Siracusa - Ortigia - Noto - Lentini - Istituto Superiore ...

Pagina creata da Paolo Napoli
 
CONTINUA A LEGGERE
Siracusa - Ortigia - Noto - Lentini - Istituto Superiore ...
“Amore_Odio”

                                                        Nata dalla rabbia e dalla
              “Amore-Odio”                              forza del gigante ribelle
                                                        Encelado cosi come narra la
            Progetto didattico                          grande epopea mitologica
                                                        della grecità mediterranea,
                        —                               la Sicilia accoglie il festival
                                                        della filosofia di magna
          01-05 APRILE 2020
                                                        Grecia attraverso un
 Siracusa - Ortigia - Noto - Lentini percorso che da Siracusa, a
                                                        Noto fino a Lentini
                                                        ripropone territori tra i più
                                                       cari ai colonizzatori ellenici.
Incontreremo l’Etna, il mare e le antiche e possenti testimonianze di una civiltà
che è dentro le nostre radici. Entreremo in contatto con uno dei temi più
coinvolgenti della filosofia occidentale; rivivremo una emozionante esperienza
guidati sia dalla filosofia di Empedocle, nume tutelare di questa terra, ultimo
forse della stirpe dei filosofi-sciamani sia dalla raffinata arte sofistica di Gorgia.
Amore e odio sono le energie ataviche e talvolta oscure che fanno emergere la
nostra più autentica forza vitale.
         Depositaria di questa energia cosmica vitale è la Sicilia, il suo vulcano
maestoso quale sintesi di amore e odio, di tracotanza e prudenza. Tuttavia il
perenne contrasto che agita il cosmo e noi stessi, non distrugge ma anima e vivi-
fica l’eterno ritorno della ciclicità della vita in una circolarità rassicurante ed in-
quietante allo stesso tempo. Se a tutto questo si aggiunge l’ironia tagliente e la
dissacrante dialettica di Gorgia si raggiunge la vera completezza. Una terra in
cui la potenza della luce è accecante e calda così come il buio è profondo e spa-
ventosamente silenzioso. Forse solo le parole del Principe di Salina possono
esprimere al meglio la complessa sintesi che questi luoghi ci trasmettono: Sono
almeno venticinque secoli che portiamo sulle spalle il peso di magnifiche civiltà ete-
rogenee, tutte venute da fuori (…) i Siciliani non vorranno mai migliorare per la
semplice ragione che credono di essere perfetti; la loro vanità è più forte della loro
miseria… La loro grandezza aggiungiamo noi è quella di essere una delle porte di
ingresso dell’accoglienza dell’ alterità. Condividiamo quanto la scuola medica di
Empedocle sosteneva che il sangue è sede della vita e il cuore ne è il centro. Il
festival della filosofia rinnova e riscopre insieme a te questa certezza .

                                                     (A cura di annalisadinuzzo.com)

                                          !1
Siracusa - Ortigia - Noto - Lentini - Istituto Superiore ...
Programma 01-05 Aprile 2020
- Primo giorno:

                                      Noto Teatro centro storico:
                                      Accoglienza, presentazione
                                       delle attività, cerimonia di
                                       apertura e incontro con gli
                                          esperti dei laboratori di

- Secondo giorno:

                                   Siracusa_Ortigia cento storico:
                                   Passeggiata filosofico teatrale e
                                           servizio guida, dialoghi
                                      filosofici, agorà tra docenti,
                                    laboratori di filosofia pratica e
                                         Spazio Concorsi anima la
                                                            filosofia

- Terzo giorno:

                                               Noto centro storico:
                                   Giornata del Pensiero, dialoghi
                                      filosofici, agorà tra docenti,
                                     laboratori, concorsi anima la
                                                            filosofia

                              !2
Siracusa - Ortigia - Noto - Lentini - Istituto Superiore ...
-Quarto giorno:

                                                                                        Area archeologica di Lentini:
                                                                                         Dibattito filosofico e servizio
                                                                                                 guida, dialoghi filosofici,
                                                                                          laboratori di filosofia pratica

       -Quinto giorno:

                                                                                                 Siracusa Centro Storico:
                                                                                UN_ANIME (azione corale di tutti i
                                                                                laboratori), Premiazione concorsi
                                                                                                               Saluti e partenze

*La direzione si riserva la facoltà di apportare modifiche al programma per esigenze logistiche/tecnico/artistiche o per cause di forza maggiore.

       Informazioni utili:

       E' prevista la scelta di una singola attività laboratoriale tra: teatro, musica ,
       cinema, fotografia, movimento espressivo, yoga, radio, lab-art, fantasiolo-
       gia per consentire la realizzazione di un percorso-stage che conduca i parteci-
       panti allo sviluppo di concrete competenze.

                                                                      !3
Siracusa - Ortigia - Noto - Lentini - Istituto Superiore ...
La scelta dovrà essere comunicata ENTRO E NON OLTRE il 5 APRILE 2020
tramite un elenco unico di tutti i partecipanti contenente le seguenti
informazioni: nome, cognome, e- mail, inviata in formato digitale via e-mail a:
info@filosofiafestival.it ; L'organizzazione si riserva in caso di mancata
comunicazione della scelta del laboratorio di suddividere i partecipanti secondo le
disponibilità. Sarà inviato entro il 15 MARZO 2020 il modulo d’iscrizione ai
laboratori.

