antiviolenza e 22 le Case
                                        stato un caso come questo fosse uno        rifugio.

                                                                                 Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita 21
RICORDI DI 5 ANNI

22 Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita
Persone e
comunità:
gli elementi
fondanti delle
nostre vite

      Francesca Marchetti: Persone, Comunità, Vita 23
Francesca Marchetti
www.francescamarchetti.eu   frencymarchetti   fmarchetti80
Puoi anche leggere