Festa dello Sport 2020 - Istituto Comprensivo Dante - Associazione Genitori ...

Pagina creata da Roberta Cirillo
 
CONTINUA A LEGGERE
Festa dello Sport 2020 - Istituto Comprensivo Dante - Associazione Genitori ...
Festa dello Sport 2020
                        Istituto Comprensivo Dante
                                            in collaborazione con
Associazione Genitori dell’Istituto Leonardo da Vinci – Ronchi
Associazione Genitori Scuola Primaria Don L. Milani
Associazione Genitori C’Entro – Scuola Primaria Dante

                            Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   1
Festa dello Sport 2020 - Istituto Comprensivo Dante - Associazione Genitori ...
Prima Regola

        DIVERTIRSI
Tutti: bambini, insegnanti, arbitri, spettatori, tifosi
                     Take it easy!
Lo spirito del Gioco. Pur trattandosi di una competizione sportiva, teniamo a evidenziare come nel corso della
giornata sia opportuno concentrarsi più sull’aspetto ludico-educativo che su quello agonistico. E’ opportuno
che i bambini siano spronati a dare il meglio di sé, ma in un clima di sereno divertimento, nel massimo rispetto
degli amici-avversari e dello staff organizzativo e arbitrale. Insomma cercate più di divertirvi e far divertire i
vostri ragazzi che di competere!

            La Giornata deve essere una FESTA
                                       Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221                         2
Festa dello Sport 2020 - Istituto Comprensivo Dante - Associazione Genitori ...
Quando:
• Classi V   venerdì 08 maggio       8:45-11:10
• Classi IV  venerdì 08 maggio       9:15-11:40
• Classi III venerdì 08 maggio       9:45-12:10
• Classi II  venerdì 08 maggio       13:15-15:20
• Classi I   venerdì 08 maggio       13:45-15:50
In caso di maltempo recupero il giorno 22 maggio

                  Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   3
Festa dello Sport 2020 - Istituto Comprensivo Dante - Associazione Genitori ...
Indicazioni Pratiche:
• Se possibile, ogni bambino dovrebbe essere dotato di:
  • Maglietta o pettorina di classe (facoltativo), scarpe da ginnastica
    e pantaloncini.
  • Zainetto con: cappellino, bottiglietta d’acqua, piccolo snack,
    maglietta di ricambio. Kway e felpa leggera in caso di cattivo
    tempo
• Si consigliano 2 insegnanti per classe.
• Striscione per parata di ingresso, slogan di classe, mascotte
  benaccetti.

                        Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   4
Festa dello Sport 2020 - Istituto Comprensivo Dante - Associazione Genitori ...
Classi I, II, III                                              Classi IV, V
• Salto in lungo                                            • Salto in lungo
• Lancio della pallina o Vortex                             • Lancio Vortex
• Gincana a Staffetta                                       • Salto ostacoli a Staffetta
• Velocità su rettilineo a                                  • Velocità su rettilineo a
  Staffetta                                                   Staffetta

                       Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221        5
Festa dello Sport 2020 - Istituto Comprensivo Dante - Associazione Genitori ...
Arrivo:
• Arrivo in autobus al campo delle Azalee
• Parata di ingresso con eventuale striscione e mascotte
• Predisporsi a bordo campo, sul prato lungo in rettilineo della
  pista di atletica in righe orizzontali di 5 bambini in ordine di
  altezza (primi 5 si dispongono lungo il bordo della pista,
  subito dietro di loro i secondi 5, e così via). Rivolti verso le
  tribune. Ogni classe nella posizione indicata da appositi
  cartelli.
• Lettura del codice etico dello sportivo
• Inno Nazionale      Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   6
Festa dello Sport 2020 - Istituto Comprensivo Dante - Associazione Genitori ...
campo gara

             Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   7
Festa dello Sport 2020 - Istituto Comprensivo Dante - Associazione Genitori ...
Salto in Lungo