Lo stage convalida 40 ore di "Percorsi per le competenze trasversali e per
l'orientamento" (ASL) Alternanza scuola lavoro.

Sarà sottoscritto un regolamento per le condizioni di partecipazione al Festival
(Modulo di adesione).

Il modulo di adesione all’Evento, sarà inviato a conferma della prenotazione.

Per le scuole (studenti) che partecipano, è prevista la sottoscrizione di un modulo
d’iscrizione all’Associazione Festival della Filosofia in Magna Grecia per i servizi
offerti.

Per Maggiori informazioni contattaci e/o compila il modulo in calce “dichiarazione
d’interesse” invialo via e-mail a: info@filosofiafestival.it

Il numero di posti è limitato
La dichiarazione d’interesse non rappresenta un contratto.

Sarà garantita priorità alle dichiarazioni, in base alla data in cui
perverranno, fino ad esaurimento posti.

L'iscrizione si riterrà perfezionata al versamento del contributo di euro
128,00 per ogni alunno partecipante ENTRO E NON OLTRE il 10 FEBBRAIO
2020 all’associazione Festival della Filosofia in Magna Grecia, qualora non si
effettui il versamento nei termini suddetti non sarà ritenuta valida la
prenotazione effettuata con la dichiarazione di interesse.

                   -MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE -

                                         !4
Contributo individuale di partecipazione per tutte le attività e i servizi: € 260,00,
di cui:

  •   Contributo iscrizione e attività Festival della Filosofia in Magna Grecia di €
      128,00 a persona da versare entro il 10 Febbraio 2020 (nel caso sia stato
      già versato un acconto bisognerà versare unicamente la differenza). Il con-
      tributo di iscrizione e partecipazione al Festival, comprende: (Servizio di Ac-
      coglienza ed assistenza, accompagnatori, guide, entrate aree archeologiche,
      assicurazioni, Dialoghi Filosofici, Passeggiate Filosofico teatrali, laboratori
      di Filosofia pratica) l’associazione emetterà ricevuta/fattura elettronica.

La quota d’iscrizione e per le attività del Festival dovrà essere versata a mezzo bo-
nifico dalla scuola sul conto corrente dell’associazione.

  •   Quota vitto ed alloggio, € 132,00 per 4 notti e 5 giorni in camera tripla/
      quadrupla in pensione completa a persona, dovrà essere versata a mezzo
      bonifico dalla scuola sul conto corrente della struttura in convenzione en-
      tro il 15 MARZO 2020

La quota destinata alla struttura ricettiva in convenzione comprende: vitto ed
alloggio per 4 notti e 5 giorni in trattamento di pensione completa in hotel 4*/5*,
e dovrà essere versata dall’Istituto a mezzo bonifico dopo emissione di fattura
elettronica da parte delle strutture ricettive con le quali l’associazione Festival
della Filosofia in Magna Grecia sottoscrive un accordo di convenzione.

 Le formule di soggiorno sono previste in strutture alberghiere dotate di spazi per
favorire il confronto e lo scambio.

E’ prevista 1 Gratuità in singola/doppia per 1 insegnante ogni 15 studenti pagan-
ti in camera tripla/quadrupla

La quota non comprende:
1)IL MEZZO DI TRASPORTO E’ A CARICO DELLE SCUOLE PARTECIPANTI E DEVE ESSERE A
LORO DISPOSIZIONE PER TUTTA LA DURATA DEL FESTIVAL CON DUE AUTISTI DISPONIBILI
2) IL PERNOTTAMENTO DELL'AUTISTA E TUTTO QUELLO NON SPECIFICATO.
3)LA TASSA DI SOGGIORNO DA PAGARE IN LOCO

La dichiarazione d’interesse per la partecipazione al Festival dovrà pervenire via
mail a: info@filosofiafestival.it entro e non oltre il 15 DICEMBRE 2019.

                           Dichiarazione di Interesse
          Partecipazione al “Festival della Filosofia in Magna Grecia”
                      “AMORE_ODIO” 01-05 Aprile 2020
                          SICILIA_Siracusa-Noto-Lentini

                                         !5
Dichiaro di aver letto tutte le informazioni relative all'evento Festival della
Filosofia in Magna Grecia AMORE_ODIO” e di essere interessato a
partecipare con la scuola da me rappresentata.
                                      -
        01-05 Aprile 2020, “AMORE_ODIO” SICILIA_Siracusa-Noto-Lentini

La scuola:__________________________________________________________________

Codice Fiscale Scuola:________________________________________________________

Data e Numero Protocollo:_____________CIG:_____________CodiceUnivoco:__________

Indirizzo:__________________________________________________________________

Città:__________________________CAP:_____________Tel:_______________________

Fax:________________________e-mail__________________________________________

email PEC:_________________________________________________________________

Numero di classi:______________Numero studenti:______________N.Prof._____________

Referente Progetto:__________________________________________________________

Mail Referente:______________________________________________________________

Cell. referente:______________________________________________________________

Inviare via mail a: info@filosofiafestival.it

                                         Via Zenone 8, Ascea 84046 - Salerno
         website: filosofiafestival.it - www.festivalphilosophygreece.eu ; email: info@filosofiafestival.it
                                               Tel.: +39 366 27 50 703
                        All images and format project are copyright of the association ‘’FFMG”

                                                          !6
Puoi anche leggere