                 Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   8
Festa dello Sport 2020 - Istituto Comprensivo Dante - Associazione Genitori ...
Salto in Lungo
• Un salto per ogni bambino
• Punteggio da 1 a 5 in base a fascia di arrivo del salto
• Punto di battuta: bordo buca di sabbia, NON asse di battuta segnato sulla
  corsia di rincorsa
• Conta parte del corpo più arretrata che tocca il terreno
• Somma dei risultati dei salti diviso nr alunni = punteggio medio
• Il punteggio medio per classe definisce la classifica della prova

                             Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   9
lancio pallina (I e II) \ vortex (III, IV, V)
Classi I, II,                                       Classi IV, V,III

                      Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   10
lancio pallina (I e II) \ vortex (III, IV, V)
• Lancio Pallina (I e II) \ Vortex (III, IV, V)
• Lancio per ogni bambino in batterie: un componente per classe
• Punteggio da 1 a 4 in base a fascia di arrivo del lancio
• Conta il primo punto contatto attrezzo col terreno
• Somma dei risultati dei lanci diviso nr alunni = punteggio medio per alunno
• Il punteggio medio per classe definisce la classifica della prova

                         Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   11
Gincana a staffetta
Classi I, II, III                                   Classi IV, V

                       Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   12
Gincana a staffetta
• Bambini posizionati i fila su linea partenza. Al termine della corsia, si gira intorno al
  cono che delimita la fine della corsia e si torna indietro
• Tornati al punto di partenza ci si scambia il "5" con il proprio compagno che parte
• Si cronometra il tempo dalla partenza del primo bambino all'arrivo dell'ultimo
• Calcolo del tempo medio per bambino
• Il tempo medio per classe definisce la classifica della prova
• Lunghezza percorso 20 mt. I, II,III; 30 mt IV e V.
• Punto di riferimento linea centro campo che funge da linea di partenza e arrivo
• Classi I, II e III. Partenza, slalom tra i coni, salto nei cerchi, inversione di marcia
  intorno al cono, passaggio SOTTO l’ostacolo e ritorno al punto di partenza dove, allo
  scambio del “5”, parte il secondo alunno e così via
• Classi IV e V. Partenza, salto ostacoli, inversione di marcia intorno al cono e ritorno al
  punto di partenza SENZA ulteriori ostacoli, dove, allo scambio del “5”, parte il
  secondo alunno e così via

                               Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   13
Classi I, II, III, IV, V – velocità in linea a staffetta
                                                          • Predisposti 2 campi gara da 4 corsie
                                                            ciascuno
                                                          • Ogni classe si dispone su una delle 8
                                                            corsie come indicato da appositi cartelli
                                                          • Ogni bambino parte lungo la corsia con il
                                                            testimone da scambiare con compagno
                                                          • Al termine del tracciato tocca il cono che
                                                            delimita la fine della pista (NON gira
                                                            interno al cono), torna indietro e scambia
                                                            in testimone con il compagno che parte.
                                                          • Lunghezza corsia: 20mt per classi I, II; 40
                                                            mt per classi III, IV e V
                                                          • Si cronometra tempo dalla partenza del
                                                            primo bambino all'arrivo dell'ultimo
                                                            bambino
                                                          • Il conteggio del tempo medio per alunno
                                                             (per ogni classe) decreta la classifica della
                     Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221                         14
                                                             prova
Premiazione:
• Predisporsi a bordo campo, sul prato lungo in rettilineo della pista di atletica in righe
  orizzontali di 5 bambini in ordine di altezza (primi 5 si dispongono lungo il bordo della
  pista, subito dietro di loro i secondi 5, e così via). Rivolti verso le tribune. Ogni classe nella
  posizione indicata da appositi cartelli.
• Consegna diploma partecipazione a tutti da parte delle insegnanti senza chiama
  nominative (se le tempistiche lo consentono, altrimenti i diplomi vengono distribuiti in
  classe)
• Consegna medaglia per le classi V
• Consegna coppa alla classe vincitrice per ogni annata
• Giro di Campo Finale (Classi V). Al termine della competizione e dopo la premiazione, se
  la tempistica lo consente, gli alunni delle classi V procedono ad un giro di campo festoso di
  saluto al pubblico (e all’anno scolastico). Una sorta di parata analoga a quanto avviene
  nelle cerimonia di chiusura delle Olimpiadi. Al termine del giro di campo, le varie squadre
  si scambiano un “5” di saluto.
• Sfilata di uscita dal campo
• Partenza in pullman              Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea ver 2 - 20200221         16
Disposizione in Campo

               Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   17
PUNTEGGIO
Modalità di calcolo Punti
• In funzione dei risultati di ogni classe in ogni prova si stila ordine di arrivo
• Classi II, III, IV, V: la classe con il migliore risultato riceve 7 punti, la seconda 6 e così via
• Classi I: la classe con il migliore risultato riceve 8 punti, la seconda 7 e così via
• In caso di risultato ex-equo entrambe le classi ricevono il punteggio più basso. La squadra successiva mantiene il suo. Ad esempio: 2
  squadre seconde a pari merito: la prima sq. 7 punti, le sq. Ex-equo riceveranno 5 punti la quarta 4 punti
• La somma dei punti così ottenuti per ogni prova decreta la classe vincitrice della giornata
Salto
• In funzione dell’aera di atterraggio del salto, ogni bambino riceve punti da 1 a 5. Sommatoria dei punti di ogni bambino. Calcolo della
  media di classe (sommatoria punti ottenuti da ogni bambino diviso nr bambini partecipati). Valore arrotondato a 2 decimali per difetto
  (3,587  3,58; 3,582  3,58)
Vortex\Pallina
• In funzione dell’aera di atterraggio del vortex, ogni bambino riceve punti da 1 a 4. Sommatoria dei punti di ogni bambino. Calcolo della
  media di classe: sommatoria punti ottenuti da ogni bambino diviso nr bambini partecipati. Valore arrotondato a 2 decimali per difetto
  (3,587  3,58; 3,582  3,58)
Staffetta a Gincana\Ostacoli
• Tempo complessivo di Classe diviso numero alunni partecipanti. Tempo complessivo espresso in minuti: secondi. Non si contano i decimi.
Velocita a Staffetta in linea
Tempo complessivo di Classe diviso numero alunni partecipanti. Tempo complessivo espresso in minuti: secondi. Non si contano i decimi.
                                                    Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221                          20
PUNTEGGIO                                                           Salto e lancio
                                                                                      Gincana\Ostacoli e Staffetta in
                                                                                                 linea

Modulo Raccolta punteggi
• Ogni insegnante riceve apposito modulo su
  cui saranno indicati i punteggi per ogni
  singola prova (si veda allegato)
• Ad ogni prova, l’insegnate consegna il
  modulo all’arbitro incaricato di seguire la
  prova della sua classe, che provvede a
  compilarlo con i risultati della prova stessa.
• Gli arbitri addetti alla prova raccolgono
  tutti i fogli punteggio e li consegnano al
  tavolo della giuria

                             Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221                          21
ALUNNI con DISABILITA’
•Laddove segnalato dagli insegnanti, i bambini con
 disabilità parteciperanno alle prove per primi.
•Nel caso di salto o lancio il loro punteggio non
 farà media per la squadra.
•Nel caso di corsa, il cronometro per la squadra
 partirà dopo il loro arrivo (dalla partenza
 dell’atleta normodotato).

                Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   22
ARBITRI
Accesso
L’accesso al campo di gare sarà consentito solo agli arbitri “ufficiali”.
Designazione
Ogni arbitro sarà destinato ad una specifica gara tramite apposita comunicazione, che avete già ricevuto, insieme a proprio
“pass” di accesso al campo.
Raccolta punti
Ogni arbitro sarà destinato ad una specifica gara. Dovrà rilevare i punteggio ottenuti da ogni bambino nel salto o lancio o
cronometrare la corsa a staffetta.
Disponibilità
Le gare si svolgeranno in una singola giornata. Le classi V, IV, III il mattino, le classi II e I nel pomeriggio. Si richiede
disponibilità per l’intera mezza-giornata (tutta la mattina – 8:00; 12:20 - o tutto il pomeriggio – 12:30: 16:10), non solo per il
tempo di gara della classe di appartenenza del proprio figlio.
Fotografi
Ammesso un fotografo per plesso per ogni mezza giornata. Quindi al massimo 2 fotografi: 1 per la mattina e 1 al pomeriggio.
E’ richiesto al fotografo di realizzare un collage \ composizione video delle foto realizzate su DVD\chiavetta USB.
Ritrovo
Genitori delle classi V, IV, III: Ore 8:00 il giorno della competizione al campo delle Azalee per preparazione campo gara
Genitori delle classi II e I: ore 12:30 il giorno della competizione al campo delle Azalee per preparazione campo gara
Pre-Scuola
Per gli alunni degli arbitri “ufficiali” (coloro ai quali sarà consegnato il pass di ingresso nei giorni precedenti alla gara), sarà
prevista eccezionalmente l’accoglienza a Scuola a partire dalle ore 7:50 esclusivamente il giorno della Festa dello Sport.
                                            Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221                          23
ARBITRI

          Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   24
ARBITRI - Convocazione

               Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   25
TIME TABLE Classi V,IV,III

Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   26
TIME TABLE Classi II, I

Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   27
MATERIALE
Materiale occorrente per la manifestazione a cura della Scuola:                Materiale occorrente per la manifestazione a cura delle Associazioni
• Coni: per inversione senso di marcia gincana e corsa in linea: 16            Genitori:
• Cinesini: per tracciato gincana: 40                                          • Panelli segnalazione posizione squadre: 40
• Cinesini per campo lancio pallina \ vortex: 12                               • Medaglie classi V: circa 170
• Cerchi per gincana (I, II, III): 64                                          • Stampa Diplomi per tutte le classi: circa 800
• Ostacoli:                                                                    • Nastro bianco rosso: delimitazione corsie e punti di
     • per gincana (I, II, III): 8                                               partenza\arrivo
     • per corsa ad ostacoli (IV, V): 21 (3 ostacoli per corsia)               • Elastico: delimitazione area salto in lungo
• Palline (I, II): 8                                                           • Picchetti (per posizionamenti nastri\elastici)
• Vortex (III, IV, V): 8                                                       • Cinesini per protezione picchetti
• Testimoni: 8                                                                 • Impianto audio e microfoni
• Cronometri: utilizzo orologi o smartwatch personali                          • Banchetto, sedie, PC organizzazione
• Fischietti per arbitri: 10                                                   • Gazebo per punto organizzazione
• Megafono: 2                                                                  • Cavi elettrici, prolunghe, ciabatte
• Coppe con targhetta: 5                                                       • Pass di ingresso arbitri (circa 50)
• Ambulanza                                                                    • Pistola starter per gare atletica
• Elenco nominativo bambini per classe (per diplomi)                           • Modulo registrazione punteggi per ogni classe
• Materiale occorrente per la manifestazione a cura degli arbitri              • Lavagna segnapunti
• Penna,                                                                       • Bindella
• Cartelletta su cui appoggiare i moduli da compilare,                         • Gessetti segna-pista
• Cronometro o smartphone dotato di cronometro.                                • Rastrello per buche salto in lungo
                                                  Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221                                  28
NOTE FINALI
• Ordine esecuzione prove degli alunni: LIBERO
• Giudici: precisi, attenti ma non fiscali: «attenzione» ai bambini
  non al risultato ad ogni costo
• Il presente programma può essere oggetto di lievi modifiche in
  funzione delle esigenze che dovessero presentarsi al momento.
• In caso di dubbi o suggerimenti: Insegnanti: contattare la Maestra
  Patrizia Cunati del plesso di Moriggia; Genitori: scrivere
  all’indirizzo info@genitorimoriggia.org.
• La documentazione è scaricabile all’indirizzo https://www.genitorimoriggia.org/festa-
  sport-2020/
Sito www.genitorimoriggia.org  nel menu a sinistra cliccare su «Festa dello Sport» 
cliccare su «Festa dello Sport 2020»  selezionare documento di interesse
                             Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   29
GRAZIE per la CORTESE ATTENZIONE

BUON DIVERTIMENTO!

          Le Dantesche 2020 © Luigi & Andrea   ver 2 - 20200221   30
Puoi anche leggere